B

beni

  • Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017
  • nuovo anno

    Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017

    02 Gen 2017

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti

    23 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • I termini stabiliti per la stampa del registro dei beni ammortizzabili
  • I termini stabiliti per la stampa del registro dei beni ammortizzabili

    15 Dic 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Acquisti online, che significa lo stop alle discriminazioni geografiche
  • unione europea

    Acquisti online, che significa lo stop alle discriminazioni geografiche

    02 Dic 2016

    di Ernesto Apa

    Condividi
  • Se le regole di acquisto pubblico frenano l'innovazione digitale: come risolvere
  • codice appalti

    Se le regole di acquisto pubblico frenano l'innovazione digitale: come risolvere

    01 Dic 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Mucci, sprechi IT della PA: "La commissione di inchiesta parte con l'acceleratore"
  • DIGITALIZZAZIONE PA

    Mucci, sprechi IT della PA: "La commissione di inchiesta parte con l'acceleratore"

    30 Nov 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi
  • Cerved

    Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi

    25 Nov 2016

    di Guido Romano

    Condividi
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017

    24 Nov 2016

    di Robert Braga

    Condividi
  • Bollo sulle fatture, tutti i costi: un chiarimento
  • Bollo sulle fatture, tutti i costi: un chiarimento

    31 Ott 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Mercato delle torri cellulari, ecco cos'è e perché è al boom
  • reti

    Mercato delle torri cellulari, ecco cos'è e perché è al boom

    11 Ott 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Se la Cassazione minaccia la sicurezza delle infrastrutture critiche
  • Sentenze

    Se la Cassazione minaccia la sicurezza delle infrastrutture critiche

    22 Set 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Industry 4.0, Potti: "Grazie ministro ma non basta: attenzione a Pmi e università"
  • il piano

    Industry 4.0, Potti: "Grazie ministro ma non basta: attenzione a Pmi e università"

    06 Set 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"
  • PCT

    Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"

    02 Set 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • LUISS LabGov: "Trasformiamo le città in CO-città"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    LUISS LabGov: "Trasformiamo le città in CO-città"

    19 Lug 2016

    di Elena De Nictolis e Chiara Prevete

    Condividi
  • Industry 4.0, che cosa speriamo di trovare nel piano governativo di agosto
  • MISE

    Industry 4.0, che cosa speriamo di trovare nel piano governativo di agosto

    18 Lug 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Spese ICT, come le PA devono adeguarsi alla legge di Stabilità (in attesa del Piano Triennale Agid)
  • Spese ICT, come le PA devono adeguarsi alla legge di Stabilità (in attesa del Piano Triennale Agid)

    18 Lug 2016

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Amiconi: "Per una nuova cittadinanza attiva, risolvere prima le disuguaglianze tra territori"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    Amiconi: "Per una nuova cittadinanza attiva, risolvere prima le disuguaglianze tra territori"

    14 Lug 2016

    di Emma Amiconi

    Condividi
  • Stampa 3D e Internet delle cose: quali sfide per la logistica nell'Industry 4.0
  • RISE

    Stampa 3D e Internet delle cose: quali sfide per la logistica nell'Industry 4.0

    13 Lug 2016

    di Massimo Zanardini

    Condividi
  • Dal diritto d'accesso al diritto a una rete neutrale: una lunga marcia incompiuta
  • NET NEUTRALITY

    Dal diritto d'accesso al diritto a una rete neutrale: una lunga marcia incompiuta

    07 Lug 2016

    Condividi
  • Il protocollo IVA nelle fatture elettroniche di acquisto
  • Il protocollo IVA nelle fatture elettroniche di acquisto

    29 Giu 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Turismo digitale, per accelerare necessario un piano operativo
  • Turismo digitale, per accelerare necessario un piano operativo

    08 Giu 2016

    Condividi
  • Strano, Foia: "Il decreto nasconde tre tradimenti alla trasparenza PA"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Strano, Foia: "Il decreto nasconde tre tradimenti alla trasparenza PA"

    01 Giu 2016

    di Laura Strano

    Condividi
  • Ecco quanto (non) è pronta la PA italiana alla rivoluzione sharing economy
  • Forumpa

    Ecco quanto (non) è pronta la PA italiana alla rivoluzione sharing economy

    27 Mag 2016

    di Gianni Dominici e Chiara Buongiovanni

    Condividi
  • Bairati (Confindustria): "Il ruolo della PA per una economia 4.0"
  • agenda digitale

    Bairati (Confindustria): "Il ruolo della PA per una economia 4.0"

    26 Mag 2016

    di Andrea Bairati

    Condividi
  • Arte e turismo, ecco la sfida Paese che passa dal digitale
  • Osservatori Polimi

    Arte e turismo, ecco la sfida Paese che passa dal digitale

    12 Mag 2016

    di Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • I campi elettromagnetici portano sviluppo, ma in Italia c'è caccia alle streghe
  • innovazioni

    I campi elettromagnetici portano sviluppo, ma in Italia c'è caccia alle streghe

    09 Mag 2016

    di Mario Frullone

    Condividi
  • Competenze e culture digitali, una differenza di senso per colmare i ritardi italiani
  • la riflessione

    Competenze e culture digitali, una differenza di senso per colmare i ritardi italiani

    02 Mag 2016

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • e-Fattura tra imprese, luci e ombre di una rivoluzione incompleta
  • il quadro

    e-Fattura tra imprese, luci e ombre di una rivoluzione incompleta

    28 Apr 2016

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • E-commerce, ecco tutte le norme storte che lo affossano
  • E-commerce, ecco tutte le norme storte che lo affossano

    26 Apr 2016

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Regolamento UE privacy, le quattro incognite da sciogliere
  • Regolamento UE privacy, le quattro incognite da sciogliere

    21 Apr 2016

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Posso inviare le fatture come Xml + Pdf e poi conservarle su carta?
  • Posso inviare le fatture come Xml + Pdf e poi conservarle su carta?

    19 Apr 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Blockchain, come cambiare il sistema per la rivoluzione finanziaria
  • monete elettroniche

    Blockchain, come cambiare il sistema per la rivoluzione finanziaria

    19 Apr 2016

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • DEF ed e-fattura B2B, rischio grande delusione: quando i veri incentivi?
  • fatturazione elettronica

    DEF ed e-fattura B2B, rischio grande delusione: quando i veri incentivi?

    11 Apr 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Le startup per innovare la PA: parte la "Call4Ideas 2016" di FPA
  • la nota

    Le startup per innovare la PA: parte la "Call4Ideas 2016" di FPA

    08 Apr 2016

    di

    Condividi
  • Dominici: "Sharing Economy Act, attenti a non bloccare le startup della collaborazione"
  • SHARING ECONOMY

    Dominici: "Sharing Economy Act, attenti a non bloccare le startup della collaborazione"

    01 Apr 2016

    di Gianni Dominici

    Condividi
  • Bolognini: "Spid, troppi buchi nella privacy. Ecco come rimediare"
  • Bolognini: "Spid, troppi buchi nella privacy. Ecco come rimediare"

    21 Mar 2016

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"
  • la proposta

    Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Bisogna conservare in digitale i documenti di trasporto cartacei emessi alla PA?
  • Bisogna conservare in digitale i documenti di trasporto cartacei emessi alla PA?

    15 Mar 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Startup come innesco dell'Industry 4.0: tre modifiche normative necessarie
  • Iban Italia

    Startup come innesco dell'Industry 4.0: tre modifiche normative necessarie

    14 Mar 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Catalano: “Dalla legge per la sharing economy più risorse per la crescita”
  • SHARING ECONOMY

    Catalano: “Dalla legge per la sharing economy più risorse per la crescita”

    04 Mar 2016

    di Ivan Catalano

    Condividi
  • Tentori(PD): “Ecco come favoriamo lo sviluppo della sharing economy”
  • SHARING ECONOMY

    Tentori(PD): “Ecco come favoriamo lo sviluppo della sharing economy”

    04 Mar 2016

    di Veronica Tentori

    Condividi
  • Acquisti PA, ecco perché sarà un anno difficile
  • Acquisti PA, ecco perché sarà un anno difficile

    11 Feb 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Colli Franzone: "Acquisti innovativi bloccati per mesi in Sanità"
  • Legge di stabilità

    Colli Franzone: "Acquisti innovativi bloccati per mesi in Sanità"

    26 Gen 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Cybersecurity, il Governo è a metà del guado: ecco cosa manca
  • Sicurezza

    Cybersecurity, il Governo è a metà del guado: ecco cosa manca

    22 Gen 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Diritto all'oblio: le condizioni di tutela secondo la giurisprudenza
  • privacy

    Diritto all'oblio: le condizioni di tutela secondo la giurisprudenza

    18 Gen 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Export e Digitale: un binomio niente male!
  • Export e Digitale: un binomio niente male!

    15 Gen 2016

    Condividi
  • La Strategia Paese ha dimenticato le piattaforme digitali
  • la riflessione

    La Strategia Paese ha dimenticato le piattaforme digitali

    29 Dic 2015

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Che resterà del CAD dopo la riforma? Ecco tutte le modifiche necessarie
  • Codice amministrazione digitale

    Che resterà del CAD dopo la riforma? Ecco tutte le modifiche necessarie

    21 Dic 2015

    di Andrea Lisi e Elena Lisi

    Condividi
  • Il gioco delle tre carte
  • I RAC-CORTI

    Il gioco delle tre carte

    18 Dic 2015

    di Luca Attias e Michele Melchionda

    Condividi
  • Dematerializzare la Cartella Clinica: adesso è facile. Ecco come
  • Sanità

    Dematerializzare la Cartella Clinica: adesso è facile. Ecco come

    07 Dic 2015

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Senza digitale, l'arte italiana rischia la colonizzazione straniera
  • turismo

    Senza digitale, l'arte italiana rischia la colonizzazione straniera

    30 Nov 2015

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Fatturazione elettronica: i problemi pratici che impediscono efficienza e risparmi
  • Cisis

    Fatturazione elettronica: i problemi pratici che impediscono efficienza e risparmi

    27 Nov 2015

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Il public procurement evolverà per acquistare innovazione
  • Procurement pubblico

    Il public procurement evolverà per acquistare innovazione

    25 Nov 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • L'articolo 29 serve, eccome: la PA faccia mea culpa sugli sprechi
  • Tagli spesa IT

    L'articolo 29 serve, eccome: la PA faccia mea culpa sugli sprechi

    24 Nov 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Catalano: "Tagli all'IT PA: ecco come cambiare l'articolo 29"
  • Catalano: "Tagli all'IT PA: ecco come cambiare l'articolo 29"

    09 Nov 2015

    Condividi
  • E-Fattura tra le imprese: i passi che mancano al via
  • fattura elettronica

    E-Fattura tra le imprese: i passi che mancano al via

    09 Nov 2015

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Expo 2015: Dati pubblici per un'Esposizione Universale Trasparente
  • opENDATA

    Expo 2015: Dati pubblici per un'Esposizione Universale Trasparente

    03 Nov 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Calderini: "Smart city, un Governo senza visione. I buoni esempi per ripartire"
  • città intelligenti

    Calderini: "Smart city, un Governo senza visione. I buoni esempi per ripartire"

    02 Nov 2015

    di Mario Calderini

    Condividi
  • Che fare, dopo il taglio di 3 miliardi alla spesa digitale PA
  • Legge di stabilità

    Che fare, dopo il taglio di 3 miliardi alla spesa digitale PA

    28 Ott 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Beni confiscati alla Mafia, perché l'Italia non pubblica i dati da sei mesi
  • open data

    Beni confiscati alla Mafia, perché l'Italia non pubblica i dati da sei mesi

    14 Ott 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Come passare alla produzione personalizzata "di massa", con la stampa 3D
  • Come passare alla produzione personalizzata "di massa", con la stampa 3D

    07 Ott 2015

    di Massimo Zanardini

    Condividi
  • Accesso a internet, un diritto solo a metà: il caos delle norme UE
  • Il quadro

    Accesso a internet, un diritto solo a metà: il caos delle norme UE

    01 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Come fare al meglio la E-Fattura B2B tramite lo SDI
  • Dematerializzazione

    Come fare al meglio la E-Fattura B2B tramite lo SDI

    28 Set 2015

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Per nuovi diritti sui nostri dati digitali: il progetto Ubiquitous Commons
  • Smart city exhibition

    Per nuovi diritti sui nostri dati digitali: il progetto Ubiquitous Commons

    25 Set 2015

    di Chiara Buongiovanni

    Condividi
  • Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti
  • Riforma PA

    Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti

    24 Set 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il digital single market è un falso problema, ecco perché
  • lo studio

    Il digital single market è un falso problema, ecco perché

    11 Set 2015

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • I due diversi modelli di smart city: uno studio analizza Vienna, Chicago, Londra
  • casi di studio

    I due diversi modelli di smart city: uno studio analizza Vienna, Chicago, Londra

    10 Set 2015

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Fattura elettronica tra privati: tutte le lacune del nuovo decreto
  • E-Fattura

    Fattura elettronica tra privati: tutte le lacune del nuovo decreto

    04 Set 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura
  • dematerializzazione

    La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura

    03 Set 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Catalano: "La sharing Economy non è economia speculativa: attenzione a UberPop"
  • SHARING ECONOMY

    Catalano: "La sharing Economy non è economia speculativa: attenzione a UberPop"

    16 Lug 2015

    di Ivan Catalano

    Condividi
  • Curare con il digitale gli eccessi della medicina difensiva
  • Curare con il digitale gli eccessi della medicina difensiva

    25 Giu 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Password unica per università, ricerca e scuola
  • Password unica per università, ricerca e scuola

    11 Giu 2015

    di Maria Laura Mantovani

    Condividi
  • Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica
  • Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica

    05 Giu 2015

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Dall'oligarchia della rete alle nuove polis, glocali e crossmediali
  • la riflessione

    Dall'oligarchia della rete alle nuove polis, glocali e crossmediali

    04 Giu 2015

    Condividi
  • Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali
  • il quadro

    Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali

    19 Mag 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Coppola (PD): “I sistemi per valutare i dirigenti della PA devono cambiare"
  • RIFORMA PA

    Coppola (PD): “I sistemi per valutare i dirigenti della PA devono cambiare"

    14 Mag 2015

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Digital Single Market: biennio cruciale, ma ci vorranno anni
  • Digital Single Market: biennio cruciale, ma ci vorranno anni

    13 Mag 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Cosa cambierà con l'atteso Regolamento europeo sulla privacy
  • Cosa cambierà con l'atteso Regolamento europeo sulla privacy

    04 Mag 2015

    di Graziano Garrisi e Saveria Coronese

    Condividi
  • Reti: come funzionano? Le risposte in un libro di Buchanan
  • Reti: come funzionano? Le risposte in un libro di Buchanan

    30 Apr 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Fatturazione elettronica tra privati: smontiamo gli entusiasmi
  • la critica

    Fatturazione elettronica tra privati: smontiamo gli entusiasmi

    29 Apr 2015

    di Sarah Ungaro E e Enrica Maio

    Condividi
  • Open Data, il civic engagement nel modello Lazio
  • il caso

    Open Data, il civic engagement nel modello Lazio

    23 Apr 2015

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire
  • Polimi

    Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire

    23 Apr 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Smart cities, andiamo oltre la visione riduttiva del Crescita Digitale 2020
  • La proposta

    Smart cities, andiamo oltre la visione riduttiva del Crescita Digitale 2020

    21 Apr 2015

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Come favorire trasparenza e competenze nelle gare in Sanità
  • Sanità digitale

    Come favorire trasparenza e competenze nelle gare in Sanità

    20 Mar 2015

    di Gregorio Cosentino

    Condividi
  • Arriva lo split payment contro l'evasione: cambia la fattura elettronica
  • Arriva lo split payment contro l'evasione: cambia la fattura elettronica

    17 Feb 2015

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Moriondo: ma quale rivoluzione? Riforma costituzionale ha valore simbolico
  • Nuovo articolo 117

    Moriondo: ma quale rivoluzione? Riforma costituzionale ha valore simbolico

    16 Feb 2015

    Condividi
  • Paglia (SEL): "VeryBello è un mistero: una beta che brucia credibilità e aspettative"
  • TURISMO

    Paglia (SEL): "VeryBello è un mistero: una beta che brucia credibilità e aspettative"

    02 Feb 2015

    di Giovanni Paglia

    Condividi
  • La possibile evoluzione dei servizi di e-procurement pubblico
  • il quadro

    La possibile evoluzione dei servizi di e-procurement pubblico

    22 Gen 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Il mercato IT per il Public Sector: nulla di buono all'orizzonte
  • Anticipazioni 2015

    Il mercato IT per il Public Sector: nulla di buono all'orizzonte

    05 Gen 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Il ruolo del cloud per la PA e per il piano Crescita digitale
  • TELECOM ITALIA

    Il ruolo del cloud per la PA e per il piano Crescita digitale

    30 Dic 2014

    di Stefano Mattevi

    Condividi
  • L'Aquila "rinasce" col digitale: obiettivo smart city
  • e-agende comunali

    L'Aquila "rinasce" col digitale: obiettivo smart city

    02 Dic 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Il Digital DEF: istruzioni per una spending review incruenta
  • Legge di Stabilità

    Il Digital DEF: istruzioni per una spending review incruenta

    30 Ott 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Ecco come la marca da bollo diventa elettronica
  • Pagamenti

    Ecco come la marca da bollo diventa elettronica

    28 Ott 2014

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Ecco perché i progetti della PA restano ibernati per 12-18 mesi
  • pubblica amministrazione

    Ecco perché i progetti della PA restano ibernati per 12-18 mesi

    20 Ott 2014

    di Michele Melchionda

    Condividi
  • Caparini (LNA): "Un'Agenda Digitale per le nostre imprese"
  • STRATEGIA DIGITALE

    Caparini (LNA): "Un'Agenda Digitale per le nostre imprese"

    17 Ott 2014

    di Davide Caparini

    Condividi
  • Franzone: "Perché la PA spende poco e male sul digitale"
  • Franzone: "Perché la PA spende poco e male sul digitale"

    09 Ott 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • La Sanità si reinventa per spendere meglio: ecco come
  • Il piano

    La Sanità si reinventa per spendere meglio: ecco come

    16 Set 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Perché i nuovi incentivi non aiuteranno l'e-commerce
  • Decreto Competitività

    Perché i nuovi incentivi non aiuteranno l'e-commerce

    01 Set 2014

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • L'impatto del nuovo Regolamento Ue sull'identificazione elettronica
  • L'impatto del nuovo Regolamento Ue sull'identificazione elettronica

    07 Ago 2014

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Ridurre da subito l'equo compenso, in gioco lo sviluppo del mercato e i diritti digitali"
  • COPIA PRIVATA

    Liuzzi (M5S): "Ridurre da subito l'equo compenso, in gioco lo sviluppo del mercato e i diritti digitali"

    28 Lug 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia