C

cartella clinica elettronica

  • Niente vaccini in vacanza, ecco il problema grave della Sanità italiana
  • interoperabilità

    Niente vaccini in vacanza, ecco il problema grave della Sanità italiana

    27 Mag 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Assistenza territoriale nel PNRR: il digitale non basta se i modelli sono vecchi
  • sanità vicina ai cittadini

    Assistenza territoriale nel PNRR: il digitale non basta se i modelli sono vecchi

    19 Mag 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Sanità digitale, l’importanza di dati e governance: cosa imparare dalla crisi
  • PNRR

    Sanità digitale, l’importanza di dati e governance: cosa imparare dalla crisi

    03 Mag 2021

    di Claudio Lanfranco

    Condividi
  • Interoperabilità in Sanità digitale, tutti i problemi che rallentano lo sviluppo
  • sistemi informativi

    Interoperabilità in Sanità digitale, tutti i problemi che rallentano lo sviluppo

    29 Apr 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Sanità digitale, medici e cittadini ci credono: ora avanti col Fascicolo Sanitario Elettronico
  • sanità e dati

    Sanità digitale, medici e cittadini ci credono: ora avanti col Fascicolo Sanitario Elettronico

    13 Apr 2021

    di Maria Rosaria Della Porta

    Condividi
  • Banda ultralarga strumento di resilienza: modelli di sviluppo e linee di azione al 2030
  • sistema paese

    Banda ultralarga strumento di resilienza: modelli di sviluppo e linee di azione al 2030

    08 Apr 2021

    di Carmelo Iannicelli

    Condividi
  • Sanità, dati e FSE pilastri strategici per il nuovo Governo
  • il decreto legge

    Sanità, dati e FSE pilastri strategici per il nuovo Governo

    07 Apr 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Sanità digitale nel post-covid: nuovi strumenti per vincere vecchie sfide
  • le soluzioni

    Sanità digitale nel post-covid: nuovi strumenti per vincere vecchie sfide

    06 Apr 2021

    di Francesco Schiavone e Luca Cataldo

    Condividi
  • L’informazione è parte della cura: gli strumenti per mettere i pazienti al centro
  • Sanità digitale

    L’informazione è parte della cura: gli strumenti per mettere i pazienti al centro

    22 Mar 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Europa, una bussola per il 2030 digitale
  • DIGITAL COMPASS

    Europa, una bussola per il 2030 digitale

    17 Mar 2021

    di Nello Iacono

    Condividi
  • La televisita non è una videochiamata: modelli e requisiti per gestirla al meglio
  • sanità digitale

    La televisita non è una videochiamata: modelli e requisiti per gestirla al meglio

    11 Mar 2021

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Cartella clinica elettronica, come renderla utile a medici e pazienti
  • sanità digitale

    Cartella clinica elettronica, come renderla utile a medici e pazienti

    03 Mar 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Sanità digitale: le sette priorità per il nuovo Governo
  • connected care

    Sanità digitale: le sette priorità per il nuovo Governo

    02 Mar 2021

    di Claudio Franzoni, Marco Paparella, Simona Solvi e Chiara Di Natale

    Condividi
  • PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"
  • L'intervento

    PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"

    24 Feb 2021

    di Redazione

    Condividi
  • Digitalizzare i processi clinico-assistenziali: come vincere la sfida
  • sanità e recovery fund

    Digitalizzare i processi clinico-assistenziali: come vincere la sfida

    23 Feb 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Una Sanità veloce e (davvero) digitale: dieci consigli al ministro Speranza
  • Recovery fund

    Una Sanità veloce e (davvero) digitale: dieci consigli al ministro Speranza

    15 Feb 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Clinical Decision Support System: caratteristiche, utilizzi, benefici e difetti
  • l'approfondimento

    Clinical Decision Support System: caratteristiche, utilizzi, benefici e difetti

    28 Gen 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Sanità digitale nel PNRR: gli interventi e i dubbi su scelte e priorità
  • l'analisi

    Sanità digitale nel PNRR: gli interventi e i dubbi su scelte e priorità

    14 Gen 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • L'Italia (digitale) che vorremmo, di cui abbiamo bisogno
  • Alessandro Longo

    Piano recovery fund

    L'Italia (digitale) che vorremmo, di cui abbiamo bisogno

    11 Gen 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Medicina del territorio, così non va: ecco i tabù che l'Italia deve abbattere
  • SANITA' DIGITALE

    Medicina del territorio, così non va: ecco i tabù che l'Italia deve abbattere

    01 Dic 2020

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Robot sanitari alla sfida autonomia: la svolta "quinta dimensione"
  • IL TREND

    Robot sanitari alla sfida autonomia: la svolta "quinta dimensione"

    21 Ott 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Svolta big data in Sanità, ecco perché non c'è tempo da perdere
  • SANITA' DIGITALE

    Svolta big data in Sanità, ecco perché non c'è tempo da perdere

    20 Ott 2020

    di Claudio Lanfranco

    Condividi
  • Learning Health Systems, così la Sanità diventa smart. Ma la strada è in salita
  • SCENARI

    Learning Health Systems, così la Sanità diventa smart. Ma la strada è in salita

    28 Lug 2020

    di Marisa De Rosa

    Condividi
  • Sanità digitale di frontiera, l'assist "Start Car-T" alle super-terapie
  • INNOVAZIONE MEDICA

    Sanità digitale di frontiera, l'assist "Start Car-T" alle super-terapie

    15 Lug 2020

    di Paolo Locatelli, Niccolò Ballerio, Antonio Jacopo Scardigno e Elena Fabris

    Condividi
  • Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico
  • INNOVAZIONE

    Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico

    03 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico
  • REGOLAMENTI

    App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico

    30 Apr 2020

    di Anna Clementi

    Condividi
  • Se l'Italia dimentica la sanità digitale nel momento di massimo bisogno
  • coronavirus

    Se l'Italia dimentica la sanità digitale nel momento di massimo bisogno

    22 Apr 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Telemedicina, cos'è e come farla in Italia: tecnologie e finalità, un modello possibile
  • assistenza e monitoraggio

    Telemedicina, cos'è e come farla in Italia: tecnologie e finalità, un modello possibile

    08 Apr 2020

    di Antonio Miceli, Demetrio Naccari Carlizzi, Domenico Marino e Giuseppe Quattrone

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale in Sanità: ecco dove è usata e con quali risultati
  • la casistica pratica

    L’intelligenza artificiale in Sanità: ecco dove è usata e con quali risultati

    31 Mar 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Un modello per la Sanità digitale post covid-19: i cinque punti chiave
  • dopo l'emergenza

    Un modello per la Sanità digitale post covid-19: i cinque punti chiave

    26 Mar 2020

    di Demetrio Naccari Carlizzi e Agata Quattrone

    Condividi
  • Coronavirus, la folla in sala d'attesa è da ignoranti digitali
  • televisite e teleconsulti

    Coronavirus, la folla in sala d'attesa è da ignoranti digitali

    05 Mar 2020

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Coronavirus, rilanciamo la sanità digitale: ecco il nuovo modello
  • Telemedicina & AI

    Coronavirus, rilanciamo la sanità digitale: ecco il nuovo modello

    25 Feb 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Una nuova "Matrix" per la Sanità digitale: ecco come arrivarci
  • PROPOSTE INNOVATIVE

    Una nuova "Matrix" per la Sanità digitale: ecco come arrivarci

    12 Feb 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Missione Connected Care, le 3 ricette per farla decollare
  • STRATEGIE

    Missione Connected Care, le 3 ricette per farla decollare

    09 Gen 2020

    di Claudio Franzoni, Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • Sanità digitale: la nuova legge tedesca e il vuoto legislativo del'Italia
  • la riforma

    Sanità digitale: la nuova legge tedesca e il vuoto legislativo del'Italia

    06 Dic 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Dispositivi elettromedicali, rischi e responsabilità post Gdpr
  • privacy e sanità

    Dispositivi elettromedicali, rischi e responsabilità post Gdpr

    27 Nov 2019

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite
  • il punto

    Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite

    21 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Privacy e conservazione documenti digitali: che fare alla luce del GDPR
  • La riflessione

    Privacy e conservazione documenti digitali: che fare alla luce del GDPR

    04 Nov 2019

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli
  • Lo scenario

    Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli

    04 Nov 2019

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea
  • servizi pubblici digitali

    Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea

    10 Ott 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Invidia (M5s): "Perché il Conte Bis è occasione unica per innovare il Paese"
  • il punto di vista

    Invidia (M5s): "Perché il Conte Bis è occasione unica per innovare il Paese"

    11 Set 2019

    di Niccolò Invidia

    Condividi
  • Revisione dei processi e nuove tecnologie: così il digitale migliora la Sanità
  • il progetto

    Revisione dei processi e nuove tecnologie: così il digitale migliora la Sanità

    30 Lug 2019

    di Paolo Locatelli, Marco Paparella, Federica Cirilli e Federico Nilo

    Condividi
  • Dati sanitari: i progetti Ue per la condivisione sicura
  • progetto Konfido

    Dati sanitari: i progetti Ue per la condivisione sicura

    10 Giu 2019

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Sistema informativo ospedaliero, ecco le scelte strategiche per un modello su misura
  • innovazione e salute

    Sistema informativo ospedaliero, ecco le scelte strategiche per un modello su misura

    03 Giu 2019

    di Claudio Franzoni, Imma Orilio e Marco Paparella

    Condividi
  • eHealth all’Istituto Tumori di Milano: una comunità medico-scientifica in rete
  • il progetto

    eHealth all’Istituto Tumori di Milano: una comunità medico-scientifica in rete

    28 Mag 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Una app misura-tossicità, sanità digitale per i pazienti oncologici
  • FPO-IRCCS

    Una app misura-tossicità, sanità digitale per i pazienti oncologici

    28 Mag 2019

    di Danilo Galizia, Piero Fenu, Antonino Sottile, Manuela Foresto e Filippo Montemurro

    Condividi
  • Il digitale pubblico è fatto male e imposto dall'alto: il problema nascosto che scoraggia tutti
  • problemi e soluzioni

    Il digitale pubblico è fatto male e imposto dall'alto: il problema nascosto che scoraggia tutti

    23 Mag 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Terapie su misura e più efficaci, la Sicilia alla svolta Sanità digitale
  • SCENARI

    Terapie su misura e più efficaci, la Sicilia alla svolta Sanità digitale

    20 Mag 2019

    di Salvatore Guastella

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione
  • INNOVAZIONE

    Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione

    29 Apr 2019

    di Claudio Franzoni, Imma Orilio e Marco Paparella

    Condividi
  • Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione
  • Asl Perugia

    Sanità 4.0, troppe "isole" nella gestione dei dati: le vie per l'integrazione

    11 Mar 2019

    di Alfiero Ortali, Marco Mencacci e Fabrizio Ruffini

    Condividi
  • Sanità 4.0, una strategia integrata e globale per la trasformazione digitale
  • sanità digitale

    Sanità 4.0, una strategia integrata e globale per la trasformazione digitale

    13 Feb 2019

    di Marco Paparella, Simona Solvi e Martina Leoni

    Condividi
  • Innovazione in Sanità, tre esempi americani (tra droni, ospedali pieghevoli e teleconsulto)
  • telemedicina

    Innovazione in Sanità, tre esempi americani (tra droni, ospedali pieghevoli e teleconsulto)

    18 Dic 2018

    di Alberto E. Tozzi

    Condividi
  • Innovazione in Sanità: organizzazione e competenze i fattori chiave
  • sanità sostenibile

    Innovazione in Sanità: organizzazione e competenze i fattori chiave

    30 Nov 2018

    di Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • Competenze di leadership in Sanità digitale: così recuperiamo il ritardo italiano
  • competenze e formazione

    Competenze di leadership in Sanità digitale: così recuperiamo il ritardo italiano

    26 Nov 2018

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Blockchain e Sanità: esempi di utilizzo concreti
  • italtel

    Blockchain e Sanità: esempi di utilizzo concreti

    22 Nov 2018

    di Giorgio Angiolini

    Condividi
  • Il Sistema sanitario verso la cartella clinica virtuale: cos'è e come farla
  • innovation lab

    Il Sistema sanitario verso la cartella clinica virtuale: cos'è e come farla

    25 Ott 2018

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Medicina di precisione e personalizzata: le nuove sfide del sistema sanitario
  • il bilancio

    Medicina di precisione e personalizzata: le nuove sfide del sistema sanitario

    19 Ott 2018

    di Ettore Capoluongo e Francesco Salvatore

    Condividi
  • Sanità, così la tecnologia mette il paziente al centro: cosa fare
  • la ricerca Cermes-Bocconi

    Sanità, così la tecnologia mette il paziente al centro: cosa fare

    15 Ott 2018

    di Luca Buccoliero e Elena Bellio

    Condividi
  • Fascicolo sanitario e cartella clinica elettronici, che c'è da fare per diffonderli
  • FSE e CCE

    Fascicolo sanitario e cartella clinica elettronici, che c'è da fare per diffonderli

    01 Ott 2018

    di Emilio Meneschincheri

    Condividi
  • Big data in Sanità, perché sono promessa mancata: ecco la svolta necessaria
  • l'analisi

    Big data in Sanità, perché sono promessa mancata: ecco la svolta necessaria

    14 Set 2018

    di David Vannozzi e Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Day hospital oncologico, i vantaggi del digitale: avviene in Piemonte
  • Irccs di Candiolo

    Day hospital oncologico, i vantaggi del digitale: avviene in Piemonte

    07 Ago 2018

    di Filippo Montemurro, Annamaria Ballari, Mara Calavita, Simona Gallizioli e Antonino Sottile

    Condividi
  • Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati
  • data protection

    Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati

    25 Giu 2018

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Continuità di cura col digitale, ecco che fanno le Regioni
  • i casi

    Continuità di cura col digitale, ecco che fanno le Regioni

    25 Giu 2018

    di Paolo Locatelli e Cristina Masella

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per le assicurazioni sanitarie, in Italia e negli Usa: il quadro, luci e ombre
  • scenari di AI

    Intelligenza artificiale per le assicurazioni sanitarie, in Italia e negli Usa: il quadro, luci e ombre

    11 Giu 2018

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Salvare la Sanità col digitale, ecco le urgenze che l'Italia sottovaluta
  • politecnico di milano

    Salvare la Sanità col digitale, ecco le urgenze che l'Italia sottovaluta

    24 Mag 2018

    di Mariano Corso e Chiara Sgarbossa

    Condividi
  • Ospedale digitale di continuità assistenziale: il futuro della cura all'Istituto Tumori di Milano
  • digital hospital

    Ospedale digitale di continuità assistenziale: il futuro della cura all'Istituto Tumori di Milano

    10 Mag 2018

    di

    Condividi
  • Sanità digitale, il gigante addormentato: ecco tutto ciò che ritarda il risveglio
  • governance

    Sanità digitale, il gigante addormentato: ecco tutto ciò che ritarda il risveglio

    19 Apr 2018

    di

    Condividi
  • Dematerializzazione in Sanità e Cartella clinica elettronica, questi i passi necessari
  • ospedali digitali

    Dematerializzazione in Sanità e Cartella clinica elettronica, questi i passi necessari

    05 Apr 2018

    di

    Condividi
  • Sanità, i 5 punti essenziali per una rinascita italiana
  • nuovo governo

    Sanità, i 5 punti essenziali per una rinascita italiana

    06 Mar 2018

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Sanità digitale, tutti i dossier aperti all'attenzione del nuovo Governo
  • Federsanità

    Sanità digitale, tutti i dossier aperti all'attenzione del nuovo Governo

    21 Feb 2018

    di Tiziana Frittelli

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, come uscire dalla paralisi del doppio binario
  • carta di salerno

    Fascicolo sanitario elettronico, come uscire dalla paralisi del doppio binario

    20 Nov 2017

    di

    Condividi
  • Sanità, ecco perché la politica investe poco in innovazione
  • Il motivo

    Sanità, ecco perché la politica investe poco in innovazione

    23 Ott 2017

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Il digitale per combattere la medicina difensiva (che ci costa 10 miliardi di euro)
  • Il software

    Il digitale per combattere la medicina difensiva (che ci costa 10 miliardi di euro)

    11 Set 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Ecosistema Sanità, quali competenze per la trasformazione digitale
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Ecosistema Sanità, quali competenze per la trasformazione digitale

    22 Lug 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Sanità digitale, Polimi: "Che fare dopo il piano triennale Agid"
  • sanità digitale

    Sanità digitale, Polimi: "Che fare dopo il piano triennale Agid"

    26 Giu 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Come penetra il digitale nel sistema sanitario italiano: la ricerca
  • il quadro del polimi

    Come penetra il digitale nel sistema sanitario italiano: la ricerca

    12 Giu 2017

    di Paolo Locatelli e Niccolò Ballerio

    Condividi
  • Cartella clinica elettronica, come funziona (bene) negli Stati Uniti
  • il caso

    Cartella clinica elettronica, come funziona (bene) negli Stati Uniti

    19 Mag 2017

    di Denise Basow

    Condividi
  • Il digitale in Sanità è senza guida, "ecco cosa dice l'esperienza sul campo"
  • la critica

    Il digitale in Sanità è senza guida, "ecco cosa dice l'esperienza sul campo"

    15 Mag 2017

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Come ci curerà l'intelligenza artificiale: tutti gli esempi
  • scenari futuri

    Come ci curerà l'intelligenza artificiale: tutti gli esempi

    18 Apr 2017

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Sanità digitale: non più miraggio, non ancora realtà
  • Sanità digitale: non più miraggio, non ancora realtà

    12 Apr 2016

    Condividi
  • Tre buoni motivi per puntare sulla Sanità digitale nel 2016
  • nuovo anno

    Tre buoni motivi per puntare sulla Sanità digitale nel 2016

    13 Gen 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Dematerializzare la Cartella Clinica: adesso è facile. Ecco come
  • Sanità

    Dematerializzare la Cartella Clinica: adesso è facile. Ecco come

    07 Dic 2015

    di Nicola Savino

    Condividi
  • L'alba della cartella clinica elettronica, con il decreto Fse
  • L'alba della cartella clinica elettronica, con il decreto Fse

    18 Nov 2015

    di Rossella Ragosta

    Condividi
  • Le tre sfide per la Sanità digitale italiana
  • Il patto

    Le tre sfide per la Sanità digitale italiana

    24 Giu 2015

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • Corso (Polimi), Sanità digitale: "bene i patti, ma ora passiamo ai fatti!"
  • Politecnico di Milano

    Corso (Polimi), Sanità digitale: "bene i patti, ma ora passiamo ai fatti!"

    27 Mag 2015

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Innovazione Digitale in Sanità: dai patti ai fatti
  • Innovazione Digitale in Sanità: dai patti ai fatti

    24 Apr 2015

    Condividi
  • Come il sistema sanitario può innovarsi nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali
  • Sanità

    Come il sistema sanitario può innovarsi nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali

    12 Gen 2015

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Lisi: "Agenda digitale, principi pericolosi senza certezza del diritto"
  • La critica

    Lisi: "Agenda digitale, principi pericolosi senza certezza del diritto"

    20 Mar 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Il Codice della Sanità Digitale, come farlo
  • La proposta

    Il Codice della Sanità Digitale, come farlo

    30 Nov 2012

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Verso un Codice della Sanità Digitale
  • L'analisi

    Verso un Codice della Sanità Digitale

    23 Nov 2012

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia