C

conservazione digitale

  • Il nostro "credit score" deciso dall'AI: ecco come e quali rischi
  • accesso al credito

    Il nostro "credit score" deciso dall'AI: ecco come e quali rischi

    07 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • I ruoli privacy in un’operazione di M&A: come identificarli e garantire la compliance Gdpr
  • fusioni e acquisizioni

    I ruoli privacy in un’operazione di M&A: come identificarli e garantire la compliance Gdpr

    07 Giu 2021

    di Giovanna Ianni

    Condividi
  • Il valore dell’identificazione digitale Spid: casi d’uso e sviluppi necessari
  • IDENTITÀ DIGITALE

    Il valore dell’identificazione digitale Spid: casi d’uso e sviluppi necessari

    07 Giu 2021

    di Fabrizio Lupone, Andrea Danielli e Gianluca Marcellino

    Condividi
  • Fattura, ecco entro quando chiederla ai commercianti al minuto
  • Esperto risponde

    Fattura, ecco entro quando chiederla ai commercianti al minuto

    04 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco entro quando va inviata
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco entro quando va inviata

    04 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • La transizione ecologica nel PNRR: bene, ma ora servono riforme
  • l'approfondimento

    La transizione ecologica nel PNRR: bene, ma ora servono riforme

    04 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Dati biometrici, il nodo del rapporto tra AI e libertà: quali regole in Europa
  • L'approfondimento

    Dati biometrici, il nodo del rapporto tra AI e libertà: quali regole in Europa

    04 Giu 2021

    di Luca Giacobbe

    Condividi
  • Identità digitale europea e conservazione elettronica, che cambia con la proposta UE
  • proposta di modifica EIDAS

    Identità digitale europea e conservazione elettronica, che cambia con la proposta UE

    04 Giu 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • PNRR e transizione digitale del Consiglio Regionale Toscana: attori, azioni e soluzioni
  • PA digitale

    PNRR e transizione digitale del Consiglio Regionale Toscana: attori, azioni e soluzioni

    01 Giu 2021

    di Mauro Caliani

    Condividi
  • Eredità digitale, cos’è e quali diritti comprende: norme e clausole da conoscere
  • la guida

    Eredità digitale, cos’è e quali diritti comprende: norme e clausole da conoscere

    31 Mag 2021

    di Laura Mantelli e Marco Bisceglia

    Condividi
  • Diritto d’autore e media digitali, tre disegni di legge contro le violazioni: le proposte
  • iptv illegale

    Diritto d’autore e media digitali, tre disegni di legge contro le violazioni: le proposte

    31 Mag 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Verso il cloud nazionale: i nodi di sovranità tra Italia, Europa, Usa
  • l'analisi

    Verso il cloud nazionale: i nodi di sovranità tra Italia, Europa, Usa

    28 Mag 2021

    di Valerio Ballatore e Lorenzo Toccaceli

    Condividi
  • Diritto e società digitale: le big tech “feudatarie” e la ricerca di una nuova Lex Mercatoria
  • cyberspazio

    Diritto e società digitale: le big tech “feudatarie” e la ricerca di una nuova Lex Mercatoria

    26 Mag 2021

    di Riccardo Genghini

    Condividi
  • Fattura elettronica con regime forfettario, quali sono i vantaggi
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica con regime forfettario, quali sono i vantaggi

    26 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fatture con codice fiscale errato, perché non compaiono nel 730 precompilato
  • Esperto risponde

    Fatture con codice fiscale errato, perché non compaiono nel 730 precompilato

    26 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, quando scatta l'esonero dall'esterometro
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, quando scatta l'esonero dall'esterometro

    26 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Proroga Linee guida Agid sulla gestione documentale, cronaca di un disastro annunciato: gli impatti
  • L'approfondimento

    Proroga Linee guida Agid sulla gestione documentale, cronaca di un disastro annunciato: gli impatti

    25 Mag 2021

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Vaccinazioni in azienda e green pass del dipendente: le domande aperte sulla normativa
  • il vademecum

    Vaccinazioni in azienda e green pass del dipendente: le domande aperte sulla normativa

    22 Mag 2021

    di Victoria Parise

    Condividi
  • Proroga linee guida Agid su conservazione documenti informatici: ecco gli impatti
  • il commento

    Proroga linee guida Agid su conservazione documenti informatici: ecco gli impatti

    21 Mag 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto per distributori di carburante, come calcolare il fatturato
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto per distributori di carburante, come calcolare il fatturato

    21 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, come funzionano i canali di trasmissione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come funzionano i canali di trasmissione

    21 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Il nuovo ruolo dei musei dopo la pandemia: oasi del reale nel mondo digitale
  • cultura e digitale

    Il nuovo ruolo dei musei dopo la pandemia: oasi del reale nel mondo digitale

    21 Mag 2021

    di Patrizia Asproni

    Condividi
  • Autocertificazione 2021, zone rosse e pass verde: tutte le regole
  • guida completa

    Autocertificazione 2021, zone rosse e pass verde: tutte le regole

    21 Mag 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • NFT, verso il collezionismo 4.0: il caso della prima asta "digital" di Christie's
  • L'approfondimento

    NFT, verso il collezionismo 4.0: il caso della prima asta "digital" di Christie's

    19 Mag 2021

    di Pierluigi Piselli e Serena Nardoni

    Condividi
  • Videosorveglianza a scuola: regole e requisiti per installare le telecamere
  • la guida

    Videosorveglianza a scuola: regole e requisiti per installare le telecamere

    19 Mag 2021

    di Lucia Gamalero

    Condividi
  • “Gamification”: lavorare giocando fa bene, ma attenti a privacy ed effetto "uomo criceto"
  • automazione del lavoro

    “Gamification”: lavorare giocando fa bene, ma attenti a privacy ed effetto "uomo criceto"

    19 Mag 2021

    di Daniele Ruggiu

    Condividi
  • Fattura immediata, perché la data non deve essere successiva alla consegna dei beni
  • Esperto risponde

    Fattura immediata, perché la data non deve essere successiva alla consegna dei beni

    19 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • SRL Affittacamere, come certificare i corrispettivi
  • Esperto risponde

    SRL Affittacamere, come certificare i corrispettivi

    19 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Auto connesse, le linee guida EDPB: focus sul trattamento dati dei veicoli
  • mobilità digitale

    Auto connesse, le linee guida EDPB: focus sul trattamento dati dei veicoli

    18 Mag 2021

    di Laura Liguori e Irene Picciano

    Condividi
  • La digitalizzazione a portata dei Comuni: il progetto DigiPalm della Regione Marche
  • PA digitale

    La digitalizzazione a portata dei Comuni: il progetto DigiPalm della Regione Marche

    18 Mag 2021

    di Mirco Carloni

    Condividi
  • Intercettazioni via trojan, nuovo scandalo: il server occulto. Urgono nuove regole
  • captatore informatico

    Intercettazioni via trojan, nuovo scandalo: il server occulto. Urgono nuove regole

    15 Mag 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, cosa fare in caso di scarto
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, cosa fare in caso di scarto

    14 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, i tempi in caso di pagamento con assegno
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, i tempi in caso di pagamento con assegno

    14 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Passare dal regime forfettario all'ordinario: cosa cambia per i compensi
  • Esperto risponde

    Passare dal regime forfettario all'ordinario: cosa cambia per i compensi

    14 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa succede se si salta un numero
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa succede se si salta un numero

    14 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Diritto d’autore nell’era digitale, l’Italia verso una legge per un mercato equo e pro-investimenti
  • Direttiva Ue

    Diritto d’autore nell’era digitale, l’Italia verso una legge per un mercato equo e pro-investimenti

    12 Mag 2021

    di Innocenzo Cipolletta

    Condividi
  • Agricoltori senza partita Iva: come acquistare i loro prodotti
  • Esperto risponde

    Agricoltori senza partita Iva: come acquistare i loro prodotti

    12 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, come calcolare la riduzione di fatturato
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, come calcolare la riduzione di fatturato

    12 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura per commercio al minuto, come fare se viene chiesta dopo l'acquisto
  • Esperto risponde

    Fattura per commercio al minuto, come fare se viene chiesta dopo l'acquisto

    12 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Libertà di espressione, Garante privacy: “Troppo potere alle big tech, ecco come intervenire”
  • l'intervento

    Libertà di espressione, Garante privacy: “Troppo potere alle big tech, ecco come intervenire”

    11 Mag 2021

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Le reti ultraveloci nel PNRR: le cinque leve su cui agire per chiudere il digital divide
  • infrastrutture

    Le reti ultraveloci nel PNRR: le cinque leve su cui agire per chiudere il digital divide

    10 Mag 2021

    di Andrea D’Acunto e Silvestro Demarinis

    Condividi
  • Whistleblowing, comincia il viaggio verso la norma italiana: ecco tutti i tasselli
  • dopo la direttiva UE

    Whistleblowing, comincia il viaggio verso la norma italiana: ecco tutti i tasselli

    07 Mag 2021

    di Alessandro Rodolfi

    Condividi
  • Fattura PA rifiutata, come neutralizzarla
  • Esperto risponde

    Fattura PA rifiutata, come neutralizzarla

    07 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura o scontrino, cosa serve per certificare le prestazioni di trasporto
  • Esperto risponde

    Fattura o scontrino, cosa serve per certificare le prestazioni di trasporto

    07 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Direttiva Copyright, Italia al rush finale: ecco i nodi che dovremo sciogliere
  • diritto d'autore

    Direttiva Copyright, Italia al rush finale: ecco i nodi che dovremo sciogliere

    06 Mag 2021

    di Roberto Jacchia e Marco Stillo

    Condividi
  • Tutela del minore in rete: come progettare servizi adeguati al GDPR
  • l'approfondimento

    Tutela del minore in rete: come progettare servizi adeguati al GDPR

    06 Mag 2021

    di Daniele Sborlini

    Condividi
  • A maggio il green pass covid? Il Governo la fa troppo facile: ecco tutti gli ostacoli
  • il commento

    A maggio il green pass covid? Il Governo la fa troppo facile: ecco tutti gli ostacoli

    05 Mag 2021

    di Massimo Mangia e Alessandro Longo

    Condividi
  • Apprendimento distribuito in Sanità: prospettive e barriere
  • intelligenza artificiale

    Apprendimento distribuito in Sanità: prospettive e barriere

    05 Mag 2021

    di Arturo Chiti

    Condividi
  • Registri Iva, come organizzare la stampa
  • Esperto risponde

    Registri Iva, come organizzare la stampa

    05 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, possono ottenerlo anche i forfettari
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, possono ottenerlo anche i forfettari

    05 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura differita per beni con prezzi da determinare, come funziona
  • Esperto risponde

    Fattura differita per beni con prezzi da determinare, come funziona

    05 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura PA senza CUP, perché mandare nota di credito prima del rifiuto
  • Esperto risponde

    Fattura PA senza CUP, perché mandare nota di credito prima del rifiuto

    05 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Firma elettronica avanzata e registrazione dei contratti, quando si può: cosa dice l'Agenzia delle Entrate
  • Le regole

    Firma elettronica avanzata e registrazione dei contratti, quando si può: cosa dice l'Agenzia delle Entrate

    04 Mag 2021

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Fattura rifiutata dalla PA, perché non si può modificare la scelta
  • Esperto risponde

    Fattura rifiutata dalla PA, perché non si può modificare la scelta

    30 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • M&A: come valutare l’impatto economico di rischi cyber e data breach
  • fusioni e acquisizioni

    M&A: come valutare l’impatto economico di rischi cyber e data breach

    29 Apr 2021

    di Giovanna Ianni

    Condividi
  • Dichiarazione di intento, come stabilire la data delle fatture
  • Esperto risponde

    Dichiarazione di intento, come stabilire la data delle fatture

    28 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, come fare istanza di autotutela
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, come fare istanza di autotutela

    28 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Bloodstain pattern analysis e intelligenza artificiale: le nuove frontiere delle investigazioni forensi
  • l'analisi

    Bloodstain pattern analysis e intelligenza artificiale: le nuove frontiere delle investigazioni forensi

    27 Apr 2021

    di , Marcello Mangione e Silvestro Marascio

    Condividi
  • USA, come sta cambiando l’approccio alla privacy: la grande svolta
  • Gdpr docet

    USA, come sta cambiando l’approccio alla privacy: la grande svolta

    27 Apr 2021

    di Davide Mula e Veronica   Gallo

    Condividi
  • Conservazione documenti fiscali, le indicazioni dell'Agenzia delle entrate per gestire i metadati
  • Le regole

    Conservazione documenti fiscali, le indicazioni dell'Agenzia delle entrate per gestire i metadati

    27 Apr 2021

    di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce

    Condividi
  • Riformare il diritto d'autore per sostenere l'open science: dalla pandemia opportunità unica
  • scienza aperta e covid

    Riformare il diritto d'autore per sostenere l'open science: dalla pandemia opportunità unica

    26 Apr 2021

    di Roberto Caso

    Condividi
  • Telemedicina, ricominciamo da tre: FSE, governo dei dati, indirizzi di utilizzo
  • Tra FSE e digital twin

    Telemedicina, ricominciamo da tre: FSE, governo dei dati, indirizzi di utilizzo

    26 Apr 2021

    di Gabriella Borghi e Loredana Luzzi

    Condividi
  • ETF, l’ultima frontiera per le criptovalute: ecco le prospettive del mercato
  • exchange-traded fund

    ETF, l’ultima frontiera per le criptovalute: ecco le prospettive del mercato

    23 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Nota di credito per Fattura PA rifiutata, quando conviene farla
  • Esperto risponde

    Nota di credito per Fattura PA rifiutata, quando conviene farla

    23 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, il caso di un avvocato in regime forfettario
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, il caso di un avvocato in regime forfettario

    23 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Vaccini anti Covid con blockchain: pro e contro
  • L'approfondimento

    Vaccini anti Covid con blockchain: pro e contro

    22 Apr 2021

    di Daniele Ruggiu

    Condividi
  • NextGenerationEU, perché per la Giustizia la priorità è standardizzare i processi telematici
  • Le regole

    NextGenerationEU, perché per la Giustizia la priorità è standardizzare i processi telematici

    22 Apr 2021

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Distributori carburante, come determinare i ricavi 2019 per il contributo a fondo perduto
  • Esperto risponde

    Distributori carburante, come determinare i ricavi 2019 per il contributo a fondo perduto

    21 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, come funziona per i forfettari
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, come funziona per i forfettari

    21 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, come fare rettifica
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, come fare rettifica

    21 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, come fare con lo sconto in fattura
  • Contributo a fondo perduto,

    Contributo a fondo perduto, come fare con lo sconto in fattura

    19 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Perché ci preoccupa il "passaporto vaccinale" all'italiana
  • il problema

    Perché ci preoccupa il "passaporto vaccinale" all'italiana

    19 Apr 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto e contributo cassa previdenza, come calcolare il fatturato
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto e contributo cassa previdenza, come calcolare il fatturato

    16 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, se si rinuncia non si può presentare nuova istanza
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, se si rinuncia non si può presentare nuova istanza

    15 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, chi può chiederlo
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, chi può chiederlo

    15 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica prima del DDT, le regole da seguire
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica prima del DDT, le regole da seguire

    15 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Giustizia digitale, perché non possiamo delegare tutto alle macchine
  • il libro

    Giustizia digitale, perché non possiamo delegare tutto alle macchine

    14 Apr 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Stampa registri contabili va fatta nei termini della conservazione CAD
  • Agenzia delle Entrate

    Stampa registri contabili va fatta nei termini della conservazione CAD

    12 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Decreto Sostegni per contribuente semplificato nel 2019 e forfettario nel 2020: come fare
  • Esperto risponde

    Decreto Sostegni per contribuente semplificato nel 2019 e forfettario nel 2020: come fare

    12 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Note di credito, quando bisogna correggere la numerazione sbagliata
  • Esperto risponde

    Note di credito, quando bisogna correggere la numerazione sbagliata

    09 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, come funziona il calcolo del fatturato per forfettari
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, come funziona il calcolo del fatturato per forfettari

    09 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Data retention, che cambia con l'impegno del Governo a adeguare la normativa italiana
  • privacy

    Data retention, che cambia con l'impegno del Governo a adeguare la normativa italiana

    09 Apr 2021

    di Federica Resta

    Condividi
  • Contributo a fonto perduto per forfettari: un esempio pratico
  • Esperto risponde

    Contributo a fonto perduto per forfettari: un esempio pratico

    08 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Trojan super-arma per le indagini, il compromesso tra garantisti e giustizialisti
  • decreto intercettazioni

    Trojan super-arma per le indagini, il compromesso tra garantisti e giustizialisti

    07 Apr 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Decreto Sostegni, più tempo per conservazione fatture elettroniche e semplificazioni
  • Agenzia Entrate

    Decreto Sostegni, più tempo per conservazione fatture elettroniche e semplificazioni

    07 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • FARE tutto online in un bando ministeriale: l'esperienza del MUR
  • PA digitale

    FARE tutto online in un bando ministeriale: l'esperienza del MUR

    06 Apr 2021

    di David Vannozzi e Francesca Serra

    Condividi
  • Automatizzazione del processo di firma, dalla connessione mente-mano agli impatti privacy
  • l'analisi

    Automatizzazione del processo di firma, dalla connessione mente-mano agli impatti privacy

    02 Apr 2021

    di Daniela Mazzolini e Patrizia Pavan

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, i lavoratori dipendenti che hanno anche partita Iva possono chiederlo
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, i lavoratori dipendenti che hanno anche partita Iva possono chiederlo

    02 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Decreto Sostegni, le partite Iva aperte nel 2020 hanno diritto al contributo
  • Esperto risponde

    Decreto Sostegni, le partite Iva aperte nel 2020 hanno diritto al contributo

    02 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, come fare se si ha partita Iva dal 2021
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, come fare se si ha partita Iva dal 2021

    02 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, come fare in caso di cessione di un'azienda
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come fare in caso di cessione di un'azienda

    02 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Decreto Sostegni, come valutare il calo del fatturato
  • Esperto risponde

    Decreto Sostegni, come valutare il calo del fatturato

    01 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo Maternità per forfettari, ecco come funziona
  • Esperto risponde

    Contributo Maternità per forfettari, ecco come funziona

    01 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Decreto Sostegni, cosa fare in caso di errore nell'istanza per il contributo a fondo perduto
  • Esperto risponde

    Decreto Sostegni, cosa fare in caso di errore nell'istanza per il contributo a fondo perduto

    01 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Decreto Sostegni, il contributo a fondo perduto per forfettari: come calcolare i ricavi
  • Esperto risponde

    Decreto Sostegni, il contributo a fondo perduto per forfettari: come calcolare i ricavi

    01 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Loyalty Program: cosa sono e come organizzarli a norma di legge
  • concorsi a premi

    Loyalty Program: cosa sono e come organizzarli a norma di legge

    01 Apr 2021

    di Simona Custer e Federica Bottini

    Condividi
  • CAD, le cose si complicano per la presentazione delle istanze online: ecco i problemi
  • La normativa

    CAD, le cose si complicano per la presentazione delle istanze online: ecco i problemi

    30 Mar 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Bonus bici, non si può fruire se il mezzo non è consegnato entro la scadenza del voucher
  • Esperto risponde

    Bonus bici, non si può fruire se il mezzo non è consegnato entro la scadenza del voucher

    29 Mar 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto per forfettari, come funziona
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto per forfettari, come funziona

    29 Mar 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura PA con split payment annotata ma non trasmessa, come rimediare
  • Esperto risponde

    Fattura PA con split payment annotata ma non trasmessa, come rimediare

    29 Mar 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
Pagina 6 di 22
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia