C

città

  • Il Codice dell'amministrazione digitale è stato un flop: ripartiamo dai territori
  • Governo Renzi

    Il Codice dell'amministrazione digitale è stato un flop: ripartiamo dai territori

    21 Lug 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Napoli si "ristruttura" in nome del digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Napoli si "ristruttura" in nome del digitale

    17 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Svezia: 100 Megabit al 90% della popolazione entro il 2020
  • CASI EUROPEI BANDA LARGA

    Svezia: 100 Megabit al 90% della popolazione entro il 2020

    15 Lug 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Città del futuro, troppi sensori fanno male
  • Città del futuro, troppi sensori fanno male

    08 Lug 2014

    di Andrea Granelli

    Condividi
  • L'internet dei nuovi servizi, la visione di Telecom
  • Scenari

    L'internet dei nuovi servizi, la visione di Telecom

    08 Lug 2014

    di Alfonso Mariconda

    Condividi
  • Carocci (PD): Supportare le “piccole scuole” contro il digital divide
  • DIGITAL DIVIDE

    Carocci (PD): Supportare le “piccole scuole” contro il digital divide

    07 Lug 2014

    di Mara Carocci

    Condividi
  • E-gov, smart city, open data e banda larga i quattro assi di Cosenza
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    E-gov, smart city, open data e banda larga i quattro assi di Cosenza

    04 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Bari si dà due anni per digitalizzare PA e servizi
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Bari si dà due anni per digitalizzare PA e servizi

    26 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Le tre idee Cyberpunk che hanno anticipato i nostri anni
  • Cultura digitale

    Le tre idee Cyberpunk che hanno anticipato i nostri anni

    20 Giu 2014

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Smart city e open gov, Milano punta sui servizi innovativi
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Smart city e open gov, Milano punta sui servizi innovativi

    19 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Le due vie per ripartire con Renzi: dai territori
  • Agenda Digitale locale

    Le due vie per ripartire con Renzi: dai territori

    17 Giu 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • La relazione uomo-macchina vista da un fumetto
  • RECENSIONI GIOVANI

    La relazione uomo-macchina vista da un fumetto

    13 Giu 2014

    di Nicola Strizzolo e Valentina Bernardinis

    Condividi
  • E-gov e Smart city, i pilastri del "piano" Torino
  • E-gov e Smart city, i pilastri del "piano" Torino

    12 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Francia: internet ultra veloce in fibra a tutti in otto anni
  • Piani banda larga europei

    Francia: internet ultra veloce in fibra a tutti in otto anni

    11 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La sfida e l'opportunità del digital divide
  • Banda larga wireless

    La sfida e l'opportunità del digital divide

    09 Giu 2014

    di Riccardo De Rinaldini

    Condividi
  • Marino vuole una Roma capitale digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Marino vuole una Roma capitale digitale

    03 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • L'Europa impone una politica industriale sull'Agenda
  • Fondi strutturali UE

    L'Europa impone una politica industriale sull'Agenda

    26 Mag 2014

    Condividi
  • Privacy: può esistere davvero?
  • Privacy: può esistere davvero?

    23 Mag 2014

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Nuovi media per nuovi esuli: la storia di Tijana
  • Nuovi media per nuovi esuli: la storia di Tijana

    16 Mag 2014

    Condividi
  • La legge Delrio sulle autonomie locali è analogica
  • La critica

    La legge Delrio sulle autonomie locali è analogica

    14 Mag 2014

    di Oscar Sovani

    Condividi
  • Cosa possiamo imparare da Boston Smart City: la tecnologia umanista
  • Cosa possiamo imparare da Boston Smart City: la tecnologia umanista

    13 Mag 2014

    di Andrea Granelli

    Condividi
  • Cicchetti (Telecom): "Ecco come svilupperemo la rete fino a 1 Gigabit"
  • Cicchetti (Telecom): "Ecco come svilupperemo la rete fino a 1 Gigabit"

    08 Mag 2014

    di Oscar Cicchetti

    Condividi
  • Cambiare metodo per le smart cities
  • La proposta

    Cambiare metodo per le smart cities

    07 Mag 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • La banda ultralarga "pilastro" della e-Agenda del Molise
  • AGENDE REGIONALI

    La banda ultralarga "pilastro" della e-Agenda del Molise

    28 Apr 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Felice
  • Memory squad - 26° PUNTATA

    Felice

    25 Apr 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Il DEF di Renzi vuole la banda ultra larga per tutti
  • Infratel

    Il DEF di Renzi vuole la banda ultra larga per tutti

    22 Apr 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Insegnare programmazione nelle scuole primarie: Uk ed Estonia
  • I casi

    Insegnare programmazione nelle scuole primarie: Uk ed Estonia

    22 Apr 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Wind: i nostri servizi ad hoc per ridurre il digital divide
  • FREE WI-FI ZONE

    Wind: i nostri servizi ad hoc per ridurre il digital divide

    14 Apr 2014

    di Sherif Rizkalla

    Condividi
  • Ecco come rendere la PA un motore di startup innovative
  • La proposta

    Ecco come rendere la PA un motore di startup innovative

    11 Apr 2014

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Cyber attacchi geopolitici: il caso ucraino
  • Cybersicurezza

    Cyber attacchi geopolitici: il caso ucraino

    09 Apr 2014

    di Raoul Chiesa

    Condividi
  • Nicolais (Cnr):"Calendarizzare subito la roadmap digitale"
  • APPELLO A RENZI

    Nicolais (Cnr):"Calendarizzare subito la roadmap digitale"

    07 Apr 2014

    di Luigi Nicolais

    Condividi
  • Innovazione, sostenibilità e inclusione: ecco i pilastri del piano "Smart Puglia"
  • AGENDE DIGITALI REGIONALI

    Innovazione, sostenibilità e inclusione: ecco i pilastri del piano "Smart Puglia"

    03 Apr 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Cosa manca all'Italia per avere delle sue “Silicon Valley"
  • Startup

    Cosa manca all'Italia per avere delle sue “Silicon Valley"

    02 Apr 2014

    Condividi
  • La propria stupidità
  • Memory squad - 22° PUNTATA

    La propria stupidità

    28 Mar 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Sei politiche per la banda ultra larga
  • Reti

    Sei politiche per la banda ultra larga

    24 Mar 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Da Empoli (I-Com): "Il Governo agisca o mancheremo target 30 e 100 Megabit"
  • banda larga

    Da Empoli (I-Com): "Il Governo agisca o mancheremo target 30 e 100 Megabit"

    24 Mar 2014

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • Internet per le emergenze: casi di studio
  • Internet per le emergenze: casi di studio

    21 Mar 2014

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Guarita
  • Memory squad - 21° PUNTATA

    Guarita

    21 Mar 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Ultima goccia
  • Memory squad - 19° PUNTATA

    Ultima goccia

    07 Mar 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • La rete energetica italiana che volerà in Inghilterra
  • IL CASO

    La rete energetica italiana che volerà in Inghilterra

    06 Mar 2014

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Calderini (Agid): "I tre pilastri del nuovo piano smart cities"
  • Calderini (Agid): "I tre pilastri del nuovo piano smart cities"

    06 Mar 2014

    Condividi
  • Smart cities, Renzi miri al sodo
  • Smart cities, Renzi miri al sodo

    04 Mar 2014

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • Smart city, bisogna spingere
  • NUOVO GOVERNO

    Smart city, bisogna spingere

    04 Mar 2014

    di Paolo Testa

    Condividi
  • Sei anni
  • Memory squad - 18° PUNTATA

    Sei anni

    28 Feb 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Prendiamo il polso alla smart growth
  • Il progetto Mise

    Prendiamo il polso alla smart growth

    25 Feb 2014

    di Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi

    Condividi
  • Smart grid, i pericoli di una rete energetica connessa
  • cybersecurity

    Smart grid, i pericoli di una rete energetica connessa

    18 Feb 2014

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • I cittadini partecipano, l'amministrazione tace
  • Open gov

    I cittadini partecipano, l'amministrazione tace

    14 Feb 2014

    Condividi
  • CityNext: la città del futuro prende forma
  • Il caso

    CityNext: la città del futuro prende forma

    12 Feb 2014

    di Paolo Valcher

    Condividi
  • Trentino, terra dalle possibilità "ultra larghe"
  • Banda larga

    Trentino, terra dalle possibilità "ultra larghe"

    11 Feb 2014

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Il cuore
  • Memory squad - 15° PUNTATA

    Il cuore

    07 Feb 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Il bando sulle Smart City verso la conclusione: ma è già troppo tardi?
  • Ritardi

    Il bando sulle Smart City verso la conclusione: ma è già troppo tardi?

    06 Feb 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Piccola ma digitale, il piano della Valle d'Aosta
  • AGENDE REGIONALI

    Piccola ma digitale, il piano della Valle d'Aosta

    29 Gen 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Banda ultra larga: 18% di italiani con la fibra, 40% con Lte
  • Coperture

    Banda ultra larga: 18% di italiani con la fibra, 40% con Lte

    27 Gen 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • La Future Cities Catapult per "lanciare" le smart cities in UK
  • CASI DI STUDIO

    La Future Cities Catapult per "lanciare" le smart cities in UK

    23 Gen 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Ecco le startup a vocazione sociale
  • Casi

    Ecco le startup a vocazione sociale

    22 Gen 2014

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • "PA digital by default", la sfida della Regione Piemonte
  • AGENDE DIGITALI REGIONALI

    "PA digital by default", la sfida della Regione Piemonte

    17 Gen 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Nel vuoto
  • Memory squad - 11° PUNTATA

    Nel vuoto

    10 Gen 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Sarà un anno in compagnia di fibra e Lte. Ma non basta
  • Previsioni 2014

    Sarà un anno in compagnia di fibra e Lte. Ma non basta

    27 Dic 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Un bambino
  • MEMORY SQUAD - 8° puntata

    Un bambino

    20 Dic 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Mobile 4G, le cose che non vanno
  • Reti

    Mobile 4G, le cose che non vanno

    16 Dic 2013

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • La primavera
  • MEMORY SQUAD - 6° puntata

    La primavera

    06 Dic 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Nessun diritto riservato
  • MEMORY SQUAD - 4° puntata

    Nessun diritto riservato

    22 Nov 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Il software libero si fa strada tra le Pa locali
  • Casi di studio

    Il software libero si fa strada tra le Pa locali

    20 Nov 2013

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Smart City in ottica di genere
  • Microsoft

    Smart City in ottica di genere

    20 Nov 2013

    di Chiara Ronchetti

    Condividi
  • Nuove tecnologie per il marketing territoriale: in Lombardia
  • Casi di studio

    Nuove tecnologie per il marketing territoriale: in Lombardia

    13 Nov 2013

    di Paolo Mora

    Condividi
  • Una strategia nazionale per gli open data
  • Una strategia nazionale per gli open data

    06 Nov 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • CityNext, per immaginare la città del futuro
  • Progetti

    CityNext, per immaginare la città del futuro

    04 Nov 2013

    di Paolo Valcher

    Condividi
  • Trasporti intelligenti, i decreti dimenticati
  • Ritardi

    Trasporti intelligenti, i decreti dimenticati

    28 Ott 2013

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Cloud e cultura digitale, la via di Microsoft per l'IT
  • Cloud e Pmi

    Cloud e cultura digitale, la via di Microsoft per l'IT

    28 Ott 2013

    di Vincenzo Esposito

    Condividi
  • Piano governativo banda larga: stato dell'arte
  • Gare Mise

    Piano governativo banda larga: stato dell'arte

    24 Ott 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Smart cities, ognuno per conto proprio
  • Iniziative e ritardi

    Smart cities, ognuno per conto proprio

    16 Ott 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Quello che sappiamo sul futuro della rete
  • Il quadro

    Quello che sappiamo sul futuro della rete

    11 Ott 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, le norme non bastano
  • Sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico, le norme non bastano

    27 Set 2013

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Open data, le vie per farli crescere: Regno Unito, Francia e Austria
  • Open data, le vie per farli crescere: Regno Unito, Francia e Austria

    25 Set 2013

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Smart city, alba del Servizio Pubblico Digitale
  • La riflessione

    Smart city, alba del Servizio Pubblico Digitale

    20 Set 2013

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Portaluri: "Smart city occasione di crescita e nuova occupazione"
  • GOVERNO 2013

    Portaluri: "Smart city occasione di crescita e nuova occupazione"

    25 Lug 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Smart cities, come ristabilire governance e risorse mancanti
  • Il piano

    Smart cities, come ristabilire governance e risorse mancanti

    24 Lug 2013

    di Mario Calderini

    Condividi
  • La rincorsa della banda ultra larga
  • Il quadro

    La rincorsa della banda ultra larga

    16 Lug 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Una Giustizia digitale a macchia di leopardo
  • Processo civile telematico

    Una Giustizia digitale a macchia di leopardo

    08 Lug 2013

    di Guido Scorza

    Condividi
  • La ricerca è narrazione. Una mappa continua e incompiuta
  • La riflessione

    La ricerca è narrazione. Una mappa continua e incompiuta

    11 Giu 2013

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Medaglia (La Sapienza): "Verso la smart city tipica italiana"
  • La riflessione

    Medaglia (La Sapienza): "Verso la smart city tipica italiana"

    07 Giu 2013

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Perché il diritto di accesso è la chiave per il futuro dell'Italia
  • La proposta

    Perché il diritto di accesso è la chiave per il futuro dell'Italia

    31 Mag 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • La mia banca è digital-divisa
  • ORRORI D'AGENDA

    La mia banca è digital-divisa

    22 Mag 2013

    di Dario Bonacina

    Condividi
  • Gli startupper delle smart city: diffondere la conoscenza
  • L'iniziativa

    Gli startupper delle smart city: diffondere la conoscenza

    13 Mag 2013

    di Fabio Florio

    Condividi
  • A misura d'uomo, non di tecnologia: le Smart City secondo Matteo Thun
  • L'intervista

    A misura d'uomo, non di tecnologia: le Smart City secondo Matteo Thun

    13 Mag 2013

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Paloschi (Federutility): "Non si può prescidere da una roadmap su Ngn e PA"
  • AGENDA 2013

    Paloschi (Federutility): "Non si può prescidere da una roadmap su Ngn e PA"

    08 Mag 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Internet delle cose, un approccio smart
  • La riflessione

    Internet delle cose, un approccio smart

    29 Apr 2013

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Medaglia: "Grandi progetti infrastrutturali attendono un governo"
  • Agenda dimenticata?

    Medaglia: "Grandi progetti infrastrutturali attendono un governo"

    26 Apr 2013

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Storie di oggetti, letture digitali: dopo il rogo di Napoli
  • La riflessione

    Storie di oggetti, letture digitali: dopo il rogo di Napoli

    15 Apr 2013

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Santoni (Cisco): "Superare le disparità digitali del territorio"
  • Sanità

    Santoni (Cisco): "Superare le disparità digitali del territorio"

    08 Apr 2013

    di Agostino Santoni

    Condividi
  • VareseSmartCity, approccio sistemico all'Rfid
  • Il progetto

    VareseSmartCity, approccio sistemico all'Rfid

    04 Apr 2013

    di Luca Mari

    Condividi
  • Più spazio alle donne nelle Smart City
  • L'iniziativa

    Più spazio alle donne nelle Smart City

    21 Mar 2013

    di Carlo Lavalle

    Condividi
  • Big Data, il futuro delle agende politiche
  • Il commento

    Big Data, il futuro delle agende politiche

    15 Mar 2013

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • I Comuni snobbano i social media
  • Il rapporto

    I Comuni snobbano i social media

    09 Mar 2013

    di Vincenzo Cosenza

    Condividi
  • Un istituto per gli open data
  • La proposta

    Un istituto per gli open data

    07 Mar 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Calderini (Miur): "Chiusa la prima fase smart city, al via la seconda"
  • I bandi

    Calderini (Miur): "Chiusa la prima fase smart city, al via la seconda"

    05 Mar 2013

    di Mario Calderini

    Condividi
  • Cagliari 2020, l'infomobilità in tempo reale con la filosofia della rete
  • Cagliari 2020, l'infomobilità in tempo reale con la filosofia della rete

    26 Feb 2013

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Collaborare nelle smart community
  • Lo studio

    Collaborare nelle smart community

    25 Feb 2013

    di Shane Mitchell

    Condividi
  • La short list di consigli per i candidati
  • Agenda 2013

    La short list di consigli per i candidati

    14 Feb 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Le metodologie per partorire città intelligenti
  • La proposta

    Le metodologie per partorire città intelligenti

    07 Feb 2013

    di Michele Vianello

    Condividi
Pagina 4 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia