A

apple

  • Industria 4.0, gli impatti di lungo periodo sul sistema socio-economico
  • la riflessione

    Industria 4.0, gli impatti di lungo periodo sul sistema socio-economico

    14 Dic 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup
  • Start Up e salute digitale

    Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup

    01 Nov 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile

    01 Ago 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose

    21 Lug 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Micropagamenti, ecco come il cellulare aggredisce il regno del contante
  • mobile payment

    Micropagamenti, ecco come il cellulare aggredisce il regno del contante

    27 Giu 2016

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Apple e la nuova privacy "differenziale": ecco come funzionerà
  • Apple e la nuova privacy "differenziale": ecco come funzionerà

    21 Giu 2016

    di Mauro Cicognini

    Condividi
  • L'Italia in cyber-guerra con i fichi secchi: "siamo ostaggio di software stranieri"
  • Cyberwarfare

    L'Italia in cyber-guerra con i fichi secchi: "siamo ostaggio di software stranieri"

    02 Giu 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Internet delle cose, quanti standard: una guida per orientarsi
  • Polimi

    Internet delle cose, quanti standard: una guida per orientarsi

    24 Mag 2016

    Condividi
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo

    26 Apr 2016

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • FBI, Apple e Whatsapp: sta ai Governi definire le regole del gioco
  • FBI, Apple e Whatsapp: sta ai Governi definire le regole del gioco

    07 Apr 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • I muri di Apple sono quelli di Trump
  • I muri di Apple sono quelli di Trump

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Industry 4.0, partire dalle Regioni: ecco il modello
  • idea

    Industry 4.0, partire dalle Regioni: ecco il modello

    03 Feb 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Dal voto elettronico a una nuova cloud, gli usi più innovativi della Blockchain
  • Dal voto elettronico a una nuova cloud, gli usi più innovativi della Blockchain

    29 Gen 2016

    di Massimiliano Sala

    Condividi
  • Che sia l'anno degli smart citizen, dopo il flop delle smart city
  • Previsioni 2016

    Che sia l'anno degli smart citizen, dopo il flop delle smart city

    04 Gen 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • La Strategia Paese ha dimenticato le piattaforme digitali
  • la riflessione

    La Strategia Paese ha dimenticato le piattaforme digitali

    29 Dic 2015

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Le aziende italiane possono adottare la strategia che ha reso grande Facebook: ecco come
  • Polimi

    Le aziende italiane possono adottare la strategia che ha reso grande Facebook: ecco come

    14 Dic 2015

    di Eliana Bentivegna

    Condividi
  • Fischio di inizio nel Mobile Payment NFC: chi vincerà la partita?
  • il quadro dei servizi

    Fischio di inizio nel Mobile Payment NFC: chi vincerà la partita?

    20 Ott 2015

    Condividi
  • Il digital single market è un falso problema, ecco perché
  • lo studio

    Il digital single market è un falso problema, ecco perché

    11 Set 2015

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business
  • CASI BUSINESS OPEN DATA

    Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business

    29 Giu 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Motori di ricerca? Un libro di MacCormick racconta come funzionano
  • Motori di ricerca? Un libro di MacCormick racconta come funzionano

    26 Giu 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Fibre ottiche per città smart
  • Reti

    Fibre ottiche per città smart

    22 Mag 2015

    di Michele Vianello

    Condividi
  • I pagamenti mobili che ci attendono: le tecnologie in arrivo in Italia
  • Polimi

    I pagamenti mobili che ci attendono: le tecnologie in arrivo in Italia

    29 Apr 2015

    di Valeria Portale e Ivano Asaro

    Condividi
  • Sanità Pubblica, Sanità Integrativa, Sanità Digitale: possibili sinergie
  • Telemedicina e mobile health

    Sanità Pubblica, Sanità Integrativa, Sanità Digitale: possibili sinergie

    16 Apr 2015

    di Gregorio Cosentino

    Condividi
  • La sfida strategica che l'industria europea (e italiana) dovrà affrontare
  • Il quadro

    La sfida strategica che l'industria europea (e italiana) dovrà affrontare

    31 Mar 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Bruce Schneier: "Ecco come i nostri dati vengono usati per controllarci"
  • Bruce Schneier: "Ecco come i nostri dati vengono usati per controllarci"

    18 Feb 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • La via del cloud ibrido per la pubblica amministrazione
  • ministero delle Infrastrutture e Trasporti

    La via del cloud ibrido per la pubblica amministrazione

    29 Ott 2014

    di Sergio De Paola

    Condividi
  • La nuova direttiva UE su Cyber Security: pro e contro
  • CYBER SECURITY

    La nuova direttiva UE su Cyber Security: pro e contro

    23 Ott 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Viralità e social media: l'emozione che contagia
  • Gli studi

    Viralità e social media: l'emozione che contagia

    17 Ott 2014

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Habeas Data: il diritto al controllo dei propri dati
  • Habeas Data: il diritto al controllo dei propri dati

    10 Ott 2014

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Apple, Google e Telecom, tre vie per sdoganare i pagamenti mobili
  • TELECOM ITALIA

    Apple, Google e Telecom, tre vie per sdoganare i pagamenti mobili

    03 Ott 2014

    di Margherita Miali

    Condividi
  • Capire la neutralità della rete ed evitare errori
  • Una guida

    Capire la neutralità della rete ed evitare errori

    30 Set 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • "Fattore Netflix": il futuro del video online
  • IT MEDIA CONSULTING

    "Fattore Netflix": il futuro del video online

    29 Set 2014

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Caro Renzi, in Silicon Valley non c'è vanto a essere italiani
  • Il commento

    Caro Renzi, in Silicon Valley non c'è vanto a essere italiani

    25 Set 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • La scuola digitale di Matteo Renzi è un libro dei sogni
  • Istruzione

    La scuola digitale di Matteo Renzi è un libro dei sogni

    22 Set 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Quattro archetipi per innovare, tra aziende e PA
  • La riflessione

    Quattro archetipi per innovare, tra aziende e PA

    06 Ago 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Ridurre da subito l'equo compenso, in gioco lo sviluppo del mercato e i diritti digitali"
  • COPIA PRIVATA

    Liuzzi (M5S): "Ridurre da subito l'equo compenso, in gioco lo sviluppo del mercato e i diritti digitali"

    28 Lug 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Lecce si dà agli open data. Missione: servizi innovativi
  • LE E-AGENDE COMUNALI

    Lecce si dà agli open data. Missione: servizi innovativi

    23 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Cicchetti (Telecom): "Ecco come svilupperemo la rete fino a 1 Gigabit"
  • Cicchetti (Telecom): "Ecco come svilupperemo la rete fino a 1 Gigabit"

    08 Mag 2014

    di Oscar Cicchetti

    Condividi
  • Ecco come rendere la PA un motore di startup innovative
  • La proposta

    Ecco come rendere la PA un motore di startup innovative

    11 Apr 2014

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Scuola digitale, i migliori casi italiani
  • ISTRUZIONE

    Scuola digitale, i migliori casi italiani

    21 Feb 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Dopo il Datagate, è l'hardware la prossima frontiera dello spionaggio digitale
  • Sicurezza

    Dopo il Datagate, è l'hardware la prossima frontiera dello spionaggio digitale

    20 Dic 2013

    di Paolo Attivissimo

    Condividi
  • Bertelè (Polimi): "Adottare la Big Bang Disruption"
  • La riflessione

    Bertelè (Polimi): "Adottare la Big Bang Disruption"

    11 Dic 2013

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Convertire gli analogici, mission impossible?
  • Convertire gli analogici, mission impossible?

    10 Dic 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Per favore, non chiamateli nativi digitali
  • la riflessione

    Per favore, non chiamateli nativi digitali

    18 Nov 2013

    di Paolo Attivissimo

    Condividi
  • Steve Jobs, il film: il messia della cultura digitale?
  • La riflessione

    Steve Jobs, il film: il messia della cultura digitale?

    02 Set 2013

    di Matteo Bittanti

    Condividi
  • Come preparare la grande cloud della PA
  • Cloud computing

    Come preparare la grande cloud della PA

    31 Lug 2013

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Internet delle cose, un approccio smart
  • La riflessione

    Internet delle cose, un approccio smart

    29 Apr 2013

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Il senso del web per Greenpeace
  • La strategia

    Il senso del web per Greenpeace

    17 Apr 2013

    di Andrea Pinchera

    Condividi
  • Trentino, smart territory dalla città alla montagna
  • Trentino, smart territory dalla città alla montagna

    27 Dic 2012

    di Dario Bonacina

    Condividi
  • D'Angelo: "L'Agenda trascura questioni di fondo non economiche"
  • D'Angelo: "L'Agenda trascura questioni di fondo non economiche"

    06 Dic 2012

    di Nicola D'Angelo

    Condividi
  • Morganti: "Da liberale credo allo scorporo della rete"
  • Il commento

    Morganti: "Da liberale credo allo scorporo della rete"

    06 Nov 2012

    di Franco Morganti

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia