C

cloud

  • Polo Strategico Nazionale, opportunità unica per l'Italia: ma la sfida è l'execution
  • pa digitale

    Polo Strategico Nazionale, opportunità unica per l'Italia: ma la sfida è l'execution

    14 Lug 2022

    di Giuseppe Donatelli

    Condividi
  • Crescono gli attacchi cyber in Italia, ma anche le difese: ecco il quadro
  • le tendenze

    Crescono gli attacchi cyber in Italia, ma anche le difese: ecco il quadro

    13 Lug 2022

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Google Analytics: quali soluzioni per un trattamento dati conforme al GDPR
  • Trasferimento dati

    Google Analytics: quali soluzioni per un trattamento dati conforme al GDPR

    13 Lug 2022

    di Lorenzo Baudino Bessone e Rossella Bucca

    Condividi
  • PA, come realizzare servizi digitali innovativi: l’importanza dell’interoperabilità
  • pubblica amministrazione

    PA, come realizzare servizi digitali innovativi: l’importanza dell’interoperabilità

    12 Lug 2022

    di Andrea Tironi e Sara La Bombarda

    Condividi
  • Google Analytics e la privacy delle donne a rischio: perché è un problema anche di sicurezza nazionale
  • intelligence

    Google Analytics e la privacy delle donne a rischio: perché è un problema anche di sicurezza nazionale

    11 Lug 2022

    di Elio Franco

    Condividi
  • Investimenti ESG troppo poco green: come creare un mercato davvero sostenibile
  • innovatori di ventura

    Investimenti ESG troppo poco green: come creare un mercato davvero sostenibile

    08 Lug 2022

    di Francesco Vito Tassone

    Condividi
  • Prende forma la strategia europea sui dati, ecco l'importanza di DSA e DMA
  • contenuti online e big tech

    Prende forma la strategia europea sui dati, ecco l'importanza di DSA e DMA

    07 Lug 2022

    di Anna Cataleta e Aurelia Losavio

    Condividi
  • Sicurezza informatica e difesa dei dati nell'era di cloud e smart working: la strategia Inail
  • cybersecurity

    Sicurezza informatica e difesa dei dati nell'era di cloud e smart working: la strategia Inail

    06 Lug 2022

    di Anna Palermo e Vittorio Baiocco

    Condividi
  • BigTech: modelli di business e manager sotto pressione. Ecco cosa sta cambiando
  • scenari adtech

    BigTech: modelli di business e manager sotto pressione. Ecco cosa sta cambiando

    05 Lug 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Sovranità dei dati, strategie politiche e interessi privati: le sfide globali da risolvere
  • economia digitale

    Sovranità dei dati, strategie politiche e interessi privati: le sfide globali da risolvere

    05 Lug 2022

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Obbligo fattura elettronica forfettari, come si fa e novità per partite IVA
  • vademecum

    Obbligo fattura elettronica forfettari, come si fa e novità per partite IVA

    04 Lug 2022

    di Daniele Tumietto e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Privacy, Google Analytics 4 è fumo negli occhi: ecco perché non risolve il problema
  • MonitoraPA

    Privacy, Google Analytics 4 è fumo negli occhi: ecco perché non risolve il problema

    04 Lug 2022

    di Pietro Biase

    Condividi
  • IoT, come la tecnologia migliora la sicurezza sul lavoro: ecco le ricerche
  • L'approfondimento

    IoT, come la tecnologia migliora la sicurezza sul lavoro: ecco le ricerche

    01 Lug 2022

    di Anna Palermo, Marco Pirozzi e Alessandra Ferraro

    Condividi
  • Data governance: il digitale europeo annegherà in un mare di norme?
  • mercati e servizi digitali

    Data governance: il digitale europeo annegherà in un mare di norme?

    30 Giu 2022

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Trusted Computing: la sicurezza dei dispositivi si basa su reti di fiducia
  • Sovranità digitale

    Trusted Computing: la sicurezza dei dispositivi si basa su reti di fiducia

    28 Giu 2022

    di Alessandro Cilardo

    Condividi
  • Piano triennale per l'informatica, tutte le novità dell'aggiornamento: regole e sanzioni
  • La normativa

    Piano triennale per l'informatica, tutte le novità dell'aggiornamento: regole e sanzioni

    28 Giu 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
  • servizi comunali

    Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini

    28 Giu 2022

    di Gabriele Francescotto

    Condividi
  • Citizen experience: perché deve essere una priorità per la PA 
  • SPONSORED ARTICLE

    Citizen experience: perché deve essere una priorità per la PA 

    28 Giu 2022

    di Elisabetta Bevilacqua

    Condividi
  • Attacchi cyber, ecco le prime lezioni da trarre dalla guerra in Ucraina
  • Il report Microsoft

    Attacchi cyber, ecco le prime lezioni da trarre dalla guerra in Ucraina

    27 Giu 2022

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Fatturazione elettronica obbligatoria: cos'è, come funziona, come fare, esoneri e normativa (tra privati, PA e B2B)
  • La guida

    Fatturazione elettronica obbligatoria: cos'è, come funziona, come fare, esoneri e normativa (tra privati, PA e B2B)

    27 Giu 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi
  • sostenibilità

    Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi

    27 Giu 2022

    di Amedeo Santosuosso

    Condividi
  • La "shared care" in sanità, cos'è e perché va resa fruibile: i vantaggi per medici e pazienti
  • digital health

    La "shared care" in sanità, cos'è e perché va resa fruibile: i vantaggi per medici e pazienti

    24 Giu 2022

    di Francesco Beltrame Quattrocchi

    Condividi
  • Targeting politico: Facebook punta sulla trasparenza col progetto “FORT”
  • Open Research and Transparency

    Targeting politico: Facebook punta sulla trasparenza col progetto “FORT”

    22 Giu 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Le nuove certificazioni cloud europee: cosa sono e perché preoccupano le big-tech
  • sicurezza informatica

    Le nuove certificazioni cloud europee: cosa sono e perché preoccupano le big-tech

    22 Giu 2022

    di Davide Agnello e Anna Vittoria Sica

    Condividi
  • Piano Scuola 4.0, sarà la volta buona per innovare la didattica? Punti di forza e problemi
  • la strategia

    Piano Scuola 4.0, sarà la volta buona per innovare la didattica? Punti di forza e problemi

    22 Giu 2022

    di Gabriele Benassi

    Condividi
  • Come accelerare la transizione ai servizi digitali per i cittadini: le tre tecnologie chiave
  • SPONSORED STORY

    Come accelerare la transizione ai servizi digitali per i cittadini: le tre tecnologie chiave

    22 Giu 2022

    di Daniele D’Ambrosio

    Condividi
  • Sistema HEART: come trasformare casa in una smart building ad alta efficienza
  • Sostenibilità ed energia

    Sistema HEART: come trasformare casa in una smart building ad alta efficienza

    21 Giu 2022

    di Niccolò Aste e Claudio Del Pero

    Condividi
  • Per fare la PA digitale servono i "progettisti dell'innovazione": chi sono e perché sono cruciali
  • project management innovativo

    Per fare la PA digitale servono i "progettisti dell'innovazione": chi sono e perché sono cruciali

    17 Giu 2022

    di Alessandro Ingrosso e Valentina Ndou

    Condividi
  • Digital Markets Act in arrivo, cosa cambia per le big tech? Novità, obblighi, sanzioni
  • il regolamento ue

    Digital Markets Act in arrivo, cosa cambia per le big tech? Novità, obblighi, sanzioni

    17 Giu 2022

    di Deborah Paracchini

    Condividi
  • Internet delle cose sotto i mari: ecco perché è il futuro e l'Italia lo domina
  • Internet of Underwater Things

    Internet delle cose sotto i mari: ecco perché è il futuro e l'Italia lo domina

    16 Giu 2022

    di Marco Merola e Chiara Petrioli

    Condividi
  • Password, come gestirle per evitare problemi: miti da sfatare, regole da seguire
  • sicurezza

    Password, come gestirle per evitare problemi: miti da sfatare, regole da seguire

    16 Giu 2022

    di Fabrizio D'Amore

    Condividi
  • Il PNRR occasione unica per i Comuni: risorse, strumenti e soluzioni per vincere la sfida
  • amministrazioni periferiche

    Il PNRR occasione unica per i Comuni: risorse, strumenti e soluzioni per vincere la sfida

    16 Giu 2022

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Come avvicinare le PMI all'innovazione: il caso 4.0 del Veneto-Alto Adige-Tirolo
  • L'approfondimento

    Come avvicinare le PMI all'innovazione: il caso 4.0 del Veneto-Alto Adige-Tirolo

    15 Giu 2022

    di Margherita Molinaro, Dominik Matt, Giulio Pedrini e Guido Orzes

    Condividi
  • Apple e Google troppo potenti sul mobile: il Regno Unito (e non solo) pronto alla stretta
  • antitrust

    Apple e Google troppo potenti sul mobile: il Regno Unito (e non solo) pronto alla stretta

    15 Giu 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Come si valuta una startup? Metodi e parametri per non sbagliare
  • innovatori di ventura

    Come si valuta una startup? Metodi e parametri per non sbagliare

    15 Giu 2022

    di Giampaolo Ferradini

    Condividi
  • Un'intelligenza artificiale senziente? Ma è d'altro che dobbiamo preoccuparci
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Un'intelligenza artificiale senziente? Ma è d'altro che dobbiamo preoccuparci

    14 Giu 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale "spiegabile" a supporto dei pazienti: come funziona, benefici, sfide
  • sanità digitale

    Intelligenza Artificiale "spiegabile" a supporto dei pazienti: come funziona, benefici, sfide

    14 Giu 2022

    di Mauro Dragoni

    Condividi
  • La data protection nel rapporto clienti-fornitori: i paletti del Gdpr
  • rapporti di fiducia

    La data protection nel rapporto clienti-fornitori: i paletti del Gdpr

    14 Giu 2022

    di Cecilia Colasanti

    Condividi
  • European Open Science Cloud (EOSC): sfide e opportunità cruciali per il futuro della ricerca Ue
  • scienza aperta

    European Open Science Cloud (EOSC): sfide e opportunità cruciali per il futuro della ricerca Ue

    14 Giu 2022

    di Daniele Bailo

    Condividi
  • Mercati e servizi digitali, a che punto sono le norme europee
  • DSA e DGA

    Mercati e servizi digitali, a che punto sono le norme europee

    13 Giu 2022

    di Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Privacy, in arrivo il Gdpr "Made in Usa": affinità e divergenze col Regolamento Ue
  • Data Privacy and Protection Act

    Privacy, in arrivo il Gdpr "Made in Usa": affinità e divergenze col Regolamento Ue

    10 Giu 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Toglieteci tutto ma non lo smart working: l'ascesa dei lavoratori ribelli cambia tutto per le imprese
  • work-life balance

    Toglieteci tutto ma non lo smart working: l'ascesa dei lavoratori ribelli cambia tutto per le imprese

    10 Giu 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Cloud e cybersecurity, AIIP: "Bene la spinta del Governo, ma tuteliamo concorrenza e apertura"
  • reti e sicurezza

    Cloud e cybersecurity, AIIP: "Bene la spinta del Governo, ma tuteliamo concorrenza e apertura"

    08 Giu 2022

    di Giuliano Peritore

    Condividi
  • Clausole contrattuali standard, come fare in pratica: ecco le regole della Commissione UE
  • vademecum

    Clausole contrattuali standard, come fare in pratica: ecco le regole della Commissione UE

    03 Giu 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Cultura, organizzazione e tecnologia per migliori servizi ai cittadini: il caso Inail
  • il cambiamento culturale

    Cultura, organizzazione e tecnologia per migliori servizi ai cittadini: il caso Inail

    01 Giu 2022

    di Anna Sappa e Antonio Tommaso

    Condividi
  • Big tech, fine della corsa? Come crisi e nuove regole pesano sul futuro
  • l'analisi

    Big tech, fine della corsa? Come crisi e nuove regole pesano sul futuro

    01 Giu 2022

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • ZES digitali leva per il Sud Italia: le competenze al centro di nuove politiche di sviluppo
  • Zone a Economia Speciale

    ZES digitali leva per il Sud Italia: le competenze al centro di nuove politiche di sviluppo

    01 Giu 2022

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Il digitale in Lombardia e le prossime sfide per le PA: uno studio per la ripartenza
  • il quadro

    Il digitale in Lombardia e le prossime sfide per le PA: uno studio per la ripartenza

    31 Mag 2022

    di Michele Benedetti, Luca Gastaldi, Irene Vanini, Antonio Dal Bianco e Ilaria Ugas

    Condividi
  • Trasferimento tecnologico, ecco il ruolo e l'impatto degli EU digital innovation hub
  • Lo scenario

    Trasferimento tecnologico, ecco il ruolo e l'impatto degli EU digital innovation hub

    31 Mag 2022

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Chip, dall’integrazione alla produzione: il ritorno alle architetture verticali
  • scenari

    Chip, dall’integrazione alla produzione: il ritorno alle architetture verticali

    27 Mag 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Strategia di sicurezza nazionale cibernetica: come sarà attuata
  • Il piano di implementazione

    Strategia di sicurezza nazionale cibernetica: come sarà attuata

    27 Mag 2022

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Diventare un’azienda AI-Driven: come costruire l'infrastruttura
  • Smart transition

    Diventare un’azienda AI-Driven: come costruire l'infrastruttura

    26 Mag 2022

    di Fabio Moioli

    Condividi
  • Libertà di stampa, Italia sempre più giù: le colpe (anche dei giornalisti) da non sottovalutare
  • Osservatorio disinformazione

    Libertà di stampa, Italia sempre più giù: le colpe (anche dei giornalisti) da non sottovalutare

    26 Mag 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • EU Data Act, una proposta complessa: gli obiettivi e le questioni aperte
  • mercati digitali

    EU Data Act, una proposta complessa: gli obiettivi e le questioni aperte

    26 Mag 2022

    di Ginevra Bruzzone

    Condividi
  • Sanità digitale, perché la corretta gestione delle informazioni è leva d’innovazione
  • SPONSORED STORY

    Sanità digitale, perché la corretta gestione delle informazioni è leva d’innovazione

    25 Mag 2022

    di Giovanni Maria Martingano e Ruggiero Bollino

    Condividi
  • Sovranità digitale europea, perché è così difficile arrivarci: ecco gli ostacoli
  • L'analisi

    Sovranità digitale europea, perché è così difficile arrivarci: ecco gli ostacoli

    25 Mag 2022

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Cloud security in azienda: le sfide che non possono attendere
  • ambienti cloud

    Cloud security in azienda: le sfide che non possono attendere

    23 Mag 2022

    di Marco Fanuli

    Condividi
  • Voucher digitali 4.0 per le PMI, come funzionano e come richiederli
  • La guida

    Voucher digitali 4.0 per le PMI, come funzionano e come richiederli

    20 Mag 2022

    di Paola Conio

    Condividi
  • App store, è l'ora della stretta? Ecco le leggi e le misure in arrivo
  • antitrust

    App store, è l'ora della stretta? Ecco le leggi e le misure in arrivo

    20 Mag 2022

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Migrazione al cloud, MITD: "Ecco come partecipare agli avvisi per Comuni e scuole"
  • La guida

    Migrazione al cloud, MITD: "Ecco come partecipare agli avvisi per Comuni e scuole"

    19 Mag 2022

    di Luciano Noel Castro

    Condividi
  • Riuso e open source: l'approccio giusto per rendere i servizi comunali più efficienti
  • le sfide

    Riuso e open source: l'approccio giusto per rendere i servizi comunali più efficienti

    18 Mag 2022

    di Gabriele Francescotto

    Condividi
  • Centri per il trasferimento tecnologico, perché per le PMI sono una chiave di volta
  • Lo scenario

    Centri per il trasferimento tecnologico, perché per le PMI sono una chiave di volta

    16 Mag 2022

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • PAdigitale2026, i bandi occasione unica di trasformazione: le azioni per cambiare volto agli enti
  • servizi pubblici digitali

    PAdigitale2026, i bandi occasione unica di trasformazione: le azioni per cambiare volto agli enti

    16 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Reati informatici, più facile cooperare e condividere le prove: le novità dopo la firma del protocollo della Convenzione di Budapest
  • cooperazione internazionale

    Reati informatici, più facile cooperare e condividere le prove: le novità dopo la firma del protocollo della Convenzione di Budapest

    13 Mag 2022

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • Cyberwar e disinformazione russa, la Ue al contrattacco: ecco la strategia
  • guerra digitale

    Cyberwar e disinformazione russa, la Ue al contrattacco: ecco la strategia

    13 Mag 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Xbox Game Pass, il tallone d'Achille è l'app store: gli effetti del caso Epic Games-Apple
  • videogame culture

    Xbox Game Pass, il tallone d'Achille è l'app store: gli effetti del caso Epic Games-Apple

    13 Mag 2022

    di Luca Federici

    Condividi
  • Il piatto nella rete: come i media digitali influenzano le pratiche alimentari di bambini e ragazzi
  • Educazione alimentare

    Il piatto nella rete: come i media digitali influenzano le pratiche alimentari di bambini e ragazzi

    13 Mag 2022

    di Stefania Piantoni

    Condividi
  • Circuiti sempre più efficienti con l'FD-SOI: ecco la roadmap dei colossi dei chip
  • l'accordo strategico

    Circuiti sempre più efficienti con l'FD-SOI: ecco la roadmap dei colossi dei chip

    12 Mag 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Cerrina Feroni (Garante privacy): “Luci e ombre della Data Strategy europea”
  • Dati condivisi

    Cerrina Feroni (Garante privacy): “Luci e ombre della Data Strategy europea”

    12 Mag 2022

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Scuola, gli "Avvisi Pnrr" la possono migliorare davvero: ecco come
  • l'approfondimento

    Scuola, gli "Avvisi Pnrr" la possono migliorare davvero: ecco come

    11 Mag 2022

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • Trasferimento dati su cloud Usa: quali soluzioni per le aziende italiane
  • in attesa del nuovo Privacy Shield

    Trasferimento dati su cloud Usa: quali soluzioni per le aziende italiane

    10 Mag 2022

    di Maddalena Valli e Riccardo Marchetti

    Condividi
  • Structura-X, il cloud interoperabile europeo: ecco perché è un progetto da seguire
  • sovranità digitale

    Structura-X, il cloud interoperabile europeo: ecco perché è un progetto da seguire

    06 Mag 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Xbox Game Pass è davvero la Netflix dei videogiochi? Tutto quello che c'è da sapere
  • videogame culture

    Xbox Game Pass è davvero la Netflix dei videogiochi? Tutto quello che c'è da sapere

    06 Mag 2022

    di Luca Federici

    Condividi
  • Disabilità e lavoro: come l'IA può favorire l’occupazione delle persone svantaggiate
  • Inclusione sociale

    Disabilità e lavoro: come l'IA può favorire l’occupazione delle persone svantaggiate

    06 Mag 2022

    di Maurizio Cocchi e Dario Maio

    Condividi
  • Al retail piace il digital: quali aiuti dal PNRR per i commercianti
  • SPONSORED STORY

    Al retail piace il digital: quali aiuti dal PNRR per i commercianti

    05 Mag 2022

    di Simone Lolli e Marco Castioni

    Condividi
  • Voucher connettività, 300 euro alle famiglie: tutto pronto per il super sconto
  • trasformazione digitale

    Voucher connettività, 300 euro alle famiglie: tutto pronto per il super sconto

    04 Mag 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Decreto aiuti imprese, come ottenere incentivi per le aziende: tutte le novità
  • La guida

    Decreto aiuti imprese, come ottenere incentivi per le aziende: tutte le novità

    04 Mag 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Bandi PNRR per i Comuni, quanti dubbi: tutti i fronti critici su contenuto e struttura degli avvisi
  • Lo scenario

    Bandi PNRR per i Comuni, quanti dubbi: tutti i fronti critici su contenuto e struttura degli avvisi

    04 Mag 2022

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Digital Market Act, l’impatto sui dati personali: obblighi, sanzioni, problemi aperti
  • mercati digitali

    Digital Market Act, l’impatto sui dati personali: obblighi, sanzioni, problemi aperti

    04 Mag 2022

    di Alessandra Lucchini e Stefania Pellegrini

    Condividi
  • Big Tech, dal trionfo all’ansia: tutti i fattori che pesano sul futuro
  • scenari

    Big Tech, dal trionfo all’ansia: tutti i fattori che pesano sul futuro

    03 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide
  • L'approfondimento

    Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide

    03 Mag 2022

    di Gaia Provvedi

    Condividi
  • Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, i dieci concetti fondamentali per capire gli avvisi
  • vademecum

    Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, i dieci concetti fondamentali per capire gli avvisi

    03 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Conti economici delle big tech, spettro della crisi: è la fine di un'era?
  • dopo le trimestrali

    Conti economici delle big tech, spettro della crisi: è la fine di un'era?

    02 Mag 2022

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, l'impatto sulle Regioni: l'esempio della Lombardia
  • Il caso

    Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, l'impatto sulle Regioni: l'esempio della Lombardia

    02 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Tecnologie quantistiche: così le aziende si preparino per sfruttarne i vantaggi
  • la ricerca Capgemini

    Tecnologie quantistiche: così le aziende si preparino per sfruttarne i vantaggi

    29 Apr 2022

    di Marco Perovani

    Condividi
  • Digitalizzazione dei comuni, ecco tutti i bandi: punti di forza e nodi aperti
  • l'approfondimento

    Digitalizzazione dei comuni, ecco tutti i bandi: punti di forza e nodi aperti

    29 Apr 2022

    di Lorenzo Principali, Domenico Salerno e Thomas Osborn

    Condividi
  • Elon Musk, tutti i timori sul futuro di Twitter dalle fake news alla privacy
  • l'analisi

    Elon Musk, tutti i timori sul futuro di Twitter dalle fake news alla privacy

    28 Apr 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Cybersecurity, come eliminare le aziende russe dalle PA italiane: le indicazioni dell'Agenzia cyber
  • Agenzia nazionale di cybersicurezza

    Cybersecurity, come eliminare le aziende russe dalle PA italiane: le indicazioni dell'Agenzia cyber

    28 Apr 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Gaia-X: lo standard europeo per il cloud e i suoi progetti principali
  • Sovranità digitale

    Gaia-X: lo standard europeo per il cloud e i suoi progetti principali

    27 Apr 2022

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Bando cloud per i Comuni, perché è una leva per superare il divario digitale delle PA
  • Lo scenario

    Bando cloud per i Comuni, perché è una leva per superare il divario digitale delle PA

    26 Apr 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Il difficile compito dei sindacati nell'era digitale: azioni, interventi e strumenti negoziali
  • l'analisi

    Il difficile compito dei sindacati nell'era digitale: azioni, interventi e strumenti negoziali

    26 Apr 2022

    di Francesco Varanini

    Condividi
  • Da Xbox al Game Pass: come siamo arrivati all’intrattenimento del futuro
  • videogame culture

    Da Xbox al Game Pass: come siamo arrivati all’intrattenimento del futuro

    22 Apr 2022

    di Luca Federici

    Condividi
  • Mochi: “La sfida della PA digitale si vince sui territori. Le iniziative che fanno ben sperare”
  • Le azioni di Governo

    Mochi: “La sfida della PA digitale si vince sui territori. Le iniziative che fanno ben sperare”

    15 Apr 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Cloud nazionale: serve un formato dati standard per la PA, ecco i vantaggi
  • La proposta

    Cloud nazionale: serve un formato dati standard per la PA, ecco i vantaggi

    15 Apr 2022

    di Alessandro Cortina e Simone Bonavita

    Condividi
  • L'open source si fa largo in azienda: motivi per adottarlo, ostacoli, sistemi più diffusi
  • La ricerca

    L'open source si fa largo in azienda: motivi per adottarlo, ostacoli, sistemi più diffusi

    14 Apr 2022

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Deglobalizzazione o nuova globalizzazione? Ecco gli scenari all'orizzonte
  • l'analisi

    Deglobalizzazione o nuova globalizzazione? Ecco gli scenari all'orizzonte

    13 Apr 2022

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • La cybersecurity degli ospedali ai tempi del covid: problemi e soluzioni
  • l'indagine

    La cybersecurity degli ospedali ai tempi del covid: problemi e soluzioni

    12 Apr 2022

    di Ottavia Gruppillo

    Condividi
  • Lotta ai cambiamenti climatici, serve uno sforzo corale: tool e iniziative per la supply chain
  • sostenibilità

    Lotta ai cambiamenti climatici, serve uno sforzo corale: tool e iniziative per la supply chain

    11 Apr 2022

    di Pietro Romanin

    Condividi
  • Innovazione digitale in Italia: cronaca di un processo lungo e complesso (e non ancora concluso)
  • servizi pubblici digitali

    Innovazione digitale in Italia: cronaca di un processo lungo e complesso (e non ancora concluso)

    11 Apr 2022

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo
  • L'approfondimento

    PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo

    08 Apr 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
Pagina 2 di 21
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia