4

4g

  • 5G, manca poco all’era post-smartphone: ecco il punto
  • reti

    5G, manca poco all’era post-smartphone: ecco il punto

    19 Feb 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • 5G, tutti i tasselli di una rivoluzione 2019-2020
  • il focus

    5G, tutti i tasselli di una rivoluzione 2019-2020

    08 Feb 2019

    di Andrea Abrardo

    Condividi
  • Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno
  • digitalizzazione

    Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno

    31 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Pietro Trabacchi

    Condividi
  • USA e Cina: la guerra senza limiti impone il primato tecnologico
  • reti 5G

    USA e Cina: la guerra senza limiti impone il primato tecnologico

    22 Gen 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • I cyber pericoli del 5G: per le nostre reti e il nostro Paese
  • cyber security

    I cyber pericoli del 5G: per le nostre reti e il nostro Paese

    12 Dic 2018

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Industria 4.0, così il 5G cambierà le fabbriche
  • tecnologie e applicazioni

    Industria 4.0, così il 5G cambierà le fabbriche

    11 Dic 2018

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l'utilità attuale delle leggi di Asimov
  • robot e AI

    Intelligenza artificiale, l'utilità attuale delle leggi di Asimov

    06 Nov 2018

    di Enrico Verga

    Condividi
  • Internet of things, l'utilità del 5G: verso nuovi modelli di business
  • wind tre

    Internet of things, l'utilità del 5G: verso nuovi modelli di business

    06 Nov 2018

    di Emilio Marchionna

    Condividi
  • Ecco perché il 5G mobile obbliga a rivedere i limiti di emissione elettromagnetica in Italia
  • radiofrequenze

    Ecco perché il 5G mobile obbliga a rivedere i limiti di emissione elettromagnetica in Italia

    03 Ott 2018

    di Samuela Persia

    Condividi
  • Apple Watch 4 e il passaggio da gadget a dispositivo medico: cosa possiamo imparare
  • wearable per la salute

    Apple Watch 4 e il passaggio da gadget a dispositivo medico: cosa possiamo imparare

    20 Set 2018

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Copertura banda larga in Italia, i dati (giugno 2018) e la mappa Agcom
  • il progetto e i dati

    Copertura banda larga in Italia, i dati (giugno 2018) e la mappa Agcom

    28 Lug 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale avanzata per tutti gli utenti: la rivoluzione tra 5-10 anni
  • scenari

    Intelligenza artificiale avanzata per tutti gli utenti: la rivoluzione tra 5-10 anni

    24 Lug 2018

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Perché il 5G sarà diverso da tutto ciò che abbiamo visto prima
  • i punti di una rivoluzione

    Perché il 5G sarà diverso da tutto ciò che abbiamo visto prima

    17 Lug 2018

    di Antonio Capone e Luca Dell’Anna

    Condividi
  • 5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)
  • i nuovi servizi

    5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)

    10 Lug 2018

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Copertura banda larga, il grande caos italiano: tutti i paradossi
  • banda ultralarga

    Copertura banda larga, il grande caos italiano: tutti i paradossi

    06 Lug 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno
  • agid

    Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno

    07 Giu 2018

    di Alessandro Casacchia e Francesco Pirro

    Condividi
  • DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica
  • l'analisi

    DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica

    21 Mag 2018

    di Luca Gastaldi e Nello Iacono

    Condividi
  • 5G, il quadro in Europa: alla ricerca di una strategia comune
  • il quadro

    5G, il quadro in Europa: alla ricerca di una strategia comune

    17 Mag 2018

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • 5G, l'impatto su aziende per Industry 4.0: ecco come
  • fabbriche intelligenti

    5G, l'impatto su aziende per Industry 4.0: ecco come

    09 Apr 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Perché siamo entrati nella guerra mondiale del 5G, dei chip e altre tecnologie
  • geopolitica

    Perché siamo entrati nella guerra mondiale del 5G, dei chip e altre tecnologie

    16 Mar 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Cybersecurity nell'internet delle cose: tutte le caratteristiche fondamentali
  • lo schema

    Cybersecurity nell'internet delle cose: tutte le caratteristiche fondamentali

    07 Mar 2018

    di Alberto Berretti e Giulio Carducci

    Condividi
  • 5G, la grande chimera dei servizi innovativi al pubblico
  • l'appunto

    5G, la grande chimera dei servizi innovativi al pubblico

    01 Mar 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • 5G: le regole per accelerare lo sviluppo delle nuove reti
  • banda ultra larga

    5G: le regole per accelerare lo sviluppo delle nuove reti

    01 Feb 2018

    di Filippo Lucarelli

    Condividi
  • Banda ultra larga, Fastweb: "2017 anno di svolta, ecco cosa ci aspettiamo nel 2018"
  • lo scenario

    Banda ultra larga, Fastweb: "2017 anno di svolta, ecco cosa ci aspettiamo nel 2018"

    23 Dic 2017

    di Lisa Di Feliciantonio

    Condividi
  • Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"
  • scenario 2018

    Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"

    21 Dic 2017

    di Paolo Nanni

    Condividi
  • 5G, la sfida di scongiurare un nuovo digital divide
  • fixed wireless access

    5G, la sfida di scongiurare un nuovo digital divide

    08 Dic 2017

    di Gabriele Giottoli

    Condividi
  • Morcellini: "News online, ecco la via per l'autoregolamentazione delle piattaforme"
  • agcom

    Morcellini: "News online, ecco la via per l'autoregolamentazione delle piattaforme"

    27 Nov 2017

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • 5G, Nicita: "Queste le sfide della regolamentazione, per farlo bene in Italia"
  • AGCOM

    5G, Nicita: "Queste le sfide della regolamentazione, per farlo bene in Italia"

    23 Nov 2017

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • 5G, cos'è il network slicing. Dècina: "Queste le tecnologie per l'internet delle cose"
  • il futuro

    5G, cos'è il network slicing. Dècina: "Queste le tecnologie per l'internet delle cose"

    22 Nov 2017

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • Mobile 5G, sono le regole la vera incognita: ecco perché
  • reti

    Mobile 5G, sono le regole la vera incognita: ecco perché

    18 Ott 2017

    di Luca Rea

    Condividi
  • 5G, ecco le tecnologie pilastro: tutto ciò che c'è da sapere
  • il quadro

    5G, ecco le tecnologie pilastro: tutto ciò che c'è da sapere

    11 Ott 2017

    di Andrea Lasagna

    Condividi
  • Smart city, Proto (Mise): "Ecco tutte le norme da sistemare"
  • connettività

    Smart city, Proto (Mise): "Ecco tutte le norme da sistemare"

    18 Lug 2017

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Vasco Modena Park, tutta la tecnologia che ha garantito la sicurezza
  • Il caso di studio

    Vasco Modena Park, tutta la tecnologia che ha garantito la sicurezza

    18 Lug 2017

    di Stefano Tripi

    Condividi
  • Blockchain, i tre approcci per governarla (e farci cambiare la vita)
  • il report

    Blockchain, i tre approcci per governarla (e farci cambiare la vita)

    20 Giu 2017

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Le reti tlc fondamenta del futuro industriale italiano, ecco perché
  • industry 4.0 e iot

    Le reti tlc fondamenta del futuro industriale italiano, ecco perché

    31 Mag 2017

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Aspettando il 5G: cosa cambierà per il mercato
  • scenari

    Aspettando il 5G: cosa cambierà per il mercato

    24 Mag 2017

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • 5G, Nicita: "Questi i dossier che affronteremo per farlo partire"
  • AGCOM

    5G, Nicita: "Questi i dossier che affronteremo per farlo partire"

    24 Mag 2017

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • 5G, marketing o rivoluzione? Tutta la realtà che c'è dietro il sogno
  • reti mobili

    5G, marketing o rivoluzione? Tutta la realtà che c'è dietro il sogno

    10 Mag 2017

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Il 5G non sarà come vogliono farci credere. Ecco perché
  • l'analisi

    Il 5G non sarà come vogliono farci credere. Ecco perché

    12 Apr 2017

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • "Angeli dello SPID": la proposta Adiconsum per risolvere il problema usabilità
  • identità digitale

    "Angeli dello SPID": la proposta Adiconsum per risolvere il problema usabilità

    02 Feb 2017

    di Mauro Vergari

    Condividi
  • TIM: presentato a Torino il nuovo Open Lab dedicato all'Internet of Things
  • dalle aziende

    TIM: presentato a Torino il nuovo Open Lab dedicato all'Internet of Things

    02 Dic 2016

    di Tim

    Condividi
  • Mercato IT fuori dalla crisi, con fibra e 4G torna motore di sviluppo per l'Italia
  • lo studio EY

    Mercato IT fuori dalla crisi, con fibra e 4G torna motore di sviluppo per l'Italia

    29 Nov 2016

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Video su 4G/5G: un nuovo ecosistema "multi-win" per lo sviluppo del mercato
  • reti

    Video su 4G/5G: un nuovo ecosistema "multi-win" per lo sviluppo del mercato

    09 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Internet delle cose, quanti standard: una guida per orientarsi
  • Polimi

    Internet delle cose, quanti standard: una guida per orientarsi

    24 Mag 2016

    Condividi
  • Tim: "Social e intrattenimento le leve per convertire gli analfabeti digitali"
  • agenda digitale

    Tim: "Social e intrattenimento le leve per convertire gli analfabeti digitali"

    06 Apr 2016

    di Giuseppe Tilia

    Condividi
  • Rete mobile 5G: la corsa all'oro del 2020
  • nuova generazione

    Rete mobile 5G: la corsa all'oro del 2020

    26 Gen 2016

    di Giovanni E. Corazza

    Condividi
  • Sulla fibra ottica è "ritorno al futuro"
  • banda ultra larga

    Sulla fibra ottica è "ritorno al futuro"

    20 Ott 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Carnevale Maffè: "Puntare sul mobile per educare alla banda ultra larga"
  • Reti

    Carnevale Maffè: "Puntare sul mobile per educare alla banda ultra larga"

    09 Lug 2015

    di Carlo Alberto Carnevale Maffè

    Condividi
  • Le sinergie tra energia e tlc per la banda ultra larga
  • Scenari

    Le sinergie tra energia e tlc per la banda ultra larga

    16 Giu 2015

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Il consolidamento nelle tlc farà bene alla banda ultra larga
  • Acquisizioni

    Il consolidamento nelle tlc farà bene alla banda ultra larga

    23 Mar 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Il wireless alternativo va verso l'ultra banda larga, ma ha fame di spettro
  • Frequenze

    Il wireless alternativo va verso l'ultra banda larga, ma ha fame di spettro

    23 Giu 2014

    di Gian Leonardo Solazzi

    Condividi
  • La diseguaglianza digitale si afferma in Europa
  • La diseguaglianza digitale si afferma in Europa

    03 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Cicchetti (Telecom): "Ecco come svilupperemo la rete fino a 1 Gigabit"
  • Cicchetti (Telecom): "Ecco come svilupperemo la rete fino a 1 Gigabit"

    08 Mag 2014

    di Oscar Cicchetti

    Condividi
  • Mobile 4G, le cose che non vanno
  • Reti

    Mobile 4G, le cose che non vanno

    16 Dic 2013

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Quello che sappiamo sul futuro della rete
  • Il quadro

    Quello che sappiamo sul futuro della rete

    11 Ott 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Agende digitali d'Europa, ogni Paese va per conto proprio
  • Il quadro

    Agende digitali d'Europa, ogni Paese va per conto proprio

    17 Set 2012

    di Luigi Ferro

    Condividi
Pagina 3 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia