A

aziende

  • Vedere ciò che vogliamo vedere: le conseguenze della Filter Bubble
  • Social network

    Vedere ciò che vogliamo vedere: le conseguenze della Filter Bubble

    23 Ott 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • La smart city è afflitta da mala-governance: ripartiamo dai territori
  • FPA

    La smart city è afflitta da mala-governance: ripartiamo dai territori

    22 Ott 2015

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Tante chiacchiere sull'innovazione. E dimentichiamo ciò che serve davvero
  • Il punto

    Tante chiacchiere sull'innovazione. E dimentichiamo ciò che serve davvero

    22 Ott 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Sulla fibra ottica è "ritorno al futuro"
  • banda ultra larga

    Sulla fibra ottica è "ritorno al futuro"

    20 Ott 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • L'Internet Governance Forum a un bivio, dopo l'edizione 2015: le prospettive
  • IGF 2015

    L'Internet Governance Forum a un bivio, dopo l'edizione 2015: le prospettive

    19 Ott 2015

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • I big del web hanno la responsabilità di proteggere il diritto a internet
  • social media

    I big del web hanno la responsabilità di proteggere il diritto a internet

    12 Ott 2015

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • La logistica fisica chiave di successo del mondo virtuale?
  • La logistica fisica chiave di successo del mondo virtuale?

    12 Ott 2015

    Condividi
  • La consulta degli assessori comunali per una nuova politica smart city
  • smart city exhibition 2015

    La consulta degli assessori comunali per una nuova politica smart city

    09 Ott 2015

    di Tommaso Del Lungo

    Condividi
  • Cloud per la PA: pronti al decollo?
  • Cloud per la PA: pronti al decollo?

    09 Ott 2015

    Condividi
  • Big Data: da Data Insight a Data Driven Strategy
  • Big Data: da Data Insight a Data Driven Strategy

    09 Ott 2015

    Condividi
  • Come passare alla produzione personalizzata "di massa", con la stampa 3D
  • Come passare alla produzione personalizzata "di massa", con la stampa 3D

    07 Ott 2015

    di Massimo Zanardini

    Condividi
  • Pileri: “Politiche digitali: spingere su Internet delle cose e Industria 4.0”
  • il punto

    Pileri: “Politiche digitali: spingere su Internet delle cose e Industria 4.0”

    06 Ott 2015

    di Stefano Pileri

    Condividi
  • Cosa "copiare" dall'Estonia
  • Cosa "copiare" dall'Estonia

    06 Ott 2015

    di Simone Puksic

    Condividi
  • Due responsabili distinti per Conservazione e Gestione documentale: come possono collaborare?
  • Documenti PA

    Due responsabili distinti per Conservazione e Gestione documentale: come possono collaborare?

    05 Ott 2015

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Come il digitale sta cambiando la relazione aziende-consumatori in chiave consumistica
  • la riflessione

    Come il digitale sta cambiando la relazione aziende-consumatori in chiave consumistica

    02 Ott 2015

    di Massimiliano Moschin

    Condividi
  • Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"
  • Il sondaggio

    Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"

    30 Set 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Come fare al meglio la E-Fattura B2B tramite lo SDI
  • Dematerializzazione

    Come fare al meglio la E-Fattura B2B tramite lo SDI

    28 Set 2015

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Reti FTTH publiche: le esperienze svedesi
  • Banda ultralarga

    Reti FTTH publiche: le esperienze svedesi

    24 Set 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Cinque punti per capire il senso della banda (ultra) larga
  • vademecum

    Cinque punti per capire il senso della banda (ultra) larga

    22 Set 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • FSE, i percorsi paralleli delle Regioni in vista della scadenza di dicembre
  • Fascicolo sanitario elettronico

    FSE, i percorsi paralleli delle Regioni in vista della scadenza di dicembre

    21 Set 2015

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Il dato che crea valore nelle città intelligenti
  • Smart City Exibition

    Il dato che crea valore nelle città intelligenti

    18 Set 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Lo smart working e il Cloud: lo facciamo anche nella PA?
  • Lo smart working e il Cloud: lo facciamo anche nella PA?

    17 Set 2015

    di Carlotta Colli Franzone

    Condividi
  • I benefici che le startup danno a tutte le altre aziende
  • Polimi

    I benefici che le startup danno a tutte le altre aziende

    15 Set 2015

    di Eliana Bentivegna

    Condividi
  • Dematerializzare per semplificare: è questo il cuore della riforma PA
  • Dedagroup ICT Network

    Dematerializzare per semplificare: è questo il cuore della riforma PA

    14 Set 2015

    di Stefania Pompili

    Condividi
  • Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino
  • Forum Pa

    Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino

    11 Set 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Premio Agenda Digitale 2015: c'è tempo fino al 9 ottobre per candidarsi
  • Premio Agenda Digitale 2015: c'è tempo fino al 9 ottobre per candidarsi

    11 Set 2015

    di

    Condividi
  • I due diversi modelli di smart city: uno studio analizza Vienna, Chicago, Londra
  • casi di studio

    I due diversi modelli di smart city: uno studio analizza Vienna, Chicago, Londra

    10 Set 2015

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • I nostri esperti e l'Agenda Digitale: le priorità e gli ostacoli
  • IL SONDAGGIO

    I nostri esperti e l'Agenda Digitale: le priorità e gli ostacoli

    08 Set 2015

    Condividi
  • Mobile Enterprise: anche il Business diventa Smart
  • Mobile Enterprise: anche il Business diventa Smart

    03 Set 2015

    Condividi
  • Smart Working: scopriamo le carte!
  • Smart Working: scopriamo le carte!

    03 Set 2015

    Condividi
  • Gestione dei documenti informatici nella PA: scatta tra un mese una scadenza cruciale
  • EGOV

    Gestione dei documenti informatici nella PA: scatta tra un mese una scadenza cruciale

    01 Set 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Lazio, Pizzaleo: "Nel 2016 completa dematerializzazione"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Lazio, Pizzaleo: "Nel 2016 completa dematerializzazione"

    05 Ago 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • L'Agenda digitale che ci aspetta
  • scenari

    L'Agenda digitale che ci aspetta

    01 Ago 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Stampa 3D, quattro modi con cui sta entrando nelle aziende italiane
  • RISE

    Stampa 3D, quattro modi con cui sta entrando nelle aziende italiane

    27 Lug 2015

    di Andrea Bacchetti

    Condividi
  • L'internet delle cose per rimodellare la tecnologia nel quotidiano: il ruolo di una telco
  • Wind Digital Home&Life

    L'internet delle cose per rimodellare la tecnologia nel quotidiano: il ruolo di una telco

    21 Lug 2015

    di Marco Frattini

    Condividi
  • Smart City: come creare valore grazie all'Internet of Things
  • Polimi

    Smart City: come creare valore grazie all'Internet of Things

    15 Lug 2015

    di Angela Tumino e Giulio Salvadori

    Condividi
  • Gigabit alle imprese per non perdere la leadership industriale italiana
  • Industry 4.0

    Gigabit alle imprese per non perdere la leadership industriale italiana

    13 Lug 2015

    di Luca De Pietro

    Condividi
  • Il digitale per una nuova Grecia: soluzioni allo studio
  • CRISI

    Il digitale per una nuova Grecia: soluzioni allo studio

    10 Lug 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Agende digitali a rischio epic fail se non impariamo la cultura dei dati
  • data analysis

    Agende digitali a rischio epic fail se non impariamo la cultura dei dati

    08 Lug 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Ecco perché abbiamo bisogno di un'Agricoltura login
  • AGRICOLTURA E AGENDA DIGITALE

    Ecco perché abbiamo bisogno di un'Agricoltura login

    07 Lug 2015

    di Marco Fratoddi

    Condividi
  • La Lombardia spinge sull'innovazione: nell'Agenda digitale spunta l'Internet of things
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    La Lombardia spinge sull'innovazione: nell'Agenda digitale spunta l'Internet of things

    06 Lug 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto
  • CRISI

    Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto

    03 Lug 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La semplificazione libera nuove energie produttive. Ecco come
  • Politecnico di milano

    La semplificazione libera nuove energie produttive. Ecco come

    03 Lug 2015

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • A che cosa serve internet per un'azienda tradizionale: due esempi da Confindustria
  • casi di studio

    A che cosa serve internet per un'azienda tradizionale: due esempi da Confindustria

    30 Giu 2015

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Manifattura digitale, ecco come il Veneto sta facendo avanguardia nazionale
  • Maker

    Manifattura digitale, ecco come il Veneto sta facendo avanguardia nazionale

    30 Giu 2015

    di Luca De Pietro

    Condividi
  • Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business
  • CASI BUSINESS OPEN DATA

    Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business

    29 Giu 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Telecontrollo: che cosa comporta la modifica dello Statuto dei Lavoratori
  • Telecontrollo: che cosa comporta la modifica dello Statuto dei Lavoratori

    23 Giu 2015

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Analisi e pulizia degli open data: ecco le avanguardie americane
  • casi

    Analisi e pulizia degli open data: ecco le avanguardie americane

    23 Giu 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Come evolve l'IT in Sanità
  • Salute Digitale

    Come evolve l'IT in Sanità

    18 Giu 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini

    18 Giu 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Le nuove competenze digitali per estrarre il "petrolio" dai dati
  • Cefriel

    Le nuove competenze digitali per estrarre il "petrolio" dai dati

    11 Giu 2015

    di Glauco Bigini

    Condividi
  • Che cosa dobbiamo aspettarci da una città intelligente
  • Che cosa dobbiamo aspettarci da una città intelligente

    10 Giu 2015

    di Alessandro Canzian

    Condividi
  • Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica
  • Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica

    05 Giu 2015

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Dall'oligarchia della rete alle nuove polis, glocali e crossmediali
  • la riflessione

    Dall'oligarchia della rete alle nuove polis, glocali e crossmediali

    04 Giu 2015

    Condividi
  • La Costituente italiana per una nuova governance di internet
  • Internet Society

    La Costituente italiana per una nuova governance di internet

    03 Giu 2015

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Aziende innovative: la strategia governativa entra nella fase due
  • Mise

    Aziende innovative: la strategia governativa entra nella fase due

    01 Giu 2015

    di Ilaria Orfino

    Condividi
  • Le tre linee d'azione per la (ri)partenza digitale italiana
  • Forum PA

    Le tre linee d'azione per la (ri)partenza digitale italiana

    01 Giu 2015

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Corso (Polimi), Sanità digitale: "bene i patti, ma ora passiamo ai fatti!"
  • Politecnico di Milano

    Corso (Polimi), Sanità digitale: "bene i patti, ma ora passiamo ai fatti!"

    27 Mag 2015

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Il Sistema di supporto alle decisioni della Sanità
  • Soluzioni

    Il Sistema di supporto alle decisioni della Sanità

    21 Mag 2015

    di Gregorio Cosentino Cdti

    Condividi
  • Come internet è diventata centro commerciale per la famiglia
  • Società

    Come internet è diventata centro commerciale per la famiglia

    15 Mag 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Smart Metering gas: il volano per le Smart City in Italia
  • Internet delle cose

    Smart Metering gas: il volano per le Smart City in Italia

    12 Mag 2015

    di Angela Tumino e Giulio Salvadori

    Condividi
  • Cloud davvero: semplice ma non banale!
  • Cloud davvero: semplice ma non banale!

    12 Mag 2015

    Condividi
  • Fattura elettronica: uno stimolo culturale a essere più "europei"
  • Polimi

    Fattura elettronica: uno stimolo culturale a essere più "europei"

    11 Mag 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Le PA che conservano male: il fenomeno dei "conservatori abusivi"
  • Agenzia Italia Digitale

    Le PA che conservano male: il fenomeno dei "conservatori abusivi"

    11 Mag 2015

    di Luigi Foglia e Chiara Pascali

    Condividi
  • Come le aziende italiane sviluppano risorse umane per l'innovazione: lo studio
  • Polimi

    Come le aziende italiane sviluppano risorse umane per l'innovazione: lo studio

    06 Mag 2015

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Open Data per il business: la (difficile) via italiana
  • I casi

    Open Data per il business: la (difficile) via italiana

    05 Mag 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Agid: la politica ci metta la faccia
  • Agenzia Italia digitale

    Agid: la politica ci metta la faccia

    05 Mag 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Senza sicurezza la Crescita Digitale non ci sarà
  • Senza sicurezza la Crescita Digitale non ci sarà

    04 Mag 2015

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Reti: come funzionano? Le risposte in un libro di Buchanan
  • Reti: come funzionano? Le risposte in un libro di Buchanan

    30 Apr 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Gemme: "Senza Agenda digitale non si faranno le smart city"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Gemme: "Senza Agenda digitale non si faranno le smart city"

    29 Apr 2015

    di

    Condividi
  • Calderini (Agid): "Governance caotica paralizza lavoro smart cities"
  • Agenzia Italia Digitale

    Calderini (Agid): "Governance caotica paralizza lavoro smart cities"

    29 Apr 2015

    di Mario Calderini

    Condividi
  • L'ecosistema digitale del Piemonte passa per il portale SmartDataNet
  • IL CASO Open data

    L'ecosistema digitale del Piemonte passa per il portale SmartDataNet

    27 Apr 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Innovazione Digitale in Sanità: dai patti ai fatti
  • Innovazione Digitale in Sanità: dai patti ai fatti

    24 Apr 2015

    Condividi
  • Open Data, il civic engagement nel modello Lazio
  • il caso

    Open Data, il civic engagement nel modello Lazio

    23 Apr 2015

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola
  • Lo studio

    Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola

    23 Apr 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire
  • Polimi

    Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire

    23 Apr 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Open Data: un'opportunità che il mercato deve sfruttare
  • Open Data: un'opportunità che il mercato deve sfruttare

    16 Apr 2015

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Mobile Marketing & Service: la partita si fa seria
  • Mobile Marketing & Service: la partita si fa seria

    08 Apr 2015

    di Osservatori Polimi

    Condividi
  • Le Strategie OpenData della città di Bordeaux
  • CASI EUROPEI OPENDATA

    Le Strategie OpenData della città di Bordeaux

    07 Apr 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Fattura Elettronica, The Day After: tutte scelte da fare
  • Fattura Elettronica, The Day After: tutte scelte da fare

    03 Apr 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Musumeci: "Agenda digitale necessita di competenze e monitoraggio"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Musumeci: "Agenda digitale necessita di competenze e monitoraggio"

    01 Apr 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • La sfida strategica che l'industria europea (e italiana) dovrà affrontare
  • Il quadro

    La sfida strategica che l'industria europea (e italiana) dovrà affrontare

    31 Mar 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Piccole cose che con il digitale danno grandi benefici: due esempi
  • Polimi

    Piccole cose che con il digitale danno grandi benefici: due esempi

    30 Mar 2015

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • La Buona Scuola è davvero "buona"? Pro e contro della riforma Renzi
  • Crescita digitale

    La Buona Scuola è davvero "buona"? Pro e contro della riforma Renzi

    27 Mar 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Penza: "L'Agenda digitale ha bisogno di coraggio"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Penza: "L'Agenda digitale ha bisogno di coraggio"

    26 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Galgano (SCpI): "Occorre raccordare il piano nazionale e quelli regionali"
  • BANDA ULTRALARGA

    Galgano (SCpI): "Occorre raccordare il piano nazionale e quelli regionali"

    25 Mar 2015

    Condividi
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier

    24 Mar 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Ecco perché l'innovazione digitale del Paese parte dalla PA
  • Fattura e pagamenti elettronici

    Ecco perché l'innovazione digitale del Paese parte dalla PA

    24 Mar 2015

    di Giusella Finocchiaro

    Condividi
  • Il consolidamento nelle tlc farà bene alla banda ultra larga
  • Acquisizioni

    Il consolidamento nelle tlc farà bene alla banda ultra larga

    23 Mar 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Ecco come la PA può spingere il Turismo digitale
  • La ricerca Polimi

    Ecco come la PA può spingere il Turismo digitale

    19 Mar 2015

    di Andrea Lamperti

    Condividi
  • Gestione dei documenti informatici: al bando i dilettanti
  • Gestione dei documenti informatici: al bando i dilettanti

    17 Mar 2015

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Rapari: "Senza le imprese dell'Ict l'Agenda digitale non si farà"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Rapari: "Senza le imprese dell'Ict l'Agenda digitale non si farà"

    17 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Sicilia, la trasparenza (online) è una chimera
  • CASI DI STUDIO

    Sicilia, la trasparenza (online) è una chimera

    16 Mar 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • De Tommaso: "L'Italia si dia un piano industriale per il digitale"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    De Tommaso: "L'Italia si dia un piano industriale per il digitale"

    11 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Santoni: "Per fare l'Agenda digitale bisogna stimolare la domanda"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Santoni: "Per fare l'Agenda digitale bisogna stimolare la domanda"

    04 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Amministrazione più aperta e trasparente con il Piano d'Azione OGP 2014-2016
  • PA DIGITALE

    Amministrazione più aperta e trasparente con il Piano d'Azione OGP 2014-2016

    03 Mar 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Perché gli Open Data possono aiutare a consumare meno energia
  • Perché gli Open Data possono aiutare a consumare meno energia

    03 Mar 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Sanità: la sicurezza (Ict) con i fichi secchi
  • I dati

    Sanità: la sicurezza (Ict) con i fichi secchi

    26 Feb 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Dall'oligarchia della rete alla sostenibilità delle nuove democrazie
  • Dall'oligarchia della rete alla sostenibilità delle nuove democrazie

    25 Feb 2015

    Condividi
  • Giovannini (Agid): "ecco come lo switch off sta cambiando la Pa"
  • Giovannini (Agid): "ecco come lo switch off sta cambiando la Pa"

    25 Feb 2015

    Condividi
Pagina 5 di 9
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia