C

conservazione digitale

  • Data protection in azienda, come formare i dipendenti
  • gdpr

    Data protection in azienda, come formare i dipendenti

    25 Nov 2019

    di Morena Osnato

    Condividi
  • Accountability nei presidi socio-assistenziali, tutti i passaggi per mettersi in regola
  • TRATTAMENTO DATI

    Accountability nei presidi socio-assistenziali, tutti i passaggi per mettersi in regola

    22 Nov 2019

    di Jacopo Mazzetto

    Condividi
  • Firma con SPID, le linee Guida di AgID: obiettivi e nodi aperti
  • consultazione pubblica

    Firma con SPID, le linee Guida di AgID: obiettivi e nodi aperti

    22 Nov 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • “Alexa, chi è l’assassino?”: anche in Italia gli smart speaker potrebbero essere testimoni
  • il caso

    “Alexa, chi è l’assassino?”: anche in Italia gli smart speaker potrebbero essere testimoni

    22 Nov 2019

    di Victoria Parise e Lorenzo Pierini

    Condividi
  • Conservazione dei documenti informatici, come sostituire il gestore del servizio
  • Esperto risponde

    Conservazione dei documenti informatici, come sostituire il gestore del servizio

    22 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, non sempre ci si può avvalere della dispensa "ex articolo 36-bis"
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, non sempre ci si può avvalere della dispensa "ex articolo 36-bis"

    22 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco tutte le regole per annotarla nel registro IVA
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco tutte le regole per annotarla nel registro IVA

    22 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • La firma elettronica con SPID: tutto quello che c'è da sapere
  • le linee guida Agid

    La firma elettronica con SPID: tutto quello che c'è da sapere

    21 Nov 2019

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • GDPR, che si intende per dati personali: natura, tipologie e qualità dei dati sensibili
  • GDPR

    GDPR, che si intende per dati personali: natura, tipologie e qualità dei dati sensibili

    21 Nov 2019

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite
  • il punto

    Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite

    21 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Decreto fiscale 2020, i problemi privacy della lotta all'evasione
  • efatture e protezione dati

    Decreto fiscale 2020, i problemi privacy della lotta all'evasione

    21 Nov 2019

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Fattura elettronica e prestazioni sanitarie: ecco le regole 2020
  • L'analisi

    Fattura elettronica e prestazioni sanitarie: ecco le regole 2020

    20 Nov 2019

    di Gianluca De Simone

    Condividi
  • Come, quando, per chi e perché usare la PEC per la fattura elettronica: i consigli
  • L'analisi

    Come, quando, per chi e perché usare la PEC per la fattura elettronica: i consigli

    20 Nov 2019

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Professione commercialista e digitale, ecco sfide e opportunità
  • L'analisi

    Professione commercialista e digitale, ecco sfide e opportunità

    19 Nov 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco quando la PA può rifiutarla
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco quando la PA può rifiutarla

    19 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica via SDI da un altro Paese: perché non serve l'esterometro
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica via SDI da un altro Paese: perché non serve l'esterometro

    19 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fatture elettroniche differite emesso nello stesso mese, ecco il termine entro cui inviarle
  • Esperto risponde

    Fatture elettroniche differite emesso nello stesso mese, ecco il termine entro cui inviarle

    19 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Non si può avere un'impresa senza partita IVA: ecco perché
  • Esperto risponde

    Non si può avere un'impresa senza partita IVA: ecco perché

    15 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • GDPR e medico competente, luci ed ombre di un ruolo complesso
  • l'analisi

    GDPR e medico competente, luci ed ombre di un ruolo complesso

    14 Nov 2019

    di Andrea Lisi e Anna Rahinò

    Condividi
  • Fattura PA, ecco cosa fare se manca il CIG - Interpello 436 AdE
  • Esperto risponde

    Fattura PA, ecco cosa fare se manca il CIG - Interpello 436 AdE

    14 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • SPID per aziende private: ecco cosa manca per il decollo
  • identità digitale

    SPID per aziende private: ecco cosa manca per il decollo

    13 Nov 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • PEC, soluzione green: impatto ambientale ridotto e meno carta anche nella PA
  • L'analisi

    PEC, soluzione green: impatto ambientale ridotto e meno carta anche nella PA

    13 Nov 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • L’emissione della fattura elettronica esonera dall'esterometro
  • Esperto risponde

    L’emissione della fattura elettronica esonera dall'esterometro

    13 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Lotta all'evasione fiscale, che caos: ecco i problemi della Manovra 2020
  • La riflessione

    Lotta all'evasione fiscale, che caos: ecco i problemi della Manovra 2020

    13 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, indicare la ritenuta d’acconto non è obbligatorio 
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, indicare la ritenuta d’acconto non è obbligatorio 

    13 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Responsabile transizione al digitale, perché è una figura scomoda nella PA
  • CITTADINANZA DIGITALE

    Responsabile transizione al digitale, perché è una figura scomoda nella PA

    12 Nov 2019

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Conservazione fatture elettroniche, come farla a norma (e i problemi da superare)
  • L'analisi

    Conservazione fatture elettroniche, come farla a norma (e i problemi da superare)

    12 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Discordanza tra la data di emissione e la numerazione della fattura: ecco cosa si rischia
  • Esperto risponde

    Discordanza tra la data di emissione e la numerazione della fattura: ecco cosa si rischia

    11 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Gaia-X, perché è importante il primo cloud su scala europea: l’Italia ne farà parte?
  • piattaforme del futuro

    Gaia-X, perché è importante il primo cloud su scala europea: l’Italia ne farà parte?

    11 Nov 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Antiriciclaggio: le principali novità del nuovo decreto-legge 125/2019
  • l'analisi

    Antiriciclaggio: le principali novità del nuovo decreto-legge 125/2019

    08 Nov 2019

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • Per le banche diritto all'oblio "su misura": tutti gli obblighi e le eccezioni
  • SICUREZZA DIGITALE

    Per le banche diritto all'oblio "su misura": tutti gli obblighi e le eccezioni

    05 Nov 2019

    di Stefano Aghini Lombardi

    Condividi
  • GDPR: quali i nodi ancora da sciogliere?
  • Lo scenario

    GDPR: quali i nodi ancora da sciogliere?

    05 Nov 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Privacy e conservazione documenti digitali: che fare alla luce del GDPR
  • La riflessione

    Privacy e conservazione documenti digitali: che fare alla luce del GDPR

    04 Nov 2019

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli
  • Lo scenario

    Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli

    04 Nov 2019

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Fattura elettronica e irregolarità, non sempre il ravvedimento è la soluzione corretta
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica e irregolarità, non sempre il ravvedimento è la soluzione corretta

    04 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, per riceverla non è necessario il codice destinatario
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, per riceverla non è necessario il codice destinatario

    04 Nov 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Lotta all'evasione, misure inefficaci: lo scenario alla luce della Manovra 2020
  • La riflessione

    Lotta all'evasione, misure inefficaci: lo scenario alla luce della Manovra 2020

    31 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • GDPR e imprese: ecco tutti gli errori fatali e come evitarli
  • compliance

    GDPR e imprese: ecco tutti gli errori fatali e come evitarli

    31 Ott 2019

    di Mauro Alovisio e Cinzia Grimaldi

    Condividi
  • Data center bocciati all'esame per Poli Strategici Nazionali: ecco perché
  • il punto

    Data center bocciati all'esame per Poli Strategici Nazionali: ecco perché

    31 Ott 2019

    di Stefano Bruscoli

    Condividi
  • Edilizia scolastica, emergenza in atto: le misure urgenti per affrontare la crisi
  • School Risk Management

    Edilizia scolastica, emergenza in atto: le misure urgenti per affrontare la crisi

    30 Ott 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Dematerializzazione delle note spese, i requisiti e le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate
  • L'approfondimento

    Dematerializzazione delle note spese, i requisiti e le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

    30 Ott 2019

    di Riccardo Albanesi e Beatrice Pelosi

    Condividi
  • Linee guida Agid documenti informatici, che cambia
  • Lo scenario

    Linee guida Agid documenti informatici, che cambia

    30 Ott 2019

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Privacy vs protezione dati personali: attenti alla differenza, ne va della nostra identità
  • il confronto

    Privacy vs protezione dati personali: attenti alla differenza, ne va della nostra identità

    30 Ott 2019

    di Luigi Rendina

    Condividi
  • Automobile connessa, anche in officina corre il cyber-rischio
  • SICUREZZA E PRIVACY

    Automobile connessa, anche in officina corre il cyber-rischio

    29 Ott 2019

    di Andrea Lorenzoni

    Condividi
  • Trasformazione digitale, l'Italia Paese delle norme disattese: da dove (ri)partire
  • il punto

    Trasformazione digitale, l'Italia Paese delle norme disattese: da dove (ri)partire

    28 Ott 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio, tutte le regole per gli avvocati
  • Il vademecum

    Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio, tutte le regole per gli avvocati

    28 Ott 2019

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • Nota di credito per fattura elettronica, ecco perché non è sanzionabile
  • Esperto risponde

    Nota di credito per fattura elettronica, ecco perché non è sanzionabile

    25 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Linee Guida sui documenti informatici: meriti e punti critici del testo Agid
  • l'analisi

    Linee Guida sui documenti informatici: meriti e punti critici del testo Agid

    24 Ott 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Registratore telematico, non sempre è necessario: ecco perché
  • Esperto risponde

    Registratore telematico, non sempre è necessario: ecco perché

    24 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, saltare la numerazione non è sanzionabile
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, saltare la numerazione non è sanzionabile

    24 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • GDPR e sanzioni: ecco le violazioni più frequenti contestate dalle Autorità
  • analisi comparata

    GDPR e sanzioni: ecco le violazioni più frequenti contestate dalle Autorità

    23 Ott 2019

    di Maria Cupolo

    Condividi
  • Fattura elettronica inviata in ritardo, le sanzioni e la scelta del "ravvedimento": cosa dice la legge
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica inviata in ritardo, le sanzioni e la scelta del "ravvedimento": cosa dice la legge

    23 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Nuovo decreto fiscale 2020, l'opzione per la consultazione delle fatture elettroniche: ecco i consigli
  • L'analisi

    Nuovo decreto fiscale 2020, l'opzione per la consultazione delle fatture elettroniche: ecco i consigli

    22 Ott 2019

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Firma elettronica avanzata, a cosa serve e perché è opportunità di dematerializzazione per le aziende
  • L'analisi

    Firma elettronica avanzata, a cosa serve e perché è opportunità di dematerializzazione per le aziende

    22 Ott 2019

    di Ivan Tizzanini

    Condividi
  • Fattura elettronica per prestazioni di trasporto, ecco i tempi di emissione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica per prestazioni di trasporto, ecco i tempi di emissione

    22 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fusione tra società, le regole per la detrazione IVA per le fatture intestate alla ditta incorporata
  • Esperto risponde

    Fusione tra società, le regole per la detrazione IVA per le fatture intestate alla ditta incorporata

    22 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica nella filiera dei lavori pubblici: CIG e CUP
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica nella filiera dei lavori pubblici: CIG e CUP

    22 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la Salute: tecnologia pronta, le norme no
  • SANITA' DIGITALE

    Intelligenza artificiale per la Salute: tecnologia pronta, le norme no

    21 Ott 2019

    di Laura Liguori e Elisa Stefanini

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco come controllare la correttezza dell'emissione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco come controllare la correttezza dell'emissione

    21 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, tutto sui termini di conservazione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, tutto sui termini di conservazione

    21 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Ritardo nella trasmissione dei corrispettivi provenienti da misuratori fiscali: ecco le sanzioni
  • Esperto risponde

    Ritardo nella trasmissione dei corrispettivi provenienti da misuratori fiscali: ecco le sanzioni

    21 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica inviata in ritardo ma entro i termini per la liquidazione: ecco le sanzioni
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica inviata in ritardo ma entro i termini per la liquidazione: ecco le sanzioni

    21 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Linee Guida di AgID sui documenti informatici: novità e punti chiave
  • il provvedimento

    Linee Guida di AgID sui documenti informatici: novità e punti chiave

    18 Ott 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Revenge porn e sexting tra minori: tutti i problemi che la legge non risolve
  • tra fenomeno e reato

    Revenge porn e sexting tra minori: tutti i problemi che la legge non risolve

    18 Ott 2019

    di Federico P. F. Pontani

    Condividi
  • Fattura elettronica datata a fine mese ma ricevuta in quello successivo: come registrarle
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica datata a fine mese ma ricevuta in quello successivo: come registrarle

    18 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Regime forfettario, non si possono emettere fatture con addebito dell'IVA: ecco perché
  • Esperto risponde

    Regime forfettario, non si possono emettere fatture con addebito dell'IVA: ecco perché

    17 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica e agenzie di viaggio, ecco i termini per emissione e trasmissione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica e agenzie di viaggio, ecco i termini per emissione e trasmissione

    17 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Building Information Modeling (BIM): cos'è, stato di adozione in Italia e nel mondo
  • lo scenario

    Building Information Modeling (BIM): cos'è, stato di adozione in Italia e nel mondo

    16 Ott 2019

    di Danilo Camerini

    Condividi
  • Diritto all'oblio e attività di polizia, come equilibrare sicurezza e privacy
  • L'ANALISI

    Diritto all'oblio e attività di polizia, come equilibrare sicurezza e privacy

    16 Ott 2019

    di Alessandra Bossi

    Condividi
  • ASD e fattura elettronica, cosa dice la legge
  • Esperto risponde

    ASD e fattura elettronica, cosa dice la legge

    16 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura cartacea da soggetto estero: tutti gli adempimenti
  • Esperto risponde

    Fattura cartacea da soggetto estero: tutti gli adempimenti

    16 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Etica dell'innovazione, ecco perché serve un neo-Umanesimo digitale
  • SVILUPPO SOSTENIBILE

    Etica dell'innovazione, ecco perché serve un neo-Umanesimo digitale

    15 Ott 2019

    di Francesco Niglia

    Condividi
  • Stampa 3D in sanità: come proteggere la privacy dei pazienti
  • Stampa 3D in sanità: come proteggere la privacy dei pazienti

    15 Ott 2019

    di Maria Livia Rizzo

    Condividi
  • "2021 Odissea nello studio contabile": il futuro ideale della gestione documentale
  • fantascienza fiscale

    "2021 Odissea nello studio contabile": il futuro ideale della gestione documentale

    14 Ott 2019

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Sistemi di informazione creditizia, il Gdpr "faro" del nuovo codice
  • PRIVACY

    Sistemi di informazione creditizia, il Gdpr "faro" del nuovo codice

    11 Ott 2019

    di Marco Cassaro

    Condividi
  • Mancata trasmissione telematica dei corrispettivi: ecco le sanzioni
  • Esperto risponde

    Mancata trasmissione telematica dei corrispettivi: ecco le sanzioni

    11 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Scadenza dominio .gov: così enti locali e scuole limitano i danni su email, pec, conservazione
  • le nuove disposizioni agid

    Scadenza dominio .gov: così enti locali e scuole limitano i danni su email, pec, conservazione

    10 Ott 2019

    di Igino Addari

    Condividi
  • Conservazione dati personali, così la Sanità digitale vince la sfida GDPR
  • PRIVACY e sicurezza

    Conservazione dati personali, così la Sanità digitale vince la sfida GDPR

    10 Ott 2019

    di Salvatore Bella

    Condividi
  • Digitalizzare i processi aziendali, come la tecnologia cambia i problemi gestionali
  • L'analisi

    Digitalizzare i processi aziendali, come la tecnologia cambia i problemi gestionali

    10 Ott 2019

    di Nicola Savino

    Condividi
  • China Cybersecurity Law, ecco la "Grande muraglia" normativa cinese
  • GEO-REGOLAMENTAZIONE

    China Cybersecurity Law, ecco la "Grande muraglia" normativa cinese

    09 Ott 2019

    di Monica Belfi

    Condividi
  • Scarto fattura elettronica per prestazione di servizi: ecco il tempo per la nuova emissione
  • Esperto risponde

    Scarto fattura elettronica per prestazione di servizi: ecco il tempo per la nuova emissione

    09 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Firma digitale, marca temporale e conservazione: i dubbi da chiarire
  • L'analisi

    Firma digitale, marca temporale e conservazione: i dubbi da chiarire

    08 Ott 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Conservazione registri contabili, norme da rivedere: ecco come
  • L'analisi

    Conservazione registri contabili, norme da rivedere: ecco come

    08 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Raccolta dati personali presso terzi, le sfide normative e come affrontarle
  • gdpr

    Raccolta dati personali presso terzi, le sfide normative e come affrontarle

    07 Ott 2019

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Fattura elettronica accettata dallo SDI ma rifiutata dall'ente: ecco cosa succede
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica accettata dallo SDI ma rifiutata dall'ente: ecco cosa succede

    07 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica con data di emissione successiva alla data di trasmissione allo SDI: ecco cosa fare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica con data di emissione successiva alla data di trasmissione allo SDI: ecco cosa fare

    02 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Gpdr e lavoro, il medico competente: responsabilità e ruolo
  • privacy e trattamento dati

    Gpdr e lavoro, il medico competente: responsabilità e ruolo

    01 Ott 2019

    di Samuel De Fazio

    Condividi
  • Conservazione archivi digitali, servono competenze e controlli: ecco come
  • L'approfondimento

    Conservazione archivi digitali, servono competenze e controlli: ecco come

    30 Set 2019

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Fatture elettroniche 2019 registrate e mai spedite: ecco le sanzioni
  • Esperto risponde

    Fatture elettroniche 2019 registrate e mai spedite: ecco le sanzioni

    30 Set 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • PEC, quanti errori di utilizzo: ecco i più comuni
  • la classifica

    PEC, quanti errori di utilizzo: ecco i più comuni

    30 Set 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Perdita dei dati biometrici, il pericolo che pochi comprendono
  • PRIVACY

    Perdita dei dati biometrici, il pericolo che pochi comprendono

    27 Set 2019

    di Marco Martorana e Victoria Parise

    Condividi
  • Diritto all'oblio, perché il limite territoriale è un dietro front sui diritti
  • corte di giustizia europea

    Diritto all'oblio, perché il limite territoriale è un dietro front sui diritti

    27 Set 2019

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Fattura elettronica per raggruppamento temporaneo di no profit: ecco come fare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica per raggruppamento temporaneo di no profit: ecco come fare

    27 Set 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, il Gdpr non basta a tutelarci: ecco i rischi
  • privacy

    Riconoscimento facciale, il Gdpr non basta a tutelarci: ecco i rischi

    26 Set 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Fattura elettronica trasmessa in ritardo, ecco le sanzioni
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica trasmessa in ritardo, ecco le sanzioni

    26 Set 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Antiriciclaggio e conservazione documenti adeguata al Gdpr: come fare
  • L'analisi

    Antiriciclaggio e conservazione documenti adeguata al Gdpr: come fare

    25 Set 2019

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • Fattura elettronica, come usare gestori diversi per invio e ricezione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come usare gestori diversi per invio e ricezione

    25 Set 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica a un cliente privato estero scartata: cosa significa il codice errore 305
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica a un cliente privato estero scartata: cosa significa il codice errore 305

    24 Set 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Verso una nuova crisi finanziaria globale? La risposta della blockchain e stablecoin
  • L'analisi

    Verso una nuova crisi finanziaria globale? La risposta della blockchain e stablecoin

    24 Set 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Fattura elettronica trasmessa in ritardo, ecco come calcolare le sanzioni
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica trasmessa in ritardo, ecco come calcolare le sanzioni

    23 Set 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
Pagina 13 di 22
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia