B

banda ultra larga

  • Il 5G italiano azzoppato dalle semplificazioni mancate: ecco un bilancio
  • normative

    Il 5G italiano azzoppato dalle semplificazioni mancate: ecco un bilancio

    24 Mag 2022

    di Silvia Compagnucci

    Condividi
  • Nuova gara 5G nel digital divide: punti critici e prospettive
  • il commento

    Nuova gara 5G nel digital divide: punti critici e prospettive

    23 Mag 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Voucher digitali 4.0 per le PMI, come funzionano e come richiederli
  • La guida

    Voucher digitali 4.0 per le PMI, come funzionano e come richiederli

    20 Mag 2022

    di Paola Conio

    Condividi
  • Italia 5G, asta deserta: i motivi del no e gli scenari futuri
  • l'analisi

    Italia 5G, asta deserta: i motivi del no e gli scenari futuri

    18 Mag 2022

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Voucher digitalizzazione 2022, come ottenere il bonus da 2500 euro
  • La guida per PMI

    Voucher digitalizzazione 2022, come ottenere il bonus da 2500 euro

    12 Mag 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Operatori telefonici, come se la passano dopo la pandemia
  • Osservatorio agcom

    Operatori telefonici, come se la passano dopo la pandemia

    11 Mag 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Voucher connettività, 300 euro alle famiglie: tutto pronto per il super sconto
  • trasformazione digitale

    Voucher connettività, 300 euro alle famiglie: tutto pronto per il super sconto

    04 Mag 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Bonus PC: cos'è e stato dell'arte 2022 in Italia
  • Alessandro Longo

    l'analisi

    Bonus PC: cos'è e stato dell'arte 2022 in Italia

    15 Apr 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Bandi Italia Gigabit e 5G, Anie: "Grave carenza di risorse umane, ecco come risolvere"
  • l'allarme

    Bandi Italia Gigabit e 5G, Anie: "Grave carenza di risorse umane, ecco come risolvere"

    06 Apr 2022

    di Luigi Piergiovanni

    Condividi
  • Cloud PA, a che punto siamo: tutti i cambiamenti in corso
  • Lo scenario

    Cloud PA, a che punto siamo: tutti i cambiamenti in corso

    05 Apr 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • La sostenibilità nel PNRR, ASviS: “Bene la banda larga, ma si investa di più in ricerca e sviluppo”
  • legge di bilancio e agenda 2030

    La sostenibilità nel PNRR, ASviS: “Bene la banda larga, ma si investa di più in ricerca e sviluppo”

    31 Mar 2022

    di Ivan Manzo

    Condividi
  • Portale PNRR, strumento utile o semplice vetrina? Analizziamo contenuti e obiettivi
  • Bandi e risorse

    Portale PNRR, strumento utile o semplice vetrina? Analizziamo contenuti e obiettivi

    24 Mar 2022

    di Federico Minelle

    Condividi
  • Reti ultraveloci, le regole Agcom per l'accesso wholesale: cosa cambia
  • Lo scenario

    Reti ultraveloci, le regole Agcom per l'accesso wholesale: cosa cambia

    21 Mar 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Banda ultra larga, l'eterno ritardo che costa caro all'Italia
  • Studio WindTre-Ambrosetti

    Banda ultra larga, l'eterno ritardo che costa caro all'Italia

    16 Mar 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Prezzi delle frequenze e ricadute sul mercato interno: le indicazioni del Consiglio di Stato
  • Codice comunicazioni

    Prezzi delle frequenze e ricadute sul mercato interno: le indicazioni del Consiglio di Stato

    14 Mar 2022

    di Elio Guarnaccia e Giulia Campo

    Condividi
  • Scuola e Sanità connesse, ecco i bandi: i traguardi della Gigabit Society entro il 2026
  • connettività

    Scuola e Sanità connesse, ecco i bandi: i traguardi della Gigabit Society entro il 2026

    04 Feb 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Italia a 1 Giga, dal bando Infratel alle regole dell’Agcom: tutti i tasselli del Piano
  • la strategia

    Italia a 1 Giga, dal bando Infratel alle regole dell’Agcom: tutti i tasselli del Piano

    27 Gen 2022

    di Silvia Compagnucci

    Condividi
  • Gigabit a tutti: ecco il bando Colao al microscopio
  • l'analisi dettagliata

    Gigabit a tutti: ecco il bando Colao al microscopio

    24 Gen 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Bandi PNRR, comincia la danza su digitale e innovazione: ecco dubbi e speranze
  • l'analisi

    Bandi PNRR, comincia la danza su digitale e innovazione: ecco dubbi e speranze

    21 Gen 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Il piano Colao non convince la CGIL: "Per la rete serve gestione unica"
  • il commento

    Il piano Colao non convince la CGIL: "Per la rete serve gestione unica"

    18 Gen 2022

    di Emilio Miceli

    Condividi
  • Il Polo Strategico Nazionale sia soggetto a vigilanza pubblica: la mozione della Camera sul Governo
  • PA digitale

    Il Polo Strategico Nazionale sia soggetto a vigilanza pubblica: la mozione della Camera sul Governo

    12 Gen 2022

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Italia Gigabit, sarà l’anno della svolta? Roadmap, obiettivi e sfide
  • infrastrutture digitali

    Italia Gigabit, sarà l’anno della svolta? Roadmap, obiettivi e sfide

    12 Gen 2022

    di Domenico Salerno e Lorenzo Principali

    Condividi
  • Italia digitale, Mochi: "Il più è ancora da fare, serve un'impresa collettiva"
  • l'analisi

    Italia digitale, Mochi: "Il più è ancora da fare, serve un'impresa collettiva"

    12 Gen 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • PA digitale: tutti i tasselli che devono andare a posto nel 2022
  • servizi pubblici digitali

    PA digitale: tutti i tasselli che devono andare a posto nel 2022

    11 Gen 2022

    di Andrea Tironi e Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fibra ottica nei condomini, Asstel: "Da Agcom intervento importante anche in ottica PNRR"
  • le linee guida

    Fibra ottica nei condomini, Asstel: "Da Agcom intervento importante anche in ottica PNRR"

    22 Dic 2021

    di Marzia Minozzi

    Condividi
  • Codice europeo delle comunicazioni elettroniche in Italia: che cambia
  • Le regole

    Codice europeo delle comunicazioni elettroniche in Italia: che cambia

    21 Dic 2021

    di Marco Stillo e Roberto Jacchia

    Condividi
  • Ecco il Codice Comunicazioni elettroniche: la portata delle novità
  • Gazzetta Ufficiale

    Ecco il Codice Comunicazioni elettroniche: la portata delle novità

    13 Dic 2021

    di Fulvio Sarzana e Alessandro Longo

    Condividi
  • La tecnologia wibas che abbina FWA e 5G
  • PUBBLICITA'

    La tecnologia wibas che abbina FWA e 5G

    10 Dic 2021

    di Intracom

    Condividi
  • PA, la vera transizione è culturale: sfide e obiettivi per il successo del PNRR
  • non solo digitale

    PA, la vera transizione è culturale: sfide e obiettivi per il successo del PNRR

    09 Dic 2021

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Italia a 1 Giga, come garantire il successo del piano governativo
  • reti digitali

    Italia a 1 Giga, come garantire il successo del piano governativo

    07 Dic 2021

    di Greta Picco e Alessandro Soracco

    Condividi
  • PA digitale: i tre switch-off che servono per sfruttare il PNRR
  • l'analisi

    PA digitale: i tre switch-off che servono per sfruttare il PNRR

    29 Nov 2021

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Internet veloce, Italia sempre alla rincorsa del futuro: cosa è stato fatto e cosa manca
  • il quadro

    Internet veloce, Italia sempre alla rincorsa del futuro: cosa è stato fatto e cosa manca

    29 Nov 2021

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Banda ultralarga e 5G: l'Italia migliora, ma resta ancora molto da fare
  • DESI

    Banda ultralarga e 5G: l'Italia migliora, ma resta ancora molto da fare

    26 Nov 2021

    di Irene Pipola e Silvestro Demarinis

    Condividi
  • Santella (Agcom): "Le linee guida per la fibra ottica in condominio sono una svolta, ecco perché"
  • Authority e banda larga

    Santella (Agcom): "Le linee guida per la fibra ottica in condominio sono una svolta, ecco perché"

    25 Nov 2021

    di Giovanni Santella

    Condividi
  • KKR su Tim, M5S: "Il Governo vigili su piano industriale e livelli occupazionali"
  • il commento

    KKR su Tim, M5S: "Il Governo vigili su piano industriale e livelli occupazionali"

    23 Nov 2021

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Tim, Capitanio (Lega): "Il Governo segua con attenzione: ne va del futuro del Paese"
  • il commento

    Tim, Capitanio (Lega): "Il Governo segua con attenzione: ne va del futuro del Paese"

    22 Nov 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Obiettivo 1 Giga e Piano Italia 5G: dove siamo e dove vorremmo andare
  • banda ultralarga

    Obiettivo 1 Giga e Piano Italia 5G: dove siamo e dove vorremmo andare

    18 Nov 2021

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Italia 1 Giga, ecco i due nemici del piano del Governo
  • banda ultralarga

    Italia 1 Giga, ecco i due nemici del piano del Governo

    17 Nov 2021

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • PNRR, la nuova Italia digitale passa dalle Regioni: ecco come
  • il commento di Callari

    PNRR, la nuova Italia digitale passa dalle Regioni: ecco come

    08 Nov 2021

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Ascani (Mise): "Il digitale per il futuro dell'Italia: le nostre misure dal PNRR a Italia 5G"
  • La strategia

    Ascani (Mise): "Il digitale per il futuro dell'Italia: le nostre misure dal PNRR a Italia 5G"

    26 Ott 2021

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Il cloud per trasformare l'Italia: ecco le opportunità del momento
  • osservatorio polimi

    Il cloud per trasformare l'Italia: ecco le opportunità del momento

    13 Ott 2021

    di Stefano Mainetti

    Condividi
  • Pioggia di fondi sulla scuola, sapremo spenderli bene? Proposte concrete per una vera riforma
  • i finanziamenti

    Pioggia di fondi sulla scuola, sapremo spenderli bene? Proposte concrete per una vera riforma

    05 Ott 2021

    di Paolo Paolini

    Condividi
  • Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, Stati Ue in ritardo: a che punto è l'Italia
  • direttiva cece

    Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, Stati Ue in ritardo: a che punto è l'Italia

    09 Set 2021

    di Andrea Mezzetti e Jacopo Liotta

    Condividi
  • “Italia a 1 GIGA”, così avremo tutti una rete a prova di futuro
  • Pnrr

    “Italia a 1 GIGA”, così avremo tutti una rete a prova di futuro

    09 Set 2021

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Italia 1 Giga, connessa e sicura: ecco le priorità 2022
  • piani del governo

    Italia 1 Giga, connessa e sicura: ecco le priorità 2022

    02 Set 2021

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • Università delle piattaforme: la DAD, il business dei dati personali e la fine dell’autonomia
  • Privacy e piattaforme DAD

    Università delle piattaforme: la DAD, il business dei dati personali e la fine dell’autonomia

    12 Ago 2021

    di Roberto Caso

    Condividi
  • L'impatto del PNRR sull'Agenda 2030: lo studio FEEM
  • Fondazione Eni Enrico Mattei

    L'impatto del PNRR sull'Agenda 2030: lo studio FEEM

    30 Lug 2021

    di Laura Cavalli, Ilenia Romani, Edward Cruickshank e Mia Alibegovic

    Condividi
  • Capitanio (Lega): “Basta carta nella PA. I progetti ci sono, ora passare ai fatti”
  • digitale e PA

    Capitanio (Lega): “Basta carta nella PA. I progetti ci sono, ora passare ai fatti”

    21 Lug 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Fibra ottica, Paita (IV): "Le nostre proposte per un patrimonio edilizio a prova di futuro"
  • l'intervento

    Fibra ottica, Paita (IV): "Le nostre proposte per un patrimonio edilizio a prova di futuro"

    14 Lug 2021

    di Raffaella Paita

    Condividi
  • Internet veloce nei piccoli borghi di montagna fa la differenza: il "Modello Santa Fiora"
  • Regione Toscana

    Internet veloce nei piccoli borghi di montagna fa la differenza: il "Modello Santa Fiora"

    12 Lug 2021

    di Stefano Ciuoffo, Federico Balocchi e Gianluca Vannuccini

    Condividi
  • Industry 4.0, tutto ciò che c'è da sapere sull'innovazione di impresa
  • Misure

    Industry 4.0, tutto ciò che c'è da sapere sull'innovazione di impresa

    05 Lug 2021

    di Barbara Weisz e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Mercato unico digitale: cosa cambia con l'approvazione della Legge di Delegazione europea 2019-2020
  • normativa ue

    Mercato unico digitale: cosa cambia con l'approvazione della Legge di Delegazione europea 2019-2020

    01 Lug 2021

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • Calcio, perché è importante l'intervento di Agcom su DAZN
  • l'analisi

    Calcio, perché è importante l'intervento di Agcom su DAZN

    28 Giu 2021

    di Vincenzo Lobianco

    Condividi
  • Innovazione, cosa serve all’Italia per emergere: modelli da seguire e rischi da evitare
  • l'analisi

    Innovazione, cosa serve all’Italia per emergere: modelli da seguire e rischi da evitare

    25 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Dispersione scolastica, basta scuse: serve un progetto nazionale per una scuola nuova
  • non è (solo) la dad

    Dispersione scolastica, basta scuse: serve un progetto nazionale per una scuola nuova

    25 Giu 2021

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Serritella (M5s): “Ecco perché vogliamo più risorse sull'Istituto Intelligenza Artificiale"
  • Sostegni bis

    Serritella (M5s): “Ecco perché vogliamo più risorse sull'Istituto Intelligenza Artificiale"

    22 Giu 2021

    di Davide Serritella

    Condividi
  • PNRR, Carabetta (M5s): "Ecco come l'Italia potrà giocare da protagonista"
  • l'analisi

    PNRR, Carabetta (M5s): "Ecco come l'Italia potrà giocare da protagonista"

    07 Giu 2021

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Ecco la nuova strategia banda ultralarga dell'Italia: tutti i punti chiave e i nodi
  • infrastrutture digitali

    Ecco la nuova strategia banda ultralarga dell'Italia: tutti i punti chiave e i nodi

    01 Giu 2021

    di Domenico Salerno e Lorenzo Principali

    Condividi
  • Alla ricerca della via italiana al cloud: perché puntare a un approccio aperto
  • L'approfondimento

    Alla ricerca della via italiana al cloud: perché puntare a un approccio aperto

    21 Mag 2021

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • PNRR, ci siamo: ecco le missioni e tutti i fondi
  • La guida

    PNRR, ci siamo: ecco le missioni e tutti i fondi

    13 Mag 2021

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Italia a banda ultralarga? Ecco come correggere il PNRR per evitare il flop
  • l'analisi

    Italia a banda ultralarga? Ecco come correggere il PNRR per evitare il flop

    11 Mag 2021

    di Francesco Vatalaro

    Condividi
  • Come prepararsi per lo Smart Working del dopo lockdown
  • L'approfondimento

    Come prepararsi per lo Smart Working del dopo lockdown

    10 Mag 2021

    di Luigi De Luca

    Condividi
  • PA digitale, Mochi: “Grandi speranze nel PNRR, ma ci sono punti critici”
  • l'analisi

    PA digitale, Mochi: “Grandi speranze nel PNRR, ma ci sono punti critici”

    04 Mag 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • PNRR, Capitanio (Lega): “Sul digitale passare ai fatti. Ecco le azioni da attuare subito”
  • l'intervento

    PNRR, Capitanio (Lega): “Sul digitale passare ai fatti. Ecco le azioni da attuare subito”

    30 Apr 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Bruno Bossio (PD): "Bene il nuovo PNRR, ma ora attenzione"
  • il commento

    Bruno Bossio (PD): "Bene il nuovo PNRR, ma ora attenzione"

    30 Apr 2021

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Un’alleanza istituzionale per la transizione digitale: ruolo e priorità delle Regioni
  • PNRR

    Un’alleanza istituzionale per la transizione digitale: ruolo e priorità delle Regioni

    22 Apr 2021

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Rifondare la Sanità in una società “onlife”: come indirizzare il cambiamento
  • oltre il covid

    Rifondare la Sanità in una società “onlife”: come indirizzare il cambiamento

    20 Apr 2021

    di Luca Buccoliero e Elena Bellio

    Condividi
  • Le 4 C della trasformazione digitale: quali sono e come attuarle
  • Smart Transition

    Le 4 C della trasformazione digitale: quali sono e come attuarle

    19 Apr 2021

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Reti veloci, così l’Italia vuole battere l'Ue sul tempo: missione 2026
  • infrastrutture digitali

    Reti veloci, così l’Italia vuole battere l'Ue sul tempo: missione 2026

    19 Apr 2021

    di Silvia Compagnucci

    Condividi
  • Capitanio: "Bene Colao sulla rete, ecco i punti concreti dopo anni di chiacchiere"
  • Audizione del ministro

    Capitanio: "Bene Colao sulla rete, ecco i punti concreti dopo anni di chiacchiere"

    14 Apr 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Banda larga, sarà il calcio il “vero” driver? Purché si esca dall'impasse
  • DAZN

    Banda larga, sarà il calcio il “vero” driver? Purché si esca dall'impasse

    14 Apr 2021

    di Francesco Amorosa

    Condividi
  • TIM, Open Fiber e rete unica, Vatalaro: "Il piano del Governo sta fallendo, come rimediare"
  • tlc e politica

    TIM, Open Fiber e rete unica, Vatalaro: "Il piano del Governo sta fallendo, come rimediare"

    14 Apr 2021

    di Francesco Vatalaro

    Condividi
  • Sanità digitale, dallo Spazio un aiuto per innovarla
  • Space Economy e Sanità

    Sanità digitale, dallo Spazio un aiuto per innovarla

    13 Apr 2021

    di Alessandro Paravano , Paolo Trucco e Maria Ludovica Agrò

    Condividi
  • PNRR, tempus fugit: ecco tutti i dettagli sulle schede tecniche del Governo Draghi
  • Lo scenario

    PNRR, tempus fugit: ecco tutti i dettagli sulle schede tecniche del Governo Draghi

    09 Apr 2021

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Competenze digitali nel lavoro pubblico, il grande piano dell'Italia
  • pubblica amministrazione

    Competenze digitali nel lavoro pubblico, il grande piano dell'Italia

    09 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Banda ultralarga strumento di resilienza: modelli di sviluppo e linee di azione al 2030
  • sistema paese

    Banda ultralarga strumento di resilienza: modelli di sviluppo e linee di azione al 2030

    08 Apr 2021

    di Carmelo Iannicelli

    Condividi
  • Reti a banda ultralarga, la vera sfida è culturale: gli interventi necessari per la crescita
  • Verso il gigabit

    Reti a banda ultralarga, la vera sfida è culturale: gli interventi necessari per la crescita

    07 Apr 2021

    di Carmelo Iannicelli

    Condividi
  • PA digitale in Puglia, azioni e obiettivi in vista del Recovery Plan: focus su competenze e formazione
  • servizi digitali in Regione

    PA digitale in Puglia, azioni e obiettivi in vista del Recovery Plan: focus su competenze e formazione

    01 Apr 2021

    di Alessandro Delli Noci

    Condividi
  • Liuzzi (M5s): “Serve una rete a prova di futuro, ecco le sfide del Governo”
  • pnrr

    Liuzzi (M5s): “Serve una rete a prova di futuro, ecco le sfide del Governo”

    26 Mar 2021

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Banda ultralarga, così l'Italia cambi il piano nazionale: il parere della Camera
  • le indicazioni

    Banda ultralarga, così l'Italia cambi il piano nazionale: il parere della Camera

    24 Mar 2021

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • La strategia digitale del governo Draghi: nodi da sciogliere e sfide
  • l'analisi

    La strategia digitale del governo Draghi: nodi da sciogliere e sfide

    23 Mar 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Colao, stessi obiettivi come l'Italia di 20 anni fa: inevitabili ovvietà
  • il commento

    Colao, stessi obiettivi come l'Italia di 20 anni fa: inevitabili ovvietà

    21 Mar 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Diritto di accesso a Internet e revisione del servizio universale: evitare nuove diseguaglianze economiche
  • servizi digitali

    Diritto di accesso a Internet e revisione del servizio universale: evitare nuove diseguaglianze economiche

    17 Mar 2021

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • Nuovo PNRR, più risorse per innovazione e digitale: ecco la via "Draghi"
  • nextgenerationeu

    Nuovo PNRR, più risorse per innovazione e digitale: ecco la via "Draghi"

    16 Mar 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Banda larga, bene Colao ma ora cambiamo passo: su copertura e voucher
  • il commento

    Banda larga, bene Colao ma ora cambiamo passo: su copertura e voucher

    12 Mar 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Banda ultralarga, lavori (ancora) in corso: le azioni avviate per annullare i divari
  • Giga e minibit society

    Banda ultralarga, lavori (ancora) in corso: le azioni avviate per annullare i divari

    12 Mar 2021

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Reti e Pnrr, Bruno Bossio (PD): "Evitiamo spreco di fondi, ecco come"
  • transizione digitale

    Reti e Pnrr, Bruno Bossio (PD): "Evitiamo spreco di fondi, ecco come"

    08 Mar 2021

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • L’Italia delle Tlc: dalla fibra al 5G, tutte le sfide per il governo Draghi
  • l'approfondimento

    L’Italia delle Tlc: dalla fibra al 5G, tutte le sfide per il governo Draghi

    02 Mar 2021

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Voucher banda larga per le pmi, fino a 2500 euro: tutte le info
  • incentivi

    Voucher banda larga per le pmi, fino a 2500 euro: tutte le info

    01 Mar 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Internet veloce nelle scuole, Bellezza: "Una gara innovativa, ma si può fare di più"
  • infratel italia

    Internet veloce nelle scuole, Bellezza: "Una gara innovativa, ma si può fare di più"

    26 Feb 2021

    di Marco Bellezza

    Condividi
  • Le infrastrutture digitali nel PNRR: tutti i nodi che il nuovo Governo dovrà sciogliere
  • politiche per le telecomunicazioni

    Le infrastrutture digitali nel PNRR: tutti i nodi che il nuovo Governo dovrà sciogliere

    26 Feb 2021

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Ecco il Comitato interministeriale per la transizione digitale, a cosa servirà
  • nuovo governo

    Ecco il Comitato interministeriale per la transizione digitale, a cosa servirà

    25 Feb 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • 5G "dimenticato" dal PNRR: ecco gli interventi prioritari
  • Lo scenario

    5G "dimenticato" dal PNRR: ecco gli interventi prioritari

    25 Feb 2021

    di Francesco Vatalaro

    Condividi
  • PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"
  • L'intervento

    PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"

    24 Feb 2021

    di Redazione

    Condividi
  • Governo Draghi, ecco che serve alle aziende per innovarsi
  • il quadro

    Governo Draghi, ecco che serve alle aziende per innovarsi

    23 Feb 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Reti Vhcn pilastro del PNRR: le semplificazioni che servono subito
  • asstel

    Reti Vhcn pilastro del PNRR: le semplificazioni che servono subito

    22 Feb 2021

    di Marzia Minozzi e Carlo Sabetta

    Condividi
  • La lezione "Colao" per rifare il PNRR: su cosa puntare
  • Governo Draghi

    La lezione "Colao" per rifare il PNRR: su cosa puntare

    22 Feb 2021

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Il ministro del futuro: così Colao può aiutare l'Italia
  • Carlo Mochi Sismondi
    Alessandro Longo

    nuovo governo

    Il ministro del futuro: così Colao può aiutare l'Italia

    18 Feb 2021

    di Carlo Mochi Sismondi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Capitanio (Lega): “Troppe falle nel piano banda ultralarga. Ora un PNRR più incisivo”
  • governo Draghi

    Capitanio (Lega): “Troppe falle nel piano banda ultralarga. Ora un PNRR più incisivo”

    16 Feb 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Comuni e aree montane, quanti ostacoli alla digitalizzazione: lo stato dell'arte
  • Il punto

    Comuni e aree montane, quanti ostacoli alla digitalizzazione: lo stato dell'arte

    16 Feb 2021

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
Pagina 2 di 7
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia