5

5G

  • Telefonia, super poteri ad Agcom per una nuova tutela consumatori: la proposta
  • comunicazioni elettroniche

    Telefonia, super poteri ad Agcom per una nuova tutela consumatori: la proposta

    31 Lug 2019

    di Fabio Berardini

    Condividi
  • Educare la PA a parlare "social": errori, orrori ed esempi da seguire
  • PA SOCIAL

    Educare la PA a parlare "social": errori, orrori ed esempi da seguire

    26 Lug 2019

    di Marco Sicbaldi

    Condividi
  • Nuovo assetto cyber nazionale, perché proteggere le reti è vitale per l'economia
  • cyber sicurezza

    Nuovo assetto cyber nazionale, perché proteggere le reti è vitale per l'economia

    26 Lug 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyber spazio, difenderlo in Italia con nuove regole di ingaggio
  • difesa cibernetica

    Cyber spazio, difenderlo in Italia con nuove regole di ingaggio

    26 Lug 2019

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Open data pubblici, Italia leader europeo: ma è vera gloria?
  • italia digitale

    Open data pubblici, Italia leader europeo: ma è vera gloria?

    25 Lug 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Un anno di Gdpr, tutti i numeri per capire come va in Europa e in Italia
  • i dati

    Un anno di Gdpr, tutti i numeri per capire come va in Europa e in Italia

    25 Lug 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Mercato Tlc 2019-2020, una fase delicata: ecco le nuove sfide
  • mercato tlc

    Mercato Tlc 2019-2020, una fase delicata: ecco le nuove sfide

    24 Lug 2019

    di Roberto Mastropasqua

    Condividi
  • Perimetro di sicurezza nazionale e golden power: ecco lo scatto dell'Italia sulla cyber
  • cyber security

    Perimetro di sicurezza nazionale e golden power: ecco lo scatto dell'Italia sulla cyber

    19 Lug 2019

    di Luisa Franchina, Andrea Lucariello, Luca Rubeo e Marco Roberto Vecchiato

    Condividi
  • Privacy, nuove regole mondiali per salvare libertà e democrazia
  • Stati vs big del web

    Privacy, nuove regole mondiali per salvare libertà e democrazia

    19 Lug 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)
  • il punto

    Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)

    16 Lug 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, le linee strategiche del Governo italiano e USA
  • il confronto

    Intelligenza artificiale, le linee strategiche del Governo italiano e USA

    15 Lug 2019

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo
  • Startup

    Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo

    15 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Privacy, cambia tutto per il capitalismo digitale: che succede dopo la multa a Facebook
  • lo scenario

    Privacy, cambia tutto per il capitalismo digitale: che succede dopo la multa a Facebook

    15 Lug 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Mayer: "Bene golden power 5G, ma ora potenziamo la cyber defence italiana"
  • il commento

    Mayer: "Bene golden power 5G, ma ora potenziamo la cyber defence italiana"

    12 Lug 2019

    di Marco Mayer

    Condividi
  • Mele: "Golden Power 5G passo avanti insufficiente, ecco perché"
  • il decreto

    Mele: "Golden Power 5G passo avanti insufficiente, ecco perché"

    12 Lug 2019

    di Stefano Mele

    Condividi
  • Golden Power 5G, Corona: "Ecco effetti e limiti del decreto Conte"
  • il commento

    Golden Power 5G, Corona: "Ecco effetti e limiti del decreto Conte"

    12 Lug 2019

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Sicurezza, così l'Europa va alla (cyber) guerra: prospettive e problemi da risolvere
  • cyber war

    Sicurezza, così l'Europa va alla (cyber) guerra: prospettive e problemi da risolvere

    11 Lug 2019

    di Luisa Franchina e Francesco Barbaro

    Condividi
  • Il mondo è in cyber guerra, ecco le nuove sfide per le aziende
  • security aziendale

    Il mondo è in cyber guerra, ecco le nuove sfide per le aziende

    10 Lug 2019

    di Stefano Piroddi

    Condividi
  • "A priori data usage control”: una risposta tecnologica per le lacune privacy post Gdpr
  • Horizon Europe 2021-2027

    "A priori data usage control”: una risposta tecnologica per le lacune privacy post Gdpr

    10 Lug 2019

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Capitanio (Lega): "Italia ignorante digitale, la svolta richiede un ministero ad hoc"
  • futuro digitale

    Capitanio (Lega): "Italia ignorante digitale, la svolta richiede un ministero ad hoc"

    10 Lug 2019

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Big data: quali regole per governare benefici e rischi dell'economia digitale
  • raccomandazioni di policy

    Big data: quali regole per governare benefici e rischi dell'economia digitale

    09 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Terre rare e Huawei, ecco perché la geopolitica regge il futuro dell'economia
  • Spazio e potere

    Terre rare e Huawei, ecco perché la geopolitica regge il futuro dell'economia

    05 Lug 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Modem libero, diritto negato agli utenti: così si danneggia tutta la rete
  • Hardware net neutrality

    Modem libero, diritto negato agli utenti: così si danneggia tutta la rete

    04 Lug 2019

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Banda larga e modem libero: le istituzioni a tutela della libera scelta dei consumatori
  • libertà di device

    Banda larga e modem libero: le istituzioni a tutela della libera scelta dei consumatori

    03 Lug 2019

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • 5G alla prova dei servizi commerciali: il primo bilancio in Italia ed Europa
  • lo stato dell'arte

    5G alla prova dei servizi commerciali: il primo bilancio in Italia ed Europa

    02 Lug 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • "Blockchain di governance", dallo Stato per i cittadini: i vantaggi
  • scenari

    "Blockchain di governance", dallo Stato per i cittadini: i vantaggi

    25 Giu 2019

    di William Nonnis

    Condividi
  • Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca
  • l'analisi

    Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca

    24 Giu 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fibra ottica FTTH, senza nuovo intervento pubblico difficile recuperare un ritardo ben oltre le attese
  • banda ultralarga

    Fibra ottica FTTH, senza nuovo intervento pubblico difficile recuperare un ritardo ben oltre le attese

    19 Giu 2019

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • 5G, il dilemma dell'Europa nel fuoco incrociato Usa-Cina
  • il punto

    5G, il dilemma dell'Europa nel fuoco incrociato Usa-Cina

    19 Giu 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)
  • L'ANALISI

    DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)

    19 Giu 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Dati non personali, libera circolazione per rilanciare il cloud d'Europa
  • L'ANALISI

    Dati non personali, libera circolazione per rilanciare il cloud d'Europa

    13 Giu 2019

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Rangone: "Crisi delle telco è crisi dell'Italia, ecco il ruolo del Governo per una svolta"
  • il commento

    Rangone: "Crisi delle telco è crisi dell'Italia, ecco il ruolo del Governo per una svolta"

    12 Giu 2019

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Droni e 5G: un binomio promettente, ma servono nuove norme
  • Mobile drone computing

    Droni e 5G: un binomio promettente, ma servono nuove norme

    11 Giu 2019

    di Luca Mottola

    Condividi
  • Il machine (federated) learning in Sanità, per coniugare intelligenza artificiale e privacy
  • dati personali

    Il machine (federated) learning in Sanità, per coniugare intelligenza artificiale e privacy

    11 Giu 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Guerra commerciale Usa-Cina: la Ue deve imporsi con le regole
  • caso huawei & c

    Guerra commerciale Usa-Cina: la Ue deve imporsi con le regole

    10 Giu 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Tecnologie per la mobilità autonoma, connessa e cooperativa: lo stato dell'arte
  • POLIMI

    Tecnologie per la mobilità autonoma, connessa e cooperativa: lo stato dell'arte

    06 Giu 2019

    di Stefano Arrigoni, Federico Cheli, Monica Nicoli e Mattia Brambilla

    Condividi
  • Algoritmi che discriminano, ecco perché serve l'approccio giuridico
  • L'ANALISI

    Algoritmi che discriminano, ecco perché serve l'approccio giuridico

    04 Giu 2019

    di Giangiacomo Olivi

    Condividi
  • Cybersecurity, le nuove minacce ibride all’Europa: come proteggerci
  • scenari

    Cybersecurity, le nuove minacce ibride all’Europa: come proteggerci

    03 Giu 2019

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Wearables per lo sport: la tecnologia e l'impatto del 5G sul mercato
  • scenari

    Wearables per lo sport: la tecnologia e l'impatto del 5G sul mercato

    30 Mag 2019

    di Andrea Aliverti

    Condividi
  • Verso il 5G: le questioni aperte e le strategie dei principali operatori mondiali
  • l'analisi

    Verso il 5G: le questioni aperte e le strategie dei principali operatori mondiali

    30 Mag 2019

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Passa dal 5G la rivincita delle telco sugli OTT: ecco come
  • telecomunicazioni

    Passa dal 5G la rivincita delle telco sugli OTT: ecco come

    27 Mag 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Elettromagnetismo: sfatiamo i miti sui pericoli del 5G
  • il punto

    Elettromagnetismo: sfatiamo i miti sui pericoli del 5G

    23 Mag 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Europa digitale, una Europa più unita: il sogno possibile
  • l'analisi

    Europa digitale, una Europa più unita: il sogno possibile

    23 Mag 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • 5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale
  • digital transformation

    5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale

    22 Mag 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Usa vs Huawei, le conseguenze per l'Italia: a rischio lo sviluppo dell'intelligenza artificiale
  • geopolitica

    Usa vs Huawei, le conseguenze per l'Italia: a rischio lo sviluppo dell'intelligenza artificiale

    21 Mag 2019

    di Massimo Donna

    Condividi
  • Google divorzia da Huawei: utenti meno cyber-sicuri ed Europa fragile, ecco le conseguenze
  • il caso

    Google divorzia da Huawei: utenti meno cyber-sicuri ed Europa fragile, ecco le conseguenze

    20 Mag 2019

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Cina e innovazione, la corsa per la leadership mondiale passa (anche) dall'Italia: ecco i rischi e le opportunità
  • tecnologia e geopolitica

    Cina e innovazione, la corsa per la leadership mondiale passa (anche) dall'Italia: ecco i rischi e le opportunità

    20 Mag 2019

    di Domenico Marino e Pietro Stilo

    Condividi
  • Cosa resterà della neutralità della rete col 5G: problemi e possibili sviluppi
  • scenari tlc

    Cosa resterà della neutralità della rete col 5G: problemi e possibili sviluppi

    20 Mag 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Coppola: "Ecco i tre punti chiave per creare valore pubblico"
  • pa digitale

    Trasformazione digitale, Coppola: "Ecco i tre punti chiave per creare valore pubblico"

    20 Mag 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Elettromagnetismo 5G: cosa deve fare l'Italia contro l'allarmismo ingiustificato
  • gli studi

    Elettromagnetismo 5G: cosa deve fare l'Italia contro l'allarmismo ingiustificato

    15 Mag 2019

    di Rita Massa e Maria Rosaria Scarfì

    Condividi
  • 6G, a che serviranno le reti post 5G: comincia la gara tra nazioni
  • lo scenario tlc

    6G, a che serviranno le reti post 5G: comincia la gara tra nazioni

    15 Mag 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Il Fixed Wireless Access: cos'è, a cosa serve in Italia e prospettive di mercato
  • la tecnologia

    Il Fixed Wireless Access: cos'è, a cosa serve in Italia e prospettive di mercato

    15 Mag 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Garante Privacy e Agcom da rinnovare, perché è un momento cruciale
  • il punto

    Garante Privacy e Agcom da rinnovare, perché è un momento cruciale

    08 Mag 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"
  • ANCI

    Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"

    08 Mag 2019

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Italia digitale, usciamo dalla nebbia
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    Italia digitale, usciamo dalla nebbia

    08 Mag 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La separazione delle reti telecom in Europa: verso nuovi modelli di business
  • l'analisi

    La separazione delle reti telecom in Europa: verso nuovi modelli di business

    06 Mag 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Data economy, fine delle illusioni: che insegnano i casi dei rider e dei licenziamenti Amazon
  • privacy e diritti

    Data economy, fine delle illusioni: che insegnano i casi dei rider e dei licenziamenti Amazon

    27 Apr 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Privacy shield, l'approccio USA alla prova delle sfide globali
  • Il caso

    Privacy shield, l'approccio USA alla prova delle sfide globali

    24 Apr 2019

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • La Cina e i social network, un caso d'uso "geopolitico"?
  • il rapporto

    La Cina e i social network, un caso d'uso "geopolitico"?

    24 Apr 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Una rete unica (e pubblica) per la fibra? Cosa insegna l’esperienza dell’Australia
  • il confronto

    Una rete unica (e pubblica) per la fibra? Cosa insegna l’esperienza dell’Australia

    19 Apr 2019

    di Massimiliano Trovato

    Condividi
  • Roma Semplice, il bilancio: i traguardi su digitale, pari opportunità, semplificazione
  • Roma Capitale

    Roma Semplice, il bilancio: i traguardi su digitale, pari opportunità, semplificazione

    19 Apr 2019

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Così il 5G cambierà la Sanità, tra chirurgia a distanza e protesi smart
  • sanità digitale

    Così il 5G cambierà la Sanità, tra chirurgia a distanza e protesi smart

    19 Apr 2019

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0
  • LO SCENARIO

    Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0

    17 Apr 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Vie della seta digitali: dall'Italia scelta politica verso un accordo Ue
  • il punto

    Vie della seta digitali: dall'Italia scelta politica verso un accordo Ue

    15 Apr 2019

    di Massimo Simbula

    Condividi
  • Emissioni elettromagnetiche del 5G, effetti sulla salute: lo stato delle ricerche
  • L'ANALISI

    Emissioni elettromagnetiche del 5G, effetti sulla salute: lo stato delle ricerche

    15 Apr 2019

    di Alessandro Polichetti

    Condividi
  • 5G e golden power, ecco gli errori dell'approccio italiano alla Cina
  • nuova via della seta

    5G e golden power, ecco gli errori dell'approccio italiano alla Cina

    12 Apr 2019

    di Domenico Marino e Pietro Stilo

    Condividi
  • Decreto sblocca cantieri, Industria 4.0 è la risposta ai problemi delle infrastrutture
  • La riflessione

    Decreto sblocca cantieri, Industria 4.0 è la risposta ai problemi delle infrastrutture

    12 Apr 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa
  • impresa 4.0

    Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”
  • l'opinione

    Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”

    10 Apr 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Limiti elettromagnetici, a rischio il 5G in Italia: ecco perché dobbiamo adeguarci all'Europa
  • lo studio polimi e cnr

    Limiti elettromagnetici, a rischio il 5G in Italia: ecco perché dobbiamo adeguarci all'Europa

    10 Apr 2019

    di Antonio Capone

    Condividi
  • Il futuro del 5G è l'Internet of Full Experience: trasmetterà anche le emozioni
  • applicazioni

    Il futuro del 5G è l'Internet of Full Experience: trasmetterà anche le emozioni

    10 Apr 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Digital divide banda ultralarga, ecco tutti i problemi da superare
  • Fibra & Co

    Digital divide banda ultralarga, ecco tutti i problemi da superare

    10 Apr 2019

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • 5G e la Cina, quali regole per proteggere le nostre infrastrutture critiche
  • l'analisi

    5G e la Cina, quali regole per proteggere le nostre infrastrutture critiche

    10 Apr 2019

    di Maurizio Mensi

    Condividi
  • Fixed Wireless Access su 5G, ecco il futuro della banda ultralarga fissa
  • lo scenario

    Fixed Wireless Access su 5G, ecco il futuro della banda ultralarga fissa

    01 Apr 2019

    di Andrea Abrardo

    Condividi
  • Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"
  • agid

    Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"

    29 Mar 2019

    di Valentino Moretto

    Condividi
  • Intelligenza artificiale sfida per l'Europa, ecco le strategie in campo
  • LO SCENARIO

    Intelligenza artificiale sfida per l'Europa, ecco le strategie in campo

    29 Mar 2019

    di Simona Romiti

    Condividi
  • Fibra e 5G contro il digital divide e i record del Gpon: così corre l'Italia
  • il punto

    Fibra e 5G contro il digital divide e i record del Gpon: così corre l'Italia

    29 Mar 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • 5G ai blocchi di partenza, ecco i trend del 2019
  • LO SCENARIO

    5G ai blocchi di partenza, ecco i trend del 2019

    26 Mar 2019

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto
  • guida connessa

    Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto

    25 Mar 2019

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Industrial IoT, quali tecnologie di rete per la sicurezza (in attesa del 5G)
  • industria 4.0

    Industrial IoT, quali tecnologie di rete per la sicurezza (in attesa del 5G)

    25 Mar 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Auto a guida autonoma, ecco le frontiere (tra reti neurali e 5G)
  • MOBILITA' AVANZATA

    Auto a guida autonoma, ecco le frontiere (tra reti neurali e 5G)

    20 Mar 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Verso una robotica industriale a misura d’uomo nell'impresa 4.0: ecco come
  • L'analisi

    Verso una robotica industriale a misura d’uomo nell'impresa 4.0: ecco come

    14 Mar 2019

    di Paolo Rocco

    Condividi
  • Sviluppo digitale 2019, Italia in vantaggio sulle infrastrutture: il quadro
  • Le previsioni

    Sviluppo digitale 2019, Italia in vantaggio sulle infrastrutture: il quadro

    13 Mar 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Elettromagnetismo e 5G, l’esempio europeo che l’Italia deve seguire
  • la questione

    Elettromagnetismo e 5G, l’esempio europeo che l’Italia deve seguire

    13 Mar 2019

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • 5G per le reti elettriche: vantaggi, problemi e soluzioni
  • consumi

    5G per le reti elettriche: vantaggi, problemi e soluzioni

    12 Mar 2019

    di Michela Meo

    Condividi
  • La politica di coesione Ue raccontata con gli open data: sfide e opportunità
  • accessibilità e riuso dati

    La politica di coesione Ue raccontata con gli open data: sfide e opportunità

    12 Mar 2019

    di John Walsh

    Condividi
  • Prodotti 5G, intelligenza artificiale e IoT: ecco i trend 2019 dell'industria
  • futuro digitale

    Prodotti 5G, intelligenza artificiale e IoT: ecco i trend 2019 dell'industria

    07 Mar 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • 5G, partita rischiosa per le telco: ecco le condizioni per vincerla
  • gli scenari

    5G, partita rischiosa per le telco: ecco le condizioni per vincerla

    07 Mar 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill
  • Il paradosso

    Il dramma delle telecomunicazioni: il mercato riparte, ma mancano le skill

    04 Mar 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Città sostenibili, che può fare l'università: ecco il cambiamento necessario
  • smart city

    Città sostenibili, che può fare l'università: ecco il cambiamento necessario

    01 Mar 2019

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Verso la Gigabit Society: tutte le opportunità del Connecting Europe Broadband Fund
  • banda ultralarga

    Verso la Gigabit Society: tutte le opportunità del Connecting Europe Broadband Fund

    27 Feb 2019

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • Cyber security, il Centro di valutazione e certificazione nazionale: perché è necessario alla sicurezza italiana
  • reti e geopolitca

    Cyber security, il Centro di valutazione e certificazione nazionale: perché è necessario alla sicurezza italiana

    21 Feb 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Guerra del 5G, come tutelare innovazione e sicurezza delle reti: la sfida
  • Usa-Cina-Europa

    Guerra del 5G, come tutelare innovazione e sicurezza delle reti: la sfida

    21 Feb 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • 5G, manca poco all’era post-smartphone: ecco il punto
  • reti

    5G, manca poco all’era post-smartphone: ecco il punto

    19 Feb 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Società digitale, perché il Gdpr è presidio dei diritti fondamentali
  • il dibattito

    Società digitale, perché il Gdpr è presidio dei diritti fondamentali

    13 Feb 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • 5G e smart grid, come cambierà il settore dell’energia
  • reti energetiche smart

    5G e smart grid, come cambierà il settore dell’energia

    12 Feb 2019

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • 5G, tutti i tasselli di una rivoluzione 2019-2020
  • il focus

    5G, tutti i tasselli di una rivoluzione 2019-2020

    08 Feb 2019

    di Andrea Abrardo

    Condividi
  • Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali
  • scuola e digitale

    Le competenze digitali (e non solo) di un insegnante ideale: ecco quali

    08 Feb 2019

    di Mirella Sale

    Condividi
  • Usa vs Huawei, la "sovranità tecnologica" è tema politico: finalmente
  • geopolitica digitale

    Usa vs Huawei, la "sovranità tecnologica" è tema politico: finalmente

    07 Feb 2019

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • ITS, Potti: “Bene lo stimolo del Governo sulla formazione, ma serve anche aiuto delle imprese”
  • Investimenti in competenze

    ITS, Potti: “Bene lo stimolo del Governo sulla formazione, ma serve anche aiuto delle imprese”

    06 Feb 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
Pagina 8 di 10
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia