B

blockchain

  • Ransomware e riscatti in cryptovalute: la lezione dell'attacco a Colonial Pipeline
  • cyber security

    Ransomware e riscatti in cryptovalute: la lezione dell'attacco a Colonial Pipeline

    12 Lug 2021

    di Alberto Pelliccione

    Condividi
  • Blockchain per certificare le competenze: perché può rivoluzionare la scuola
  • L'approfondimento

    Blockchain per certificare le competenze: perché può rivoluzionare la scuola

    12 Lug 2021

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Israele sequestrerà i bitcoin di Hamas: il nuovo ruolo delle criptovalute nei conflitti
  • l'analisi

    Israele sequestrerà i bitcoin di Hamas: il nuovo ruolo delle criptovalute nei conflitti

    09 Lug 2021

    di Alessandro Longo e Paolo Dal Checco

    Condividi
  • Miami Crypto Expo: il futuro di Bitcoin & Co, tra fanatismo e scetticismo
  • la conferenza

    Miami Crypto Expo: il futuro di Bitcoin & Co, tra fanatismo e scetticismo

    09 Lug 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Ricerca medica, così i big data sono la chiave per l'innovazione
  • sanità digitale

    Ricerca medica, così i big data sono la chiave per l'innovazione

    09 Lug 2021

    di Marisa De Rosa

    Condividi
  • Ecco la prova finale che è nel digitale la salvezza del Paese: ma serve agire subito
  • Rapporto Anitec Assinform

    Ecco la prova finale che è nel digitale la salvezza del Paese: ma serve agire subito

    08 Lug 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Nuovo regolamento eIDAS, verso l'Identità digitale UE: ecco la proposta
  • La guida

    Nuovo regolamento eIDAS, verso l'Identità digitale UE: ecco la proposta

    08 Lug 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • NFT per il mercato della musica: i vantaggi per gli artisti e le critiche
  • Il settore

    NFT per il mercato della musica: i vantaggi per gli artisti e le critiche

    08 Lug 2021

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • Rally delle criptovalute, cosa accade al bitcoin? Le questioni sul tavolo
  • l'analisi

    Rally delle criptovalute, cosa accade al bitcoin? Le questioni sul tavolo

    06 Lug 2021

    di Domenico Salerno e Lorenzo Principali

    Condividi
  • Dal nudging all'NFT: ecco i nove tech trend che stanno cambiando le aziende
  • tendenze tecnologiche

    Dal nudging all'NFT: ecco i nove tech trend che stanno cambiando le aziende

    06 Lug 2021

    di Emanuele Veratti

    Condividi
  • NFT - Non fungible token, tra arte e moda: ecco tutte le applicazioni
  • L'analisi

    NFT - Non fungible token, tra arte e moda: ecco tutte le applicazioni

    06 Lug 2021

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Industry 4.0, tutto ciò che c'è da sapere sull'innovazione di impresa
  • Misure

    Industry 4.0, tutto ciò che c'è da sapere sull'innovazione di impresa

    05 Lug 2021

    di Barbara Weisz e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Bitcoin, come ti raggiro gli investitori: le ultime truffe e come difendersi
  • criptovalute

    Bitcoin, come ti raggiro gli investitori: le ultime truffe e come difendersi

    02 Lug 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Tutelare i dati di rifugiati e migranti, per proteggerli: ecco come fare
  • identità digitale

    Tutelare i dati di rifugiati e migranti, per proteggerli: ecco come fare

    02 Lug 2021

    di Maria Angela Maina e Mario Di Giulio

    Condividi
  • Criptovalute killer dell'ambiente? Sì, ma ci sono anche le alternative "green"
  • non solo bitcoin

    Criptovalute killer dell'ambiente? Sì, ma ci sono anche le alternative "green"

    02 Lug 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Rischio geopolitico per startup e PMI tech: come gestire gli impatti del Golden Power
  • Compliance digitale

    Rischio geopolitico per startup e PMI tech: come gestire gli impatti del Golden Power

    02 Lug 2021

    di Massimo Donna

    Condividi
  • Il futuro digitale dell’Italia: come realizzare la transizione
  • Cultura digitale

    Il futuro digitale dell’Italia: come realizzare la transizione

    02 Lug 2021

    di Maria Bellanca e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Startup, finanza agevolata e open innovation opportunità per l’ecosistema: i modelli
  • innovazione

    Startup, finanza agevolata e open innovation opportunità per l’ecosistema: i modelli

    01 Lug 2021

    di Giuseppe Lorizzo e Vincenzo E. M. Giardino

    Condividi
  • Ransomware e criptovalute, coppia di fatto del malaffare: le azioni di contrasto
  • bitcoin & Co

    Ransomware e criptovalute, coppia di fatto del malaffare: le azioni di contrasto

    29 Giu 2021

    di Lorenzo Damiano e Mattia Giulioli

    Condividi
  • La finanza decentralizzata su Ethereum: strumenti, punti di forza e problemi
  • DeFi

    La finanza decentralizzata su Ethereum: strumenti, punti di forza e problemi

    28 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • La persona al centro: le nuove tecniche di privacy by design nei trattamenti dati
  • le sperimentazioni

    La persona al centro: le nuove tecniche di privacy by design nei trattamenti dati

    22 Giu 2021

    di Alessandra Lucchini e Salvatore Nucera

    Condividi
  • PNRR, straordinaria occasione ma all'Italia serve cultura digitale
  • L'analisi

    PNRR, straordinaria occasione ma all'Italia serve cultura digitale

    22 Giu 2021

    di Andrea Granelli

    Condividi
  • Ransomware come il terrorismo: gli Usa al contrattacco con una task force ad hoc
  • il piano d'azione

    Ransomware come il terrorismo: gli Usa al contrattacco con una task force ad hoc

    21 Giu 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Criptovalute e green economy, in chip stat virtus? Che fare per la svolta
  • verso i green bitcoin

    Criptovalute e green economy, in chip stat virtus? Che fare per la svolta

    17 Giu 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Arriva l'European digital identity wallet: come sarà il futuro dei servizi fiduciari con il nuovo eIDAS
  • La normativa

    Arriva l'European digital identity wallet: come sarà il futuro dei servizi fiduciari con il nuovo eIDAS

    15 Giu 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • L’AI per l’analizzare l'andamento contagi: lo studio italiano
  • machine learning

    L’AI per l’analizzare l'andamento contagi: lo studio italiano

    14 Giu 2021

    di Luigi Lella, Ignazio Licata e Christian Pristipino

    Condividi
  • Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese
  • strategie per il new normal

    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese

    10 Giu 2021

    di Pierpaolo Pontrandolfo, Eleonora Di Maria e Luca Beltrametti

    Condividi
  • Ethereum, le differenze chiave con Bitcoin e i loro impatti
  • monete virtuali

    Ethereum, le differenze chiave con Bitcoin e i loro impatti

    10 Giu 2021

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • Realtà aumentata per lo shopping: bene ma attenti alla privacy
  • Moda e tecnologia

    Realtà aumentata per lo shopping: bene ma attenti alla privacy

    10 Giu 2021

    di Veronica   Gallo

    Condividi
  • Copyright infrastructure: l’innovazione che fa bene alla cultura del Paese
  • Diritto d'autore

    Copyright infrastructure: l’innovazione che fa bene alla cultura del Paese

    09 Giu 2021

    di Paola Mazzucchi

    Condividi
  • PNRR e transizione digitale del Consiglio Regionale Toscana: attori, azioni e soluzioni
  • PA digitale

    PNRR e transizione digitale del Consiglio Regionale Toscana: attori, azioni e soluzioni

    01 Giu 2021

    di Mauro Caliani

    Condividi
  • Come difenderci dalle informazioni manipolate: tecniche e norme
  • piattaforme digitali

    Come difenderci dalle informazioni manipolate: tecniche e norme

    31 Mag 2021

    di Daniela De Pasquale

    Condividi
  • Un motore di ricerca e valutazione delle prestazioni sanitarie: ecco come realizzarlo
  • Sanità

    Un motore di ricerca e valutazione delle prestazioni sanitarie: ecco come realizzarlo

    31 Mag 2021

    di Luigi Lella, Ignazio Licata e Christian Pristipino

    Condividi
  • Una PA che "risolve problemi" grazie al PNRR? Ecco le tecnologie per cambiare davvero
  • servizi pubblici efficienti

    Una PA che "risolve problemi" grazie al PNRR? Ecco le tecnologie per cambiare davvero

    26 Mag 2021

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • La nostra fiducia distorta negli algoritmi: che dicono gli studi
  • AI E NOI

    La nostra fiducia distorta negli algoritmi: che dicono gli studi

    25 Mag 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Bitcoin, perché la Cina ha bloccato tutto: si entra in una nuova fase
  • lo scossone

    Bitcoin, perché la Cina ha bloccato tutto: si entra in una nuova fase

    21 Mag 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Alla ricerca della via italiana al cloud: perché puntare a un approccio aperto
  • L'approfondimento

    Alla ricerca della via italiana al cloud: perché puntare a un approccio aperto

    21 Mag 2021

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Il nuovo ruolo dei musei dopo la pandemia: oasi del reale nel mondo digitale
  • cultura e digitale

    Il nuovo ruolo dei musei dopo la pandemia: oasi del reale nel mondo digitale

    21 Mag 2021

    di Patrizia Asproni

    Condividi
  • Come la blockchain migliora trasparenza e sicurezza del catasto in Africa
  • L'approfondimento

    Come la blockchain migliora trasparenza e sicurezza del catasto in Africa

    20 Mag 2021

    di Mario Di Giulio e Kimberly Mureithi

    Condividi
  • NFT, verso il collezionismo 4.0: il caso della prima asta "digital" di Christie's
  • L'approfondimento

    NFT, verso il collezionismo 4.0: il caso della prima asta "digital" di Christie's

    19 Mag 2021

    di Pierluigi Piselli e Serena Nardoni

    Condividi
  • Alle PMI serve un digitale migliore: ecco modelli di finanziamento e indicazioni di policy
  • il rapporto

    Alle PMI serve un digitale migliore: ecco modelli di finanziamento e indicazioni di policy

    19 Mag 2021

    di Gianpiero Ruggiero e Paolo Di Bartolomei

    Condividi
  • L’Agenda di Torino sull’innovazione: “Così la città sarà casa delle tecnologie emergenti”
  • smart communities

    L’Agenda di Torino sull’innovazione: “Così la città sarà casa delle tecnologie emergenti”

    18 Mag 2021

    di Marco Pironti

    Condividi
  • Serve una Sanità "interoperabile": come l'innovazione supporta il cambiamento
  • ICT e salute

    Serve una Sanità "interoperabile": come l'innovazione supporta il cambiamento

    11 Mag 2021

    di Luca Cataldo e Luigi Di Benedetto

    Condividi
  • "The Sandbox's Creator Fund": NFT e blockchain per finanziare artisti digitali
  • videogame culture

    "The Sandbox's Creator Fund": NFT e blockchain per finanziare artisti digitali

    10 Mag 2021

    di Marco Giannatiempo

    Condividi
  • Riciclaggio con bitcoin, ora è più facile incriminare: la vicenda Bitcoin Fog
  • l'analisi

    Riciclaggio con bitcoin, ora è più facile incriminare: la vicenda Bitcoin Fog

    07 Mag 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • L’innovazione per la sostenibilità ambientale: il ruolo di imprese e politica
  • transizione ecologica

    L’innovazione per la sostenibilità ambientale: il ruolo di imprese e politica

    07 Mag 2021

    di Ginevra Bruzzone e Sara Capozzi

    Condividi
  • Un piano pandemico con l’intelligenza artificiale: così faremo meglio alla prossima pandemia
  • early warning system

    Un piano pandemico con l’intelligenza artificiale: così faremo meglio alla prossima pandemia

    07 Mag 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Sociologia digitale: a che serve e perché ne abbiamo tanto bisogno
  • cultura digitale

    Sociologia digitale: a che serve e perché ne abbiamo tanto bisogno

    07 Mag 2021

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Musei, le tecnologie per migliorare l’esperienza post covid
  • gli esempi

    Musei, le tecnologie per migliorare l’esperienza post covid

    06 Mag 2021

    di Giuseppe Perrone

    Condividi
  • Semplificare la PA per fare bene alle imprese: la ricetta per l'Italia
  • le priorità

    Semplificare la PA per fare bene alle imprese: la ricetta per l'Italia

    06 Mag 2021

    di Pierdomenico Zaffino

    Condividi
  • Earth 2, gioco o business? Tutto quello che c’è da sapere sul “mondo in vendita”
  • videogame culture

    Earth 2, gioco o business? Tutto quello che c’è da sapere sul “mondo in vendita”

    05 Mag 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Apprendimento distribuito in Sanità: prospettive e barriere
  • intelligenza artificiale

    Apprendimento distribuito in Sanità: prospettive e barriere

    05 Mag 2021

    di Arturo Chiti

    Condividi
  • NFT e moda: applicazioni e utilità della blockchain nel settore Fashion
  • L'approfondimento

    NFT e moda: applicazioni e utilità della blockchain nel settore Fashion

    05 Mag 2021

    di Silvia Doria e Giulietta Minucci

    Condividi
  • Sanità digitale, l’importanza di dati e governance: cosa imparare dalla crisi
  • PNRR

    Sanità digitale, l’importanza di dati e governance: cosa imparare dalla crisi

    03 Mag 2021

    di Claudio Lanfranco

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nelle professioni legali: paradossi e possibili modelli di utilizzo
  • scenari

    Intelligenza artificiale nelle professioni legali: paradossi e possibili modelli di utilizzo

    30 Apr 2021

    di Ugo Bechini

    Condividi
  • Self Sovereign Identity, perché il futuro dell’identità digitale passa dalla blockchain
  • L'approfondimento

    Self Sovereign Identity, perché il futuro dell’identità digitale passa dalla blockchain

    29 Apr 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Lotta al riciclaggio con l’intelligenza artificiale, notariato in prima linea: le azioni
  • professioni e legalità

    Lotta al riciclaggio con l’intelligenza artificiale, notariato in prima linea: le azioni

    29 Apr 2021

    di Vincenzo Gunnella

    Condividi
  • CorpTech, come la blockchain cambia le attività societarie
  • L'approfondimento

    CorpTech, come la blockchain cambia le attività societarie

    29 Apr 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Italian blockchain service infrastructure, come può fare la differenza
  • progetto ibsi

    Italian blockchain service infrastructure, come può fare la differenza

    28 Apr 2021

    di Massimo Simbula, Stefano Quintarelli e Roberto Tonelli

    Condividi
  • Come ti scovo il deepfake: le contromisure, con l'analisi forense
  • manipolazioni digitali

    Come ti scovo il deepfake: le contromisure, con l'analisi forense

    28 Apr 2021

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • Trasformazione digitale in Regione Lombardia, dalla programmazione all’attuazione: risultati e prospettive
  • servizi pubblici digitali

    Trasformazione digitale in Regione Lombardia, dalla programmazione all’attuazione: risultati e prospettive

    27 Apr 2021

    di Oscar Sovani e Maria Giovanna Burceri

    Condividi
  • Ecco le specifiche tecniche del Digital Green Certificate EU: sotto il cofano IT del "passaporto sanitario" europeo
  • l'analisi

    Ecco le specifiche tecniche del Digital Green Certificate EU: sotto il cofano IT del "passaporto sanitario" europeo

    23 Apr 2021

    di Roberto Reale

    Condividi
  • ETF, l’ultima frontiera per le criptovalute: ecco le prospettive del mercato
  • exchange-traded fund

    ETF, l’ultima frontiera per le criptovalute: ecco le prospettive del mercato

    23 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • "Cultura digitale", insegnarla a scuola e formare gli insegnanti: ecco perché è una priorità
  • formazione e tecnologia

    "Cultura digitale", insegnarla a scuola e formare gli insegnanti: ecco perché è una priorità

    22 Apr 2021

    di Micael Zeller

    Condividi
  • Vaccini anti Covid con blockchain: pro e contro
  • L'approfondimento

    Vaccini anti Covid con blockchain: pro e contro

    22 Apr 2021

    di Daniele Ruggiu

    Condividi
  • Le 4 C della trasformazione digitale: quali sono e come attuarle
  • Smart Transition

    Le 4 C della trasformazione digitale: quali sono e come attuarle

    19 Apr 2021

    di Donatella Proto

    Condividi
  • European Data Protection Board, ecco le priorità 2021/2022
  • PROTEZIONE DEI DATI

    European Data Protection Board, ecco le priorità 2021/2022

    19 Apr 2021

    di Marcello Ferraresi

    Condividi
  • Operazione Hitman: come hanno rintracciato chi voleva assoldare un killer sul dark web
  • indagini e criptocoin

    Operazione Hitman: come hanno rintracciato chi voleva assoldare un killer sul dark web

    16 Apr 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • L'algoritmo che aiuta a rilevare le macchie sulla scena del crimine
  • biotecnologie e indagini

    L'algoritmo che aiuta a rilevare le macchie sulla scena del crimine

    16 Apr 2021

    di Eugenio D'Orio

    Condividi
  • Passaporto vaccinale, cresce l’attesa per la ripresa del turismo: le domande e i rischi
  • oltre il covid

    Passaporto vaccinale, cresce l’attesa per la ripresa del turismo: le domande e i rischi

    16 Apr 2021

    di Walter Rocchi

    Condividi
  • Bitcoin, allarme inquinamento? Un mito, ecco perché
  • l'appunto

    Bitcoin, allarme inquinamento? Un mito, ecco perché

    15 Apr 2021

    di Marco Crotta

    Condividi
  • Ordini professionali al voto (anche elettronico) in "ordine" sparso: rischi e contromisure
  • l'analisi

    Ordini professionali al voto (anche elettronico) in "ordine" sparso: rischi e contromisure

    14 Apr 2021

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • Carabetta (M5s): “Attrarre talenti, imprese e capitali, ecco la nostra proposta di legge"
  • Ripresa economica

    Carabetta (M5s): “Attrarre talenti, imprese e capitali, ecco la nostra proposta di legge"

    13 Apr 2021

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Mochi Sismondi: "Persone al centro nella PA, bene l'agenda Brunetta: ecco come fare"
  • i consigli

    Mochi Sismondi: "Persone al centro nella PA, bene l'agenda Brunetta: ecco come fare"

    12 Apr 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Competenze digitali nel lavoro pubblico, il grande piano dell'Italia
  • pubblica amministrazione

    Competenze digitali nel lavoro pubblico, il grande piano dell'Italia

    09 Apr 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Sanità, dati e FSE pilastri strategici per il nuovo Governo
  • il decreto legge

    Sanità, dati e FSE pilastri strategici per il nuovo Governo

    07 Apr 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Se il bitcoin ride, l'ambiente piange? Le soluzioni per una blockchain "verde"
  • Sostenibilità

    Se il bitcoin ride, l'ambiente piange? Le soluzioni per una blockchain "verde"

    07 Apr 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Sanità digitale nel post-covid: nuovi strumenti per vincere vecchie sfide
  • le soluzioni

    Sanità digitale nel post-covid: nuovi strumenti per vincere vecchie sfide

    06 Apr 2021

    di Francesco Schiavone e Luca Cataldo

    Condividi
  • L’effetto dell’e-yuan cinese sul sistema finanziario mondiale
  • valute digitali

    L’effetto dell’e-yuan cinese sul sistema finanziario mondiale

    06 Apr 2021

    di Stefano Sartorio

    Condividi
  • "Cultura digitale", ma che vuol dire davvero: caratteristiche, ecosistema e sfide
  • L'analisi

    "Cultura digitale", ma che vuol dire davvero: caratteristiche, ecosistema e sfide

    05 Apr 2021

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Nft, bitcoin, spac, speculazione al massimo: rischi e opportunità
  • bolla o non bolla

    Nft, bitcoin, spac, speculazione al massimo: rischi e opportunità

    02 Apr 2021

    di Davide Bedini

    Condividi
  • Voto elettronico, M5S: "Ecco i passi che l'Italia deve fare"
  • voto in mobilità

    Voto elettronico, M5S: "Ecco i passi che l'Italia deve fare"

    02 Apr 2021

    di Giuseppe Brescia

    Condividi
  • Progetto IBSI, verso la blockchain per i servizi pubblici in Italia
  • la proposta

    Progetto IBSI, verso la blockchain per i servizi pubblici in Italia

    31 Mar 2021

    di Massimiliano Nicotra, Daria Alessi, Salvatore Buscema e Davide Marchese

    Condividi
  • Pandemia e media tv, PNRR occasione da non sprecare: ecco su cosa puntare
  • dati e tendenze

    Pandemia e media tv, PNRR occasione da non sprecare: ecco su cosa puntare

    29 Mar 2021

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Privacy, i nuovi modelli scientifici per garantire i nostri diritti nell'era digitale
  • Oltre il gdpr

    Privacy, i nuovi modelli scientifici per garantire i nostri diritti nell'era digitale

    29 Mar 2021

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Blockchain, l'impatto del multi-party computation sulle cripto valute
  • L'approfondimento

    Blockchain, l'impatto del multi-party computation sulle cripto valute

    26 Mar 2021

    di Giulia Traverso

    Condividi
  • NFT per la musica, sarà nuova bolla? Cosa aspettarsi
  • Non-Fungible Token

    NFT per la musica, sarà nuova bolla? Cosa aspettarsi

    25 Mar 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Banda ultralarga, così l'Italia cambi il piano nazionale: il parere della Camera
  • le indicazioni

    Banda ultralarga, così l'Italia cambi il piano nazionale: il parere della Camera

    24 Mar 2021

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Voto elettronico, un boomerang le cause per diffamazione negli Usa
  • le querele

    Voto elettronico, un boomerang le cause per diffamazione negli Usa

    24 Mar 2021

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • Contratti pubblici, ecco perché digitalizzare e innovare sono priorità
  • L'analisi

    Contratti pubblici, ecco perché digitalizzare e innovare sono priorità

    23 Mar 2021

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • La strategia digitale del governo Draghi: nodi da sciogliere e sfide
  • l'analisi

    La strategia digitale del governo Draghi: nodi da sciogliere e sfide

    23 Mar 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Europa, una bussola per il 2030 digitale
  • DIGITAL COMPASS

    Europa, una bussola per il 2030 digitale

    17 Mar 2021

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Conservazione digitale dei documenti in cloud: ecco le regole
  • La guida

    Conservazione digitale dei documenti in cloud: ecco le regole

    17 Mar 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Non fungible token (NFT) nell'arte: così la blockchain cambia il mercato
  • crypto-art

    Non fungible token (NFT) nell'arte: così la blockchain cambia il mercato

    15 Mar 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Voto dei cittadini all'estero, meglio farlo tramite seggi: lo studio
  • whitepaper

    Voto dei cittadini all'estero, meglio farlo tramite seggi: lo studio

    15 Mar 2021

    di Stefano Quintarelli, Fabio Pietrosanti e Maurizio Napolitano

    Condividi
  • Voto su blockchain, un comitato governativo fantasma e un decreto in arrivo
  • la denuncia

    Voto su blockchain, un comitato governativo fantasma e un decreto in arrivo

    15 Mar 2021

    di Fabio Pietrosanti

    Condividi
  • “Yuan digitale”, la Cina procede: arma finale per la supremazia geopolitica e monetaria
  • economia digitale

    “Yuan digitale”, la Cina procede: arma finale per la supremazia geopolitica e monetaria

    12 Mar 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Sostenibilità digitale, così saranno le aziende vincenti post-covid
  • transizione ecologica

    Sostenibilità digitale, così saranno le aziende vincenti post-covid

    03 Mar 2021

    di Stefania Radoccia, Donato Ferri e Riccardo Giovannini

    Condividi
  • PNRR, Liscia (Netcomm): “Cinque proposte per digitalizzare il Paese”
  • ecommerce e digital retail

    PNRR, Liscia (Netcomm): “Cinque proposte per digitalizzare il Paese”

    01 Mar 2021

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Vaccini, come la blockchain può garantire sicurezza e accessibilità
  • Covid-19

    Vaccini, come la blockchain può garantire sicurezza e accessibilità

    26 Feb 2021

    di Massimiliano Nicotra, Daria Alessi, Salvatore Buscema e Davide Marchese

    Condividi
Pagina 4 di 10
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia