B

big data

  • Impresa 4.0, perché incentivare la formazione è necessario all'Italia e ai giovani
  • manovra 2019

    Impresa 4.0, perché incentivare la formazione è necessario all'Italia e ai giovani

    28 Nov 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Scuola per il lavoro Industry 4.0, così gli ITS innovano la didattica con le tecnologie
  • gli esempi

    Scuola per il lavoro Industry 4.0, così gli ITS innovano la didattica con le tecnologie

    27 Nov 2018

    di Gabriella Taddeo

    Condividi
  • Come progettare una laurea in scienze umane pensata per le professioni digitali
  • umanisti digitali

    Come progettare una laurea in scienze umane pensata per le professioni digitali

    26 Nov 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Rilancio della ricerca scientifica, che può fare il Governo per dare un futuro all'Italia
  • trasformazione digitale

    Rilancio della ricerca scientifica, che può fare il Governo per dare un futuro all'Italia

    23 Nov 2018

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Blockchain e Sanità: esempi di utilizzo concreti
  • italtel

    Blockchain e Sanità: esempi di utilizzo concreti

    22 Nov 2018

    di Giorgio Angiolini

    Condividi
  • Smart city: 10 esempi concreti (perché non diventi un concetto vuoto)
  • nuovi ecosistemi urbani

    Smart city: 10 esempi concreti (perché non diventi un concetto vuoto)

    22 Nov 2018

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • I data broker e il vero prezzo dei nostri dati: che c'è da sapere
  • data economy

    I data broker e il vero prezzo dei nostri dati: che c'è da sapere

    16 Nov 2018

    di Alessio Pennasilico

    Condividi
  • Morcellini (Agcom): "Per una migliore informazione online, quali policy e il ruolo dell'Autorità"
  • internet governance

    Morcellini (Agcom): "Per una migliore informazione online, quali policy e il ruolo dell'Autorità"

    16 Nov 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Privacy: i 10 tool per sapere quello che la rete sa di noi
  • educazione civica digitale

    Privacy: i 10 tool per sapere quello che la rete sa di noi

    14 Nov 2018

    di Rachele Zinzocchi

    Condividi
  • Agricoltura digitale, questa è la formazione necessaria
  • progetto seed

    Agricoltura digitale, questa è la formazione necessaria

    13 Nov 2018

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • FinTech, le tecnologie anti frode (senza violare il Gdpr): ecco come
  • protezione dei dati

    FinTech, le tecnologie anti frode (senza violare il Gdpr): ecco come

    12 Nov 2018

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Sanità, Gensini: "A caccia del digitale perduto: che serve per innovare l'Italia"
  • problemi e soluzioni

    Sanità, Gensini: "A caccia del digitale perduto: che serve per innovare l'Italia"

    12 Nov 2018

    di Franco Gensini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale negli enti pubblici, quali strategie "data driven" per il cambiamento
  • almawave

    Intelligenza artificiale negli enti pubblici, quali strategie "data driven" per il cambiamento

    07 Nov 2018

    di Valeria Sandei

    Condividi
  • Tecnologie emergenti, Liuzzi (M5S): "Ecco tutte le mosse del Governo"
  • blockchain, iot e AI

    Tecnologie emergenti, Liuzzi (M5S): "Ecco tutte le mosse del Governo"

    07 Nov 2018

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Trasformare i servizi in valore: le opportunità della digital servitization
  • ASAP

    Trasformare i servizi in valore: le opportunità della digital servitization

    07 Nov 2018

    di Federico Adrodegari e Nicola Saccani

    Condividi
  • Internet of things, l'utilità del 5G: verso nuovi modelli di business
  • wind tre

    Internet of things, l'utilità del 5G: verso nuovi modelli di business

    06 Nov 2018

    di Emilio Marchionna

    Condividi
  • Il quadro fatto dall'algoritmo vale mezzo milione: che cambia per l'arte e per tutti noi
  • arte e AI

    Il quadro fatto dall'algoritmo vale mezzo milione: che cambia per l'arte e per tutti noi

    05 Nov 2018

    di Riccardo Zanardelli

    Condividi
  • Bentivogli: "Su Industria 4.0 si rischia il passo del gambero"
  • i tagli all'innovazione

    Bentivogli: "Su Industria 4.0 si rischia il passo del gambero"

    02 Nov 2018

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • PA digitale, così ci è riuscita Dubai: la lezione per l'Italia
  • il caso

    PA digitale, così ci è riuscita Dubai: la lezione per l'Italia

    01 Nov 2018

    di Pietro Marchionni

    Condividi
  • I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso
  • l'analisi

    I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso

    31 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Legaltech: le tecnologie che più cambieranno le professioni legali
  • trasformazione digitale

    Legaltech: le tecnologie che più cambieranno le professioni legali

    31 Ott 2018

    di Michele Costabile

    Condividi
  • Innovare la PA in partnership col privato: due esempi di successo
  • trasformazione digitale

    Innovare la PA in partnership col privato: due esempi di successo

    30 Ott 2018

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Piano Industria 4.0, tutte le novità (preoccupanti) previste nel 2019
  • Manovra economica

    Piano Industria 4.0, tutte le novità (preoccupanti) previste nel 2019

    29 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Manager 4.0, chi sono e il voucher del Governo per assumerli (e innovare le pmi)
  • manovra 2019

    Manager 4.0, chi sono e il voucher del Governo per assumerli (e innovare le pmi)

    26 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Digital360: via alla Disruptor Challenge di University2Business
  • il contest

    Digital360: via alla Disruptor Challenge di University2Business

    25 Ott 2018

    Condividi
  • AI, che c'è da attendersi dall'High-Level Expert Group della Commissione europea
  • intelligenza artificiale

    AI, che c'è da attendersi dall'High-Level Expert Group della Commissione europea

    25 Ott 2018

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Big data per curare le fragilità del sistema sanitario: da dove partire
  • il quadro

    Big data per curare le fragilità del sistema sanitario: da dove partire

    25 Ott 2018

    di Giorgia Zunino

    Condividi
  • Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo
  • scuola digitale

    Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo

    23 Ott 2018

    di Loredana Poli

    Condividi
  • Digital innovation hub, cosa sono e che ruolo hanno in Industria 4.0
  • la mappa

    Digital innovation hub, cosa sono e che ruolo hanno in Industria 4.0

    22 Ott 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, così le tecnologie proteggono il made in Italy
  • smart agrifood

    Agricoltura 4.0, così le tecnologie proteggono il made in Italy

    22 Ott 2018

    di Alessandro Masciarelli

    Condividi
  • Digitale sostenibile, obiettivo 2050: i temi sul tavolo
  • smart city

    Digitale sostenibile, obiettivo 2050: i temi sul tavolo

    18 Ott 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Forensic Data Analytics per proteggere le aziende dalle frodi: ecco come
  • EY

    Forensic Data Analytics per proteggere le aziende dalle frodi: ecco come

    16 Ott 2018

    di Fabrizio Santaloia

    Condividi
  • Mobile analytics, che fa il Comune di Firenze per migliorare servizi e infrastrutture
  • il caso

    Mobile analytics, che fa il Comune di Firenze per migliorare servizi e infrastrutture

    11 Ott 2018

    di Lorenzo Perra, Gianluca Vannuccini e Gianni Dugheri

    Condividi
  • Privacy by design e Gdpr: un'etica per l'Intelligenza artificiale
  • umanesimo delle macchine

    Privacy by design e Gdpr: un'etica per l'Intelligenza artificiale

    11 Ott 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • L’Information Warfare della Russia, i fondamenti
  • guerra dell'informazione

    L’Information Warfare della Russia, i fondamenti

    09 Ott 2018

    di Domenico Frascà

    Condividi
  • Sanità digitale in Italia, tutti i punti (reali) sul tavolo
  • il quadro

    Sanità digitale in Italia, tutti i punti (reali) sul tavolo

    08 Ott 2018

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Lavoro in Industry 4.0: sfida su competenze, politiche, contratto sociale
  • IL REPORT WEF

    Lavoro in Industry 4.0: sfida su competenze, politiche, contratto sociale

    05 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Scuola italiana afflitta dal "digitale debole": servono complessità e struttura
  • competenze digitali

    Scuola italiana afflitta dal "digitale debole": servono complessità e struttura

    05 Ott 2018

    di Gino Roncaglia

    Condividi
  • I robot ci ruberanno il lavoro? Solo se non facciamo queste cose
  • i consigli

    I robot ci ruberanno il lavoro? Solo se non facciamo queste cose

    02 Ott 2018

    di Christopher Abraham e Silvia Vianello

    Condividi
  • Fascicolo sanitario e cartella clinica elettronici, che c'è da fare per diffonderli
  • FSE e CCE

    Fascicolo sanitario e cartella clinica elettronici, che c'è da fare per diffonderli

    01 Ott 2018

    di Emilio Meneschincheri

    Condividi
  • Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese
  • industry 4.0

    Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese

    28 Set 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Data & analytics framework (Daf), un bilancio sul Team Digitale
  • la piattaforma

    Data & analytics framework (Daf), un bilancio sul Team Digitale

    28 Set 2018

    di Marco Brandizi

    Condividi
  • OPAL e Contratto-Codice: proprietà ed estensioni tecnologiche del modello
  • OPAL e Contratto-Codice: proprietà ed estensioni tecnologiche del modello

    27 Set 2018

    di Febo Leondini e Riccardo Zanardelli

    Condividi
  • Cosa frena la Building Intelligence in Italia: le norme disattese e ambigue
  • edilizia 4.0

    Cosa frena la Building Intelligence in Italia: le norme disattese e ambigue

    26 Set 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • La cyber security in Svizzera: il quadro, luci e ombre
  • sicurezza informatica

    La cyber security in Svizzera: il quadro, luci e ombre

    25 Set 2018

    di Alessandro Trivilini

    Condividi
  • Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"
  • non solo governance

    Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"

    20 Set 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto
  • il quadro

    Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto

    19 Set 2018

    di Francesca Spidalieri

    Condividi
  • Big data in Sanità, perché sono promessa mancata: ecco la svolta necessaria
  • l'analisi

    Big data in Sanità, perché sono promessa mancata: ecco la svolta necessaria

    14 Set 2018

    di David Vannozzi e Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Osservatorio ARNO: cos'è il repository del Consorzio Cineca
  • big data e sanità

    Osservatorio ARNO: cos'è il repository del Consorzio Cineca

    14 Set 2018

    di David Vannozzi e Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Gdpr, il principio di finalità: un equilibrio tra privacy e innovazione
  • Big data e AI

    Gdpr, il principio di finalità: un equilibrio tra privacy e innovazione

    13 Set 2018

    di Gilberto Nava e Adriano D’Ottavio

    Condividi
  • Il consenso digitale del minore dopo il decreto Gdpr 101/2018
  • norme privacy

    Il consenso digitale del minore dopo il decreto Gdpr 101/2018

    12 Set 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Cloud ibrido, attenzione agli errori comuni
  • data center

    Cloud ibrido, attenzione agli errori comuni

    10 Set 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, i rischi di guerra tra popoli: ecco gli scenari peggiori
  • geopolitica e digitale

    Intelligenza artificiale, i rischi di guerra tra popoli: ecco gli scenari peggiori

    07 Set 2018

    di Enrico Verga

    Condividi
  • Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale
  • competence center

    Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale

    07 Set 2018

    di Paolo Spagnoletti

    Condividi
  • Il cybercrime dei dispositivi medici: come difendere la Sanità
  • sanità digitale

    Il cybercrime dei dispositivi medici: come difendere la Sanità

    05 Set 2018

    di Mauro Grigioni e Giuseppe D’Avenio

    Condividi
  • Salute e sicurezza sul lavoro, le promesse della tecnologia
  • innovazione

    Salute e sicurezza sul lavoro, le promesse della tecnologia

    04 Set 2018

    di Rachele Sessa

    Condividi
  • Intelligenze artificiali razziste e psicopatiche, studiarle per non esserne vittima
  • gli esperimenti

    Intelligenze artificiali razziste e psicopatiche, studiarle per non esserne vittima

    04 Set 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Città Metropolitane, quale futuro digitale: risorse, sfide e problemi
  • trasformazione digitale

    Città Metropolitane, quale futuro digitale: risorse, sfide e problemi

    03 Set 2018

    di Demetrio Naccari Carlizzi

    Condividi
  • Authority italiane, quali regole per i Re degli algoritmi
  • gli orientamenti

    Authority italiane, quali regole per i Re degli algoritmi

    10 Ago 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Dall'European Innovation Scoreboard consigli al Governo: così si cambia l'Italia
  • i driver

    Dall'European Innovation Scoreboard consigli al Governo: così si cambia l'Italia

    07 Ago 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • GDPR per la ricerca scientifica con big data: il senso dell'articolo 11
  • la norma

    GDPR per la ricerca scientifica con big data: il senso dell'articolo 11

    06 Ago 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Per innovare la pubblica amministrazione serve lo smart working: ecco perché
  • Lavoro

    Per innovare la pubblica amministrazione serve lo smart working: ecco perché

    03 Ago 2018

    di Silvia Barbieri e Franco Segata

    Condividi
  • Normativa Fintech, in Europa rischio frammentazione: come evitarlo
  • lo scenario

    Normativa Fintech, in Europa rischio frammentazione: come evitarlo

    03 Ago 2018

    di Carlo Impalà e Marta Licini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale con big data, le opportunità concrete per le aziende
  • scenari

    Intelligenza artificiale con big data, le opportunità concrete per le aziende

    30 Lug 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"
  • microsoft italia

    PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"

    27 Lug 2018

    di Silvia Candiani

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)
  • la riflessione

    Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)

    26 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro
  • servizi digitali

    Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro

    23 Lug 2018

    di Pina Civitella

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"
  • i trend

    Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"

    23 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Governo e digitale, Giacomelli (PD): "Ecco le partite da giocare adesso"
  • #innovationfirst

    Governo e digitale, Giacomelli (PD): "Ecco le partite da giocare adesso"

    23 Lug 2018

    di Antonello Giacomelli

    Condividi
  • Quarant'anni di Servizio sanitario nazionale: una rivoluzione da proteggere con il digitale
  • ehealth

    Quarant'anni di Servizio sanitario nazionale: una rivoluzione da proteggere con il digitale

    19 Lug 2018

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Il patto pubblico-privato per fare l'Italia digitale: ecco da dove partire
  • #innnovationfirst

    Il patto pubblico-privato per fare l'Italia digitale: ecco da dove partire

    19 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Big della rete e algoritmi, Morcellini: "Ecco la nuova missione delle Authority"
  • le sfide

    Big della rete e algoritmi, Morcellini: "Ecco la nuova missione delle Authority"

    19 Lug 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Visione computerizzata, così l'AI (deep learning) può davvero cambiare la società
  • gli scenari tecnologici

    Visione computerizzata, così l'AI (deep learning) può davvero cambiare la società

    18 Lug 2018

    di Barbara Caputo

    Condividi
  • Smart building in Italia: cosa spingerà la digitalizzazione degli edifici
  • edilizia 4.0

    Smart building in Italia: cosa spingerà la digitalizzazione degli edifici

    16 Lug 2018

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Il marketing con Gdpr ed ePrivacy: che cambia per la profilazione
  • le norme

    Il marketing con Gdpr ed ePrivacy: che cambia per la profilazione

    13 Lug 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Portabilità dei dati nel GDPR: cosa significa e cosa implica questo nuovo diritto
  • i nuovi diritti

    Portabilità dei dati nel GDPR: cosa significa e cosa implica questo nuovo diritto

    13 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Big data, così le pmi italiane si preparino a sfruttarli
  • Data Analytics

    Big data, così le pmi italiane si preparino a sfruttarli

    12 Lug 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Sanità, fare più prevenzione grazie al digitale: quali politiche
  • le 4 azioni

    Sanità, fare più prevenzione grazie al digitale: quali politiche

    12 Lug 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo
  • nuovi modelli

    Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo

    12 Lug 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • CIO alle prese con la trasformazione digitale: scelte e problemi
  • l'indagine

    CIO alle prese con la trasformazione digitale: scelte e problemi

    11 Lug 2018

    di Niccolò Francini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, i motivi alla base del boom e il futuro: il connettoma umano
  • la roadmap

    Intelligenza artificiale, i motivi alla base del boom e il futuro: il connettoma umano

    10 Lug 2018

    di Enrico Prati

    Condividi
  • 5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)
  • i nuovi servizi

    5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)

    10 Lug 2018

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori
  • open innovation

    Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori

    06 Lug 2018

    Condividi
  • GDPR, l'Italia si muove in ordine sparso: ecco i rischi dell'incertezza
  • l'adeguamento

    GDPR, l'Italia si muove in ordine sparso: ecco i rischi dell'incertezza

    03 Lug 2018

    di Gioia Vasintoni

    Condividi
  • Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro
  • competenze

    Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro

    02 Lug 2018

    di Marco Gay

    Condividi
  • Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese
  • LA SCHEDA

    Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese

    29 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Startup, Carabetta (M5S): "ecco come l'Italia può colmare il ritardo"
  • L'indagine conoscitiva

    Startup, Carabetta (M5S): "ecco come l'Italia può colmare il ritardo"

    29 Giu 2018

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Nell'era degli algoritmi, solo l'etica può salvare l'umanità: ecco perché
  • intelligenza artificiale

    Nell'era degli algoritmi, solo l'etica può salvare l'umanità: ecco perché

    27 Giu 2018

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Nuovi sistemi antifrode su internet, ecco le caratteristiche fondamentali
  • cyber security

    Nuovi sistemi antifrode su internet, ecco le caratteristiche fondamentali

    26 Giu 2018

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Carabinieri: "tutte le nostre tecnologie per la sicurezza del territorio"
  • Controllo del Territorio

    Carabinieri: "tutte le nostre tecnologie per la sicurezza del territorio"

    26 Giu 2018

    di Vincenzo Galli

    Condividi
  • Ferraris: "Web è comunismo realizzato, ma resta lo sfruttamento: ecco l'era documediale"
  • la riflessione

    Ferraris: "Web è comunismo realizzato, ma resta lo sfruttamento: ecco l'era documediale"

    22 Giu 2018

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze
  • scenari

    Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze

    22 Giu 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Informativa Gdpr, a che serve: il senso che molti stanno ignorando
  • privacy

    Informativa Gdpr, a che serve: il senso che molti stanno ignorando

    20 Giu 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Politiche per l'innovazione, le misure che hanno funzionato finora
  • esempi e indicazioni

    Politiche per l'innovazione, le misure che hanno funzionato finora

    18 Giu 2018

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • GDPR e analisi dei Big Data: quali opportunità
  • il video

    GDPR e analisi dei Big Data: quali opportunità

    16 Giu 2018

    di Redazione

    Condividi
  • Nuovo Governo alle prese con la trasformazione digitale: tutte le sfide
  • scenari

    Nuovo Governo alle prese con la trasformazione digitale: tutte le sfide

    15 Giu 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"
  • le idee

    Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"

    14 Giu 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Il digitale per lo sviluppo del Sud, quattro punti per il nuovo Governo
  • le considerazioni

    Il digitale per lo sviluppo del Sud, quattro punti per il nuovo Governo

    08 Giu 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno
  • agid

    Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno

    07 Giu 2018

    di Alessandro Casacchia e Francesco Pirro

    Condividi
  • I giovani millennial saranno adatti al futuro? Ecco le professionalità necessarie per il lavoro
  • competenze

    I giovani millennial saranno adatti al futuro? Ecco le professionalità necessarie per il lavoro

    07 Giu 2018

    di Paolo Maresca

    Condividi
Pagina 11 di 14
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia