2

2015

  • Startup in rosso, ma il capitale umano è il vero problema
  • dati Mise

    Startup in rosso, ma il capitale umano è il vero problema

    03 Feb 2017

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà
  • giustizia

    Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà

    02 Feb 2017

    di Francesco Chrisam

    Condividi
  • Palmieri: "Minniti, su cybersecurity non stai facendo né dicendo abbastanza"
  • sicurezza

    Palmieri: "Minniti, su cybersecurity non stai facendo né dicendo abbastanza"

    02 Feb 2017

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Miserendino (Emilia Romagna): "Così cambia la Sanità grazie al Fascicolo sanitario elettronico"
  • Miserendino (Emilia Romagna): "Così cambia la Sanità grazie al Fascicolo sanitario elettronico"

    01 Feb 2017

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
  • Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"
  • PA DIGITALE

    Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"

    01 Feb 2017

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia
  • scenari

    Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia

    01 Feb 2017

    di Valentino Moretto e Anna Bruno

    Condividi
  • Banca dati operatori economici: consultazione ottima iniziativa ma con scarsa partecipazione, ecco perché.
  • Codice Appalti

    Banca dati operatori economici: consultazione ottima iniziativa ma con scarsa partecipazione, ecco perché.

    30 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Necessario un approccio multidisciplinare alla cybersecurity: ecco come
  • sicurezza

    Necessario un approccio multidisciplinare alla cybersecurity: ecco come

    26 Gen 2017

    di Isabella Corradini e Luisa Franchina

    Condividi
  • Come correggere il Codice dell'amministrazione digitale, 11 proposte
  • AMMNINISTRAZIONE DIGITALE

    Come correggere il Codice dell'amministrazione digitale, 11 proposte

    24 Gen 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Scontrini, come funziona la lotteria anti-evasione
  • fisco

    Scontrini, come funziona la lotteria anti-evasione

    23 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • 5G, il percorso di Tim con il Virtual Radio Access Network
  • reti

    5G, il percorso di Tim con il Virtual Radio Access Network

    23 Gen 2017

    di Graziano Bini

    Condividi
  • Tutti i problemi delle app mediche: vantaggi dubbi, privacy a rischio
  • Tutti i problemi delle app mediche: vantaggi dubbi, privacy a rischio

    23 Gen 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Startup, scatta il primo "ricambio generazionale" in Italia: il bilancio Mise
  • Ministero sviluppo economico

    Startup, scatta il primo "ricambio generazionale" in Italia: il bilancio Mise

    21 Gen 2017

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso
  • codice amministrazione digitale

    Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso

    20 Gen 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • STEM e competenze digitali degli studenti, è sempre più urgente un intervento di sistema
  • STEM e competenze digitali degli studenti, è sempre più urgente un intervento di sistema

    20 Gen 2017

    Condividi
  • Inclusione, una possibile “leva” per l'autonomia scolastica
  • Pari opportunità

    Inclusione, una possibile “leva” per l'autonomia scolastica

    19 Gen 2017

    di Felicetto Massa

    Condividi
  • E-Fattura, quando (non) conviene la conservazione presso l'Agenzia delle Entrate
  • Fatturazione elettronica

    E-Fattura, quando (non) conviene la conservazione presso l'Agenzia delle Entrate

    18 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Quali politiche per una economia basata sui dati: dall'Europa una lezione per l'Italia
  • Quali politiche per una economia basata sui dati: dall'Europa una lezione per l'Italia

    13 Gen 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia
  • sicurezza

    Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia

    13 Gen 2017

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Il servizio di conservazione sostitutiva di Sogei
  • Il servizio di conservazione sostitutiva di Sogei

    12 Gen 2017

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Appalti pubblici, perché è urgente sbloccare le nuove procedure di acquisto
  • politecnico di milano

    Appalti pubblici, perché è urgente sbloccare le nuove procedure di acquisto

    09 Gen 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Piccoli Comuni senza digitale, un paradosso ai tempi del cloud
  • istat

    Piccoli Comuni senza digitale, un paradosso ai tempi del cloud

    06 Gen 2017

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF
  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF

    28 Dic 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Mantova, addio carta per le pratiche edilizie
  • Comune

    Mantova, addio carta per le pratiche edilizie

    23 Dic 2016

    di Stefania Galli

    Condividi
  • Industria 4.0, gli impatti di lungo periodo sul sistema socio-economico
  • la riflessione

    Industria 4.0, gli impatti di lungo periodo sul sistema socio-economico

    14 Dic 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Industria 4.0: manca un piano per le PMI
  • nuovo Governo

    Industria 4.0: manca un piano per le PMI

    14 Dic 2016

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Agricoltura di precisione, questi i principali trend del futuro
  • il quadro

    Agricoltura di precisione, questi i principali trend del futuro

    13 Dic 2016

    di Sandro Liberatori

    Condividi
  • Industria 4.0: bene il Piano Calenda, ma gli sforzi sono ancora insufficienti
  • competenze

    Industria 4.0: bene il Piano Calenda, ma gli sforzi sono ancora insufficienti

    06 Dic 2016

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • La risposta della legge italiana al cyberbullismo
  • sociologia

    La risposta della legge italiana al cyberbullismo

    02 Dic 2016

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Crescono gli investimenti cybersecurity, nel silenzio di una strategia nazionale
  • Crescono gli investimenti cybersecurity, nel silenzio di una strategia nazionale

    01 Dic 2016

    di Martina Longo

    Condividi
  • Se le regole di acquisto pubblico frenano l'innovazione digitale: come risolvere
  • codice appalti

    Se le regole di acquisto pubblico frenano l'innovazione digitale: come risolvere

    01 Dic 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre
  • fatturazione

    Obbligatoria la trasmissione telematica dei dati IVA: luci e ombre

    30 Nov 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Un business responsabile: il programma di sostenibilità di Prysmian
  • Dalle aziende

    Un business responsabile: il programma di sostenibilità di Prysmian

    29 Nov 2016

    di Lorenzo Caruso

    Condividi
  • Mercato IT fuori dalla crisi, con fibra e 4G torna motore di sviluppo per l'Italia
  • lo studio EY

    Mercato IT fuori dalla crisi, con fibra e 4G torna motore di sviluppo per l'Italia

    29 Nov 2016

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Cybersecurity, Bossio (PD): "La sfida è tradurre l'attenzione della politica in governance effettiva"
  • SICUREZZA

    Cybersecurity, Bossio (PD): "La sfida è tradurre l'attenzione della politica in governance effettiva"

    29 Nov 2016

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri
  • Polimi

    Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri

    28 Nov 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi
  • Cerved

    Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi

    25 Nov 2016

    di Guido Romano

    Condividi
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017

    24 Nov 2016

    di Robert Braga

    Condividi
  • Cybersecurity, le nuove sfide per la Pubblica Amministrazione
  • sicurezza

    Cybersecurity, le nuove sfide per la Pubblica Amministrazione

    23 Nov 2016

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Anagrafe unica, i Comuni si sentono abbandonati a sé stessi: lo studio Polimi
  • ANPR

    Anagrafe unica, i Comuni si sentono abbandonati a sé stessi: lo studio Polimi

    17 Nov 2016

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Castellani: "C'è poco tempo per attuare l'Agenda, le Regioni accelerano sulle sinergie"
  • Strategie

    Castellani: "C'è poco tempo per attuare l'Agenda, le Regioni accelerano sulle sinergie"

    15 Nov 2016

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue
  • Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue

    15 Nov 2016

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Beltrame (Mise): "Il ruolo dei Comuni per il Piano BUL del Governo"
  • Mise

    Beltrame (Mise): "Il ruolo dei Comuni per il Piano BUL del Governo"

    11 Nov 2016

    di Alessio Beltrame

    Condividi
  • Lisi: "Ecco come si è arenata l'Agenda digitale, progetti flop e promesse deluse"
  • Lisi: "Ecco come si è arenata l'Agenda digitale, progetti flop e promesse deluse"

    08 Nov 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco le strategie governative 2017-2019
  • ministero della salute

    Sanità digitale, ecco le strategie governative 2017-2019

    07 Nov 2016

    di Virginia Alongi

    Condividi
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario

    04 Nov 2016

    di Carlo Scarlata

    Condividi
  • Ristrutturare la spesa sanitaria per migliorare la cura: una via possibile
  • Netics

    Ristrutturare la spesa sanitaria per migliorare la cura: una via possibile

    03 Nov 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • E-fattura B2B, come ottenere i benefici fiscali: si parte
  • fatturazione elettronica

    E-fattura B2B, come ottenere i benefici fiscali: si parte

    02 Nov 2016

    di Ing. Nicola Savino

    Condividi
  • Sarzana, Agid: "A rischio i servizi pubblici digitali dopo la sospensione dei conservatori"
  • Codice amministrazione digitale

    Sarzana, Agid: "A rischio i servizi pubblici digitali dopo la sospensione dei conservatori"

    02 Nov 2016

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber

    25 Ott 2016

    di Alessandro Piva

    Condividi
  • Il nuovo piano Crescita Digitale: ecco le novità e gli aspetti critici
  • Il nuovo piano Crescita Digitale: ecco le novità e gli aspetti critici

    21 Ott 2016

    Condividi
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze

    20 Ott 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Competenze digitali, ce ne sono di diversi tipi: ecco il quadro
  • Competenze digitali, ce ne sono di diversi tipi: ecco il quadro

    20 Ott 2016

    di Marco Fasoli

    Condividi
  • L'impegno di TIM per l'evoluzione digitale della scuola
  • Dalle aziende

    L'impegno di TIM per l'evoluzione digitale della scuola

    14 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Competenze digitali, l'eccellenza del Regno Unito
  • Il quadro

    Competenze digitali, l'eccellenza del Regno Unito

    11 Ott 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Dècina: "Mobile 5G, è questa la vera rivoluzione"
  • reti

    Dècina: "Mobile 5G, è questa la vera rivoluzione"

    10 Ott 2016

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • Ottobre, tempo di città. A Bologna con ICityLab di FPA
  • FPA

    Ottobre, tempo di città. A Bologna con ICityLab di FPA

    08 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve
  • ESPERTO RISPONDE

    Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve

    05 Ott 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Incentivare l'equity crowdfunding, questo sconosciuto
  • investimenti

    Incentivare l'equity crowdfunding, questo sconosciuto

    03 Ott 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Ecco come gli Usa hanno ceduto il controllo su Icann
  • internet governance

    Ecco come gli Usa hanno ceduto il controllo su Icann

    01 Ott 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Film su internet, un mercato da 50 milioni di euro in Italia
  • lo studio

    Film su internet, un mercato da 50 milioni di euro in Italia

    29 Set 2016

    di Andrea Lamperti

    Condividi
  • Gli italiani cominciano ad amare la banda ultra larga: lo studio
  • i dati EY

    Gli italiani cominciano ad amare la banda ultra larga: lo studio

    29 Set 2016

    di Silvestro De Marinis

    Condividi
  • Cloud sicuro e supporto a Infratel: il nuovo ruolo delle in-house regionali
  • Cloud sicuro e supporto a Infratel: il nuovo ruolo delle in-house regionali

    28 Set 2016

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Ma il sito Fertility Day è illegale
  • norme

    Ma il sito Fertility Day è illegale

    22 Set 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Cyber sicurezza, gli impatti delle nuove norme UE sul piano strategico italiano
  • Security

    Cyber sicurezza, gli impatti delle nuove norme UE sul piano strategico italiano

    20 Set 2016

    di Lorenzo Mazzei

    Condividi
  • Savino (Seen): "Luci e ombre del CAD, per un fornitore di servizi"
  • Codice amministrazione digitale

    Savino (Seen): "Luci e ombre del CAD, per un fornitore di servizi"

    16 Set 2016

    di Ing. Nicola Savino

    Condividi
  • Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia
  • Anteprima

    Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia

    15 Set 2016

    di Carlo Cennamo

    Condividi
  • Perché preferire il sigillo digitale alla firma digitale
  • esperto risponde

    Perché preferire il sigillo digitale alla firma digitale

    13 Set 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Tutelare i diritti dell'infanzia ai tempi del digitale: le frontiere del dibattito
  • Tutelare i diritti dell'infanzia ai tempi del digitale: le frontiere del dibattito

    08 Set 2016

    Condividi
  • Come adeguarsi al Regolamento Privacy UE: la figura del Data Protection Office
  • Come adeguarsi al Regolamento Privacy UE: la figura del Data Protection Office

    07 Set 2016

    di Giampaolo Franco

    Condividi
  • Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"
  • PCT

    Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"

    02 Set 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Industry 4.0, Potti: "Piano rinviato, e ora? Rimettiamo il made in Italy al centro"
  • Confindustria

    Industry 4.0, Potti: "Piano rinviato, e ora? Rimettiamo il made in Italy al centro"

    05 Ago 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • La tv non salverà la banda ultra larga
  • La tv non salverà la banda ultra larga

    26 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Spese ICT, come le PA devono adeguarsi alla legge di Stabilità (in attesa del Piano Triennale Agid)
  • Spese ICT, come le PA devono adeguarsi alla legge di Stabilità (in attesa del Piano Triennale Agid)

    18 Lug 2016

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Fattura elettronica, come accompagnare i Comuni al digitale
  • Enti locali

    Fattura elettronica, come accompagnare i Comuni al digitale

    15 Lug 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Ma quali competenze digitali, se l'Italia ha smesso di investire in cultura
  • Ma quali competenze digitali, se l'Italia ha smesso di investire in cultura

    13 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Trasparenza della PA, tutto ciò che c'è da sapere sui nostri diritti
  • Il quadro

    Trasparenza della PA, tutto ciò che c'è da sapere sui nostri diritti

    11 Lug 2016

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • Documenti fiscali, con il digitale l'azienda non deve comunicarne il luogo all'Agenzia delle Entrate
  • Documenti fiscali, con il digitale l'azienda non deve comunicarne il luogo all'Agenzia delle Entrate

    06 Lug 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Polimi: "Le imprese digitali sono una minoranza, andiamo oltre la fattura elettronica"
  • politecnico di Milano

    Polimi: "Le imprese digitali sono una minoranza, andiamo oltre la fattura elettronica"

    05 Lug 2016

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale anno uno: molte luci, poche ombre
  • Piano Nazionale Scuola Digitale anno uno: molte luci, poche ombre

    04 Lug 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza
  • Sistema pubblico identità digitale

    SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza

    28 Giu 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Micropagamenti, ecco come il cellulare aggredisce il regno del contante
  • mobile payment

    Micropagamenti, ecco come il cellulare aggredisce il regno del contante

    27 Giu 2016

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Tutto ciò che al Garante Privacy non piace nel nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
  • Tutto ciò che al Garante Privacy non piace nel nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale

    24 Giu 2016

    di Andrea Lisi e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Banda ultra larga, scordiamoci l'adozione di massa al 2020: ecco perché
  • nuove reti

    Banda ultra larga, scordiamoci l'adozione di massa al 2020: ecco perché

    14 Giu 2016

    di Luca Gastaldi e Pietro Trabacchi

    Condividi
  • Dall'Expo alla Champions League, tutto ciò che può fare la tecnologia per un grande evento
  • Tim

    Dall'Expo alla Champions League, tutto ciò che può fare la tecnologia per un grande evento

    10 Giu 2016

    di Andrea Costa

    Condividi
  • Processo amministrativo telematico: tutti i sogni (e gli incubi) di una rivoluzione
  • giustizia

    Processo amministrativo telematico: tutti i sogni (e gli incubi) di una rivoluzione

    09 Giu 2016

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • La Pmi approda online ma dimentica l'utente
  • cultura digitale

    La Pmi approda online ma dimentica l'utente

    08 Giu 2016

    di Emanuela Goldoni

    Condividi
  • Quale strategia ICT per la PA: dalla storia la lezione per non ripetere vecchi errori
  • il quadro

    Quale strategia ICT per la PA: dalla storia la lezione per non ripetere vecchi errori

    06 Giu 2016

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Dal Fascicolo Sanitario Elettronico alla Sanità chilometro zero: la roadmap del Veneto
  • Regione Veneto

    Dal Fascicolo Sanitario Elettronico alla Sanità chilometro zero: la roadmap del Veneto

    30 Mag 2016

    di Claudio Dario

    Condividi
  • Anagrafe unica, ecco come funzionerà il subentro per i Comuni
  • ANPR

    Anagrafe unica, ecco come funzionerà il subentro per i Comuni

    23 Mag 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fabbrica 4.0 in un decimo delle aziende italiane
  • CONFINDUSTRIA

    Fabbrica 4.0 in un decimo delle aziende italiane

    20 Mag 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Scuola, ecco come il Piano di Miglioramento si fa digitale
  • Istruzione

    Scuola, ecco come il Piano di Miglioramento si fa digitale

    17 Mag 2016

    di Sara Mori

    Condividi
  • Smart city, non rassegnarsi al caos che avanza
  • il quadro

    Smart city, non rassegnarsi al caos che avanza

    12 Mag 2016

    Condividi
  • La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress
  • La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress

    11 Mag 2016

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia, la Regione sceglie un approccio unitario per l'Agenda
  • Agenda digitale regionale

    Friuli Venezia Giulia, la Regione sceglie un approccio unitario per l'Agenda

    10 Mag 2016

    di Andrea Buttol

    Condividi
  • Potti: "Caro ministro, dacci Industry 4.0 senza più ritardi"
  • Lettera aperta

    Potti: "Caro ministro, dacci Industry 4.0 senza più ritardi"

    10 Mag 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia
  • il portale

    Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia

    06 Mag 2016

    di Benvenuti Alessandra

    Condividi
  • Scuola, tutta la burocrazia che rischia di uccidere il Piano nazionale di Renzi
  • il quadro

    Scuola, tutta la burocrazia che rischia di uccidere il Piano nazionale di Renzi

    06 Mag 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Internet Media: il dato è tratto
  • Internet Media: il dato è tratto

    04 Mag 2016

    Condividi
  • Trasformazione Digitale: B2b... or not to be
  • Trasformazione Digitale: B2b... or not to be

    04 Mag 2016

    Condividi
Pagina 2 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia