B

banca

  • Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"
  • PA DIGITALE

    Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"

    01 Feb 2017

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Codice Appalti, a che punto siamo: il punto tra passi avanti e ritardi
  • acquisti pa

    Codice Appalti, a che punto siamo: il punto tra passi avanti e ritardi

    30 Gen 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Banca dati operatori economici: consultazione ottima iniziativa ma con scarsa partecipazione, ecco perché.
  • Codice Appalti

    Banca dati operatori economici: consultazione ottima iniziativa ma con scarsa partecipazione, ecco perché.

    30 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Nuove competenze, una piattaforma aperta per riconoscerle: open recognition
  • Nuove competenze, una piattaforma aperta per riconoscerle: open recognition

    27 Gen 2017

    di Sandro Cacciamani

    Condividi
  • Trasparenza PA, corsa contro il tempo per le banche dati centralizzate
  • la scadenza

    Trasparenza PA, corsa contro il tempo per le banche dati centralizzate

    20 Gen 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Anagrafe unica, che cosa resta da fare per vedere la rivoluzione
  • Il punto

    Anagrafe unica, che cosa resta da fare per vedere la rivoluzione

    17 Gen 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Il 2017, anno della concretezza digitale? Ecco gli indizi positivi
  • industry 4.0

    Il 2017, anno della concretezza digitale? Ecco gli indizi positivi

    16 Gen 2017

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico

    03 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Data retention, "la sentenza della Corte di Giustizia sbaglia bersaglio"
  • Data retention, "la sentenza della Corte di Giustizia sbaglia bersaglio"

    23 Dic 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Malware e spionaggio online, per le pmi il tempo è scaduto: ecco cosa rischiano
  • Malware e spionaggio online, per le pmi il tempo è scaduto: ecco cosa rischiano

    22 Dic 2016

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Foia, le nuove responsabilità e sanzioni del decreto trasparenza
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, le nuove responsabilità e sanzioni del decreto trasparenza

    19 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Nuova Agenda Digitale del Comune di Bergamo
  • AGENDA DIGITALE

    Nuova Agenda Digitale del Comune di Bergamo

    06 Dic 2016

    di Massimo Casanova

    Condividi
  • Spid: quasi mezzo milione di italiani, ma nessuna PA spinge alla migrazione
  • Spid: quasi mezzo milione di italiani, ma nessuna PA spinge alla migrazione

    02 Dic 2016

    di Valeria Portale

    Condividi
  • La risposta della legge italiana al cyberbullismo
  • sociologia

    La risposta della legge italiana al cyberbullismo

    02 Dic 2016

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti
  • Legge di Stabilità

    Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti

    22 Nov 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Verso le prime app pubblico-private dell'Agenda digitale: scenari e sfide
  • Verso le prime app pubblico-private dell'Agenda digitale: scenari e sfide

    18 Nov 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"
  • InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"

    18 Nov 2016

    di Carmine Auletta

    Condividi
  • Anagrafe unica, i Comuni si sentono abbandonati a sé stessi: lo studio Polimi
  • ANPR

    Anagrafe unica, i Comuni si sentono abbandonati a sé stessi: lo studio Polimi

    17 Nov 2016

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Città sicure grazie ai big data: il test parte da Trento
  • Città sicure grazie ai big data: il test parte da Trento

    11 Nov 2016

    Condividi
  • Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"
  • Sistema pubblico identità digitale

    Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"

    10 Nov 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing

    08 Nov 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere

    07 Nov 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Furto di identità, il correntista è parte debole (e deve essere risarcito)
  • Furto di identità, il correntista è parte debole (e deve essere risarcito)

    04 Ott 2016

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Il Turista Digitale corre... l'Offerta rincorre
  • Il Turista Digitale corre... l'Offerta rincorre

    19 Set 2016

    Condividi
  • Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia
  • Anteprima

    Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia

    15 Set 2016

    di Carlo Cennamo

    Condividi
  • Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA
  • Codice amministrazione digitale

    Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA

    14 Set 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite
  • database

    Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite

    13 Set 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fattura elettronica, i danni degli incentivi governativi
  • fatturazione elettronica

    Fattura elettronica, i danni degli incentivi governativi

    09 Set 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • eCommerce B2c in Italia: esame di maturità per l'offerta
  • eCommerce B2c in Italia: esame di maturità per l'offerta

    09 Set 2016

    Condividi
  • Cambiare la PA, tutti gli inciampi di un sogno possibile
  • il quadro

    Cambiare la PA, tutti gli inciampi di un sogno possibile

    05 Ago 2016

    Condividi
  • Coppola (PD): "Abbiamo migliorato il nuovo Cad, adesso faro sull'attuazione"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Coppola (PD): "Abbiamo migliorato il nuovo Cad, adesso faro sull'attuazione"

    05 Ago 2016

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali
  • Anagrafe unica

    Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali

    04 Ago 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Spid diffuso dai Comuni, contro il rischio di un nuovo digital divide
  • la proposta

    Spid diffuso dai Comuni, contro il rischio di un nuovo digital divide

    28 Giu 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Micropagamenti, ecco come il cellulare aggredisce il regno del contante
  • mobile payment

    Micropagamenti, ecco come il cellulare aggredisce il regno del contante

    27 Giu 2016

    di Valeria Portale

    Condividi
  • L'online nel Fashion: un canale che fa tendenza
  • L'online nel Fashion: un canale che fa tendenza

    25 Giu 2016

    Condividi
  • La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)
  • processo civile telematico

    La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)

    16 Giu 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, "non utile ai medici, non utile ai malati"
  • Fascicolo sanitario elettronico, "non utile ai medici, non utile ai malati"

    14 Giu 2016

    di Gian Piero Sancipriano

    Condividi
  • Fino a che punto possiamo mettere il naso nella PA? Ecco il quadro dopo il Foia
  • trasparenza pa

    Fino a che punto possiamo mettere il naso nella PA? Ecco il quadro dopo il Foia

    03 Giu 2016

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • Strano, Foia: "Il decreto nasconde tre tradimenti alla trasparenza PA"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Strano, Foia: "Il decreto nasconde tre tradimenti alla trasparenza PA"

    01 Giu 2016

    di Laura Strano

    Condividi
  • Il modello della PA digitale per rivoluzionare le reti di gas ed energia: l'idea Agid-Agcom
  • Il modello della PA digitale per rivoluzionare le reti di gas ed energia: l'idea Agid-Agcom

    01 Giu 2016

    di Francesco Pirro Agid

    Condividi
  • Anagrafe unica, ecco come funzionerà il subentro per i Comuni
  • ANPR

    Anagrafe unica, ecco come funzionerà il subentro per i Comuni

    23 Mag 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Business angel, quanto la normativa ignora la realtà nazionale
  • startup

    Business angel, quanto la normativa ignora la realtà nazionale

    19 Mag 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Anagrafe Unica, ecco come funziona laddove è già realtà
  • Anagrafe Unica, ecco come funziona laddove è già realtà

    16 Mag 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Spid, ecco gli sviluppi futuri per l'identità digitale pubblica
  • Infocert

    Spid, ecco gli sviluppi futuri per l'identità digitale pubblica

    04 Mag 2016

    di Michele De Lazzari

    Condividi
  • Trasformazione Digitale: B2b... or not to be
  • Trasformazione Digitale: B2b... or not to be

    04 Mag 2016

    Condividi
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo

    26 Apr 2016

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid
  • sicurezza

    Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid

    20 Apr 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Università online, big e startup al confronto: il quadro
  • istruzione

    Università online, big e startup al confronto: il quadro

    12 Apr 2016

    di Susanna Sancassani

    Condividi
  • CAD, ripensare la riforma PA: ecco tutti i punti critici
  • Codice amministrazione digitale

    CAD, ripensare la riforma PA: ecco tutti i punti critici

    08 Apr 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Non solo FOIA: ecco tutte le novità del decreto trasparenza
  • il quadro

    Non solo FOIA: ecco tutte le novità del decreto trasparenza

    19 Feb 2016

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Domicilio digitale, le lacune da risolvere per il decollo
  • Codice amministrazione digitale

    Domicilio digitale, le lacune da risolvere per il decollo

    09 Feb 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Riforma PA, due grossi "tradimenti" digitali nel testo preliminare
  • Codice amministrazione digitale

    Riforma PA, due grossi "tradimenti" digitali nel testo preliminare

    27 Gen 2016

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Riforma PA: 10 mln di euro di capitale sociale per gestori PEC e conservatori accreditati
  • Codice amministrazione digitale

    Riforma PA: 10 mln di euro di capitale sociale per gestori PEC e conservatori accreditati

    26 Gen 2016

    di Andrea Lisi e Luigi Foglia

    Condividi
  • La finanza per l'Industria 4.0: strumenti e sfide
  • Quarta rivoluzione industriale

    La finanza per l'Industria 4.0: strumenti e sfide

    21 Gen 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Viola, Servida (EC): "Regolamento eIDAS, opportunità e sfide"
  • Viola, Servida (EC): "Regolamento eIDAS, opportunità e sfide"

    19 Gen 2016

    di Roberto Viola

    Condividi
  • La CIE sconta le difficoltà dell'identità digitale: come risolvere?
  • Carta di identità elettronica

    La CIE sconta le difficoltà dell'identità digitale: come risolvere?

    15 Gen 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Mobile Payment & Commerce: engage your customers
  • Mobile Payment & Commerce: engage your customers

    15 Gen 2016

    Condividi
  • Credito e filiera, tante opportunità: chi è pronto a coglierle?
  • Credito e filiera, tante opportunità: chi è pronto a coglierle?

    15 Gen 2016

    Condividi
  • Professionista, oggi apriresti uno Studio?
  • Professionista, oggi apriresti uno Studio?

    15 Gen 2016

    Condividi
  • Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti
  • analisi

    Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti

    07 Gen 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Firpo: "Industry 4.0, le priorità del Governo per una nuova strategia 2016"
  • Mise

    Firpo: "Industry 4.0, le priorità del Governo per una nuova strategia 2016"

    05 Gen 2016

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • La vera PA digitale ha i dati al centro: i prossimi scenari
  • Dedagroup

    La vera PA digitale ha i dati al centro: i prossimi scenari

    21 Dic 2015

    di Luigi Zanella

    Condividi
  • Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap
  • Anagrafe unica

    Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap

    03 Dic 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Ecco come cambieranno i servizi grazie all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
  • ANPR

    Ecco come cambieranno i servizi grazie all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

    20 Ott 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Dai pagamenti mobili, rischio di nuove discriminazioni sociali
  • Sociologia

    Dai pagamenti mobili, rischio di nuove discriminazioni sociali

    15 Ott 2015

    di Manolo Farci

    Condividi
  • Cesetti (Marche): "Reti e servizi di qualità per cittadini e PA"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Cesetti (Marche): "Reti e servizi di qualità per cittadini e PA"

    12 Ott 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti
  • CASI

    Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti

    30 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"

    10 Set 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Mobile Enterprise: anche il Business diventa Smart
  • Mobile Enterprise: anche il Business diventa Smart

    03 Set 2015

    Condividi
  • Social? Mobile? Multicanalità? Si, ma sono servizio e convenienza la linfa dell'eCommerce in Italia
  • Social? Mobile? Multicanalità? Si, ma sono servizio e convenienza la linfa dell'eCommerce in Italia

    03 Set 2015

    Condividi
  • Smart Working: scopriamo le carte!
  • Smart Working: scopriamo le carte!

    03 Set 2015

    Condividi
  • Identità digitale: la via dell'attuazione pratica
  • Identità digitale: la via dell'attuazione pratica

    28 Lug 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • La Lombardia spinge sull'innovazione: nell'Agenda digitale spunta l'Internet of things
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    La Lombardia spinge sull'innovazione: nell'Agenda digitale spunta l'Internet of things

    06 Lug 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Come il digitale ci aiuterà a ottenere i visti per viaggiare
  • Turismo digitale

    Come il digitale ci aiuterà a ottenere i visti per viaggiare

    25 Giu 2015

    di Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • Cybercrime: la Cassazione si pronuncia sull'accesso abusivo ai sistemi telematici
  • diritto ict

    Cybercrime: la Cassazione si pronuncia sull'accesso abusivo ai sistemi telematici

    17 Giu 2015

    di Enrica Maio

    Condividi
  • Aziende innovative: la strategia governativa entra nella fase due
  • Mise

    Aziende innovative: la strategia governativa entra nella fase due

    01 Giu 2015

    di Ilaria Orfino

    Condividi
  • Coppola (PD): “I sistemi per valutare i dirigenti della PA devono cambiare"
  • RIFORMA PA

    Coppola (PD): “I sistemi per valutare i dirigenti della PA devono cambiare"

    14 Mag 2015

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Dopo la PA, il Digitale (ri)entra nel business
  • Dopo la PA, il Digitale (ri)entra nel business

    12 Mag 2015

    Condividi
  • Mosche
  • Memory Squad - 75° PUNTATA

    Mosche

    30 Apr 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Chicago, un portale cittadino per i dati: esempi di utilizzo
  • Chicago, un portale cittadino per i dati: esempi di utilizzo

    21 Apr 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Jónsdóttir e la democrazia elettronica: "Il digitale è solo un aspetto della soluzione"
  • Jónsdóttir e la democrazia elettronica: "Il digitale è solo un aspetto della soluzione"

    17 Apr 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Nuove reti, impariamo dalla Germania a fare sistema
  • Infratel

    Nuove reti, impariamo dalla Germania a fare sistema

    09 Apr 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Perché la Regione Liguria ha reso la Cittadinanza Digitale un diritto collettivo
  • Il caso

    Perché la Regione Liguria ha reso la Cittadinanza Digitale un diritto collettivo

    08 Apr 2015

    di Iacopo Avegno

    Condividi
  • Il Progetto di strategia per la Giustizia Elettronica europea 2014-2018
  • il quadro

    Il Progetto di strategia per la Giustizia Elettronica europea 2014-2018

    25 Mar 2015

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Le Regioni propongono il Fascicolo Digitale del Cittadino
  • Le Regioni propongono il Fascicolo Digitale del Cittadino

    10 Mar 2015

    Condividi
  • La roadmap del processo civile telematico in Italia ed Europa
  • Il quadro

    La roadmap del processo civile telematico in Italia ed Europa

    05 Mar 2015

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Perché gli Open Data possono aiutare a consumare meno energia
  • Perché gli Open Data possono aiutare a consumare meno energia

    03 Mar 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Per i nuovi servizi digitali, caccia aperta al burocrate
  • il commento

    Per i nuovi servizi digitali, caccia aperta al burocrate

    23 Feb 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • 31 Marzo 2015 Fatturazione Elettronica: ultima chiamata
  • 31 Marzo 2015 Fatturazione Elettronica: ultima chiamata

    19 Feb 2015

    Condividi
  • Tutti gli oneri di Spid, "perché è assurdo darlo gratis ai cittadini"
  • Identità digitale

    Tutti gli oneri di Spid, "perché è assurdo darlo gratis ai cittadini"

    09 Feb 2015

    di Cinzia Villani

    Condividi
  • Mobile Payment & Commerce: non manca più nessuno!
  • Mobile Payment & Commerce: non manca più nessuno!

    04 Feb 2015

    Condividi
  • Professionisti in digitale? Un valore per le imprese Clienti!
  • Professionisti in digitale? Un valore per le imprese Clienti!

    03 Feb 2015

    Condividi
  • Le azioni Agid per i pagamenti della Pa: bolletta digitale, MyBank, marca da bollo telematica
  • Le azioni Agid per i pagamenti della Pa: bolletta digitale, MyBank, marca da bollo telematica

    26 Gen 2015

    di Maria Pia Giovannini

    Condividi
  • Catalano (Gruppo Misto): "Necessaria una banca dati nazionale sulla mobilità di persone e merci"
  • POLITICA DEI TRASPORTI

    Catalano (Gruppo Misto): "Necessaria una banca dati nazionale sulla mobilità di persone e merci"

    15 Dic 2014

    di Ivan Catalano

    Condividi
  • Estonia: Banda Larga e e-Gov per crescita e sviluppo
  • CASI EUROPEI

    Estonia: Banda Larga e e-Gov per crescita e sviluppo

    26 Nov 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Ecco perché Crescita digitale può davvero cambiare tutto
  • Il piano

    Ecco perché Crescita digitale può davvero cambiare tutto

    26 Nov 2014

    Condividi
  • Fattura elettronica: ecco perché i commercialisti sbagliano a vederla come un peso
  • Fattura elettronica: ecco perché i commercialisti sbagliano a vederla come un peso

    24 Nov 2014

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Superare la legge 241/1990 per liberare la crescita digitale del Paese
  • Superare la legge 241/1990 per liberare la crescita digitale del Paese

    17 Nov 2014

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Pagamenti alla PA: il punto sulla riforma digitale
  • Nodo SPC

    Pagamenti alla PA: il punto sulla riforma digitale

    03 Nov 2014

    Condividi
  • Innovazione Digitale nel Retail: un mosaico ancora da comporre
  • Innovazione Digitale nel Retail: un mosaico ancora da comporre

    03 Nov 2014

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia