C

carta

  • Ministro Nuovo, Buona Scuola vecchia? Per fortuna sì
  • Ministro Nuovo, Buona Scuola vecchia? Per fortuna sì

    09 Feb 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Reggio Calabria, l'open source come strumento per la dematerializzazione
  • PA DIGITALE

    Reggio Calabria, l'open source come strumento per la dematerializzazione

    08 Feb 2017

    di Agata Quattrone

    Condividi
  • Il Cad non basta, ecco perché serve una Carta per i cittadini
  • La proposta

    Il Cad non basta, ecco perché serve una Carta per i cittadini

    07 Feb 2017

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Spid, l'odissea di un docente per ottenere l'identità digitale
  • Il caso

    Spid, l'odissea di un docente per ottenere l'identità digitale

    07 Feb 2017

    di Nicola Casagli

    Condividi
  • Dal CAD al futuro della e-fattura, la strada da fare
  • Scenario

    Dal CAD al futuro della e-fattura, la strada da fare

    06 Feb 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come

    06 Feb 2017

    di Maurizio Motta

    Condividi
  • Non è il Foia promesso, "PA disorientate da eccesso di norme e assenza di guida"
  • PA digitale

    Non è il Foia promesso, "PA disorientate da eccesso di norme e assenza di guida"

    02 Feb 2017

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • "Angeli dello SPID": la proposta Adiconsum per risolvere il problema usabilità
  • identità digitale

    "Angeli dello SPID": la proposta Adiconsum per risolvere il problema usabilità

    02 Feb 2017

    di Mauro Vergari

    Condividi
  • Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"
  • PA DIGITALE

    Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"

    01 Feb 2017

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Trasformazione digitale delle PA, ecco gli ingredienti per una strategia
  • team digital piacentini

    Trasformazione digitale delle PA, ecco gli ingredienti per una strategia

    30 Gen 2017

    Condividi
  • Nicotra, Anticorruzione: "Con il Foia meno zone grigie nei pubblici uffici"
  • trasparenza

    Nicotra, Anticorruzione: "Con il Foia meno zone grigie nei pubblici uffici"

    26 Gen 2017

    di Ida Angela Nicotra

    Condividi
  • PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione
  • Lo scenario

    PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione

    24 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Parte la fatturazione elettronica b2b, non la PA senza carta
  • Documenti

    Parte la fatturazione elettronica b2b, non la PA senza carta

    24 Gen 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Scontrini, come funziona la lotteria anti-evasione
  • fisco

    Scontrini, come funziona la lotteria anti-evasione

    23 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Belisario: "Pa senza carta, il rinvio è stato male necessario"
  • documenti digitali

    Belisario: "Pa senza carta, il rinvio è stato male necessario"

    23 Gen 2017

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso
  • codice amministrazione digitale

    Obbligo di formare i documenti PA in digitale: attenzione, il CAD non è sospeso

    20 Gen 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché
  • documenti

    La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché

    17 Gen 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Come consultare i registri di cancelleria dal cellulare, con Spid
  • La guida

    Come consultare i registri di cancelleria dal cellulare, con Spid

    17 Gen 2017

    di Francesco Saverio Orlando

    Condividi
  • Foia, perché è ancora teorico il nuovo diritto dei cittadini
  • Freedom of information act

    Foia, perché è ancora teorico il nuovo diritto dei cittadini

    16 Gen 2017

    Condividi
  • Il 2017, anno della concretezza digitale? Ecco gli indizi positivi
  • industry 4.0

    Il 2017, anno della concretezza digitale? Ecco gli indizi positivi

    16 Gen 2017

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera
  • LA RIFLESSIONE

    "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera

    06 Gen 2017

    Condividi
  • Perché #aiutiamopiacentini, per una Italia digitale
  • Perché #aiutiamopiacentini, per una Italia digitale

    30 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutti i nodi 2017 per Piacentini e l'Agenda digitale (GRAFICO)
  • Tutti i nodi 2017 per Piacentini e l'Agenda digitale (GRAFICO)

    29 Dic 2016

    Condividi
  • Mantova, addio carta per le pratiche edilizie
  • Comune

    Mantova, addio carta per le pratiche edilizie

    23 Dic 2016

    di Stefania Galli

    Condividi
  • Piacentini e lo spirito “internet” che è mancato per riformare la PA
  • Editoriale

    Piacentini e lo spirito “internet” che è mancato per riformare la PA

    20 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Industria 4.0, gli impatti di lungo periodo sul sistema socio-economico
  • la riflessione

    Industria 4.0, gli impatti di lungo periodo sul sistema socio-economico

    14 Dic 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Scuola digitale, che ci resta dopo Renzi: i risultati e i nodi aperti
  • Scuola digitale, che ci resta dopo Renzi: i risultati e i nodi aperti

    09 Dic 2016

    Condividi
  • L'Anagrafe Unica per poter votare ovunque (e combattere le mafie)
  • Anpr

    L'Anagrafe Unica per poter votare ovunque (e combattere le mafie)

    06 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutti i nodi che rallentano la trasformazione digitale della PA: il quadro
  • editoriale

    Tutti i nodi che rallentano la trasformazione digitale della PA: il quadro

    25 Nov 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La vittoria di Trump è un format deformato di tv e social network
  • La riflessione

    La vittoria di Trump è un format deformato di tv e social network

    25 Nov 2016

    Condividi
  • InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"
  • InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"

    18 Nov 2016

    di Carmine Auletta

    Condividi
  • Spid, le novità dell'autunno: nuovi servizi e identity provider
  • Spid, le novità dell'autunno: nuovi servizi e identity provider

    16 Nov 2016

    Condividi
  • Donald
  • Memory Squad - 142° PUNTATA

    Donald

    11 Nov 2016

    Condividi
  • Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"
  • Sistema pubblico identità digitale

    Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"

    10 Nov 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Gli insegnanti tornano a studiare: luci e ombre del nuovo piano di formazione del Governo
  • Analisi

    Gli insegnanti tornano a studiare: luci e ombre del nuovo piano di formazione del Governo

    10 Nov 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Mucci: "Lo Spid facilita le frodi di identità, serve un passo indietro"
  • sistema identità digitale

    Mucci: "Lo Spid facilita le frodi di identità, serve un passo indietro"

    09 Nov 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Lisi: "Ecco come si è arenata l'Agenda digitale, progetti flop e promesse deluse"
  • Lisi: "Ecco come si è arenata l'Agenda digitale, progetti flop e promesse deluse"

    08 Nov 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere

    07 Nov 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere

    31 Ott 2016

    di Luigi Montuori

    Condividi
  • Spid, fase due: da credenziale unica a identità digitale
  • Spid, fase due: da credenziale unica a identità digitale

    27 Ott 2016

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Chat e bot nella Pubblica amministrazione: ecco i servizi
  • il quadro

    Chat e bot nella Pubblica amministrazione: ecco i servizi

    13 Ott 2016

    di Stefano Moro e Andrea Muraca

    Condividi
  • Bruno Bossio (PD): “Bene Piacentini, ma la partita si gioca sull'execution”
  • LA NOMINA DI PIACENTINI

    Bruno Bossio (PD): “Bene Piacentini, ma la partita si gioca sull'execution”

    11 Ott 2016

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta
  • conservazione digitale

    Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta

    10 Ott 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"
  • Codice amministrazione digitale

    Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"

    10 Ott 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Ottobre, tempo di città. A Bologna con ICityLab di FPA
  • FPA

    Ottobre, tempo di città. A Bologna con ICityLab di FPA

    08 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Mucci: "Un CAD con tanti limiti"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Mucci: "Un CAD con tanti limiti"

    29 Set 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Industry 4.0: salvare l'Italia è possibile (ma serve un passo in più)
  • editoriale

    Industry 4.0: salvare l'Italia è possibile (ma serve un passo in più)

    26 Set 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il messaggio è il medium e "il medium è l'odio"
  • la riflessione

    Il messaggio è il medium e "il medium è l'odio"

    16 Set 2016

    Condividi
  • Gullo, CAD: "Ecco la via per le regole attuative"
  • Codice amministrazione digitale

    Gullo, CAD: "Ecco la via per le regole attuative"

    16 Set 2016

    di Elio Gullo

    Condividi
  • E-commerce di comunità, il ruolo (trascurato) degli enti locali
  • Comuni

    E-commerce di comunità, il ruolo (trascurato) degli enti locali

    14 Set 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Come adeguarsi al Regolamento Privacy UE: la figura del Data Protection Office
  • Come adeguarsi al Regolamento Privacy UE: la figura del Data Protection Office

    07 Set 2016

    di Giampaolo Franco

    Condividi
  • Industry 4.0, Potti: "Grazie ministro ma non basta: attenzione a Pmi e università"
  • il piano

    Industry 4.0, Potti: "Grazie ministro ma non basta: attenzione a Pmi e università"

    06 Set 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Tecnologia e ricerca, l'asse per l'innovazione: il caso di Sissa
  • case study

    Tecnologia e ricerca, l'asse per l'innovazione: il caso di Sissa

    06 Set 2016

    di Antonio Lanza

    Condividi
  • Una nuova PA, braccio di ferro sotterraneo: ecco gli effetti
  • Una nuova PA, braccio di ferro sotterraneo: ecco gli effetti

    05 Ago 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"
  • Codice amministrazione digitale

    Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"

    05 Ago 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Addio alla carta, tutti i dubbi sui nuovi obblighi per la PA
  • i nodi

    Addio alla carta, tutti i dubbi sui nuovi obblighi per la PA

    04 Ago 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali
  • Anagrafe unica

    Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali

    04 Ago 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc
  • Wind

    L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc

    03 Ago 2016

    di Alessandro Lacovara

    Condividi
  • PA senza carta, tre problemi da risolvere per i Comuni
  • scadenze

    PA senza carta, tre problemi da risolvere per i Comuni

    29 Lug 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • PA senza carta dal 12 agosto, ecco come cambierà la vita delle amministrazioni pubbliche
  • CAD

    PA senza carta dal 12 agosto, ecco come cambierà la vita delle amministrazioni pubbliche

    27 Lug 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Anorc: "Ecco tutto quanto c'è da cambiare nel CAD"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Anorc: "Ecco tutto quanto c'è da cambiare nel CAD"

    27 Lug 2016

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • La tv non salverà la banda ultra larga
  • La tv non salverà la banda ultra larga

    26 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Separo la numerazione, se emetto fatture elettroniche e cartacee?
  • Separo la numerazione, se emetto fatture elettroniche e cartacee?

    20 Lug 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Fattura elettronica, come accompagnare i Comuni al digitale
  • Enti locali

    Fattura elettronica, come accompagnare i Comuni al digitale

    15 Lug 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Il fascicolo informatico: ecco perché la conservazione digitale dipende dai processi e non dai documenti
  • norme

    Il fascicolo informatico: ecco perché la conservazione digitale dipende dai processi e non dai documenti

    28 Giu 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Micropagamenti, ecco come il cellulare aggredisce il regno del contante
  • mobile payment

    Micropagamenti, ecco come il cellulare aggredisce il regno del contante

    27 Giu 2016

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Brexit: le conseguenze sull'economia digitale e l'innovazione
  • Brexit: le conseguenze sull'economia digitale e l'innovazione

    24 Giu 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Quintarelli: "Brexit è incapacità di comprendere il presente digitale"
  • Il commento

    Quintarelli: "Brexit è incapacità di comprendere il presente digitale"

    24 Giu 2016

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)
  • la guida

    Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)

    20 Giu 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Matita
  • Memory Squad - 124° PUNTATA

    Matita

    17 Giu 2016

    Condividi
  • La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)
  • processo civile telematico

    La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)

    16 Giu 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese

    03 Giu 2016

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Come si assolve l'imposta di bollo sul libro giornale conservato in digitale?
  • Come si assolve l'imposta di bollo sul libro giornale conservato in digitale?

    27 Mag 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Days
  • Memory Squad - 122° PUNTATA

    Days

    27 Mag 2016

    Condividi
  • Ecco perché i nativi digitali sono una realtà (anche se ignoranti)
  • istruzione

    Ecco perché i nativi digitali sono una realtà (anche se ignoranti)

    24 Mag 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Ma ci serviva Spid per la Giustizia? "Nessun vantaggio e qualche problema"
  • identità digitale

    Ma ci serviva Spid per la Giustizia? "Nessun vantaggio e qualche problema"

    19 Mag 2016

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • Cittadino digitale in cottura, due anni all'alba
  • Cittadino digitale in cottura, due anni all'alba

    17 Mag 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • e-Fattura tra imprese, tutti gli errori che l'Italia rischia di fare
  • fattura elettronica

    e-Fattura tra imprese, tutti gli errori che l'Italia rischia di fare

    03 Mag 2016

    di Paolo A. Catti

    Condividi
  • Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid
  • sicurezza

    Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid

    20 Apr 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Posso inviare le fatture come Xml + Pdf e poi conservarle su carta?
  • Posso inviare le fatture come Xml + Pdf e poi conservarle su carta?

    19 Apr 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Regolamento europeo sulla privacy, le conseguenze sull'attuale legislazione
  • Regolamento europeo sulla privacy, le conseguenze sull'attuale legislazione

    15 Apr 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Piano banda ultralarga, tutti i diavoli che si celano nei dettagli
  • Nuove reti

    Piano banda ultralarga, tutti i diavoli che si celano nei dettagli

    12 Apr 2016

    di Marco Forzati

    Condividi
  • DEF ed e-fattura B2B, rischio grande delusione: quando i veri incentivi?
  • fatturazione elettronica

    DEF ed e-fattura B2B, rischio grande delusione: quando i veri incentivi?

    11 Apr 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Conservazione digitale, questione di processi anche per il privato
  • documenti

    Conservazione digitale, questione di processi anche per il privato

    08 Apr 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale
  • Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale

    30 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Quale ruolo per i Cio nella PA, dopo il nuovo Cad
  • risorse umane

    Quale ruolo per i Cio nella PA, dopo il nuovo Cad

    23 Mar 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Ecco come le Regioni si coordineranno per i grandi progetti digitali
  • il piano

    Ecco come le Regioni si coordineranno per i grandi progetti digitali

    21 Mar 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Spid, ovvero l'eclissi dello Stato sulla nostra identità pubblica
  • Spid, ovvero l'eclissi dello Stato sulla nostra identità pubblica

    18 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Università digitale: le opportunità del Computer Based Testing
  • istruzione

    Università digitale: le opportunità del Computer Based Testing

    17 Mar 2016

    di Enrico Cipollone

    Condividi
  • Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"
  • la proposta

    Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Bisogna conservare in digitale i documenti di trasporto cartacei emessi alla PA?
  • Bisogna conservare in digitale i documenti di trasporto cartacei emessi alla PA?

    15 Mar 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Ho la tessera sanitaria, che cambia con Spid?
  • la lettera

    Ho la tessera sanitaria, che cambia con Spid?

    14 Mar 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Spid, è l'inizio di una partita complessa: i nodi da sciogliere
  • Sistema pubblico identità digitale

    Spid, è l'inizio di una partita complessa: i nodi da sciogliere

    11 Mar 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Fattura B2B, "nuovo Codice amministrazione digitale ucciderà libera scelta del conservatore"
  • CAD

    Fattura B2B, "nuovo Codice amministrazione digitale ucciderà libera scelta del conservatore"

    10 Mar 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Siti della PA: nuovo design, vecchi problemi di usabilità. Ecco quali
  • PA DIGITALE

    Siti della PA: nuovo design, vecchi problemi di usabilità. Ecco quali

    07 Mar 2016

    Condividi
  • La ricetta elettronica è una rivoluzione a metà: ecco perché
  • La ricetta elettronica è una rivoluzione a metà: ecco perché

    03 Mar 2016

    di Sarah Ungaro Ed Enrica Maio

    Condividi
  • La Riforma PA uccide le smart cities: e meno male
  • il punto

    La Riforma PA uccide le smart cities: e meno male

    02 Mar 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • De Lorenzis (M5S), CAD: "Il Governo vuole nozze con fichi secchi, interverremo in Parlamento"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    De Lorenzis (M5S), CAD: "Il Governo vuole nozze con fichi secchi, interverremo in Parlamento"

    19 Feb 2016

    di Diego De Lorenzis

    Condividi
  • Sanità digitale, se i servizi funzionano i cittadini li usano: il caso trentino
  • Sanità

    Sanità digitale, se i servizi funzionano i cittadini li usano: il caso trentino

    18 Feb 2016

    di Ettore Turra

    Condividi
  • Quanto costa l'upgrade di un'azienda al modello industry 4.0
  • Quanto costa l'upgrade di un'azienda al modello industry 4.0

    11 Feb 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
Pagina 2 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia