A

Agid Agenzia per l'Italia Digitale

  • Un modello per la Sanità digitale post covid-19: i cinque punti chiave
  • dopo l'emergenza

    Un modello per la Sanità digitale post covid-19: i cinque punti chiave

    26 Mar 2020

    di Demetrio Naccari Carlizzi e Agata Quattrone

    Condividi
  • Smart working nella PA: come renderlo modo di lavorare “normale”
  • dopo il decreto Cura Italia

    Smart working nella PA: come renderlo modo di lavorare “normale”

    25 Mar 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Smart working: tutti gli strumenti per lavorare da casa senza problemi
  • Il vademecum

    Smart working: tutti gli strumenti per lavorare da casa senza problemi

    24 Mar 2020

    di Andrea Beggi

    Condividi
  • Didattica online a Scuola: i cinque aspetti da migliorare subito
  • coronavirus

    Didattica online a Scuola: i cinque aspetti da migliorare subito

    24 Mar 2020

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Didattica a distanza e protezione dati, quanti errori nelle indicazioni Miur
  • il documento

    Didattica a distanza e protezione dati, quanti errori nelle indicazioni Miur

    19 Mar 2020

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Procurement diretto per digitalizzare la PA, ecco che cambia dopo il Cura Italia
  • il decreto

    Procurement diretto per digitalizzare la PA, ecco che cambia dopo il Cura Italia

    18 Mar 2020

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Cert e Csirt questi sconosciuti, tutti i passaggi della cybersecurity italiana
  • SICUREZZA DIGITALE

    Cert e Csirt questi sconosciuti, tutti i passaggi della cybersecurity italiana

    17 Mar 2020

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Consip, completato il primo gruppo di gare ICT: ecco gli obiettivi
  • La guida

    Consip, completato il primo gruppo di gare ICT: ecco gli obiettivi

    17 Mar 2020

    di Marco Paccariè

    Condividi
  • Disinformazione online, il caso coronavirus: spunti per una strategia
  • Il Rapporto AgCom

    Disinformazione online, il caso coronavirus: spunti per una strategia

    17 Mar 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Cyber security nazionale, i punti chiave per il 2020
  • relazione dis

    Cyber security nazionale, i punti chiave per il 2020

    16 Mar 2020

    di Luisa Franchina, Andrea Lucariello e Alessandro Bruttini

    Condividi
  • Smart city, così a Firenze il verde diventa "mobile friendly"
  • ASSET URBANI

    Smart city, così a Firenze il verde diventa "mobile friendly"

    13 Mar 2020

    di Cecilia Del Re, Mirko Leonardi e Gianluca Vannuccini

    Condividi
  • Tracciati fattura elettronica, tutte le novità dell'Agenzia delle entrate
  • La guida

    Tracciati fattura elettronica, tutte le novità dell'Agenzia delle entrate

    12 Mar 2020

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Software PA, le conseguenze sociali del riuso
  • linee guida cad

    Software PA, le conseguenze sociali del riuso

    11 Mar 2020

    di Diego Zanga

    Condividi
  • SPID, come farlo evolvere (e non ripartire da zero): cinque punti
  • la proposta

    SPID, come farlo evolvere (e non ripartire da zero): cinque punti

    10 Mar 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Istanze online alla PA, gli errori delle piattaforme telematiche
  • L'approfondimento

    Istanze online alla PA, gli errori delle piattaforme telematiche

    09 Mar 2020

    di Simone Sorce

    Condividi
  • Conservazione digitale di fatture analogiche di annualità precedenti, le regole
  • Esperto risponde

    Conservazione digitale di fatture analogiche di annualità precedenti, le regole

    06 Mar 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Evoluzione dei data center: ecco come organizzarli
  • scelte da fare

    Evoluzione dei data center: ecco come organizzarli

    06 Mar 2020

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Identità digitale al bivio, cosa c'è dietro lo scontro su Spid
  • LO SCENARIO

    Identità digitale al bivio, cosa c'è dietro lo scontro su Spid

    05 Mar 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Datacenter PA: luci e ombre della strategia nazionale di migrazione al cloud
  • l'analisi

    Datacenter PA: luci e ombre della strategia nazionale di migrazione al cloud

    05 Mar 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Service provider privati Spid, chi sono e perché hanno ruolo strategico
  • identità digitali

    Service provider privati Spid, chi sono e perché hanno ruolo strategico

    04 Mar 2020

    di Gianluca Marcellino, Gianfranco Gauzolino e Ornella Fouillouze

    Condividi
  • Migliorare i servizi pubblici grazie a un "digital prosperity index"
  • la proposta

    Migliorare i servizi pubblici grazie a un "digital prosperity index"

    27 Feb 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Rischio clinico e sanità digitale: come conoscerlo e gestirlo
  • la guida

    Rischio clinico e sanità digitale: come conoscerlo e gestirlo

    24 Feb 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Cloud e datacenter pubblici, lo slancio del Governo: ecco le scelte da fare
  • il piano

    Cloud e datacenter pubblici, lo slancio del Governo: ecco le scelte da fare

    24 Feb 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità, che manca per il decollo in Italia
  • LO SCENARIO

    Intelligenza artificiale in Sanità, che manca per il decollo in Italia

    20 Feb 2020

    di Mauro Grigioni

    Condividi
  • FinTech Sandbox: i tre nodi del regolamento attuativo
  • Il testo in consultazione

    FinTech Sandbox: i tre nodi del regolamento attuativo

    18 Feb 2020

    di Giovanni Cucchiarato e Gianluigi Guida

    Condividi
  • Procurement dell'innovazione, ecco le nuove strategie da applicare
  • L'approfondimento

    Procurement dell'innovazione, ecco le nuove strategie da applicare

    18 Feb 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Strategia digitale 2025, IA e Open data: come vincere l’inerzia dell'Italia
  • PA digitale

    Strategia digitale 2025, IA e Open data: come vincere l’inerzia dell'Italia

    14 Feb 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Sicurezza dei dati, la scuola è fragile: tutti i problemi
  • i rischi

    Sicurezza dei dati, la scuola è fragile: tutti i problemi

    12 Feb 2020

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • DESI regionale 2019: l'Italia digitale è divisa in due e lontana dalla Ue
  • il report

    DESI regionale 2019: l'Italia digitale è divisa in due e lontana dalla Ue

    11 Feb 2020

    di Francesco Olivanti

    Condividi
  • Servizi digitali con la Carta d’Identità Elettronica (CIE): tutti i possibili utilizzi
  • identità digitale

    Servizi digitali con la Carta d’Identità Elettronica (CIE): tutti i possibili utilizzi

    10 Feb 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Conservazione documentale, verso le nuove linee guida: ecco le priorità
  • L'approfondimento

    Conservazione documentale, verso le nuove linee guida: ecco le priorità

    10 Feb 2020

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Acquisti di servizi cloud per la PA, cosa succede se non si rispettano gli obblighi di legge
  • La riflessione

    Acquisti di servizi cloud per la PA, cosa succede se non si rispettano gli obblighi di legge

    10 Feb 2020

    di Marco Mancarella e Elio Guarnaccia

    Condividi
  • Spid gestito dallo Stato? Grosso rischio, per gli esperti di sicurezza: ecco perché
  • Clusit e Copernicani

    Spid gestito dallo Stato? Grosso rischio, per gli esperti di sicurezza: ecco perché

    07 Feb 2020

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Piano Triennale per l’informatica nella PA: il punto sull'attuazione
  • i risultati Polimi

    Piano Triennale per l’informatica nella PA: il punto sull'attuazione

    04 Feb 2020

    di Francesco Olivanti

    Condividi
  • Gastaldi (Polimi): “Ecco tutti i progetti che stanno cambiando il Paese”
  • Non solo Desi

    Gastaldi (Polimi): “Ecco tutti i progetti che stanno cambiando il Paese”

    04 Feb 2020

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Blockchain per la conservazione digitale a norma Agid: lo scenario futuro
  • L'analisi

    Blockchain per la conservazione digitale a norma Agid: lo scenario futuro

    04 Feb 2020

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Il Rup come project manager per gli appalti pubblici: tutte le regole
  • La normativa

    Il Rup come project manager per gli appalti pubblici: tutte le regole

    04 Feb 2020

    di Franco Stolfi e Enrico Mastrofini

    Condividi
  • PagoPA o F24, il dilemma: ecco le regole per versare la Tari
  • Lo scenario

    PagoPA o F24, il dilemma: ecco le regole per versare la Tari

    30 Gen 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Offerte iniziali e cripto-attività: ecco le prospettive di regolamentazione
  • Consob

    Offerte iniziali e cripto-attività: ecco le prospettive di regolamentazione

    28 Gen 2020

    di Pierluigi Piselli, Riccardo Piselli e Luca D'Agostino

    Condividi
  • CIE, dal lettore giusto alla firma: tutti gli usi pratici provati "sul campo"
  • la prova

    CIE, dal lettore giusto alla firma: tutti gli usi pratici provati "sul campo"

    28 Gen 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Spid, tutti gli errori che ne hanno frenato la diffusione e come rimediare
  • l'analisi

    Spid, tutti gli errori che ne hanno frenato la diffusione e come rimediare

    24 Gen 2020

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”
  • Strategia nazionale

    Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”

    24 Gen 2020

    di Mirella Sale

    Condividi
  • FOIA: gli strumenti tecnologici per supportare l’attuazione
  • Centro di competenza FOIA

    FOIA: gli strumenti tecnologici per supportare l’attuazione

    24 Gen 2020

    di Francesco Leotta, Massimo Mecella e Andrea Marrella

    Condividi
  • Fatturazione elettronica europea, le cose da sapere
  • Lo scenario

    Fatturazione elettronica europea, le cose da sapere

    24 Gen 2020

    di Enrico Liverani

    Condividi
  • Società partecipate e Codice dell’Amministrazione Digitale, tutte le regole
  • CAD

    Società partecipate e Codice dell’Amministrazione Digitale, tutte le regole

    22 Gen 2020

    di Emanuele Schirru

    Condividi
  • Repubblica Digitale, come va l'iniziativa nazionale per le competenze digitali
  • il bilancio

    Repubblica Digitale, come va l'iniziativa nazionale per le competenze digitali

    20 Gen 2020

    di Maria Claudia Bodino, Nello Iacono, Erika Miglietta e Guido Scorza

    Condividi
  • PA digitale al ralenti, Giordano (Anci): "Cosa possono fare i Comuni per accelerare"
  • le proposte

    PA digitale al ralenti, Giordano (Anci): "Cosa possono fare i Comuni per accelerare"

    17 Gen 2020

    di Sergio Giordani

    Condividi
  • Strategia per l’innovazione 2025, serve lo switch-off o sarà solo un “ritorno al passato”
  • l'analisi

    Strategia per l’innovazione 2025, serve lo switch-off o sarà solo un “ritorno al passato”

    15 Gen 2020

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Cybersecurity, gli anni ‘20 saranno “ruggenti”: ecco perché
  • il punto

    Cybersecurity, gli anni ‘20 saranno “ruggenti”: ecco perché

    15 Gen 2020

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Modelli digitali "future proof" per gli edifici, tutti i vantaggi di un approccio open
  • BIM

    Modelli digitali "future proof" per gli edifici, tutti i vantaggi di un approccio open

    14 Gen 2020

    di Danilo Camerini

    Condividi
  • Italia digitale 2020, Gastaldi (Polimi): "Così la PA può essere volàno di svolta"
  • le sfide

    Italia digitale 2020, Gastaldi (Polimi): "Così la PA può essere volàno di svolta"

    14 Gen 2020

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Documenti informatici, sui social li creiamo senza volere: attenzione
  • i consigli

    Documenti informatici, sui social li creiamo senza volere: attenzione

    13 Gen 2020

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Procurement, gli appalti pre-commerciali volano per l'innovazione del Paese
  • L'approfondimento

    Procurement, gli appalti pre-commerciali volano per l'innovazione del Paese

    10 Gen 2020

    di Imma Orilio

    Condividi
  • Identità digitali: la ricerca e la PA insieme verso nuovi standard
  • OpenID Conncet

    Identità digitali: la ricerca e la PA insieme verso nuovi standard

    08 Gen 2020

    di Davide Vaghetti

    Condividi
  • Cripto-attività, ICO: ecco le regole Consob nel "rapporto finale"
  • l'analisi

    Cripto-attività, ICO: ecco le regole Consob nel "rapporto finale"

    06 Gen 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito e Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Appalti per favorire gli investimenti: che cambia con gli accordi di Agid con Confindustria e Mise
  • L'approfondimento

    Appalti per favorire gli investimenti: che cambia con gli accordi di Agid con Confindustria e Mise

    03 Gen 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Piano Nazionale Innovazione, è sulle competenze la vera rivoluzione da fare
  • il commento

    Piano Nazionale Innovazione, è sulle competenze la vera rivoluzione da fare

    02 Gen 2020

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Offerta ICT Consip, il bilancio 2019 e le previsioni per l'anno nuovo
  • L'analisi

    Offerta ICT Consip, il bilancio 2019 e le previsioni per l'anno nuovo

    31 Dic 2019

    di William Frascarelli

    Condividi
  • Firme elettroniche, tutte le tipologie alla luce del Regolamento eIDAS
  • Il vademecum

    Firme elettroniche, tutte le tipologie alla luce del Regolamento eIDAS

    30 Dic 2019

    di Claudio Colacicco

    Condividi
  • Ransomware 2020, attacco ai servizi pubblici: come prepararsi all'escalation hacker
  • CYBERSECURITY

    Ransomware 2020, attacco ai servizi pubblici: come prepararsi all'escalation hacker

    23 Dic 2019

    di Walter Rocchi

    Condividi
  • Firme e sigilli elettronici: caratteristiche, analogie e casi d’uso
  • Il documento AGID

    Firme e sigilli elettronici: caratteristiche, analogie e casi d’uso

    23 Dic 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • PagoPa a Trento: "Così aggiungiamo un nuovo tassello alla smart city"
  • pagamenti digitali

    PagoPa a Trento: "Così aggiungiamo un nuovo tassello alla smart city"

    20 Dic 2019

    di Chiara Maule

    Condividi
  • Conservazione dei documenti, quando e come consegnare il pacchetto di versamenti
  • Esperto risponde

    Conservazione dei documenti, quando e come consegnare il pacchetto di versamenti

    20 Dic 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Cybersecurity Italia, a che punto è la "cittadella ideale"
  • STRATEGIE

    Cybersecurity Italia, a che punto è la "cittadella ideale"

    19 Dic 2019

    di Giuseppe Del Giudice

    Condividi
  • Piano Nazionale Innovazione 2025 o libro dei sogni? Questo (sarà) il dilemma
  • il commento

    Piano Nazionale Innovazione 2025 o libro dei sogni? Questo (sarà) il dilemma

    18 Dic 2019

    di Gianpiero Ruggiero e Alessandro Longo

    Condividi
  • Il Governo cambia SPID: bene, ma sarà difficile. Ecco perché
  • identità digitale

    Il Governo cambia SPID: bene, ma sarà difficile. Ecco perché

    17 Dic 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Un anno di digitale: il bilancio di quanto fatto e le priorità per il 2020
  • L'analisi

    Un anno di digitale: il bilancio di quanto fatto e le priorità per il 2020

    17 Dic 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • E-procurement, il percorso verso il NSO: l’esempio dell’Emilia Romagna
  • L'approfondimento

    E-procurement, il percorso verso il NSO: l’esempio dell’Emilia Romagna

    17 Dic 2019

    di Alessia Orsi

    Condividi
  • Blockchain e Comune di Napoli: un esempio di e-voting
  • Il caso

    Blockchain e Comune di Napoli: un esempio di e-voting

    13 Dic 2019

    di Manuela Sforza

    Condividi
  • Open data: Italia avanti piano, mentre l’Ue va verso il data sharing
  • il report

    Open data: Italia avanti piano, mentre l’Ue va verso il data sharing

    11 Dic 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Italia digitale 2020: ripartiamo dai territori con una nuova strategia nazionale
  • sostenibilità e innovazione

    Italia digitale 2020: ripartiamo dai territori con una nuova strategia nazionale

    10 Dic 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Gdpr e cybersecurity, "termometro" Agid a disposizione delle PA
  • SERVIZI

    Gdpr e cybersecurity, "termometro" Agid a disposizione delle PA

    06 Dic 2019

    di Valentino Vescio di Martirano

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, i due grandi problemi che ne bloccano l'utilizzo
  • sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico, i due grandi problemi che ne bloccano l'utilizzo

    03 Dic 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • SPID a gestione pubblica, la rivoluzione nel 2020
  • L'ANALISI

    SPID a gestione pubblica, la rivoluzione nel 2020

    03 Dic 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Cambio di dominio web, per la scuola digitale una chance di crescita
  • Da .Gov a .edu

    Cambio di dominio web, per la scuola digitale una chance di crescita

    03 Dic 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Identità digitale, un nuovo modello economico sostenibile tra Spid e Cie
  • il bilancio

    Identità digitale, un nuovo modello economico sostenibile tra Spid e Cie

    02 Dic 2019

    di Gianluca Marcellino, Gianfranco Gauzolino e Ornella Fouillouze

    Condividi
  • SPID diventa pubblico e gratuito: il nuovo scenario nazionale ed europeo
  • identità digitale

    SPID diventa pubblico e gratuito: il nuovo scenario nazionale ed europeo

    02 Dic 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Login eIDAS, come funziona e a che punto è il sistema di riconoscimento europeo
  • identità digitale

    Login eIDAS, come funziona e a che punto è il sistema di riconoscimento europeo

    02 Dic 2019

    di Daniele Crespi e Alberto Zanini

    Condividi
  • Sanità digitale, GDPR e consenso: facciamo chiarezza
  • L'ANALISI

    Sanità digitale, GDPR e consenso: facciamo chiarezza

    02 Dic 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Nuove regole tecniche sul documento informatico: verso un sistema organico
  • le novità

    Nuove regole tecniche sul documento informatico: verso un sistema organico

    28 Nov 2019

    di Antonio Florio e Cristina Valiante

    Condividi
  • Come essere "comune digitale virtuoso": l'esperienza di Ripalta Cremasca
  • i dieci comandamenti

    Come essere "comune digitale virtuoso": l'esperienza di Ripalta Cremasca

    25 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Spid per uso professionale, ecco la vera utilità
  • identità digitale

    Spid per uso professionale, ecco la vera utilità

    25 Nov 2019

    di Mario Montano

    Condividi
  • Imprese 4.0, è l'ora della formazione: il piano di Unioncamere
  • trasformazione digitale

    Imprese 4.0, è l'ora della formazione: il piano di Unioncamere

    25 Nov 2019

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • SPID per uso professionale, come funziona e chi può usarlo
  • linee guida agid

    SPID per uso professionale, come funziona e chi può usarlo

    22 Nov 2019

    di Stefano Arbia e Walter Arrighetti

    Condividi
  • Firma con SPID, le linee Guida di AgID: obiettivi e nodi aperti
  • consultazione pubblica

    Firma con SPID, le linee Guida di AgID: obiettivi e nodi aperti

    22 Nov 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Il kit Agid per abilitare la PA al cloud: cos'è e come usarlo
  • programma di abilitazione

    Il kit Agid per abilitare la PA al cloud: cos'è e come usarlo

    22 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • La firma elettronica con SPID: tutto quello che c'è da sapere
  • le linee guida Agid

    La firma elettronica con SPID: tutto quello che c'è da sapere

    21 Nov 2019

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, ecco la strategia dell'Italia: i punti chiave
  • cyber security

    Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, ecco la strategia dell'Italia: i punti chiave

    21 Nov 2019

    di Luisa Franchina, Andrea Lucariello e Alessandro Bruttini

    Condividi
  • Digitalizzazione della PA, ecco cosa prevede l'accordo tra Inail e il Ministero della salute per le infrastrutture IT
  • La riflessione

    Digitalizzazione della PA, ecco cosa prevede l'accordo tra Inail e il Ministero della salute per le infrastrutture IT

    20 Nov 2019

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Cybersecurity emergenza europea: gli standard sono la risposta
  • SICUREZZA DIGITALE

    Cybersecurity emergenza europea: gli standard sono la risposta

    20 Nov 2019

    di Isabella Alessandrucci

    Condividi
  • Paesi alla conquista del cyber spazio, ecco lo scacchiere geopolitico
  • le mosse in campo

    Paesi alla conquista del cyber spazio, ecco lo scacchiere geopolitico

    18 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • SPID per aziende private: ecco cosa manca per il decollo
  • identità digitale

    SPID per aziende private: ecco cosa manca per il decollo

    13 Nov 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Privacy manager dell'innovazione, il Mise non ha sbagliato: ecco perché
  • il caso

    Privacy manager dell'innovazione, il Mise non ha sbagliato: ecco perché

    12 Nov 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Responsabile transizione al digitale, perché è una figura scomoda nella PA
  • CITTADINANZA DIGITALE

    Responsabile transizione al digitale, perché è una figura scomoda nella PA

    12 Nov 2019

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Sovranità digitale, le mosse dei Paesi Ue e perché è una pericolosa deriva
  • sovranismo digitale

    Sovranità digitale, le mosse dei Paesi Ue e perché è una pericolosa deriva

    12 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Impresa 4.0, il Governo apre a aziende e associazioni: i punti chiave da affrontare
  • il tavolo Transizione 4.0

    Impresa 4.0, il Governo apre a aziende e associazioni: i punti chiave da affrontare

    08 Nov 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: stato dell'arte e sfide dopo le misure Agid
  • il punto

    Fascicolo Sanitario Elettronico: stato dell'arte e sfide dopo le misure Agid

    07 Nov 2019

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Agid, quali priorità per il nuovo direttore generale
  • le proposte

    Agid, quali priorità per il nuovo direttore generale

    07 Nov 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • CERT-PA: ecco come funziona la piattaforma cyber nazionale
  • ConsorzioIT

    CERT-PA: ecco come funziona la piattaforma cyber nazionale

    07 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Gare Consip ICT, a che punto siamo e cosa succederà nei prossimi mesi
  • Lo scenario

    Gare Consip ICT, a che punto siamo e cosa succederà nei prossimi mesi

    06 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli e Nicoletta Pisanu

    Condividi
Pagina 6 di 17
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia