C

conservazione digitale

  • “Hic et nunc”, il digitale non è una minaccia per la cultura: ecco a quali condizioni
  • digital heritage

    “Hic et nunc”, il digitale non è una minaccia per la cultura: ecco a quali condizioni

    08 Set 2021

    di Patrizia Miggiano

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa succede se la sede legale è falsa
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa succede se la sede legale è falsa

    08 Set 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Documenti informatici, perché la certificazione dei conservatori è una priorità
  • L'approfondimento

    Documenti informatici, perché la certificazione dei conservatori è una priorità

    07 Set 2021

    di Riccardo Bianconi

    Condividi
  • Nuovo regolamento eIDAS, ecco come cambia l'archiviazione elettronica
  • Le regole

    Nuovo regolamento eIDAS, ecco come cambia l'archiviazione elettronica

    07 Set 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Gli influencer nel terzo settore: guida per un’interazione efficace
  • social for good

    Gli influencer nel terzo settore: guida per un’interazione efficace

    06 Set 2021

    di Lorenzo Di Luzio e Francesco Caroselli

    Condividi
  • Conservazione digitale, ultimi mesi per adeguarsi alle Linee guida: cosa cambia
  • L'approfondimento

    Conservazione digitale, ultimi mesi per adeguarsi alle Linee guida: cosa cambia

    02 Set 2021

    di Rosario Farina

    Condividi
  • DDT, come funziona in caso di riparazioni in garanzia
  • Esperto risponde

    DDT, come funziona in caso di riparazioni in garanzia

    01 Set 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica PA, come gestire l'esigibilità differita
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica PA, come gestire l'esigibilità differita

    01 Set 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Privacy, Pizzetti: "Il nuovo approccio cinese e l'importanza di un mercato unico digitale globale"
  • norme a confronto

    Privacy, Pizzetti: "Il nuovo approccio cinese e l'importanza di un mercato unico digitale globale"

    27 Ago 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Toilette e solette intelligenti: l'IA che avanza nella vita quotidiana
  • Salute e sostenibilità

    Toilette e solette intelligenti: l'IA che avanza nella vita quotidiana

    26 Ago 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • Come siamo arrivati a perdere il controllo delle big tech
  • l'analisi

    Come siamo arrivati a perdere il controllo delle big tech

    12 Ago 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Nuova legge copyright in Italia, che cambia per il mercato contenuti e musicale
  • l'analisi

    Nuova legge copyright in Italia, che cambia per il mercato contenuti e musicale

    11 Ago 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • GDPR, tutto ciò che bisogna sapere su titolare e responsabile del trattamento nelle Linee guida EDPB
  • Le regole

    GDPR, tutto ciò che bisogna sapere su titolare e responsabile del trattamento nelle Linee guida EDPB

    06 Ago 2021

    di Monica Belfi

    Condividi
  • Emissione scontrino in ritardo, perché si rischia la sanzione
  • Esperto risponde

    Emissione scontrino in ritardo, perché si rischia la sanzione

    06 Ago 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura per acconto, non sempre serve emettere quella per il saldo
  • Esperto risponde

    Fattura per acconto, non sempre serve emettere quella per il saldo

    06 Ago 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Acconti, quando e come emettere la fattura a saldo
  • Esperto risponde

    Acconti, quando e come emettere la fattura a saldo

    06 Ago 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fatturazione dei servizi di trasporto, quali sono i termini
  • Esperto risponde

    Fatturazione dei servizi di trasporto, quali sono i termini

    06 Ago 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica differita, quale data indicare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica differita, quale data indicare

    06 Ago 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Credito di imposta 4.0, le regole dell'Agenzia delle entrate per compilare la fattura
  • Le regole

    Credito di imposta 4.0, le regole dell'Agenzia delle entrate per compilare la fattura

    05 Ago 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Vaccini anti-covid, quando l'emergenza svela i limiti del procurement sanitario: lo scenario
  • L'approfondimento

    Vaccini anti-covid, quando l'emergenza svela i limiti del procurement sanitario: lo scenario

    04 Ago 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • La tenuta informatica di libri e registri: i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
  • La guida

    La tenuta informatica di libri e registri: i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate

    03 Ago 2021

    di Rosario Farina

    Condividi
  • Certificazioni privacy, è tempo di “bollini”: come ottenerli e le FAQ del Garante
  • la guida

    Certificazioni privacy, è tempo di “bollini”: come ottenerli e le FAQ del Garante

    03 Ago 2021

    di Chiara Ponti e Renato Castroreale

    Condividi
  • Il nuovo diritto d'autore europeo: come si sta orientando l'Italia
  • Recepimento direttiva ue

    Il nuovo diritto d'autore europeo: come si sta orientando l'Italia

    02 Ago 2021

    di Isabella Splendore

    Condividi
  • Fattura elettronica, come fare se il destinatario risiede in Svizzera
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come fare se il destinatario risiede in Svizzera

    30 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Rete Garr: competenze, servizi, sostenibilità. Le sfide per università e ricerca
  • infrastrutture

    Rete Garr: competenze, servizi, sostenibilità. Le sfide per università e ricerca

    29 Lug 2021

    di Federico Ruggieri

    Condividi
  • Consultazione fatture elettroniche, proroga del servizio dell'Agenzia delle entrate
  • La guida

    Consultazione fatture elettroniche, proroga del servizio dell'Agenzia delle entrate

    28 Lug 2021

    di Rosario Farina

    Condividi
  • Fattura con esigibilità differita, in quali casi si può emettere
  • Esperto risponde

    Fattura con esigibilità differita, in quali casi si può emettere

    28 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Autofattura per agricoltori, come fare
  • Esperto risponde

    Autofattura per agricoltori, come fare

    28 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Il nuovo regolamento sul trattamento dei dati giudiziari: i paletti del Garante
  • privacy

    Il nuovo regolamento sul trattamento dei dati giudiziari: i paletti del Garante

    28 Lug 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • La stretta della Cina sulle big tech: i motivi della svolta repressiva
  • le nuove norme

    La stretta della Cina sulle big tech: i motivi della svolta repressiva

    27 Lug 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • PEC, firma digitale e conservazione documentale: processi aziendali più agili con il cloud
  • SPONSORED ARTICLE

    PEC, firma digitale e conservazione documentale: processi aziendali più agili con il cloud

    26 Lug 2021

    di Antonio Morabito

    Condividi
  • L’obsolescenza programmata, dalle lampadine ai device digitali: cosa ci insegna il caso Apple
  • Le sanzioni

    L’obsolescenza programmata, dalle lampadine ai device digitali: cosa ci insegna il caso Apple

    26 Lug 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Quanti problemi con l'obbligo di green pass: privacy e non solo
  • l'analisi

    Quanti problemi con l'obbligo di green pass: privacy e non solo

    26 Lug 2021

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Codice univoco: cos'è, a cosa serve e come ottenerlo
  • La guida

    Codice univoco: cos'è, a cosa serve e come ottenerlo

    23 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fatture elettroniche non inviate allo SDI: come rimediare
  • Esperto risponde

    Fatture elettroniche non inviate allo SDI: come rimediare

    23 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura differita per prestazioni di servizi, quando si può fare
  • Esperto risponde

    Fattura differita per prestazioni di servizi, quando si può fare

    23 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Collaborazioni senza partita IVA: le regole per gli iscritti agli ordini professionali
  • Esperto risponde

    Collaborazioni senza partita IVA: le regole per gli iscritti agli ordini professionali

    23 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • La guerra cibernetica nell’età ibrida: tecnologie, strategie e priorità
  • Cyberwarfare

    La guerra cibernetica nell’età ibrida: tecnologie, strategie e priorità

    22 Lug 2021

    di Aberto Pagani

    Condividi
  • Sorveglianza di massa con l'IA, serve approccio rigoroso: i paletti del Parlamento Ue
  • intelligenza artificiale

    Sorveglianza di massa con l'IA, serve approccio rigoroso: i paletti del Parlamento Ue

    22 Lug 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Green Pass, utile strumento per ripartire? Punti di forza e criticità
  • l'approfondimento

    Green Pass, utile strumento per ripartire? Punti di forza e criticità

    21 Lug 2021

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Nuovo eIDAS e identità digitale europea, perché il wallet è una sfida complessa
  • La rivoluzione

    Nuovo eIDAS e identità digitale europea, perché il wallet è una sfida complessa

    20 Lug 2021

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Bonus Pos, che cos'è e come funziona: ecco tutte le regole
  • La guida

    Bonus Pos, che cos'è e come funziona: ecco tutte le regole

    20 Lug 2021

    di Robert Braga

    Condividi
  • Statistics for Data Analysis powered by SPSS, cos’è e come funziona: tutti i vantaggi per le aziende sanitarie
  • SPONSORED ARTICLE

    Statistics for Data Analysis powered by SPSS, cos’è e come funziona: tutti i vantaggi per le aziende sanitarie

    19 Lug 2021

    di Cristina Carini e Laura Zerbini

    Condividi
  • Comuni più digitali? Si può: ecco come vincere la sfida del PNRR
  • L'analisi

    Comuni più digitali? Si può: ecco come vincere la sfida del PNRR

    19 Lug 2021

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Esterometro, cosa succede in caso di omissioni
  • Esperto risponde

    Esterometro, cosa succede in caso di omissioni

    16 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, perché la numerazione sbagliata non è sanzionabile
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, perché la numerazione sbagliata non è sanzionabile

    16 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fatture rifiutate dalla PA e note di credito: un rebus non risolto
  • Esperto risponde

    Fatture rifiutate dalla PA e note di credito: un rebus non risolto

    16 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Formazione 4.0, le regole per il credito di imposta del Decreto Sostegni bis
  • La guida

    Formazione 4.0, le regole per il credito di imposta del Decreto Sostegni bis

    16 Lug 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Open data, "bene comune" a Milano: linee d'azione, progetti e prossimi sviluppi
  • portale unico del dato

    Open data, "bene comune" a Milano: linee d'azione, progetti e prossimi sviluppi

    16 Lug 2021

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • European digital identity wallet: l'ambiziosa sfida dell’Europa digitale unita
  • identità digitale europea

    European digital identity wallet: l'ambiziosa sfida dell’Europa digitale unita

    15 Lug 2021

    di Laura Liguori e Eleonora Curreli

    Condividi
  • I servizi di Google per la didattica a distanza: come vengono usati i dati degli studenti
  • Google Workspace for Education

    I servizi di Google per la didattica a distanza: come vengono usati i dati degli studenti

    14 Lug 2021

    di Marta Pati

    Condividi
  • Fornitori servizi di conservazione, le nuove regole Agid: focus Allegato A
  • L'analisi

    Fornitori servizi di conservazione, le nuove regole Agid: focus Allegato A

    14 Lug 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Conservatori a norma, come cambia la certificazione Accredia e quando si rischia la revoca
  • Le norme

    Conservatori a norma, come cambia la certificazione Accredia e quando si rischia la revoca

    14 Lug 2021

    di Luigi Foglia

    Condividi
  • Fattura elettronica, la modalità di pagamento non è un dato rilevante ai fini fiscali
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, la modalità di pagamento non è un dato rilevante ai fini fiscali

    14 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Documenti non protocollati, come garantire il valore legale: le regole
  • L'approfondimento

    Documenti non protocollati, come garantire il valore legale: le regole

    09 Lug 2021

    di Sergio Sette e Giovanni Manca

    Condividi
  • Regolamento Chatcontrol ovvero la sorveglianza di massa anche in Europa
  • l'analisi

    Regolamento Chatcontrol ovvero la sorveglianza di massa anche in Europa

    09 Lug 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Foodinho e la privacy violata dei rider: perché la multa del Garante è un monito per tutti
  • algoritmi e lavoro

    Foodinho e la privacy violata dei rider: perché la multa del Garante è un monito per tutti

    09 Lug 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Nuovo regolamento eIDAS, verso l'Identità digitale UE: ecco la proposta
  • La guida

    Nuovo regolamento eIDAS, verso l'Identità digitale UE: ecco la proposta

    08 Lug 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Fatture elettroniche inviate in ritardo: quando fare o no il ravvedimento
  • Esperto risponde

    Fatture elettroniche inviate in ritardo: quando fare o no il ravvedimento

    07 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa succede se si sbaglia a indicare la modalità di pagamento
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa succede se si sbaglia a indicare la modalità di pagamento

    07 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • ePrivacy Regulation all’ultimo miglio: tutti i nodi ancora da sciogliere
  • i negoziati

    ePrivacy Regulation all’ultimo miglio: tutti i nodi ancora da sciogliere

    05 Lug 2021

    di Alessandro Bruni

    Condividi
  • Fattura Elettronica, quando è obbligatorio inserire il CIG e il CUP
  • Esperto risponde

    Fattura Elettronica, quando è obbligatorio inserire il CIG e il CUP

    02 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • GDPR, la privacy del Regno Unito è "adeguata": ecco le conseguenze per imprese e cittadini
  • Commissione europea

    GDPR, la privacy del Regno Unito è "adeguata": ecco le conseguenze per imprese e cittadini

    02 Lug 2021

    di Monica Belfi

    Condividi
  • Obbligo fattura elettronica a tutte le partite IVA (forfettari inclusi): pro e contro della riforma fiscale
  • Lo scenario

    Obbligo fattura elettronica a tutte le partite IVA (forfettari inclusi): pro e contro della riforma fiscale

    01 Lug 2021

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • La privacy nelle operazioni M&A: cos'è il "Legitimate Interest Assessment" e perché è importante
  • fusioni e acquisizioni

    La privacy nelle operazioni M&A: cos'è il "Legitimate Interest Assessment" e perché è importante

    30 Giu 2021

    di Giovanna Ianni

    Condividi
  • Fattura da scontrino, come fare le verifiche
  • Esperto risponde

    Fattura da scontrino, come fare le verifiche

    30 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Vendita extra UE, come determinare a chi intestare la fattura
  • Esperto risponde

    Vendita extra UE, come determinare a chi intestare la fattura

    30 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Pagamenti frazionati, perché la fattura elettronica in anticipo risolve il problema
  • Esperto risponde

    Pagamenti frazionati, perché la fattura elettronica in anticipo risolve il problema

    30 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, come annullare l'istanza di revoca
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, come annullare l'istanza di revoca

    30 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, le condizioni di pagamento non sono un dato fiscalmente rilevante
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, le condizioni di pagamento non sono un dato fiscalmente rilevante

    30 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fusione tra società, come gestire le fatture elettroniche
  • Esperto risponde

    Fusione tra società, come gestire le fatture elettroniche

    30 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Conservazione documenti informatici, ecco i criteri di fornitura secondo il Regolamento Agid
  • Agenzia italia digitale

    Conservazione documenti informatici, ecco i criteri di fornitura secondo il Regolamento Agid

    29 Giu 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Conservazione, perché il regolamento Agid distrugge il mercato
  • documenti informatici

    Conservazione, perché il regolamento Agid distrugge il mercato

    29 Giu 2021

    di Luigi Foglia e Andrea Lisi

    Condividi
  • Green pass, ecco le questioni privacy ancora da chiarire
  • l'analisi

    Green pass, ecco le questioni privacy ancora da chiarire

    23 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Fattura in anticipo, come gestire i DDT successivi
  • Esperto risponde

    Fattura in anticipo, come gestire i DDT successivi

    23 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Conservazione fatture elettroniche 2019, come fare dopo il 10 giugno
  • Esperto risponde

    Conservazione fatture elettroniche 2019, come fare dopo il 10 giugno

    23 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • PA digitale, perché dematerializzare è una priorità per migliorare l’efficienza
  • SPONSORED

    PA digitale, perché dematerializzare è una priorità per migliorare l’efficienza

    22 Giu 2021

    di Corrado Castellani

    Condividi
  • La persona al centro: le nuove tecniche di privacy by design nei trattamenti dati
  • le sperimentazioni

    La persona al centro: le nuove tecniche di privacy by design nei trattamenti dati

    22 Giu 2021

    di Alessandra Lucchini e Salvatore Nucera

    Condividi
  • Server colabrodo della PA, risolveremo con un grande cloud? Le sfide
  • l'analisi

    Server colabrodo della PA, risolveremo con un grande cloud? Le sfide

    21 Giu 2021

    di Lorenzo Damiano e Mattia Giulioli

    Condividi
  • Tabulati telefonici, il nodo dell’acquisizione e le diverse visioni nei tribunali italiani: i casi
  • Dopo la sentenza Ue

    Tabulati telefonici, il nodo dell’acquisizione e le diverse visioni nei tribunali italiani: i casi

    21 Giu 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Fattura da scontrino, ecco come verificare il totale della giornata
  • Esperto risponde

    Fattura da scontrino, ecco come verificare il totale della giornata

    18 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • B&B, registratore telematico sì o no: come gestire gli adempimenti fiscali
  • Esperto risponde

    B&B, registratore telematico sì o no: come gestire gli adempimenti fiscali

    16 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco perché il numero di partita Iva va indicato nel campo corretto
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco perché il numero di partita Iva va indicato nel campo corretto

    16 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto Decreto Sostegni, come presentare istanza di autotutela
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto Decreto Sostegni, come presentare istanza di autotutela

    16 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, come fare se date e numeri di progressione non coincidono
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come fare se date e numeri di progressione non coincidono

    16 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Due fatture elettroniche identiche allo SDI: ecco perché una viene scartata
  • Esperto risponde

    Due fatture elettroniche identiche allo SDI: ecco perché una viene scartata

    16 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Arriva l'European digital identity wallet: come sarà il futuro dei servizi fiduciari con il nuovo eIDAS
  • La normativa

    Arriva l'European digital identity wallet: come sarà il futuro dei servizi fiduciari con il nuovo eIDAS

    15 Giu 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Fattura elettronica, le nuove regole tecniche dal primo luglio: che cambia
  • La guida

    Fattura elettronica, le nuove regole tecniche dal primo luglio: che cambia

    14 Giu 2021

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Prestazione occasionale senza IVA per professionisti iscritti all'albo: come fare
  • Esperto risponde

    Prestazione occasionale senza IVA per professionisti iscritti all'albo: come fare

    11 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Il rapporto tra privacy e tutela dei consumatori: norme, giurisprudenza e casi recenti
  • dati personali e diritto

    Il rapporto tra privacy e tutela dei consumatori: norme, giurisprudenza e casi recenti

    11 Giu 2021

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale, dove va il quadro giuridico internazionale e i passi necessari
  • la panoramica globale

    Intelligenza Artificiale, dove va il quadro giuridico internazionale e i passi necessari

    11 Giu 2021

    di Roberto Jacchia

    Condividi
  • Appalti e digitalizzazione, l'Italia è un Paese fondato sugli annunci: luci e ombre del DL Semplificazioni
  • L'approfondimento

    Appalti e digitalizzazione, l'Italia è un Paese fondato sugli annunci: luci e ombre del DL Semplificazioni

    10 Giu 2021

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Realtà aumentata per lo shopping: bene ma attenti alla privacy
  • Moda e tecnologia

    Realtà aumentata per lo shopping: bene ma attenti alla privacy

    10 Giu 2021

    di Veronica   Gallo

    Condividi
  • Inviare una fattura elettronica a chi non ha la mail: come fare
  • Esperto risponde

    Inviare una fattura elettronica a chi non ha la mail: come fare

    09 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura e nota di debito: qual è la differenza
  • Esperto risponde

    Fattura e nota di debito: qual è la differenza

    09 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa succede se si indicano i contanti nel campo pagamento
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa succede se si indicano i contanti nel campo pagamento

    09 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Algoritmi nuova forma di burocrazia: ecco perché
  • Affinità elettive disfunzionali

    Algoritmi nuova forma di burocrazia: ecco perché

    08 Giu 2021

    di Luigi Giungato

    Condividi
  • Conservazione fatture elettroniche, il servizio dell'Agenzia delle Entrate ora è retroattivo: gli scenari
  • L'analisi

    Conservazione fatture elettroniche, il servizio dell'Agenzia delle Entrate ora è retroattivo: gli scenari

    08 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, l'Agenzia delle entrate rende retroattivo il servizio di conservazione: cosa succede
  • Le regole

    Fattura elettronica, l'Agenzia delle entrate rende retroattivo il servizio di conservazione: cosa succede

    08 Giu 2021

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Credito di imposta Formazione 4.0, come funziona e a chi spetta
  • La guida

    Credito di imposta Formazione 4.0, come funziona e a chi spetta

    08 Giu 2021

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
Pagina 5 di 22
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia