C

comuni

  • Fascicolo Sociale Elettronico, tanto importante quanto ignorato
  • il caso

    Fascicolo Sociale Elettronico, tanto importante quanto ignorato

    11 Apr 2017

    di Roberto Moriondo

    Condividi
  • Fibra ottica in Trentino Alto Adige, la vera copertura
  • Ultrabroadband

    Fibra ottica in Trentino Alto Adige, la vera copertura

    13 Mar 2017

    di Marco Tomasi

    Condividi
  • Agenda Digitale di Roma, Marzano: "Così diventiamo laboratorio di innovazione"
  • Pa locali

    Agenda Digitale di Roma, Marzano: "Così diventiamo laboratorio di innovazione"

    01 Mar 2017

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Banda ultra larga, ecco la copertura per regione (gennaio 2017)
  • i dati

    Banda ultra larga, ecco la copertura per regione (gennaio 2017)

    28 Feb 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Spid, ecco perché è necessario migliorare il modello. Il caso Emilia-Romagna
  • identità digitale

    Spid, ecco perché è necessario migliorare il modello. Il caso Emilia-Romagna

    27 Feb 2017

    di Kussai Shain

    Condividi
  • Agenda Digitale Urbana, quali indicatori per misurare l'attuazione
  • pubblica amministrazione locale

    Agenda Digitale Urbana, quali indicatori per misurare l'attuazione

    22 Feb 2017

    di Demetrio Naccari Carlizzi e Agata Quattrone

    Condividi
  • Verso l'Italia Digitale: accelerare e coinvolgere per passare dallo storytelling ai fatti
  • Verso l'Italia Digitale: accelerare e coinvolgere per passare dallo storytelling ai fatti

    16 Feb 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities
  • big data

    Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities

    16 Feb 2017

    di Cristina Pronello

    Condividi
  • Spid, migliorare l'usabilità facendo sistema: ecco come
  • identità digitale

    Spid, migliorare l'usabilità facendo sistema: ecco come

    16 Feb 2017

    di Luca Bonuccelli e Laura Castellani

    Condividi
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta

    14 Feb 2017

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Regioni, ecco i punti della collaborazione con il Team Digital di Piacentini
  • Italia digitale

    Regioni, ecco i punti della collaborazione con il Team Digital di Piacentini

    14 Feb 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese
  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese

    13 Feb 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)
  • editoriale

    Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)

    13 Feb 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Pagamenti PA, a norma un Comune su tre. Ancitel: "Ecco che cosa frena PagoPA"
  • PagoPA

    Pagamenti PA, a norma un Comune su tre. Ancitel: "Ecco che cosa frena PagoPA"

    09 Feb 2017

    di Stefano De Capitani

    Condividi
  • Sviluppo sostenibile: per una nuova etica della crescita digitale
  • INNOVAZIONE SOCIALE DIGITALE

    Sviluppo sostenibile: per una nuova etica della crescita digitale

    09 Feb 2017

    Condividi
  • Trasparenza, open data e servizi e-gov in Svizzera, stato dell'arte
  • Trasparenza, open data e servizi e-gov in Svizzera, stato dell'arte

    07 Feb 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come

    06 Feb 2017

    di Maurizio Motta

    Condividi
  • Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà
  • giustizia

    Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà

    02 Feb 2017

    di Francesco Chrisam

    Condividi
  • Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"
  • PA DIGITALE

    Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"

    01 Feb 2017

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Industria 4.0, i nuovi principi che devono entrare nella cultura aziendale
  • trasformazioni culturali

    Industria 4.0, i nuovi principi che devono entrare nella cultura aziendale

    30 Gen 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Musei, le figure che li stanno rendendo digitali
  • architettura

    Musei, le figure che li stanno rendendo digitali

    27 Gen 2017

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Bufale digitali? Ma il vero problema è lo stato di salute delle democrazie
  • Bufale digitali? Ma il vero problema è lo stato di salute delle democrazie

    27 Gen 2017

    di Piero Dominici

    Condividi
  • Investimenti informatici fuori da patto di stabilità: una proposta per il sistema operativo del Paese
  • #aiutiamopiacentini

    Investimenti informatici fuori da patto di stabilità: una proposta per il sistema operativo del Paese

    26 Gen 2017

    di Stefano Bruscoli

    Condividi
  • Gastaldi: "Spid, l'usabilità delude ancora: come rimediare"
  • identità digitale

    Gastaldi: "Spid, l'usabilità delude ancora: come rimediare"

    26 Gen 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Trasparenza PA, corsa contro il tempo per le banche dati centralizzate
  • la scadenza

    Trasparenza PA, corsa contro il tempo per le banche dati centralizzate

    20 Gen 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Industria 4.0, come farla nelle aree montane
  • territori

    Industria 4.0, come farla nelle aree montane

    19 Gen 2017

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Il Wi-Fi della PA per il futuro del turismo: il caso trentino
  • Il Wi-Fi della PA per il futuro del turismo: il caso trentino

    18 Gen 2017

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Anagrafe unica, che cosa resta da fare per vedere la rivoluzione
  • Il punto

    Anagrafe unica, che cosa resta da fare per vedere la rivoluzione

    17 Gen 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Parte la fattura elettronica tra privati, ma è un caos: ecco che fare
  • fatturazione b2b

    Parte la fattura elettronica tra privati, ma è un caos: ecco che fare

    13 Gen 2017

    di Andrea Caccia

    Condividi
  • Foia, come fa la PA a adeguarsi: la pubblicazione dei dati
  • accesso civico

    Foia, come fa la PA a adeguarsi: la pubblicazione dei dati

    10 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola digitale (PNSD): cos'è e come funziona la formazione dei docenti (e non solo)
  • Piano Nazionale Scuola digitale (PNSD): cos'è e come funziona la formazione dei docenti (e non solo)

    10 Gen 2017

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Piccoli Comuni senza digitale, un paradosso ai tempi del cloud
  • istat

    Piccoli Comuni senza digitale, un paradosso ai tempi del cloud

    06 Gen 2017

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Castellani: "Cinque azioni per una svolta digitale", i consigli a Piacentini dalle Regioni
  • #aiutiamopiacentini

    Castellani: "Cinque azioni per una svolta digitale", i consigli a Piacentini dalle Regioni

    04 Gen 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Logistica in Sanità, la fine dell'anarchia: con l'innovazione
  • federsanità

    Logistica in Sanità, la fine dell'anarchia: con l'innovazione

    03 Gen 2017

    di Valentina Albano

    Condividi
  • Piacentini, vedi quanto sono utili le ontologie PA
  • semantica

    Piacentini, vedi quanto sono utili le ontologie PA

    28 Dic 2016

    di Riccardo Grosso

    Condividi
  • Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti

    23 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Piacentini e lo spirito “internet” che è mancato per riformare la PA
  • Editoriale

    Piacentini e lo spirito “internet” che è mancato per riformare la PA

    20 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutta l'Italia è in ritardo digitale: come agire nel 2017
  • LO STUDIO polimi

    Tutta l'Italia è in ritardo digitale: come agire nel 2017

    19 Dic 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Commissione UE, ecco la strada per servizi digitali (davvero) utili ai cittadini italiani
  • piano egov

    Commissione UE, ecco la strada per servizi digitali (davvero) utili ai cittadini italiani

    19 Dic 2016

    di Andrea Servida

    Condividi
  • Trasparenza, l'Anac "dimentica" molti obblighi informativi: come migliorare il testo
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Trasparenza, l'Anac "dimentica" molti obblighi informativi: come migliorare il testo

    19 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Perché falliscono le startup e come evitarlo
  • consigli

    Perché falliscono le startup e come evitarlo

    16 Dic 2016

    di Silvia Vianello

    Condividi
  • La Sanità Digitale ha bisogno del contatto umano: lo studio
  • SANITÁ

    La Sanità Digitale ha bisogno del contatto umano: lo studio

    13 Dic 2016

    di Luca De Pietrouniversity

    Condividi
  • Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito

    13 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Futuro digitale, le quattro partite dove correggere gli errori di Renzi
  • il commento

    Futuro digitale, le quattro partite dove correggere gli errori di Renzi

    12 Dic 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione
  • editoriale

    L'Italia digitale dopo Renzi: banda larga, industry 4.0, pubblica amministrazione

    09 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation
  • Regioni

    Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation

    08 Dic 2016

    Condividi
  • Renzi ha perso (anche) perché non ha capito come manipolare la rete
  • Il commento

    Renzi ha perso (anche) perché non ha capito come manipolare la rete

    05 Dic 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Se le regole di acquisto pubblico frenano l'innovazione digitale: come risolvere
  • codice appalti

    Se le regole di acquisto pubblico frenano l'innovazione digitale: come risolvere

    01 Dic 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Mucci, sprechi IT della PA: "La commissione di inchiesta parte con l'acceleratore"
  • DIGITALIZZAZIONE PA

    Mucci, sprechi IT della PA: "La commissione di inchiesta parte con l'acceleratore"

    30 Nov 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Cybersecurity, Bossio (PD): "La sfida è tradurre l'attenzione della politica in governance effettiva"
  • SICUREZZA

    Cybersecurity, Bossio (PD): "La sfida è tradurre l'attenzione della politica in governance effettiva"

    29 Nov 2016

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Cybersecurity, a che punto siamo con le norme e le misure Paese
  • Cybersecurity, a che punto siamo con le norme e le misure Paese

    25 Nov 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Foia, ci siamo: ecco le linee guida Anac sulle eccezioni al nuovo diritto
  • Freedom of information act

    Foia, ci siamo: ecco le linee guida Anac sulle eccezioni al nuovo diritto

    25 Nov 2016

    di Laura Strano

    Condividi
  • Tutte le storture da correggere per fare l'Italia digitale dal 2017
  • il punto

    Tutte le storture da correggere per fare l'Italia digitale dal 2017

    21 Nov 2016

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Aziende e PA, innovare assieme: come sviluppare sinergie per l'Agenda digitale
  • il quadro

    Aziende e PA, innovare assieme: come sviluppare sinergie per l'Agenda digitale

    18 Nov 2016

    di Paola Conio

    Condividi
  • Anagrafe unica, i Comuni si sentono abbandonati a sé stessi: lo studio Polimi
  • ANPR

    Anagrafe unica, i Comuni si sentono abbandonati a sé stessi: lo studio Polimi

    17 Nov 2016

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Che cosa puoi fare con Spid, i servizi (se sei giovane, genitore, azienda...)
  • Che cosa puoi fare con Spid, i servizi (se sei giovane, genitore, azienda...)

    16 Nov 2016

    Condividi
  • Spid, le novità dell'autunno: nuovi servizi e identity provider
  • Spid, le novità dell'autunno: nuovi servizi e identity provider

    16 Nov 2016

    Condividi
  • Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese
  • Digital divide

    Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese

    16 Nov 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Pizzaleo (Lazio): "Innovare con il lavoro congiunto tra Regione, Città Metropolitana e Comuni"
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI

    Pizzaleo (Lazio): "Innovare con il lavoro congiunto tra Regione, Città Metropolitana e Comuni"

    16 Nov 2016

    di Antonella Pizzaleo

    Condividi
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere

    14 Nov 2016

    Condividi
  • Beltrame (Mise): "Il ruolo dei Comuni per il Piano BUL del Governo"
  • Mise

    Beltrame (Mise): "Il ruolo dei Comuni per il Piano BUL del Governo"

    11 Nov 2016

    di Alessio Beltrame

    Condividi
  • Quattrone: "Niente PA digitale se non sblocchiamo il turn-over del personale"
  • AMMINISTRAZIONE LOCALE

    Quattrone: "Niente PA digitale se non sblocchiamo il turn-over del personale"

    09 Nov 2016

    di Agata Quattrone

    Condividi
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing

    08 Nov 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Lisi: "Ecco come si è arenata l'Agenda digitale, progetti flop e promesse deluse"
  • Lisi: "Ecco come si è arenata l'Agenda digitale, progetti flop e promesse deluse"

    08 Nov 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Martini: "Il caso di Livorno: l'innovazione che viene dai dati"
  • comuni

    Martini: "Il caso di Livorno: l'innovazione che viene dai dati"

    03 Nov 2016

    Condividi
  • Masi: "Necessario superare la frammentazione delle iniziative dei comuni"
  • AMMINISTRAZIONE LOCALE

    Masi: "Necessario superare la frammentazione delle iniziative dei comuni"

    03 Nov 2016

    di Luca Masi

    Condividi
  • Anci: Pon Metro, Pon Governance, sfruttarli meglio per portare il digitale nei Comuni
  • enti locali

    Anci: Pon Metro, Pon Governance, sfruttarli meglio per portare il digitale nei Comuni

    03 Nov 2016

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Città unite per l'innovazione: una nuova tendenza che si afferma
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI

    Città unite per l'innovazione: una nuova tendenza che si afferma

    28 Ott 2016

    Condividi
  • L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte
  • Il progetto

    L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte

    28 Ott 2016

    di Gabriella Serratrice

    Condividi
  • La smart community degli enti locali va su scala nazionale: il caso Comunweb
  • cloud

    La smart community degli enti locali va su scala nazionale: il caso Comunweb

    27 Ott 2016

    di Walter Merler

    Condividi
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber

    25 Ott 2016

    di Alessandro Piva

    Condividi
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"

    21 Ott 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Icityrate, le isole felici non bastano più: sia “Crescita digitale”
  • smart city

    Icityrate, le isole felici non bastano più: sia “Crescita digitale”

    21 Ott 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"
  • Cad

    Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"

    17 Ott 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Sismondi: "Sull'Agenda c'è bisogno di chiarezza oltre che di risorse"
  • governance

    Sismondi: "Sull'Agenda c'è bisogno di chiarezza oltre che di risorse"

    14 Ott 2016

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Restiamo un Paese analogico (nonostante i piani di Renzi). Che fare?
  • Restiamo un Paese analogico (nonostante i piani di Renzi). Che fare?

    14 Ott 2016

    Condividi
  • Mucci: "Piacentini, sii un sovversivo digitale"
  • LA NOMINA DI PIACENTINI

    Mucci: "Piacentini, sii un sovversivo digitale"

    07 Ott 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Mucci: "Un CAD con tanti limiti"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Mucci: "Un CAD con tanti limiti"

    29 Set 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Cloud sicuro e supporto a Infratel: il nuovo ruolo delle in-house regionali
  • Cloud sicuro e supporto a Infratel: il nuovo ruolo delle in-house regionali

    28 Set 2016

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Non c'è crescita digitale senza politica industriale
  • Non c'è crescita digitale senza politica industriale

    28 Set 2016

    Condividi
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come

    21 Set 2016

    di Pasquale Taralllo

    Condividi
  • E-commerce di comunità, il ruolo (trascurato) degli enti locali
  • Comuni

    E-commerce di comunità, il ruolo (trascurato) degli enti locali

    14 Set 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA
  • Codice amministrazione digitale

    Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA

    14 Set 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Terremoto, ecco che cosa fare per proteggere i dati della PA
  • disaster recovery

    Terremoto, ecco che cosa fare per proteggere i dati della PA

    02 Set 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Ecco gli "Uber della montagna", per un trasporto pubblico più efficiente
  • trasporti

    Ecco gli "Uber della montagna", per un trasporto pubblico più efficiente

    25 Ago 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Il digital divide televisivo che colpisce valli e monti
  • Piemonte

    Il digital divide televisivo che colpisce valli e monti

    05 Ago 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Città "Software Defined": un nuovo modello per far funzionare le smart city
  • Polimi

    Città "Software Defined": un nuovo modello per far funzionare le smart city

    05 Ago 2016

    di Salvatore Distefano

    Condividi
  • Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali
  • Anagrafe unica

    Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali

    04 Ago 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Biometria nella PA, contro i furbetti del cartellino e altre frodi
  • Biometria nella PA, contro i furbetti del cartellino e altre frodi

    03 Ago 2016

    di Gian Luca Marcialis

    Condividi
  • Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale
  • EY

    Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale

    02 Ago 2016

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Borghi alpini, ecco come la lotta al digital divide passa da un sito internet
  • Uncem

    Borghi alpini, ecco come la lotta al digital divide passa da un sito internet

    02 Ago 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • PA senza carta, tre problemi da risolvere per i Comuni
  • scadenze

    PA senza carta, tre problemi da risolvere per i Comuni

    29 Lug 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • PA senza carta dal 12 agosto, ecco come cambierà la vita delle amministrazioni pubbliche
  • CAD

    PA senza carta dal 12 agosto, ecco come cambierà la vita delle amministrazioni pubbliche

    27 Lug 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Biella, l'Agenda digitale della città è una avanguardia nazionale
  • Comuni

    Biella, l'Agenda digitale della città è una avanguardia nazionale

    26 Lug 2016

    di Fulvia Zago

    Condividi
  • Piano triennale Agenda digitale, ecco la strategia delle Regioni
  • Piano triennale Agenda digitale, ecco la strategia delle Regioni

    25 Lug 2016

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Marzano: "Entro il 2016 la prima Agenda digitale di Roma"
  • nuova giunta

    Marzano: "Entro il 2016 la prima Agenda digitale di Roma"

    25 Lug 2016

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • Pokemon GO, embrione immaturo di un nuovo rapporto con le città
  • la riflessione

    Pokemon GO, embrione immaturo di un nuovo rapporto con le città

    22 Lug 2016

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Banda ultra larga, ecco il quadro di bandi e coperture
  • Infratel Italia

    Banda ultra larga, ecco il quadro di bandi e coperture

    20 Lug 2016

    di Salvatore Lombardo

    Condividi
  • LUISS LabGov: "Trasformiamo le città in CO-città"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    LUISS LabGov: "Trasformiamo le città in CO-città"

    19 Lug 2016

    di Elena De Nictolis e Chiara Prevete

    Condividi
  • Esclusi dalla fibra ottica: Dal Piemonte la mobilitazione dei Comuni
  • Digital divide

    Esclusi dalla fibra ottica: Dal Piemonte la mobilitazione dei Comuni

    15 Lug 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
Pagina 2 di 6
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia