A

accesso

  • Industry 4.0, che succede ai Competence center: ci sarà un bando
  • L'inchiesta

    Industry 4.0, che succede ai Competence center: ci sarà un bando

    27 Feb 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Internet delle cose, le nuove tecnologie per la sicurezza
  • il quadro

    Internet delle cose, le nuove tecnologie per la sicurezza

    27 Feb 2017

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Agopuntura Digitale Urbana: dati ubiqui, sfera pubblica e governance ecosistemica
  • INNOVAZIONE SOCIALE DIGITALE

    Agopuntura Digitale Urbana: dati ubiqui, sfera pubblica e governance ecosistemica

    22 Feb 2017

    di Lucio Fumagalli

    Condividi
  • Agenda Digitale Urbana, quali indicatori per misurare l'attuazione
  • pubblica amministrazione locale

    Agenda Digitale Urbana, quali indicatori per misurare l'attuazione

    22 Feb 2017

    di Demetrio Naccari Carlizzi e Agata Quattrone

    Condividi
  • InfoCamere: come educare le PMI all'uso dei Big Data
  • DATA MANAGEMENT

    InfoCamere: come educare le PMI all'uso dei Big Data

    22 Feb 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Censis: così il digitale potenzia il diritto alla salute
  • Censis: così il digitale potenzia il diritto alla salute

    20 Feb 2017

    di Carla Collicelli

    Condividi
  • Foia inglese: le PA a completa disposizione dei cittadini per qualunque richiesta
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia inglese: le PA a completa disposizione dei cittadini per qualunque richiesta

    16 Feb 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Spid, migliorare l'usabilità facendo sistema: ecco come
  • identità digitale

    Spid, migliorare l'usabilità facendo sistema: ecco come

    16 Feb 2017

    di Luca Bonuccelli e Laura Castellani

    Condividi
  • Industria 4.0, PoliTo: "Ecco i tre temi centrali per il nostro Competence Center"
  • nuovo anno accademico

    Industria 4.0, PoliTo: "Ecco i tre temi centrali per il nostro Competence Center"

    15 Feb 2017

    di Emilio Paolucci

    Condividi
  • Foia inglese: l'ambito soggettivo e la trasparenza proattiva
  • Foia inglese: l'ambito soggettivo e la trasparenza proattiva

    15 Feb 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta

    14 Feb 2017

    di Michele Vianello

    Condividi
  • L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo
  • Procurement

    L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo

    13 Feb 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Team digital Piacentini, quale ruolo per l'ethical hacking
  • Team digital Piacentini, quale ruolo per l'ethical hacking

    10 Feb 2017

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Servizi digitali PA, ecco gli orrori dell'esperienza utente
  • i casi

    Servizi digitali PA, ecco gli orrori dell'esperienza utente

    09 Feb 2017

    Condividi
  • Reggio Calabria, l'open source come strumento per la dematerializzazione
  • PA DIGITALE

    Reggio Calabria, l'open source come strumento per la dematerializzazione

    08 Feb 2017

    di Agata Quattrone

    Condividi
  • Trasparenza, open data e servizi e-gov in Svizzera, stato dell'arte
  • Trasparenza, open data e servizi e-gov in Svizzera, stato dell'arte

    07 Feb 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come

    06 Feb 2017

    di Maurizio Motta

    Condividi
  • Bandini: "Digitalizzare le PA locali con il modello best practice"
  • la proposta

    Bandini: "Digitalizzare le PA locali con il modello best practice"

    06 Feb 2017

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Startup in rosso, ma il capitale umano è il vero problema
  • dati Mise

    Startup in rosso, ma il capitale umano è il vero problema

    03 Feb 2017

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Palmieri: "Minniti, su cybersecurity non stai facendo né dicendo abbastanza"
  • sicurezza

    Palmieri: "Minniti, su cybersecurity non stai facendo né dicendo abbastanza"

    02 Feb 2017

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Internet delle cose, troppi dati danno troppo potere: ecco i rischi per la concorrenza
  • data management

    Internet delle cose, troppi dati danno troppo potere: ecco i rischi per la concorrenza

    02 Feb 2017

    di Antonio Vetrò

    Condividi
  • Pa digitale, l'era della semplicità efficace: less is more
  • cittadinanza digitale

    Pa digitale, l'era della semplicità efficace: less is more

    02 Feb 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Non è il Foia promesso, "PA disorientate da eccesso di norme e assenza di guida"
  • PA digitale

    Non è il Foia promesso, "PA disorientate da eccesso di norme e assenza di guida"

    02 Feb 2017

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • "Angeli dello SPID": la proposta Adiconsum per risolvere il problema usabilità
  • identità digitale

    "Angeli dello SPID": la proposta Adiconsum per risolvere il problema usabilità

    02 Feb 2017

    di Mauro Vergari

    Condividi
  • Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"
  • PA DIGITALE

    Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"

    01 Feb 2017

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Codice Appalti, a che punto siamo: il punto tra passi avanti e ritardi
  • acquisti pa

    Codice Appalti, a che punto siamo: il punto tra passi avanti e ritardi

    30 Gen 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Trasformazione digitale delle PA, ecco gli ingredienti per una strategia
  • team digital piacentini

    Trasformazione digitale delle PA, ecco gli ingredienti per una strategia

    30 Gen 2017

    Condividi
  • Industria 4.0, le luci e ombre sulla via dell'attuazione
  • Industry 4.0 360 Summit

    Industria 4.0, le luci e ombre sulla via dell'attuazione

    27 Gen 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Spid, un'azienda utility vuole l'identità digitale ma non gliela fanno usare
  • Spid, un'azienda utility vuole l'identità digitale ma non gliela fanno usare

    27 Gen 2017

    di Stefano Cominato

    Condividi
  • Musei, le figure che li stanno rendendo digitali
  • architettura

    Musei, le figure che li stanno rendendo digitali

    27 Gen 2017

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Nicotra, Anticorruzione: "Con il Foia meno zone grigie nei pubblici uffici"
  • trasparenza

    Nicotra, Anticorruzione: "Con il Foia meno zone grigie nei pubblici uffici"

    26 Gen 2017

    di Ida Angela Nicotra

    Condividi
  • La dichiarazione di successione inizia la sua vita digitale (ma non del tutto)
  • servizi digitali

    La dichiarazione di successione inizia la sua vita digitale (ma non del tutto)

    26 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Big Data, la sfida è aprirli e farli fruttare: l'esempio di Regione Toscana
  • strategia

    Big Data, la sfida è aprirli e farli fruttare: l'esempio di Regione Toscana

    26 Gen 2017

    di Luca Cipriani

    Condividi
  • Gastaldi: "Spid, l'usabilità delude ancora: come rimediare"
  • identità digitale

    Gastaldi: "Spid, l'usabilità delude ancora: come rimediare"

    26 Gen 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso
  • codice amministrazione digitale

    Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso

    20 Gen 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Il Wi-Fi della PA per il futuro del turismo: il caso trentino
  • Il Wi-Fi della PA per il futuro del turismo: il caso trentino

    18 Gen 2017

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Anagrafe unica, che cosa resta da fare per vedere la rivoluzione
  • Il punto

    Anagrafe unica, che cosa resta da fare per vedere la rivoluzione

    17 Gen 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Come consultare i registri di cancelleria dal cellulare, con Spid
  • La guida

    Come consultare i registri di cancelleria dal cellulare, con Spid

    17 Gen 2017

    di Francesco Saverio Orlando

    Condividi
  • I tre pericoli del piano Industry 4.0 per le pmi italiane
  • I tre pericoli del piano Industry 4.0 per le pmi italiane

    16 Gen 2017

    di Pietro Paganini

    Condividi
  • Foia, perché è ancora teorico il nuovo diritto dei cittadini
  • Freedom of information act

    Foia, perché è ancora teorico il nuovo diritto dei cittadini

    16 Gen 2017

    Condividi
  • Sanità, ecco come il digitale azzera i tempi tra prescrizione e prenotazione
  • scenari

    Sanità, ecco come il digitale azzera i tempi tra prescrizione e prenotazione

    09 Gen 2017

    di Lorenzo Sornaga

    Condividi
  • Ecco come l'Estonia ha messo al centro le competenze digitali
  • casi internazionali

    Ecco come l'Estonia ha messo al centro le competenze digitali

    06 Gen 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Foia, le norme cornice utili alla normativa: l'esempio del Regno Unito
  • Foia, le norme cornice utili alla normativa: l'esempio del Regno Unito

    06 Gen 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico

    03 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Wind Tre, ecco come big data e internet delle cose saranno il futuro del nuovo operatore
  • innovazioni tlc

    Wind Tre, ecco come big data e internet delle cose saranno il futuro del nuovo operatore

    30 Dic 2016

    di Sherif Rizkalla

    Condividi
  • Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti

    23 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Foia, le nuove responsabilità e sanzioni del decreto trasparenza
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, le nuove responsabilità e sanzioni del decreto trasparenza

    19 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Tutta l'Italia è in ritardo digitale: come agire nel 2017
  • LO STUDIO polimi

    Tutta l'Italia è in ritardo digitale: come agire nel 2017

    19 Dic 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Commissione UE, ecco la strada per servizi digitali (davvero) utili ai cittadini italiani
  • piano egov

    Commissione UE, ecco la strada per servizi digitali (davvero) utili ai cittadini italiani

    19 Dic 2016

    di Andrea Servida

    Condividi
  • Trasparenza, l'Anac "dimentica" molti obblighi informativi: come migliorare il testo
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Trasparenza, l'Anac "dimentica" molti obblighi informativi: come migliorare il testo

    19 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito

    13 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga
  • reti

    Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga

    07 Dic 2016

    di Antonello Fontanili

    Condividi
  • Nuova Agenda Digitale del Comune di Bergamo
  • AGENDA DIGITALE

    Nuova Agenda Digitale del Comune di Bergamo

    06 Dic 2016

    di Massimo Casanova

    Condividi
  • Marzano: “Punti Roma Facile: così riduciamo l'esclusione digitale”
  • COMPETENZE DIGITALI

    Marzano: “Punti Roma Facile: così riduciamo l'esclusione digitale”

    05 Dic 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Acquisti online, che significa lo stop alle discriminazioni geografiche
  • unione europea

    Acquisti online, che significa lo stop alle discriminazioni geografiche

    02 Dic 2016

    di Ernesto Apa

    Condividi
  • Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli
  • LO STUDIO

    Guerra all'evasione Iva, da gennaio una nuova era di controlli

    30 Nov 2016

    di Daniele Tumietto e Andrea Cortellazzo

    Condividi
  • Foia italiano, le linee guida Anac ci allontanano dalla best practice inglese
  • Foia italiano, le linee guida Anac ci allontanano dalla best practice inglese

    29 Nov 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Foia, ci siamo: ecco le linee guida Anac sulle eccezioni al nuovo diritto
  • Freedom of information act

    Foia, ci siamo: ecco le linee guida Anac sulle eccezioni al nuovo diritto

    25 Nov 2016

    di Laura Strano

    Condividi
  • Il Foia inglese, un esempio per l'Italia
  • Il Foia inglese, un esempio per l'Italia

    25 Nov 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Le sfide dell'e-commerce in un nuovo spazio competitivo europeo
  • Le sfide dell'e-commerce in un nuovo spazio competitivo europeo

    22 Nov 2016

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Tutte le storture da correggere per fare l'Italia digitale dal 2017
  • il punto

    Tutte le storture da correggere per fare l'Italia digitale dal 2017

    21 Nov 2016

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi
  • Industry 4.0

    Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi

    18 Nov 2016

    di Federico Adrodegari

    Condividi
  • Che cosa puoi fare con Spid, i servizi (se sei giovane, genitore, azienda...)
  • Che cosa puoi fare con Spid, i servizi (se sei giovane, genitore, azienda...)

    16 Nov 2016

    Condividi
  • Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese
  • Digital divide

    Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese

    16 Nov 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere

    14 Nov 2016

    Condividi
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage

    14 Nov 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Italia Login, lo studio Polimi: "Ecco la PA digitale che i cittadini vogliono"
  • Agid

    Italia Login, lo studio Polimi: "Ecco la PA digitale che i cittadini vogliono"

    12 Nov 2016

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Mucci: "Lo Spid facilita le frodi di identità, serve un passo indietro"
  • sistema identità digitale

    Mucci: "Lo Spid facilita le frodi di identità, serve un passo indietro"

    09 Nov 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Sanità digitale, 10 punti da imparare dal Regno Unito
  • Sanità digitale, 10 punti da imparare dal Regno Unito

    07 Nov 2016

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco le strategie governative 2017-2019
  • ministero della salute

    Sanità digitale, ecco le strategie governative 2017-2019

    07 Nov 2016

    di Virginia Alongi

    Condividi
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario

    04 Nov 2016

    di Carlo Scarlata

    Condividi
  • Gelli: "Tutte le innovazioni che cambieranno la Sanità entro il 2017"
  • Salute

    Gelli: "Tutte le innovazioni che cambieranno la Sanità entro il 2017"

    31 Ott 2016

    di Federico Gelli

    Condividi
  • Privacy Shield, uno scudo fragile per i nostri diritti: ecco il primo ricorso
  • Privacy Shield, uno scudo fragile per i nostri diritti: ecco il primo ricorso

    28 Ott 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Spid, fase due: da credenziale unica a identità digitale
  • Spid, fase due: da credenziale unica a identità digitale

    27 Ott 2016

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"

    26 Ott 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"
  • LO STUDIO

    Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"

    25 Ott 2016

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"

    21 Ott 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze

    20 Ott 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • SPID al Polimi: un primo bilancio
  • SPID al Polimi: un primo bilancio

    18 Ott 2016

    di Fabrizio Pedranzini

    Condividi
  • Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso
  • manifattura intelligenti

    Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso

    17 Ott 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Sismondi: "Sull'Agenda c'è bisogno di chiarezza oltre che di risorse"
  • governance

    Sismondi: "Sull'Agenda c'è bisogno di chiarezza oltre che di risorse"

    14 Ott 2016

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Dècina: "Mobile 5G, è questa la vera rivoluzione"
  • reti

    Dècina: "Mobile 5G, è questa la vera rivoluzione"

    10 Ott 2016

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"
  • Codice amministrazione digitale

    Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"

    10 Ott 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Agenda digitale e imprese: quali benefici oggi, quali suggerimenti per il futuro
  • AGENDA DIGITALE

    Agenda digitale e imprese: quali benefici oggi, quali suggerimenti per il futuro

    05 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Furto di identità, il correntista è parte debole (e deve essere risarcito)
  • Furto di identità, il correntista è parte debole (e deve essere risarcito)

    04 Ott 2016

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Foia, prima e dopo: come cambia il percorso di accesso civico (infografica)
  • Foia, prima e dopo: come cambia il percorso di accesso civico (infografica)

    03 Ott 2016

    Condividi
  • Internet delle cose, come gli operatori tlc ci salveranno la vita
  • scenari

    Internet delle cose, come gli operatori tlc ci salveranno la vita

    30 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Ecco la mappa dell'innovazione italiana che nutrirà l'Industry 4.0
  • competenze

    Ecco la mappa dell'innovazione italiana che nutrirà l'Industry 4.0

    27 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Ma il sito Fertility Day è illegale
  • norme

    Ma il sito Fertility Day è illegale

    22 Set 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Se la Cassazione minaccia la sicurezza delle infrastrutture critiche
  • Sentenze

    Se la Cassazione minaccia la sicurezza delle infrastrutture critiche

    22 Set 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Catania: "Entriamo nella fase dell'attuazione digitale, per la ripresa dell'Italia"
  • Industry 4.0

    Catania: "Entriamo nella fase dell'attuazione digitale, per la ripresa dell'Italia"

    21 Set 2016

    di Elio Catania

    Condividi
  • Manca, Cad: "Cruciali i prossimi mesi: da elaborare numerose regole tecniche"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Manca, Cad: "Cruciali i prossimi mesi: da elaborare numerose regole tecniche"

    21 Set 2016

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come

    21 Set 2016

    di Pasquale Taralllo

    Condividi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi

    21 Set 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • I limiti del Foia, che c'è da imparare dagli Stati Uniti
  • I limiti del Foia, che c'è da imparare dagli Stati Uniti

    20 Set 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google

    19 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Savino (Seen): "Luci e ombre del CAD, per un fornitore di servizi"
  • Codice amministrazione digitale

    Savino (Seen): "Luci e ombre del CAD, per un fornitore di servizi"

    16 Set 2016

    di Ing. Nicola Savino

    Condividi
  • Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA
  • Codice amministrazione digitale

    Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA

    14 Set 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite
  • database

    Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite

    13 Set 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor

    12 Set 2016

    di Luca Tosoni

    Condividi
Pagina 2 di 8
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia