B

banda larga

  • Italia senza internet veloce, ecco i danni delle politiche sbagliate
  • Digital divide

    Italia senza internet veloce, ecco i danni delle politiche sbagliate

    14 Mar 2020

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Cos'è il digital divide, nuova discriminazione sociale (e culturale)
  • il quadro completo

    Cos'è il digital divide, nuova discriminazione sociale (e culturale)

    13 Mar 2020

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Rete unica privata o pubblica? Il rebus che blocca la crescita italiana
  • INFRASTRUTTURE DIGITALI

    Rete unica privata o pubblica? Il rebus che blocca la crescita italiana

    02 Mar 2020

    di Antonio Perrucci

    Condividi
  • Migliorare i servizi pubblici grazie a un "digital prosperity index"
  • la proposta

    Migliorare i servizi pubblici grazie a un "digital prosperity index"

    27 Feb 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • I ritardi della fibra minacciano l'economia italiana: che fare
  • banda ultra larga

    I ritardi della fibra minacciano l'economia italiana: che fare

    27 Feb 2020

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Innovazione digitale: così il Governo vuole far ripartire il Paese
  • i progetti

    Innovazione digitale: così il Governo vuole far ripartire il Paese

    25 Feb 2020

    di Diego De Lorenzis

    Condividi
  • Digitale per la crescita economica: la scommessa della Regione Umbria
  • la strategia regionale

    Digitale per la crescita economica: la scommessa della Regione Umbria

    21 Feb 2020

    di Michele Fioroni

    Condividi
  • IPTV illegale e streaming, cos'è e le multe per organizzatori e utenti
  • l'analisi

    IPTV illegale e streaming, cos'è e le multe per organizzatori e utenti

    20 Feb 2020

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • I 20 mega-trend tecnologici del prossimo decennio, che c'è da imparare
  • previsioni

    I 20 mega-trend tecnologici del prossimo decennio, che c'è da imparare

    18 Feb 2020

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Usa vs Huawei, gli effetti della guerra e le prospettive
  • l'analisi

    Usa vs Huawei, gli effetti della guerra e le prospettive

    18 Feb 2020

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • DESI regionale 2019: l'Italia digitale è divisa in due e lontana dalla Ue
  • il report

    DESI regionale 2019: l'Italia digitale è divisa in due e lontana dalla Ue

    11 Feb 2020

    di Francesco Olivanti

    Condividi
  • Supercomputer e ricerca, la rete LightNet di Trieste modello da seguire: ecco perché
  • reti superveloci

    Supercomputer e ricerca, la rete LightNet di Trieste modello da seguire: ecco perché

    06 Feb 2020

    di Antonio Lanza e Giorgio Giorgetti

    Condividi
  • Sicurezza della smart home, come scegliere i device giusti per evitare problemi
  • casa connessa

    Sicurezza della smart home, come scegliere i device giusti per evitare problemi

    31 Gen 2020

    di Andrea Lorenzoni

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”
  • Strategia nazionale

    Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”

    24 Gen 2020

    di Mirella Sale

    Condividi
  • 5G, Sassano: "Ecco cosa (non) devono fare i Comuni italiani"
  • innovazione

    5G, Sassano: "Ecco cosa (non) devono fare i Comuni italiani"

    21 Gen 2020

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Tanta tecnologia, ma la produttività è bloccata: il paradosso Italia
  • LO SCENARIO

    Tanta tecnologia, ma la produttività è bloccata: il paradosso Italia

    21 Gen 2020

    di Emilio Paolucci, Paolo Neirotti e Danilo Pesce

    Condividi
  • Horizon 2020: così la Ue perde l’opportunità di agganciare Usa e Cina
  • il bilancio

    Horizon 2020: così la Ue perde l’opportunità di agganciare Usa e Cina

    20 Gen 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Banda larga 2020, tutti i dossier sul tavolo del Governo
  • il punto

    Banda larga 2020, tutti i dossier sul tavolo del Governo

    15 Gen 2020

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, ultima chiamata per il sistema Italia
  • il libro

    Intelligenza artificiale, ultima chiamata per il sistema Italia

    07 Gen 2020

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Rapporto Istat, l'Italia è indietro sulle competenze digitali: ecco che fare
  • L'ANALISI

    Rapporto Istat, l'Italia è indietro sulle competenze digitali: ecco che fare

    20 Dic 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, la strategia del Governo di Malta
  • TECNOLOGIA E POLITICA

    Intelligenza artificiale, la strategia del Governo di Malta

    03 Dic 2019

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Fibra ottica negli edifici, è caos delle regole: ecco come risolvere
  • smart building

    Fibra ottica negli edifici, è caos delle regole: ecco come risolvere

    29 Nov 2019

    di Luca Baldin

    Condividi
  • 5G e golden power, il quadro in Europa e in Italia
  • il confronto

    5G e golden power, il quadro in Europa e in Italia

    27 Nov 2019

    di Domenico Bevere

    Condividi
  • Voucher fibra, troppi ritardi. Capitanio (Lega): “Il Governo esca dall’impasse”
  • la risoluzione

    Voucher fibra, troppi ritardi. Capitanio (Lega): “Il Governo esca dall’impasse”

    26 Nov 2019

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Banda larga e ultralarga, ecco le aree più veloci d’Italia e i problemi da risolvere
  • il quadro

    Banda larga e ultralarga, ecco le aree più veloci d’Italia e i problemi da risolvere

    26 Nov 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Tutto su e-learning, che cos'è e a cosa serve: ecco le piattaforme e le tecnologie più usate
  • didattica

    Tutto su e-learning, che cos'è e a cosa serve: ecco le piattaforme e le tecnologie più usate

    15 Nov 2019

    di Vittorio Palmisano e Saverio Mascolo

    Condividi
  • Sovranità digitale, le mosse dei Paesi Ue e perché è una pericolosa deriva
  • sovranismo digitale

    Sovranità digitale, le mosse dei Paesi Ue e perché è una pericolosa deriva

    12 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Modem libero, dove comincia la sovranità del cliente? Al Berec l'ardua sentenza
  • Network Termination Point

    Modem libero, dove comincia la sovranità del cliente? Al Berec l'ardua sentenza

    06 Nov 2019

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi
  • Carta della cittadinanza digitale fra security e diritti, a che punto è la PA
  • LO SCENARIO

    Carta della cittadinanza digitale fra security e diritti, a che punto è la PA

    05 Nov 2019

    di Claudio Colacicco

    Condividi
  • eGovernment, ecco le lacune italiane (in attesa della nuova Agid)
  • eGovernment benchmark 2019

    eGovernment, ecco le lacune italiane (in attesa della nuova Agid)

    29 Ott 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Cyber sicurezza, Italia in vantaggio col perimetro nazionale: ecco cosa resta da fare
  • l'analisi

    Cyber sicurezza, Italia in vantaggio col perimetro nazionale: ecco cosa resta da fare

    25 Ott 2019

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"
  • agenda digitale regionale

    Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"

    16 Ott 2019

    di Gaetano Armao

    Condividi
  • Voucher per la banda ultralarga: la partita tra Roma e Bruxelles
  • sostegno alla domanda

    Voucher per la banda ultralarga: la partita tra Roma e Bruxelles

    15 Ott 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Strategia cyber nazionale, i problemi (ancora) da risolvere
  • attuazione delle norme

    Strategia cyber nazionale, i problemi (ancora) da risolvere

    01 Ott 2019

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo Governo
  • cyber security

    Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo Governo

    18 Set 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Combattere il sovranismo con il digital single market europeo: che fare
  • L'ANALISI

    Combattere il sovranismo con il digital single market europeo: che fare

    13 Set 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale
  • PNSD e linee guida ue

    Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale

    11 Set 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Neutralità della rete con il 5G: tutte le nuove sfide
  • L'approfondimento

    Neutralità della rete con il 5G: tutte le nuove sfide

    04 Set 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Governo Conte bis, ecco le priorità per un'Italia migliore (grazie al digitale)
  • La riflessione

    Governo Conte bis, ecco le priorità per un'Italia migliore (grazie al digitale)

    30 Ago 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Fibra ottica e mala burocrazia: il "caso Bolzano" emblema dell'inefficienza italiana
  • pa digitale

    Fibra ottica e mala burocrazia: il "caso Bolzano" emblema dell'inefficienza italiana

    29 Ago 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Salvare l'Europa costa 100 miliardi: ecco le idee sul tavolo
  • innovazione e geopolitica

    Salvare l'Europa costa 100 miliardi: ecco le idee sul tavolo

    27 Ago 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Banda ultralarga a tutti, ecco la roadmap: il quadro completo
  • azioni del Governo

    Banda ultralarga a tutti, ecco la roadmap: il quadro completo

    02 Ago 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Smart building, ecco gli ostacoli che frenano la fibra ottica in Italia
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Smart building, ecco gli ostacoli che frenano la fibra ottica in Italia

    31 Lug 2019

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Nuovo assetto cyber nazionale, perché proteggere le reti è vitale per l'economia
  • cyber sicurezza

    Nuovo assetto cyber nazionale, perché proteggere le reti è vitale per l'economia

    26 Lug 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Open data pubblici, Italia leader europeo: ma è vera gloria?
  • italia digitale

    Open data pubblici, Italia leader europeo: ma è vera gloria?

    25 Lug 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Nuovo codice delle comunicazioni elettroniche, che cambia: un ruolo "politico" per le Autorità Tlc
  • l'analisi

    Nuovo codice delle comunicazioni elettroniche, che cambia: un ruolo "politico" per le Autorità Tlc

    23 Lug 2019

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • L'ora di innovazione per cambiare la scuola dal basso: ecco perché è importante
  • open debate aslerd

    L'ora di innovazione per cambiare la scuola dal basso: ecco perché è importante

    03 Lug 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Banda larga e modem libero: le istituzioni a tutela della libera scelta dei consumatori
  • libertà di device

    Banda larga e modem libero: le istituzioni a tutela della libera scelta dei consumatori

    03 Lug 2019

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • 5G alla prova dei servizi commerciali: il primo bilancio in Italia ed Europa
  • lo stato dell'arte

    5G alla prova dei servizi commerciali: il primo bilancio in Italia ed Europa

    02 Lug 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • ICT (poco) green, ecco quanto inquinano streaming, deep learning e criptovalute
  • green computing

    ICT (poco) green, ecco quanto inquinano streaming, deep learning e criptovalute

    02 Lug 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca
  • l'analisi

    Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca

    24 Giu 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)
  • L'ANALISI

    DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)

    19 Giu 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Banda ultralarga: problema aree grigie, a rischio la competitività delle imprese
  • i dati

    Banda ultralarga: problema aree grigie, a rischio la competitività delle imprese

    14 Giu 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Droni e 5G: un binomio promettente, ma servono nuove norme
  • Mobile drone computing

    Droni e 5G: un binomio promettente, ma servono nuove norme

    11 Giu 2019

    di Luca Mottola

    Condividi
  • Missione internet 1 Gigabit a tutti gli italiani: le lacune dei piani e i prossimi passi
  • il punto

    Missione internet 1 Gigabit a tutti gli italiani: le lacune dei piani e i prossimi passi

    07 Giu 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Stop ai datacenter nei piccoli comuni: guida pratica alla migrazione
  • cloud PA

    Stop ai datacenter nei piccoli comuni: guida pratica alla migrazione

    03 Giu 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Digitale a scuola, quanti equivoci: chiariamo la polemica social
  • digital literacy

    Digitale a scuola, quanti equivoci: chiariamo la polemica social

    24 Mag 2019

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • 6G, a che serviranno le reti post 5G: comincia la gara tra nazioni
  • lo scenario tlc

    6G, a che serviranno le reti post 5G: comincia la gara tra nazioni

    15 Mag 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Il Fixed Wireless Access: cos'è, a cosa serve in Italia e prospettive di mercato
  • la tecnologia

    Il Fixed Wireless Access: cos'è, a cosa serve in Italia e prospettive di mercato

    15 Mag 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)
  • Piano triennale agid

    Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)

    08 Mag 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Competenze digitali, una spinta dal Piano Triennale Agid (ma non basta)
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Competenze digitali, una spinta dal Piano Triennale Agid (ma non basta)

    30 Apr 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il digitale per un'istruzione di qualità, equa e inclusiva: quali modelli
  • obiettivi unesco

    Il digitale per un'istruzione di qualità, equa e inclusiva: quali modelli

    26 Apr 2019

    di Stefano Cacciamani, Maria Beatrice Ligorio, Donatella Cesareni, Francesca Amenduni, Vindice Deplano, Valentina Grion, Nadia Sansone

    Condividi
  • Soddisfare i bisogni della società digitale: verso un approccio organico
  • competenze digitali

    Soddisfare i bisogni della società digitale: verso un approccio organico

    15 Apr 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Vie della seta digitali: dall'Italia scelta politica verso un accordo Ue
  • il punto

    Vie della seta digitali: dall'Italia scelta politica verso un accordo Ue

    15 Apr 2019

    di Massimo Simbula

    Condividi
  • Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa
  • impresa 4.0

    Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • 5G e la Cina, quali regole per proteggere le nostre infrastrutture critiche
  • l'analisi

    5G e la Cina, quali regole per proteggere le nostre infrastrutture critiche

    10 Apr 2019

    di Maurizio Mensi

    Condividi
  • Fixed Wireless Access su 5G, ecco il futuro della banda ultralarga fissa
  • lo scenario

    Fixed Wireless Access su 5G, ecco il futuro della banda ultralarga fissa

    01 Apr 2019

    di Andrea Abrardo

    Condividi
  • Sviluppo digitale 2019, Italia in vantaggio sulle infrastrutture: il quadro
  • Le previsioni

    Sviluppo digitale 2019, Italia in vantaggio sulle infrastrutture: il quadro

    13 Mar 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Connessione in fibra Europa-America Latina: i vantaggi per la scienza e l'economia
  • GARR

    Connessione in fibra Europa-America Latina: i vantaggi per la scienza e l'economia

    11 Mar 2019

    di Fernando Liello

    Condividi
  • "Educare Digitale": è la cultura, non la connettività, che forma il cittadino digitale
  • rapporto Agcom

    "Educare Digitale": è la cultura, non la connettività, che forma il cittadino digitale

    04 Mar 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Passare dalla "scienza dei dati" a un vero sapere, per salvare l'umanità: la sfida del secolo
  • etica e digitale

    Passare dalla "scienza dei dati" a un vero sapere, per salvare l'umanità: la sfida del secolo

    04 Mar 2019

    di Mario Rasetti

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro: così in Friuli Venezia Giulia i ragazzi diventano facilitatori di conoscenza
  • Insiel FVG

    Alternanza scuola-lavoro: così in Friuli Venezia Giulia i ragazzi diventano facilitatori di conoscenza

    28 Feb 2019

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi
  • 5G, manca poco all’era post-smartphone: ecco il punto
  • reti

    5G, manca poco all’era post-smartphone: ecco il punto

    19 Feb 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Società digitale, perché il Gdpr è presidio dei diritti fondamentali
  • il dibattito

    Società digitale, perché il Gdpr è presidio dei diritti fondamentali

    13 Feb 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Nuova governance digitale, tre punti per una efficace attuazione
  • la riforma

    Nuova governance digitale, tre punti per una efficace attuazione

    11 Feb 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Quello che ho imparato incontrando gli studenti con l’alternanza scuola lavoro
  • millennials e lavoro

    Quello che ho imparato incontrando gli studenti con l’alternanza scuola lavoro

    06 Feb 2019

    di Andrea Radin

    Condividi
  • Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale
  • PA digitale

    Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale

    01 Feb 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno
  • digitalizzazione

    Non solo Desi: anche i Digital Maturity Indexes mostrano un'Italia in affanno

    31 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Pietro Trabacchi

    Condividi
  • Perché l’FTTH non decolla in Italia?
  • Analisi dati Agcom

    Perché l’FTTH non decolla in Italia?

    29 Gen 2019

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Innovation manager: ecco come le pmi vogliono usare il voucher per la trasformazione digitale
  • impresa 4.0

    Innovation manager: ecco come le pmi vogliono usare il voucher per la trasformazione digitale

    24 Gen 2019

    di Josephine Condemi

    Condividi
  • Fondi Ue 2021-2027, Commissione europea: "Ecco le priorità digitali per le politiche di coesione
  • mercato unico digitale

    Fondi Ue 2021-2027, Commissione europea: "Ecco le priorità digitali per le politiche di coesione

    17 Gen 2019

    di Marc Lemaître

    Condividi
  • A che punto siamo con il Catasto delle Reti: come uscire dall'impasse (e perché)
  • il quadro

    A che punto siamo con il Catasto delle Reti: come uscire dall'impasse (e perché)

    11 Gen 2019

    di Fulvio Ananasso e Sergio Farruggia

    Condividi
  • Banda ultralarga, che ci porta il 2019 (tra fibra e 5G): tutti i rischi da evitare
  • il quadro

    Banda ultralarga, che ci porta il 2019 (tra fibra e 5G): tutti i rischi da evitare

    08 Gen 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Scuola digitale, l'Italia ha frenato: ecco le prospettive 2019
  • piano nazionale

    Scuola digitale, l'Italia ha frenato: ecco le prospettive 2019

    07 Gen 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Industria 4.0, Bentivogli: "Governo senza visione, ecco le lacune da correggere subito"
  • i consigli

    Industria 4.0, Bentivogli: "Governo senza visione, ecco le lacune da correggere subito"

    04 Gen 2019

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"
  • agenda digitale

    Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"

    29 Nov 2018

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Campobasso, ecco gli assi dello sviluppo digitale cittadino
  • smart city

    Campobasso, ecco gli assi dello sviluppo digitale cittadino

    15 Nov 2018

    di Antonio Battista

    Condividi
  • Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale
  • il piano operativo

    Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale

    15 Nov 2018

    di Luca Moratto

    Condividi
  • M2M e Agcom, quali regole italiane per le sim negli oggetti
  • machine to machine

    M2M e Agcom, quali regole italiane per le sim negli oggetti

    08 Nov 2018

    di Laura Rovizzi

    Condividi
  • Bentivogli: "Su Industria 4.0 si rischia il passo del gambero"
  • i tagli all'innovazione

    Bentivogli: "Su Industria 4.0 si rischia il passo del gambero"

    02 Nov 2018

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Banda ultralarga, la burocrazia minaccia la copertura nazionale: ecco i problemi
  • le criticità

    Banda ultralarga, la burocrazia minaccia la copertura nazionale: ecco i problemi

    24 Ott 2018

    di Marzia Minozzi

    Condividi
  • Digitale sostenibile, obiettivo 2050: i temi sul tavolo
  • smart city

    Digitale sostenibile, obiettivo 2050: i temi sul tavolo

    18 Ott 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • NB-IoT e 5G, per l'Industria 4.0: il ruolo delle telco
  • TIM

    NB-IoT e 5G, per l'Industria 4.0: il ruolo delle telco

    18 Ott 2018

    di Alessandro Masciarelli

    Condividi
  • Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come
  • bilancio e consigli

    Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come

    15 Ott 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • La sicurezza delle infrastrutture richiede la banda ultra larga: ecco perché
  • i rischi operativi

    La sicurezza delle infrastrutture richiede la banda ultra larga: ecco perché

    10 Ott 2018

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Agenda digitale Basilicata: il modello di sviluppo della Regione
  • agende regionali

    Agenda digitale Basilicata: il modello di sviluppo della Regione

    04 Ott 2018

    di Nicola A. Coluzzi

    Condividi
  • Misurare il digitale che c'è (o manca) sul territorio: verso il primo Desi regionale
  • innovazione digitale

    Misurare il digitale che c'è (o manca) sul territorio: verso il primo Desi regionale

    24 Set 2018

    di Michele Benedetti, Luca Gastaldi e Giulia Marchio

    Condividi
  • Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto
  • il quadro

    Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto

    19 Set 2018

    di Francesca Spidalieri

    Condividi
  • Cittadino: "Le quattro innovazioni per una nuova PA (digitale)"
  • il programma

    Cittadino: "Le quattro innovazioni per una nuova PA (digitale)"

    17 Set 2018

    di Caterina Cittadino

    Condividi
  • Dazn, il calcio negato per colpa della banda larga: la lezione da apprendere
  • Il commento

    Dazn, il calcio negato per colpa della banda larga: la lezione da apprendere

    23 Ago 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
Pagina 4 di 8
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia