C

cloud

  • Certificazioni cyber, così ci lavora l’Europa: le priorità strategiche
  • Il programma di lavoro

    Certificazioni cyber, così ci lavora l’Europa: le priorità strategiche

    09 Dic 2020

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • SICUREZZA DIGITALE

    Professione Privacy Champion: chi è e perché in azienda può fare la differenza

    08 Dic 2020

    di Marco Borzacchelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, gli usi pubblici in Italia: polizia, giustizia, sanità, fisco
  • Lo scenario

    Intelligenza artificiale, gli usi pubblici in Italia: polizia, giustizia, sanità, fisco

    07 Dic 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Fondo europeo per l’innovazione: le opportunità per le imprese e gli innovatori italiani
  • le risorse

    Fondo europeo per l’innovazione: le opportunità per le imprese e gli innovatori italiani

    06 Dic 2020

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • data transfer
  • la roadmap

    Trasferimento dati extra UE, i Garanti Ue fissano la roadmap e le misure supplementari

    04 Dic 2020

    di Vincenzo Colarocco e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Edge AI, come l'intelligenza artificiale cambierà gli smartphone
  • l'analisi

    Edge AI, come l'intelligenza artificiale cambierà gli smartphone

    04 Dic 2020

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Inail
  • Sponsored Article

    Innovazione della PA, come cambia il lavoro: il caso del Digital Working di Inail

    03 Dic 2020

    di Redazione

    Condividi
  • L'Arte italiana corre a sposare il digitale: tra entusiasmi e contraddizioni
  • fenomeni culturali

    L'Arte italiana corre a sposare il digitale: tra entusiasmi e contraddizioni

    02 Dic 2020

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Spid e IO non fanno la PA digitale: tutti gli errori di strategia e le cose da fare
  • l'analisi

    Spid e IO non fanno la PA digitale: tutti gli errori di strategia e le cose da fare

    02 Dic 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Cyber threat intelligence: presente e futuro, in Italia ed Europa
  • ENISA CTI-EU forum

    Cyber threat intelligence: presente e futuro, in Italia ed Europa

    01 Dic 2020

    di Agnese Morici

    Condividi
  • blockchain- de-fi
  • procurement e covid

    Ecco perché l'innovazione delle gare pubbliche è una priorità

    01 Dic 2020

    di Pierluigi Piselli e Alessio Cicchinelli

    Condividi
  • Polmonite da Covid-19, diagnosi con l'intelligenza artificiale: Italia in prima fila
  • ricerca ue

    Polmonite da Covid-19, diagnosi con l'intelligenza artificiale: Italia in prima fila

    27 Nov 2020

    di Marco Aldinucci

    Condividi
  • Jack Ma (Alibaba): "Il mondo aspetta un nuovo sistema finanziario progettato per il futuro"
  • il discorso

    Jack Ma (Alibaba): "Il mondo aspetta un nuovo sistema finanziario progettato per il futuro"

    27 Nov 2020

    di Redazione

    Condividi
  • chief information officer
  • rilancio dell'economia

    Industria 4.0, la tecnologia è inutile senza strategia: il modello da seguire

    26 Nov 2020

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • La Moderazione Digitale: libertà d’espressione e comportamenti scorretti in rete
  • servizi digitali

    La Moderazione Digitale: libertà d’espressione e comportamenti scorretti in rete

    25 Nov 2020

    di Andrea Loreggia e Giovanni Sartor

    Condividi
  • Revenge porn, un reato in forte ascesa: la legge, i dati
  • privacy

    Revenge porn, un reato in forte ascesa: la legge, i dati

    25 Nov 2020

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • Big tech, Garante Privacy: "Come rifondare il diritto nella nuova realtà digitale"
  • l'approfondimento

    Big tech, Garante Privacy: "Come rifondare il diritto nella nuova realtà digitale"

    23 Nov 2020

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Investigazioni digitali nel processo: tutti gli aspetti tecnico-giuridici
  • L'approfondimento

    Investigazioni digitali nel processo: tutti gli aspetti tecnico-giuridici

    20 Nov 2020

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Indicazioni nazionali telemedicina
  • il progetto Ue

    Sicurezza cyber degli ospedali, progetto "Panacea": le persone sono la chiave

    19 Nov 2020

    di Saverio Caruso

    Condividi
  • Prescriptive Analytics, svolta strategica per una Sanità data driven
  • L'APPROFONDIMENTO

    Prescriptive Analytics, svolta strategica per una Sanità data driven

    19 Nov 2020

    di Pasquale Avella e Fabrizio Rossi

    Condividi
  • La Difesa italiana si rafforza nel cyberspazio: obiettivi e strategia
  • Il documento programmatico

    La Difesa italiana si rafforza nel cyberspazio: obiettivi e strategia

    19 Nov 2020

    di Francesco De Mattia

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • la strategia

    La cyber sicurezza della Difesa col Recovery Fund: scenario attuale e prospettive

    18 Nov 2020

    di Vittorio Alovisi, Federica Donati e Antonio Marco Giuliana

    Condividi
  • Nuovi chip M1: perché Apple ci mostra il computing del futuro
  • la vision

    Nuovi chip M1: perché Apple ci mostra il computing del futuro

    18 Nov 2020

    di Massimo Canducci

    Condividi
  • Quanto è fragile il digitale pubblico: la pandemia rivela scelte politiche errate
  • Infrastrutture PA

    Quanto è fragile il digitale pubblico: la pandemia rivela scelte politiche errate

    17 Nov 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • tour virtuali trasformazione digitale
  • le proposte

    Big data e intelligenza artificiale per rilanciare il turismo: il piano che serve ora

    17 Nov 2020

    di Roberta Milano

    Condividi
  • La magia del focus group online, come gestirlo (potenziando la creatività)
  • STRATEGIE

    La magia del focus group online, come gestirlo (potenziando la creatività)

    16 Nov 2020

    di Mario Cusmai, Gaetano Fasano e Rocco Barbaro

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • raccomandazioni

    Trasferimento dati extra ue, ecco i consigli pratici di EDPB per risolvere problemi privacy

    13 Nov 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l’Italia guadagna terreno in Europa: i dati
  • indice I-Com

    Intelligenza artificiale, l’Italia guadagna terreno in Europa: i dati

    12 Nov 2020

    di Maria Rosaria Della Porta

    Condividi
  • 5G cina - bando 5G
  • medicina digitale

    I vantaggi del 5G in Sanità: stato dell'arte e prospettive

    12 Nov 2020

    di Riccardo Scarfato

    Condividi
  • amazon privacy
  • l'indagine e le norme

    Amazon nel mirino dell'Antitrust UE, ecco tutti i fronti aperti sulle big tech

    11 Nov 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Il lavoro del futuro, dopo il covid: le previsioni World Economic Forum
  • il rapporto

    Il lavoro del futuro, dopo il covid: le previsioni World Economic Forum

    10 Nov 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Un "Desi" italiano per misurare le politiche digitali del Governo, la proposta PD-M5S
  • La mozione

    Un "Desi" italiano per misurare le politiche digitali del Governo, la proposta PD-M5S

    09 Nov 2020

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Lotta al covid, Fascicolo sanitario elettronico arma eccezionale: cosa serve per usarlo bene
  • monitoraggio e tracciamento

    Lotta al covid, Fascicolo sanitario elettronico arma eccezionale: cosa serve per usarlo bene

    06 Nov 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Ricerca e innovazione in Italia, Gay: “I quattro assi per recuperare il gap”
  • Politica industriale digitale

    Ricerca e innovazione in Italia, Gay: “I quattro assi per recuperare il gap”

    06 Nov 2020

    di Marco Gay

    Condividi
  • Sorveglianza di massa, l'esperimento americano per renderci tutti attori e complici
  • Il caso nel mississippi

    Sorveglianza di massa, l'esperimento americano per renderci tutti attori e complici

    05 Nov 2020

    di Guido Scorza

    Condividi
  • proctoring - educazione civica digitale
  • l'approfodimento

    Piano d’Azione Digitale Ue, quale futuro per l’istruzione e la formazione

    05 Nov 2020

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Sovranità e autonomia digitale, che cosa serve al futuro dell'Europa
  • la soluzione

    Sovranità e autonomia digitale, che cosa serve al futuro dell'Europa

    05 Nov 2020

    di Luigi Rebuffi

    Condividi
  • Carabetta (M5S): "Innovazione volano per la ripresa, ma serve una regia al Paese"
  • Governance

    Carabetta (M5S): "Innovazione volano per la ripresa, ma serve una regia al Paese"

    05 Nov 2020

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Scuola e occupazione: colmare il “divario digitale cognitivo” per il rilancio del Paese
  • gli studi

    Scuola e occupazione: colmare il “divario digitale cognitivo” per il rilancio del Paese

    03 Nov 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • giustizia digital by design
  • La decisione

    Processo tributario da remoto, ok del Garante privacy: ecco le regole tecniche

    02 Nov 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, all'Italia servono governance e sinergie
  • strategia nazionale

    Intelligenza artificiale, all'Italia servono governance e sinergie

    30 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La metà nascosta della Mela: così Apple si è fatta monopolio
  • l'approfondimento

    La metà nascosta della Mela: così Apple si è fatta monopolio

    29 Ott 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Trasferimento dei dati Usa-Ue: cosa ci insegna la diatriba tra autorità in Francia
  • Schrems II

    Trasferimento dei dati Usa-Ue: cosa ci insegna la diatriba tra autorità in Francia

    29 Ott 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • DaD-Didattica a Distanza
  • la riflessione

    Scuola, pandemia e produttività digitale: una piramide per cambiare approccio

    28 Ott 2020

    di Franco Torcellan

    Condividi
  • Gli eccessi dell’AI stanno plasmando un mondo senza possibilità di scelta: servono regole e trasparenza
  • la riflessione

    Abituiamoci a convivere con corpi sintetici: le tendenze 2021

    27 Ott 2020

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Preparare la scuola al futuro? Il momento è ora: le direttrici da seguire
  • scenari

    Preparare la scuola al futuro? Il momento è ora: le direttrici da seguire

    22 Ott 2020

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • Big tech, una sola etichetta per tanti abusi diversi: quali rimedi per l’antitrust Usa
  • il report

    Big tech, una sola etichetta per tanti abusi diversi: quali rimedi per l’antitrust Usa

    21 Ott 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • proctoring - educazione civica digitale
  • L’esperienza

    Dalla DaD alla didattica digitale integrata al Liceo Gioia di Piacenza: “Ecco cosa abbiamo imparato”

    20 Ott 2020

    di Mario Magnelli

    Condividi
  • Svolta big data in Sanità, ecco perché non c'è tempo da perdere
  • SANITA' DIGITALE

    Svolta big data in Sanità, ecco perché non c'è tempo da perdere

    20 Ott 2020

    di Claudio Lanfranco

    Condividi
  • Strategia digitale del Governo, così prende forma l'innovazione del made in Italy
  • mise

    Strategia digitale del Governo, così prende forma l'innovazione del made in Italy

    20 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Un tablet in ogni zaino: perché è essenziale un dispositivo digitale per ogni studente
  • il manifesto

    Un tablet in ogni zaino: perché è essenziale un dispositivo digitale per ogni studente

    19 Ott 2020

    di Antonio Fini e Laura Biancato

    Condividi
  • Mafia: Definitive Edition, la donna nella rappresentazione mafiosa del videogame
  • Videogame culture

    Mafia: Definitive Edition, la donna nella rappresentazione mafiosa del videogame

    15 Ott 2020

    di Luca Federici

    Condividi
  • Avere Spid tutto da remoto, in modo facile e veloce: approfondiamo la nuova modalità
  • Agid

    Avere Spid tutto da remoto, in modo facile e veloce: approfondiamo la nuova modalità

    15 Ott 2020

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Liberiamo la Scuola dai servizi cloud Usa: lettera aperta ai Presidi
  • GSuite for Education

    Liberiamo la Scuola dai servizi cloud Usa: lettera aperta ai Presidi

    13 Ott 2020

    di Walter Vannini

    Condividi
  • Il declino delle democrazie nel segno del digitale: chi le salverà?
  • la riflessione

    Il declino delle democrazie nel segno del digitale: chi le salverà?

    09 Ott 2020

    di Barbara Calderini e Alessandro Longo

    Condividi
  • intelligence - SIpEIA
  • AUDIT Dell'AI

    Lotta ai pregiudizi dell’intelligenza artificiale: i social provano a invertire la rotta

    08 Ott 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • L’Europa alla ricerca di una sovranità digitale: sfide e interessi in gioco
  • Tecnologia e geopolitica

    L’Europa alla ricerca di una sovranità digitale: sfide e interessi in gioco

    08 Ott 2020

    di Carla Hobbs

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, il quadro internazionale: norme, mercato e sfide etiche
  • Intelligenza artificiale

    Riconoscimento facciale, il quadro internazionale: norme, mercato e sfide etiche

    07 Ott 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • l'analisi

    La strategia europea sull’intelligenza artificiale: stato dell’arte e scenari futuri

    06 Ott 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • consip gara pa sicurezza
  • sicurezza informatica

    Direttiva NIS, la grande riforma: il processo di revisione e i prossimi passi

    05 Ott 2020

    di Antonio Marco Giuliana

    Condividi
  • quantum computing
  • scenari

    Supercalcolo, Europa e Italia in prima linea: sfide e prospettive

    05 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Il Recovery Fund ci aiuterà davvero a innovare il Paese? Ecco le proposte e i problemi
  • Nextgenerationitalia

    Il Recovery Fund ci aiuterà davvero a innovare il Paese? Ecco le proposte e i problemi

    02 Ott 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Data transfer Ue-Usa: i Big Tech passano alle Clausole Contrattuali Standard
  • il quadro

    Data transfer Ue-Usa: i Big Tech passano alle Clausole Contrattuali Standard

    02 Ott 2020

    di Monia Donateo e Angela Lo Giudice

    Condividi
  • Legge di bilancio, le norme paradossali che frenano l'innovazione
  • L'analisi

    Legge di bilancio, le norme paradossali che frenano l'innovazione

    30 Set 2020

    di Marius Bogdan Spinu

    Condividi
  • Gestione documentale, le nuove linee guida Agid: ecco tutte le regole
  • La guida

    Gestione documentale, le nuove linee guida Agid: ecco tutte le regole

    30 Set 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • È realizzabile un cloud "sovrano"? Ci conviene? Ecco l'analisi dei pro e dei contro
  • l'anticipazione

    È realizzabile un cloud "sovrano"? Ci conviene? Ecco l'analisi dei pro e dei contro

    30 Set 2020

    di Enrico Pelino e Luca Bolognini

    Condividi
  • Schrems II, le reazioni di Google, Facebook e lo scontro con l'Europa
  • trasferimento dati Ue-Usa

    Schrems II, le reazioni di Google, Facebook e lo scontro con l'Europa

    29 Set 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Se la geopolitica passa da TikTok: ecco i nuovi assetti internazionali
  • scenari

    Se la geopolitica passa da TikTok: ecco i nuovi assetti internazionali

    29 Set 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • “Privacy 2030”: il futuro della protezione dei dati personali visto da Giovanni Buttarelli
  • il manifesto

    “Privacy 2030”: il futuro della protezione dei dati personali visto da Giovanni Buttarelli

    28 Set 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Ransomware, basta poco per "uccidere" una pmi: quali soluzioni
  • Ransomware & co

    Ransomware, basta poco per "uccidere" una pmi: quali soluzioni

    24 Set 2020

    di Marco Ramilli

    Condividi
  • Spazio comune Ue per i dati: sola soluzione all’impasse Privacy Shield
  • dopo la sentenza

    Spazio comune Ue per i dati: sola soluzione all’impasse Privacy Shield

    23 Set 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Verso la rete unica: ecco i servizi che faranno la differenza
  • banda ultra larga

    Verso la rete unica: ecco i servizi che faranno la differenza

    23 Set 2020

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • 5G cina - bando 5G
  • windtre

    5G: ecco come supporterà le Telco nelle nuove sfide competitive

    22 Set 2020

    di Stefano Fioravanzo

    Condividi
  • Adottare lo smart working senza stress: guida pratica per capi “controllori” (ma non solo)
  • il vademecum

    Adottare lo smart working senza stress: guida pratica per capi “controllori” (ma non solo)

    22 Set 2020

    di Andrea Tironi e Cristian Lusardi

    Condividi
  • TikTok-Oracle, quali vantaggi per le parti. Ma soprattutto per la Cina
  • Tecnologia e geopolitica

    TikTok-Oracle, quali vantaggi per le parti. Ma soprattutto per la Cina

    22 Set 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Intercettazioni con software spia, tutti i problemi delle nuove norme
  • la riforma

    Intercettazioni con software spia, tutti i problemi delle nuove norme

    21 Set 2020

    di Stefano Aterno

    Condividi
  • rischio geopolitico
  • geopolitica e tecnologia

    Europa, basta "vittimismo" tecnologico: è possibile competere con Usa e Cina

    21 Set 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • chip
  • l'analisi

    Nvidia compra Arm, così cambia lo scacchiere dei chip: le conseguenze

    21 Set 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Gestione documentale, tutte le novità delle linee guida Agid per imprese e professionisti
  • L'approfondimento

    Gestione documentale, tutte le novità delle linee guida Agid per imprese e professionisti

    18 Set 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Cosa resterà della didattica "della lontananza": l'esperienza del Liceo di Ceccano
  • scuola digitale

    Cosa resterà della didattica "della lontananza": l'esperienza del Liceo di Ceccano

    16 Set 2020

    di Concetta Senese

    Condividi
  • Covid-19, impariamo dalle reti tlc per dare un futuro al Paese
  • infrastrutture digitali

    Covid-19, impariamo dalle reti tlc per dare un futuro al Paese

    16 Set 2020

    di Francesco Vatalaro

    Condividi
  • Conservazione dei documenti, ecco tutte le regole nelle linee guida Agid
  • La guida

    Conservazione dei documenti, ecco tutte le regole nelle linee guida Agid

    15 Set 2020

    di Andrea Lisi e Luigi Foglia

    Condividi
  • Razionalizzazione datacenter pubblici, che strano il nuovo cambio di rotta
  • piano triennale 2020-2022

    Razionalizzazione datacenter pubblici, che strano il nuovo cambio di rotta

    15 Set 2020

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale, aggiornarlo per renderlo attuale: ecco come
  • strumenti, competenze e formazione

    Piano Nazionale Scuola Digitale, aggiornarlo per renderlo attuale: ecco come

    15 Set 2020

    di Gabriele Benassi

    Condividi
  • L’Europa post Privacy Shield: è l’open source la via per uscire dal colonialismo digitale
  • Cloud Sovrano Europeo

    L’Europa post Privacy Shield: è l’open source la via per uscire dal colonialismo digitale

    14 Set 2020

    di Paolo Vecchi

    Condividi
  • Business innovativo, in Italia un pessimo affare. Ecco perché
  • LO SCENARIO

    Business innovativo, in Italia un pessimo affare. Ecco perché

    14 Set 2020

    di Cecilia Bottoni

    Condividi
  • Sveglia, PA: i tardivi digitali ora obbligati a pianificare la transizione
  • Semplificazioni e piano triennale

    Sveglia, PA: i tardivi digitali ora obbligati a pianificare la transizione

    11 Set 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Tutte le sfide del cloud made in Europe: perché è cruciale la "sovranità digitale"
  • la strategia

    Tutte le sfide del cloud made in Europe: perché è cruciale la "sovranità digitale"

    10 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Nodi Territoriali di Competenza per la PA, come costruirli
  • piano triennale agid

    Nodi Territoriali di Competenza per la PA, come costruirli

    09 Set 2020

    di Ciro Spataro e Andrea Tironi

    Condividi
  • La certificazione del cloud PA è in conflitto con la normativa: ecco perché
  • il caso

    La certificazione del cloud PA è in conflitto con la normativa: ecco perché

    08 Set 2020

    di Redazione

    Condividi
  • amazon privacy
  • Wearable

    Halo, Amazon e la nostra privacy: ecco perché dobbiamo preoccuparci

    08 Set 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • interoperabilità PA interoperabilità pubblica amministrazione digitale - cyberbalcanizzazione
  • Corte dei conti

    PA digitale, enti locali in ordine (troppo) sparso: il vero gap è culturale

    08 Set 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Il mondo in balia delle big tech: il caso Immuni
  • il problema

    Il mondo in balia delle big tech: il caso Immuni

    07 Set 2020

    di Massimo Canducci

    Condividi
  • direttiva open data
  • open data

    Data economy e riuso dei dati pubblici in chiave business: ecco cosa e come pubblicare

    07 Set 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Industria 4.0, il ruolo dei Digital Twin per le fabbriche intelligenti
  • L'innovazione

    Industria 4.0, il ruolo dei Digital Twin per le fabbriche intelligenti

    03 Set 2020

    di Massimo Mecella e Francesco Leotta

    Condividi
  • Coronavirus, PA digitale promossa ma non deve fermarsi: ecco le priorità
  • L'analisi

    Coronavirus, PA digitale promossa ma non deve fermarsi: ecco le priorità

    02 Set 2020

    di Fabio Meloni

    Condividi
  • interoperabilità PA interoperabilità pubblica amministrazione digitale - cyberbalcanizzazione
  • L'approfondimento

    Interoperabilità dei sistemi tra promesse e realtà: lo stato dell'arte

    02 Set 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Nuovo piano triennale Agid, Mochi: "Realistico ma poco coraggioso. Ecco punti deboli e forti"
  • il bilancio

    Nuovo piano triennale Agid, Mochi: "Realistico ma poco coraggioso. Ecco punti deboli e forti"

    01 Set 2020

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • L'innovazione materia in tutte le scuole, ecco come realizzare la proposta Pisano
  • la proposta

    L'innovazione materia in tutte le scuole, ecco come realizzare la proposta Pisano

    31 Ago 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • consip gara pa sicurezza
  • TECH DI FRONTIERA/2

    Intelligenza artificiale alla sfida security: focus sul "lato oscuro"

    28 Ago 2020

    di Raoul Brenna

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia