B

banda larga

  • European Innovation Scoreboard 2018
  • i driver

    Dall'European Innovation Scoreboard consigli al Governo: così si cambia l'Italia

    07 Ago 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Reti in fibra completa (FTTH): ecco tutti i vantaggi per il Paese
  • open fiber

    Reti in fibra completa (FTTH): ecco tutti i vantaggi per il Paese

    30 Lug 2018

    Condividi
  • Copertura banda larga in Italia, i dati (giugno 2018) e la mappa Agcom
  • il progetto e i dati

    Copertura banda larga in Italia, i dati (giugno 2018) e la mappa Agcom

    28 Lug 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Di Maio: ottimo sulla banda larga, ma troppe incognite su Industry 4.0
  • il commento

    Di Maio: ottimo sulla banda larga, ma troppe incognite su Industry 4.0

    27 Lug 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • building information modeling, smart building, domotica 4.0
  • edilizia 4.0

    Smart building in Italia: cosa spingerà la digitalizzazione degli edifici

    16 Lug 2018

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Copertura banda larga, il grande caos italiano: tutti i paradossi
  • banda ultralarga

    Copertura banda larga, il grande caos italiano: tutti i paradossi

    06 Lug 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Dalla Smart City alla nuova manifattura urbana: ecco come
  • l'analisi

    Dalla Smart City alla nuova manifattura urbana: ecco come

    28 Giu 2018

    di Riccardo Leoncini e Giulio Pedrini

    Condividi
  • Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"
  • agende regionali

    Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"

    28 Giu 2018

    di Valeria Fascione

    Condividi
  • Internet gratis 30 minuti al giorno? Di Maio, basta applicare le leggi (il Cad)
  • diritti digitali

    Internet gratis 30 minuti al giorno? Di Maio, basta applicare le leggi (il Cad)

    27 Giu 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Carabinieri: "tutte le nostre tecnologie per la sicurezza del territorio"
  • Controllo del Territorio

    Carabinieri: "tutte le nostre tecnologie per la sicurezza del territorio"

    26 Giu 2018

    di Vincenzo Galli

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"
  • i punti

    Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"

    19 Giu 2018

    di Roberto Cifarelli

    Condividi
  • Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"
  • le idee

    Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"

    14 Giu 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Bandi Infratel banda ultralarga, il momento della verità: luci e ombre
  • nuove reti

    Bandi Infratel banda ultralarga, il momento della verità: luci e ombre

    29 Mag 2018

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura
  • Desi 2018

    Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura

    22 Mag 2018

    di Angelo Alù

    Condividi
  • European Innovation Scoreboard 2018
  • l'analisi

    DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica

    21 Mag 2018

    di Luca Gastaldi e Nello Iacono

    Condividi
  • Voucher digitalizzazione pmi: come funzionano e i limiti
  • l'analisi

    Voucher digitalizzazione pmi: come funzionano e i limiti

    15 Mag 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • La fibra ottica è il futuro necessario all'Italia, ecco perché
  • lo scenario

    La fibra ottica è il futuro necessario all'Italia, ecco perché

    10 Mag 2018

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Come convincere la signora Maria a farsi Spid: il problema fondamentale e un'idea
  • alfabetizzazione digitale

    Come convincere la signora Maria a farsi Spid: il problema fondamentale e un'idea

    18 Apr 2018

    di Glauco Riem

    Condividi
  • Il voto liquido nell’era digitale: il nuovo ruolo della rete nelle elezioni
  • Agcom

    Il voto liquido nell’era digitale: il nuovo ruolo della rete nelle elezioni

    13 Apr 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Contro il digital divide 5G, una strategia di finanziamenti pubblici
  • banda ultra larga mobile

    Contro il digital divide 5G, una strategia di finanziamenti pubblici

    11 Apr 2018

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • Fibra e 5G sono il futuro dell'Italia digitale, ecco le sfide
  • scenari

    Fibra e 5G sono il futuro dell'Italia digitale, ecco le sfide

    11 Apr 2018

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • 5G, l'impatto su aziende per Industry 4.0: ecco come
  • fabbriche intelligenti

    5G, l'impatto su aziende per Industry 4.0: ecco come

    09 Apr 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • 5G, i vantaggi per l'agricoltura in Italia
  • smart agricolture

    5G, i vantaggi per l'agricoltura in Italia

    30 Mar 2018

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Sicurezza delle auto connesse: le sfide delle regole in Italia
  • internet delle cose

    Sicurezza delle auto connesse: le sfide delle regole in Italia

    29 Mar 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Bandi e finanziamenti per l’Agenda Digitale in Italia: come (e quanto) l'Italia sta spendendo
  • risorse

    Bandi e finanziamenti per l’Agenda Digitale in Italia: come (e quanto) l'Italia sta spendendo

    27 Mar 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • europa trasferimento dati estero
  • il quadro

    Finanziamenti europei per l'Agenda digitale, questi i principali fondi

    23 Mar 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • Reggio Emilia: tutti i progetti per la trasformazione digitale
  • Agenda digitale comuni

    Reggio Emilia: tutti i progetti per la trasformazione digitale

    09 Mar 2018

    di Anna Riccioni e Barbara Leoni

    Condividi
  • Agenda digitale e territorio: il “modello Biella”
  • territori digitali

    Agenda digitale e territorio: il “modello Biella”

    08 Mar 2018

    di Fulvia Zago

    Condividi
  • Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti
  • lo studio

    Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti

    26 Feb 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Sanità digitale, tutti i dossier aperti all'attenzione del nuovo Governo
  • Federsanità

    Sanità digitale, tutti i dossier aperti all'attenzione del nuovo Governo

    21 Feb 2018

    di Tiziana Frittelli

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, come sta andando e i punti di forza
  • sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico, come sta andando e i punti di forza

    14 Feb 2018

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Radicali italiani, un programma politico per il digitale
  • Radicali italiani, un programma politico per il digitale

    12 Feb 2018

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Non fermate l’innovazione digitale nella Scuola: un messaggio ai nuovi governanti
  • le indicazioni politiche

    Non fermate l’innovazione digitale nella Scuola: un messaggio ai nuovi governanti

    12 Feb 2018

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Come la banda ultra larga ha cambiato la qualità di vita dei cittadini
  • le ricerche

    Come la banda ultra larga ha cambiato la qualità di vita dei cittadini

    01 Feb 2018

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Le frequenze radio come bene comune: contro il digital divide
  • assoprovider

    Le frequenze radio come bene comune: contro il digital divide

    01 Feb 2018

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Cybersecurity in Industry 4.0: ecco tutti i rischi che corriamo e come affrontarli
  • sicurezza

    Cybersecurity in Industry 4.0: ecco tutti i rischi che corriamo e come affrontarli

    31 Gen 2018

    di Paolo Prinetto Politecnico Di Torino

    Condividi
  • Verso una edilizia 4.0 con fibra ottica: i prossimi passi
  • smart building

    Verso una edilizia 4.0 con fibra ottica: i prossimi passi

    25 Gen 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Voucher digitalizzazione imprese: cosa sono, come si ottengono
  • la guida

    Voucher digitalizzazione imprese: cosa sono, come si ottengono

    18 Gen 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • Pon Metro, ecco che farà Milano per l'Agenda digitale
  • i progetti

    Pon Metro, ecco che farà Milano per l'Agenda digitale

    18 Gen 2018

    di Francesco Vassallo

    Condividi
  • Cittadini poco digitali, affrontiamo così il problema italiano
  • politecnico di Milano

    Cittadini poco digitali, affrontiamo così il problema italiano

    17 Gen 2018

    di Paola Olivares e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Cad versione 6, ecco il testo in Gazzetta Ufficiale
  • l'articolato

    Cad versione 6, ecco il testo in Gazzetta Ufficiale

    12 Gen 2018

    Condividi
  • Scuola, così quella italiana resiste alla rivoluzione digitale
  • il punto

    Scuola, così quella italiana resiste alla rivoluzione digitale

    23 Dic 2017

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Banda ultra larga, Fastweb: "2017 anno di svolta, ecco cosa ci aspettiamo nel 2018"
  • lo scenario

    Banda ultra larga, Fastweb: "2017 anno di svolta, ecco cosa ci aspettiamo nel 2018"

    23 Dic 2017

    di Lisa Di Feliciantonio

    Condividi
  • eCommerce, che fare per la svolta 2018
  • nuove sfide

    eCommerce, che fare per la svolta 2018

    22 Dic 2017

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Cannarsa (Consip): "Ecco tutte le pedine per un 2018 di grandi acquisti PA"
  • procurement innovativo

    Cannarsa (Consip): "Ecco tutte le pedine per un 2018 di grandi acquisti PA"

    20 Dic 2017

    di Cristiano Cannarsa

    Condividi
  • Pa digitale, Coppola: ”Che c'è da fare nel 2018 (per evitare il flop)"
  • competenze

    Pa digitale, Coppola: ”Che c'è da fare nel 2018 (per evitare il flop)"

    19 Dic 2017

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Banda ultra larga, Dècina: "Focus 2018 potenziare il piano fibra ottica nelle case"
  • nuovo anno

    Banda ultra larga, Dècina: "Focus 2018 potenziare il piano fibra ottica nelle case"

    12 Dic 2017

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • PA digitale, Nicolini: "Sistema bloccato, urgente intervenire su cloud e competenze"
  • PIANO TRIENNALE ICT

    PA digitale, Nicolini: "Sistema bloccato, urgente intervenire su cloud e competenze"

    12 Dic 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"
  • agenda digitale 2018

    Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"

    11 Dic 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Piemonte, ecco i principali investimenti ICT della PA
  • csi

    Piemonte, ecco i principali investimenti ICT della PA

    11 Dic 2017

    di Ferruccio Ferranti

    Condividi
  • Neutralità della rete, "ecco la nostra battaglia per liberare gli utenti italiani"
  • nuove regole

    Neutralità della rete, "ecco la nostra battaglia per liberare gli utenti italiani"

    04 Dic 2017

    di Ivan Catalano

    Condividi
  • PA Digitale
  • il quadro

    Ecco i ritardi digitali che penalizzano di più il cittadino italiano

    30 Nov 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"
  • Agenda digitale regionale

    Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"

    16 Nov 2017

    di Andrea Buttol

    Condividi
  • Ferrara, "così faremo una città digital, con 45 progetti smart”
  • smart city

    Ferrara, "così faremo una città digital, con 45 progetti smart”

    15 Nov 2017

    di Fabio De Luigi

    Condividi
  • Industry 4.0, ecco che cosa chiedono le aziende (dopo gli incentivi)
  • IL PUNTO

    Industry 4.0, ecco che cosa chiedono le aziende (dopo gli incentivi)

    25 Ott 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Banda ultra larga, c'è un problema: nessuno ha mai calcolato i vantaggi per le aziende
  • la proposta

    Banda ultra larga, c'è un problema: nessuno ha mai calcolato i vantaggi per le aziende

    17 Ott 2017

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Studiare i "non utenti" di internet per aiutarli: un problema culturale
  • l'analisi

    Studiare i "non utenti" di internet per aiutarli: un problema culturale

    19 Set 2017

    di Claudio Leporelli e Cosimo Dolente

    Condividi
  • Quale PA innovativa se manca il coraggio di investire nelle persone
  • lepida

    Quale PA innovativa se manca il coraggio di investire nelle persone

    04 Set 2017

    di Gino Falvo

    Condividi
  • Fuggetta: "Ecco le tre priorità d'autunno, per una vera svolta digitale"
  • il punto

    Fuggetta: "Ecco le tre priorità d'autunno, per una vera svolta digitale"

    28 Lug 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Perché il Piano Nazionale Scuola Digitale è opera incompiuta
  • FORMAZIONE

    Perché il Piano Nazionale Scuola Digitale è opera incompiuta

    07 Lug 2017

    di Mario Pireddu

    Condividi
  • banda ultralarga - infrastrutture digitali PNRR
  • Agenda digitale Campania

    Regione Campania, banda ultralarga dove si produce e si fa ricerca

    28 Giu 2017

    di Amedeo Lepore

    Condividi
  • Servizi digitali e piccoli enti: l'esempio del Consorzio BIM Piave
  • pa digitale

    Servizi digitali e piccoli enti: l'esempio del Consorzio BIM Piave

    22 Giu 2017

    di Stefano Savaris

    Condividi
  • Gestire le emergenze con i big data degli utenti, ecco le idee migliori
  • protezione civile

    Gestire le emergenze con i big data degli utenti, ecco le idee migliori

    21 Giu 2017

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • I motivi che allontanano gli italiani da internet e come risolvere
  • i dati

    I motivi che allontanano gli italiani da internet e come risolvere

    21 Giu 2017

    di Cosimo Dolente e Claudio Leporelli

    Condividi
  • Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea
  • la relazione ue

    Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea

    20 Giu 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Morcellini (Agcom): “Una nuova cultura digitale tra le nostre priorità”
  • l'intervento

    Morcellini (Agcom): “Una nuova cultura digitale tra le nostre priorità”

    07 Giu 2017

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere
  • edilizia innovativa

    Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere

    24 Mag 2017

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Banda ultra larga, ecco le massime promesse del rame: il futuro dell'xDsl
  • VDSL2 e gfast

    Banda ultra larga, ecco le massime promesse del rame: il futuro dell'xDsl

    24 Mag 2017

    di Alessandro Valenti

    Condividi
  • L'Italia digitale si può fare se migliora l'offerta, ecco i dati che smentiscono vecchi alibi
  • DESI 2017

    L'Italia digitale si può fare se migliora l'offerta, ecco i dati che smentiscono vecchi alibi

    10 Mag 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Copyright, la Corte di Giustizia fa chiarezza sull'identificazione degli autori delle violazioni nel File-Sharing
  • la riforma

    Copyright per musica e film, il nodo delle barriere geografiche

    03 Mag 2017

    di Bruno Zambardino e Giulia Elena Berni

    Condividi
  • Come cambia il cloud della PA, con il piano nazionale e delle Regioni
  • data center

    Come cambia il cloud della PA, con il piano nazionale e delle Regioni

    24 Apr 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Cloud PA, ecco il modello Emilia-Romagna (al confronto col piano nazionale)
  • strategia

    Cloud PA, ecco il modello Emilia-Romagna (al confronto col piano nazionale)

    21 Apr 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Cloud e data center, a che punto è il Trentino
  • il caso

    Cloud e data center, a che punto è il Trentino

    19 Apr 2017

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Come diffondere Spid, le idee dei Comuni
  • identità digitale

    Come diffondere Spid, le idee dei Comuni

    13 Apr 2017

    di Antonio Ponzo Pellegrini

    Condividi
  • IoT - sistema heart
  • AUTHORITY TLC

    Morcellini (Agcom): "Ecco le sfide dell'Agenda Digitale"

    11 Apr 2017

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile
  • Dal 23 al 25 maggio

    Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile

    10 Apr 2017

    Condividi
  • Internet delle cose in stallo Italia: ecco perché serve una roadmap
  • ANALISI DEI DATI

    Internet delle cose in stallo Italia: ecco perché serve una roadmap

    28 Mar 2017

    di Benedetta Fiani

    Condividi
  • Ma la tecnologia a scuola rischia di essere usata poco: ecco perché
  • Educazione digitale

    Ma la tecnologia a scuola rischia di essere usata poco: ecco perché

    17 Mar 2017

    di Eleonora Pantò

    Condividi
  • Fibra ottica in Trentino Alto Adige, la vera copertura
  • Ultrabroadband

    Fibra ottica in Trentino Alto Adige, la vera copertura

    13 Mar 2017

    di Marco Tomasi

    Condividi
  • Desi 2017, Polimi: "Timidi progressi e pericolosi rallentamenti per l'Italia digitale"
  • il commento

    Desi 2017, Polimi: "Timidi progressi e pericolosi rallentamenti per l'Italia digitale"

    04 Mar 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale, ecco i pezzi mancanti
  • SCUOLA DIGITALE

    Piano Nazionale Scuola Digitale, ecco i pezzi mancanti

    17 Feb 2017

    di Silvia Mazzoni

    Condividi
  • Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017
  • Reti

    Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017

    14 Feb 2017

    di Pietro Trabacchi e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Investimenti informatici fuori da patto di stabilità: una proposta per il sistema operativo del Paese
  • #aiutiamopiacentini

    Investimenti informatici fuori da patto di stabilità: una proposta per il sistema operativo del Paese

    26 Gen 2017

    di Stefano Bruscoli

    Condividi
  • Cloud, banda larga e Industry 4.0: il trio che sta spingendo le aziende italiane
  • innovazione

    Cloud, banda larga e Industry 4.0: il trio che sta spingendo le aziende italiane

    25 Gen 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Casciello: "Sanità digitale, questi i prossimi passi del ministero"
  • Salute

    Casciello: "Sanità digitale, questi i prossimi passi del ministero"

    23 Gen 2017

    di Massimo Casciello

    Condividi
  • Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017
  • RETI

    Banda ultra larga, la svolta che aspettiamo nel 2017

    09 Gen 2017

    di Pietro Trabacchi e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Ecco come l'Estonia ha messo al centro le competenze digitali
  • casi internazionali

    Ecco come l'Estonia ha messo al centro le competenze digitali

    06 Gen 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Tutta l'Italia è in ritardo digitale: come agire nel 2017
  • LO STUDIO polimi

    Tutta l'Italia è in ritardo digitale: come agire nel 2017

    19 Dic 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Futuro digitale, le quattro partite dove correggere gli errori di Renzi
  • il commento

    Futuro digitale, le quattro partite dove correggere gli errori di Renzi

    12 Dic 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione
  • editoriale

    L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione

    09 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga
  • reti

    Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga

    07 Dic 2016

    di Antonello Fontanili

    Condividi
  • Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri
  • Polimi

    Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri

    28 Nov 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Città sicure grazie ai big data: il test parte da Trento
  • Città sicure grazie ai big data: il test parte da Trento

    11 Nov 2016

    Condividi
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario

    04 Nov 2016

    di Carlo Scarlata

    Condividi
  • Martini: "Il caso di Livorno: l'innovazione che viene dai dati"
  • comuni

    Martini: "Il caso di Livorno: l'innovazione che viene dai dati"

    03 Nov 2016

    Condividi
  • Gli italiani cominciano ad amare la banda ultra larga: lo studio
  • i dati EY

    Gli italiani cominciano ad amare la banda ultra larga: lo studio

    29 Set 2016

    di Silvestro De Marinis

    Condividi
  • Le innovazioni wireless per una nuova industria
  • Cambium

    Le innovazioni wireless per una nuova industria

    23 Set 2016

    di Alessio Murroni

    Condividi
  • La geografia del Sistema Pubblico di Identità Digitale
  • SPID

    La geografia del Sistema Pubblico di Identità Digitale

    12 Set 2016

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Il digital divide televisivo che colpisce valli e monti
  • Piemonte

    Il digital divide televisivo che colpisce valli e monti

    05 Ago 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • La tv non salverà la banda ultra larga
  • La tv non salverà la banda ultra larga

    26 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia