B

blockchain

  • Web3 basato su blockchain: una tecno-utopia che pecca d’ingenuità
  • Bitcoin e criptovalute

    Web3 basato su blockchain: una tecno-utopia che pecca d’ingenuità

    11 Feb 2022

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Arte nel Metaverso: NFT, videogame, illusionismo
  • gli scenari

    Arte nel Metaverso: NFT, videogame, illusionismo

    10 Feb 2022

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • NFT e Twitter, un connubio insidioso: ecco rischi e benefici
  • Il caso

    NFT e Twitter, un connubio insidioso: ecco rischi e benefici

    09 Feb 2022

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Criptovalute: il Pacchetto Ue sulla finanza digitale alla prova del mercato
  • regolamenti

    Criptovalute: il Pacchetto Ue sulla finanza digitale alla prova del mercato

    08 Feb 2022

    di Valeria Falce e Lucia Marzialetti

    Condividi
  • Come la crittografia rafforza la cybersecurity e perché non basta
  • L'approfondimento

    Come la crittografia rafforza la cybersecurity e perché non basta

    07 Feb 2022

    di Mario Rossano

    Condividi
  • Mondi virtuali, soldi reali: come funzionerà l’economia del metaverso
  • Lo scenario

    Mondi virtuali, soldi reali: come funzionerà l’economia del metaverso

    04 Feb 2022

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Criptovalute: norme attuali e prossimi scenari
  • Cryptoeconomy

    Criptovalute: norme attuali e prossimi scenari

    01 Feb 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Il Kazakistan e l’impatto del bitcoin: i rischi di un tragico esperimento sociale
  • criptovalute

    Il Kazakistan e l’impatto del bitcoin: i rischi di un tragico esperimento sociale

    28 Gen 2022

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Metaverso, virtual influencer e NFT: come sarà la nuova socialità senza limiti all’immaginazione
  • gli scenari

    Metaverso, virtual influencer e NFT: come sarà la nuova socialità senza limiti all’immaginazione

    25 Gen 2022

    di Francesco Caroselli e Isabella Assunta Monteleone

    Condividi
  • Social blockchain, come recuperare la fiducia nei servizi digitali restituendo il controllo dei dati agli utenti
  • Il caso

    Social blockchain, come recuperare la fiducia nei servizi digitali restituendo il controllo dei dati agli utenti

    24 Gen 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Metaverso, minaccia alla libertà: due motivi per stare attenti
  • L'analisi

    Metaverso, minaccia alla libertà: due motivi per stare attenti

    20 Gen 2022

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Niente digitale, siamo PA locali: preoccupano i dati di Bankitalia
  • Lo scenario

    Niente digitale, siamo PA locali: preoccupano i dati di Bankitalia

    19 Gen 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Blockchain, in arrivo l'infrastruttura di mercato UE basata su DLT: ecco come sarà
  • La guida

    Blockchain, in arrivo l'infrastruttura di mercato UE basata su DLT: ecco come sarà

    12 Gen 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Criptovalute, buoni propositi 2022: norme certe per utilizzo, tassazione, divieti
  • L'analisi

    Criptovalute, buoni propositi 2022: norme certe per utilizzo, tassazione, divieti

    12 Gen 2022

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci
  • ces 2022

    I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci

    10 Gen 2022

    di Luigi Mischitelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Transizione 4.0, quale futuro per il piano italiano: ecco le opportunità 2022
  • Le previsioni

    Transizione 4.0, quale futuro per il piano italiano: ecco le opportunità 2022

    10 Gen 2022

    di Franco Canna

    Condividi
  • Startup innovative e criptovalute, ecco i problemi da risolvere
  • FinTech e Blockchain

    Startup innovative e criptovalute, ecco i problemi da risolvere

    10 Gen 2022

    di Domenico Gallo

    Condividi
  • Agroalimentare: quali tecnologie a garanzia della nostra salute
  • agritech

    Agroalimentare: quali tecnologie a garanzia della nostra salute

    07 Gen 2022

    di Francesco Beltrame Quattrocchi

    Condividi
  • Metaverso e Intelligenza Artificiale: ambiti di applicazione e possibili sviluppi dell’unione
  • gli scenari

    Metaverso e Intelligenza Artificiale: ambiti di applicazione e possibili sviluppi dell’unione

    05 Gen 2022

    di Fabio Moioli

    Condividi
  • Sarà metaverso in mille settori: ecco tutte le possibilità di business
  • le opportunità

    Sarà metaverso in mille settori: ecco tutte le possibilità di business

    05 Gen 2022

    di Elisabetta Rotolo

    Condividi
  • La tecnologia che ci cambierà la vita nel 2022
  • Scenari

    La tecnologia che ci cambierà la vita nel 2022

    03 Gen 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Value based procurement, ecco come può cambiare il modello di acquisti in Sanità
  • Lo scenario

    Value based procurement, ecco come può cambiare il modello di acquisti in Sanità

    30 Dic 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Venture Investing in criptovalute, Italia in ritardo: sfide e opportunità
  • Blockchain e cripto economy

    Venture Investing in criptovalute, Italia in ritardo: sfide e opportunità

    23 Dic 2021

    di Lorenzo Giustozzi

    Condividi
  • L’impatto del digitale sul cambiamento climatico: quanto inquinano servizi e tecnologie
  • sostenibilità

    L’impatto del digitale sul cambiamento climatico: quanto inquinano servizi e tecnologie

    21 Dic 2021

    di Carolina Polito

    Condividi
  • Crea il tuo NFT anche senza linguaggio di programmazione: ecco come fare
  • Il tutorial

    Crea il tuo NFT anche senza linguaggio di programmazione: ecco come fare

    20 Dic 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • NFT: tutte le debolezze che rendono problematica la tecnologia
  • Marco Camisani Calzolari

    NFT: tutte le debolezze che rendono problematica la tecnologia

    18 Dic 2021

    di Marco Camisani Calzolari

    Condividi
  • NFT, tutti li vogliono: sperimentazioni e applicazioni oltre il mondo dell'arte
  • Lo scenario

    NFT, tutti li vogliono: sperimentazioni e applicazioni oltre il mondo dell'arte

    17 Dic 2021

    di Valeria Portale, Giacomo Vella, Jacopo Fracassi e Davide Ghezzi

    Condividi
  • Venture Capital, il 2021 anno spartiacque: tutti i cambiamenti destinati a durare
  • startup

    Venture Capital, il 2021 anno spartiacque: tutti i cambiamenti destinati a durare

    16 Dic 2021

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Blockchain, AI e IoT, com'è messa l'Italia: obiettivi e sfide dal Fondo per lo sviluppo alle strategie nazionali
  • L'analisi

    Blockchain, AI e IoT, com'è messa l'Italia: obiettivi e sfide dal Fondo per lo sviluppo alle strategie nazionali

    15 Dic 2021

    di Alessandro Foti

    Condividi
  • Green pass per la mobilità internazionale: tutti i problemi da risolvere
  • la panoramica globale

    Green pass per la mobilità internazionale: tutti i problemi da risolvere

    15 Dic 2021

    di Fidelia Cascini

    Condividi
  • Metaverso in azione: da Zepeto a Starline, primi scorci di Internet del futuro
  • economia digitale

    Metaverso in azione: da Zepeto a Starline, primi scorci di Internet del futuro

    15 Dic 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Innovare la PMI, gli strumenti: dal business continuity plan all'open innovation
  • L'analisi

    Innovare la PMI, gli strumenti: dal business continuity plan all'open innovation

    15 Dic 2021

    di Jacopo Moschini

    Condividi
  • Identità digitale, la partita comincia ora: una strategia per evolvere
  • Osservatorio Digital Identity

    Identità digitale, la partita comincia ora: una strategia per evolvere

    14 Dic 2021

    di Giorgia Dragoni e Clarissa Falcone

    Condividi
  • Public procurement, obiettivi 2022: semplificare e digitalizzare
  • L'analisi

    Public procurement, obiettivi 2022: semplificare e digitalizzare

    14 Dic 2021

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • Sbloccati i fondi su AI, IoT e blockchain, ma è tardi: l'Europa corre lontana
  • MISE

    Sbloccati i fondi su AI, IoT e blockchain, ma è tardi: l'Europa corre lontana

    10 Dic 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Le criptovalute nello sport: casi di successo e rischi
  • Bitcoin nel pallone

    Le criptovalute nello sport: casi di successo e rischi

    10 Dic 2021

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari
  • l'analisi

    Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari

    09 Dic 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • Le comunità energetiche per un futuro sostenibile: ecco come essere parte del cambiamento
  • da consumer a prosumer

    Le comunità energetiche per un futuro sostenibile: ecco come essere parte del cambiamento

    09 Dic 2021

    di Antonio Grasso

    Condividi
  • Cos'è la finanza decentralizzata (DEFI)? Vantaggi e rischi
  • mondo crypto

    Cos'è la finanza decentralizzata (DEFI)? Vantaggi e rischi

    08 Dic 2021

    di Roberto Culicchi e Rosario Albanese

    Condividi
  • Innovazione dell’industria militare nella Nato: tutte le tecnologie per il futuro della Difesa
  • Nato Industry Forum

    Innovazione dell’industria militare nella Nato: tutte le tecnologie per il futuro della Difesa

    07 Dic 2021

    di Marco Braccioli

    Condividi
  • Aste telematiche, come funzionano e quali sono le piattaforme disponibili
  • L'analisi

    Aste telematiche, come funzionano e quali sono le piattaforme disponibili

    07 Dic 2021

    di Andrea Dello Russo

    Condividi
  • Firma informatica oggi e domani: stato dell'arte e prospettive di sviluppo
  • La guida

    Firma informatica oggi e domani: stato dell'arte e prospettive di sviluppo

    06 Dic 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Metaverso, quali effetti sull'ecosistema internet
  • marco Camisani calzolari

    Metaverso, quali effetti sull'ecosistema internet

    04 Dic 2021

    di Marco Camisani Calzolari

    Condividi
  • Teologia della moneta digitale: proprietà metafisiche e divine del denaro virtuale
  • Metafisica del denaro

    Teologia della moneta digitale: proprietà metafisiche e divine del denaro virtuale

    01 Dic 2021

    di Alessandro Ugo Imbriglia

    Condividi
  • Formazione blockchain, come farla bene
  • Lo scenario

    Formazione blockchain, come farla bene

    01 Dic 2021

    di Lorenzo Giustozzi e Mirko De Maldè

    Condividi
  • Un nuovo modello di sanità per curare i cittadini nell’era post-covid: serve un "cambio di medium"
  • sanità digitale nel PNRR

    Un nuovo modello di sanità per curare i cittadini nell’era post-covid: serve un "cambio di medium"

    30 Nov 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Taisch: "Il manifatturiero diventa sostenibile con il digitale: ecco come"
  • economia circolare

    Taisch: "Il manifatturiero diventa sostenibile con il digitale: ecco come"

    30 Nov 2021

    di Marco Taisch

    Condividi
  • Trattato Italia-Francia: transizione digitale ed ecologica perno del nuovo asse strategico
  • l'accordo

    Trattato Italia-Francia: transizione digitale ed ecologica perno del nuovo asse strategico

    29 Nov 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Tutti i rischi del metaverso: sorveglianza, profilazione, controllo di  massa
  • l'analisi

    Tutti i rischi del metaverso: sorveglianza, profilazione, controllo di massa

    22 Nov 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • L'Italia della blockchain, tra NFT ecosostenibili e nuovi investimenti: ecco lo stato dell'arte
  • Lo scenario

    L'Italia della blockchain, tra NFT ecosostenibili e nuovi investimenti: ecco lo stato dell'arte

    22 Nov 2021

    di Pietro Azzara

    Condividi
  • Bitcoin, c'è la strada per non inquinare più: ecco come
  • Criptovalute green

    Bitcoin, c'è la strada per non inquinare più: ecco come

    22 Nov 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • NFT, quando la frode è dietro l'angolo: il caso Evolved Apes
  • L'approfondimento

    NFT, quando la frode è dietro l'angolo: il caso Evolved Apes

    18 Nov 2021

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • NFT, tutte le norme da seguire tra copyright e tasse
  • la guida

    NFT, tutte le norme da seguire tra copyright e tasse

    16 Nov 2021

    di Massimiliano Nicotra, Daria Alessi, Davide Marchese, Sofia Giancone e Ilaria Giulia Bortolotto

    Condividi
  • NFT nell'industria culturale, tutti i rischi per musica e opere d'arte
  • Il settore

    NFT nell'industria culturale, tutti i rischi per musica e opere d'arte

    16 Nov 2021

    di Simona Lavagnini

    Condividi
  • DigitalMec, focus sulla formazione digitale per i metalmeccanici: novità e obiettivi
  • le linee guida

    DigitalMec, focus sulla formazione digitale per i metalmeccanici: novità e obiettivi

    11 Nov 2021

    di Sabrina De Santis

    Condividi
  • Psicoterapia, nuove opportunità e nuovi setting con le sedute "a distanza": i modelli
  • salute mentale

    Psicoterapia, nuove opportunità e nuovi setting con le sedute "a distanza": i modelli

    10 Nov 2021

    di Fausto Petrini

    Condividi
  • C’è vita oltre il bitcoin: evoluzione delle criptovalute e nuove sfide per le banche centrali
  • l'analisi

    C’è vita oltre il bitcoin: evoluzione delle criptovalute e nuove sfide per le banche centrali

    10 Nov 2021

    di Verdiana Pizzo e Giulio Pedrini

    Condividi
  • Crisi climatica e strategie Ue per la finanza sostenibile: il ruolo delle tecnologie digitali
  • le sfide

    Crisi climatica e strategie Ue per la finanza sostenibile: il ruolo delle tecnologie digitali

    05 Nov 2021

    di Andrea Sartori

    Condividi
  • Cop26, tutte le speranze e le sfide per salvarci dal disastro climatico
  • Climate change

    Cop26, tutte le speranze e le sfide per salvarci dal disastro climatico

    02 Nov 2021

    di Alessandro Longo e Francesco Petracchini

    Condividi
  • Inghiottiti dal metaverso: i rischi di un mondo visto con gli occhiali “intelligenti”
  • non solo Ray-Ban Stories

    Inghiottiti dal metaverso: i rischi di un mondo visto con gli occhiali “intelligenti”

    21 Ott 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Intelligenza artificiale: la giustizia chiede aiuto alle università e detta le regole del gioco
  • educazione giuridica

    Intelligenza artificiale: la giustizia chiede aiuto alle università e detta le regole del gioco

    18 Ott 2021

    di Amedeo Santosuosso e Giulia Pinotti

    Condividi
  • Banca dati nazionale dei contratti pubblici, perché è un’occasione di semplificazione
  • L'approfondimento

    Banca dati nazionale dei contratti pubblici, perché è un’occasione di semplificazione

    15 Ott 2021

    di Marco Capozi

    Condividi
  • Criptovalute delle banche centrali, ecco la risposta del G7 alla Cina
  • i principi per gli Stati

    Criptovalute delle banche centrali, ecco la risposta del G7 alla Cina

    15 Ott 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Enterprise blockchain, caratteristiche e impatti dei registri distribuiti in azienda
  • La guida

    Enterprise blockchain, caratteristiche e impatti dei registri distribuiti in azienda

    15 Ott 2021

    di Nicola Attico

    Condividi
  • Blockchain e smart contract, servono regole chiare: lo scenario
  • L'analisi

    Blockchain e smart contract, servono regole chiare: lo scenario

    14 Ott 2021

    di Federico Ferronetti e Virginia Sacco

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, conoscerla per non farci rubare il lavoro
  • competenze

    Intelligenza artificiale, conoscerla per non farci rubare il lavoro

    14 Ott 2021

    di Emanuela Girardi

    Condividi
  • Blockchain e genetica, verso un nuovo approccio in Sanità: l'impatto degli NFT
  • Lo scenario

    Blockchain e genetica, verso un nuovo approccio in Sanità: l'impatto degli NFT

    13 Ott 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • SEGUI LA DIRETTA - 12 ottobre 2021
  • PRIVACY WEEK 2021

    SEGUI LA DIRETTA - 12 ottobre 2021

    12 Ott 2021

    di Redazione

    Condividi
  • Cybersecurity, Italia Paese di “esperti” ma i problemi chi li risolve? Un approccio per cambiare
  • sicurezza informatica

    Cybersecurity, Italia Paese di “esperti” ma i problemi chi li risolve? Un approccio per cambiare

    11 Ott 2021

    di Massimo Bernaschi

    Condividi
  • La privacy siamo noi: perché è necessario conoscere i propri diritti (ora come non mai)
  • Privacy Week

    La privacy siamo noi: perché è necessario conoscere i propri diritti (ora come non mai)

    11 Ott 2021

    di Lorenza Saettone e Diego Dimalta

    Condividi
  • Europa digitale 2030, Pisano: "Ecco i settori chiave per tornare competitivi"
  • Commissione ue

    Europa digitale 2030, Pisano: "Ecco i settori chiave per tornare competitivi"

    07 Ott 2021

    di Paola Pisano

    Condividi
  • Riforma fiscale: Irpef, catasto e Iva, il digitale nel cuore del DL delega
  • L'approfondimento

    Riforma fiscale: Irpef, catasto e Iva, il digitale nel cuore del DL delega

    06 Ott 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • NFT e insider trading, rischi di un nuovo fenomeno tra etica e legge
  • L'analisi

    NFT e insider trading, rischi di un nuovo fenomeno tra etica e legge

    06 Ott 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Covid e digitale: l'impatto sulle aziende in numeri
  • Osservatorio polimi

    Covid e digitale: l'impatto sulle aziende in numeri

    05 Ott 2021

    di Paola Olivares e Camillo Loro

    Condividi
  • Bitcoin e Ethereum a confronto: il punto su governance e regolatori
  • il confronto

    Bitcoin e Ethereum a confronto: il punto su governance e regolatori

    28 Set 2021

    di Ferdinando Ametrano

    Condividi
  • Furti di criptovalute, frodi: che cosa rischiano i possessori e le soluzioni
  • il punto

    Furti di criptovalute, frodi: che cosa rischiano i possessori e le soluzioni

    28 Set 2021

    di Lorenzo Damiano

    Condividi
  • La Cina dal blocco del bitcoin al lancio dell'eYuan: cosa c'è dietro e gli sviluppi futuri
  • il punto

    La Cina dal blocco del bitcoin al lancio dell'eYuan: cosa c'è dietro e gli sviluppi futuri

    24 Set 2021

    di Davide Bedini

    Condividi
  • Per fare l’amministrazione digitale non bastano firme elettroniche, cloud e blockchain: ecco cosa serve
  • l'analisi

    Per fare l’amministrazione digitale non bastano firme elettroniche, cloud e blockchain: ecco cosa serve

    22 Set 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • London Ethereum: cos’è e perché è importante l’ultimo aggiornamento di protocollo
  • criptovalute

    London Ethereum: cos’è e perché è importante l’ultimo aggiornamento di protocollo

    21 Set 2021

    di Ferdinando Ametrano

    Condividi
  • Criptovalute, i regolatori pronti al cambio passo: le mosse di Italia, Usa, Regno Unito
  • bitcoin & Co.

    Criptovalute, i regolatori pronti al cambio passo: le mosse di Italia, Usa, Regno Unito

    17 Set 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Come fare shopping con i fondi del PNRR: all'Italia serve un nuovo modello di procurement
  • L'approfondimento

    Come fare shopping con i fondi del PNRR: all'Italia serve un nuovo modello di procurement

    14 Set 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Blockchain e calcio, i token piacciono a squadre e tifosi: tutti gli impatti
  • Le regole

    Blockchain e calcio, i token piacciono a squadre e tifosi: tutti gli impatti

    10 Set 2021

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Nuovo eIDAS e registri elettronici: regole e impatti per i servizi fiduciari
  • Le norme

    Nuovo eIDAS e registri elettronici: regole e impatti per i servizi fiduciari

    09 Set 2021

    di Chantal Bomprezzi

    Condividi
  • Sandbox FinTech al via: come funziona e chi può presentare domanda
  • servizi innovativi

    Sandbox FinTech al via: come funziona e chi può presentare domanda

    08 Set 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Blockchain, il modello cinese tra tecnologia e politica: ecco gli sviluppi
  • L'approfondimento

    Blockchain, il modello cinese tra tecnologia e politica: ecco gli sviluppi

    08 Set 2021

    di Carolina Polito

    Condividi
  • Cybersecurity, la supply chain anello debole: come difendersi
  • sicurezza

    Cybersecurity, la supply chain anello debole: come difendersi

    06 Set 2021

    di Marco Pinzaglia

    Condividi
  • Blockchain e nuovo eIDAS, come saranno i registri distribuiti: ecco le regole
  • La guida

    Blockchain e nuovo eIDAS, come saranno i registri distribuiti: ecco le regole

    01 Set 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Imprese nella pandemia, il digitale per riconnettersi con i consumatori: spunti e nuove sfide
  • la ricerca

    Imprese nella pandemia, il digitale per riconnettersi con i consumatori: spunti e nuove sfide

    30 Ago 2021

    di Eleonora Di Maria, Stefano Micelli, Marco Bettiol e Mauro Capestro

    Condividi
  • Cambiare la Sanità con PNRR, telemedicina e fascicolo sanitario elettronico: proposte di policy
  • l'approfondimento

    Cambiare la Sanità con PNRR, telemedicina e fascicolo sanitario elettronico: proposte di policy

    24 Ago 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • E-commerce, il coronavirus alimenta la contraffazione: ecco la situazione
  • L'approfondimento

    E-commerce, il coronavirus alimenta la contraffazione: ecco la situazione

    10 Ago 2021

    di Danilo Martucci

    Condividi
  • Moda digitale: cos’è l’e-fashion e come sta cambiando il nostro guardaroba
  • Transizioni industriali

    Moda digitale: cos’è l’e-fashion e come sta cambiando il nostro guardaroba

    05 Ago 2021

    di Maria Angela Maina e Mario Di Giulio

    Condividi
  • GDPR e blockchain, tutte le sfide di un rapporto complesso
  • L'analisi

    GDPR e blockchain, tutte le sfide di un rapporto complesso

    04 Ago 2021

    di Fabrizio Baiardi e Cosimo Comella

    Condividi
  • Riciclaggio con criptovalute, gli sportelli ATM ultima frontiera: vulnerabilità e tutele
  • non solo bitcoin

    Riciclaggio con criptovalute, gli sportelli ATM ultima frontiera: vulnerabilità e tutele

    02 Ago 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • La lotta al terrorismo con le criptovalute: in Italia, Israele e Stati Uniti
  • guerra ibrida

    La lotta al terrorismo con le criptovalute: in Italia, Israele e Stati Uniti

    27 Lug 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • La Consob su Binance: un segnale per gli Exchange Providers? Le implicazioni del caso
  • l'iniziativa

    La Consob su Binance: un segnale per gli Exchange Providers? Le implicazioni del caso

    26 Lug 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Digital twin per la transizione verde, il nodo dei dati: problemi e possibili soluzioni
  • trattamento dati

    Digital twin per la transizione verde, il nodo dei dati: problemi e possibili soluzioni

    21 Lug 2021

    di Andrea Strippoli Lanternini e Armida Russo

    Condividi
  • Capitanio (Lega): “Basta carta nella PA. I progetti ci sono, ora passare ai fatti”
  • digitale e PA

    Capitanio (Lega): “Basta carta nella PA. I progetti ci sono, ora passare ai fatti”

    21 Lug 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Dematerializzazione delle opere, come gli NFT cambiano i paradigmi dell'arte
  • L'analisi

    Dematerializzazione delle opere, come gli NFT cambiano i paradigmi dell'arte

    16 Lug 2021

    di Fabio De Felice e Antonella Petrillo

    Condividi
  • Criptovalute più “green”: cosa può fare l’Italia alla Presidenza del G20
  • sostenibilità ambientale

    Criptovalute più “green”: cosa può fare l’Italia alla Presidenza del G20

    15 Lug 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • NFT e proprietà intellettuale: ecco come la blockchain supporta la tutela dei diritti
  • L'analisi

    NFT e proprietà intellettuale: ecco come la blockchain supporta la tutela dei diritti

    12 Lug 2021

    di Rosa Mosca

    Condividi
Pagina 3 di 10
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia