C

casi

  • Ascani (PD): "Che vuol dire se la trasparenza della PA diventa un principio costituzionale"
  • RIFORME COSTITUZIONALI

    Ascani (PD): "Che vuol dire se la trasparenza della PA diventa un principio costituzionale"

    14 Gen 2015

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Come il sistema sanitario può innovarsi nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali
  • Sanità

    Come il sistema sanitario può innovarsi nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali

    12 Gen 2015

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Il mercato IT per il Public Sector: nulla di buono all'orizzonte
  • Anticipazioni 2015

    Il mercato IT per il Public Sector: nulla di buono all'orizzonte

    05 Gen 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Sanità digitale: uscire dalla palude è possibile. Ecco come
  • Previsioni 2015

    Sanità digitale: uscire dalla palude è possibile. Ecco come

    18 Dic 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Il Bring Your Own Device in una azienda italiana su due
  • Polimi

    Il Bring Your Own Device in una azienda italiana su due

    17 Dic 2014

    di Paolo Catti e Christian Mondini

    Condividi
  • Who wants live forever? Costruzione di un'immortalità digitale
  • Startup

    Who wants live forever? Costruzione di un'immortalità digitale

    05 Dic 2014

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • FAST: la nuova tecnologia trasmissiva che dà 1 Gigabit su doppino in rame
  • Innovazione

    FAST: la nuova tecnologia trasmissiva che dà 1 Gigabit su doppino in rame

    21 Nov 2014

    di Giovanni Picciano

    Condividi
  • Il digitale e la violenza contro le donne
  • WHATIF

    Il digitale e la violenza contro le donne

    14 Nov 2014

    Condividi
  • Come i genitori possono introdurre i figli al digitale
  • istruzione

    Come i genitori possono introdurre i figli al digitale

    13 Nov 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Innovazione digitale: l'Italia delle imprese (im)possibili
  • Innovazione digitale: l'Italia delle imprese (im)possibili

    12 Nov 2014

    Condividi
  • I tanti dubbi sul diritto all'oblio
  • I tanti dubbi sul diritto all'oblio

    07 Nov 2014

    Condividi
  • Identità digitale, che cosa cambia con il regolamento europeo eIDAS
  • SPID

    Identità digitale, che cosa cambia con il regolamento europeo eIDAS

    04 Nov 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Innovazione Digitale nel Retail: un mosaico ancora da comporre
  • Innovazione Digitale nel Retail: un mosaico ancora da comporre

    03 Nov 2014

    Condividi
  • Ma lo SPID non ci identifica: ci dà accesso a servizi
  • identità digitale

    Ma lo SPID non ci identifica: ci dà accesso a servizi

    30 Ott 2014

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Come la Sardegna gestisce l'identità digitale
  • Come la Sardegna gestisce l'identità digitale

    29 Ott 2014

    di Antonello Pellegrino

    Condividi
  • Scano (Iwa): "Verso standard nazionali per la pubblica amministrazione"
  • Agid

    Scano (Iwa): "Verso standard nazionali per la pubblica amministrazione"

    27 Ott 2014

    Condividi
  • Cloud nella Pa, per la competitività del Paese
  • Cloud nella Pa, per la competitività del Paese

    27 Ott 2014

    Condividi
  • Viralità e social media: l'emozione che contagia
  • Gli studi

    Viralità e social media: l'emozione che contagia

    17 Ott 2014

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Le aziende a caccia di IT Governance
  • Lavoro

    Le aziende a caccia di IT Governance

    16 Ott 2014

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Cagliari, il 2015 l'anno della svolta digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Cagliari, il 2015 l'anno della svolta digitale

    15 Ott 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • La strategia del riuso per una nuova PA collaborativa
  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

    La strategia del riuso per una nuova PA collaborativa

    06 Ott 2014

    Condividi
  • Apple, Google e Telecom, tre vie per sdoganare i pagamenti mobili
  • TELECOM ITALIA

    Apple, Google e Telecom, tre vie per sdoganare i pagamenti mobili

    03 Ott 2014

    di Margherita Miali

    Condividi
  • Il silenzio delle bombe e il boato del coltello
  • Tecnologie controverse

    Il silenzio delle bombe e il boato del coltello

    03 Ott 2014

    di Nicola Strizzolo e Valentina Bernardinis

    Condividi
  • Digitalizzare i Documenti di Trasporto: si può, ecco come
  • Dematerializzazione

    Digitalizzare i Documenti di Trasporto: si può, ecco come

    02 Ott 2014

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • Come avanzano i diritti della rete in Europa e in Italia
  • Internet Bill of Rights

    Come avanzano i diritti della rete in Europa e in Italia

    30 Set 2014

    di Juan Carlos De Martin

    Condividi
  • Sblocca Italia, attenzione il credito vale solo per il 2015
  • Banda larga

    Sblocca Italia, attenzione il credito vale solo per il 2015

    26 Set 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Trenord: abbonamento digitale, bonus analogico
  • Trenord: abbonamento digitale, bonus analogico

    25 Set 2014

    di Dario Bonacina

    Condividi
  • Il PIN unico è debole senza il domicilio digitale
  • Identità digitale

    Il PIN unico è debole senza il domicilio digitale

    17 Set 2014

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • La Sanità si reinventa per spendere meglio: ecco come
  • Il piano

    La Sanità si reinventa per spendere meglio: ecco come

    16 Set 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Ascani (PD): "L'educazione digitale finalmente entra a scuola"
  • Istruzione

    Ascani (PD): "L'educazione digitale finalmente entra a scuola"

    09 Set 2014

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Tecnologie per la scuola a distanza: una guida
  • Istruzione

    Tecnologie per la scuola a distanza: una guida

    04 Set 2014

    di Giovanni Nulli

    Condividi
  • Quattro archetipi per innovare, tra aziende e PA
  • La riflessione

    Quattro archetipi per innovare, tra aziende e PA

    06 Ago 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Tutti i limiti della Pec (e i vantaggi)
  • Il bilancio

    Tutti i limiti della Pec (e i vantaggi)

    22 Lug 2014

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • PCT, il caos per colpa degli allegati troppo pesanti
  • Processo civile telematico

    PCT, il caos per colpa degli allegati troppo pesanti

    14 Lug 2014

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Telelavoro: tanti errori fatti. Quattro punti da cambiare
  • RIFORMA PA

    Telelavoro: tanti errori fatti. Quattro punti da cambiare

    09 Lug 2014

    Condividi
  • Città del futuro, troppi sensori fanno male
  • Città del futuro, troppi sensori fanno male

    08 Lug 2014

    di Andrea Granelli

    Condividi
  • Problemi di competenze e risorse frenano l'eGov: le soluzioni
  • Osservatorio eGovernment 2013-2014

    Problemi di competenze e risorse frenano l'eGov: le soluzioni

    03 Lug 2014

    Condividi
  • Sanità, come supportare il digitale per risparmi da 6-7 mld di euro
  • Polimi

    Sanità, come supportare il digitale per risparmi da 6-7 mld di euro

    03 Lug 2014

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Migliorare la Scuola: due progetti nazionali
  • MIUR

    Migliorare la Scuola: due progetti nazionali

    25 Giu 2014

    di Sara Mori

    Condividi
  • Le tre idee Cyberpunk che hanno anticipato i nostri anni
  • Cultura digitale

    Le tre idee Cyberpunk che hanno anticipato i nostri anni

    20 Giu 2014

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Le due vie per ripartire con Renzi: dai territori
  • Agenda Digitale locale

    Le due vie per ripartire con Renzi: dai territori

    17 Giu 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Scuola "aumentata", tre eccellenze europee per una nuova didattica
  • Casi

    Scuola "aumentata", tre eccellenze europee per una nuova didattica

    13 Giu 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Francia: internet ultra veloce in fibra a tutti in otto anni
  • Piani banda larga europei

    Francia: internet ultra veloce in fibra a tutti in otto anni

    11 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Ecco le ricadute profonde della Fatturazione elettronica
  • Polimi

    Ecco le ricadute profonde della Fatturazione elettronica

    06 Giu 2014

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Il nuovo Regolamento UE sull'identità digitale
  • Unione europea

    Il nuovo Regolamento UE sull'identità digitale

    05 Giu 2014

    Condividi
  • La scommessa della Fatturazione Elettronica verso la PA
  • POLIMI

    La scommessa della Fatturazione Elettronica verso la PA

    02 Giu 2014

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Norma Spid esenta i siti dall'obbligo di sorveglianza: che vuol dire
  • Identità digitale

    Norma Spid esenta i siti dall'obbligo di sorveglianza: che vuol dire

    27 Mag 2014

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Un Champion, molti Champions
  • La proposta

    Un Champion, molti Champions

    26 Mag 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Diritto di accesso a internet: enormi differenze tra Paesi
  • Casi europei e mondiali

    Diritto di accesso a internet: enormi differenze tra Paesi

    19 Mag 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Nuovi media per nuovi esuli: la storia di Tijana
  • Nuovi media per nuovi esuli: la storia di Tijana

    16 Mag 2014

    Condividi
  • Finlandia, tra stagnazione economica e leadership digitale
  • Il caso nazione

    Finlandia, tra stagnazione economica e leadership digitale

    14 Mag 2014

    Condividi
  • Cosa possiamo imparare da Boston Smart City: la tecnologia umanista
  • Cosa possiamo imparare da Boston Smart City: la tecnologia umanista

    13 Mag 2014

    di Andrea Granelli

    Condividi
  • NetMundial, come cambiano i massimi sistemi di internet
  • Governance della rete

    NetMundial, come cambiano i massimi sistemi di internet

    05 Mag 2014

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Caterina e Martina: competenze digitali al servizio della comunità
  • Caterina e Martina: competenze digitali al servizio della comunità

    02 Mag 2014

    Condividi
  • Obbligo al registro unico delle fatture, da luglio
  • Fatturazione elettronica

    Obbligo al registro unico delle fatture, da luglio

    02 Mag 2014

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Come guidare l'innovazione digitale in Sanità
  • La proposta

    Come guidare l'innovazione digitale in Sanità

    30 Apr 2014

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Insegnare programmazione nelle scuole primarie: Uk ed Estonia
  • I casi

    Insegnare programmazione nelle scuole primarie: Uk ed Estonia

    22 Apr 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Stephanie&Teo, il lavoro su Bitcoin e open source
  • Stephanie&Teo, il lavoro su Bitcoin e open source

    18 Apr 2014

    Condividi
  • Fusioni tra Comuni: il Canton Ticino esempio per l'Italia
  • IL CASO

    Fusioni tra Comuni: il Canton Ticino esempio per l'Italia

    15 Apr 2014

    di Claudio Russo

    Condividi
  • Ecco come rendere la PA un motore di startup innovative
  • La proposta

    Ecco come rendere la PA un motore di startup innovative

    11 Apr 2014

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Bocciata la data retention: e ora?
  • Bocciata la data retention: e ora?

    11 Apr 2014

    di Di Rigoni Andrea

    Condividi
  • Le quattro novità digitali per i libri scolastici
  • Scuola

    Le quattro novità digitali per i libri scolastici

    10 Apr 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico: l'esempio lombardo
  • Il caso open data

    Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico: l'esempio lombardo

    09 Apr 2014

    di Ferdinando Germano Ferrari

    Condividi
  • Cyber attacchi geopolitici: il caso ucraino
  • Cybersicurezza

    Cyber attacchi geopolitici: il caso ucraino

    09 Apr 2014

    di Raoul Chiesa

    Condividi
  • Catti (Polimi): "Polemiche sono cinico disfattismo: no ai rinvii"
  • Fatturazione elettronica

    Catti (Polimi): "Polemiche sono cinico disfattismo: no ai rinvii"

    04 Apr 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Come cambia la copiatura a scuola con il web
  • Classi&tablet

    Come cambia la copiatura a scuola con il web

    04 Apr 2014

    di Mariangela Galatea Vaglio

    Condividi
  • Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"
  • PA digitale

    Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"

    04 Apr 2014

    di Anna Pia Sassano

    Condividi
  • Quando è il Governo a fare startup: l'esempio USA e UK
  • Casi di studio

    Quando è il Governo a fare startup: l'esempio USA e UK

    02 Apr 2014

    di Daniele Tatti

    Condividi
  • Startup e industria: la via italiana all'innovazione
  • Casi e storie

    Startup e industria: la via italiana all'innovazione

    01 Apr 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Dai giochi di ruolo online a un lavoro ICT, le nuove competenze
  • Dai giochi di ruolo online a un lavoro ICT, le nuove competenze

    28 Mar 2014

    Condividi
  • Bullismo digitale: non è che stiamo esagerando un po'?
  • Classi&tablet

    Bullismo digitale: non è che stiamo esagerando un po'?

    28 Mar 2014

    di Mariangela Galatea Vaglio

    Condividi
  • Internet per le emergenze: casi di studio
  • Internet per le emergenze: casi di studio

    21 Mar 2014

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Agenda, il termometro dice febbre. La cura è nelle competenze
  • Ricette

    Agenda, il termometro dice febbre. La cura è nelle competenze

    20 Mar 2014

    Condividi
  • Fuggetta (Cefriel): "Dopo Caio, quali prospettive"
  • Il commento

    Fuggetta (Cefriel): "Dopo Caio, quali prospettive"

    11 Mar 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Ma quale eGov, l'italiano ha nostalgia dello sportello
  • Ma quale eGov, l'italiano ha nostalgia dello sportello

    07 Mar 2014

    di Luigi Curini

    Condividi
  • La rete energetica italiana che volerà in Inghilterra
  • IL CASO

    La rete energetica italiana che volerà in Inghilterra

    06 Mar 2014

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Scandinavia, Francia e UK vivono bene senza un ministro digitale
  • Governance

    Scandinavia, Francia e UK vivono bene senza un ministro digitale

    05 Mar 2014

    di Daniele Tatti

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, se scuole e imprese sono all'oscuro di tutto
  • Fatturazione elettronica, se scuole e imprese sono all'oscuro di tutto

    25 Feb 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Piano
  • Memory squad - 17° PUNTATA

    Piano

    21 Feb 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Un'etica per l'internet delle cose
  • Un'etica per l'internet delle cose

    12 Feb 2014

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • CityNext: la città del futuro prende forma
  • Il caso

    CityNext: la città del futuro prende forma

    12 Feb 2014

    di Paolo Valcher

    Condividi
  • Quasi un ente su due abbandona il proprio progetto eGov
  • Il rapporto

    Quasi un ente su due abbandona il proprio progetto eGov

    10 Feb 2014

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Di Minin (Miur): "Il nostro piano di Scuola digitale coinvolgerà tutti"
  • Istruzione

    Di Minin (Miur): "Il nostro piano di Scuola digitale coinvolgerà tutti"

    06 Feb 2014

    di Alberto Di Minin

    Condividi
  • Otto casi in cui l'identità digitale farà la differenza
  • Otto casi in cui l'identità digitale farà la differenza

    03 Feb 2014

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Agenda digitale in Germania: lo spread si allarga
  • Il caso

    Agenda digitale in Germania: lo spread si allarga

    03 Feb 2014

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
  • La Future Cities Catapult per "lanciare" le smart cities in UK
  • CASI DI STUDIO

    La Future Cities Catapult per "lanciare" le smart cities in UK

    23 Gen 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Software libero nella Pa, niente più scuse
  • Il commento

    Software libero nella Pa, niente più scuse

    20 Gen 2014

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Smart working e lavoro in mobilità by default
  • La proposta

    Smart working e lavoro in mobilità by default

    15 Gen 2014

    Condividi
  • Una PA digitale testimonierà il nuovo corso della politica italiana
  • Previsioni 2014

    Una PA digitale testimonierà il nuovo corso della politica italiana

    08 Gen 2014

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Pagamenti alla PA, verso soluzione condivisa
  • Pubblica amministrazione

    Pagamenti alla PA, verso soluzione condivisa

    02 Gen 2014

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • Sarà un anno in compagnia di fibra e Lte. Ma non basta
  • Previsioni 2014

    Sarà un anno in compagnia di fibra e Lte. Ma non basta

    27 Dic 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Così il comune di Bologna si fa virtuoso con gli opendata
  • CASI DI STUDIO

    Così il comune di Bologna si fa virtuoso con gli opendata

    24 Dic 2013

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Francia, i nuovi piani sull'Agenda digitale
  • Casi di studio

    Francia, i nuovi piani sull'Agenda digitale

    12 Dic 2013

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
  • Scuola digitale: c'è da imparare dal Regno Unito
  • Casi di studio

    Scuola digitale: c'è da imparare dal Regno Unito

    06 Dic 2013

    di Ilaria Orfino

    Condividi
  • L'orizzonte
  • MEMORY SQUAD - 5° puntata

    L'orizzonte

    29 Nov 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Abitare Facebook, una mappa
  • Abitare Facebook, una mappa

    26 Nov 2013

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Sportello unico, la carta è dura a morire
  • Lo studio

    Sportello unico, la carta è dura a morire

    21 Nov 2013

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Il senso di Facebook per gli italiani
  • Lo studio

    Il senso di Facebook per gli italiani

    19 Nov 2013

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Anagrafe digitale, l'esperienza dell'Estonia
  • CASI DI STUDIO

    Anagrafe digitale, l'esperienza dell'Estonia

    14 Nov 2013

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Toscana, un cloud regionale a servizio degli enti locali
  • Caso di studio

    Toscana, un cloud regionale a servizio degli enti locali

    05 Nov 2013

    di Michele Benedetti

    Condividi
Pagina 4 di 5
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia