B

blockchain

  • Social 3.0 e blockchain, è questo il futuro? Potenzialità e dogmi da scardinare
  • web3

    Social 3.0 e blockchain, è questo il futuro? Potenzialità e dogmi da scardinare

    22 Giu 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Concorsi pubblici: il digitale evita ogni contenzioso? Norme, giurisprudenza, problemi
  • l'approfondimento

    Concorsi pubblici: il digitale evita ogni contenzioso? Norme, giurisprudenza, problemi

    22 Giu 2022

    di Andrea D'Amico

    Condividi
  • Economia circolare, le startup ci sono ma manca l’ecosistema: perché puntare su blockchain
  • Sostenibilità

    Economia circolare, le startup ci sono ma manca l’ecosistema: perché puntare su blockchain

    16 Giu 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Come avvicinare le PMI all'innovazione: il caso 4.0 del Veneto-Alto Adige-Tirolo
  • L'approfondimento

    Come avvicinare le PMI all'innovazione: il caso 4.0 del Veneto-Alto Adige-Tirolo

    15 Giu 2022

    di Margherita Molinaro, Dominik Matt, Giulio Pedrini e Guido Orzes

    Condividi
  • Criptovalute e banche centrali, un rapporto complicato: quale futuro ci attende
  • L'approfondimento

    Criptovalute e banche centrali, un rapporto complicato: quale futuro ci attende

    14 Giu 2022

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • Le decisioni nell’era della complessità, del caos e dei crash improvvisi: come prepararsi
  • interdipendenze multiscala

    Le decisioni nell’era della complessità, del caos e dei crash improvvisi: come prepararsi

    13 Giu 2022

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • NFT e diritto, quale inquadramento giuridico per i non fungible token
  • L'approfondimento

    NFT e diritto, quale inquadramento giuridico per i non fungible token

    08 Giu 2022

    di Federico Muzzati

    Condividi
  • Criptovalute, Governi in allarme: e se fosse solo un pretesto per mettere la briglia?
  • alert sugli investimenti

    Criptovalute, Governi in allarme: e se fosse solo un pretesto per mettere la briglia?

    08 Giu 2022

    di Luca Sanna e Emiliano Mohamed

    Condividi
  • Criptovalute e NFT, come orientarsi nel mercato? I criteri da seguire prima di investire
  • investimenti

    Criptovalute e NFT, come orientarsi nel mercato? I criteri da seguire prima di investire

    06 Giu 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Il Museo degli Uffizi e NFT, ora la paura non blocchi l'innovazione
  • la polemica

    Il Museo degli Uffizi e NFT, ora la paura non blocchi l'innovazione

    31 Mag 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Crisi alimentare, l'Agricoltura 4.0 può aiutare ma serve ridurre le diseguaglianze
  • Food shortage

    Crisi alimentare, l'Agricoltura 4.0 può aiutare ma serve ridurre le diseguaglianze

    27 Mag 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Metaversi: per un vero web 3.0 la parola d'ordine è "decentralizzare"
  • Gli scenari

    Metaversi: per un vero web 3.0 la parola d'ordine è "decentralizzare"

    27 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Criptovalute, come ridurre l'impatto ambientale: ecco le vie più promettenti
  • Cryptoeconomy

    Criptovalute, come ridurre l'impatto ambientale: ecco le vie più promettenti

    25 Mag 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, come evolve lo scenario in Italia: il ruolo della blockchain
  • agrifood

    Agricoltura 4.0, come evolve lo scenario in Italia: il ruolo della blockchain

    25 Mag 2022

    di Federico Maffezzoli, Andrea Bacchetti, Chiara Corbo e Maria Pavesi

    Condividi
  • Un social diverso è possibile? Le opportunità di web 3.0 e metaverso
  • il dibattito

    Un social diverso è possibile? Le opportunità di web 3.0 e metaverso

    24 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Criptovalute: perché non sono ancora strumenti per tutti
  • Cryptoeconomy

    Criptovalute: perché non sono ancora strumenti per tutti

    23 Mag 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Decentralized Procurement: come la blockchain può cambiare gli acquisti pubblici
  • L'approfondimento

    Decentralized Procurement: come la blockchain può cambiare gli acquisti pubblici

    23 Mag 2022

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Voucher digitali 4.0 per le PMI, come funzionano e come richiederli
  • La guida

    Voucher digitali 4.0 per le PMI, come funzionano e come richiederli

    20 Mag 2022

    di Paola Conio

    Condividi
  • Come sono le frodi NFT: modus operandi, obiettivi e identikit degli investitori
  • L'analisi

    Come sono le frodi NFT: modus operandi, obiettivi e identikit degli investitori

    20 Mag 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Criptovalute: quando si fermerà la caduta? Variabili e rischi
  • bitcoin & co

    Criptovalute: quando si fermerà la caduta? Variabili e rischi

    18 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, le città esempio di governance etica e sostenibile: i modelli da seguire
  • l'approccio locale all'IA

    Intelligenza artificiale, le città esempio di governance etica e sostenibile: i modelli da seguire

    18 Mag 2022

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Centri per il trasferimento tecnologico, perché per le PMI sono una chiave di volta
  • Lo scenario

    Centri per il trasferimento tecnologico, perché per le PMI sono una chiave di volta

    16 Mag 2022

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Cosa significano il crollo dei bitcoin e il caso TerraUSD: indicazioni utili
  • l'analisi

    Cosa significano il crollo dei bitcoin e il caso TerraUSD: indicazioni utili

    13 Mag 2022

    di Ferdinando Ametrano

    Condividi
  • Il Twitter dei sogni è fattibile? I possibili assi nella manica di Musk per realizzarlo
  • le ipotesi

    Il Twitter dei sogni è fattibile? I possibili assi nella manica di Musk per realizzarlo

    13 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Gli NFT piacciono alle startup: casi studio per capire il fenomeno
  • Lo scenario

    Gli NFT piacciono alle startup: casi studio per capire il fenomeno

    13 Mag 2022

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Blockchain e crypto, Carabetta (M5s): “Ecco come l’Italia può avere contare sullo scacchiere globale”
  • la visita di cz

    Blockchain e crypto, Carabetta (M5s): “Ecco come l’Italia può avere contare sullo scacchiere globale”

    12 Mag 2022

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • De-Fi (finanza decentralizzata), quali pericoli per gli utenti
  • Criptoeconomy

    De-Fi (finanza decentralizzata), quali pericoli per gli utenti

    12 Mag 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Cripto asset, un affare per pochi ma che condiziona tutti: i rischi e le misure necessarie
  • monete virtuali

    Cripto asset, un affare per pochi ma che condiziona tutti: i rischi e le misure necessarie

    09 Mag 2022

    di Maurizio Pimpinella

    Condividi
  • NFT Art, dove ammirarla: piccolo tour virtuale delle mostre più digital
  • L'approfondimento

    NFT Art, dove ammirarla: piccolo tour virtuale delle mostre più digital

    09 Mag 2022

    di Cupydo Art

    Condividi
  • Draghi, "portiamo l'Italia nel metaverso", ma ecco perché serve cautela
  • il commento

    Draghi, "portiamo l'Italia nel metaverso", ma ecco perché serve cautela

    06 Mag 2022

    di Mirella Liuzzi e Fabio Pompei

    Condividi
  • Pignoramento di criptovalute e NFT: ecco come è possibile
  • l'approfondimento

    Pignoramento di criptovalute e NFT: ecco come è possibile

    06 Mag 2022

    di Tommaso Ricci e Emanuele Gambula

    Condividi
  • Unicorni startup: davvero sono il futuro? Tutti i dubbi sull’attuale modello di crescita
  • innovazione

    Unicorni startup: davvero sono il futuro? Tutti i dubbi sull’attuale modello di crescita

    05 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide
  • L'approfondimento

    Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide

    03 Mag 2022

    di Gaia Provvedi

    Condividi
  • "Le non cose” di Byung-Chul Han: una lezione di libertà nell'era digitale
  • la lettura

    "Le non cose” di Byung-Chul Han: una lezione di libertà nell'era digitale

    02 Mag 2022

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Criptovalute, rapine miliardarie: ecco perché la sicurezza è un grosso problema
  • i pericoli

    Criptovalute, rapine miliardarie: ecco perché la sicurezza è un grosso problema

    29 Apr 2022

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Le nuove norme UE sulle criptovalute compromettono privacy e sicurezza? I nodi
  • finanza digitale

    Le nuove norme UE sulle criptovalute compromettono privacy e sicurezza? I nodi

    29 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Internet, il mito della decentralizzazione: quanti danni fa
  • l'analisi

    Internet, il mito della decentralizzazione: quanti danni fa

    22 Apr 2022

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Riforma Codice della proprietà industriale, lavori in corso: come cambiano le tutele per le invenzioni
  • La normativa

    Riforma Codice della proprietà industriale, lavori in corso: come cambiano le tutele per le invenzioni

    19 Apr 2022

    di Andrea Bucci

    Condividi
  • Coding a scuola, manca ancora qualcosa: approcci e competenze necessari
  • tecnologie in classe

    Coding a scuola, manca ancora qualcosa: approcci e competenze necessari

    15 Apr 2022

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Zuck Bucks: una nuova valuta per la Meta-economia (o per salvare Facebook?)
  • metaverso

    Zuck Bucks: una nuova valuta per la Meta-economia (o per salvare Facebook?)

    12 Apr 2022

    di Maurizio Pimpinella

    Condividi
  • Twitter, Elon Musk e il pulsante "edit": ecco cosa c'è nel futuro (a pagamento?) del social
  • scenari

    Twitter, Elon Musk e il pulsante "edit": ecco cosa c'è nel futuro (a pagamento?) del social

    12 Apr 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • NFT, perché ne abbiamo bisogno: una disamina epistemologica
  • Il punto di vista

    NFT, perché ne abbiamo bisogno: una disamina epistemologica

    11 Apr 2022

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo
  • L'approfondimento

    PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo

    08 Apr 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Oltre il fintech: blockchain e IoT nel caso Helium
  • La frontiera

    Oltre il fintech: blockchain e IoT nel caso Helium

    08 Apr 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Nft e crypto, le nuove truffe piramidali: non facciamoci ingannare dai “volti noti”
  • criptovalute

    Nft e crypto, le nuove truffe piramidali: non facciamoci ingannare dai “volti noti”

    07 Apr 2022

    di Tiziana Pica e Luca Sanna

    Condividi
  • L'impatto ambientale dei datacenter: approcci e sfide per uno sviluppo sostenibile
  • la ricerca Unipd

    L'impatto ambientale dei datacenter: approcci e sfide per uno sviluppo sostenibile

    06 Apr 2022

    di Marco Bettiol, Linda Cerana e Eleonora Di Maria

    Condividi
  • Registro pubblico opposizioni, se persiste il telemarketing illegale: come fare
  • Il cambiamento

    Registro pubblico opposizioni, se persiste il telemarketing illegale: come fare

    05 Apr 2022

    di Lelio Borgherese e Davide Natale

    Condividi
  • I musei di fronte alla guerra: testimonianza, immaginario e rappresentazione
  • la riflessione

    I musei di fronte alla guerra: testimonianza, immaginario e rappresentazione

    04 Apr 2022

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • DeFi, tutti i rischi della finanza decentralizzata secondo le autorità
  • rapporti e studi

    DeFi, tutti i rischi della finanza decentralizzata secondo le autorità

    01 Apr 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Finanza decentralizzata, una nuova forma di shadow banking? I rischi e le contromisure in atto
  • criptovaute

    Finanza decentralizzata, una nuova forma di shadow banking? I rischi e le contromisure in atto

    01 Apr 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Expo Dubai verso la conclusione: le storie di successo del Made in Italy
  • il bilancio

    Expo Dubai verso la conclusione: le storie di successo del Made in Italy

    31 Mar 2022

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Una rete più chiusa e censurata dopo la guerra in Ucraina
  • l'analisi

    Una rete più chiusa e censurata dopo la guerra in Ucraina

    31 Mar 2022

    di Antonella Petrillo e Fabio De Felice

    Condividi
  • Criptovalute, Ethereum pronta al Proof of Stake: ecco cosa implica
  • Criptoeconomy

    Criptovalute, Ethereum pronta al Proof of Stake: ecco cosa implica

    30 Mar 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Il riconoscimento facciale di Clearview aiuta l'Ucraina? Ecco i rischi
  • biometria in guerra

    Il riconoscimento facciale di Clearview aiuta l'Ucraina? Ecco i rischi

    30 Mar 2022

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Smart&Start Italia, cos'è e come funziona la misura per l'imprenditoria femminile
  • La guida

    Smart&Start Italia, cos'è e come funziona la misura per l'imprenditoria femminile

    30 Mar 2022

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Valute digitali e sanzioni finanziarie: i nuovi scenari dopo la guerra in Ucraina
  • finanza digitale

    Valute digitali e sanzioni finanziarie: i nuovi scenari dopo la guerra in Ucraina

    29 Mar 2022

    di Mario Di Giulio e Rossana Tirenna

    Condividi
  • Cripto e Web3, tutti i lati oscuri della decentralizzazione e qualche rimedio
  • i pericoli

    Cripto e Web3, tutti i lati oscuri della decentralizzazione e qualche rimedio

    24 Mar 2022

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Standard e semiconduttori: come evolve il confronto geo-tecnologico
  • occhiello

    Standard e semiconduttori: come evolve il confronto geo-tecnologico

    24 Mar 2022

    di Andrea Strippoli Lanternini

    Condividi
  • Niente "parmesano", c'è la blockchain: ecco come garantisce la tracciabilità
  • Il caso

    Niente "parmesano", c'è la blockchain: ecco come garantisce la tracciabilità

    24 Mar 2022

    di Pietro Azzara

    Condividi
  • "Faccio arte NFT, ecco i rischi da conoscere": l'esperienza
  • il caso

    "Faccio arte NFT, ecco i rischi da conoscere": l'esperienza

    23 Mar 2022

    di Cupydo Art

    Condividi
  • Metaverso e PMI, nuove opportunità all’orizzonte? Pro e contro
  • mercati e digitale

    Metaverso e PMI, nuove opportunità all’orizzonte? Pro e contro

    22 Mar 2022

    di Gabriele Faggioli e Laura Cavallaro

    Condividi
  • Blockchain, quanti ruoli nel settore Food: tracciabilità, benessere dei lavoratori e sviluppo
  • Innovazione in agricoltura

    Blockchain, quanti ruoli nel settore Food: tracciabilità, benessere dei lavoratori e sviluppo

    22 Mar 2022

    di Ciro Cafiero e Giovanni Cafiero

    Condividi
  • Da Second Life al metaverso: il sogno dell’isola virtuale felice
  • La riflessione

    Da Second Life al metaverso: il sogno dell’isola virtuale felice

    21 Mar 2022

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Web 3: l’Internet che vorremmo? Esempi e rischi dei social decentralizzati
  • il punto

    Web 3: l’Internet che vorremmo? Esempi e rischi dei social decentralizzati

    17 Mar 2022

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • La guerra mostra il volto politico delle big tech-big media: nulla sarà come prima
  • la guerra sui social

    La guerra mostra il volto politico delle big tech-big media: nulla sarà come prima

    17 Mar 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • L’anonimato nella finanza decentralizzata, pro e contro: il caso Wonderland
  • l'analisi

    L’anonimato nella finanza decentralizzata, pro e contro: il caso Wonderland

    17 Mar 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Guerra in Ucraina: ecco come criptovalute, NFT e crowdfunding finanziano la resistenza
  • valute digitali e conflitti

    Guerra in Ucraina: ecco come criptovalute, NFT e crowdfunding finanziano la resistenza

    16 Mar 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Valute digitali, come cambia il ruolo delle banche: modelli, prospettive e sfide
  • l'analisi

    Valute digitali, come cambia il ruolo delle banche: modelli, prospettive e sfide

    16 Mar 2022

    di Rossana Tirenna e Mario Di Giulio

    Condividi
  • La roadmap del Governo Usa sulla moneta digitale della banca centrale: gli scenari che si aprono
  • l'ordine esecutivo

    La roadmap del Governo Usa sulla moneta digitale della banca centrale: gli scenari che si aprono

    15 Mar 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Il “Chips Act” può salvare la supply chain globale dalla crisi? Le sfide
  • la strategia

    Il “Chips Act” può salvare la supply chain globale dalla crisi? Le sfide

    15 Mar 2022

    di Giulia Bazzoni

    Condividi
  • Ucraina, come si articola la prima cyberwar mondiale
  • l'approfondimento

    Ucraina, come si articola la prima cyberwar mondiale

    15 Mar 2022

    di Emanuela Girardi

    Condividi
  • DeFi: quanto vale il mercato, quali sono le applicazioni e i trend emergenti
  • Blockchain Forum Italia 21

    DeFi: quanto vale il mercato, quali sono le applicazioni e i trend emergenti

    14 Mar 2022

    di Benedetto Biondi

    Condividi
  • Criptovalute, il ruolo ambiguo delle DAO
  • Bitcoin e blockchain

    Criptovalute, il ruolo ambiguo delle DAO

    14 Mar 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Inail: “La nostra strategia per stare al passo con la trasformazione digitale”
  • il riassetto

    Inail: “La nostra strategia per stare al passo con la trasformazione digitale”

    11 Mar 2022

    di Elena Gerardi e Anna Palermo

    Condividi
  • NFT e diritti di proprietà intellettuale: amore e odio
  • L'approfondimento

    NFT e diritti di proprietà intellettuale: amore e odio

    11 Mar 2022

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • A far shopping con gli NFT nel mondo del gaming: quali sono le tendenze
  • L'analisi

    A far shopping con gli NFT nel mondo del gaming: quali sono le tendenze

    11 Mar 2022

    di Marco Verrocchi

    Condividi
  • Startup: mercato Usa alle stelle. Italia in ritardo, ma prova a recuperare il gap
  • venture capital

    Startup: mercato Usa alle stelle. Italia in ritardo, ma prova a recuperare il gap

    10 Mar 2022

    di Amedeo Giurazza

    Condividi
  • Le sanzioni alla Russia comprendono le criptovalute: quali impatti reali
  • il commento

    Le sanzioni alla Russia comprendono le criptovalute: quali impatti reali

    09 Mar 2022

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Come ci si veste nel Metaverso: l'impatto di NFT e universo parallelo sul mondo della moda
  • L'approfondimento

    Come ci si veste nel Metaverso: l'impatto di NFT e universo parallelo sul mondo della moda

    08 Mar 2022

    di Giovanni Fracasso

    Condividi
  • Blockchain, quale utilità dei registri distribuiti per il settore pubblico
  • politecnico di milano

    Blockchain, quale utilità dei registri distribuiti per il settore pubblico

    04 Mar 2022

    di Valeria Portale e Jacopo Fracassi

    Condividi
  • Guerra, Bertelè: "Gravi effetti macro-economici, cambia tutto per il digitale"
  • Russia-Ucraina

    Guerra, Bertelè: "Gravi effetti macro-economici, cambia tutto per il digitale"

    03 Mar 2022

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Stablecoin, perché hanno successo e la normativa di riferimento
  • Criptoeconomy

    Stablecoin, perché hanno successo e la normativa di riferimento

    01 Mar 2022

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • Sword Art Online: insegnamenti filosofici e spunti pratici per il Metaverso
  • videogame culture

    Sword Art Online: insegnamenti filosofici e spunti pratici per il Metaverso

    01 Mar 2022

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • DAO (Decentralized Autonomous Organization): cos’è, finalità e prospettive giuridiche
  • digital e fintech

    DAO (Decentralized Autonomous Organization): cos’è, finalità e prospettive giuridiche

    01 Mar 2022

    di Benedetto Colosimo e Alessandro Corbò

    Condividi
  • Blockchain, NFT e criptovalute, quale rapporto coi social network
  • L'approfondimento

    Blockchain, NFT e criptovalute, quale rapporto coi social network

    01 Mar 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Banche e criptovalute, un rapporto controverso: quali prospettive
  • valute digitali

    Banche e criptovalute, un rapporto controverso: quali prospettive

    28 Feb 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Inglourious NFT: perché la causa di Miramax a Tarantino è importante per il diritto d'autore
  • Il caso

    Inglourious NFT: perché la causa di Miramax a Tarantino è importante per il diritto d'autore

    28 Feb 2022

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Cryptovalute, a rischio la stabilità del sistema finanziario
  • RAPPORTO FSB

    Cryptovalute, a rischio la stabilità del sistema finanziario

    25 Feb 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • NFT, cosa succede se i token diventano arte: il caso Cupydo
  • creazione e innovazione

    NFT, cosa succede se i token diventano arte: il caso Cupydo

    25 Feb 2022

    di Nicola Speranza e Cupydo Art

    Condividi
  • NFT: che cosa sono, come funzionano, come investire sui "non fungible token"
  • L'approfondimento

    NFT: che cosa sono, come funzionano, come investire sui "non fungible token"

    24 Feb 2022

    di Fausto Spoto, Franco Zumerle e Riccardo Berti

    Condividi
  • Come la Russia costruisce un'autarchia digitale, contro le sanzioni occidentali
  • la guerra in ucraina

    Come la Russia costruisce un'autarchia digitale, contro le sanzioni occidentali

    24 Feb 2022

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Frodi NFT, il caso OpenSea: dal dipendente infedele al bug, tutti i rischi
  • Lo scenario

    Frodi NFT, il caso OpenSea: dal dipendente infedele al bug, tutti i rischi

    23 Feb 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • NFT e valute virtuali, arriva il primo sequestro: ecco come non finire nei guai
  • Il caso

    NFT e valute virtuali, arriva il primo sequestro: ecco come non finire nei guai

    22 Feb 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Sanità, ecco come il digitale spinge verso nuovi modelli di procurement
  • L'analisi

    Sanità, ecco come il digitale spinge verso nuovi modelli di procurement

    22 Feb 2022

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • YAT, cosa sono e come funzionano: ecco perché tanti investono nelle sequenze di emoticon
  • L'innovazione

    YAT, cosa sono e come funzionano: ecco perché tanti investono nelle sequenze di emoticon

    18 Feb 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • DAS (Decentralized Autonomous Society): ecco perché sarà il motore del metaverso
  • Lo scenario

    DAS (Decentralized Autonomous Society): ecco perché sarà il motore del metaverso

    16 Feb 2022

    di Antonio Grasso e Carmen Di Nardo

    Condividi
  • NFT e metaverso, gli impatti sul mercato musicale: ecco cosa fanno le major
  • Arte e innovazione

    NFT e metaverso, gli impatti sul mercato musicale: ecco cosa fanno le major

    15 Feb 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Criptovalute e blockchain: serve accelerare la regolamentazione
  • Crypto Economy

    Criptovalute e blockchain: serve accelerare la regolamentazione

    14 Feb 2022

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • NFT, qual è il vero valore della digital art: ecco come cambia la valutazione
  • L'approfondimento

    NFT, qual è il vero valore della digital art: ecco come cambia la valutazione

    14 Feb 2022

    di Pietro Azzara

    Condividi
  • Il metaverso farà evolvere la società dei servizi, ma serve tutela per i cittadini
  • Lo scenario

    Il metaverso farà evolvere la società dei servizi, ma serve tutela per i cittadini

    11 Feb 2022

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
Pagina 2 di 10
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia