B

big data

  • Lettera a Di Maio: 5 punti per il futuro di Industria 4.0
  • questioni aperte

    Lettera a Di Maio: 5 punti per il futuro di Industria 4.0

    06 Giu 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Nuovo Governo, Sacco: "Ecco i principali ostacoli da rimuovere, per innovare l'Italia"
  • i punti

    Nuovo Governo, Sacco: "Ecco i principali ostacoli da rimuovere, per innovare l'Italia"

    05 Giu 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • La cyber security nei sistemi di controllo Scada: che c'è da sapere
  • Automazione industriale

    La cyber security nei sistemi di controllo Scada: che c'è da sapere

    05 Giu 2018

    di Rodolfo Zunino e Lorenzo Ivaldi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, Floridi: "Gli aspetti positivi e negativi sul tavolo dei Governi"
  • Ai e libertà

    Intelligenza artificiale, Floridi: "Gli aspetti positivi e negativi sul tavolo dei Governi"

    04 Giu 2018

    di Luciano Floridi

    Condividi
  • Certificare le competenze per Industria 4.0: l'importanza di scuola e formazione
  • lavoro 4.0

    Certificare le competenze per Industria 4.0: l'importanza di scuola e formazione

    28 Mag 2018

    di Bruno Lamborghini

    Condividi
  • Competence center Industry 4.0, ecco i progetti di tutte le università
  • Le adesioni al bando

    Competence center Industry 4.0, ecco i progetti di tutte le università

    25 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Competence center in arrivo: come avviene la selezione, dopo la graduatoria Mise
  • LA SCHEDA

    Competence center in arrivo: come avviene la selezione, dopo la graduatoria Mise

    25 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Salvare la Sanità col digitale, ecco le urgenze che l'Italia sottovaluta
  • politecnico di milano

    Salvare la Sanità col digitale, ecco le urgenze che l'Italia sottovaluta

    24 Mag 2018

    di Mariano Corso e Chiara Sgarbossa

    Condividi
  • Open data e big data pubblici, cosa sono e perché sono connessi
  • la scheda

    Open data e big data pubblici, cosa sono e perché sono connessi

    23 Mag 2018

    di Gea Arcella

    Condividi
  • I motori di ricerca sono editori? Le norme attuali e le prospettive di regolazione
  • algoritmi e informazione

    I motori di ricerca sono editori? Le norme attuali e le prospettive di regolazione

    23 Mag 2018

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Un (Bel)Paese analogico: contratto di Governo M5S-Lega e Desi le ultime prove
  • il commento

    Un (Bel)Paese analogico: contratto di Governo M5S-Lega e Desi le ultime prove

    18 Mag 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Voucher digitalizzazione pmi: come funzionano e i limiti
  • l'analisi

    Voucher digitalizzazione pmi: come funzionano e i limiti

    15 Mag 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio
  • surveillance capitalism

    I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio

    14 Mag 2018

    di Antonio Vetrò, Mattia Plazio e Francesco Ruggiero

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali
  • cartelli digitali

    L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali

    10 Mag 2018

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Ospedale digitale di continuità assistenziale: il futuro della cura all'Istituto Tumori di Milano
  • digital hospital

    Ospedale digitale di continuità assistenziale: il futuro della cura all'Istituto Tumori di Milano

    10 Mag 2018

    di

    Condividi
  • Come fare la Supply chain 4.0: ecco presente e futuro della logistica
  • i passaggi

    Come fare la Supply chain 4.0: ecco presente e futuro della logistica

    08 Mag 2018

    di Andrea Bacchetti, Massimo Zanardini e Giulia Avesani

    Condividi
  • Smart Home, ecco i modelli di business provati dai vendor
  • internet delle cose

    Smart Home, ecco i modelli di business provati dai vendor

    08 Mag 2018

    di Ewa Wankowicz

    Condividi
  • Industria 4.0, queste le figure professionali che mancano in Italia
  • lavoro

    Industria 4.0, queste le figure professionali che mancano in Italia

    02 Mag 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Città di Palermo: "Ecco i 7 ecosistemi digitali per nuovi servizi sul territorio"
  • pon metro

    Città di Palermo: "Ecco i 7 ecosistemi digitali per nuovi servizi sul territorio"

    26 Apr 2018

    di Massimiliano Bottini

    Condividi
  • Sanità digitale, il gigante addormentato: ecco tutto ciò che ritarda il risveglio
  • governance

    Sanità digitale, il gigante addormentato: ecco tutto ciò che ritarda il risveglio

    19 Apr 2018

    di

    Condividi
  • Informazione geografica, i profili professionali UNINFO: quali sono e a che servono
  • lavoro

    Informazione geografica, i profili professionali UNINFO: quali sono e a che servono

    19 Apr 2018

    di Sergio Farruggia

    Condividi
  • Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei
  • la strategia

    Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei

    17 Apr 2018

    di Adriano D’Andrea

    Condividi
  • Professionista dell'informazione geografica, chi è e perché è utile per le competenze digitali
  • nuove professioni

    Professionista dell'informazione geografica, chi è e perché è utile per le competenze digitali

    16 Apr 2018

    di Sergio Farruggia

    Condividi
  • Privacy e Facebook: tre motivi per cui è una sfida difficile per l'Europa
  • l'analisi

    Privacy e Facebook: tre motivi per cui è una sfida difficile per l'Europa

    12 Apr 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Privacy, tutto ciò che le istituzioni possono fare contro i big del web
  • le misure

    Privacy, tutto ciò che le istituzioni possono fare contro i big del web

    12 Apr 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la PA: i benefici, le sfide e il giusto approccio
  • il libro

    Intelligenza artificiale per la PA: i benefici, le sfide e il giusto approccio

    12 Apr 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Come cambia il lavoro informatico in Sanità, le nuove attività dell'ingegnere clinico
  • professioni

    Come cambia il lavoro informatico in Sanità, le nuove attività dell'ingegnere clinico

    10 Apr 2018

    di Umberto Nocco

    Condividi
  • Il futuro della cyber security: questi i principali trend (buoni e cattivi)
  • il fenomeno

    Il futuro della cyber security: questi i principali trend (buoni e cattivi)

    10 Apr 2018

    di Umberto Gori

    Condividi
  • Building Information Modeling, i problemi dell'Italia e come risolvere
  • edilizia innovativa

    Building Information Modeling, i problemi dell'Italia e come risolvere

    09 Apr 2018

    di Tommaso Dal Bosco e Gian Carlo Magnoli Bocchi

    Condividi
  • Dematerializzazione in Sanità e Cartella clinica elettronica, questi i passi necessari
  • ospedali digitali

    Dematerializzazione in Sanità e Cartella clinica elettronica, questi i passi necessari

    05 Apr 2018

    di

    Condividi
  • Competence center Bologna: big data e manufacturing
  • LA SCHEDA

    Competence center Bologna: big data e manufacturing

    03 Apr 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Data ethics, cos'è e perché serve alla democrazia
  • etica e informatica

    Data ethics, cos'è e perché serve alla democrazia

    03 Apr 2018

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • 5G, i vantaggi per l'agricoltura in Italia
  • smart agricolture

    5G, i vantaggi per l'agricoltura in Italia

    30 Mar 2018

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • "Cosa pensi delle macchine che pensano": tesi a confronto sull’Intelligenza Artificiale
  • AI

    "Cosa pensi delle macchine che pensano": tesi a confronto sull’Intelligenza Artificiale

    29 Mar 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Blockchain per l'eProcurement: ecco le nuove frontiere degli appalti pubblici
  • smart procurement

    Blockchain per l'eProcurement: ecco le nuove frontiere degli appalti pubblici

    26 Mar 2018

    di Pierluigi Piselli

    Condividi
  • Industry 4.0, il ruolo della Scuola per il futuro delle imprese
  • Unindustria

    Industry 4.0, il ruolo della Scuola per il futuro delle imprese

    23 Mar 2018

    di Francesco D’Angelo

    Condividi
  • Datacy, perché una scienza per studiare l'impatto dei dati sulla società
  • big data

    Datacy, perché una scienza per studiare l'impatto dei dati sulla società

    19 Mar 2018

    di Carlo Batini

    Condividi
  • Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché
  • protezione dati

    Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché

    14 Mar 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane
  • la metodologia

    Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane

    14 Mar 2018

    di Emilio Paolucci

    Condividi
  • Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione
  • SNA

    Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione

    13 Mar 2018

    di Nicola Bonaccini

    Condividi
  • AcquistinretePA, bug e problemi che complicano l'uso del portale  Consip
  • la critica

    AcquistinretePA, bug e problemi che complicano l'uso del portale Consip

    12 Mar 2018

    di Pierluigi Piselli

    Condividi
  • Evidence based medicine, cos'è e come cambia con big data e intelligenza artificiale
  • BIG DATA E AI

    Evidence based medicine, cos'è e come cambia con big data e intelligenza artificiale

    09 Mar 2018

    di Demetrio Naccari Carlizzi, Domenico Marino e Giuseppe Quattrone

    Condividi
  • Sanità, i 5 punti essenziali per una rinascita italiana
  • nuovo governo

    Sanità, i 5 punti essenziali per una rinascita italiana

    06 Mar 2018

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Biomarketing, un nuovo approccio digitale al consumatore
  • Il libro

    Biomarketing, un nuovo approccio digitale al consumatore

    27 Feb 2018

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • PA digitale, ecco le priorità per il nuovo Governo
  • i consigli

    PA digitale, ecco le priorità per il nuovo Governo

    27 Feb 2018

    di Davide D’Amico

    Condividi
  • Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti
  • lo studio

    Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti

    26 Feb 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Industry 4.0, tre questioni da risolvere per la prossima legislatura
  • il piano del governo

    Industry 4.0, tre questioni da risolvere per la prossima legislatura

    08 Feb 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, che cosa è e perché l'Italia deve investirci
  • Polimi

    Agricoltura 4.0, che cosa è e perché l'Italia deve investirci

    07 Feb 2018

    di Pietro Pezzolla, Maria Pavesi e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Competence center industry 4.0: Politecnico e Università di Torino con le grandi imprese
  • La scheda

    Competence center industry 4.0: Politecnico e Università di Torino con le grandi imprese

    02 Feb 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Cybersecurity in Industry 4.0: ecco tutti i rischi che corriamo e come affrontarli
  • sicurezza

    Cybersecurity in Industry 4.0: ecco tutti i rischi che corriamo e come affrontarli

    31 Gen 2018

    di Paolo Prinetto Politecnico Di Torino

    Condividi
  • Le due innovazioni che salvano il sistema sanitario nazionale dal crack
  • procurement sanitario

    Le due innovazioni che salvano il sistema sanitario nazionale dal crack

    29 Gen 2018

    di Paolo G. Torrico

    Condividi
  • Fake news, una possibile soluzione: algoritmi più trasparenti
  • social network

    Fake news, una possibile soluzione: algoritmi più trasparenti

    26 Gen 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Cos'è il Curriculum di educazione civica digitale e perché serve alle scuole e all'Italia
  • MIUR

    Cos'è il Curriculum di educazione civica digitale e perché serve alle scuole e all'Italia

    26 Gen 2018

    di Damien Lanfrey e Donatella Solda

    Condividi
  • Fastweb: "L'approccio integrato per la trasformazione digitale delle aziende"
  • tlc e ict

    Fastweb: "L'approccio integrato per la trasformazione digitale delle aziende"

    26 Gen 2018

    di Marco Pennarola

    Condividi
  • Che cosa è l'Edilizia 4.0 e a che punto è in Italia
  • smart building

    Che cosa è l'Edilizia 4.0 e a che punto è in Italia

    25 Gen 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Iper e superammortamento, un primo bilancio di Impresa 4.0
  • Iper e superammortamento, un primo bilancio di Impresa 4.0

    24 Gen 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"
  • la riflessione

    Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"

    24 Gen 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale
  • impresa 4.0

    Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale

    12 Gen 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Proteggere i dati in Sanità, nuove sfide e soluzioni
  • Proteggere i dati in Sanità, nuove sfide e soluzioni

    11 Gen 2018

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Robotica per la crescita economica, ecco la partita dell'Europa (e dell'Italia)
  • le prospettiva

    Robotica per la crescita economica, ecco la partita dell'Europa (e dell'Italia)

    10 Gen 2018

    di Bruno Siciliano

    Condividi
  • Big data per l'economia italiana, è ora che la politica si svegli
  • Big data per l'economia italiana, è ora che la politica si svegli

    08 Gen 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico in Emilia-Romagna: le prospettive
  • FSE

    Fascicolo sanitario elettronico in Emilia-Romagna: le prospettive

    08 Gen 2018

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
  • Startup, perché la Lombardia (purtroppo) fa eccezione in Italia
  • i dati

    Startup, perché la Lombardia (purtroppo) fa eccezione in Italia

    05 Gen 2018

    di Luca Del Gobbo

    Condividi
  • Roma Semplice, ecco il bilancio dei primi 18 mesi
  • AGENDE DIGITALI LOCALI

    Roma Semplice, ecco il bilancio dei primi 18 mesi

    02 Gen 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, quali sfide per i Garanti Privacy
  • i rapporti

    Intelligenza artificiale, quali sfide per i Garanti Privacy

    02 Gen 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • A che serve la cultura umanistica nell'era della tecnologia
  • gli studi

    A che serve la cultura umanistica nell'era della tecnologia

    28 Dic 2017

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Impresa 4.0, ecco tutte le misure in Legge di Bilancio
  • La scheda

    Impresa 4.0, ecco tutte le misure in Legge di Bilancio

    27 Dic 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Data broker, chi sono e come evitano di violare la privacy
  • Data broker, chi sono e come evitano di violare la privacy

    26 Dic 2017

    di Francesca Lonardo

    Condividi
  • eCommerce, che fare per la svolta 2018
  • nuove sfide

    eCommerce, che fare per la svolta 2018

    22 Dic 2017

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"
  • scenario 2018

    Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"

    21 Dic 2017

    di Paolo Nanni

    Condividi
  • GDPR, l'allarme di Assintel: "L'Italia discrimina le pmi a vantaggio dei big"
  • Dati personali

    GDPR, l'allarme di Assintel: "L'Italia discrimina le pmi a vantaggio dei big"

    19 Dic 2017

    di Paola Generali

    Condividi
  • Blockchain per migliorare la Sanità, ecco come
  • Tecnologia e salute

    Blockchain per migliorare la Sanità, ecco come

    18 Dic 2017

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Portare l'Italia nel futuro, responsabilità delle grandi aziende: ecco come
  • nuove filiere

    Portare l'Italia nel futuro, responsabilità delle grandi aziende: ecco come

    12 Dic 2017

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Industry 4.0, tutti gli standard e i modelli di riferimento
  • architetture

    Industry 4.0, tutti gli standard e i modelli di riferimento

    08 Dic 2017

    di Claudio Demartini

    Condividi
  • Privacy nella Legge europea, quella pericolosa fretta di anticipare il Gdpr
  • data protection

    Privacy nella Legge europea, quella pericolosa fretta di anticipare il Gdpr

    06 Dic 2017

    di Carlo Blengino

    Condividi
  • Una nuova "vigilanza sociale" per un'etica del digitale
  • le questioni aperte

    Una nuova "vigilanza sociale" per un'etica del digitale

    05 Dic 2017

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance
  • il punto

    Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance

    05 Dic 2017

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • Neutralità della rete, "ecco la nostra battaglia per liberare gli utenti italiani"
  • nuove regole

    Neutralità della rete, "ecco la nostra battaglia per liberare gli utenti italiani"

    04 Dic 2017

    di Ivan Catalano

    Condividi
  • Sanità in Lombardia, "con i big data miglioriamo prevenzione e cura"
  • Regione

    Sanità in Lombardia, "con i big data miglioriamo prevenzione e cura"

    04 Dic 2017

    di Giovanni Daverio

    Condividi
  • Data Scientist e CDO: chi sono i “signori dei dati” in azienda
  • big data

    Data Scientist e CDO: chi sono i “signori dei dati” in azienda

    30 Nov 2017

    di Maria Teresa Della Mura

    Condividi
  • Open data, il database dei notai per raccontare gli italiani
  • Open data, il database dei notai per raccontare gli italiani

    29 Nov 2017

    di Gea Arcella

    Condividi
  • Big data pubblici, quali regole: il rebus che scuote l'Europa
  • Big data pubblici, quali regole: il rebus che scuote l'Europa

    23 Nov 2017

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Big data per i servizi pubblici: tutti i vantaggi e i rischi
  • scenari

    Big data per i servizi pubblici: tutti i vantaggi e i rischi

    21 Nov 2017

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, come uscire dalla paralisi del doppio binario
  • carta di salerno

    Fascicolo sanitario elettronico, come uscire dalla paralisi del doppio binario

    20 Nov 2017

    di

    Condividi
  • Sanità, Regione Lombardia, "questo è il senso della nostra riforma digitale"
  • data driven

    Sanità, Regione Lombardia, "questo è il senso della nostra riforma digitale"

    20 Nov 2017

    di Giovanni Daverio

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"
  • Agenda digitale regionale

    Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"

    16 Nov 2017

    di Andrea Buttol

    Condividi
  • Impresa 4.0, a che servono i 250 milioni per la formazione delle aziende
  • incentivi

    Impresa 4.0, a che servono i 250 milioni per la formazione delle aziende

    14 Nov 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Social Media Intelligence per le indagini di polizia: le nuove frontiere
  • big data

    Social Media Intelligence per le indagini di polizia: le nuove frontiere

    14 Nov 2017

    di Maurizio Tesconi

    Condividi
  • Industria 4.0, investire sul capitale umano o sarà fuoco di paglia
  • Competenze

    Industria 4.0, investire sul capitale umano o sarà fuoco di paglia

    13 Nov 2017

    Condividi
  • Gdpr e trattamento automatizzato di dati personali, ecco le tutele per gli utenti
  • privacy

    Gdpr e trattamento automatizzato di dati personali, ecco le tutele per gli utenti

    10 Nov 2017

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Il futuro del cibo è nell'agricoltura 4.0: ecco gli scenari
  • tecnologie

    Il futuro del cibo è nell'agricoltura 4.0: ecco gli scenari

    08 Nov 2017

    di Benedetta Fiani

    Condividi
  • Far evolvere i servizi sanitari col process mining, ecco come
  • big data

    Far evolvere i servizi sanitari col process mining, ecco come

    06 Nov 2017

    di Stefano Aiello

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, se la privacy dei dati frena il progresso
  • Intelligenza artificiale, se la privacy dei dati frena il progresso

    31 Ott 2017

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Perché il controllo sui big data cambierà gli equilibri geopolitici nel mondo
  • intelligence

    Perché il controllo sui big data cambierà gli equilibri geopolitici nel mondo

    26 Ott 2017

    di Domenico Marino e Pietro Stilo

    Condividi
  • Sanità, ecco perché la politica investe poco in innovazione
  • Il motivo

    Sanità, ecco perché la politica investe poco in innovazione

    23 Ott 2017

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Sanità digitale, i due interventi urgenti per nuovi modelli organizzativi
  • La proposta

    Sanità digitale, i due interventi urgenti per nuovi modelli organizzativi

    23 Ott 2017

    di Enrico Zampedri

    Condividi
  • Big data a scuola per educare alla sostenibilità
  • Il piano

    Big data a scuola per educare alla sostenibilità

    20 Ott 2017

    di Felicetto Massa

    Condividi
  • Industria 4.0, 5 punti urgenti per rilanciare il piano del Governo
  • attuazione

    Industria 4.0, 5 punti urgenti per rilanciare il piano del Governo

    19 Ott 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"
  • Piano triennale

    Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"

    17 Ott 2017

    di Olindo Rencricca e William Frascarelli

    Condividi
  • Protezione dei dati, come fare bene l'analisi dei rischi
  • Protezione dei dati, come fare bene l'analisi dei rischi

    13 Ott 2017

    di Margareth Stoll

    Condividi
Pagina 12 di 14
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia