B

blockchain

  • Ecco il Comitato interministeriale per la transizione digitale, a cosa servirà
  • nuovo governo

    Ecco il Comitato interministeriale per la transizione digitale, a cosa servirà

    25 Feb 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • L'Agenda digitale di Draghi: c'è tanto da fare per salvare l'Italia
  • Lo scenario

    L'Agenda digitale di Draghi: c'è tanto da fare per salvare l'Italia

    17 Feb 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Social media su blockchain: il nuovo trend, pro e contro
  • L'approfondimento

    Social media su blockchain: il nuovo trend, pro e contro

    17 Feb 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • GameStop, le regole che servono per il nuovo corso dei servizi finanziari
  • short selling

    GameStop, le regole che servono per il nuovo corso dei servizi finanziari

    12 Feb 2021

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Rangone: "Innovare le nostre aziende con un nuovo PNNR, ecco che fare"
  • Nuovo governo

    Rangone: "Innovare le nostre aziende con un nuovo PNNR, ecco che fare"

    08 Feb 2021

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Il ruolo della PA per spingere l'Italia digitale: le priorità da affrontare
  • Lo scenario

    Il ruolo della PA per spingere l'Italia digitale: le priorità da affrontare

    05 Feb 2021

    di Luca Gastaldi e Michele Benedetti

    Condividi
  • Il 5G per la ripresa italiana: portata e innovazioni delle nuove reti
  • infrastrutture digitali

    Il 5G per la ripresa italiana: portata e innovazioni delle nuove reti

    03 Feb 2021

    di Nicola Blefari Melazzi

    Condividi
  • AI, serve una regolamentazione che parli anche alle macchine: gli scenari
  • L'analisi

    AI, serve una regolamentazione che parli anche alle macchine: gli scenari

    22 Gen 2021

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Recovery Fund, a che punto è l'Italia: i progetti e fronti critici
  • L'analisi

    Recovery Fund, a che punto è l'Italia: i progetti e fronti critici

    13 Gen 2021

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Procurement, per ripartire servono infrastrutture e tecnologie: ecco le priorità 2021
  • Lo scenario

    Procurement, per ripartire servono infrastrutture e tecnologie: ecco le priorità 2021

    13 Gen 2021

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione
  • strapotere digitale

    Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione

    12 Gen 2021

    di Guido Scorza e Alessandro Longo

    Condividi
  • Competenze digitali, cosa cambia con il Piano Operativo della Strategia Nazionale
  • LA STRATEGIA

    Competenze digitali, cosa cambia con il Piano Operativo della Strategia Nazionale

    07 Gen 2021

    di Nello Iacono e Erika Miglietta

    Condividi
  • Procurement, le priorità della PA nel 2021 per il rilancio
  • Lo scenario

    Procurement, le priorità della PA nel 2021 per il rilancio

    04 Gen 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • EDPB, le strategie 2021-2023 per la data protection: ecco i quattro pillar
  • La guida

    EDPB, le strategie 2021-2023 per la data protection: ecco i quattro pillar

    28 Dic 2020

    di Niccolò Olivetti e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Trial clinici, portabilità dei dati più vicina. Stop ai silos, largo alla blockchain
  • SANITA' DIGITALE

    Trial clinici, portabilità dei dati più vicina. Stop ai silos, largo alla blockchain

    23 Dic 2020

    di Saverio Caruso

    Condividi
  • DSA e DMA: l’impatto delle future regole nel sistema europeo, italiano e internazionale
  • Nuove normative ue

    DSA e DMA: l’impatto delle future regole nel sistema europeo, italiano e internazionale

    22 Dic 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Monete virtuali, Libra non convince. In attesa dell'euro digitale
  • Lo scenario

    Monete virtuali, Libra non convince. In attesa dell'euro digitale

    18 Dic 2020

    di Gianluca Lega e Francesca Zullo

    Condividi
  • Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire
  • L'analisi

    Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire

    15 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Procurement, la strada verso la digitalizzazione delle procedure
  • L'analisi

    Procurement, la strada verso la digitalizzazione delle procedure

    10 Dic 2020

    di Simone Castrovinci Zenna

    Condividi
  • Mercato europeo della cyber security, siamo in ritardo: sfide e opportunità per le imprese
  • Sovranità digitale

    Mercato europeo della cyber security, siamo in ritardo: sfide e opportunità per le imprese

    07 Dic 2020

    di Danilo D'Elia

    Condividi
  • Fondo europeo per l’innovazione: le opportunità per le imprese e gli innovatori italiani
  • le risorse

    Fondo europeo per l’innovazione: le opportunità per le imprese e gli innovatori italiani

    06 Dic 2020

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Ecco perché l'innovazione delle gare pubbliche è una priorità
  • procurement e covid

    Ecco perché l'innovazione delle gare pubbliche è una priorità

    01 Dic 2020

    di Pierluigi Piselli e Alessio Cicchinelli

    Condividi
  • Jack Ma (Alibaba): "Il mondo aspetta un nuovo sistema finanziario progettato per il futuro"
  • il discorso

    Jack Ma (Alibaba): "Il mondo aspetta un nuovo sistema finanziario progettato per il futuro"

    27 Nov 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Blockchain, ecco come può semplificare la partecipazione alle gare
  • L'analisi

    Blockchain, ecco come può semplificare la partecipazione alle gare

    26 Nov 2020

    di Pierluigi Piselli e Alessio Cicchinelli

    Condividi
  • Farmaci falsi e test da tracciare: ecco come la blockchain è utile nella pandemia
  • Innovazione in Sanità

    Farmaci falsi e test da tracciare: ecco come la blockchain è utile nella pandemia

    17 Nov 2020

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Umanesimo digitale per il new normal, via al patto ricerca-imprese
  • L'APPROFONDIMENTO

    Umanesimo digitale per il new normal, via al patto ricerca-imprese

    12 Nov 2020

    di Andrea Poggi

    Condividi
  • Digitalizzazione del mercato dell'arte, ecco come si adegua il diritto
  • Lo scenario

    Digitalizzazione del mercato dell'arte, ecco come si adegua il diritto

    06 Nov 2020

    di Pierluigi Piselli

    Condividi
  • Blockchain e diritto contrattuale, ecco le implicazioni giuridiche
  • L'analisi

    Blockchain e diritto contrattuale, ecco le implicazioni giuridiche

    05 Nov 2020

    di Giusella Finocchiaro e Chantal Bomprezzi

    Condividi
  • Carabetta (M5S): "Innovazione volano per la ripresa, ma serve una regia al Paese"
  • Governance

    Carabetta (M5S): "Innovazione volano per la ripresa, ma serve una regia al Paese"

    05 Nov 2020

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Criptovalute, in campo Paypal e gli Stati: ecco perché sta per cambiare tutto
  • tra bitcoin e digital euro

    Criptovalute, in campo Paypal e gli Stati: ecco perché sta per cambiare tutto

    02 Nov 2020

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, all'Italia servono governance e sinergie
  • strategia nazionale

    Intelligenza artificiale, all'Italia servono governance e sinergie

    30 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La metà nascosta della Mela: così Apple si è fatta monopolio
  • l'approfondimento

    La metà nascosta della Mela: così Apple si è fatta monopolio

    29 Ott 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Abituiamoci a convivere con corpi sintetici: le tendenze 2021
  • la riflessione

    Abituiamoci a convivere con corpi sintetici: le tendenze 2021

    27 Ott 2020

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, i dati al centro del nuovo sviluppo: come raccoglierli e gestirli
  • scenari

    Agricoltura 4.0, i dati al centro del nuovo sviluppo: come raccoglierli e gestirli

    26 Ott 2020

    di Filippo Renga, Matteo Matteucci e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Digital Services Act, le risoluzioni dal Parlamento europeo e il loro impatto
  • mercato unico digitale

    Digital Services Act, le risoluzioni dal Parlamento europeo e il loro impatto

    26 Ott 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • "Veri" DPO cercasi: ecco cosa serve per essere professionisti specializzati privacy
  • dati personali

    "Veri" DPO cercasi: ecco cosa serve per essere professionisti specializzati privacy

    22 Ott 2020

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • Svolta big data in Sanità, ecco perché non c'è tempo da perdere
  • SANITA' DIGITALE

    Svolta big data in Sanità, ecco perché non c'è tempo da perdere

    20 Ott 2020

    di Claudio Lanfranco

    Condividi
  • Strategia digitale del Governo, così prende forma l'innovazione del made in Italy
  • mise

    Strategia digitale del Governo, così prende forma l'innovazione del made in Italy

    20 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Informatica in Sanità, l'idea di rifondarla con blockchain e AI
  • STRATEGIE

    Informatica in Sanità, l'idea di rifondarla con blockchain e AI

    19 Ott 2020

    di Gian Piero Sancipriano

    Condividi
  • Bitcoingo, la sentenza della Cassazione è un segnale di allarme: ecco perché
  • compravendita bitcoin

    Bitcoingo, la sentenza della Cassazione è un segnale di allarme: ecco perché

    19 Ott 2020

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, la via italiana: ecco i settori a maggiore potenziale
  • scenari

    Intelligenza artificiale, la via italiana: ecco i settori a maggiore potenziale

    14 Ott 2020

    di Maria Rosaria Della Porta

    Condividi
  • Supercalcolo, Europa e Italia in prima linea: sfide e prospettive
  • scenari

    Supercalcolo, Europa e Italia in prima linea: sfide e prospettive

    05 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Bitcoin, il vero valore della sentenza della Cassazione su Bitcoingo
  • L'analisi

    Bitcoin, il vero valore della sentenza della Cassazione su Bitcoingo

    03 Ott 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Piattaforma per le notifiche digitali, ecco come funzionerà
  • L'analisi

    Piattaforma per le notifiche digitali, ecco come funzionerà

    21 Set 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Blockchain per startup e PMI, lo stato dell'ecosistema italiano nel report OCSE
  • L'analisi

    Blockchain per startup e PMI, lo stato dell'ecosistema italiano nel report OCSE

    18 Set 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Agricoltura 4.0: prospettive per il rilancio di un settore strategico
  • scenari

    Agricoltura 4.0: prospettive per il rilancio di un settore strategico

    18 Set 2020

    di Giambattista Gruosso

    Condividi
  • Conservazione dei documenti, ecco tutte le regole nelle linee guida Agid
  • La guida

    Conservazione dei documenti, ecco tutte le regole nelle linee guida Agid

    15 Set 2020

    di Andrea Lisi e Luigi Foglia

    Condividi
  • Identità legale e privacy: il Gdpr fondamentale presidio dei diritti umani
  • sviluppo sostenibile

    Identità legale e privacy: il Gdpr fondamentale presidio dei diritti umani

    14 Set 2020

    di Beatrice Mazzanti

    Condividi
  • Blockchain, come applicarla e vantaggi per immobiliare e Sanità
  • La tecnologia

    Blockchain, come applicarla e vantaggi per immobiliare e Sanità

    03 Set 2020

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Recovery fund, opportunità per l'innovazione dell'Italia
  • ripresa economica

    Recovery fund, opportunità per l'innovazione dell'Italia

    01 Set 2020

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • L'innovazione materia in tutte le scuole, ecco come realizzare la proposta Pisano
  • la proposta

    L'innovazione materia in tutte le scuole, ecco come realizzare la proposta Pisano

    31 Ago 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Sovranità digitale: perché serve all’Europa (e all'Italia), e come arrivarci
  • l'analisi

    Sovranità digitale: perché serve all’Europa (e all'Italia), e come arrivarci

    26 Ago 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Un'altra internet è possibile: il progetto Dfinity contro i monopoli digitali
  • diritto d'autore

    Un'altra internet è possibile: il progetto Dfinity contro i monopoli digitali

    10 Ago 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Semplificazioni, cosa cambia per gli avvocati: domicilio digitale e pubblici elenchi per notificazioni
  • le modifiche del decreto

    Semplificazioni, cosa cambia per gli avvocati: domicilio digitale e pubblici elenchi per notificazioni

    06 Ago 2020

    di Roberto Arcella

    Condividi
  • PEC e notifiche telematiche, cosa cambia con il DL Semplificazioni
  • L'analisi

    PEC e notifiche telematiche, cosa cambia con il DL Semplificazioni

    06 Ago 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • La strategia per l'AI non basta: ora un "piano d'azione"
  • le prossime mosse

    La strategia per l'AI non basta: ora un "piano d'azione"

    03 Ago 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Innovazione di PA e imprese? Decreti inutili, se non cambiamo mentalità
  • Dl Semplificazioni

    Innovazione di PA e imprese? Decreti inutili, se non cambiamo mentalità

    31 Lug 2020

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Tutte le misure del Governo per l'innovazione dopo il covid-19
  • il quadro

    Tutte le misure del Governo per l'innovazione dopo il covid-19

    30 Lug 2020

    di Vanina Stagno Piantanida

    Condividi
  • Agcom e Garante Privacy, sette anni che cambieranno il mondo: ecco le sfide delle nuove authority
  • diritti digitali

    Agcom e Garante Privacy, sette anni che cambieranno il mondo: ecco le sfide delle nuove authority

    30 Lug 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Innovazione, Pmi confuse dai decreti: ecco cosa serve
  • transizione 4.0 e oltre

    Innovazione, Pmi confuse dai decreti: ecco cosa serve

    29 Lug 2020

    di Paolo Galassi

    Condividi
  • Svecchiare l'economia per decreto? Ecco che c'è e che manca nella manovra del Governo
  • competitività aziende

    Svecchiare l'economia per decreto? Ecco che c'è e che manca nella manovra del Governo

    27 Lug 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e rispetto della privacy, la convivenza è possibile: ecco come
  • La strategia italiana per l’AI

    Intelligenza artificiale e rispetto della privacy, la convivenza è possibile: ecco come

    24 Lug 2020

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Donne 4.0, ecco lo spirito giusto per affrontare il post-covid
  • self empowerment digitale

    Donne 4.0, ecco lo spirito giusto per affrontare il post-covid

    23 Lug 2020

    di Darya Majidi

    Condividi
  • La scuola oltre il covid: sfide e prospettive per la didattica digitale
  • il dibattito

    La scuola oltre il covid: sfide e prospettive per la didattica digitale

    22 Lug 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Innovazione, ultima chiamata per l’Italia: così possiamo allinearci all’Europa
  • il punto sui piani

    Innovazione, ultima chiamata per l’Italia: così possiamo allinearci all’Europa

    21 Lug 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Ripartenza post covid, Gay: “I sette assi per una vera politica industriale per il digitale”
  • Anitec-assinform

    Ripartenza post covid, Gay: “I sette assi per una vera politica industriale per il digitale”

    17 Lug 2020

    di Marco Gay

    Condividi
  • Un'economia migliore grazie all'intelligenza artificiale: le idee della Strategia italiana
  • l'analisi del documento

    Un'economia migliore grazie all'intelligenza artificiale: le idee della Strategia italiana

    16 Lug 2020

    di Piero Poccianti e Emanuela Girardi

    Condividi
  • Il decollo degli eSports durante il covid: come sfruttare l’opportunità di business
  • non solo gaming

    Il decollo degli eSports durante il covid: come sfruttare l’opportunità di business

    14 Lug 2020

    di Tommaso Ricci e Vincenzo Giuffrè

    Condividi
  • Competitività e cambiamento: "Effective Human Leadership" nell’era digitale
  • Windtre

    Competitività e cambiamento: "Effective Human Leadership" nell’era digitale

    14 Lug 2020

    di Stefano Takacs

    Condividi
  • Digitale scudo anti-corruzione, ecco perché l'Italia ne ha bisogno
  • L'ANALISI

    Digitale scudo anti-corruzione, ecco perché l'Italia ne ha bisogno

    13 Lug 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • DL Semplificazioni, per uscire dalla crisi: Codice Appalti, ricorsi, iter autorizzativi
  • l'analisi

    DL Semplificazioni, per uscire dalla crisi: Codice Appalti, ricorsi, iter autorizzativi

    13 Lug 2020

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • Bagarinaggio online, ecco come la blockchain può contrastare il secondary ticketing
  • L'analisi

    Bagarinaggio online, ecco come la blockchain può contrastare il secondary ticketing

    10 Lug 2020

    di Marta Cogode e Vincenzo Colarocco

    Condividi
  • Riformare il capitalismo per salvarci tutti: gli spunti che nascono dalla crisi del covid-19
  • LO SCENARIO

    Riformare il capitalismo per salvarci tutti: gli spunti che nascono dalla crisi del covid-19

    10 Lug 2020

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Strategia nazionale blockchain in consultazione: ecco i fronti critici
  • MISE

    Strategia nazionale blockchain in consultazione: ecco i fronti critici

    10 Lug 2020

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Transizione 4.0, così prova a ripartire l'Italia: i nuovi fronti
  • Aziende e digitale

    Transizione 4.0, così prova a ripartire l'Italia: i nuovi fronti

    09 Lug 2020

    di Marco Mignani e Francesco Lecis

    Condividi
  • Innovazione, tanti decreti ma poca strategia: ora serve un "sistema nazionale"
  • L’analisi

    Innovazione, tanti decreti ma poca strategia: ora serve un "sistema nazionale"

    08 Lug 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e tutela dei consumatori: i sei punti da cui partire
  • Le raccomandazioni degli esperti

    Intelligenza artificiale e tutela dei consumatori: i sei punti da cui partire

    07 Lug 2020

    di Marco Scialdone e Marco Pierani

    Condividi
  • Blockchain per istruzione e occupazione: lo scenario dopo il coronavirus
  • L'analisi

    Blockchain per istruzione e occupazione: lo scenario dopo il coronavirus

    07 Lug 2020

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • “L’Italia è uscita dalla crisi”: così avvereremo il nostro sogno
  • L’utopia come modello

    “L’Italia è uscita dalla crisi”: così avvereremo il nostro sogno

    03 Lug 2020

    di Ottavio Ziino

    Condividi
  • Pensare oggi l’innovazione di domani: gli strumenti che servono, gli errori da non fare
  • dottorati di ricerca industriali

    Pensare oggi l’innovazione di domani: gli strumenti che servono, gli errori da non fare

    26 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese
  • l'analisi

    Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese

    24 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Coronavirus e 4.0, perché investire in innovazione sarà la svolta
  • La riflessione

    Coronavirus e 4.0, perché investire in innovazione sarà la svolta

    23 Giu 2020

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Appalti innovativi, la smart mobility per la ripresa dopo l'emergenza sanitaria
  • L'approfondimento

    Appalti innovativi, la smart mobility per la ripresa dopo l'emergenza sanitaria

    23 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Blockchain e mercati finanziari: ecco i modelli di Albania, Malta e la proposta di Consob in Italia
  • L'approfondimento

    Blockchain e mercati finanziari: ecco i modelli di Albania, Malta e la proposta di Consob in Italia

    19 Giu 2020

    di Giovanni Cucchiarato e Andrea Vianelli

    Condividi
  • Blockchain e identità digitale: dove sta andando l'Italia
  • la consultazione mise

    Blockchain e identità digitale: dove sta andando l'Italia

    18 Giu 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Golden Power, il covid aumenta i rischio esterno per l'Italia
  • La bozza di DPCM

    Golden Power, il covid aumenta i rischio esterno per l'Italia

    18 Giu 2020

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Sviluppo post-covid, ecco le aree strategiche per ripartire
  • le proposte

    Sviluppo post-covid, ecco le aree strategiche per ripartire

    17 Giu 2020

    di Alfonso Molina

    Condividi
  • Legal tech, la digitalizzazione dei servizi giuridici: lo stato dell'arte
  • IL PUNTO

    Legal tech, la digitalizzazione dei servizi giuridici: lo stato dell'arte

    17 Giu 2020

    di Nicola Di Molfetta

    Condividi
  • Il razzismo dell'intelligenza artificiale: solo una società "privacy by design" protegge i diritti
  • la riflessione

    Il razzismo dell'intelligenza artificiale: solo una società "privacy by design" protegge i diritti

    17 Giu 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Verde e Digital, ecco perché sono gli assi portanti della ripresa
  • L'analisi

    Verde e Digital, ecco perché sono gli assi portanti della ripresa

    12 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Gli oracoli negli smart contract, cosa sono e a cosa servono
  • La guida

    Gli oracoli negli smart contract, cosa sono e a cosa servono

    09 Giu 2020

    di Nicolino Gentile

    Condividi
  • Formazione a distanza: metodi, strumenti e “trucchi del mestiere” per docenti e allievi
  • la guida

    Formazione a distanza: metodi, strumenti e “trucchi del mestiere” per docenti e allievi

    08 Giu 2020

    di Monica Perego e Chiara Ponti

    Condividi
  • Blockchain e mercati finanziari, verso un framework regolamentare paneuropeo
  • Lo scenario

    Blockchain e mercati finanziari, verso un framework regolamentare paneuropeo

    05 Giu 2020

    di Giovanni Cucchiarato e Andrea Vianelli

    Condividi
  • Dopo il coronavirus: ecco i sette punti del Governo per la ripresa
  • L'analisi

    Dopo il coronavirus: ecco i sette punti del Governo per la ripresa

    05 Giu 2020

    di Vanina Stagno Piantanida

    Condividi
  • Procurement, infrastrutture, digitale: cosa c'è e cosa manca nel Decreto Rilancio
  • L'analisi

    Procurement, infrastrutture, digitale: cosa c'è e cosa manca nel Decreto Rilancio

    01 Giu 2020

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • Digital360 Awards, un’edizione tutta rinnovata: ecco il programma
  • L'evento

    Digital360 Awards, un’edizione tutta rinnovata: ecco il programma

    26 Mag 2020

    di Redazione

    Condividi
  • PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche
  • tecnologie e semplificazione

    PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche

    26 Mag 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Coronavirus, la blockchain come leva per la ripresa: ecco come
  • L'analisi

    Coronavirus, la blockchain come leva per la ripresa: ecco come

    26 Mag 2020

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Blockchain per certificare i diplomi di maturità: il caso dei licei Villa Flaminia
  • La tecnologia

    Blockchain per certificare i diplomi di maturità: il caso dei licei Villa Flaminia

    22 Mag 2020

    di Giuseppe Perrone

    Condividi
  • Cloud chiave di volta per il management a prova di entropia
  • LO SCENARIO

    Cloud chiave di volta per il management a prova di entropia

    22 Mag 2020

    di Claudio Fadda e Mauro Lombardi

    Condividi
Pagina 5 di 10
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia