A

analisi

  • Gare banda ultra larga, una regia per gestire la fase attuativa
  • reti

    Gare banda ultra larga, una regia per gestire la fase attuativa

    20 Lug 2016

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Ecco come la PA italiana soffoca il capitale umano
  • la riflessione

    Ecco come la PA italiana soffoca il capitale umano

    08 Lug 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Competenze digitali, i paradossi di un allarme ignorato dal Governo
  • autorità garante delle comunicazioni

    Competenze digitali, i paradossi di un allarme ignorato dal Governo

    07 Lug 2016

    Condividi
  • Nicita (Agcom), neutralità della rete: "Nel 2016 la quadra tra la legge nazionale e quella europea"
  • norme

    Nicita (Agcom), neutralità della rete: "Nel 2016 la quadra tra la legge nazionale e quella europea"

    07 Lug 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Dal diritto d'accesso al diritto a una rete neutrale: una lunga marcia incompiuta
  • NET NEUTRALITY

    Dal diritto d'accesso al diritto a una rete neutrale: una lunga marcia incompiuta

    07 Lug 2016

    Condividi
  • Industria 4.0: l'Europa ci chiede standard, ma in Italia manca una strategia nazionale
  • Fabbriche digitali

    Industria 4.0: l'Europa ci chiede standard, ma in Italia manca una strategia nazionale

    06 Lug 2016

    di Andrea Caccia e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Tutti i danni della Brexit per le telecomunicazioni europee
  • Tutti i danni della Brexit per le telecomunicazioni europee

    04 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • L'innovazione delle città passa da questi punti: ecco una proposta per i neo-sindaci
  • L'innovazione delle città passa da questi punti: ecco una proposta per i neo-sindaci

    04 Lug 2016

    Condividi
  • Rinviato il Processo Amministrativo Telematico, ecco cosa correggere
  • giustizia

    Rinviato il Processo Amministrativo Telematico, ecco cosa correggere

    01 Lug 2016

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • L'online nel Fashion: un canale che fa tendenza
  • L'online nel Fashion: un canale che fa tendenza

    25 Giu 2016

    Condividi
  • Brexit: le conseguenze sull'economia digitale e l'innovazione
  • Brexit: le conseguenze sull'economia digitale e l'innovazione

    24 Giu 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Banda ultra larga mobile, il Wi-Fi salverà tv e frequenze dalla crisi
  • Banda ultra larga mobile, il Wi-Fi salverà tv e frequenze dalla crisi

    21 Giu 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Norme privacy UE, ecco tutto ciò che bisogna sapere su accountability e sicurezza
  • Norme privacy UE, ecco tutto ciò che bisogna sapere su accountability e sicurezza

    20 Giu 2016

    di Mauro Alovisio e Fabio Di Resta

    Condividi
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio

    17 Giu 2016

    Condividi
  • Elezioni Bologna e Roma: innovazione digitale al ballottaggio
  • Elezioni Bologna e Roma: innovazione digitale al ballottaggio

    15 Giu 2016

    Condividi
  • Genomica computazionale guidata dai dati, contro malattie gravi: il progetto europeo
  • polimi

    Genomica computazionale guidata dai dati, contro malattie gravi: il progetto europeo

    13 Giu 2016

    di Stefano Ceri

    Condividi
  • Digitalizzazione: come i Commercialisti possono giocare in attacco
  • Digitalizzazione: come i Commercialisti possono giocare in attacco

    10 Giu 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • La Pmi approda online ma dimentica l'utente
  • cultura digitale

    La Pmi approda online ma dimentica l'utente

    08 Giu 2016

    di Emanuela Goldoni

    Condividi
  • "Nativi digitali"? La mera tecnologia non aiuta la Scuola
  • istruzione

    "Nativi digitali"? La mera tecnologia non aiuta la Scuola

    07 Giu 2016

    di Marco Gui

    Condividi
  • Più sicuri contro il crimine grazie alla banda ultra larga: il Trentino fa avanguardia
  • sicurezza

    Più sicuri contro il crimine grazie alla banda ultra larga: il Trentino fa avanguardia

    07 Giu 2016

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Elezioni, quanto conta il digitale per i futuri sindaci: l'analisi dei programmi
  • il quadro

    Elezioni, quanto conta il digitale per i futuri sindaci: l'analisi dei programmi

    03 Giu 2016

    Condividi
  • Il modello della PA digitale per rivoluzionare le reti di gas ed energia: l'idea Agid-Agcom
  • Il modello della PA digitale per rivoluzionare le reti di gas ed energia: l'idea Agid-Agcom

    01 Giu 2016

    di Francesco Pirro Agid

    Condividi
  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere
  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere

    27 Mag 2016

    di Mauro Alovisio

    Condividi
  • Cad, i nodi aperti dopo la "promozione" al Consiglio di Stato
  • Cad, i nodi aperti dopo la "promozione" al Consiglio di Stato

    25 Mag 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Foia: quattro obiettivi per farlo funzionare
  • Freedom of information act

    Foia: quattro obiettivi per farlo funzionare

    20 Mag 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Shopping (r)evolution
  • Shopping (r)evolution

    19 Mag 2016

    Condividi
  • La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress
  • La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress

    11 Mag 2016

    Condividi
  • Ecco perché l'Italia rischia di aggravare il ritardo sull'innovazione industriale
  • industry 4.0

    Ecco perché l'Italia rischia di aggravare il ritardo sull'innovazione industriale

    26 Apr 2016

    di Giani Potti

    Condividi
  • Smart working, quanti dubbi: le risposte di Mariano Corso (Polimi)
  • politecnico di Milano

    Smart working, quanti dubbi: le risposte di Mariano Corso (Polimi)

    26 Apr 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • E-commerce, ecco tutte le norme storte che lo affossano
  • E-commerce, ecco tutte le norme storte che lo affossano

    26 Apr 2016

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Blockchain, come cambiare il sistema per la rivoluzione finanziaria
  • monete elettroniche

    Blockchain, come cambiare il sistema per la rivoluzione finanziaria

    19 Apr 2016

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Firpo: "Ecco la prima indagine nazionale sulle startup"
  • Mise

    Firpo: "Ecco la prima indagine nazionale sulle startup"

    18 Apr 2016

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Startup, il censimento dividerà il miracolo dalla fuffa
  • Startup, il censimento dividerà il miracolo dalla fuffa

    18 Apr 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Regolamento europeo sulla privacy, le conseguenze sull'attuale legislazione
  • Regolamento europeo sulla privacy, le conseguenze sull'attuale legislazione

    15 Apr 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • "Pmi innovative"? Ecco perché la visione del Governo ha il fiato corto
  • Bocconi

    "Pmi innovative"? Ecco perché la visione del Governo ha il fiato corto

    05 Apr 2016

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Industry 4.0: come cambiano i manager (per sopravvivere)
  • lavoro

    Industry 4.0: come cambiano i manager (per sopravvivere)

    31 Mar 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Spid, la privacy è ok, "sono altre le vere incognite"
  • Spid, la privacy è ok, "sono altre le vere incognite"

    24 Mar 2016

    di Luca Bechelli

    Condividi
  • Industry 4.0, perché è una risposta alla delocalizzazione
  • lavoro

    Industry 4.0, perché è una risposta alla delocalizzazione

    17 Mar 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Ascoltare i cittadini migliora la PA: il caso dei Comuni trentini
  • Cittadinanza digitale

    Ascoltare i cittadini migliora la PA: il caso dei Comuni trentini

    11 Mar 2016

    di Walter Merler

    Condividi
  • Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà
  • Industry 4.0

    Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà

    08 Mar 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Foia, la confusione è nel cuore dell'ordinamento italiano
  • Trasparenza

    Foia, la confusione è nel cuore dell'ordinamento italiano

    01 Mar 2016

    di Elia Barbujani

    Condividi
  • Anagrafe Pubblica #OpenARS: un caso di studio, in Sicilia
  • OPEN GOV

    Anagrafe Pubblica #OpenARS: un caso di studio, in Sicilia

    01 Mar 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Scuola digitale, tutti gli inghippi che possono mandare a monte i piani di Renzi
  • istruzione

    Scuola digitale, tutti gli inghippi che possono mandare a monte i piani di Renzi

    29 Feb 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Senza fiducia non c'è internet: gli studi in materia
  • la riflessione

    Senza fiducia non c'è internet: gli studi in materia

    19 Feb 2016

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Quanto costa l'upgrade di un'azienda al modello industry 4.0
  • Quanto costa l'upgrade di un'azienda al modello industry 4.0

    11 Feb 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Internet delle cose, perché al Paese tavoli e chiacchiere non bastano più
  • Internet delle cose, perché al Paese tavoli e chiacchiere non bastano più

    08 Feb 2016

    di Laura Rovizzi

    Condividi
  • Quarta rivoluzione industriale, il 2016 l'anno dell'Italia (o mai più)
  • industry 4.0

    Quarta rivoluzione industriale, il 2016 l'anno dell'Italia (o mai più)

    25 Gen 2016

    di Aa.Vv.

    Condividi
  • Cybersecurity, il Governo è a metà del guado: ecco cosa manca
  • Sicurezza

    Cybersecurity, il Governo è a metà del guado: ecco cosa manca

    22 Gen 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • La fibra ottica diventi di massa o l'Italia non ce la fa
  • banda ultra larga

    La fibra ottica diventi di massa o l'Italia non ce la fa

    21 Gen 2016

    di Silvestro De Marinis

    Condividi
  • La finanza per l'Industria 4.0: strumenti e sfide
  • Quarta rivoluzione industriale

    La finanza per l'Industria 4.0: strumenti e sfide

    21 Gen 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Industry 4.0, grossi investimenti richiesti: l'esempio di Usa e Germania
  • politecnico di Milano

    Industry 4.0, grossi investimenti richiesti: l'esempio di Usa e Germania

    13 Gen 2016

    di Giovanni Miragliotta

    Condividi
  • Scuola Digitale, cosa succederà nel 2016 e i rischi da evitare
  • Scuola Digitale, cosa succederà nel 2016 e i rischi da evitare

    11 Gen 2016

    Condividi
  • Per la fabbrica 4.0 serve uno spirito tutto italiano
  • Confindustria

    Per la fabbrica 4.0 serve uno spirito tutto italiano

    07 Gen 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Agende regionali: il caos partorisce le prime stelle
  • polimi

    Agende regionali: il caos partorisce le prime stelle

    28 Dic 2015

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Il laboratorio in classe: le ultime metodologie
  • Didattica

    Il laboratorio in classe: le ultime metodologie

    23 Dic 2015

    di Silvia Panzavolta

    Condividi
  • Reti a prova di futuro grazie a nuove regole sull'ecosistema digitale
  • Wind

    Reti a prova di futuro grazie a nuove regole sull'ecosistema digitale

    17 Dic 2015

    di Massimo La Rovere

    Condividi
  • Big data, in Italia qualcosa li frena nelle aziende
  • Big data, in Italia qualcosa li frena nelle aziende

    16 Dic 2015

    di

    Condividi
  • Agenda, l'attuazione pratica: cosa non è stato fatto e come rimediare
  • OSSERVATORIO POLIMI

    Agenda, l'attuazione pratica: cosa non è stato fatto e come rimediare

    11 Dic 2015

    di Luca Gastaldi e Nello Iacono

    Condividi
  • Riformare l'industria: servono governance, cultura e competenze
  • IL SONDAGGIO

    Riformare l'industria: servono governance, cultura e competenze

    07 Dic 2015

    Condividi
  • L'Italia è 21esima in Europa per l'Agenda Digitale: un nuovo indice migliora il Desi
  • Osservatorio Polimi

    L'Italia è 21esima in Europa per l'Agenda Digitale: un nuovo indice migliora il Desi

    04 Dic 2015

    di Luca Gastaldi e Nello Iacono

    Condividi
  • Turismo: i primi passi digitali, un po' zoppicanti
  • Polimi

    Turismo: i primi passi digitali, un po' zoppicanti

    30 Nov 2015

    di Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione
  • identità digitale

    Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione

    23 Nov 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Nicita (Agcom): "Ecco le migliori politiche per incentivare domande e offerta banda larga"
  • lo studio

    Nicita (Agcom): "Ecco le migliori politiche per incentivare domande e offerta banda larga"

    23 Nov 2015

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, che cosa manca per il debutto (ora che è uscito il decreto)
  • Fascicolo sanitario elettronico, che cosa manca per il debutto (ora che è uscito il decreto)

    12 Nov 2015

    Condividi
  • Regole incerte frenano il paradiso dei big data: la richiesta delle software house
  • Regole incerte frenano il paradiso dei big data: la richiesta delle software house

    12 Nov 2015

    di Thomas Boué

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Sbagliati i tagli all'IT della PA. Ecco cosa proponiamo"
  • Liuzzi (M5S): "Sbagliati i tagli all'IT della PA. Ecco cosa proponiamo"

    11 Nov 2015

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Senza pensiero critico non c'è "buona Scuola": ecco perché
  • il libro

    Senza pensiero critico non c'è "buona Scuola": ecco perché

    10 Nov 2015

    di Paolo Legrenzi

    Condividi
  • Smart city, come catturare gli 85 miliardi dell'Europa (Horizon 2020)
  • Politecnico di Milano

    Smart city, come catturare gli 85 miliardi dell'Europa (Horizon 2020)

    04 Nov 2015

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Expo 2015: Dati pubblici per un'Esposizione Universale Trasparente
  • opENDATA

    Expo 2015: Dati pubblici per un'Esposizione Universale Trasparente

    03 Nov 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Come ti ricatto la PA: le nuove frontiere del ransomware
  • Istruzioni

    Come ti ricatto la PA: le nuove frontiere del ransomware

    27 Ott 2015

    di Federico Maggi

    Condividi
  • Ghezzi (Polimi): "Per le startup italiane segnali di svolta nel 2016"
  • Politecnico di Milano

    Ghezzi (Polimi): "Per le startup italiane segnali di svolta nel 2016"

    27 Ott 2015

    di Antonio Ghezzi

    Condividi
  • Maffè (Bocconi): "Netflix renderà di massa la fibra ottica. Come l'iPhone"
  • video

    Maffè (Bocconi): "Netflix renderà di massa la fibra ottica. Come l'iPhone"

    22 Ott 2015

    di Carlo Alberto Carnevale Maffè

    Condividi
  • Sulla fibra ottica è "ritorno al futuro"
  • banda ultra larga

    Sulla fibra ottica è "ritorno al futuro"

    20 Ott 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Servizi pubblici a misura di smartphone per fare cultura digitale
  • LA PROPOSTA

    Servizi pubblici a misura di smartphone per fare cultura digitale

    19 Ott 2015

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • La spending review grazie ai dati: ecco come
  • smart city exhibition

    La spending review grazie ai dati: ecco come

    16 Ott 2015

    di Tommaso Del Lungo

    Condividi
  • Il senso dello smartphone per gli studenti e la nuova Scuola
  • Il senso dello smartphone per gli studenti e la nuova Scuola

    15 Ott 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Cloud per la PA: pronti al decollo?
  • Cloud per la PA: pronti al decollo?

    09 Ott 2015

    Condividi
  • Innovazione digitale nel Retail: alla ricerca del valore
  • Innovazione digitale nel Retail: alla ricerca del valore

    09 Ott 2015

    Condividi
  • De Martin (Polito): "La tecnologia da sola non ci salva dalla censura"
  • De Martin (Polito): "La tecnologia da sola non ci salva dalla censura"

    09 Ott 2015

    di Juan Carlos De Martin

    Condividi
  • Privacy, che cosa cambia (e che cosa no) dopo la sentenza Facebook
  • Privacy, che cosa cambia (e che cosa no) dopo la sentenza Facebook

    07 Ott 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Come passare alla produzione personalizzata "di massa", con la stampa 3D
  • Come passare alla produzione personalizzata "di massa", con la stampa 3D

    07 Ott 2015

    di Massimo Zanardini

    Condividi
  • Database delle PA, il caos che danneggia tutti
  • Database delle PA, il caos che danneggia tutti

    02 Ott 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti
  • CASI

    Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti

    30 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"
  • Il sondaggio

    Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"

    30 Set 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Il dato che crea valore nelle città intelligenti
  • Smart City Exibition

    Il dato che crea valore nelle città intelligenti

    18 Set 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • I problemi giuridici di Internet: il dibattito sul diritto all'uguaglianza digitale
  • normativa

    I problemi giuridici di Internet: il dibattito sul diritto all'uguaglianza digitale

    16 Set 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino
  • Forum Pa

    Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino

    11 Set 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"

    10 Set 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • I nostri esperti e l'Agenda Digitale: le priorità e gli ostacoli
  • IL SONDAGGIO

    I nostri esperti e l'Agenda Digitale: le priorità e gli ostacoli

    08 Set 2015

    Condividi
  • Il Turismo? ...in viaggio con il digitale
  • Il Turismo? ...in viaggio con il digitale

    03 Set 2015

    Condividi
  • Social? Mobile? Multicanalità? Si, ma sono servizio e convenienza la linfa dell'eCommerce in Italia
  • Social? Mobile? Multicanalità? Si, ma sono servizio e convenienza la linfa dell'eCommerce in Italia

    03 Set 2015

    Condividi
  • I nostri esperti e l'Agenda Digitale: bocciata l'innovazione delle imprese
  • Il sondaggio

    I nostri esperti e l'Agenda Digitale: bocciata l'innovazione delle imprese

    02 Set 2015

    Condividi
  • Big Data e disoccupazione tecnologica
  • Big Data e disoccupazione tecnologica

    07 Ago 2015

    Condividi
  • Riforma PA: le innovazioni e le ombre
  • Riforma PA: le innovazioni e le ombre

    07 Ago 2015

    Condividi
  • Che significa olismo? Suggestioni estive da Douglas Adams
  • Che significa olismo? Suggestioni estive da Douglas Adams

    06 Ago 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • L'Agenda digitale che ci aspetta
  • scenari

    L'Agenda digitale che ci aspetta

    01 Ago 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il Piemonte vuole un ecosistema digitale. "Pronti al cambio di paradigma"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Il Piemonte vuole un ecosistema digitale. "Pronti al cambio di paradigma"

    30 Lug 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Analizzare una città attraverso il battito del digitale: Milano, Urbanscope
  • Il progetto

    Analizzare una città attraverso il battito del digitale: Milano, Urbanscope

    27 Lug 2015

    di Michela Arnaboldi

    Condividi
  • Dossier sanitario elettronico: nuove tutele per i pazienti
  • Dossier sanitario elettronico: nuove tutele per i pazienti

    24 Lug 2015

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Turismo digitale: tutto quello che il Governo fa e altro che dovrebbe fare
  • Il quadro

    Turismo digitale: tutto quello che il Governo fa e altro che dovrebbe fare

    21 Lug 2015

    di Edoardo Colombo

    Condividi
Pagina 3 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia