B

blockchain

  • Blockchain, il potere ai consumatori: la storia di Makani e del popolo di Yap
  • adiconsum

    Blockchain, il potere ai consumatori: la storia di Makani e del popolo di Yap

    24 Apr 2019

    di Luigi Gabriele

    Condividi
  • Il futuro del lavoro, tra umanesimo e tecnologia: ecco le professioni in crescita
  • gli scenari

    Il futuro del lavoro, tra umanesimo e tecnologia: ecco le professioni in crescita

    22 Apr 2019

    di Paolo Nardella

    Condividi
  • Blockchain, a volte è solo moda: ecco i problemi applicativi
  • il punto di vista

    Blockchain, a volte è solo moda: ecco i problemi applicativi

    17 Apr 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Blockchain per noleggiare automobili e i contratti di locazione: ecco gli usi
  • L'innovazione

    Blockchain per noleggiare automobili e i contratti di locazione: ecco gli usi

    16 Apr 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • La blockchain aiuta gli eSports, ecco i nuovi modelli di business
  • Startup e investimenti

    La blockchain aiuta gli eSports, ecco i nuovi modelli di business

    16 Apr 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Blockchain alla prova di conformità al GDPR: tutte le sfide
  • Gli studi del settore

    Blockchain alla prova di conformità al GDPR: tutte le sfide

    16 Apr 2019

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • Big e Open data nelle tlc, come farne un vantaggio competitivo
  • wind tre

    Big e Open data nelle tlc, come farne un vantaggio competitivo

    15 Apr 2019

    di Marcello Savarese

    Condividi
  • Le regole Consob per le ICO: verso una sandbox normativa delle cripto-attività
  • la consultazione

    Le regole Consob per le ICO: verso una sandbox normativa delle cripto-attività

    12 Apr 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa
  • impresa 4.0

    Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”
  • l'opinione

    Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”

    10 Apr 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la PA, i migliori esempi di utilizzo al mondo
  • le soluzioni

    Intelligenza artificiale per la PA, i migliori esempi di utilizzo al mondo

    10 Apr 2019

    di Agata Quattrone e Filippo D’Errigo

    Condividi
  • DAPPS e WEB decentralizzato: così Italia e Ue possono competere con gli Usa
  • nuovi paradigmi

    DAPPS e WEB decentralizzato: così Italia e Ue possono competere con gli Usa

    09 Apr 2019

    di Massimo Simbula

    Condividi
  • Appalti innovativi, ci siamo: nel 2019 i primi bandi, si punta a smart cities e servizi alle persone
  • il punto

    Appalti innovativi, ci siamo: nel 2019 i primi bandi, si punta a smart cities e servizi alle persone

    09 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro
  • tutte le partite aperte

    Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro

    08 Apr 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Come Blockchain e AI trasformeranno gli audit
  • scenari

    Come Blockchain e AI trasformeranno gli audit

    02 Apr 2019

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • Impresa 4.0, Unimpresa: "Momento di svolta, che deve fare l'Italia per sfruttarlo"
  • l'analisi

    Impresa 4.0, Unimpresa: "Momento di svolta, che deve fare l'Italia per sfruttarlo"

    02 Apr 2019

    di Giuseppe Spadafora

    Condividi
  • Trasformazione digitale della PA: le cinque sfide da vincere nel 2019
  • pa digitale

    Trasformazione digitale della PA: le cinque sfide da vincere nel 2019

    27 Mar 2019

    di Andrea Latino

    Condividi
  • Gli impatti della Legge di bilancio sul FinTech e i possibili sviluppi futuri
  • le misure

    Gli impatti della Legge di bilancio sul FinTech e i possibili sviluppi futuri

    26 Mar 2019

    di Giovanni Cucchiarato

    Condividi
  • Lavoro sanitario, così la blockchain favorisce la trasformazione digitale
  • innovazione e sanità

    Lavoro sanitario, così la blockchain favorisce la trasformazione digitale

    26 Mar 2019

    di Stefano Bini

    Condividi
  • L'Europa accelera sui fondi per l'innovazione, ecco gli step della "manovra"
  • FINANZIAMENTI

    L'Europa accelera sui fondi per l'innovazione, ecco gli step della "manovra"

    22 Mar 2019

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Blockchain per l'antiriclaggio, quali regole: il caso di San Marino
  • l'esempio

    Blockchain per l'antiriclaggio, quali regole: il caso di San Marino

    21 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Blockchain in ambito sanitario e farmaceutico: ecco l'impatto e i vantaggi
  • registri distribuiti

    Blockchain in ambito sanitario e farmaceutico: ecco l'impatto e i vantaggi

    19 Mar 2019

    di David J. Fong

    Condividi
  • Il Bitcoin alla lente della finanza comportamentale: ecco che cosa si apprende
  • speculazione

    Il Bitcoin alla lente della finanza comportamentale: ecco che cosa si apprende

    19 Mar 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa
  • agid

    Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa

    19 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Blockchain e identità digitale, come gestirla con i registri distribuiti
  • approcci e norme

    Blockchain e identità digitale, come gestirla con i registri distribuiti

    18 Mar 2019

    di Giovanni Manca, Axel Mattias Ricci e Matteo Vicari

    Condividi
  • Il ruolo sociale della blockchain: dal capitalismo digitale all'economia circolare
  • L'analisi

    Il ruolo sociale della blockchain: dal capitalismo digitale all'economia circolare

    15 Mar 2019

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Algoritmi di raccomandazione, il lato oscuro: così incentivano la disinformazione
  • intelligenza artificiale

    Algoritmi di raccomandazione, il lato oscuro: così incentivano la disinformazione

    15 Mar 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Facebook, neo paladino della privacy? Ecco cosa ci guadagnerà
  • strategie

    Facebook, neo paladino della privacy? Ecco cosa ci guadagnerà

    14 Mar 2019

    di Gian Luca Comandini

    Condividi
  • Deepfakes, così evolve la minaccia all'informazione digitale (e alla democrazia)
  • tecnologia e società

    Deepfakes, così evolve la minaccia all'informazione digitale (e alla democrazia)

    13 Mar 2019

    di Francesco Cavalli e Giorgio Patrini

    Condividi
  • La fattura elettronica piace al biologico: aziende agricole pronte all'innovazione
  • L'analisi di Assobio

    La fattura elettronica piace al biologico: aziende agricole pronte all'innovazione

    12 Mar 2019

    di Roberto Pinton

    Condividi
  • Tracciabilità e blockchain: le sfide nella filiera agroalimentare
  • agrifood e DLT

    Tracciabilità e blockchain: le sfide nella filiera agroalimentare

    11 Mar 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Blockchain e smart contract, i notai: "Ecco i rischi della normativa"
  • Dl semplificazioni

    Blockchain e smart contract, i notai: "Ecco i rischi della normativa"

    08 Mar 2019

    di Sabrina Chibbaro

    Condividi
  • PA digitale e cambio di governance: cosa ci aspetta nei prossimi mesi
  • L'ANALISI

    PA digitale e cambio di governance: cosa ci aspetta nei prossimi mesi

    08 Mar 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • L'ICT "chiavi in mano" rallenta l'Italia digitale: che fare
  • L'ANALISI

    L'ICT "chiavi in mano" rallenta l'Italia digitale: che fare

    07 Mar 2019

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Blockchain e assicurazioni, ecco il ruolo dello smart contract
  • INNOVAZIONE

    Blockchain e assicurazioni, ecco il ruolo dello smart contract

    06 Mar 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Lavoro 4.0, così l'Italia può vincere la sfida del futuro
  • il commento

    Lavoro 4.0, così l'Italia può vincere la sfida del futuro

    06 Mar 2019

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Bene il Fondo Nazionale per l'Innovazione, adesso focus su ecosistemi e competenze
  • Startup

    Bene il Fondo Nazionale per l'Innovazione, adesso focus su ecosistemi e competenze

    04 Mar 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Società digitale e lavoro: come dalla fatica siamo passati (gratis) alla "mobilitazione"
  • web e mobilitazione totale

    Società digitale e lavoro: come dalla fatica siamo passati (gratis) alla "mobilitazione"

    01 Mar 2019

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • Blockchain e validazione temporale degli Smart Contract: quali regole in Italia
  • registri distribuiti

    Blockchain e validazione temporale degli Smart Contract: quali regole in Italia

    26 Feb 2019

    di Giovanni Manca, Axel Mattias Ricci e Matteo Vicari

    Condividi
  • Blockchain, perché la priorità ora è informare e formare sulla tecnologia
  • Il punto

    Blockchain, perché la priorità ora è informare e formare sulla tecnologia

    25 Feb 2019

    di Gian Luca Comandini

    Condividi
  • Blockchain e mercato immobiliare: i vantaggi degli smart contract
  • DLT

    Blockchain e mercato immobiliare: i vantaggi degli smart contract

    25 Feb 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Blockchain in Italia, ecco i principali casi d'uso: agrifood, finanza e assicurazioni
  • gli esempi

    Blockchain in Italia, ecco i principali casi d'uso: agrifood, finanza e assicurazioni

    22 Feb 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Sanità, quanto conta il tempo dell'innovazione per la salute di tutti
  • forum della salute

    Sanità, quanto conta il tempo dell'innovazione per la salute di tutti

    21 Feb 2019

    di Giorgia Zunino

    Condividi
  • Blockchain nel mercato immobiliare, ecco un impatto: l'esempio degli Emirati Arabi Uniti
  • il caso di studio

    Blockchain nel mercato immobiliare, ecco un impatto: l'esempio degli Emirati Arabi Uniti

    20 Feb 2019

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • Blockchain, le principali normative nazionali al mondo
  • lo stato dell'arte

    Blockchain, le principali normative nazionali al mondo

    19 Feb 2019

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Notai spaventati dalla norma blockchain, ma i veri nodi sono altri
  • notariato e DLT

    Notai spaventati dalla norma blockchain, ma i veri nodi sono altri

    18 Feb 2019

    di Paolo Nardella

    Condividi
  • La sfida del procurement pubblico: stare al passo con le imprese
  • L'analisi dei problemi

    La sfida del procurement pubblico: stare al passo con le imprese

    18 Feb 2019

    di Albenzio Cirillo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e Giustizia, perché è importante la Carta etica europea
  • La normativa UE

    Intelligenza artificiale e Giustizia, perché è importante la Carta etica europea

    15 Feb 2019

    di Giampaolo Marcoz

    Condividi
  • Nuova governance digitale, Bruno Bossio: "Ecco perché è un salto nel buio"
  • agenda digitale

    Nuova governance digitale, Bruno Bossio: "Ecco perché è un salto nel buio"

    15 Feb 2019

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Big tech all'assalto dei servizi finanziari, ecco la nuova partita delle banche
  • LO SCENARIO

    Big tech all'assalto dei servizi finanziari, ecco la nuova partita delle banche

    15 Feb 2019

    di Ivano Asaro e Valeria Portale

    Condividi
  • Blockchain per la logistica di un porto, così semplifica i processi e riduce i costi
  • trasporto marittimo

    Blockchain per la logistica di un porto, così semplifica i processi e riduce i costi

    14 Feb 2019

    di Giulia Aranguena

    Condividi
  • PMI, sarà crisi senza gli "ecosistemi dell'innovazione": ecco perché
  • rapporto Istat

    PMI, sarà crisi senza gli "ecosistemi dell'innovazione": ecco perché

    14 Feb 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il futuro del piano Impresa 4.0: ecco i punti all'attenzione di Governo e imprese
  • L'analisi

    Il futuro del piano Impresa 4.0: ecco i punti all'attenzione di Governo e imprese

    14 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Società digitale, perché il Gdpr è presidio dei diritti fondamentali
  • il dibattito

    Società digitale, perché il Gdpr è presidio dei diritti fondamentali

    13 Feb 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Nuova governance digitale, tre punti per una efficace attuazione
  • la riforma

    Nuova governance digitale, tre punti per una efficace attuazione

    11 Feb 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese
  • skill gap

    I manager italiani non sanno governare l’innovazione: ecco i rischi per il Paese

    11 Feb 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Blockchain, ecco perché serve un nuovo rapporto tra legge e codice informatico
  • nuovi paradigmi tecnologici

    Blockchain, ecco perché serve un nuovo rapporto tra legge e codice informatico

    08 Feb 2019

    di Massimo Giuliano

    Condividi
  • Blockchain, i rischi del tentativo italiano di regolamentazione
  • la norma

    Blockchain, i rischi del tentativo italiano di regolamentazione

    08 Feb 2019

    di Massimo Giuliano

    Condividi
  • Al via la blockchain revolution: ecco cosa potremo fare grazie alla nuova norma
  • gli impatti pratici

    Al via la blockchain revolution: ecco cosa potremo fare grazie alla nuova norma

    07 Feb 2019

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito e Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Innovazione PA, tra l'attesa dei bandi Consip e il piano smarter Italy: ecco che ci aspetta
  • amministrazione digitale

    Innovazione PA, tra l'attesa dei bandi Consip e il piano smarter Italy: ecco che ci aspetta

    07 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Blockchain e GDPR, ecco le compatibilità possibili e le sfide normative
  • Normativa e applicazioni

    Blockchain e GDPR, ecco le compatibilità possibili e le sfide normative

    07 Feb 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Blockchain in azienda, quando conviene usare i registri distribuiti (e come)
  • i consigli

    Blockchain in azienda, quando conviene usare i registri distribuiti (e come)

    04 Feb 2019

    di Paolo Nardella

    Condividi
  • Politiche digitali ad hoc per i piccoli Comuni o sarà sempre flop: ecco come
  • pa digitale

    Politiche digitali ad hoc per i piccoli Comuni o sarà sempre flop: ecco come

    01 Feb 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale
  • PA digitale

    Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale

    01 Feb 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Certificati di laurea su blockchain e Gdpr: i problemi di conformità privacy
  • la questione

    Certificati di laurea su blockchain e Gdpr: i problemi di conformità privacy

    01 Feb 2019

    di Marcella Atzori

    Condividi
  • Blockchain e smart contract: le debolezze della nuova regolamentazione italiana
  • le norme

    Blockchain e smart contract: le debolezze della nuova regolamentazione italiana

    30 Gen 2019

    di Massimo Simbula e Davide Carboni

    Condividi
  • Criptovalute e riciclaggio, ecco l'illegalità che affligge il cuore dei bitcoin (e affini)
  • affari illegali

    Criptovalute e riciclaggio, ecco l'illegalità che affligge il cuore dei bitcoin (e affini)

    29 Gen 2019

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Blockchain e DLT per la pubblica utilità: gli esempi più promettenti e i problemi da risolvere
  • la ricerca

    Blockchain e DLT per la pubblica utilità: gli esempi più promettenti e i problemi da risolvere

    28 Gen 2019

    di Daniele Tumietto, Tetiana Momot e Roman Teslenko

    Condividi
  • Blockchain nel settore contabile e auditing: i i vantaggi
  • Registri distribuiti

    Blockchain nel settore contabile e auditing: i i vantaggi

    28 Gen 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale al servizio dell'Italia e gli italiani: le idee al Mise
  • gruppo di lavoro mise

    L'intelligenza artificiale al servizio dell'Italia e gli italiani: le idee al Mise

    25 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Più Stato e nuove leggi contro i monopoli digitali: le sfide
  • macro economia

    Più Stato e nuove leggi contro i monopoli digitali: le sfide

    24 Gen 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Smart Contract per il reddito di cittadinanza: pro e contro
  • blockchain

    Smart Contract per il reddito di cittadinanza: pro e contro

    24 Gen 2019

    di Massimo Simbula

    Condividi
  • Fintech, i principali rischi cyber e tre rimedi tecnologici
  • servizi finanziari

    Fintech, i principali rischi cyber e tre rimedi tecnologici

    23 Gen 2019

    di Silvio Ranise e Alberto Siena

    Condividi
  • USA e Cina: la guerra senza limiti impone il primato tecnologico
  • reti 5G

    USA e Cina: la guerra senza limiti impone il primato tecnologico

    22 Gen 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Human in the loop, per un'intelligenza artificiale al servizio degli uomini: il nuovo approccio
  • redistribuzione sociale

    Human in the loop, per un'intelligenza artificiale al servizio degli uomini: il nuovo approccio

    22 Gen 2019

    di Fabio Massimo Zanzotto

    Condividi
  • RegTech per la finanza, gestire le tante nuove norme grazie al digitale
  • Mifid II, Psd2 e Gdpr

    RegTech per la finanza, gestire le tante nuove norme grazie al digitale

    22 Gen 2019

    di Laura Grassi e Luca Battanta

    Condividi
  • Blockchain, i passi dell'Italia verso la prima strategia nazionale
  • Esperti del Mise

    Blockchain, i passi dell'Italia verso la prima strategia nazionale

    21 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Voto elettronico in Italia, tutte le fake news che distorcono il dibattito politico
  • i casi

    Voto elettronico in Italia, tutte le fake news che distorcono il dibattito politico

    21 Gen 2019

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • Blockchain, che si prevede nel 2019: prospettive e sfide
  • gli scenari

    Blockchain, che si prevede nel 2019: prospettive e sfide

    17 Gen 2019

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Banche centrali e monete virtuali/blockchain: i progetti e i vantaggi
  • criptovalute

    Banche centrali e monete virtuali/blockchain: i progetti e i vantaggi

    17 Gen 2019

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • Blockchain nella Pubblica Amministrazione, ecco le condizioni di utilizzo
  • digital government

    Blockchain nella Pubblica Amministrazione, ecco le condizioni di utilizzo

    16 Gen 2019

    di Massimo Mecella, Francesco Leotta e Antonio Massari

    Condividi
  • Come riconoscere le competenze digitali: verso migliori metodologie
  • le iniziative

    Come riconoscere le competenze digitali: verso migliori metodologie

    16 Gen 2019

    di Giacomo Scillia e David Vannozzi

    Condividi
  • Blockchain nel Ddl Semplificazioni, conseguenze e problemi dell'attuale testo
  • smart contract

    Blockchain nel Ddl Semplificazioni, conseguenze e problemi dell'attuale testo

    14 Gen 2019

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • L'Italia prova a normare gli smart contract, ecco come: pro e contro
  • DL semplificazione

    L'Italia prova a normare gli smart contract, ecco come: pro e contro

    14 Gen 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative
  • il commento

    Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative

    11 Gen 2019

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • Turismo digitale, quali opportunità per una svolta in Italia
  • la strategia

    Turismo digitale, quali opportunità per una svolta in Italia

    09 Gen 2019

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • Accesso unico ai servizi digitali della PA: dai migliori esempi locali a una strategia nazionale
  • pa digitale

    Accesso unico ai servizi digitali della PA: dai migliori esempi locali a una strategia nazionale

    09 Gen 2019

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Il faro del mondo sulla cyber security: ecco lo scenario 2019
  • cyber security

    Il faro del mondo sulla cyber security: ecco lo scenario 2019

    08 Gen 2019

    di Gabriele Faggioli, Alessio Pennasilico e Claudio Telmon

    Condividi
  • Usa vs Cina, con la tecnologia al centro: le macro-tendenze geopolitiche
  • l'analisi

    Usa vs Cina, con la tecnologia al centro: le macro-tendenze geopolitiche

    08 Gen 2019

    di Marco Mayer

    Condividi
  • Smart Working, così attecchirà nella PA nel 2019: come fare
  • lavoro agile nella PA

    Smart Working, così attecchirà nella PA nel 2019: come fare

    08 Gen 2019

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Trent’anni di (in)sicurezza digitale (1988-2018): che ci riserva il prossimo decennio?
  • cyber security

    Trent’anni di (in)sicurezza digitale (1988-2018): che ci riserva il prossimo decennio?

    08 Gen 2019

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"
  • bilanci e auspici

    Diritti digitali dei cittadini, Scorza: "Ecco che ci aspettiamo (e speriamo) nel 2019"

    07 Gen 2019

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)
  • 2018-2019

    Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)

    07 Gen 2019

    di Luca Carabetta e Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Industria 4.0, Bentivogli: "Governo senza visione, ecco le lacune da correggere subito"
  • i consigli

    Industria 4.0, Bentivogli: "Governo senza visione, ecco le lacune da correggere subito"

    04 Gen 2019

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Industria 4.0 nelle PMI italiane, lo stato e i prossimi passi da fare
  • la ricerca

    Industria 4.0 nelle PMI italiane, lo stato e i prossimi passi da fare

    03 Gen 2019

    di Paolo Neirotti e Riccardo Ricci

    Condividi
  • Blockchain: cos'è e come funziona, tutto quello che c'è da sapere
  • la guida

    Blockchain: cos'è e come funziona, tutto quello che c'è da sapere

    31 Dic 2018

    di Giulia Aranguena

    Condividi
  • Milano, Cocco: "Ecco tutto il digitale che cambierà la vita ai cittadini"
  • le prospettive

    Milano, Cocco: "Ecco tutto il digitale che cambierà la vita ai cittadini"

    28 Dic 2018

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Confindustria: "Tanto digitale in Legge di Bilancio: una sorpresa (nascosta) di Natale"
  • Manovra 2019

    Confindustria: "Tanto digitale in Legge di Bilancio: una sorpresa (nascosta) di Natale"

    24 Dic 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi
  • i dati

    Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi

    24 Dic 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Legge di Bilancio 2019 e digitale: tutti i fondi e misure Industry 4.0, cyber security, blockchain, AI e IoT
  • Manovra economica

    Legge di Bilancio 2019 e digitale: tutti i fondi e misure Industry 4.0, cyber security, blockchain, AI e IoT

    23 Dic 2018

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
Pagina 8 di 10
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia