A

aziende

  • Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti
  • Legge di Stabilità

    Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti

    22 Nov 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Nuova PA digitale dal 2017: servizi aperti e relazioni con le aziende
  • la strategia triennale

    Nuova PA digitale dal 2017: servizi aperti e relazioni con le aziende

    21 Nov 2016

    di Nello Iacono e Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutte le storture da correggere per fare l'Italia digitale dal 2017
  • il punto

    Tutte le storture da correggere per fare l'Italia digitale dal 2017

    21 Nov 2016

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Aziende e PA, innovare assieme: come sviluppare sinergie per l'Agenda digitale
  • il quadro

    Aziende e PA, innovare assieme: come sviluppare sinergie per l'Agenda digitale

    18 Nov 2016

    di Paola Conio

    Condividi
  • Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi
  • Industry 4.0

    Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi

    18 Nov 2016

    di Federico Adrodegari

    Condividi
  • InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"
  • InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"

    18 Nov 2016

    di Carmine Auletta

    Condividi
  • Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese
  • Digital divide

    Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese

    16 Nov 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue
  • Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue

    15 Nov 2016

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage
  • Italia Login, che delusione: la "casa digitale" del cittadino è un garage

    14 Nov 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Attenti a non farsi distruggere l'azienda dall'ondata Industria 4.0
  • Attenti a non farsi distruggere l'azienda dall'ondata Industria 4.0

    09 Nov 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing

    08 Nov 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario

    04 Nov 2016

    di Carlo Scarlata

    Condividi
  • E-fattura B2B, come ottenere i benefici fiscali: si parte
  • fatturazione elettronica

    E-fattura B2B, come ottenere i benefici fiscali: si parte

    02 Nov 2016

    di Ing. Nicola Savino

    Condividi
  • Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup
  • Start Up e salute digitale

    Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup

    01 Nov 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Privacy Shield, uno scudo fragile per i nostri diritti: ecco il primo ricorso
  • Privacy Shield, uno scudo fragile per i nostri diritti: ecco il primo ricorso

    28 Ott 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Industry 4.0, l'innovazione fragile del made in Italy: il caso Emilia
  • lo studio

    Industry 4.0, l'innovazione fragile del made in Italy: il caso Emilia

    25 Ott 2016

    di Enrico Terenzoni

    Condividi
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber

    25 Ott 2016

    di Alessandro Piva

    Condividi
  • Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"
  • LO STUDIO

    Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"

    25 Ott 2016

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Big Data: guidare il cambiamento, liberare valore
  • Big Data: guidare il cambiamento, liberare valore

    24 Ott 2016

    Condividi
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro

    24 Ott 2016

    Condividi
  • Cyber Security 360 | Summit
  • Cyber Security 360 | Summit

    20 Ott 2016

    Condividi
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze

    20 Ott 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Industry 4.0, come sfruttare i vantaggi del piano governativo
  • aziende

    Industry 4.0, come sfruttare i vantaggi del piano governativo

    18 Ott 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso
  • manifattura intelligenti

    Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso

    17 Ott 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"
  • Cad

    Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"

    17 Ott 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • L'impegno di TIM per l'evoluzione digitale della scuola
  • Dalle aziende

    L'impegno di TIM per l'evoluzione digitale della scuola

    14 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Il cibo della Industry 4.0, fra innovazione e Made in Italy
  • manifattura

    Il cibo della Industry 4.0, fra innovazione e Made in Italy

    12 Ott 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Migliorare la PA con le logiche delle app consumer
  • Migliorare la PA con le logiche delle app consumer

    11 Ott 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Competenze digitali, l'eccellenza del Regno Unito
  • Il quadro

    Competenze digitali, l'eccellenza del Regno Unito

    11 Ott 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Mercato delle torri cellulari, ecco cos'è e perché è al boom
  • reti

    Mercato delle torri cellulari, ecco cos'è e perché è al boom

    11 Ott 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta
  • conservazione digitale

    Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta

    10 Ott 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Mucci: "Piacentini, sii un sovversivo digitale"
  • LA NOMINA DI PIACENTINI

    Mucci: "Piacentini, sii un sovversivo digitale"

    07 Ott 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Orellana: "SPID avrà un impatto positivo sulla partecipazione dei cittadini"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Orellana: "SPID avrà un impatto positivo sulla partecipazione dei cittadini"

    06 Ott 2016

    di Luis Alberto Orellana

    Condividi
  • #FutureDecoded, la diretta streaming dell'evento Microsoft
  • #FutureDecoded, la diretta streaming dell'evento Microsoft

    06 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Agenda digitale e imprese: quali benefici oggi, quali suggerimenti per il futuro
  • AGENDA DIGITALE

    Agenda digitale e imprese: quali benefici oggi, quali suggerimenti per il futuro

    05 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Internet delle cose, come gli operatori tlc ci salveranno la vita
  • scenari

    Internet delle cose, come gli operatori tlc ci salveranno la vita

    30 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Gli italiani cominciano ad amare la banda ultra larga: lo studio
  • i dati EY

    Gli italiani cominciano ad amare la banda ultra larga: lo studio

    29 Set 2016

    di Silvestro De Marinis

    Condividi
  • Conservazione a norma delle PEC: le regole più importanti
  • Infocert

    Conservazione a norma delle PEC: le regole più importanti

    29 Set 2016

    di Marta Gaia Castellan

    Condividi
  • L'innovazione tecnologica e digitale per una logistica sempre più SMART
  • L'innovazione tecnologica e digitale per una logistica sempre più SMART

    28 Set 2016

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco gli ostacoli sulla via attuativa
  • open gate

    Industria 4.0, ecco gli ostacoli sulla via attuativa

    27 Set 2016

    di Andrea Morbelli

    Condividi
  • Ecco la mappa dell'innovazione italiana che nutrirà l'Industry 4.0
  • competenze

    Ecco la mappa dell'innovazione italiana che nutrirà l'Industry 4.0

    27 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • I 5 rischi del piano Industry del Governo
  • EY

    I 5 rischi del piano Industry del Governo

    26 Set 2016

    di Enrico Terenzoni

    Condividi
  • Industry 4.0, il ruolo dei big data per il futuro delle aziende italiane
  • Industry 4.0, il ruolo dei big data per il futuro delle aziende italiane

    26 Set 2016

    di Carla Nisio

    Condividi
  • Industry 4.0: salvare l'Italia è possibile (ma serve un passo in più)
  • editoriale

    Industry 4.0: salvare l'Italia è possibile (ma serve un passo in più)

    26 Set 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Industry 4.0, Wind: "L'affidabilità delle reti è centrale per cambiare l'Italia"
  • operatori tlc

    Industry 4.0, Wind: "L'affidabilità delle reti è centrale per cambiare l'Italia"

    23 Set 2016

    di Sherif Rizkalla

    Condividi
  • Ma il sito Fertility Day è illegale
  • norme

    Ma il sito Fertility Day è illegale

    22 Set 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Industry 4.0, il piano c'è ma ora è sfida execution
  • il quadro

    Industry 4.0, il piano c'è ma ora è sfida execution

    22 Set 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Industry 4.0, Potti (Confindustria): "I cinque punti del piano che cambieranno l'Italia"
  • aziende

    Industry 4.0, Potti (Confindustria): "I cinque punti del piano che cambieranno l'Italia"

    22 Set 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Catania: "Entriamo nella fase dell'attuazione digitale, per la ripresa dell'Italia"
  • Industry 4.0

    Catania: "Entriamo nella fase dell'attuazione digitale, per la ripresa dell'Italia"

    21 Set 2016

    di Elio Catania

    Condividi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi

    21 Set 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Cyber sicurezza, gli impatti delle nuove norme UE sul piano strategico italiano
  • Security

    Cyber sicurezza, gli impatti delle nuove norme UE sul piano strategico italiano

    20 Set 2016

    di Lorenzo Mazzei

    Condividi
  • Robot collaborativi: l'opportunità di oggi per l'impresa di domani
  • industry 4.0

    Robot collaborativi: l'opportunità di oggi per l'impresa di domani

    19 Set 2016

    di Andrea Maria Zanchettin

    Condividi
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google

    19 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Il Turista Digitale corre... l'Offerta rincorre
  • Il Turista Digitale corre... l'Offerta rincorre

    19 Set 2016

    Condividi
  • Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia
  • Anteprima

    Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia

    15 Set 2016

    di Carlo Cennamo

    Condividi
  • E-commerce di comunità, il ruolo (trascurato) degli enti locali
  • Comuni

    E-commerce di comunità, il ruolo (trascurato) degli enti locali

    14 Set 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA
  • Codice amministrazione digitale

    Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA

    14 Set 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite
  • database

    Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite

    13 Set 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor

    12 Set 2016

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Come adeguarsi al Regolamento Privacy UE: la figura del Data Protection Office
  • Come adeguarsi al Regolamento Privacy UE: la figura del Data Protection Office

    07 Set 2016

    di Giampaolo Franco

    Condividi
  • Industry 4.0, Potti: "Grazie ministro ma non basta: attenzione a Pmi e università"
  • il piano

    Industry 4.0, Potti: "Grazie ministro ma non basta: attenzione a Pmi e università"

    06 Set 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Sanità Digitale: tutto quello che resta da fare in Italia
  • Il punto

    Sanità Digitale: tutto quello che resta da fare in Italia

    06 Set 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • (Smart) Work in progress!
  • (Smart) Work in progress!

    06 Set 2016

    Condividi
  • Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"
  • Codice amministrazione digitale

    Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"

    05 Ago 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Città "Software Defined": un nuovo modello per far funzionare le smart city
  • Polimi

    Città "Software Defined": un nuovo modello per far funzionare le smart city

    05 Ago 2016

    di Salvatore Distefano

    Condividi
  • Cyber security, la strategia nazionale per la trasformazione digitale del sistema Paese
  • Cyber security, la strategia nazionale per la trasformazione digitale del sistema Paese

    04 Ago 2016

    di Fabio Lazzini

    Condividi
  • Sanità, un terremoto estivo sta trasformando l'offerta digitale
  • Netics

    Sanità, un terremoto estivo sta trasformando l'offerta digitale

    03 Ago 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc
  • Wind

    L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc

    03 Ago 2016

    di Alessandro Lacovara

    Condividi
  • Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale
  • EY

    Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale

    02 Ago 2016

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile

    01 Ago 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Cittadinanza attiva la faccio con Pokemon Go
  • I casi

    Cittadinanza attiva la faccio con Pokemon Go

    27 Lug 2016

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Biella, l'Agenda digitale della città è una avanguardia nazionale
  • Comuni

    Biella, l'Agenda digitale della città è una avanguardia nazionale

    26 Lug 2016

    di Fulvia Zago

    Condividi
  • Conservazione digitale, tutte le nuove norme che minacciano il mercato
  • Anorc

    Conservazione digitale, tutte le nuove norme che minacciano il mercato

    22 Lug 2016

    di Andrea Lisi e Silvia Riezzo

    Condividi
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose

    21 Lug 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Internet delle cose e stampa 3D, sulla logistica l'impatto vale 100 miliardi di euro
  • RISE

    Internet delle cose e stampa 3D, sulla logistica l'impatto vale 100 miliardi di euro

    21 Lug 2016

    di Massimo Zanardini

    Condividi
  • I robot sono "persone elettroniche", la fantascienza al Parlamento UE
  • industry 4.0

    I robot sono "persone elettroniche", la fantascienza al Parlamento UE

    19 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Sanità digitale, è tempo di piani specifici per singole Regioni
  • Polimi

    Sanità digitale, è tempo di piani specifici per singole Regioni

    19 Lug 2016

    Condividi
  • Esclusi dalla fibra ottica: Dal Piemonte la mobilitazione dei Comuni
  • Digital divide

    Esclusi dalla fibra ottica: Dal Piemonte la mobilitazione dei Comuni

    15 Lug 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Privacy Shield: i nodi irrisolti (e irrisolvibili)
  • Privacy Shield: i nodi irrisolti (e irrisolvibili)

    15 Lug 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Wef 2016: progressi fragili per l'Italia digitale
  • Wef 2016: progressi fragili per l'Italia digitale

    15 Lug 2016

    Condividi
  • Come scegliere un buon Trust Service Provider dopo la rivoluzione Eidas
  • la guida

    Come scegliere un buon Trust Service Provider dopo la rivoluzione Eidas

    14 Lug 2016

    di Danilo Cattaneo

    Condividi
  • Parte il Premio Agenda Digitale 2016
  • Osservatori Politecnico di Milano

    Parte il Premio Agenda Digitale 2016

    13 Lug 2016

    Condividi
  • Stampa 3D e Internet delle cose: quali sfide per la logistica nell'Industry 4.0
  • RISE

    Stampa 3D e Internet delle cose: quali sfide per la logistica nell'Industry 4.0

    13 Lug 2016

    di Massimo Zanardini

    Condividi
  • Ma quali competenze digitali, se l'Italia ha smesso di investire in cultura
  • Ma quali competenze digitali, se l'Italia ha smesso di investire in cultura

    13 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Il premio per le buone idee che svecchiano l'Italia
  • Digital360 Awards

    Il premio per le buone idee che svecchiano l'Italia

    08 Lug 2016

    di Angela Tumino

    Condividi
  • Digital360 Awards: valorizzare le competenze per lo sviluppo industriale del digitale
  • eccellenze italiane

    Digital360 Awards: valorizzare le competenze per lo sviluppo industriale del digitale

    08 Lug 2016

    Condividi
  • Industria 4.0: l'Europa ci chiede standard, ma in Italia manca una strategia nazionale
  • Fabbriche digitali

    Industria 4.0: l'Europa ci chiede standard, ma in Italia manca una strategia nazionale

    06 Lug 2016

    di Andrea Caccia e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Ecco il "patto" del Governo per la Sanità digitale, vantaggi e problemi
  • Netics

    Ecco il "patto" del Governo per la Sanità digitale, vantaggi e problemi

    05 Lug 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Tutti i danni della Brexit per le telecomunicazioni europee
  • Tutti i danni della Brexit per le telecomunicazioni europee

    04 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Brexit: gli effetti sulle PMI italiane in 7 punti
  • Brexit: gli effetti sulle PMI italiane in 7 punti

    01 Lug 2016

    di Stefano Robbi

    Condividi
  • Sanità, l'Italia s'è dimenticata della cybersicurezza
  • il quadro

    Sanità, l'Italia s'è dimenticata della cybersicurezza

    30 Giu 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Design collaborativo in azienda con la realtà aumentata: il progetto Spark
  • Industry 4.0

    Design collaborativo in azienda con la realtà aumentata: il progetto Spark

    27 Giu 2016

    di Gaetano Cascini

    Condividi
  • Artigianato digitale, ecco la via al nuovo "rinascimento" manifatturiero italiano
  • Industry 4.0

    Artigianato digitale, ecco la via al nuovo "rinascimento" manifatturiero italiano

    22 Giu 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Norme privacy UE, ecco tutto ciò che bisogna sapere su accountability e sicurezza
  • Norme privacy UE, ecco tutto ciò che bisogna sapere su accountability e sicurezza

    20 Giu 2016

    di Mauro Alovisio e Fabio Di Resta

    Condividi
  • Come migliorare le norme sugli investimenti verso PMI e startup
  • la proposta

    Come migliorare le norme sugli investimenti verso PMI e startup

    20 Giu 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio

    17 Giu 2016

    Condividi
  • La Pmi approda online ma dimentica l'utente
  • cultura digitale

    La Pmi approda online ma dimentica l'utente

    08 Giu 2016

    di Emanuela Goldoni

    Condividi
  • Il modello della PA digitale per rivoluzionare le reti di gas ed energia: l'idea Agid-Agcom
  • Il modello della PA digitale per rivoluzionare le reti di gas ed energia: l'idea Agid-Agcom

    01 Giu 2016

    di Francesco Pirro Agid

    Condividi
  • Ecco perché Spid è una porta a costo zero per l'accesso ai servizi digitali
  • Anci

    Ecco perché Spid è una porta a costo zero per l'accesso ai servizi digitali

    31 Mag 2016

    di Alessandro Delli Noci

    Condividi
  • Dal Fascicolo Sanitario Elettronico alla Sanità chilometro zero: la roadmap del Veneto
  • Regione Veneto

    Dal Fascicolo Sanitario Elettronico alla Sanità chilometro zero: la roadmap del Veneto

    30 Mag 2016

    di Claudio Dario

    Condividi
Pagina 3 di 9
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia