C

cloud

  • Agricoltura 4.0, così le tecnologie proteggono il made in Italy
  • smart agrifood

    Agricoltura 4.0, così le tecnologie proteggono il made in Italy

    22 Ott 2018

    di Alessandro Masciarelli

    Condividi
  • NB-IoT e 5G, per l'Industria 4.0: il ruolo delle telco
  • TIM

    NB-IoT e 5G, per l'Industria 4.0: il ruolo delle telco

    18 Ott 2018

    di Alessandro Masciarelli

    Condividi
  • Industria 4.0, un protocollo alleato delle Pmi: OPC-UA
  • LE TECNOLOGIE

    Industria 4.0, un protocollo alleato delle Pmi: OPC-UA

    17 Ott 2018

    di Claudio Demartini

    Condividi
  • Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come
  • bilancio e consigli

    Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come

    15 Ott 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Industria 4.0, Confindustria: "Come potenziare gli incentivi e formare le competenze"
  • Il Piano

    Industria 4.0, Confindustria: "Come potenziare gli incentivi e formare le competenze"

    15 Ott 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Manovra 2019 e Industria 4.0, cosa chiedono imprese e sindacati
  • le proposte

    Manovra 2019 e Industria 4.0, cosa chiedono imprese e sindacati

    12 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Incentivi al lavoro 4.0 e per tre anni alle PMI: le proposte degli esperti
  • Industria 4.0 in Manovra

    Incentivi al lavoro 4.0 e per tre anni alle PMI: le proposte degli esperti

    12 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Lavoro e digitale, 10 professioni a rischio (e che fare)
  • nuove competenze

    Lavoro e digitale, 10 professioni a rischio (e che fare)

    12 Ott 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Il cloud diventa più sicuro, col Gdpr e il Cispe: ecco perché
  • dati personali

    Il cloud diventa più sicuro, col Gdpr e il Cispe: ecco perché

    12 Ott 2018

    di Daniele Rigitano

    Condividi
  • Infrastruttura Cloud per la ricerca, l'esempio di Milano Bicocca
  • il progetto

    Infrastruttura Cloud per la ricerca, l'esempio di Milano Bicocca

    11 Ott 2018

    di Loredana Luzzi e Stefano Moroni

    Condividi
  • PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali
  • progetto COMPACT

    PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali

    11 Ott 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Come ho smesso di aver paura dell'algoritmo cattivo
  • la riflessione

    Come ho smesso di aver paura dell'algoritmo cattivo

    10 Ott 2018

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, così sta (già) cambiando l'Italia
  • IBM

    Intelligenza artificiale, così sta (già) cambiando l'Italia

    10 Ott 2018

    di Alessandro La Volpe

    Condividi
  • Accesso ai dati della PA, l'utilità dell'intelligenza artificiale
  • AI

    Accesso ai dati della PA, l'utilità dell'intelligenza artificiale

    10 Ott 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Roma Capitale, "così compriamo innovazione per la PA"
  • procurement

    Roma Capitale, "così compriamo innovazione per la PA"

    08 Ott 2018

    di Raffaella Pullano

    Condividi
  • Lavoro in Industry 4.0: sfida su competenze, politiche, contratto sociale
  • IL REPORT WEF

    Lavoro in Industry 4.0: sfida su competenze, politiche, contratto sociale

    05 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Agenda digitale Basilicata: il modello di sviluppo della Regione
  • agende regionali

    Agenda digitale Basilicata: il modello di sviluppo della Regione

    04 Ott 2018

    di Nicola A. Coluzzi

    Condividi
  • Privacy by Design e GDPR, i consigli di Enisa e Cnil
  • compliance

    Privacy by Design e GDPR, i consigli di Enisa e Cnil

    03 Ott 2018

    di Mauro Cosmi

    Condividi
  • Agricoltura 4.0: tutti i rischi per la sicurezza
  • le minacce

    Agricoltura 4.0: tutti i rischi per la sicurezza

    01 Ott 2018

    di Marco Bove

    Condividi
  • Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese
  • industry 4.0

    Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese

    28 Set 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Data & analytics framework (Daf), un bilancio sul Team Digitale
  • la piattaforma

    Data & analytics framework (Daf), un bilancio sul Team Digitale

    28 Set 2018

    di Marco Brandizi

    Condividi
  • Regione Abruzzo: "Così attueremo l'Agenda digitale dopo l'accordo Agid"
  • piano triennale ict pa

    Regione Abruzzo: "Così attueremo l'Agenda digitale dopo l'accordo Agid"

    27 Set 2018

    di Domenico Lilla

    Condividi
  • Cosa frena la Building Intelligence in Italia: le norme disattese e ambigue
  • edilizia 4.0

    Cosa frena la Building Intelligence in Italia: le norme disattese e ambigue

    26 Set 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Verso la Riforma degli Appalti, tutti i lavori in corso nelle istituzioni
  • IL PUNTO

    Verso la Riforma degli Appalti, tutti i lavori in corso nelle istituzioni

    24 Set 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Tecnologie a scuola: i vantaggi di una formazione docenti coordinata
  • il caso Marconi TSI

    Tecnologie a scuola: i vantaggi di una formazione docenti coordinata

    21 Set 2018

    di Chiara Brescianini

    Condividi
  • Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto
  • il quadro

    Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto

    19 Set 2018

    di Francesca Spidalieri

    Condividi
  • Pa locale in ritardo sui servizi digitali, serve una cabina operativa nazionale
  • la proposta

    Pa locale in ritardo sui servizi digitali, serve una cabina operativa nazionale

    17 Set 2018

    di Alessandro Francioni

    Condividi
  • Copyright, Mazza: "La riforma ue farà bene alla musica, il Governo italiano non si opponga"
  • FIMI

    Copyright, Mazza: "La riforma ue farà bene alla musica, il Governo italiano non si opponga"

    14 Set 2018

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Cloud ibrido, attenzione agli errori comuni
  • data center

    Cloud ibrido, attenzione agli errori comuni

    10 Set 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale
  • competence center

    Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale

    07 Set 2018

    di Paolo Spagnoletti

    Condividi
  • Interoperabilità nella pubblica amministrazione: presente e futuro digitale
  • il quadro

    Interoperabilità nella pubblica amministrazione: presente e futuro digitale

    06 Set 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Protezione reti e dati in azienda, le cose più importanti da fare (e sapere)
  • consigli di sicurezza

    Protezione reti e dati in azienda, le cose più importanti da fare (e sapere)

    05 Set 2018

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Che problema c'è se si fa sesso col robot
  • sex dolls

    Che problema c'è se si fa sesso col robot

    05 Set 2018

    di Vittorio Paolo Fasciani

    Condividi
  • Il cybercrime dei dispositivi medici: come difendere la Sanità
  • sanità digitale

    Il cybercrime dei dispositivi medici: come difendere la Sanità

    05 Set 2018

    di Mauro Grigioni e Giuseppe D’Avenio

    Condividi
  • Industria 4.0, la strategia del Governo per fare la quarta rivoluzione industriale
  • le proposte

    Industria 4.0, la strategia del Governo per fare la quarta rivoluzione industriale

    03 Set 2018

    di Luca Carabetta e Federico D'Incà

    Condividi
  • L’ultimo impiegato allo sportello della PA: un racconto
  • fanta-digitale

    L’ultimo impiegato allo sportello della PA: un racconto

    31 Ago 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Alvaro a capo di Agid, i dossier e le sfide più urgenti
  • il quadro

    Alvaro a capo di Agid, i dossier e le sfide più urgenti

    29 Ago 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cad, che manca per l'attuazione del nuovo Codice dell'amministrazione digitale
  • LO STATO DELL'ARTE

    Cad, che manca per l'attuazione del nuovo Codice dell'amministrazione digitale

    28 Ago 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Indagini penali e dati all'estero: le norme in arrivo in Europa
  • prove digitali

    Indagini penali e dati all'estero: le norme in arrivo in Europa

    28 Ago 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Punti impresa digitale: come funzionano, un primo bilancio
  • SERVIZI ALLE IMPRESE

    Punti impresa digitale: come funzionano, un primo bilancio

    27 Ago 2018

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • NIS in Italia, due rischi per le aziende con l'applicazione del decreto
  • sicurezza

    NIS in Italia, due rischi per le aziende con l'applicazione del decreto

    27 Ago 2018

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Dazn, il calcio negato per colpa della banda larga: la lezione da apprendere
  • Il commento

    Dazn, il calcio negato per colpa della banda larga: la lezione da apprendere

    23 Ago 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Mobile 5G: il punto su progetti e sperimentazioni in Europa
  • la roadmap

    Mobile 5G: il punto su progetti e sperimentazioni in Europa

    09 Ago 2018

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Proteggere la privacy dei cittadini, oltre il Gdpr: le tecniche avanzate
  • privacy

    Proteggere la privacy dei cittadini, oltre il Gdpr: le tecniche avanzate

    08 Ago 2018

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Consip e l'Agenda digitale 2017-2019: bilancio e futuro
  • le azioni

    Consip e l'Agenda digitale 2017-2019: bilancio e futuro

    06 Ago 2018

    di Francesco Licci

    Condividi
  • Normativa Fintech, in Europa rischio frammentazione: come evitarlo
  • lo scenario

    Normativa Fintech, in Europa rischio frammentazione: come evitarlo

    03 Ago 2018

    di Carlo Impalà e Marta Licini

    Condividi
  • La servitizzazione in economia: sfide, opportunità e rischi
  • l'analisi

    La servitizzazione in economia: sfide, opportunità e rischi

    01 Ago 2018

    di Mauro Lombardi e Claudio Fadda

    Condividi
  • Registro dei trattamenti per la privacy (GDPR), come farlo e i vantaggi
  • le informazioni

    Registro dei trattamenti per la privacy (GDPR), come farlo e i vantaggi

    28 Lug 2018

    di Ivano Pattelli

    Condividi
  • PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"
  • microsoft italia

    PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"

    27 Lug 2018

    di Silvia Candiani

    Condividi
  • Phishing nella PA: gli attacchi più diffusi e le contromisure
  • frodi

    Phishing nella PA: gli attacchi più diffusi e le contromisure

    25 Lug 2018

    di Daniele Rigitano

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"
  • i trend

    Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"

    23 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Gdpr e cloud: le sfide per la compliance delle aziende e il futuro dell'Europa
  • protezione dati

    Gdpr e cloud: le sfide per la compliance delle aziende e il futuro dell'Europa

    20 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • 5G, gli impatti concreti su economia e società: i cinque ambiti
  • le prospettive

    5G, gli impatti concreti su economia e società: i cinque ambiti

    20 Lug 2018

    di Luca Dell’Anna e Antonio Capone

    Condividi
  • Gestire il rischio cyber con un'assicurazione e il Framework nazionale per la cyber security: come fare
  • cyber insurance

    Gestire il rischio cyber con un'assicurazione e il Framework nazionale per la cyber security: come fare

    19 Lug 2018

    di Stefano Armenia, Camillo Carlini, Carlo Maria Medaglia e Emanuele Spagnoli

    Condividi
  • Il patto pubblico-privato per fare l'Italia digitale: ecco da dove partire
  • #innnovationfirst

    Il patto pubblico-privato per fare l'Italia digitale: ecco da dove partire

    19 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Sicurezza e autonomia degli anziani, ecco la tecnologia che li aiuta
  • le soluzioni

    Sicurezza e autonomia degli anziani, ecco la tecnologia che li aiuta

    18 Lug 2018

    di Fabio Salice e Sara Comai

    Condividi
  • User Centered Design (UCD), il caso Cloudify NoiPA
  • MEF

    User Centered Design (UCD), il caso Cloudify NoiPA

    17 Lug 2018

    di Mauro Piricò

    Condividi
  • Perché il 5G sarà diverso da tutto ciò che abbiamo visto prima
  • i punti di una rivoluzione

    Perché il 5G sarà diverso da tutto ciò che abbiamo visto prima

    17 Lug 2018

    di Antonio Capone e Luca Dell’Anna

    Condividi
  • Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire
  • governance del digitale

    Diamo un futuro all'Agid e al Team Digitale: dieci punti per ripartire

    13 Lug 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Libera circolazione dei dati nell’Ue, cosa cambia con le nuove norme
  • data economy

    Libera circolazione dei dati nell’Ue, cosa cambia con le nuove norme

    12 Lug 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • SPC Cloud Sicurezza, così serve alla cyber security della PA
  • consip

    SPC Cloud Sicurezza, così serve alla cyber security della PA

    11 Lug 2018

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • CIO alle prese con la trasformazione digitale: scelte e problemi
  • l'indagine

    CIO alle prese con la trasformazione digitale: scelte e problemi

    11 Lug 2018

    di Niccolò Francini

    Condividi
  • 5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)
  • i nuovi servizi

    5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)

    10 Lug 2018

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori
  • open innovation

    Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori

    06 Lug 2018

    Condividi
  • Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro
  • competenze

    Skill digitali, soft skill, e-leadership: i tre cardini del lavoro futuro

    02 Lug 2018

    di Marco Gay

    Condividi
  • Sistema Pubblico di Connettività SPC 2, cosa è cambiato
  • La Guida

    Sistema Pubblico di Connettività SPC 2, cosa è cambiato

    02 Lug 2018

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese
  • LA SCHEDA

    Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese

    29 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Startup, Carabetta (M5S): "ecco come l'Italia può colmare il ritardo"
  • L'indagine conoscitiva

    Startup, Carabetta (M5S): "ecco come l'Italia può colmare il ritardo"

    29 Giu 2018

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"
  • agende regionali

    Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"

    28 Giu 2018

    di Valeria Fascione

    Condividi
  • Scuola digitale, sperimentazione eterna: perché non riusciamo a fare di più
  • il dilemma

    Scuola digitale, sperimentazione eterna: perché non riusciamo a fare di più

    27 Giu 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Perché il Gdpr è la fine di un'era: ecco di cosa armarsi per affrontare la nuova
  • data protection

    Perché il Gdpr è la fine di un'era: ecco di cosa armarsi per affrontare la nuova

    27 Giu 2018

    di Daniele Rigitano

    Condividi
  • Centemero (Lega): "Più lavoro in Italia? Ecco le nuove competenze necessarie"
  • AI e startup

    Centemero (Lega): "Più lavoro in Italia? Ecco le nuove competenze necessarie"

    27 Giu 2018

    di Giulio Centemero

    Condividi
  • Ibm: Ecco i tre valori cardine della cyber security, dopo la Nis e il Gdpr
  • il quadro

    Ibm: Ecco i tre valori cardine della cyber security, dopo la Nis e il Gdpr

    27 Giu 2018

    di Francesco Teodonno

    Condividi
  • Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare
  • la strategia

    Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare

    27 Giu 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Carabinieri: "tutte le nostre tecnologie per la sicurezza del territorio"
  • Controllo del Territorio

    Carabinieri: "tutte le nostre tecnologie per la sicurezza del territorio"

    26 Giu 2018

    di Vincenzo Galli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, ecco la via dell'Europa: governance, etica, ricerca (ma pochi soldi)
  • lo scenario

    Intelligenza artificiale, ecco la via dell'Europa: governance, etica, ricerca (ma pochi soldi)

    25 Giu 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato
  • Il report Polimi

    Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato

    25 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati
  • data protection

    Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati

    25 Giu 2018

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze
  • scenari

    Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze

    22 Giu 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Sblocco iPhone, Apple li ha "blindati"? Come stanno davvero le cose
  • la contromisura

    Sblocco iPhone, Apple li ha "blindati"? Come stanno davvero le cose

    20 Giu 2018

    di Paolo Dal Checco

    Condividi
  • Ontologie e cloud datacenter, il ritorno dell'antico con nomi nuovi
  • la riflessione

    Ontologie e cloud datacenter, il ritorno dell'antico con nomi nuovi

    14 Giu 2018

    di Riccardo Grosso

    Condividi
  • Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"
  • le idee

    Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"

    14 Giu 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Cosa c'è e cosa ci manca per trasformare la PA col digitale
  • consigli per il cambiamento

    Cosa c'è e cosa ci manca per trasformare la PA col digitale

    13 Giu 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Perché la riforma europea del copyright è un passo avanti per l’innovazione
  • diritto d'autore

    Perché la riforma europea del copyright è un passo avanti per l’innovazione

    13 Giu 2018

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per le assicurazioni sanitarie, in Italia e negli Usa: il quadro, luci e ombre
  • scenari di AI

    Intelligenza artificiale per le assicurazioni sanitarie, in Italia e negli Usa: il quadro, luci e ombre

    11 Giu 2018

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno
  • agid

    Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno

    07 Giu 2018

    di Alessandro Casacchia e Francesco Pirro

    Condividi
  • Cancellate i vostri account social per migliorare il mondo: la teoria di Lanier
  • i rischi

    Cancellate i vostri account social per migliorare il mondo: la teoria di Lanier

    07 Giu 2018

    di Manolo Farci

    Condividi
  • SPC 4.0 e Software defined network, per fare evolvere il Sistema pubblico di connettività
  • reti pubbliche

    SPC 4.0 e Software defined network, per fare evolvere il Sistema pubblico di connettività

    07 Giu 2018

    di Francesco Pirro e Alessandro Casacchia

    Condividi
  • I giovani millennial saranno adatti al futuro? Ecco le professionalità necessarie per il lavoro
  • competenze

    I giovani millennial saranno adatti al futuro? Ecco le professionalità necessarie per il lavoro

    07 Giu 2018

    di Paolo Maresca

    Condividi
  • Lettera a Di Maio: 5 punti per il futuro di Industria 4.0
  • questioni aperte

    Lettera a Di Maio: 5 punti per il futuro di Industria 4.0

    06 Giu 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Ecco il Gdpr, ma la corsa per investire in sicurezza è appena iniziata: che succederà
  • le previsioni

    Ecco il Gdpr, ma la corsa per investire in sicurezza è appena iniziata: che succederà

    04 Giu 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Tecnologia a scuola, il caso del liceo di Ceccano (Frosinone)
  • l'esperienza

    Tecnologia a scuola, il caso del liceo di Ceccano (Frosinone)

    01 Giu 2018

    di Concetta Senese

    Condividi
  • Governare la PA con l'intelligenza artificiale, ecco come si può fare
  • IA e PA

    Governare la PA con l'intelligenza artificiale, ecco come si può fare

    30 Mag 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Competence center Industry 4.0, ecco i progetti di tutte le università
  • Le adesioni al bando

    Competence center Industry 4.0, ecco i progetti di tutte le università

    25 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Forum PA 2018, tempo di bilanci e di rilanci
  • il bilancio

    Forum PA 2018, tempo di bilanci e di rilanci

    25 Mag 2018

    di Luca Attias

    Condividi
  • Decreto Nis, ecco i prossimi passi dopo l'approvazione
  • il commento

    Decreto Nis, ecco i prossimi passi dopo l'approvazione

    25 Mag 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Sicurezza dati della PA, l'importanza della crittografia
  • i consigli

    Sicurezza dati della PA, l'importanza della crittografia

    25 Mag 2018

    di Daniele Rigitano

    Condividi
  • GDPR, quanto costa a una pmi adeguarsi (e come ottimizzare la spesa)
  • stime e consigli

    GDPR, quanto costa a una pmi adeguarsi (e come ottimizzare la spesa)

    24 Mag 2018

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Dopo il terremoto: ecco il digitale di Regione Marche per migliorare la gestione
  • MEETPAD

    Dopo il terremoto: ecco il digitale di Regione Marche per migliorare la gestione

    24 Mag 2018

    di Andrea Sergiacomi

    Condividi
  • Reti a prova di futuro per le aziende, ecco come devono essere
  • smart network

    Reti a prova di futuro per le aziende, ecco come devono essere

    23 Mag 2018

    di Luca Ferraris

    Condividi
Pagina 16 di 21
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia