B

big data

  • Deepfake, dagli abusi all'arte critica: le conseguenze di una rivoluzione
  • occhiello

    Deepfake, dagli abusi all'arte critica: le conseguenze di una rivoluzione

    27 Ott 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Algoritmi in Sanità, il Garante Privacy chiede tutele extra per i pazienti a rischio
  • intelligenza artificiale

    Algoritmi in Sanità, il Garante Privacy chiede tutele extra per i pazienti a rischio

    26 Ott 2020

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, i dati al centro del nuovo sviluppo: come raccoglierli e gestirli
  • scenari

    Agricoltura 4.0, i dati al centro del nuovo sviluppo: come raccoglierli e gestirli

    26 Ott 2020

    di Filippo Renga, Matteo Matteucci e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Cari no-mask, ma lo Stato di sorveglianza c'era ben prima del covid
  • la riflessione

    Cari no-mask, ma lo Stato di sorveglianza c'era ben prima del covid

    26 Ott 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • "Veri" DPO cercasi: ecco cosa serve per essere professionisti specializzati privacy
  • dati personali

    "Veri" DPO cercasi: ecco cosa serve per essere professionisti specializzati privacy

    22 Ott 2020

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • Qualità del dato sanitario, migliorarla con l'intelligenza artificiale
  • Natural Language Processing

    Qualità del dato sanitario, migliorarla con l'intelligenza artificiale

    22 Ott 2020

    di Mario Ciampi e Stefano Silvestri

    Condividi
  • Processo decisionale automatizzato e profilazione: cosa sono, differenze e sinergie
  • algoritmi

    Processo decisionale automatizzato e profilazione: cosa sono, differenze e sinergie

    22 Ott 2020

    di Chiara Ponti e Renato Castroreale

    Condividi
  • Robot sanitari alla sfida autonomia: la svolta "quinta dimensione"
  • IL TREND

    Robot sanitari alla sfida autonomia: la svolta "quinta dimensione"

    21 Ott 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Svolta big data in Sanità, ecco perché non c'è tempo da perdere
  • SANITA' DIGITALE

    Svolta big data in Sanità, ecco perché non c'è tempo da perdere

    20 Ott 2020

    di Claudio Lanfranco

    Condividi
  • Bufale sul Covid-19, Quattrociocchi: "Ecco i numeri sulla responsabilità dei social"
  • il report Ca'Foscari

    Bufale sul Covid-19, Quattrociocchi: "Ecco i numeri sulla responsabilità dei social"

    20 Ott 2020

    di Walter Quattrociocchi e Emanuele Brugnoli

    Condividi
  • Strategia digitale del Governo, così prende forma l'innovazione del made in Italy
  • mise

    Strategia digitale del Governo, così prende forma l'innovazione del made in Italy

    20 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Informatica in Sanità, l'idea di rifondarla con blockchain e AI
  • STRATEGIE

    Informatica in Sanità, l'idea di rifondarla con blockchain e AI

    19 Ott 2020

    di Gian Piero Sancipriano

    Condividi
  • Gemello digitale fra innovazione e datacrazia: ecco perché serve riappropriarsi dei dati
  • L'ANALISI

    Gemello digitale fra innovazione e datacrazia: ecco perché serve riappropriarsi dei dati

    19 Ott 2020

    di Maria Pia Rossignaud

    Condividi
  • L’incubo della cybersorveglianza nel futuro di Internet: cosa fare per evitare il peggio
  • autoritarismo digitale

    L’incubo della cybersorveglianza nel futuro di Internet: cosa fare per evitare il peggio

    14 Ott 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, la via italiana: ecco i settori a maggiore potenziale
  • scenari

    Intelligenza artificiale, la via italiana: ecco i settori a maggiore potenziale

    14 Ott 2020

    di Maria Rosaria Della Porta

    Condividi
  • Recovery Fund: ufficio di programma e scienza dei dati per non fallire
  • la sfida della governance

    Recovery Fund: ufficio di programma e scienza dei dati per non fallire

    14 Ott 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Il declino delle democrazie nel segno del digitale: chi le salverà?
  • la riflessione

    Il declino delle democrazie nel segno del digitale: chi le salverà?

    09 Ott 2020

    di Barbara Calderini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Da internet a “splinternet”: narrazioni della rete ai tempi del coronavirus
  • come cambia la rete

    Da internet a “splinternet”: narrazioni della rete ai tempi del coronavirus

    09 Ott 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, il quadro internazionale: norme, mercato e sfide etiche
  • Intelligenza artificiale

    Riconoscimento facciale, il quadro internazionale: norme, mercato e sfide etiche

    07 Ott 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Tecnico informatico della PA italiana, nessuno vuole farlo: ecco perché e come rimediare
  • lavoro pubblico

    Tecnico informatico della PA italiana, nessuno vuole farlo: ecco perché e come rimediare

    06 Ott 2020

    di Marius Bogdan Spinu

    Condividi
  • 5G, intelligenza artificiale e big data per le smart city: il progetto H2020 Braine
  • WINDTRE

    5G, intelligenza artificiale e big data per le smart city: il progetto H2020 Braine

    05 Ott 2020

    di Massimo Motta

    Condividi
  • Supercalcolo, Europa e Italia in prima linea: sfide e prospettive
  • scenari

    Supercalcolo, Europa e Italia in prima linea: sfide e prospettive

    05 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, arte e cultura: elementi per una vera valutazione estetica
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, arte e cultura: elementi per una vera valutazione estetica

    02 Ott 2020

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Phygital, il super-mondo a rischio crack. Come invertire la rotta
  • SCENARI

    Phygital, il super-mondo a rischio crack. Come invertire la rotta

    01 Ott 2020

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Dall'infosfera alla biosfera, passando per il virus: ecco cos'è (davvero) il web
  • l'approfondimento

    Dall'infosfera alla biosfera, passando per il virus: ecco cos'è (davvero) il web

    29 Set 2020

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • "Datizzati" alla nascita: a rischio i diritti delle nuove generazioni
  • LO SCENARIO

    "Datizzati" alla nascita: a rischio i diritti delle nuove generazioni

    28 Set 2020

    di Giovanna Mascheroni

    Condividi
  • Sanità digitale oltre Covid-19, Puglia laboratorio di e-health
  • IL PROGETTO

    Sanità digitale oltre Covid-19, Puglia laboratorio di e-health

    28 Set 2020

    di Giovanni Maglio, Giovanni Gorgoni e Giuseppe Celeste

    Condividi
  • Big tech e nuovi monopoli, stato del dibattito in Italia
  • l'audizione

    Big tech e nuovi monopoli, stato del dibattito in Italia

    28 Set 2020

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • "Algocrazia": come l'intelligenza artificiale minaccia la libertà umana
  • algoritmi e democrazia

    "Algocrazia": come l'intelligenza artificiale minaccia la libertà umana

    25 Set 2020

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Rivoluzione "territorio" per la Sanità digitale: cominciamo dai medici di base
  • NEW NORMAL

    Rivoluzione "territorio" per la Sanità digitale: cominciamo dai medici di base

    25 Set 2020

    di Gabriella Borghi e Loredana Luzzi

    Condividi
  • Algoritmi e prezzi personalizzati, ecco il lato oscuro del mercato digitale
  • MERCATI DIGITALI

    Algoritmi e prezzi personalizzati, ecco il lato oscuro del mercato digitale

    24 Set 2020

    di Ottavio Ziino

    Condividi
  • Equità dell’intelligenza artificiale, il problema è politico: tutti i temi sul tavolo
  • diritti umani

    Equità dell’intelligenza artificiale, il problema è politico: tutti i temi sul tavolo

    23 Set 2020

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • FeelFlorence: lo smart tourism basato sui dati a Firenze
  • Il progetto PON Metro

    FeelFlorence: lo smart tourism basato sui dati a Firenze

    18 Set 2020

    di Gianluca Vannuccini, Cecilia Del Re e Jurgen Assfalg

    Condividi
  • Neuralink di Musk e non solo: così l'AI cambia la Sanità
  • l'analisi

    Neuralink di Musk e non solo: così l'AI cambia la Sanità

    17 Set 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Indagare le infedeltà nel digitale: il “tool kit” di Università di Milano
  • il corso di perfezionamento

    Indagare le infedeltà nel digitale: il “tool kit” di Università di Milano

    16 Set 2020

    di Giovanni Ziccardi

    Condividi
  • Referendum 2020: comunicazione digitale e corpi intermedi assenti dal dibattito
  • il problemi

    Referendum 2020: comunicazione digitale e corpi intermedi assenti dal dibattito

    15 Set 2020

    di Ottavio Ziino

    Condividi
  • Se (anche) l’algoritmo è sessista: ecco perché Instagram preferisce la pelle femminile nuda
  • la ricerca

    Se (anche) l’algoritmo è sessista: ecco perché Instagram preferisce la pelle femminile nuda

    14 Set 2020

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Covid, l'intelligenza artificiale per predire i focolai e gestire le cure: un modello di intervento
  • la strategia

    Covid, l'intelligenza artificiale per predire i focolai e gestire le cure: un modello di intervento

    14 Set 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Firenze smart city, così il progetto FeelFlorence aiuta a gestire i flussi turistici coi bigdata
  • smart tourism

    Firenze smart city, così il progetto FeelFlorence aiuta a gestire i flussi turistici coi bigdata

    11 Set 2020

    di Cecilia Del Re, Gianluca Vannuccini e Filippo Cioni

    Condividi
  • Cyber security, la strategia europea: facciamo il punto
  • i punti programmatici

    Cyber security, la strategia europea: facciamo il punto

    10 Set 2020

    di Riccardo Santilli e Antonio Marco Giuliana

    Condividi
  • Se l'algoritmo super efficiente minaccia la democrazia: ecco perché
  • l'analisi

    Se l'algoritmo super efficiente minaccia la democrazia: ecco perché

    07 Set 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Industria 4.0, il ruolo dei Digital Twin per le fabbriche intelligenti
  • L'innovazione

    Industria 4.0, il ruolo dei Digital Twin per le fabbriche intelligenti

    03 Set 2020

    di Massimo Mecella e Francesco Leotta

    Condividi
  • L'innovazione materia in tutte le scuole, ecco come realizzare la proposta Pisano
  • la proposta

    L'innovazione materia in tutte le scuole, ecco come realizzare la proposta Pisano

    31 Ago 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • European Skills Agenda: sulle competenze dobbiamo cambiare tutto
  • commissione europea

    European Skills Agenda: sulle competenze dobbiamo cambiare tutto

    31 Ago 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Coduti (Commissione Ue): "I dati risorsa cruciale, la lezione del covid-19 per il futuro dell'Europa"
  • la strategia

    Coduti (Commissione Ue): "I dati risorsa cruciale, la lezione del covid-19 per il futuro dell'Europa"

    31 Ago 2020

    di Maria Rosaria Coduti

    Condividi
  • Insegnare digitale a scuola, bene la proposta Pisano: ecco come
  • il commento

    Insegnare digitale a scuola, bene la proposta Pisano: ecco come

    29 Ago 2020

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Intelligenza artificiale alla sfida security: focus sul "lato oscuro"
  • TECH DI FRONTIERA/2

    Intelligenza artificiale alla sfida security: focus sul "lato oscuro"

    28 Ago 2020

    di Raoul Brenna

    Condividi
  • E-commerce, le nuove iniziative per sostenere le PMI italiane
  • L'approfondimento

    E-commerce, le nuove iniziative per sostenere le PMI italiane

    27 Ago 2020

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Sovranità digitale: perché serve all’Europa (e all'Italia), e come arrivarci
  • l'analisi

    Sovranità digitale: perché serve all’Europa (e all'Italia), e come arrivarci

    26 Ago 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Nuovo piano triennale per l'informatica pubblica: luci e ombre
  • l'analisi

    Nuovo piano triennale per l'informatica pubblica: luci e ombre

    24 Ago 2020

    di Andrea Tironi, Gianluca Marcellino e Gianfranco Gauzolino

    Condividi
  • Piano triennale Agid 2020-2022 analizzato punto per punto: attuare la PA digitale
  • agenzia italia digitale

    Piano triennale Agid 2020-2022 analizzato punto per punto: attuare la PA digitale

    18 Ago 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Recovery Fund e MES per la Sanità digitale: come cogliere un'occasione unica
  • l'analisi

    Recovery Fund e MES per la Sanità digitale: come cogliere un'occasione unica

    05 Ago 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Perché i sindaci “anti-5G" sbagliano e ledono gli interessi dei cittadini
  • decreto semplificazioni

    Perché i sindaci “anti-5G" sbagliano e ledono gli interessi dei cittadini

    04 Ago 2020

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • Bioetica asse del GDPR, ecco la leva per una vera Sanità digitale
  • L'APPROFONDIMENTO

    Bioetica asse del GDPR, ecco la leva per una vera Sanità digitale

    03 Ago 2020

    di Maria Teresa Iannone

    Condividi
  • Quanto ha sofferto il turismo? Ce lo dicono i big data: lo studio
  • il caso airbnb

    Quanto ha sofferto il turismo? Ce lo dicono i big data: lo studio

    31 Lug 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Big tech accusate di uccidere l'innovazione, negli Usa ed Europa: ecco i punti chiave
  • il quadro

    Big tech accusate di uccidere l'innovazione, negli Usa ed Europa: ecco i punti chiave

    30 Lug 2020

    di Alessandro Longo e Stefano Mannoni

    Condividi
  • Monopoli digitali crescono e si fanno la guerra coi nostri dati: come arginarli
  • Occidente vs Cina

    Monopoli digitali crescono e si fanno la guerra coi nostri dati: come arginarli

    30 Lug 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Tecnologie per la sorveglianza di massa crescono. Che possiamo fare?
  • Il punto

    Tecnologie per la sorveglianza di massa crescono. Che possiamo fare?

    30 Lug 2020

    di Giuliano Pozza e Martino Pozza

    Condividi
  • Agcom e Garante Privacy, sette anni che cambieranno il mondo: ecco le sfide delle nuove authority
  • diritti digitali

    Agcom e Garante Privacy, sette anni che cambieranno il mondo: ecco le sfide delle nuove authority

    30 Lug 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza
  • DATI PERSONALI

    Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza

    29 Lug 2020

    di Francesco Saraniti

    Condividi
  • Usa e Cina, la guerra per il controllo dei dati: perché interessa tutti
  • Tecnologie digitali e conflitti

    Usa e Cina, la guerra per il controllo dei dati: perché interessa tutti

    29 Lug 2020

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Learning Health Systems, così la Sanità diventa smart. Ma la strada è in salita
  • SCENARI

    Learning Health Systems, così la Sanità diventa smart. Ma la strada è in salita

    28 Lug 2020

    di Marisa De Rosa

    Condividi
  • Tante guerre hi-tech, un nemico comune: i lavoratori
  • l'analisi

    Tante guerre hi-tech, un nemico comune: i lavoratori

    28 Lug 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Roma Capitale: "Come abbiamo garantito i servizi ai cittadini durante il lockdown"
  • PA digitale

    Roma Capitale: "Come abbiamo garantito i servizi ai cittadini durante il lockdown"

    24 Lug 2020

    di Raffaele Gareri

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e rispetto della privacy, la convivenza è possibile: ecco come
  • La strategia italiana per l’AI

    Intelligenza artificiale e rispetto della privacy, la convivenza è possibile: ecco come

    24 Lug 2020

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Peer-review alla prova Covid, così cambia l'informazione scientifica
  • COMUNICAZIONE

    Peer-review alla prova Covid, così cambia l'informazione scientifica

    23 Lug 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e GDPR sono compatibili, ma servono norme più chiare: lo studio
  • Le proposte

    Intelligenza artificiale e GDPR sono compatibili, ma servono norme più chiare: lo studio

    21 Lug 2020

    di Marco Borzacchelli

    Condividi
  • Italia 2030, un Piano per un digitale scaccia-crisi: le aree su cui il Governo deve agire
  • Confindustria

    Italia 2030, un Piano per un digitale scaccia-crisi: le aree su cui il Governo deve agire

    21 Lug 2020

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • DL semplificazione 2020 cambia la PA digitale: ecco come
  • il commento

    DL semplificazione 2020 cambia la PA digitale: ecco come

    20 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Trasformazione digitale nella PA: breve cronologia dei principali eventi
  • il punto

    Trasformazione digitale nella PA: breve cronologia dei principali eventi

    17 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Innovazione e creatività in ottica digitale: analogie, differenze e prospettive
  • cultura digitale

    Innovazione e creatività in ottica digitale: analogie, differenze e prospettive

    17 Lug 2020

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Ripartenza post covid, Gay: “I sette assi per una vera politica industriale per il digitale”
  • Anitec-assinform

    Ripartenza post covid, Gay: “I sette assi per una vera politica industriale per il digitale”

    17 Lug 2020

    di Marco Gay

    Condividi
  • Un'economia migliore grazie all'intelligenza artificiale: le idee della Strategia italiana
  • l'analisi del documento

    Un'economia migliore grazie all'intelligenza artificiale: le idee della Strategia italiana

    16 Lug 2020

    di Piero Poccianti e Emanuela Girardi

    Condividi
  • Digitale scudo anti-corruzione, ecco perché l'Italia ne ha bisogno
  • L'ANALISI

    Digitale scudo anti-corruzione, ecco perché l'Italia ne ha bisogno

    13 Lug 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Data retention, perché la mossa di Google è un grande passo avanti
  • privacy

    Data retention, perché la mossa di Google è un grande passo avanti

    10 Lug 2020

    di Graziano Esposito

    Condividi
  • Riformare il capitalismo per salvarci tutti: gli spunti che nascono dalla crisi del covid-19
  • LO SCENARIO

    Riformare il capitalismo per salvarci tutti: gli spunti che nascono dalla crisi del covid-19

    10 Lug 2020

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale alla sfida etica: come evitare l'effetto boomerang 
  • L'ANALISI

    Intelligenza artificiale alla sfida etica: come evitare l'effetto boomerang 

    09 Lug 2020

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Video e social, arma a doppio taglio nella lotta per i diritti civili
  • FILOSOFIA E TECH

    Video e social, arma a doppio taglio nella lotta per i diritti civili

    09 Lug 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Innovazione, tanti decreti ma poca strategia: ora serve un "sistema nazionale"
  • L’analisi

    Innovazione, tanti decreti ma poca strategia: ora serve un "sistema nazionale"

    08 Lug 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • “Utilità sociale” del dato, Italia in ritardo: le proposte per uscire dal guado
  • Trattamento dati

    “Utilità sociale” del dato, Italia in ritardo: le proposte per uscire dal guado

    29 Giu 2020

    di Riccardo Santilli

    Condividi
  • Io, robot di fronte al Covid: tecnologia fra scienza e animismo
  • CULTURA DIGITALE

    Io, robot di fronte al Covid: tecnologia fra scienza e animismo

    26 Giu 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • La manifattura dopo il coronavirus: verso l'industrial smart working 4.0
  • politecnico di milano

    La manifattura dopo il coronavirus: verso l'industrial smart working 4.0

    26 Giu 2020

    di Marco Taisch, Anna De Carolis, Marco Spaltini e Andrea Poletti

    Condividi
  • Covid-19, se i numeri "non tornano": i danni di usare dati inaffidabili
  • la lezione della pandemia

    Covid-19, se i numeri "non tornano": i danni di usare dati inaffidabili

    25 Giu 2020

    di Massimo Bernaschi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e covid, così cambia l'approccio alla Sanità e alla malattia
  • le sperimentazioni

    Intelligenza artificiale e covid, così cambia l'approccio alla Sanità e alla malattia

    24 Giu 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, i punti sul tavolo per la strategia europea
  • LO SCENARIO

    Intelligenza artificiale, i punti sul tavolo per la strategia europea

    24 Giu 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese
  • l'analisi

    Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese

    24 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Coronavirus e 4.0, perché investire in innovazione sarà la svolta
  • La riflessione

    Coronavirus e 4.0, perché investire in innovazione sarà la svolta

    23 Giu 2020

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Industria 4.0 occasione mancata: quel che serve per il rilancio
  • LO SCENARIO

    Industria 4.0 occasione mancata: quel che serve per il rilancio

    22 Giu 2020

    di Francesco Vito Tassone

    Condividi
  • Data economy "made in Europe", ecco la strategia per il rilancio
  • L'ANALISI

    Data economy "made in Europe", ecco la strategia per il rilancio

    19 Giu 2020

    di Ginevra Bruzzone

    Condividi
  • Sanità e territorio contro il covid: accade in Regione Toscana
  • la strategia

    Sanità e territorio contro il covid: accade in Regione Toscana

    18 Giu 2020

    di Andrea Belardinelli

    Condividi
  • Smart Building, l’Italia si allinea alla Ue: ecco le linee d’azione
  • prestazione energetica degli edifici

    Smart Building, l’Italia si allinea alla Ue: ecco le linee d’azione

    18 Giu 2020

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Sviluppo post-covid, ecco le aree strategiche per ripartire
  • le proposte

    Sviluppo post-covid, ecco le aree strategiche per ripartire

    17 Giu 2020

    di Alfonso Molina

    Condividi
  • Che confusione il piano Colao sulla Sanità digitale: i decisori vittime di vecchi equivoci
  • fascicolo sanitario elettronico

    Che confusione il piano Colao sulla Sanità digitale: i decisori vittime di vecchi equivoci

    17 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Contact tracing: se neanche lo Stato si fida di sé stesso
  • a question of trust

    Contact tracing: se neanche lo Stato si fida di sé stesso

    12 Giu 2020

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Liuzzi (Mise): "Desi, avremo svolta grazie alle misure del governo"
  • il commento

    Liuzzi (Mise): "Desi, avremo svolta grazie alle misure del governo"

    11 Giu 2020

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • App anti-Covid, sorveglianza di massa permanente? Il caso Cina
  • L’eccezione diventa regola

    App anti-Covid, sorveglianza di massa permanente? Il caso Cina

    11 Giu 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Digitale, un affare da filosofi: le domande giuste sul lockdown
  • L'ANALISI

    Digitale, un affare da filosofi: le domande giuste sul lockdown

    09 Giu 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Regioni contro Immuni, ecco perché è un problema per tutti
  • l'analisi

    Regioni contro Immuni, ecco perché è un problema per tutti

    05 Giu 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Dopo il coronavirus: ecco i sette punti del Governo per la ripresa
  • L'analisi

    Dopo il coronavirus: ecco i sette punti del Governo per la ripresa

    05 Giu 2020

    di Vanina Stagno Piantanida

    Condividi
  • Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico
  • INNOVAZIONE

    Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico

    03 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
Pagina 6 di 14
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia