C

competence center

  • Una manifattura "verde" grazie al digitale: è possibile, ma la politica si svegli
  • World Manufacturing Forum

    Una manifattura "verde" grazie al digitale: è possibile, ma la politica si svegli

    21 Ott 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • L'Italia non trascuri l'innovazione tecnologica: ecco le strategie per la ripresa
  • L'analisi

    L'Italia non trascuri l'innovazione tecnologica: ecco le strategie per la ripresa

    01 Set 2021

    di Marco Cantamessa

    Condividi
  • Sanità, come accelerare il trasferimento tecnologico: le priorità dai PPP ai competence center
  • L'analisi

    Sanità, come accelerare il trasferimento tecnologico: le priorità dai PPP ai competence center

    04 Ago 2021

    di Monica Torriani

    Condividi
  • Manifattura 4.0, piano con l'ottimismo: alle aziende mancano competenze e innovazione
  • L'analisi

    Manifattura 4.0, piano con l'ottimismo: alle aziende mancano competenze e innovazione

    22 Lug 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Competence center leva per il rilancio delle imprese: il caso dei bandi di Cim 4.0
  • L'approfondimento

    Competence center leva per il rilancio delle imprese: il caso dei bandi di Cim 4.0

    16 Lug 2021

    di Enrico Pisino

    Condividi
  • Industry 4.0, tutto ciò che c'è da sapere sull'innovazione di impresa
  • Misure

    Industry 4.0, tutto ciò che c'è da sapere sull'innovazione di impresa

    05 Lug 2021

    di Barbara Weisz e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Innovazione, cosa serve all’Italia per emergere: modelli da seguire e rischi da evitare
  • l'analisi

    Innovazione, cosa serve all’Italia per emergere: modelli da seguire e rischi da evitare

    25 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • PNRR, manca una vera strategia per la Ricerca: tutti gli errori (che pagherà il Paese)
  • piano amaldi

    PNRR, manca una vera strategia per la Ricerca: tutti gli errori (che pagherà il Paese)

    07 Mag 2021

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • Biffi (Confindustria): "Ecosistema adattivo: la 'ricetta' per l'innovazione delle aziende"
  • il modello

    Biffi (Confindustria): "Ecosistema adattivo: la 'ricetta' per l'innovazione delle aziende"

    24 Mar 2021

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Sinergia tra ricerca e industria, così il PNRR non va: idee per un nuovo modello organizzativo
  • Open innovation

    Sinergia tra ricerca e industria, così il PNRR non va: idee per un nuovo modello organizzativo

    17 Mar 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Nuovo PNRR, più risorse per innovazione e digitale: ecco la via "Draghi"
  • nextgenerationeu

    Nuovo PNRR, più risorse per innovazione e digitale: ecco la via "Draghi"

    16 Mar 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Transizione 4.0, Marchesini (Confindustria): "Ecco le priorità per il rilancio delle imprese"
  • L'approfondimento

    Transizione 4.0, Marchesini (Confindustria): "Ecco le priorità per il rilancio delle imprese"

    09 Mar 2021

    di Maurizio Marchesini

    Condividi
  • QuantumItalia: tutti i “mali” della ricerca in Italia e un modello per superarli
  • #PianoAmaldi

    QuantumItalia: tutti i “mali” della ricerca in Italia e un modello per superarli

    05 Mar 2021

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"
  • L'intervento

    PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"

    24 Feb 2021

    di Redazione

    Condividi
  • PNRR, le tre priorità per un'Italia 4.0
  • Governo draghi

    PNRR, le tre priorità per un'Italia 4.0

    22 Feb 2021

    di Michele Masulli

    Condividi
  • PNRR, Fuggetta: "Come riscrivere il piano, per il rilancio del Paese"
  • nuovo governo

    PNRR, Fuggetta: "Come riscrivere il piano, per il rilancio del Paese"

    05 Feb 2021

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Ricerca e innovazione in Italia, Gay: “I quattro assi per recuperare il gap”
  • Politica industriale digitale

    Ricerca e innovazione in Italia, Gay: “I quattro assi per recuperare il gap”

    06 Nov 2020

    di Marco Gay

    Condividi
  • Carabetta (M5S): "Innovazione volano per la ripresa, ma serve una regia al Paese"
  • Governance

    Carabetta (M5S): "Innovazione volano per la ripresa, ma serve una regia al Paese"

    05 Nov 2020

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Industria 4.0, è tempo di agire: il Piano Ue a sostegno delle PMI
  • European Digital Innovation Hub

    Industria 4.0, è tempo di agire: il Piano Ue a sostegno delle PMI

    20 Ott 2020

    di Giuseppe Storelli

    Condividi
  • Italia 2030, un Piano per un digitale scaccia-crisi: le aree su cui il Governo deve agire
  • Confindustria

    Italia 2030, un Piano per un digitale scaccia-crisi: le aree su cui il Governo deve agire

    21 Lug 2020

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese
  • l'analisi

    Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese

    24 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Industria 4.0, le aziende sono stanche: "Governo, è tempo di una strategia"
  • l'allarme

    Industria 4.0, le aziende sono stanche: "Governo, è tempo di una strategia"

    18 Giu 2020

    di Gianni Potti

    Condividi
  • L'advanced advisor, per l'innovazione delle imprese: chi è e cosa fa
  • intelligent sharing economy

    L'advanced advisor, per l'innovazione delle imprese: chi è e cosa fa

    05 Giu 2020

    di Leonardo Valle

    Condividi
  • Se l'Italia dimentica la sanità digitale nel momento di massimo bisogno
  • coronavirus

    Se l'Italia dimentica la sanità digitale nel momento di massimo bisogno

    22 Apr 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Industria 4.0: per la ripresa, le imprese imparino dalla scuola
  • EU Digital Innovation Hub

    Industria 4.0: per la ripresa, le imprese imparino dalla scuola

    09 Apr 2020

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo
  • la manovra 2020

    Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo

    27 Mar 2020

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Centro di Competenza Start 4.0, così aiuterà micro e piccole imprese
  • infrastrutture critiche

    Centro di Competenza Start 4.0, così aiuterà micro e piccole imprese

    19 Feb 2020

    di Paola Girdinio

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”
  • Strategia nazionale

    Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”

    24 Gen 2020

    di Mirella Sale

    Condividi
  • Transizione 4.0: dopo il rinnovamento delle macchine ora tocca alle politiche industriali
  • confindustria

    Transizione 4.0: dopo il rinnovamento delle macchine ora tocca alle politiche industriali

    16 Gen 2020

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Innovazione Italia, le priorità 2020 per il Governo
  • EDITORIALE

    Innovazione Italia, le priorità 2020 per il Governo

    16 Gen 2020

    di Andrea Rangone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Industria 4.0, all’Italia manca (ancora) un piano organico: ecco da dove partire
  • il commento

    Industria 4.0, all’Italia manca (ancora) un piano organico: ecco da dove partire

    13 Gen 2020

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Il "cobot" nuova star della fabbrica smart, ecco i vantaggi
  • INDUSTRIA 4.0

    Il "cobot" nuova star della fabbrica smart, ecco i vantaggi

    17 Dic 2019

    di Paolo Rocco

    Condividi
  • Impresa 4.0, la formazione resta grande assente. E ci costerà caro
  • l'analisi

    Impresa 4.0, la formazione resta grande assente. E ci costerà caro

    16 Dic 2019

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Italia digitale 2020: ripartiamo dai territori con una nuova strategia nazionale
  • sostenibilità e innovazione

    Italia digitale 2020: ripartiamo dai territori con una nuova strategia nazionale

    10 Dic 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Competence Center MADE di Milano, Taisch: "Così evolve l'Industria 4.0 in Italia"
  • l'esempio

    Competence Center MADE di Milano, Taisch: "Così evolve l'Industria 4.0 in Italia"

    12 Nov 2019

    di Marco Taisch

    Condividi
  • Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"
  • agenda digitale regionale

    Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"

    16 Ott 2019

    di Gaetano Armao

    Condividi
  • Industria 4.0, è stallo? Ripartiamo dalla formazione ITS
  • L'analisi

    Industria 4.0, è stallo? Ripartiamo dalla formazione ITS

    15 Lug 2019

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo
  • Startup

    Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo

    15 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Europa digitale, una Europa più unita: il sogno possibile
  • l'analisi

    Europa digitale, una Europa più unita: il sogno possibile

    23 Mag 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • PMI, sarà crisi senza gli "ecosistemi dell'innovazione": ecco perché
  • rapporto Istat

    PMI, sarà crisi senza gli "ecosistemi dell'innovazione": ecco perché

    14 Feb 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Ecco i competence center Industria 4.0: la partenza e le prossime mosse
  • i progetti

    Ecco i competence center Industria 4.0: la partenza e le prossime mosse

    18 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Rangone: "Ecco le soluzioni digitali del Governo ai mali della nostra economia"
  • innovazione delle imprese

    Rangone: "Ecco le soluzioni digitali del Governo ai mali della nostra economia"

    18 Gen 2019

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Industry 4.0, come sono i competence center: tutti i dettagli
  • Il bando

    Industry 4.0, come sono i competence center: tutti i dettagli

    17 Gen 2019

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative
  • il commento

    Digitale in manovra economica 2019: luci e ombre delle misure governative

    11 Gen 2019

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • Innovazione digitale delle aziende, i trend 2019-2020 in Italia
  • politecnico di milano

    Innovazione digitale delle aziende, i trend 2019-2020 in Italia

    07 Gen 2019

    di Giovanni Miragliotta

    Condividi
  • Industria 4.0, Bentivogli: "Governo senza visione, ecco le lacune da correggere subito"
  • i consigli

    Industria 4.0, Bentivogli: "Governo senza visione, ecco le lacune da correggere subito"

    04 Gen 2019

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Cyber security nazionale, tutti i dossier aperti in Italia
  • il quadro completo

    Cyber security nazionale, tutti i dossier aperti in Italia

    04 Gen 2019

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Industria 4.0 nelle PMI italiane, lo stato e i prossimi passi da fare
  • la ricerca

    Industria 4.0 nelle PMI italiane, lo stato e i prossimi passi da fare

    03 Gen 2019

    di Paolo Neirotti e Riccardo Ricci

    Condividi
  • Per innovare le PMI gli incentivi statali non bastano: ecco il cambiamento necessario
  • industria 4.0

    Per innovare le PMI gli incentivi statali non bastano: ecco il cambiamento necessario

    03 Gen 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Cyber security, la grande alleanza PA-Pmi per salvare l'Italia dal disastro informatico
  • la riflessione

    Cyber security, la grande alleanza PA-Pmi per salvare l'Italia dal disastro informatico

    31 Dic 2018

    di Enzo Veiluva

    Condividi
  • Formazione 4.0 alle imprese, ecco le priorità del 2019 (dopo gli incentivi in Manovra)
  • Industria 4.0

    Formazione 4.0 alle imprese, ecco le priorità del 2019 (dopo gli incentivi in Manovra)

    28 Dic 2018

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"
  • la strategia

    Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"

    10 Dic 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Industria 4.0: ecco perché senza formazione e competenze non può esserci sviluppo
  • il punto

    Industria 4.0: ecco perché senza formazione e competenze non può esserci sviluppo

    30 Nov 2018

    di Gianluca Ferri e Chiara Chirico

    Condividi
  • Impresa 4.0, perché incentivare la formazione è necessario all'Italia e ai giovani
  • manovra 2019

    Impresa 4.0, perché incentivare la formazione è necessario all'Italia e ai giovani

    28 Nov 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Piano industria 4.0, Confindustria: "Perché è un errore depotenziarlo"
  • trasformazione digitale

    Piano industria 4.0, Confindustria: "Perché è un errore depotenziarlo"

    13 Nov 2018

    di Carlo Robiglio

    Condividi
  • Come migliorare la strategia per gli incentivi 4.0. Video intervista a Fabrizio Onida (Università Bocconi)
  • Industry 4.0 - 360 Summit

    Come migliorare la strategia per gli incentivi 4.0. Video intervista a Fabrizio Onida (Università Bocconi)

    08 Nov 2018

    Condividi
  • Bentivogli: "Su Industria 4.0 si rischia il passo del gambero"
  • i tagli all'innovazione

    Bentivogli: "Su Industria 4.0 si rischia il passo del gambero"

    02 Nov 2018

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso
  • l'analisi

    I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso

    31 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Piano Industria 4.0, tutte le novità (preoccupanti) previste nel 2019
  • Manovra economica

    Piano Industria 4.0, tutte le novità (preoccupanti) previste nel 2019

    29 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Digital innovation hub, cosa sono e che ruolo hanno in Industria 4.0
  • la mappa

    Digital innovation hub, cosa sono e che ruolo hanno in Industria 4.0

    22 Ott 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Industria 4.0, Confindustria: "Come potenziare gli incentivi e formare le competenze"
  • Il Piano

    Industria 4.0, Confindustria: "Come potenziare gli incentivi e formare le competenze"

    15 Ott 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Incentivi al lavoro 4.0 e per tre anni alle PMI: le proposte degli esperti
  • Industria 4.0 in Manovra

    Incentivi al lavoro 4.0 e per tre anni alle PMI: le proposte degli esperti

    12 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Lavoro e digitale, 10 professioni a rischio (e che fare)
  • nuove competenze

    Lavoro e digitale, 10 professioni a rischio (e che fare)

    12 Ott 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Lavoro in Industria 4.0, Firpo (Mise): "Che deve fare l'Italia per non perdere il futuro"
  • automazione

    Lavoro in Industria 4.0, Firpo (Mise): "Che deve fare l'Italia per non perdere il futuro"

    08 Ott 2018

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta
  • nuovo governo

    Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta

    01 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, il Governo cerca esperti a costo zero: il paradosso
  • strategia nazionale AI

    Intelligenza artificiale, il Governo cerca esperti a costo zero: il paradosso

    28 Set 2018

    di Alex Curti

    Condividi
  • Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale
  • competence center

    Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale

    07 Set 2018

    di Paolo Spagnoletti

    Condividi
  • Formazione industria 4.0, il ruolo dei sindacati: luci e ombre
  • IL PUNTO

    Formazione industria 4.0, il ruolo dei sindacati: luci e ombre

    30 Ago 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Punti impresa digitale: come funzionano, un primo bilancio
  • SERVIZI ALLE IMPRESE

    Punti impresa digitale: come funzionano, un primo bilancio

    27 Ago 2018

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"
  • i trend

    Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"

    23 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Taisch: "Piano Impresa 4.0 alla sfida della produttività, ecco la priorità per il Governo"
  • LA VISION

    Taisch: "Piano Impresa 4.0 alla sfida della produttività, ecco la priorità per il Governo"

    17 Lug 2018

    di Marco Taisch

    Condividi
  • Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato
  • Il report Polimi

    Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato

    25 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Lettera a Di Maio: 5 punti per il futuro di Industria 4.0
  • questioni aperte

    Lettera a Di Maio: 5 punti per il futuro di Industria 4.0

    06 Giu 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Competence center Industry 4.0, ecco i progetti di tutte le università
  • Le adesioni al bando

    Competence center Industry 4.0, ecco i progetti di tutte le università

    25 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Competence center in arrivo: come avviene la selezione, dopo la graduatoria Mise
  • LA SCHEDA

    Competence center in arrivo: come avviene la selezione, dopo la graduatoria Mise

    25 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Napoli-Bari, il competence center del Sud per Industry 4.0
  • LA SCHEDA

    Napoli-Bari, il competence center del Sud per Industry 4.0

    17 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Trasformazione digitale, nasce impresa 4.0
  • il progetto

    Trasformazione digitale, nasce impresa 4.0

    17 Apr 2018

    Condividi
  • I 100 luoghi di Industria 4.0, così il Veneto si fa laboratorio di innovazione industriale
  • Living lab

    I 100 luoghi di Industria 4.0, così il Veneto si fa laboratorio di innovazione industriale

    13 Apr 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Competence center Bologna: big data e manufacturing
  • LA SCHEDA

    Competence center Bologna: big data e manufacturing

    03 Apr 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Startup, così possono innescare l'innovazione capillare in Italia
  • l'analisi

    Startup, così possono innescare l'innovazione capillare in Italia

    28 Mar 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane
  • la metodologia

    Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane

    14 Mar 2018

    di Emilio Paolucci

    Condividi
  • Industry 4.0 fase due: così formiamo il capitale umano
  • competenze

    Industry 4.0 fase due: così formiamo il capitale umano

    05 Mar 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Punti d'impresa digitale (PID), così aiutano le pmi per Industry 4.0
  • infocamere

    Punti d'impresa digitale (PID), così aiutano le pmi per Industry 4.0

    28 Feb 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Il competence center del Politecnico di Milano per la fabbrica 4.0
  • LA SCHEDA

    Il competence center del Politecnico di Milano per la fabbrica 4.0

    27 Feb 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Competence center Padova e Triveneto, tecnologie Smact per il Made in Italy
  • IL PUNTO

    Competence center Padova e Triveneto, tecnologie Smact per il Made in Italy

    22 Feb 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Aziende industry 4.0 italiane, ecco quali e come sono
  • lo studio

    Aziende industry 4.0 italiane, ecco quali e come sono

    21 Feb 2018

    di Massimo Zanardini e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Che devono fare le aziende italiane per abbracciare Industry 4.0
  • i consigli

    Che devono fare le aziende italiane per abbracciare Industry 4.0

    21 Feb 2018

    di Massimo Zanardini e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Industry 4.0, tre questioni da risolvere per la prossima legislatura
  • il piano del governo

    Industry 4.0, tre questioni da risolvere per la prossima legislatura

    08 Feb 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Cybersecurity in Industria 4.0, ecco 6 consigli per evitare problemi
  • cybersecurity

    Cybersecurity in Industria 4.0, ecco 6 consigli per evitare problemi

    07 Feb 2018

    di Stefano Zanero

    Condividi
  • Competence center industry 4.0: Politecnico e Università di Torino con le grandi imprese
  • La scheda

    Competence center industry 4.0: Politecnico e Università di Torino con le grandi imprese

    02 Feb 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Competence center industria 4.0, tutti i punti critici
  • l'analisi

    Competence center industria 4.0, tutti i punti critici

    01 Feb 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale
  • impresa 4.0

    Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale

    12 Gen 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Impresa 4.0, Tripoli: "Così le Camere di commercio assisteranno le pmi"
  • gli strumenti

    Impresa 4.0, Tripoli: "Così le Camere di commercio assisteranno le pmi"

    29 Dic 2017

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Impresa 4.0, questi i tavoli aperti nel 2018
  • Le prospettive

    Impresa 4.0, questi i tavoli aperti nel 2018

    20 Dic 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Attuare Industria 4.0, che lezione trarre da Germania e Giappone
  • i piani

    Attuare Industria 4.0, che lezione trarre da Germania e Giappone

    14 Dic 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Industria 4.0, Firpo (Mise): "Ecco cosa ci aspetta nel 2018"
  • sfide e prospettive

    Industria 4.0, Firpo (Mise): "Ecco cosa ci aspetta nel 2018"

    12 Dic 2017

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Formazione Impresa 4.0: come usare (bene) gli incentivi 2018
  • Legge di Bilancio

    Formazione Impresa 4.0: come usare (bene) gli incentivi 2018

    28 Nov 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Industria 4.0, i nuovi incentivi promettono bene, ecco perché
  • l'analisi

    Industria 4.0, i nuovi incentivi promettono bene, ecco perché

    09 Nov 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Skills Strategy, questi i punti di forza e deboli dell'Italia
  • Competenze

    Skills Strategy, questi i punti di forza e deboli dell'Italia

    01 Nov 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Industry 4.0, tempo di fare tutti un bell'incendio
  • editoriale

    Industry 4.0, tempo di fare tutti un bell'incendio

    27 Ott 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia