2

2015

  • Fatturazione elettronica per gli Enti Locali: istruzioni per l'uso
  • La scadenza

    Fatturazione elettronica per gli Enti Locali: istruzioni per l'uso

    11 Nov 2014

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fattura elettronica, le risposte ai dubbi principali delle aziende
  • Istruzioni

    Fattura elettronica, le risposte ai dubbi principali delle aziende

    11 Nov 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Il Digital DEF: istruzioni per una spending review incruenta
  • Legge di Stabilità

    Il Digital DEF: istruzioni per una spending review incruenta

    30 Ott 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • I tasselli mancanti per l'Agenzia
  • Agid

    I tasselli mancanti per l'Agenzia

    30 Ott 2014

    Condividi
  • Fatturazione elettronica: primi segni di una fase futura
  • Polimi

    Fatturazione elettronica: primi segni di una fase futura

    28 Ott 2014

    di Paolo Catti e Irene Facchinetti

    Condividi
  • Identità digitale, ecco il decreto e la roadmap
  • Identità digitale, ecco il decreto e la roadmap

    23 Ott 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cagliari, il 2015 l'anno della svolta digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Cagliari, il 2015 l'anno della svolta digitale

    15 Ott 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Libri digitali: il grande bluff di Renzi
  • Scuola

    Libri digitali: il grande bluff di Renzi

    14 Ott 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Banda larga, un 2015 caratterizzato da investimenti e acquisizioni
  • Between

    Banda larga, un 2015 caratterizzato da investimenti e acquisizioni

    13 Ott 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Apple, Google e Telecom, tre vie per sdoganare i pagamenti mobili
  • TELECOM ITALIA

    Apple, Google e Telecom, tre vie per sdoganare i pagamenti mobili

    03 Ott 2014

    di Margherita Miali

    Condividi
  • Come avanzano i diritti della rete in Europa e in Italia
  • Internet Bill of Rights

    Come avanzano i diritti della rete in Europa e in Italia

    30 Set 2014

    di Juan Carlos De Martin

    Condividi
  • Sblocca Italia, attenzione il credito vale solo per il 2015
  • Banda larga

    Sblocca Italia, attenzione il credito vale solo per il 2015

    26 Set 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • La Sanità si reinventa per spendere meglio: ecco come
  • Il piano

    La Sanità si reinventa per spendere meglio: ecco come

    16 Set 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Internet Governance, il bivio che attende
  • Internet Governance, il bivio che attende

    16 Set 2014

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Sblocca Italia, il testo integrale dell'articolo su banda larga
  • Il decreto

    Sblocca Italia, il testo integrale dell'articolo su banda larga

    15 Set 2014

    di

    Condividi
  • Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"
  • INNOVAZIONE DELLA PA

    Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"

    15 Set 2014

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Anagrafe Unica, il punto sui lavori
  • Anagrafe Unica, il punto sui lavori

    15 Set 2014

    Condividi
  • Digital citizens e social e-gov, a Rimini avanti tutta sull'innovazione
  • E-AGENDE COMUNALI

    Digital citizens e social e-gov, a Rimini avanti tutta sull'innovazione

    12 Set 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Perché i nuovi incentivi non aiuteranno l'e-commerce
  • Decreto Competitività

    Perché i nuovi incentivi non aiuteranno l'e-commerce

    01 Set 2014

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Il "Decreto PA" è Legge: ecco le novità
  • NUOVE NORME

    Il "Decreto PA" è Legge: ecco le novità

    08 Ago 2014

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Come si realizza un sistema coopetitivo e si vince l'assenza di domanda
  • La riflessione

    Come si realizza un sistema coopetitivo e si vince l'assenza di domanda

    30 Lug 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Approvato il credito d'imposta per i siti del turismo
  • Il decreto

    Approvato il credito d'imposta per i siti del turismo

    29 Lug 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Napoli si "ristruttura" in nome del digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Napoli si "ristruttura" in nome del digitale

    17 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Nuova Agid, quattro dossier urgenti
  • Agenzia Italia Digitale

    Nuova Agid, quattro dossier urgenti

    14 Lug 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • PCT, il caos per colpa degli allegati troppo pesanti
  • Processo civile telematico

    PCT, il caos per colpa degli allegati troppo pesanti

    14 Lug 2014

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Stato-Regioni: c'è il Patto per la Sanità Digitale
  • Anteprima di Agendadigitale.eu

    Stato-Regioni: c'è il Patto per la Sanità Digitale

    08 Lug 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Liberare le frequenze per sostenere l'Agenda digitale
  • Regole

    Liberare le frequenze per sostenere l'Agenda digitale

    23 Giu 2014

    di Laura Rovizzi

    Condividi
  • Il wireless alternativo va verso l'ultra banda larga, ma ha fame di spettro
  • Frequenze

    Il wireless alternativo va verso l'ultra banda larga, ma ha fame di spettro

    23 Giu 2014

    di Gian Leonardo Solazzi

    Condividi
  • Un docente 2.0: il caso di Manuel
  • Un docente 2.0: il caso di Manuel

    06 Giu 2014

    Condividi
  • Come il semestre italiano può curare i mali dell'Agenda
  • Commissione eurpea

    Come il semestre italiano può curare i mali dell'Agenda

    03 Giu 2014

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • La diseguaglianza digitale si afferma in Europa
  • La diseguaglianza digitale si afferma in Europa

    03 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Pagamenti elettronici dai cittadini alla PA: adesioni a quota 24
  • Il punto

    Pagamenti elettronici dai cittadini alla PA: adesioni a quota 24

    30 Mag 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Irlanda: Il Piano Nazionale e le iniziative in materia di Banda Larga
  • CASI DI STUDIO

    Irlanda: Il Piano Nazionale e le iniziative in materia di Banda Larga

    22 Mag 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Come guidare l'innovazione digitale in Sanità
  • La proposta

    Come guidare l'innovazione digitale in Sanità

    30 Apr 2014

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Competenze digitali in Europa: troppo grandi i divari tra i Paesi
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Competenze digitali in Europa: troppo grandi i divari tra i Paesi

    29 Apr 2014

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, modifiche last minute con il decreto Irpef
  • Pa digitale

    Fatturazione elettronica, modifiche last minute con il decreto Irpef

    25 Apr 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"
  • PA digitale

    Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"

    04 Apr 2014

    di Anna Pia Sassano

    Condividi
  • Lehnus (Infratel): "Autorizzata la spesa di 2,5 mld per il piano banda ultralarga"
  • diciamo qualcosa di digitale

    Lehnus (Infratel): "Autorizzata la spesa di 2,5 mld per il piano banda ultralarga"

    31 Mar 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Sioli (UE): "Anche l'Italia avvii una coalizione nazionale per le occupazioni digitali"
  • Lavoro

    Sioli (UE): "Anche l'Italia avvii una coalizione nazionale per le occupazioni digitali"

    25 Mar 2014

    di Lucilla Sioli

    Condividi
  • Trumpy (Icann): "Come cambierà l'internet governance dopo l'abbandono Usa"
  • Il commento

    Trumpy (Icann): "Come cambierà l'internet governance dopo l'abbandono Usa"

    17 Mar 2014

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Firpo (MISE): "Ecco come il cambio di Governo rafforzerà il piano startup"
  • Firpo (MISE): "Ecco come il cambio di Governo rafforzerà il piano startup"

    07 Mar 2014

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Scandinavia, Francia e UK vivono bene senza un ministro digitale
  • Governance

    Scandinavia, Francia e UK vivono bene senza un ministro digitale

    05 Mar 2014

    di Daniele Tatti

    Condividi
  • Sacco: "dalle tre priorità Caio, passare a 30"
  • Agenda 2014

    Sacco: "dalle tre priorità Caio, passare a 30"

    03 Mar 2014

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Con Renzi, la scaletta dei lavori sull'Agenda
  • Il quadro

    Con Renzi, la scaletta dei lavori sull'Agenda

    17 Feb 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Come funziona la nuova piattaforma incassi della Pa
  • Pagamenti elettronici

    Come funziona la nuova piattaforma incassi della Pa

    04 Feb 2014

    Condividi
  • Pagamenti alla PA, verso soluzione condivisa
  • Pubblica amministrazione

    Pagamenti alla PA, verso soluzione condivisa

    02 Gen 2014

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • Connettività e servizi nel "cocktail" digitale dell'Abruzzo
  • AGENDE REGIONALI

    Connettività e servizi nel "cocktail" digitale dell'Abruzzo

    27 Dic 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Sono qui
  • MEMORY SQUAD - 3° puntata

    Sono qui

    15 Nov 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Scuola, la rivoluzione immobile di Letta e Carrozza
  • La critica

    Scuola, la rivoluzione immobile di Letta e Carrozza

    11 Nov 2013

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Piano governativo banda larga: stato dell'arte
  • Gare Mise

    Piano governativo banda larga: stato dell'arte

    24 Ott 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Gastaldi (Polimi): "La spesa ICT in Sanità sarà deludente nel 2013"
  • Legge di Stabilità

    Gastaldi (Polimi): "La spesa ICT in Sanità sarà deludente nel 2013"

    23 Ott 2013

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Perché tanti startupper continuano a emigrare nel Regno Unito
  • Casi di studio

    Perché tanti startupper continuano a emigrare nel Regno Unito

    10 Ott 2013

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, le norme non bastano
  • Sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico, le norme non bastano

    27 Set 2013

    di Mariano Corso

    Condividi
  • La rincorsa della banda ultra larga
  • Il quadro

    La rincorsa della banda ultra larga

    16 Lug 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Italia senza strategia sul digitale: rapporto 2013 sulla Digital Agenda Scoreboard
  • La denuncia

    Italia senza strategia sul digitale: rapporto 2013 sulla Digital Agenda Scoreboard

    20 Giu 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Donzelli (Miur): "Nel 2014 le prime nuove carte d'identità"
  • La roadmap

    Donzelli (Miur): "Nel 2014 le prime nuove carte d'identità"

    11 Giu 2013

    di Paolo Donzelli

    Condividi
  • Parisi: "Agenda digitale, ora a rischio i target UE 2015"
  • NUOVO GOVERNO

    Parisi: "Agenda digitale, ora a rischio i target UE 2015"

    28 Mag 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Credito d'imposta per l'offerta online: siamo al paradosso
  • La denuncia

    Credito d'imposta per l'offerta online: siamo al paradosso

    21 Mag 2013

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Come può la tecnologia nella società favorire l'etica pubblica, il bene comune?
  • Cittadinanza digitale

    Come può la tecnologia nella società favorire l'etica pubblica, il bene comune?

    10 Mag 2013

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Wind: sì agli accordi con gli over the top
  • Nuove strategie tlc

    Wind: sì agli accordi con gli over the top

    29 Mar 2013

    di Mauro Accroglianò

    Condividi
  • Nuovi media digitali, la riscossa dell'IPTv. Grazie alla fibra
  • L'analisi

    Nuovi media digitali, la riscossa dell'IPTv. Grazie alla fibra

    25 Mar 2013

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Cisco Networking Academy, 20mila dall'Italia a imparare l'IT
  • Lavoro

    Cisco Networking Academy, 20mila dall'Italia a imparare l'IT

    11 Mar 2013

    di Luca Lepore

    Condividi
  • Internet governance: le nuove sfide del 2013, dopo Dubai
  • Internet governance: le nuove sfide del 2013, dopo Dubai

    30 Gen 2013

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Primi passi verso un digital hub italiano per il multimedia
  • Contenuti digitali

    Primi passi verso un digital hub italiano per il multimedia

    02 Gen 2013

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Vita (PD): "Abbiamo un'Agenda. Monca"
  • La critica

    Vita (PD): "Abbiamo un'Agenda. Monca"

    20 Dic 2012

    di Vincenzo Vita

    Condividi
  • Primi standard per il mobile ticketing
  • Trasporto pubblico

    Primi standard per il mobile ticketing

    12 Dic 2012

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Vimercati (PD): "Troppe bocciature, sarà un decreto deludente"
  • Vimercati (PD): "Troppe bocciature, sarà un decreto deludente"

    06 Dic 2012

    di Luigi Vimercati

    Condividi
  • Pochi conoscono l'Agenda, ma tanti confidano nella Pa digitale
  • Il sondaggio

    Pochi conoscono l'Agenda, ma tanti confidano nella Pa digitale

    05 Nov 2012

    di

    Condividi
Pagina 5 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia