C

conservazione digitale

  • Professionisti iscritti a un Albo, come occuparsi delle prestazioni occasionali?
  • esperto risponde

    Professionisti iscritti a un Albo, come occuparsi delle prestazioni occasionali?

    08 Lug 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Ritenuta d'acconto, perché va fatta anche senza fattura
  • esperto risponde

    Ritenuta d'acconto, perché va fatta anche senza fattura

    08 Lug 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Forfettari, come gestire la trasmissione dei dati verso l'estero
  • esperto risponde

    Forfettari, come gestire la trasmissione dei dati verso l'estero

    08 Lug 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Garante Privacy, Relazione 2022: le minacce alla nostra civiltà digitale passano dai dati
  • il bilancio

    Garante Privacy, Relazione 2022: le minacce alla nostra civiltà digitale passano dai dati

    08 Lug 2022

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Arriva l'algoritmo antievasione, ecco a cosa serve e come funziona
  • vademecum

    Arriva l'algoritmo antievasione, ecco a cosa serve e come funziona

    05 Lug 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Google Analytics, Scorza: "Ecco cosa devono sapere le aziende"
  • Garante Privacy

    Google Analytics, Scorza: "Ecco cosa devono sapere le aziende"

    05 Lug 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Gdpr e dati sanitari: tutti i nodi della titolarità dei trattamenti
  • Ruoli privacy

    Gdpr e dati sanitari: tutti i nodi della titolarità dei trattamenti

    01 Lug 2022

    di Raffaele Conte

    Condividi
  • Esterometro, fattura elettronica forfettari, obbligo Pos: l'impatto delle novità fiscali sul Sistema Paese
  • Lo scenario

    Esterometro, fattura elettronica forfettari, obbligo Pos: l'impatto delle novità fiscali sul Sistema Paese

    01 Lug 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Obbligo fattura elettronica per i forfettari, come proseguire con la numerazione dal primo luglio
  • esperto risponde

    Obbligo fattura elettronica per i forfettari, come proseguire con la numerazione dal primo luglio

    30 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Valute virtuali, nuove regole per gli operatori: ecco cosa cambia col Registro
  • criptoattività

    Valute virtuali, nuove regole per gli operatori: ecco cosa cambia col Registro

    30 Giu 2022

    di Alessandra Radaelli

    Condividi
  • Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
  • servizi comunali

    Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini

    28 Giu 2022

    di Gabriele Francescotto

    Condividi
  • Marca da bollo o imposta di bollo (virtuale o cartacea) nelle fatture, la guida per tutte le situazioni
  • Il vademecum

    Marca da bollo o imposta di bollo (virtuale o cartacea) nelle fatture, la guida per tutte le situazioni

    27 Giu 2022

    di Daniele Tumietto e Tiziano D'Angelo

    Condividi
  • Il sindacato entra anche in Apple: così crolla lo storytelling delle big tech “isole felici”
  • la felicità negata

    Il sindacato entra anche in Apple: così crolla lo storytelling delle big tech “isole felici”

    27 Giu 2022

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Esterometro, cosa cambia dal primo luglio 2022: ecco le nuove regole
  • La guida

    Esterometro, cosa cambia dal primo luglio 2022: ecco le nuove regole

    27 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • I musei alla sfida del suono: opportunità di inclusione e prospettive emozionali
  • arte e sonorità

    I musei alla sfida del suono: opportunità di inclusione e prospettive emozionali

    27 Giu 2022

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Fatturazione elettronica obbligatoria: cos'è, come funziona, come fare, esoneri e normativa (tra privati, PA e B2B)
  • La guida

    Fatturazione elettronica obbligatoria: cos'è, come funziona, come fare, esoneri e normativa (tra privati, PA e B2B)

    27 Giu 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Se il portale nazionale del sommerso fosse un registro distribuito: ecco gli impatti per la lotta allo sfruttamento
  • L'approfondimento

    Se il portale nazionale del sommerso fosse un registro distribuito: ecco gli impatti per la lotta allo sfruttamento

    24 Giu 2022

    di Luca Barbieri e Giuseppe Vincenzi

    Condividi
  • Fattura elettronica, indicare domicilio o residenza: come fare
  • esperto risponde

    Fattura elettronica, indicare domicilio o residenza: come fare

    24 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Importazioni, perché non si può fare autofattura
  • esperto risponde

    Importazioni, perché non si può fare autofattura

    23 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Codice destinatario, perché non è personale
  • esperto risponde

    Codice destinatario, perché non è personale

    23 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica con codice fiscale e senza partita Iva, come fare
  • esperto risponde

    Fattura elettronica con codice fiscale e senza partita Iva, come fare

    23 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Nuovo RPO, Assocontact: “Ecco perché danneggia i virtuosi e non ferma il telemarketing selvaggio”
  • Registro Pubblico delle Opposizioni

    Nuovo RPO, Assocontact: “Ecco perché danneggia i virtuosi e non ferma il telemarketing selvaggio”

    23 Giu 2022

    di Lelio Borgherese

    Condividi
  • Registro operatori criptovalute: ecco cosa c'è che non va
  • exchange

    Registro operatori criptovalute: ecco cosa c'è che non va

    20 Giu 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Smart city e privacy, binomio impossibile? Il ruolo di PA locali e privati
  • trattamento dati

    Smart city e privacy, binomio impossibile? Il ruolo di PA locali e privati

    14 Giu 2022

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • Antiriciclaggio, registro dei titolari effettivi al via: tutto quello che c’è da sapere
  • titolarità delle imprese

    Antiriciclaggio, registro dei titolari effettivi al via: tutto quello che c’è da sapere

    13 Giu 2022

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • Note di credito e fatture, come interpretare il segno degli importi
  • esperto risponde

    Note di credito e fatture, come interpretare il segno degli importi

    10 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fatture elettroniche rifiutate, come funziona riemetterle
  • esperto risponde

    Fatture elettroniche rifiutate, come funziona riemetterle

    10 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura con data antecedente a una nota di credito, come funziona
  • esperto risponde

    Fattura con data antecedente a una nota di credito, come funziona

    10 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa fare se si sbaglia data
  • esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa fare se si sbaglia data

    10 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, come gestire un importo negativo
  • esperto risponde

    Fattura elettronica, come gestire un importo negativo

    10 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Ravvedimento, in che liquidazione considerare la fattura
  • esperto risponde

    Ravvedimento, in che liquidazione considerare la fattura

    10 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Documento commerciale e fattura per la stessa operazione, cosa fare
  • esperto risponde

    Documento commerciale e fattura per la stessa operazione, cosa fare

    10 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Cessioni intracomunitarie o esportazioni, come gestire gli acconti secondo il Fisco
  • esperto risponde

    Cessioni intracomunitarie o esportazioni, come gestire gli acconti secondo il Fisco

    10 Giu 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Atti della PA, la notifica è digitale: ecco il regolamento per la piattaforma (PND)
  • l'approfondimento

    Atti della PA, la notifica è digitale: ecco il regolamento per la piattaforma (PND)

    10 Giu 2022

    di Anna Rahinò

    Condividi
  • Open source, la parabola di Gitee: così è finito nelle maglie della censura cinese
  • controllo di internet

    Open source, la parabola di Gitee: così è finito nelle maglie della censura cinese

    10 Giu 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Privacy, in arrivo il Gdpr "Made in Usa": affinità e divergenze col Regolamento Ue
  • Data Privacy and Protection Act

    Privacy, in arrivo il Gdpr "Made in Usa": affinità e divergenze col Regolamento Ue

    10 Giu 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Gestione documentale, perché il digitale è la chiave per un futuro senza cartelle
  • SPONSORED STORY

    Gestione documentale, perché il digitale è la chiave per un futuro senza cartelle

    07 Giu 2022

    di Marco Scuri

    Condividi
  • IA in tribunale, serve un protocollo di riferimento: ecco un modello pratico
  • La normativa

    IA in tribunale, serve un protocollo di riferimento: ecco un modello pratico

    06 Giu 2022

    di Amedeo Santosuosso e Giulia Pinotti

    Condividi
  • Codice proprietà industriale, verso il cambiamento: cosa dice la normativa
  • Legge e industria

    Codice proprietà industriale, verso il cambiamento: cosa dice la normativa

    26 Mag 2022

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • L’ABC del GDPR: una guida pratica alla portata di tutti
  • protezione dati

    L’ABC del GDPR: una guida pratica alla portata di tutti

    25 Mag 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Sanità digitale, perché la corretta gestione delle informazioni è leva d’innovazione
  • SPONSORED STORY

    Sanità digitale, perché la corretta gestione delle informazioni è leva d’innovazione

    25 Mag 2022

    di Giovanni Maria Martingano e Ruggiero Bollino

    Condividi
  • Mille modi di inserire i dati: percorsi accessibili e di immediata comprensione
  • disabili e tecnologie

    Mille modi di inserire i dati: percorsi accessibili e di immediata comprensione

    24 Mag 2022

    di Maurizio Cocchi

    Condividi
  • Come fare un sito eCommerce a norma di legge: tutto quello che c’è da sapere
  • la guida

    Come fare un sito eCommerce a norma di legge: tutto quello che c’è da sapere

    20 Mag 2022

    di Alessandro Vercellotti

    Condividi
  • Come sono le frodi NFT: modus operandi, obiettivi e identikit degli investitori
  • L'analisi

    Come sono le frodi NFT: modus operandi, obiettivi e identikit degli investitori

    20 Mag 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Supply chain e diritto alle cure: come la tecnologia aiuta i Paesi in via di sviluppo
  • Disuguaglianze

    Supply chain e diritto alle cure: come la tecnologia aiuta i Paesi in via di sviluppo

    18 Mag 2022

    di Mario Di Giulio e Maria Angela Maina

    Condividi
  • Google Analytics, PA fuori legge? Niente panico: ecco cosa sta succedendo
  • trasferimento dati

    Google Analytics, PA fuori legge? Niente panico: ecco cosa sta succedendo

    16 Mag 2022

    di Andrea Lisi e Carola Caputo

    Condividi
  • Reati informatici, più facile cooperare e condividere le prove: le novità dopo la firma del protocollo della Convenzione di Budapest
  • cooperazione internazionale

    Reati informatici, più facile cooperare e condividere le prove: le novità dopo la firma del protocollo della Convenzione di Budapest

    13 Mag 2022

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • Scuola, gli "Avvisi Pnrr" la possono migliorare davvero: ecco come
  • l'approfondimento

    Scuola, gli "Avvisi Pnrr" la possono migliorare davvero: ecco come

    11 Mag 2022

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • Fattura elettronica per spesa non detraibile, come rimediare
  • esperto risponde

    Fattura elettronica per spesa non detraibile, come rimediare

    11 Mag 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Caparra, acconto e fattura per affittacamere, come fare
  • esperto risponde

    Caparra, acconto e fattura per affittacamere, come fare

    11 Mag 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura differita e DDT, come funziona
  • esperto risponde

    Fattura differita e DDT, come funziona

    11 Mag 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos'è, a cosa serve e come creare un account
  • identità digitale

    SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos'è, a cosa serve e come creare un account

    06 Mag 2022

    di Valeria Portale, Giorgia Dragoni e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Metaverso e benessere mentale: quali rischi si corrono e come superarli
  • L'approfondimento

    Metaverso e benessere mentale: quali rischi si corrono e come superarli

    04 Mag 2022

    di Alessia Caricato

    Condividi
  • Conservazione dei dati di traffico: come cambierà la legislazione italiana
  • Intercettazioni e privacy

    Conservazione dei dati di traffico: come cambierà la legislazione italiana

    04 Mag 2022

    di Flavia Salvatore

    Condividi
  • Caro bollette: cosa cambia, perché, come fare a risparmiare
  • La guida

    Caro bollette: cosa cambia, perché, come fare a risparmiare

    02 Mag 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fattura elettronica, arriva l’obbligo per i forfettari: ecco la guida per non sbagliare
  • SPONSORED STORY

    Fattura elettronica, arriva l’obbligo per i forfettari: ecco la guida per non sbagliare

    29 Apr 2022

    di Redazione

    Condividi
  • Criptovalute, rapine miliardarie: ecco perché la sicurezza è un grosso problema
  • i pericoli

    Criptovalute, rapine miliardarie: ecco perché la sicurezza è un grosso problema

    29 Apr 2022

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Cambio di residenza online con Anpr: ecco come farlo
  • la guida

    Cambio di residenza online con Anpr: ecco come farlo

    28 Apr 2022

    di Patrizia Saggini, Andrea Tironi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Data retention e reati gravi: perché è importante la sentenza della Corte Ue
  • l'approfondimento

    Data retention e reati gravi: perché è importante la sentenza della Corte Ue

    28 Apr 2022

    di Micol Sabatini e Rossella Bucca

    Condividi
  • Conservazione documenti fiscali, come fare: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate
  • Le regole

    Conservazione documenti fiscali, come fare: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

    27 Apr 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Data retention, i paletti della Corte Ue: gli aspetti chiave per i nostri diritti fondamentali
  • la sentenza

    Data retention, i paletti della Corte Ue: gli aspetti chiave per i nostri diritti fondamentali

    27 Apr 2022

    di Luigi Montuori

    Condividi
  • Raccolta firme referendum, Scorza: “Il no del garante è una difesa dei diritti di tutti”
  • #cosedagarante

    Raccolta firme referendum, Scorza: “Il no del garante è una difesa dei diritti di tutti”

    26 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Il diritto alla riparazione smartphone (e non solo) è il futuro, ecco perché
  • parlamento europeo

    Il diritto alla riparazione smartphone (e non solo) è il futuro, ecco perché

    22 Apr 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Data retention, Scorza: "Ora cambiamo la legge italiana, viola la privacy dei cittadini"
  • dopo la sentenza ue

    Data retention, Scorza: "Ora cambiamo la legge italiana, viola la privacy dei cittadini"

    21 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Fattura inviata due volte, niente paura: ci pensa il Sistema di interscambio
  • Esperto risponde

    Fattura inviata due volte, niente paura: ci pensa il Sistema di interscambio

    20 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Perizie giudiziarie, anche il medico in pensione deve fatturare
  • Esperto risponde

    Perizie giudiziarie, anche il medico in pensione deve fatturare

    20 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Ripubblicare in Open Access le opere scientifiche, diritto negato in Italia: ecco l'urgenza
  • Il paradosso del diritto d’autore

    Ripubblicare in Open Access le opere scientifiche, diritto negato in Italia: ecco l'urgenza

    19 Apr 2022

    di Roberto Caso

    Condividi
  • Banca dati SIMoITel, Scorza: "Così contrasta il turismo telefonico e tutela operatori e utenti"
  • #cosedagarante

    Banca dati SIMoITel, Scorza: "Così contrasta il turismo telefonico e tutela operatori e utenti"

    15 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Siamo tutti “schedabili”: il caso Clearview mette alla prova il rapporto tra diritto e tecnologia
  • L’ingiunzione

    Siamo tutti “schedabili”: il caso Clearview mette alla prova il rapporto tra diritto e tecnologia

    15 Apr 2022

    di Rosaria Pirosa

    Condividi
  • Registro operatori criptovalute: procedure e consigli pratici per l’iscrizione
  • attività di exchange

    Registro operatori criptovalute: procedure e consigli pratici per l’iscrizione

    13 Apr 2022

    di Andrea Luciano e Amedeo Scioli

    Condividi
  • Come applicare il bollo sul libro giornale: tutti i chiarimenti
  • Esperto risponde

    Come applicare il bollo sul libro giornale: tutti i chiarimenti

    08 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Data retention, c'è un limite anche per i reati gravi: bene la Corte di Giustizia UE
  • la sentenza

    Data retention, c'è un limite anche per i reati gravi: bene la Corte di Giustizia UE

    08 Apr 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Fattura elettronica, indicare la PEC non è un obbligo
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, indicare la PEC non è un obbligo

    08 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • B&B, come e quando emettere le fatture in caso di pagamento anticipato
  • Esperto risponde

    B&B, come e quando emettere le fatture in caso di pagamento anticipato

    08 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Associazioni sportive e fatturazione elettronica, come funziona
  • Esperto risponde

    Associazioni sportive e fatturazione elettronica, come funziona

    08 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, come registrare il pagamento prima di avere il documento
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come registrare il pagamento prima di avere il documento

    08 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Conservazione libri e registri, quante interpretazioni: norme, professionisti e Agenzia delle Entrate, ecco la situazione
  • Le regole

    Conservazione libri e registri, quante interpretazioni: norme, professionisti e Agenzia delle Entrate, ecco la situazione

    06 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Memorie interattive e gemelli digitali: le nuove sfide per l'elaborazione del lutto
  • Morte 2.0

    Memorie interattive e gemelli digitali: le nuove sfide per l'elaborazione del lutto

    05 Apr 2022

    di Davide Sisto

    Condividi
  • GDPR, come si fa la cooperazione internazionale tra autorità: ecco il toolbox EDPB
  • L'approfondimento

    GDPR, come si fa la cooperazione internazionale tra autorità: ecco il toolbox EDPB

    05 Apr 2022

    di Lorenzo Baudino Bessone e Rossella Bucca

    Condividi
  • SPID per i minorenni, come farlo e i problemi privacy
  • identità digitale

    SPID per i minorenni, come farlo e i problemi privacy

    04 Apr 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Fattura PA senza CIG o CUP, come fare
  • Esperto risponde

    Fattura PA senza CIG o CUP, come fare

    01 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Soggiorno in hotel gratis: quando emettere fattura
  • Esperto risponde

    Soggiorno in hotel gratis: quando emettere fattura

    30 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Note di credito con segno negativo, cosa fare
  • Esperto risponde

    Note di credito con segno negativo, cosa fare

    30 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Diritto d’accesso nelle linee guida EDPB: la possibile applicazione a intermediari e delegati dell’interessato
  • gdpr

    Diritto d’accesso nelle linee guida EDPB: la possibile applicazione a intermediari e delegati dell’interessato

    29 Mar 2022

    di Andrea Michinelli

    Condividi
  • Profilazione per finalità pubblicitarie: norme e principi a tutela dei nostri dati
  • advertising e privacy

    Profilazione per finalità pubblicitarie: norme e principi a tutela dei nostri dati

    29 Mar 2022

    di Guido D'Ippolito

    Condividi
  • Comunicare innovazione e impresa: ecco i “trucchi del mestiere”
  • la lettura

    Comunicare innovazione e impresa: ecco i “trucchi del mestiere”

    28 Mar 2022

    di Luca Barbieri

    Condividi
  • Il potere dei dati: le scelte dell'Europa per contare sullo scacchiere globale
  • Data governance act

    Il potere dei dati: le scelte dell'Europa per contare sullo scacchiere globale

    25 Mar 2022

    di Axel Donzelli

    Condividi
  • Google Analytics e trasferimento dati extra UE: come adeguarsi alle pronunce delle Autorità austriaca e francese
  • gdpr

    Google Analytics e trasferimento dati extra UE: come adeguarsi alle pronunce delle Autorità austriaca e francese

    23 Mar 2022

    di Francesca Paola Giotti

    Condividi
  • PA, quant'è difficile semplificare: perché il PNRR può risolvere paradossi e asimmetrie organizzative
  • Lo scenario

    PA, quant'è difficile semplificare: perché il PNRR può risolvere paradossi e asimmetrie organizzative

    23 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Siti web e servizi digitali: la guida del Garante, non solo per le PA
  • le linee guida

    Siti web e servizi digitali: la guida del Garante, non solo per le PA

    17 Mar 2022

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Codice dell'amministrazione digitale, cos'è e quali sono i punti principali da conoscere
  • La guida

    Codice dell'amministrazione digitale, cos'è e quali sono i punti principali da conoscere

    16 Mar 2022

    di Francesca Cafiero e Andrea Lisi

    Condividi
  • Kaspersky, sostituite la tecnologia russa: gli inevitabili consigli dell'Agenzia cyber
  • il commento

    Kaspersky, sostituite la tecnologia russa: gli inevitabili consigli dell'Agenzia cyber

    15 Mar 2022

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Fattura, cosa succede se si usa solo il codice fiscale
  • Esperto risponde

    Fattura, cosa succede se si usa solo il codice fiscale

    14 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Cessione di beni ammortizzabili, quali doveri per gli agricoltori
  • Esperto risponde

    Cessione di beni ammortizzabili, quali doveri per gli agricoltori

    14 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Responsabile del trattamento, chi è e cosa fa: tutto quello che c’è da sapere 
  • LA GUIDA

    Responsabile del trattamento, chi è e cosa fa: tutto quello che c’è da sapere 

    14 Mar 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Prezzi delle frequenze e ricadute sul mercato interno: le indicazioni del Consiglio di Stato
  • Codice comunicazioni

    Prezzi delle frequenze e ricadute sul mercato interno: le indicazioni del Consiglio di Stato

    14 Mar 2022

    di Elio Guarnaccia e Giulia Campo

    Condividi
  • Ricetta bianca elettronica, c'è solo in alcune regioni: ecco perché
  • legal health

    Ricetta bianca elettronica, c'è solo in alcune regioni: ecco perché

    10 Mar 2022

    di Elisa Stefanini

    Condividi
  • Fattura elettronica, come riportare la dichiarazione di intento
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come riportare la dichiarazione di intento

    09 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Le aziende italiane si preparino alla cyber warfare: ecco come
  • guerra russo-ucraina

    Le aziende italiane si preparino alla cyber warfare: ecco come

    08 Mar 2022

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Agenas, la Telemedicina ora è parte integrante della progettazione del SSN: la prima “impresa”
  • sanità digitale

    Agenas, la Telemedicina ora è parte integrante della progettazione del SSN: la prima “impresa”

    03 Mar 2022

    di Sergio Pillon

    Condividi
Pagina 2 di 22
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia