C

casi

  • Generare informazione utile dai Big Data della PA: ecco la vera sfida del Team Digitale
  • Generare informazione utile dai Big Data della PA: ecco la vera sfida del Team Digitale

    27 Feb 2017

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Ecco il digitale che i medici vogliono e il mercato non offre
  • Sanità

    Ecco il digitale che i medici vogliono e il mercato non offre

    20 Feb 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Riqualificare la professione medica per Industry 4.0
  • Riqualificare la professione medica per Industry 4.0

    20 Feb 2017

    di Roberto Mollica

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale, ecco i pezzi mancanti
  • SCUOLA DIGITALE

    Piano Nazionale Scuola Digitale, ecco i pezzi mancanti

    17 Feb 2017

    di Silvia Mazzoni

    Condividi
  • Troppa carta nelle scuole, il Governo non le supporta abbastanza
  • Troppa carta nelle scuole, il Governo non le supporta abbastanza

    17 Feb 2017

    Condividi
  • Codice Appalti, come si applica all'affidamento digitale dei lavori di manutenzione
  • Codice Appalti

    Codice Appalti, come si applica all'affidamento digitale dei lavori di manutenzione

    13 Feb 2017

    di Ilenia Filippetti

    Condividi
  • L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo
  • Procurement

    L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo

    13 Feb 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Perché con la Banca Dati Operatori Economici la gara sarà più semplice per PMI e Stazioni appaltanti
  • Codice Appalti

    Perché con la Banca Dati Operatori Economici la gara sarà più semplice per PMI e Stazioni appaltanti

    13 Feb 2017

    di Caterina Acquarone

    Condividi
  • E-Fattura, quando conviene esercitare l'opzione da cinque anni: cinque casi pratici
  • Circolare Agenzia entrate

    E-Fattura, quando conviene esercitare l'opzione da cinque anni: cinque casi pratici

    13 Feb 2017

    di Robert Braga

    Condividi
  • Cybersecurity grazie alla cyber resilience: come proteggere le aziende nel 2017
  • Cybersecurity grazie alla cyber resilience: come proteggere le aziende nel 2017

    10 Feb 2017

    di Fabio Cappelli

    Condividi
  • Team digital Piacentini, quale ruolo per l'ethical hacking
  • Team digital Piacentini, quale ruolo per l'ethical hacking

    10 Feb 2017

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Quali passi per rendere smart una città con i big data: casi di studio
  • Quali passi per rendere smart una città con i big data: casi di studio

    09 Feb 2017

    di Dino Maurizio

    Condividi
  • Data economy, ecco tutte le questioni sul tavolo dell'Unione europea
  • Data economy, ecco tutte le questioni sul tavolo dell'Unione europea

    09 Feb 2017

    di Ginevra Bruzzone e Sara Capozzi

    Condividi
  • "Angeli dello SPID": la proposta Adiconsum per risolvere il problema usabilità
  • identità digitale

    "Angeli dello SPID": la proposta Adiconsum per risolvere il problema usabilità

    02 Feb 2017

    di Mauro Vergari

    Condividi
  • Accreditamento conservatori, si riparte: dubbi e soluzioni
  • seen

    Accreditamento conservatori, si riparte: dubbi e soluzioni

    01 Feb 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"
  • PA DIGITALE

    Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"

    01 Feb 2017

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Codice Appalti, a che punto siamo: il punto tra passi avanti e ritardi
  • acquisti pa

    Codice Appalti, a che punto siamo: il punto tra passi avanti e ritardi

    30 Gen 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Banca dati operatori economici: consultazione ottima iniziativa ma con scarsa partecipazione, ecco perché.
  • Codice Appalti

    Banca dati operatori economici: consultazione ottima iniziativa ma con scarsa partecipazione, ecco perché.

    30 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Nuove competenze, una piattaforma aperta per riconoscerle: open recognition
  • Nuove competenze, una piattaforma aperta per riconoscerle: open recognition

    27 Gen 2017

    di Sandro Cacciamani

    Condividi
  • Nicotra, Anticorruzione: "Con il Foia meno zone grigie nei pubblici uffici"
  • trasparenza

    Nicotra, Anticorruzione: "Con il Foia meno zone grigie nei pubblici uffici"

    26 Gen 2017

    di Ida Angela Nicotra

    Condividi
  • Cloud, banda larga e Industry 4.0: il trio che sta spingendo le aziende italiane
  • innovazione

    Cloud, banda larga e Industry 4.0: il trio che sta spingendo le aziende italiane

    25 Gen 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Difendersi dal cyberspionaggio: quale strategia per l'Italia
  • CYBER SECURITY

    Difendersi dal cyberspionaggio: quale strategia per l'Italia

    25 Gen 2017

    di Fabio Battelli

    Condividi
  • PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione
  • Lo scenario

    PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione

    24 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Cybersecurity ai tempi di Industry 4.0: lavori in corso con le aziende
  • Confindustria

    Cybersecurity ai tempi di Industry 4.0: lavori in corso con le aziende

    24 Gen 2017

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Perché quello amministrativo è il primo processo tutto digitale
  • Giustizia digitale

    Perché quello amministrativo è il primo processo tutto digitale

    24 Gen 2017

    di Maria Stefania Masini e Elia Barbujani

    Condividi
  • Industria 4.0, come creare una economia dei servizi in manifattura
  • la piattaforma

    Industria 4.0, come creare una economia dei servizi in manifattura

    18 Gen 2017

    di Marco Taisch e Sergio Gusmeroli

    Condividi
  • Senza politiche cyber restiamo a rischio spie: come fare
  • cybersecurity

    Senza politiche cyber restiamo a rischio spie: come fare

    13 Gen 2017

    di Lorenzo Mazzei

    Condividi
  • Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia
  • sicurezza

    Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia

    13 Gen 2017

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Alberghi e ristoranti italiani poco amici del digitale: l'analisi del Polimi
  • turismo

    Alberghi e ristoranti italiani poco amici del digitale: l'analisi del Polimi

    13 Gen 2017

    di Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera
  • LA RIFLESSIONE

    "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera

    06 Gen 2017

    Condividi
  • SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza
  • SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza

    05 Gen 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico

    03 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Il ruolo di robot e droni nelle catastrofi: i principali casi internazionali
  • emergenze

    Il ruolo di robot e droni nelle catastrofi: i principali casi internazionali

    02 Gen 2017

    di Fiora Pirri

    Condividi
  • Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017
  • nuovo anno

    Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017

    02 Gen 2017

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Foia, le nuove responsabilità e sanzioni del decreto trasparenza
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, le nuove responsabilità e sanzioni del decreto trasparenza

    19 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • I termini stabiliti per la stampa del registro dei beni ammortizzabili
  • I termini stabiliti per la stampa del registro dei beni ammortizzabili

    15 Dic 2016

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Industria 4.0: manca un piano per le PMI
  • nuovo Governo

    Industria 4.0: manca un piano per le PMI

    14 Dic 2016

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Acquisti online, che significa lo stop alle discriminazioni geografiche
  • unione europea

    Acquisti online, che significa lo stop alle discriminazioni geografiche

    02 Dic 2016

    di Ernesto Apa

    Condividi
  • Un business responsabile: il programma di sostenibilità di Prysmian
  • Dalle aziende

    Un business responsabile: il programma di sostenibilità di Prysmian

    29 Nov 2016

    di Lorenzo Caruso

    Condividi
  • Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi
  • Cerved

    Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi

    25 Nov 2016

    di Guido Romano

    Condividi
  • Foia, ci siamo: ecco le linee guida Anac sulle eccezioni al nuovo diritto
  • Freedom of information act

    Foia, ci siamo: ecco le linee guida Anac sulle eccezioni al nuovo diritto

    25 Nov 2016

    di Laura Strano

    Condividi
  • Il Foia inglese, un esempio per l'Italia
  • Il Foia inglese, un esempio per l'Italia

    25 Nov 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Castellani: "C'è poco tempo per attuare l'Agenda, le Regioni accelerano sulle sinergie"
  • Strategie

    Castellani: "C'è poco tempo per attuare l'Agenda, le Regioni accelerano sulle sinergie"

    15 Nov 2016

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Città sicure grazie ai big data: il test parte da Trento
  • Città sicure grazie ai big data: il test parte da Trento

    11 Nov 2016

    Condividi
  • Attenti a non farsi distruggere l'azienda dall'ondata Industria 4.0
  • Attenti a non farsi distruggere l'azienda dall'ondata Industria 4.0

    09 Nov 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere

    07 Nov 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Città unite per l'innovazione: una nuova tendenza che si afferma
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI

    Città unite per l'innovazione: una nuova tendenza che si afferma

    28 Ott 2016

    Condividi
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro
  • Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro

    24 Ott 2016

    Condividi
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze

    20 Ott 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Competenze digitali, ce ne sono di diversi tipi: ecco il quadro
  • Competenze digitali, ce ne sono di diversi tipi: ecco il quadro

    20 Ott 2016

    di Marco Fasoli

    Condividi
  • SPID al Polimi: un primo bilancio
  • SPID al Polimi: un primo bilancio

    18 Ott 2016

    di Fabrizio Pedranzini

    Condividi
  • Industry 4.0, come sfruttare i vantaggi del piano governativo
  • aziende

    Industry 4.0, come sfruttare i vantaggi del piano governativo

    18 Ott 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Dipendenti pubblici, proviamo a spezzare le gabbie del pensiero
  • Dipendenti pubblici, proviamo a spezzare le gabbie del pensiero

    17 Ott 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"
  • Cad

    Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"

    17 Ott 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Morire al Pronto Soccorso: è (anche) un problema di processi vecchi
  • Sanità

    Morire al Pronto Soccorso: è (anche) un problema di processi vecchi

    06 Ott 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Orellana: "SPID avrà un impatto positivo sulla partecipazione dei cittadini"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Orellana: "SPID avrà un impatto positivo sulla partecipazione dei cittadini"

    06 Ott 2016

    di Luis Alberto Orellana

    Condividi
  • Crowdsourcing, approcci e soluzioni per una Italia digitale
  • Crowdsourcing, approcci e soluzioni per una Italia digitale

    06 Ott 2016

    di Salvatore Distefano

    Condividi
  • Furto di identità, il correntista è parte debole (e deve essere risarcito)
  • Furto di identità, il correntista è parte debole (e deve essere risarcito)

    04 Ott 2016

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Industria 4.0: una necessità per la competitività dell'impresa
  • Indra

    Industria 4.0: una necessità per la competitività dell'impresa

    27 Set 2016

    di Claudio Golino

    Condividi
  • Le innovazioni wireless per una nuova industria
  • Cambium

    Le innovazioni wireless per una nuova industria

    23 Set 2016

    di Alessio Murroni

    Condividi
  • I limiti del Foia, che c'è da imparare dagli Stati Uniti
  • I limiti del Foia, che c'è da imparare dagli Stati Uniti

    20 Set 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google

    19 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite
  • database

    Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite

    13 Set 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Come adeguarsi al Regolamento Privacy UE: la figura del Data Protection Office
  • Come adeguarsi al Regolamento Privacy UE: la figura del Data Protection Office

    07 Set 2016

    di Giampaolo Franco

    Condividi
  • Tecnologia e ricerca, l'asse per l'innovazione: il caso di Sissa
  • case study

    Tecnologia e ricerca, l'asse per l'innovazione: il caso di Sissa

    06 Set 2016

    di Antonio Lanza

    Condividi
  • (Smart) Work in progress!
  • (Smart) Work in progress!

    06 Set 2016

    Condividi
  • Foia, ecco gli ostacoli nella fase attuativa
  • Foia, ecco gli ostacoli nella fase attuativa

    05 Set 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Neutralità della Rete, Nicita: "Avviamo la fase delle prime regole operative"
  • Agcom

    Neutralità della Rete, Nicita: "Avviamo la fase delle prime regole operative"

    02 Set 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"
  • PCT

    Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"

    02 Set 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Terremoto, ecco che cosa fare per proteggere i dati della PA
  • disaster recovery

    Terremoto, ecco che cosa fare per proteggere i dati della PA

    02 Set 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Il digital divide televisivo che colpisce valli e monti
  • Piemonte

    Il digital divide televisivo che colpisce valli e monti

    05 Ago 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile

    01 Ago 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • PA senza carta, tre problemi da risolvere per i Comuni
  • scadenze

    PA senza carta, tre problemi da risolvere per i Comuni

    29 Lug 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Sanità digitale, decollo in corso: tra nuovi servizi e vecchi intoppi
  • Sanità digitale, decollo in corso: tra nuovi servizi e vecchi intoppi

    28 Lug 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Anorc: "Ecco tutto quanto c'è da cambiare nel CAD"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Anorc: "Ecco tutto quanto c'è da cambiare nel CAD"

    27 Lug 2016

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Piano Open Government, tra innovazioni e debolezze
  • Piano Open Government, tra innovazioni e debolezze

    22 Lug 2016

    Condividi
  • Fattura elettronica, come accompagnare i Comuni al digitale
  • Enti locali

    Fattura elettronica, come accompagnare i Comuni al digitale

    15 Lug 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Parte il Premio Agenda Digitale 2016
  • Osservatori Politecnico di Milano

    Parte il Premio Agenda Digitale 2016

    13 Lug 2016

    Condividi
  • SPID in Ateneo: ecco come le università utilizzano l'identità digitale
  • Torino

    SPID in Ateneo: ecco come le università utilizzano l'identità digitale

    12 Lug 2016

    di Angelo Rossini

    Condividi
  • Trasparenza della PA, tutto ciò che c'è da sapere sui nostri diritti
  • Il quadro

    Trasparenza della PA, tutto ciò che c'è da sapere sui nostri diritti

    11 Lug 2016

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • Il premio per le buone idee che svecchiano l'Italia
  • Digital360 Awards

    Il premio per le buone idee che svecchiano l'Italia

    08 Lug 2016

    di Angela Tumino

    Condividi
  • Ecco come la PA italiana soffoca il capitale umano
  • la riflessione

    Ecco come la PA italiana soffoca il capitale umano

    08 Lug 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Nicita (Agcom), neutralità della rete: "Nel 2016 la quadra tra la legge nazionale e quella europea"
  • norme

    Nicita (Agcom), neutralità della rete: "Nel 2016 la quadra tra la legge nazionale e quella europea"

    07 Lug 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Ecco il "patto" del Governo per la Sanità digitale, vantaggi e problemi
  • Netics

    Ecco il "patto" del Governo per la Sanità digitale, vantaggi e problemi

    05 Lug 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Polimi: "Le imprese digitali sono una minoranza, andiamo oltre la fattura elettronica"
  • politecnico di Milano

    Polimi: "Le imprese digitali sono una minoranza, andiamo oltre la fattura elettronica"

    05 Lug 2016

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale anno uno: molte luci, poche ombre
  • Piano Nazionale Scuola Digitale anno uno: molte luci, poche ombre

    04 Lug 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Rinviato il Processo Amministrativo Telematico, ecco cosa correggere
  • giustizia

    Rinviato il Processo Amministrativo Telematico, ecco cosa correggere

    01 Lug 2016

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy

    01 Lug 2016

    di Vincenzo Tiani

    Condividi
  • Il fascicolo informatico: ecco perché la conservazione digitale dipende dai processi e non dai documenti
  • norme

    Il fascicolo informatico: ecco perché la conservazione digitale dipende dai processi e non dai documenti

    28 Giu 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)
  • processo civile telematico

    La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)

    16 Giu 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Agcom: "Semplificazione e interoperabilità necessarie per la PA digitale"
  • Autorità garante delle cmunicazioni

    Agcom: "Semplificazione e interoperabilità necessarie per la PA digitale"

    13 Giu 2016

    di Giovanni Cazora

    Condividi
  • Processo amministrativo telematico: tutti i sogni (e gli incubi) di una rivoluzione
  • giustizia

    Processo amministrativo telematico: tutti i sogni (e gli incubi) di una rivoluzione

    09 Giu 2016

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • Fino a che punto possiamo mettere il naso nella PA? Ecco il quadro dopo il Foia
  • trasparenza pa

    Fino a che punto possiamo mettere il naso nella PA? Ecco il quadro dopo il Foia

    03 Giu 2016

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • Strano, Foia: "Il decreto nasconde tre tradimenti alla trasparenza PA"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Strano, Foia: "Il decreto nasconde tre tradimenti alla trasparenza PA"

    01 Giu 2016

    di Laura Strano

    Condividi
  • Il bilancio dopo Forumpa: due punti positivi e due negativi per l'Italia digitale
  • il commento

    Il bilancio dopo Forumpa: due punti positivi e due negativi per l'Italia digitale

    27 Mag 2016

    Condividi
  • Cad, i nodi aperti dopo la "promozione" al Consiglio di Stato
  • Cad, i nodi aperti dopo la "promozione" al Consiglio di Stato

    25 Mag 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Foia: quattro obiettivi per farlo funzionare
  • Freedom of information act

    Foia: quattro obiettivi per farlo funzionare

    20 Mag 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Ma ci serviva Spid per la Giustizia? "Nessun vantaggio e qualche problema"
  • identità digitale

    Ma ci serviva Spid per la Giustizia? "Nessun vantaggio e qualche problema"

    19 Mag 2016

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • Anagrafe Unica, ecco come funziona laddove è già realtà
  • Anagrafe Unica, ecco come funziona laddove è già realtà

    16 Mag 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Il nuovo Cad è inutile se la PA resta analogica: ripensiamone i processi
  • Il nuovo Cad è inutile se la PA resta analogica: ripensiamone i processi

    16 Mag 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
Pagina 2 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia