C

conservazione digitale

  • Codice della digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni
  • La versione del 10 dicembre 2003

    Codice della digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni

    06 Lug 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Bonus bici, cosa fare se la fattura ha indirizzo errato ma codice fiscale giusto
  • Esperto risponde

    Bonus bici, cosa fare se la fattura ha indirizzo errato ma codice fiscale giusto

    06 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica verso la PA, ecco perché anche i forfettari devono emetterla
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica verso la PA, ecco perché anche i forfettari devono emetterla

    06 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Breve storia della PA digitale: la genesi e l'evoluzione del Codice dell'Amministrazione Digitale
  • il cad prima del cad

    Breve storia della PA digitale: la genesi e l'evoluzione del Codice dell'Amministrazione Digitale

    06 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Fattura elettronica, il metodo per individuare i termini di detrazione dell'IVA
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, il metodo per individuare i termini di detrazione dell'IVA

    03 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa fare se il codice fiscale è sbagliato
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa fare se il codice fiscale è sbagliato

    03 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • FatturaPA, cosa fare se il CIG è errato
  • Esperto risponde

    FatturaPA, cosa fare se il CIG è errato

    03 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fatturazione in vacanza, come fare per nuclei familiari diversi
  • Esperto risponde

    Fatturazione in vacanza, come fare per nuclei familiari diversi

    02 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fatture elettroniche, niente sanzioni se si sbaglia la consecutio temporum
  • Esperto risponde

    Fatture elettroniche, niente sanzioni se si sbaglia la consecutio temporum

    02 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Beni culturali, il rilancio del turismo grazie al digitale: gli esempi
  • I casi

    Beni culturali, il rilancio del turismo grazie al digitale: gli esempi

    01 Lug 2020

    di Lorenzo Orlando

    Condividi
  • Portale depositi penali, ecco a cosa serve e come usarlo: il tutorial
  • La guida

    Portale depositi penali, ecco a cosa serve e come usarlo: il tutorial

    01 Lug 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico nel decreto Rilancio: tutte le novità
  • sanità digitale

    Fascicolo Sanitario Elettronico nel decreto Rilancio: tutte le novità

    30 Giu 2020

    di Leonardo Cornacchia e Andrea Michinelli

    Condividi
  • Fattura di acconto per importo maggiore del saldo: profili contabili
  • Esperto risponde

    Fattura di acconto per importo maggiore del saldo: profili contabili

    26 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, se l'istanza è sbagliata si può rifare: ecco quando
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, se l'istanza è sbagliata si può rifare: ecco quando

    25 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Esenzione DPI anti coronavirus, quando si applica
  • Esperto risponde

    Esenzione DPI anti coronavirus, quando si applica

    25 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura del gas con dati errati: ecco perché bisogna pagare lo stesso
  • Esperto risponde

    Fattura del gas con dati errati: ecco perché bisogna pagare lo stesso

    25 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Tecnologie anti-covid sul lavoro, così l'azienda rispetta la privacy
  • contrasto alla pandemia

    Tecnologie anti-covid sul lavoro, così l'azienda rispetta la privacy

    23 Giu 2020

    di Alessandro Vasta e Nicola Sandon

    Condividi
  • Le regole antiriciclaggio per i commercialisti: il vademecum completo
  • L'analisi

    Le regole antiriciclaggio per i commercialisti: il vademecum completo

    22 Giu 2020

    di Mauro Buontempi

    Condividi
  • Come rimediare all'invio di fattura elettronica con partita IVA cessata
  • Esperto risponde

    Come rimediare all'invio di fattura elettronica con partita IVA cessata

    22 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica e scontrino, quali dati indicare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica e scontrino, quali dati indicare

    22 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • La fattura elettronica può sostituire il registratore telematico: ecco perché
  • Esperto risponde

    La fattura elettronica può sostituire il registratore telematico: ecco perché

    19 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Commercio al minuto, la fattura si può chiedere solo al momento dell'operazione
  • Esperto risponde

    Commercio al minuto, la fattura si può chiedere solo al momento dell'operazione

    19 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Emissione di più DDT nell'arco del mese: quando fare la fattura e con quale data
  • Esperto risponde

    Emissione di più DDT nell'arco del mese: quando fare la fattura e con quale data

    19 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Blockchain e mercati finanziari: ecco i modelli di Albania, Malta e la proposta di Consob in Italia
  • L'approfondimento

    Blockchain e mercati finanziari: ecco i modelli di Albania, Malta e la proposta di Consob in Italia

    19 Giu 2020

    di Giovanni Cucchiarato e Andrea Vianelli

    Condividi
  • Commercialisti in smart working: istruzioni per l'uso
  • buone pratiche

    Commercialisti in smart working: istruzioni per l'uso

    19 Giu 2020

    di Luca Benotto

    Condividi
  • Scuole, un piano di interventi per adeguarsi al Gdpr: "accountability" la parola chiave
  • la guida

    Scuole, un piano di interventi per adeguarsi al Gdpr: "accountability" la parola chiave

    19 Giu 2020

    di Emanuele Solombrino

    Condividi
  • Trial clinici, la sottile linea rossa fra bioetica e GDPR
  • PERCORSI GIURIDICI

    Trial clinici, la sottile linea rossa fra bioetica e GDPR

    19 Giu 2020

    di Maria Teresa Iannone e Antonella Macinati

    Condividi
  • Esiti degli scrutini, online: come fare per la privacy degli studenti
  • la guida

    Esiti degli scrutini, online: come fare per la privacy degli studenti

    17 Giu 2020

    di Marco Mancarella e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Fatture con saldo a zero e ultimazione delle prestazioni: le regole sono cambiate
  • Esperto risponde

    Fatture con saldo a zero e ultimazione delle prestazioni: le regole sono cambiate

    15 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • PA digitale, il momento è ora: otto tesi per completare la trasformazione
  • pandemia e digitalizzazione

    PA digitale, il momento è ora: otto tesi per completare la trasformazione

    15 Giu 2020

    di Paolo Coppola e Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Presidio archivistico per i documenti informatici, ecco le regole per l'operatività
  • Lo scenario

    Presidio archivistico per i documenti informatici, ecco le regole per l'operatività

    15 Giu 2020

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Trial clinici "a distanza", un investimento a prova di futuro
  • SANITA' DIGITALE

    Trial clinici "a distanza", un investimento a prova di futuro

    12 Giu 2020

    di Laura Liguori, Livia Petrucci e Elisa Stefanini

    Condividi
  • Bonus bici 2020, come fare se si acquista da venditore estero
  • Esperto risponde

    Bonus bici 2020, come fare se si acquista da venditore estero

    11 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • App anti-Covid, sorveglianza di massa permanente? Il caso Cina
  • L’eccezione diventa regola

    App anti-Covid, sorveglianza di massa permanente? Il caso Cina

    11 Giu 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • La regolamentazione tecnica dell’amministrazione digitale: stato dell’arte
  • le linee guida

    La regolamentazione tecnica dell’amministrazione digitale: stato dell’arte

    11 Giu 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Algoritmo emozionale bocciato a scuola: tutti i rischi da evitare
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Algoritmo emozionale bocciato a scuola: tutti i rischi da evitare

    10 Giu 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Antiriciclaggio e data protection, le regole per i commercialisti
  • L'analisi

    Antiriciclaggio e data protection, le regole per i commercialisti

    10 Giu 2020

    di Federica Domenici

    Condividi
  • Fattura in PDF, ecco perché è da considerarsi analogica e non elettronica
  • Esperto risponde

    Fattura in PDF, ecco perché è da considerarsi analogica e non elettronica

    10 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Dispositivi anti-covid, ecco le regole per l'esenzione IVA
  • Esperto risponde

    Dispositivi anti-covid, ecco le regole per l'esenzione IVA

    10 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Firma semplificata con SPID: ecco le regole tecniche Agid e gli scenari che delineano
  • La guida

    Firma semplificata con SPID: ecco le regole tecniche Agid e gli scenari che delineano

    09 Giu 2020

    di Roberto D'Ippolito

    Condividi
  • Le nostre libertà a rischio dopo il covid? L'etica unico vaccino possibile
  • oltre l'emergenza

    Le nostre libertà a rischio dopo il covid? L'etica unico vaccino possibile

    08 Giu 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Incentivi del Governo alle aziende: come evitare errori online e ottenere le agevolazioni
  • La guida

    Incentivi del Governo alle aziende: come evitare errori online e ottenere le agevolazioni

    08 Giu 2020

    di Vanina Stagno Piantanida

    Condividi
  • La nomina e la revoca dell’amministratore di condominio: tutte le regole
  • La guida

    La nomina e la revoca dell’amministratore di condominio: tutte le regole

    05 Giu 2020

    di Mariangela Cistaro

    Condividi
  • Fattura e bonus bici, ecco le condizioni per fruire del rimborso
  • Esperto risponde

    Fattura e bonus bici, ecco le condizioni per fruire del rimborso

    05 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Salto di numerazione nelle fatture elettroniche: come rimediare
  • Esperto risponde

    Salto di numerazione nelle fatture elettroniche: come rimediare

    03 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Immuni e Garante Privacy, i 12 problemi da risolvere per un'app a norma
  • il provvedimento

    Immuni e Garante Privacy, i 12 problemi da risolvere per un'app a norma

    03 Giu 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • Fatture analogiche, ecco perché non serve la conservazione sostitutiva
  • Esperto risponde

    Fatture analogiche, ecco perché non serve la conservazione sostitutiva

    01 Giu 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Vigilanza predittiva nella PA e ruolo Agid, pro e contro
  • l'analisi

    Vigilanza predittiva nella PA e ruolo Agid, pro e contro

    01 Giu 2020

    di Salvatore Familiari

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa fare se si sbagliano dati non obbligatori
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa fare se si sbagliano dati non obbligatori

    29 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Bonus bici, ecco come fatturare in modo corretto
  • Esperto risponde

    Bonus bici, ecco come fatturare in modo corretto

    28 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Coronavirus, la blockchain come leva per la ripresa: ecco come
  • L'analisi

    Coronavirus, la blockchain come leva per la ripresa: ecco come

    26 Mag 2020

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Omessa trasmissione mensile dei corrispettivi: il quadro sanzionatorio
  • Esperto risponde

    Omessa trasmissione mensile dei corrispettivi: il quadro sanzionatorio

    25 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Privacy e antiriciclaggio "sinergici" per la compliance dei commercialisti
  • NORMATIVE

    Privacy e antiriciclaggio "sinergici" per la compliance dei commercialisti

    25 Mag 2020

    di Federica Domenici

    Condividi
  • San Raffaele: data breach di gravità "media", ospedale obbligato a notificare gli utenti
  • GDPR

    San Raffaele: data breach di gravità "media", ospedale obbligato a notificare gli utenti

    23 Mag 2020

    di Stefano Gazzella

    Condividi
  • Privacy, Agid "recidiva" sulla conservazione documentale: i rilievi del Garante
  • le lacune

    Privacy, Agid "recidiva" sulla conservazione documentale: i rilievi del Garante

    22 Mag 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Maggiori tutele per la conservazione dei documenti digitali: cosa chiede il Garante
  • il commento

    Maggiori tutele per la conservazione dei documenti digitali: cosa chiede il Garante

    22 Mag 2020

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Quel pasticciaccio brutto della firma con Spid: tutti i problemi del progetto
  • digitalizzazione delle PA

    Quel pasticciaccio brutto della firma con Spid: tutti i problemi del progetto

    22 Mag 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Referti online fra privacy e deontologia: cosa c'è dietro le norme
  • SANITA' DIGITALE

    Referti online fra privacy e deontologia: cosa c'è dietro le norme

    20 Mag 2020

    di Gennaro Maria Amoruso

    Condividi
  • Lavoro agile nella PA: come evitare un ritorno al passato
  • direttiva dadone

    Lavoro agile nella PA: come evitare un ritorno al passato

    19 Mag 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Fase2, ecco le app per il distanziamento sociale: come funzionano e gli impatti privacy
  • l'analisi

    Fase2, ecco le app per il distanziamento sociale: come funzionano e gli impatti privacy

    18 Mag 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Patrimonio culturale, così col digitale i giovani si riprendono il futuro
  • DiCultHer

    Patrimonio culturale, così col digitale i giovani si riprendono il futuro

    18 Mag 2020

    di Carmine Marinucci

    Condividi
  • Big data: cosa sono, tipologie, esempi e sfide dell'economia del dato
  • l'analisi

    Big data: cosa sono, tipologie, esempi e sfide dell'economia del dato

    18 Mag 2020

    di Sergio Amato

    Condividi
  • Fattura elettronica in ritardo, cosa fare se si ha regime forfettario
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica in ritardo, cosa fare se si ha regime forfettario

    18 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco come regolarizzare quelle non ricevute
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco come regolarizzare quelle non ricevute

    18 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • App Immuni: ci sono i dati personali sulla salute e il sistema è solo in parte decentralizzato
  • il documento

    App Immuni: ci sono i dati personali sulla salute e il sistema è solo in parte decentralizzato

    15 Mag 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito

    Condividi
  • Servizi fiduciari qualificati, diffusione e stato dell’arte in Europa: il quadro
  • eidas

    Servizi fiduciari qualificati, diffusione e stato dell’arte in Europa: il quadro

    15 Mag 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Lezioni ed esami a distanza: quale equilibrio tra privacy e diritto allo studio
  • covid-19

    Lezioni ed esami a distanza: quale equilibrio tra privacy e diritto allo studio

    14 Mag 2020

    di Vincenzo Colarocco e Marta Cogode

    Condividi
  • Fattura elettronica ricevuta per sbaglio, cosa fare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica ricevuta per sbaglio, cosa fare

    13 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco come trovare il periodo in cui detrarre l'Iva
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco come trovare il periodo in cui detrarre l'Iva

    13 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • La telemedicina oltre la pandemia: fare sistema per non sprecare la lezione del covid-19
  • Smart health

    La telemedicina oltre la pandemia: fare sistema per non sprecare la lezione del covid-19

    13 Mag 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Autocertificazione, nuovo modello fase 2 per gli spostamenti Covid-19: scarica pdf, novità e cosa puoi fare
  • guida al modulo

    Autocertificazione, nuovo modello fase 2 per gli spostamenti Covid-19: scarica pdf, novità e cosa puoi fare

    13 Mag 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Il Gdpr alla “prova” del covid-19: così la normativa Ue sta vincendo la sfida
  • privacy vs salute

    Il Gdpr alla “prova” del covid-19: così la normativa Ue sta vincendo la sfida

    13 Mag 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa succede se si indica una PEC diversa da quella del destinatario
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa succede se si indica una PEC diversa da quella del destinatario

    12 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Codice Ateco per attività di realizzazione prodotti in legno, come sceglierlo
  • Esperto risponde

    Codice Ateco per attività di realizzazione prodotti in legno, come sceglierlo

    11 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Diritto d'autore nell'Ue: piccoli passi verso un’armonizzazione complicata
  • Direttiva Sat/Cab

    Diritto d'autore nell'Ue: piccoli passi verso un’armonizzazione complicata

    08 Mag 2020

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Fattura elettronica emessa con Otello, ecco come fare la conservazione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica emessa con Otello, ecco come fare la conservazione

    07 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Coronavirus, il ballo delle app nazionali: ecco le scelte in Europa, Australia, India
  • il quadro completo

    Coronavirus, il ballo delle app nazionali: ecco le scelte in Europa, Australia, India

    07 Mag 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Firma digitale, utile nello smart working: così la pandemia ha rilanciato lo strumento
  • L’analisi

    Firma digitale, utile nello smart working: così la pandemia ha rilanciato lo strumento

    06 Mag 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Apple-Google, la via per l'allerta coronavirus: tutti i dettagli tecnici
  • l'analisi

    Apple-Google, la via per l'allerta coronavirus: tutti i dettagli tecnici

    05 Mag 2020

    di Antonino Polimeni e Mirko Cazzolla

    Condividi
  • Fattura elettronica per regimi forfettari, ecco come fare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica per regimi forfettari, ecco come fare

    05 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco perché è utile registrare sul sito AdE il codice destinatario
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco perché è utile registrare sul sito AdE il codice destinatario

    05 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Numerazione fattura elettronica, si può scegliere da quale cifra iniziare
  • Esperto risponde

    Numerazione fattura elettronica, si può scegliere da quale cifra iniziare

    05 Mag 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Il contact tracing Apple e Google alla prova della normativa privacy Ue
  • Gdpr ed eprivacy

    Il contact tracing Apple e Google alla prova della normativa privacy Ue

    04 Mag 2020

    di Alessandro Vasta e Nicola Sandon

    Condividi
  • Contact tracing, linee guida Edpb: condizioni e principi da seguire
  • i paletti

    Contact tracing, linee guida Edpb: condizioni e principi da seguire

    04 Mag 2020

    di Chiara Sgambati

    Condividi
  • Covid-19, tutta la privacy della Fase 2: adempimenti per imprese e lavoratori
  • LE NUOVE REGOLE

    Covid-19, tutta la privacy della Fase 2: adempimenti per imprese e lavoratori

    04 Mag 2020

    di Luigi Padovan

    Condividi
  • CUP e fatturazione elettronica: quali sanzioni in caso di omissione
  • Esperto risponde

    CUP e fatturazione elettronica: quali sanzioni in caso di omissione

    30 Apr 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, divieto assoluto di emissione per gli odontoiatri: ecco perché
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, divieto assoluto di emissione per gli odontoiatri: ecco perché

    30 Apr 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Riciclaggio con le valute virtuali: azioni di contrasto e problemi da risolvere
  • lotta al crimine

    Riciclaggio con le valute virtuali: azioni di contrasto e problemi da risolvere

    30 Apr 2020

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico
  • REGOLAMENTI

    App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico

    30 Apr 2020

    di Anna Clementi

    Condividi
  • Il contact tracing in Parlamento, solo così tuteliamo la democrazia
  • la risoluzione alla Camera

    Il contact tracing in Parlamento, solo così tuteliamo la democrazia

    29 Apr 2020

    di Enrico Costa e Davide De Lungo

    Condividi
  • GDPR e comunicazione nella giungla della PA, tutti gli alibi da spazzar via
  • REGOLAMENTI

    GDPR e comunicazione nella giungla della PA, tutti gli alibi da spazzar via

    28 Apr 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Coronavirus, tutte le regole che le aziende aperte devono rispettare
  • la guida al protocollo

    Coronavirus, tutte le regole che le aziende aperte devono rispettare

    27 Apr 2020

    di Chiara Ponti, Monica Perego e Nicola Nuti

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco perché non è obbligatorio il codice destinatario
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco perché non è obbligatorio il codice destinatario

    27 Apr 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Numerazione fattura elettronica, si può scegliere da quale cifra iniziare
  • Esperto risponde

    Numerazione fattura elettronica, si può scegliere da quale cifra iniziare

    27 Apr 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contratti bancari a distanza nel Decreto Liquidità: semplificazioni e deroghe
  • La normativa

    Contratti bancari a distanza nel Decreto Liquidità: semplificazioni e deroghe

    27 Apr 2020

    di Pierluigi Piselli e Sara Lepidi

    Condividi
  • Uso dei dati sanitari e ricerca scientifica in ambito covid: i paletti dei Garanti Ue
  • Linee Guida EDPB

    Uso dei dati sanitari e ricerca scientifica in ambito covid: i paletti dei Garanti Ue

    24 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Immuni, i presupposti perché sia efficace e pro-privacy
  • lotta al coronavirus

    Immuni, i presupposti perché sia efficace e pro-privacy

    24 Apr 2020

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Fattura elettronica in ritardo, come funziona il ravvedimento
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica in ritardo, come funziona il ravvedimento

    23 Apr 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica verso privati, ecco perché serve sempre il codice fiscale
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica verso privati, ecco perché serve sempre il codice fiscale

    23 Apr 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa succede se il codice fiscale del destinatario è sbagliato
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa succede se il codice fiscale del destinatario è sbagliato

    21 Apr 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
Pagina 10 di 22
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia