C

cloud

  • Industria 4.0, le quattro aree dove l'Europa si gioca il futuro
  • Europa 4.0

    Industria 4.0, le quattro aree dove l'Europa si gioca il futuro

    03 Lug 2019

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Competenze per l’Industria 4.0: saper fare, saper essere, saper comunicare
  • L'analisi

    Competenze per l’Industria 4.0: saper fare, saper essere, saper comunicare

    02 Lug 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • ICT (poco) green, ecco quanto inquinano streaming, deep learning e criptovalute
  • green computing

    ICT (poco) green, ecco quanto inquinano streaming, deep learning e criptovalute

    02 Lug 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Colossi del web e il grande problema dei dati che nessuno riesce a risolvere
  • la riflessione

    Colossi del web e il grande problema dei dati che nessuno riesce a risolvere

    28 Giu 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Il cloud vero "game changer" per la PA, ma serve una strategia per il futuro
  • Engineering d,hub

    Il cloud vero "game changer" per la PA, ma serve una strategia per il futuro

    26 Giu 2019

    di Francesco Bonfiglio

    Condividi
  • Piano triennale per l’informatica nella PA, lo stato dell’arte delle sedici gare Consip
  • L'analisi

    Piano triennale per l’informatica nella PA, lo stato dell’arte delle sedici gare Consip

    26 Giu 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Frena la spesa industria 4.0, urge una nuova strategia nazionale
  • il quadro

    Frena la spesa industria 4.0, urge una nuova strategia nazionale

    25 Giu 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Tutta la PA in cloud? Ecco i passaggi e le competenze necessari
  • pa digitale

    Tutta la PA in cloud? Ecco i passaggi e le competenze necessari

    25 Giu 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • L’impronta ambientale dell’ICT: ecco l'impatto dei nostri device sul Pianeta
  • ict e ambiente

    L’impronta ambientale dell’ICT: ecco l'impatto dei nostri device sul Pianeta

    24 Giu 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Data center pubblici e Poli strategici nazionali, la mossa di Agid: ecco gli effetti
  • la circolare

    Data center pubblici e Poli strategici nazionali, la mossa di Agid: ecco gli effetti

    20 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Web e nuovi monopoli, il conto per l'economia reale sarà altissimo: ecco tutti i rischi
  • big web e antitrust

    Web e nuovi monopoli, il conto per l'economia reale sarà altissimo: ecco tutti i rischi

    20 Giu 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • 5G, il dilemma dell'Europa nel fuoco incrociato Usa-Cina
  • il punto

    5G, il dilemma dell'Europa nel fuoco incrociato Usa-Cina

    19 Giu 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Riprendiamoci il nostro tempo: guida pratica per non farsi distrarre (troppo) dal digitale
  • digital minimalism

    Riprendiamoci il nostro tempo: guida pratica per non farsi distrarre (troppo) dal digitale

    18 Giu 2019

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Trasformazione digitale della PA, a che punto è: ecco come vanno tutti i progetti
  • il quadro

    Trasformazione digitale della PA, a che punto è: ecco come vanno tutti i progetti

    18 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Sorveglianza di massa via social, andrà sempre peggio senza regole internazionali
  • privacy

    Sorveglianza di massa via social, andrà sempre peggio senza regole internazionali

    14 Giu 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Banda ultralarga: problema aree grigie, a rischio la competitività delle imprese
  • i dati

    Banda ultralarga: problema aree grigie, a rischio la competitività delle imprese

    14 Giu 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Dati non personali, libera circolazione per rilanciare il cloud d'Europa
  • L'ANALISI

    Dati non personali, libera circolazione per rilanciare il cloud d'Europa

    13 Giu 2019

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Social engineering, combatterlo con un approccio multi disciplinare (umano-tecnico): ecco come
  • cyber crime

    Social engineering, combatterlo con un approccio multi disciplinare (umano-tecnico): ecco come

    12 Giu 2019

    di Manuela Sforza

    Condividi
  • Droni e 5G: un binomio promettente, ma servono nuove norme
  • Mobile drone computing

    Droni e 5G: un binomio promettente, ma servono nuove norme

    11 Giu 2019

    di Luca Mottola

    Condividi
  • Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi
  • GDPR

    Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi

    11 Giu 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Gestione dei dati personali, ecco le novità della norma ISO/IEC 27552
  • privacy

    Gestione dei dati personali, ecco le novità della norma ISO/IEC 27552

    10 Giu 2019

    di Cesare Gallotti

    Condividi
  • PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone
  • AGID

    PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone

    07 Giu 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Digital Transaction Management (DTM): cos'è e come può migliorare la gestione documentale nella PA
  • pa digitale

    Digital Transaction Management (DTM): cos'è e come può migliorare la gestione documentale nella PA

    06 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Tecnologie per la mobilità autonoma, connessa e cooperativa: lo stato dell'arte
  • POLIMI

    Tecnologie per la mobilità autonoma, connessa e cooperativa: lo stato dell'arte

    06 Giu 2019

    di Stefano Arrigoni, Federico Cheli, Monica Nicoli e Mattia Brambilla

    Condividi
  • Startup: GoDaddy supporta l’imprenditorialità con il concorso Vere Imprese
  • Startup: GoDaddy supporta l’imprenditorialità con il concorso Vere Imprese

    04 Giu 2019

    di A cura di GoDaddy

    Condividi
  • Stop ai datacenter nei piccoli comuni: guida pratica alla migrazione
  • cloud PA

    Stop ai datacenter nei piccoli comuni: guida pratica alla migrazione

    03 Giu 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Wearables per lo sport: la tecnologia e l'impatto del 5G sul mercato
  • scenari

    Wearables per lo sport: la tecnologia e l'impatto del 5G sul mercato

    30 Mag 2019

    di Andrea Aliverti

    Condividi
  • Assistenti vocali, doppio rischio privacy e security: quali soluzioni
  • DOMOTICA

    Assistenti vocali, doppio rischio privacy e security: quali soluzioni

    29 Mag 2019

    di Paolo Ballanti

    Condividi
  • Accelera l'European Open Science Cloud: ecco perché l'Italia deve esserci
  • HORIZON 2020

    Accelera l'European Open Science Cloud: ecco perché l'Italia deve esserci

    28 Mag 2019

    di Federica Tanlongo e Fulvio Galeazzi

    Condividi
  • GDPR, tra DPO e aziende (ancora) troppi problemi: ecco i punti critici
  • privacy

    GDPR, tra DPO e aziende (ancora) troppi problemi: ecco i punti critici

    28 Mag 2019

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Cybersecurity e bioeconomia, la nuova frontiera per proteggere le scienze della vita
  • SCIENZA & BUSINESS

    Cybersecurity e bioeconomia, la nuova frontiera per proteggere le scienze della vita

    27 Mag 2019

    di Paolo Zucconi

    Condividi
  • Europa digitale, una Europa più unita: il sogno possibile
  • l'analisi

    Europa digitale, una Europa più unita: il sogno possibile

    23 Mag 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • 5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale
  • digital transformation

    5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale

    22 Mag 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Professione Dpo, una "cassetta degli attrezzi" per gestire tutte le attività
  • PRIVACY

    Professione Dpo, una "cassetta degli attrezzi" per gestire tutte le attività

    21 Mag 2019

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Google divorzia da Huawei: utenti meno cyber-sicuri ed Europa fragile, ecco le conseguenze
  • il caso

    Google divorzia da Huawei: utenti meno cyber-sicuri ed Europa fragile, ecco le conseguenze

    20 Mag 2019

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Conservazione accreditata Agid in cloud? Ma le norme vanno rifatte, ecco perché
  • Il dibattito

    Conservazione accreditata Agid in cloud? Ma le norme vanno rifatte, ecco perché

    20 Mag 2019

    di Luigi Foglia

    Condividi
  • Digital disruption, ecco la formula che riunisce presente e futuro
  • LO SCENARIO

    Digital disruption, ecco la formula che riunisce presente e futuro

    17 Mag 2019

    Condividi
  • Riuso dei software per le PA: ecco cosa cambia con le linee guida Agid
  • agenzia italia digitale

    Riuso dei software per le PA: ecco cosa cambia con le linee guida Agid

    17 Mag 2019

    di Andrea Piccoli

    Condividi
  • Attacco hacker agli avvocati: tutti gli errori fatti e le lezioni da trarre
  • sicurezza informatica

    Attacco hacker agli avvocati: tutti gli errori fatti e le lezioni da trarre

    15 Mag 2019

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Riuso dei software per la gestione documentale della PA: serve una governance chiara
  • pubblica amministrazione

    Riuso dei software per la gestione documentale della PA: serve una governance chiara

    13 Mag 2019

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: guida all'uso degli strumenti per comunicare e collaborare
  • Syllabus EPICT

    Curricolo digitale per il docente: guida all'uso degli strumenti per comunicare e collaborare

    10 Mag 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • La scuola apre alla "didattica aumentata", la best practice IC Pontecagnano S. Antonio
  • ECCELLENZE ITALIANE

    La scuola apre alla "didattica aumentata", la best practice IC Pontecagnano S. Antonio

    10 Mag 2019

    di Anna Troiano

    Condividi
  • San Marino digitale: focus su protezione dei dati personali e fibra ottica
  • il punto

    San Marino digitale: focus su protezione dei dati personali e fibra ottica

    10 Mag 2019

    di Sara Stefanelli

    Condividi
  • Privacy first, ecco perché proteggere i dati conviene anche a Facebook
  • STRATEGIE social

    Privacy first, ecco perché proteggere i dati conviene anche a Facebook

    09 Mag 2019

    di Giuseppe Pisciotto e Francesco Filieri

    Condividi
  • Cybersecurity nelle reti elettriche 4.0: stato dell’arte e tendenze
  • LO SCENARIO

    Cybersecurity nelle reti elettriche 4.0: stato dell’arte e tendenze

    09 Mag 2019

    di Paola Girdinio e Giovanna Sissa

    Condividi
  • Il futuro della cyber security, tra nuove minacce e segnali di ottimismo
  • sicurezza informatica

    Il futuro della cyber security, tra nuove minacce e segnali di ottimismo

    08 Mag 2019

    di Umberto Gori

    Condividi
  • Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)
  • Piano triennale agid

    Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)

    08 Mag 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Democrazia digitale col Piano triennale Agid, una sfida possibile: ecco cosa serve
  • servizi digitali

    Democrazia digitale col Piano triennale Agid, una sfida possibile: ecco cosa serve

    06 Mag 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Cyber security in cima alle agende politiche: ecco tutti gli interventi nazionali
  • il quadro

    Cyber security in cima alle agende politiche: ecco tutti gli interventi nazionali

    06 Mag 2019

    di Luisa Franchina, Luca Ciotti e Guido Carlomagno

    Condividi
  • Una piramide per valutare e gestire il cyber risk, ecco i vantaggi
  • cyber security

    Una piramide per valutare e gestire il cyber risk, ecco i vantaggi

    03 Mag 2019

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Digital skill, la domanda vola oltre l'Ict: mismatch un nodo del sistema-Paese
  • IL TREND

    Digital skill, la domanda vola oltre l'Ict: mismatch un nodo del sistema-Paese

    02 Mag 2019

    di Roberto Bellini e Giancarlo Capitani

    Condividi
  • "Cloud first" nelle PA italiane: così cambia tutto col piano triennale Agid
  • cloud pa

    "Cloud first" nelle PA italiane: così cambia tutto col piano triennale Agid

    02 Mag 2019

    di Luigi Foglia

    Condividi
  • Catasto delle reti: requisiti funzionali e procedure operative per la gestione del sistema
  • sinfi

    Catasto delle reti: requisiti funzionali e procedure operative per la gestione del sistema

    30 Apr 2019

    di Fulvio Ananasso e Sergio Farruggia

    Condividi
  • I Poli di conservazione nel nuovo Piano triennale: stato dell'arte e prossimi step
  • il punto

    I Poli di conservazione nel nuovo Piano triennale: stato dell'arte e prossimi step

    30 Apr 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Era post-umana, i possibili scenari di un futuro "artificiale"
  • uomini, robot e cyborg

    Era post-umana, i possibili scenari di un futuro "artificiale"

    29 Apr 2019

    di Goffredo Giordano

    Condividi
  • Cyber Insurance in grande spolvero, ma l'offerta deve fare un balzo avanti
  • NUOVI MERCATI

    Cyber Insurance in grande spolvero, ma l'offerta deve fare un balzo avanti

    26 Apr 2019

    di Fabio Martinelli e Artsiom Yautsiukhin

    Condividi
  • Fusione Facebook, WhatsApp, Instagram: la miopia Ue e il requiem per la democrazia
  • il punto di vista

    Fusione Facebook, WhatsApp, Instagram: la miopia Ue e il requiem per la democrazia

    23 Apr 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Così il 5G cambierà la Sanità, tra chirurgia a distanza e protesi smart
  • sanità digitale

    Così il 5G cambierà la Sanità, tra chirurgia a distanza e protesi smart

    19 Apr 2019

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0
  • LO SCENARIO

    Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0

    17 Apr 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Blockchain per noleggiare automobili e i contratti di locazione: ecco gli usi
  • L'innovazione

    Blockchain per noleggiare automobili e i contratti di locazione: ecco gli usi

    16 Apr 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Cybersecurity nella PA, vantaggi e limiti del piano triennale Agid
  • cloud first

    Cybersecurity nella PA, vantaggi e limiti del piano triennale Agid

    15 Apr 2019

    di Luisa Franchina e Guido Carlomagno

    Condividi
  • Minimalismo digitale, la nuova via per vivere bene con la tecnologia
  • il fenomeno

    Minimalismo digitale, la nuova via per vivere bene con la tecnologia

    12 Apr 2019

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Impresa 4.0, i chiarimenti fiscali dell'Agenzia delle entrate su incentivi e credito d'imposta
  • La circolare

    Impresa 4.0, i chiarimenti fiscali dell'Agenzia delle entrate su incentivi e credito d'imposta

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa
  • impresa 4.0

    Def 2019, al vaglio delle aziende la strategia digitale governativa

    11 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Agricoltura digitale, ecco le tecnologie più importanti per il futuro del pianeta
  • LO SCENARIO

    Agricoltura digitale, ecco le tecnologie più importanti per il futuro del pianeta

    11 Apr 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”
  • l'opinione

    Def, Sacco: “Tante cose positive sul digitale, ma manca una strategia chiara per il futuro”

    10 Apr 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale

    09 Apr 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Consulenti del lavoro e privacy: il loro ruolo nel trattamento dati dopo il GDPR
  • La professione

    Consulenti del lavoro e privacy: il loro ruolo nel trattamento dati dopo il GDPR

    09 Apr 2019

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro
  • tutte le partite aperte

    Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro

    08 Apr 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"
  • l'analisi

    Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"

    05 Apr 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Datacenter PA, i due piani nazionali (Agid e Team Digitale) diventino uno: ecco la via
  • infrastrutture pubbliche

    Datacenter PA, i due piani nazionali (Agid e Team Digitale) diventino uno: ecco la via

    03 Apr 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • L'integrazione tra i sistemi della PA è una questione semantica, ecco la strada (2019-2021)
  • Piano triennale agid

    L'integrazione tra i sistemi della PA è una questione semantica, ecco la strada (2019-2021)

    03 Apr 2019

    di Guido Vetere

    Condividi
  • L'App Fatturae dell'Agenzia delle entrate per fattura elettronica gratis: la guida
  • Il tutorial

    L'App Fatturae dell'Agenzia delle entrate per fattura elettronica gratis: la guida

    01 Apr 2019

    di Nicoletta Pisanu e Alessandra Talarico

    Condividi
  • Copyright, verso nuovi equilibri tra gli attori economici di internet: le conseguenze
  • analisi della direttiva

    Copyright, verso nuovi equilibri tra gli attori economici di internet: le conseguenze

    29 Mar 2019

    di Antonino Polimeni e Martina Petrucci

    Condividi
  • Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"
  • agid

    Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"

    29 Mar 2019

    di Valentino Moretto

    Condividi
  • Intelligenza artificiale sfida per l'Europa, ecco le strategie in campo
  • LO SCENARIO

    Intelligenza artificiale sfida per l'Europa, ecco le strategie in campo

    29 Mar 2019

    di Simona Romiti

    Condividi
  • Cloud e data center a Roma, Marzano: "Ecco la strategia che fa di Roma Capitale un riferimento"
  • il punto

    Cloud e data center a Roma, Marzano: "Ecco la strategia che fa di Roma Capitale un riferimento"

    28 Mar 2019

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Digital forensics e indagine tradizionale, un matrimonio necessario (ma sottovalutato)
  • STRATEGIE

    Digital forensics e indagine tradizionale, un matrimonio necessario (ma sottovalutato)

    28 Mar 2019

    di Pier Luca Toselli

    Condividi
  • Gdpr, la dura vita del DPO: tutte le difficoltà riscontrate dai professionisti della privacy
  • un bilancio

    Gdpr, la dura vita del DPO: tutte le difficoltà riscontrate dai professionisti della privacy

    28 Mar 2019

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • 5G ai blocchi di partenza, ecco i trend del 2019
  • LO SCENARIO

    5G ai blocchi di partenza, ecco i trend del 2019

    26 Mar 2019

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • PA cloud-first, standard e vantaggi dei servizi Aruba qualificati Agid
  • PA cloud-first, standard e vantaggi dei servizi Aruba qualificati Agid

    25 Mar 2019

    Condividi
  • Transizione al digitale in Piemonte, il Programma Pluriennale 2019-2021 della Regione
  • agenda digitale

    Transizione al digitale in Piemonte, il Programma Pluriennale 2019-2021 della Regione

    25 Mar 2019

    di Marta Garabuggio

    Condividi
  • Industrial IoT, quali tecnologie di rete per la sicurezza (in attesa del 5G)
  • industria 4.0

    Industrial IoT, quali tecnologie di rete per la sicurezza (in attesa del 5G)

    25 Mar 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"
  • digital 360

    Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"

    22 Mar 2019

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"
  • trasformazione digitale

    Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"

    22 Mar 2019

    di Luisa Romano

    Condividi
  • Dominici: "I tre cambi di paradigma per rendere la PA soggetto innovatore"
  • Forumpa 2019

    Dominici: "I tre cambi di paradigma per rendere la PA soggetto innovatore"

    21 Mar 2019

    di Gianni Dominici

    Condividi
  • Innovazione in Sanità: quali modelli per la gestione digitale delle cure
  • sanità digitale

    Innovazione in Sanità: quali modelli per la gestione digitale delle cure

    21 Mar 2019

    di Imma Orilio, Marco Paparella e Claudio Franzoni

    Condividi
  • Nuovo piano Triennale ICT nella PA, luci e ombre: un quadro
  • AGID

    Nuovo piano Triennale ICT nella PA, luci e ombre: un quadro

    21 Mar 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Sviluppare le soft skill a scuola, così ci si prepara al lavoro del futuro
  • competenze

    Sviluppare le soft skill a scuola, così ci si prepara al lavoro del futuro

    19 Mar 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa
  • agid

    Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa

    19 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Conservazione e cancellazioni dati personali post Gdpr, tutti i principi da sapere
  • normativa

    Conservazione e cancellazioni dati personali post Gdpr, tutti i principi da sapere

    18 Mar 2019

    di Vincenzo Colarocco e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Istituti tecnici superiori (ITS), "Così in FVG prepariamo i ragazzi al mercato del lavoro"
  • friuli venezia giulia

    Istituti tecnici superiori (ITS), "Così in FVG prepariamo i ragazzi al mercato del lavoro"

    14 Mar 2019

    di Fabiana Cadenaro

    Condividi
  • Documenti informatici, cosa aspettarsi dalle nuove linee guida AgID
  • agenzia italia digitale

    Documenti informatici, cosa aspettarsi dalle nuove linee guida AgID

    14 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Verso una robotica industriale a misura d’uomo nell'impresa 4.0: ecco come
  • L'analisi

    Verso una robotica industriale a misura d’uomo nell'impresa 4.0: ecco come

    14 Mar 2019

    di Paolo Rocco

    Condividi
  • Sviluppo digitale 2019, Italia in vantaggio sulle infrastrutture: il quadro
  • Le previsioni

    Sviluppo digitale 2019, Italia in vantaggio sulle infrastrutture: il quadro

    13 Mar 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Smart city per un'economia sostenibile: sfide e opportunità di business
  • scenari

    Smart city per un'economia sostenibile: sfide e opportunità di business

    13 Mar 2019

    di Riccardo Scarfato

    Condividi
  • PON Metro, la “spinta gentile” dei Comuni verso l’innovazione del Paese
  • sviluppo digitale

    PON Metro, la “spinta gentile” dei Comuni verso l’innovazione del Paese

    12 Mar 2019

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • Italia in recessione, la salvezza è digitale: il Governo continui a crederci
  • startup e innovazione

    Italia in recessione, la salvezza è digitale: il Governo continui a crederci

    12 Mar 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Tracciabilità e blockchain: le sfide nella filiera agroalimentare
  • agrifood e DLT

    Tracciabilità e blockchain: le sfide nella filiera agroalimentare

    11 Mar 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, difficile farci business: la realtà dietro la moda
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, difficile farci business: la realtà dietro la moda

    08 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
Pagina 14 di 21
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia