C

conservazione digitale

  • fattura elettronica forfettari
  • ESPERTO RISPONDE

    eFattura: come e perché dotarsi del codice destinatario

    04 Dic 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Il recapito delle fatture elettroniche emesse nei confronti dei privati consumatori 
  • ESPERTO RISPONDE

    Il recapito delle fatture elettroniche emesse nei confronti dei privati consumatori 

    03 Dic 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti
  • il vademecum

    GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti

    03 Dic 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Scadenze 2019: i termini corretti per emissione fatture e detrazione IVA
  • esperto risponde

    Scadenze 2019: i termini corretti per emissione fatture e detrazione IVA

    30 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica
  • esperto risponde

    Fattura elettronica: recapito in presenza di indirizzo PEC e Codice destinatario registrato

    29 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Rigenerare i borghi spopolati, ecco gli Smart Village
  • Il caso Cilento

    Rigenerare i borghi spopolati, ecco gli Smart Village

    29 Nov 2018

    di Nello Onorati

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"
  • agenda digitale

    Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"

    29 Nov 2018

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • ESPERTO RISPONDE

    Fatturazione elettronica: pro e contro della gestione a mezzo Pec

    29 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • I contratti in cloud, sicurezza e riservatezza dei dati: linee guida
  • il quadro

    I contratti in cloud, sicurezza e riservatezza dei dati: linee guida

    28 Nov 2018

    di Anna Cardetta

    Condividi
  • Gdpr nelle scuole, che fare: soggetti coinvolti e adempimenti
  • trattamento dati

    Gdpr nelle scuole, che fare: soggetti coinvolti e adempimenti

    28 Nov 2018

    di Adriana Peduto e Marilara Coppola

    Condividi
  • La conservazione a norma dei documenti diversi dalle fatture emesse e ricevute
  • ESPERTO RISPONDE

    La conservazione a norma dei documenti diversi dalle fatture emesse e ricevute

    27 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • La corretta gestione delle fatture elettroniche emesse dai commercianti al minuto
  • ESPERTO RISPONDE

    La corretta gestione delle fatture elettroniche emesse dai commercianti al minuto

    26 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Corretto termine di registrazione e detrazione degli acquisti documentati da fattura elettronica
  • esperto risponde

    Corretto termine di registrazione e detrazione degli acquisti documentati da fattura elettronica

    23 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica
  • esperto risponde

    Retrodatare la fattura elettronica rispetto alla data di emissione: chiarimenti

    22 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • blockchain in sanità
  • italtel

    Blockchain e Sanità: esempi di utilizzo concreti

    22 Nov 2018

    di Giorgio Angiolini

    Condividi
  • Gdpr e lavoro: che cambia per il trattamento dati e sorveglianza dei dipendenti
  • privacy

    Gdpr e lavoro: che cambia per il trattamento dati e sorveglianza dei dipendenti

    22 Nov 2018

    di Angelo Jannone

    Condividi
  • eFattura: come allegare i DDT ed evitare la descrizione analitica dei beni
  • esperto risponde

    eFattura: come allegare i DDT ed evitare la descrizione analitica dei beni

    21 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • telemarketing registro opposizioni
  • novità normative

    Telemarketing post Gdpr, ecco le nuove tutele per utenti e dati personali

    21 Nov 2018

    di Maurizio Pellegrini

    Condividi
  • Imposta di bollo sulle fatture elettroniche, come pagarla
  • ESPERTO RISPONDE

    Imposta di bollo sulle fatture elettroniche, come pagarla

    20 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • La conservazione documenti è troppo complessa per i privati: ecco perché
  • L'ANALISI

    La conservazione documenti è troppo complessa per i privati: ecco perché

    20 Nov 2018

    di Luigi Foglia

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • esperto risponde

    Cessioni di beni in Italia da azienda straniera, non c’è obbligo di fattura elettronica

    19 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, le questioni dopo il colpo di scena del Garante Privacy
  • commenti

    Fattura elettronica, le questioni dopo il colpo di scena del Garante Privacy

    17 Nov 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Garante privacy, "stop" alla fattura elettronica: che succede ora
  • obbligo 2019

    Garante privacy, "stop" alla fattura elettronica: che succede ora

    16 Nov 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • fattura elettronica
  • DL LEGGE FISCALE

    Emendamenti per prorogare obbligo e-Fattura: l'assurdo corre in Parlamento

    16 Nov 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • fattura elettronica
  • esperto risponde

    Quale indirizzo usare per l'invio delle fatture elettroniche a mezzo PEC

    16 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Birra artigianale: la fattura elettronica non sostituisce la bolla di accompagnamento
  • esperto risponde

    Birra artigianale: la fattura elettronica non sostituisce la bolla di accompagnamento

    15 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Farmacie e privacy: la protezione dei dati sanitari dopo il GDPR
  • trattamento dati

    Farmacie e privacy: la protezione dei dati sanitari dopo il GDPR

    15 Nov 2018

    di Bruno Foresti

    Condividi
  • fattura elettronica
  • fisco e privacy

    La memoria fiscale diventa digitale: ecco i nodi aperti

    15 Nov 2018

    di Andrea Lisi, Carola Caputo e Francesca Cafiero

    Condividi
  • Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale
  • il piano operativo

    Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale

    15 Nov 2018

    di Luca Moratto

    Condividi
  • I valori essenziali del Gdpr: che cosa abbiamo imparato dopo sei mesi
  • il bilancio

    I valori essenziali del Gdpr: che cosa abbiamo imparato dopo sei mesi

    14 Nov 2018

    di Luca Scarabosio

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per avvocati e notai: rischi e opportunità
  • AI e professioni

    Intelligenza artificiale per avvocati e notai: rischi e opportunità

    14 Nov 2018

    di Ugo Bechini

    Condividi
  • Chi è in regime forfettario deve emettere fattura elettronica?
  • ESPERTO RISPONDE

    Chi è in regime forfettario deve emettere fattura elettronica?

    14 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • eFattura: la conservazione si può gestire sia con Sdi che con sistema privato
  • esperto risponde

    eFattura: la conservazione si può gestire sia con Sdi che con sistema privato

    13 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • obbligo fatturazione

    Decreto fiscale, come cambia la numerazione delle fatture

    13 Nov 2018

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Regione Marche: "La nostra Sanità paziente-centrica col digitale, ecco il futuro"
  • sanità digitale

    Regione Marche: "La nostra Sanità paziente-centrica col digitale, ecco il futuro"

    12 Nov 2018

    di Giancarlo Conti e Cristiana Sisti

    Condividi
  • La firma della dichiarazione dei redditi: una possibile via d'uscita
  • esperto risponde

    La firma della dichiarazione dei redditi: una possibile via d'uscita

    12 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Come annullare una fattura elettronica trasmessa al Sistema di Interscambio per prova
  • esperto risponde

    Come annullare una fattura elettronica trasmessa al Sistema di Interscambio per prova

    09 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, come funziona il recapito al condominio
  • esperto risponde

    Fattura elettronica, come funziona il recapito al condominio

    08 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica: cosa fare se i dati sono corretti ma incompleti
  • esperto risponde

    Fattura elettronica: cosa fare se i dati sono corretti ma incompleti

    07 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fatturazione elettronica e Sanità: i vantaggi per le aziende healthcare
  • consorzio dafne

    Fatturazione elettronica e Sanità: i vantaggi per le aziende healthcare

    06 Nov 2018

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • Fatture elettroniche: la numerazione può seguire quella delle fatture analogiche
  • esperto risponde

    Fatture elettroniche: la numerazione può seguire quella delle fatture analogiche

    06 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Conservazione elettronica, ci credono solo gli addetti ai lavori: il problema
  • le sfide

    Conservazione elettronica, ci credono solo gli addetti ai lavori: il problema

    06 Nov 2018

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Fatture elettroniche: quando conviene avere il codice destinatario e come ottenerlo
  • esperto risponde

    Fatture elettroniche: quando conviene avere il codice destinatario e come ottenerlo

    05 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Tutti i gestori PEC italiani: quali sono e cosa fanno
  • LA SCHEDA

    Tutti i gestori PEC italiani: quali sono e cosa fanno

    05 Nov 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • L'archivista digitale è un middle manager, ecco che significa
  • Competenze

    L'archivista digitale è un middle manager, ecco che significa

    05 Nov 2018

    di Donatella Mazzetto

    Condividi
  • Partite Iva: per la ricezione della fattura elettronica vale anche la Pec
  • ESPERTO RISPONDE

    Partite Iva: per la ricezione della fattura elettronica vale anche la Pec

    02 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Indirizzo Pec o codice destinatario: cosa indicare nella fattura elettronica
  • esperto risponde

    Indirizzo Pec o codice destinatario: cosa indicare nella fattura elettronica

    01 Nov 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • fattura elettronica
  • Namirial

    Quanto fa risparmiare la fatturazione elettronica? Ecco i vantaggi per le imprese

    31 Ott 2018

    di Enrico Giacomelli

    Condividi
  • Gdpr e diritto di cancellazione dati/rettifica: come funziona
  • le norme

    Gdpr e diritto di cancellazione dati/rettifica: come funziona

    31 Ott 2018

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • esperto risponde

    Fattura elettronica con indirizzo PEC errato: come riemetterla

    31 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • giustizia digital by design
  • Processo tributario telematico

    Fisco digitale in aula da luglio 2019: che cosa cambia

    30 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • eFattura per cessione di prodotti agricoli e alimentari: chiarimenti sulla scadenza
  • esperto risponde

    eFattura per cessione di prodotti agricoli e alimentari: chiarimenti sulla scadenza

    30 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Bollette doganali, niente fattura elettronica per le importazioni
  • esperto risponde

    Bollette doganali, niente fattura elettronica per le importazioni

    29 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica 2019, le FAQ per chi non è convinto dei vantaggi
  • l'obbligo b2b

    Fattura elettronica 2019, le FAQ per chi non è convinto dei vantaggi

    29 Ott 2018

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Tecnologie ispirate dalla natura per un futuro sostenibile: ecco come
  • sviluppo sostenibile

    Tecnologie ispirate dalla natura per un futuro sostenibile: ecco come

    26 Ott 2018

    di Roberto Cingolani

    Condividi
  • Fatture elettroniche per gli amministratori di condominio: le modalità di ricezione
  • esperto risponde

    Fatture elettroniche per gli amministratori di condominio: le modalità di ricezione

    24 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • eBook a scuola ancora figli di un Dio minore, ma sarebbe ora di cambiare
  • scuola e tecnologie

    eBook a scuola ancora figli di un Dio minore, ma sarebbe ora di cambiare

    23 Ott 2018

    di Roberto Maragliano

    Condividi
  • Operazioni transfrontaliere, la procedura di trasmissione al Sistema d'interscambio
  • esperto risponde

    Operazioni transfrontaliere, la procedura di trasmissione al Sistema d'interscambio

    22 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Gdpr: soft law e regole nel regime transitorio, la guida per orientarsi
  • il quadro completo

    Gdpr: soft law e regole nel regime transitorio, la guida per orientarsi

    18 Ott 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Udine, il flop di Open Municipio: ecco perché
  • partecipazione civica

    Udine, il flop di Open Municipio: ecco perché

    18 Ott 2018

    di Gabriele Giacomini

    Condividi
  • Fatture elettroniche via QR code: come farle e i vantaggi
  • esperto risponde

    Fatture elettroniche via QR code: come farle e i vantaggi

    17 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • eFattura B2B, che fare se mancano codice destinatario e indirizzo PEC nell'XML
  • esperto risponde

    eFattura B2B, che fare se mancano codice destinatario e indirizzo PEC nell'XML

    16 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Pubblica amministrazione, le 12 regole per portarla nell'era di internet
  • il manifesto

    Pubblica amministrazione, le 12 regole per portarla nell'era di internet

    16 Ott 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Fattura elettronica 2019, che cambia per sanzioni e semplificazioni
  • Legge di Bilancio

    Fattura elettronica 2019, che cambia per sanzioni e semplificazioni

    15 Ott 2018

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Il codice destinatario fattura deve essere comunicato a tutti i fornitori?
  • esperto risponde

    Il codice destinatario fattura deve essere comunicato a tutti i fornitori?

    12 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Come visualizzare le fatture elettroniche nel sito dell'Agenzia delle Entrate?
  • esperto risponde

    Come visualizzare le fatture elettroniche nel sito dell'Agenzia delle Entrate?

    11 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali
  • progetto COMPACT

    PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali

    11 Ott 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Data emissione fattura, sanzioni per ritardi
  • esperto digitale

    Data emissione fattura, sanzioni per ritardi

    09 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Responsabile per la Trasformazione Digitale, Bongiorno spinga sanzioni e switch off o sarà flop
  • la nomina

    Responsabile per la Trasformazione Digitale, Bongiorno spinga sanzioni e switch off o sarà flop

    04 Ott 2018

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • fattura elettronica
  • esperto risponde

    Come si emette fattura elettronica verso privati cittadini

    04 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • DPO nelle PA locali, quanti ritardi: ecco tutti i problemi privacy degli enti
  • compliance

    DPO nelle PA locali, quanti ritardi: ecco tutti i problemi privacy degli enti

    03 Ott 2018

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Banca dati del DNA: cos'è, regolamento e attuazione in Italia
  • il quadro

    Banca dati del DNA: cos'è, regolamento e attuazione in Italia

    03 Ott 2018

    di Eugenio D’Orio

    Condividi
  • fattura elettronica forfettari
  • esperto risponde

    Subappalto servizi PA: come annullare una fattura elettronica emessa per errore

    02 Ott 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • certificati anagrafici online
  • anagrafe unica

    Accesso a banche dati anagrafiche con ANPR: cosa cambia e quali vantaggi

    01 Ott 2018

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • fattura elettronica Aruba
  • luci e ombre

    Conservazione fattura elettronica con Agenzia delle entrate: il test del servizio

    01 Ott 2018

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Gdpr e laboratori di analisi: che cambia per la privacy
  • normativa in sanità

    Gdpr e laboratori di analisi: che cambia per la privacy

    01 Ott 2018

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Studiare storia dell'arte ci protegge da fake news e cattiva politica, ecco perché
  • sfide educative

    Studiare storia dell'arte ci protegge da fake news e cattiva politica, ecco perché

    28 Set 2018

    di Irene Baldriga

    Condividi
  • GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti
  • privacy

    GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti

    28 Set 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Conservazione fatture elettroniche, sempre obbligatoria?
  • esperto risponde

    Conservazione fatture elettroniche, sempre obbligatoria?

    26 Set 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • pec posta elettronica certificata
  • esperto risponde

    Fatture elettroniche con DDT (documento di trasporto), che fare se la Pec non è più valida

    20 Set 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • GDPR, valutazione rischi privacy e misure di sicurezza
  • modelli e competenze

    GDPR, valutazione rischi privacy e misure di sicurezza

    20 Set 2018

    di Tonino Calzolari

    Condividi
  • Le regole per conservare la fattura elettronica, la guida
  • normativa

    Le regole per conservare la fattura elettronica, la guida

    20 Set 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • GDPR e natura metagiuridica dei dati personali: i nuovi diritti
  • data protection

    GDPR e natura metagiuridica dei dati personali: i nuovi diritti

    19 Set 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • SOC (Security operation center) e CERT: definizioni e sinergie per la sicurezza informatica
  • cyber security

    SOC (Security operation center) e CERT: definizioni e sinergie per la sicurezza informatica

    18 Set 2018

    di Raoul Brenna

    Condividi
  • La gestione del rischio cyber nelle strutture sanitarie
  • il progetto

    La gestione del rischio cyber nelle strutture sanitarie

    18 Set 2018

    di Marco Baldi

    Condividi
  • Gdpr, Pizzetti: "Ecco tutte le risposte che aspettiamo (subito) dal Garante Privacy"
  • l'analisi

    Gdpr, Pizzetti: "Ecco tutte le risposte che aspettiamo (subito) dal Garante Privacy"

    18 Set 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Obbligo di conservazione dei file di notifica: quando è previsto
  • esperto risponde

    Obbligo di conservazione dei file di notifica: quando è previsto

    18 Set 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Marca da bollo: cos'è, come e quando applicarla (digitale o cartacea)
  • @e.bollo

    Marca da bollo: cos'è, come e quando applicarla (digitale o cartacea)

    17 Set 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Ponti sicuri, le tecnologie per il monitoraggio in tempo reale
  • prevenzione

    Ponti sicuri, le tecnologie per il monitoraggio in tempo reale

    17 Set 2018

    di Francesco Alessandria e Francesco Vatalaro

    Condividi
  • regime forfettario
  • L'ANALISI

    Fattura elettronica, alle aziende serve semplificazione (non una proroga dell'obbligo)

    14 Set 2018

    di Claudio Rorato e Umberto Zanini

    Condividi
  • Fiscoonline, come verificare il buon esito conservazione fatture
  • esperto risponde

    Fiscoonline, come verificare il buon esito conservazione fatture

    10 Set 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • General data protection regulation: cosa dice (in breve) il regolamento generale sulla protezione dei dati
  • la sintesi

    General data protection regulation: cosa dice (in breve) il regolamento generale sulla protezione dei dati

    07 Set 2018

    Condividi
  • Firma digitale delegata a chi si fa la conservazione: è corretto?
  • esperto risponde

    Firma digitale delegata a chi si fa la conservazione: è corretto?

    06 Set 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Documenti digitali, le due nuove figure professionali obbligatorie nella PA
  • Formazione

    Documenti digitali, le due nuove figure professionali obbligatorie nella PA

    06 Set 2018

    di Rosita Gangi

    Condividi
  • Vianello: "Ecco le urgenze per la nuova Agid"
  • agid

    Vianello: "Ecco le urgenze per la nuova Agid"

    06 Set 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Data governance nel GDPR con strumenti regtech: i vantaggi
  • trattamento dati

    Data governance nel GDPR con strumenti regtech: i vantaggi

    05 Set 2018

    di Maria Roberta Perugini

    Condividi
  • Gdpr, abbiamo le norme più complesse d'Europa
  • l'analisi

    Gdpr, abbiamo le norme più complesse d'Europa

    05 Set 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • testo decreto gdpr in gazzetta ufficiale
  • la norma

    Gdpr, il testo del decreto italiano in Gazzetta Ufficiale

    04 Set 2018

    Condividi
  • Fattura elettronica nei contratti in subappalto: qualche precisazione
  • esperto risponde

    Fattura elettronica nei contratti in subappalto: qualche precisazione

    04 Set 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • gdpr sanzioni
  • gli accertamenti

    GDPR, ecco i controlli della Guardia di Finanza su aziende e PA

    03 Set 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Newsletter
    Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia