C

consip

  • Riforma Codice Appalti, la legge delega dimentica l'innovazione
  • La normativa

    Riforma Codice Appalti, la legge delega dimentica l'innovazione

    27 Mag 2019

    di Paola Conio

    Condividi
  • Appalti digitali, proteggerli con il "risk management": che c'è da sapere
  • business continuity

    Appalti digitali, proteggerli con il "risk management": che c'è da sapere

    27 Mag 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Riuso dei software per la gestione documentale della PA: serve una governance chiara
  • pubblica amministrazione

    Riuso dei software per la gestione documentale della PA: serve una governance chiara

    13 Mag 2019

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Procurement nel piano triennale Agid, luci e ombre del nuovo modello
  • l'analisi

    Procurement nel piano triennale Agid, luci e ombre del nuovo modello

    23 Apr 2019

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"
  • l'analisi

    Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"

    05 Apr 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Procurement regionale in Friuli Venezia Giulia: la piattaforma eAppaltiFvg
  • il caso

    Procurement regionale in Friuli Venezia Giulia: la piattaforma eAppaltiFvg

    25 Mar 2019

    di Luca Moratto

    Condividi
  • Riforma codice appalti, Turatto: "Bene la legge delega, ecco la roadmap"
  • i correttivi

    Riforma codice appalti, Turatto: "Bene la legge delega, ecco la roadmap"

    21 Mar 2019

    di Renzo Turatto

    Condividi
  • Nuovo piano Triennale ICT nella PA, luci e ombre: un quadro
  • AGID

    Nuovo piano Triennale ICT nella PA, luci e ombre: un quadro

    21 Mar 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa
  • agid

    Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa

    19 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Trattamento dati per reddito di cittadinanza e quota cento: il ruolo di Inps
  • GDPR

    Trattamento dati per reddito di cittadinanza e quota cento: il ruolo di Inps

    18 Mar 2019

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Appalti pre-commerciali, nuova era grazie ad Appaltinnovativi.GOV: ecco cosa cambia
  • piattaforma AGID

    Appalti pre-commerciali, nuova era grazie ad Appaltinnovativi.GOV: ecco cosa cambia

    18 Mar 2019

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • PON Metro, la “spinta gentile” dei Comuni verso l’innovazione del Paese
  • sviluppo digitale

    PON Metro, la “spinta gentile” dei Comuni verso l’innovazione del Paese

    12 Mar 2019

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • Il mercato elettronico MePA, come iscriversi e come funziona
  • Il focus

    Il mercato elettronico MePA, come iscriversi e come funziona

    04 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Bene il Fondo Nazionale per l'Innovazione, adesso focus su ecosistemi e competenze
  • Startup

    Bene il Fondo Nazionale per l'Innovazione, adesso focus su ecosistemi e competenze

    04 Mar 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Mercato elettronico e Negozio elettronico, le differenze: facciamo chiarezza
  • acquisti pubblici

    Mercato elettronico e Negozio elettronico, le differenze: facciamo chiarezza

    04 Mar 2019

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Big data e accesso ai sistemi: la Sanità digitale riparta da qui
  • governance del digitale

    Big data e accesso ai sistemi: la Sanità digitale riparta da qui

    26 Feb 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Documento di Gara Unico Europeo elettronico italiano, ricetta per un procurement più semplice
  • Agid

    Documento di Gara Unico Europeo elettronico italiano, ricetta per un procurement più semplice

    22 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos
  • la riforma

    Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos

    11 Feb 2019

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Innovazione PA, tra l'attesa dei bandi Consip e il piano smarter Italy: ecco che ci aspetta
  • amministrazione digitale

    Innovazione PA, tra l'attesa dei bandi Consip e il piano smarter Italy: ecco che ci aspetta

    07 Feb 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Innovazione PA, 30 anni di tentativi falliti: la mentalità resta "antica"
  • Annual Report FPA

    Innovazione PA, 30 anni di tentativi falliti: la mentalità resta "antica"

    04 Feb 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Procurement del digitale nei piccoli Comuni, come uscire dallo stallo
  • le soluzioni

    Procurement del digitale nei piccoli Comuni, come uscire dallo stallo

    04 Feb 2019

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Il premier acquisisce i poteri sul digitale (dal 2020): vantaggi e rischi
  • DL Semplificazioni

    Il premier acquisisce i poteri sul digitale (dal 2020): vantaggi e rischi

    25 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Pianificazione strategica dei fabbisogni in Sanità: i problemi e cosa fare
  • innovazione tecnologica

    Pianificazione strategica dei fabbisogni in Sanità: i problemi e cosa fare

    23 Gen 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • MePA, tiriamo le somme: che cosa abbiamo imparato dal 2018?
  • Dieci consigli

    MePA, tiriamo le somme: che cosa abbiamo imparato dal 2018?

    23 Gen 2019

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Appalti pubblici, la politica ha rinunciato a innovarli: il problema
  • codice appalti

    Appalti pubblici, la politica ha rinunciato a innovarli: il problema

    16 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Acquisti IT pubblici, la maturità è lontana: come risolvere nel 2019
  • problemi e idee

    Acquisti IT pubblici, la maturità è lontana: come risolvere nel 2019

    07 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Michele Benedetti

    Condividi
  • Smart city, così l'SPC Consip sta cambiando città e territori col digitale
  • Almaviva

    Smart city, così l'SPC Consip sta cambiando città e territori col digitale

    21 Dic 2018

    di Antonio Amati

    Condividi
  • La PA diventa "cloud first" nel 2019, ecco cosa cambia
  • marketplace agid

    La PA diventa "cloud first" nel 2019, ecco cosa cambia

    21 Dic 2018

    di Fabio Meloni

    Condividi
  • Cloud della PA, scatta l'ora del nuovo modello: ecco perché
  • servizi digitali pubblici

    Cloud della PA, scatta l'ora del nuovo modello: ecco perché

    06 Dic 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Principio di rotazione: come applicarlo per acquisti sul MePA
  • appalti pubblici

    Principio di rotazione: come applicarlo per acquisti sul MePA

    19 Nov 2018

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Innovare aziende sanitarie (e Regioni) in cinque passi: ecco come
  • sanità pubblica

    Innovare aziende sanitarie (e Regioni) in cinque passi: ecco come

    12 Nov 2018

    di Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • Convenzioni Consip: la guida pratica per gli enti pubblici
  • acquisti pubblici

    Convenzioni Consip: la guida pratica per gli enti pubblici

    05 Nov 2018

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Codice Appalti, verso la nuova riforma: tutti i punti sul tavolo
  • procurement

    Codice Appalti, verso la nuova riforma: tutti i punti sul tavolo

    05 Nov 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • PA, governare il cambiamento o sarà ancora flop: ecco come
  • trasformazione digitale

    PA, governare il cambiamento o sarà ancora flop: ecco come

    31 Ott 2018

    di Stefano Aiello

    Condividi
  • Nuovo MePA, come selezionare la miglior offerta nel catalogo
  • La Guida

    Nuovo MePA, come selezionare la miglior offerta nel catalogo

    22 Ott 2018

    di Riccardo Vecchiarelli

    Condividi
  • Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come
  • bilancio e consigli

    Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come

    15 Ott 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Infrastruttura Cloud per la ricerca, l'esempio di Milano Bicocca
  • il progetto

    Infrastruttura Cloud per la ricerca, l'esempio di Milano Bicocca

    11 Ott 2018

    di Loredana Luzzi e Stefano Moroni

    Condividi
  • Riforma Codice Appalti e Def, ecco tutti i tasselli in campo
  • IL PUNTO su procurement

    Riforma Codice Appalti e Def, ecco tutti i tasselli in campo

    08 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Roma Capitale, "così compriamo innovazione per la PA"
  • procurement

    Roma Capitale, "così compriamo innovazione per la PA"

    08 Ott 2018

    di Raffaella Pullano

    Condividi
  • Appalti pubblici, la corsa di fine anno: luci e ombre sul Mepa
  • le gare

    Appalti pubblici, la corsa di fine anno: luci e ombre sul Mepa

    24 Set 2018

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Cittadino: "Le quattro innovazioni per una nuova PA (digitale)"
  • il programma

    Cittadino: "Le quattro innovazioni per una nuova PA (digitale)"

    17 Set 2018

    di Caterina Cittadino

    Condividi
  • Una spinta gentile per il procurement pubblico
  • Carlo Mochi Sismondi

    le proposte

    Una spinta gentile per il procurement pubblico

    12 Set 2018

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Gdpr, perché è utile la gradualità delle sanzioni alle aziende
  • L'ANALISI A CALDO

    Gdpr, perché è utile la gradualità delle sanzioni alle aziende

    27 Ago 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Consip e l'Agenda digitale 2017-2019: bilancio e futuro
  • le azioni

    Consip e l'Agenda digitale 2017-2019: bilancio e futuro

    06 Ago 2018

    di Francesco Licci

    Condividi
  • Nomina DPO, le PA adottano procedure poco trasparenti: i problemi
  • L'ANALISI

    Nomina DPO, le PA adottano procedure poco trasparenti: i problemi

    03 Ago 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Come innovare gli acquisti pubblici: le idee degli esperti al Governo
  • IL PUNTO

    Come innovare gli acquisti pubblici: le idee degli esperti al Governo

    30 Lug 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Mepa, troppi problemi: un esposto Anac per aiutare PA e imprese
  • IL CASO

    Mepa, troppi problemi: un esposto Anac per aiutare PA e imprese

    30 Lug 2018

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Convenzioni Consip: cosa sono, come funzionano e quando convengono
  • appalti pubblici

    Convenzioni Consip: cosa sono, come funzionano e quando convengono

    16 Lug 2018

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Quale procurement per fare l'Italia digitale: le prossime sfide
  • IL PUNTO

    Quale procurement per fare l'Italia digitale: le prossime sfide

    16 Lug 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Appalti senza carta, il caso della Regione Lombardia
  • il quadro

    Appalti senza carta, il caso della Regione Lombardia

    16 Lug 2018

    di Giuseppe Gattulli

    Condividi
  • SPC Cloud Sicurezza, così serve alla cyber security della PA
  • consip

    SPC Cloud Sicurezza, così serve alla cyber security della PA

    11 Lug 2018

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Una “governance” digitale vo’ cercando…
  • nuovo governo

    Una “governance” digitale vo’ cercando…

    09 Lug 2018

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Copertura banda larga, il grande caos italiano: tutti i paradossi
  • banda ultralarga

    Copertura banda larga, il grande caos italiano: tutti i paradossi

    06 Lug 2018

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Bruno Bossio (PD): "PA al centro di una nuova Italia digitale: ecco come"
  • nuovo governo

    Bruno Bossio (PD): "PA al centro di una nuova Italia digitale: ecco come"

    06 Lug 2018

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Sistema Pubblico di Connettività SPC 2, cosa è cambiato
  • La Guida

    Sistema Pubblico di Connettività SPC 2, cosa è cambiato

    02 Lug 2018

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare
  • la strategia

    Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare

    27 Giu 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Acquisti PA, sbloccare l'innovazione con un nuovo patto politico: ecco come
  • l'analisi

    Acquisti PA, sbloccare l'innovazione con un nuovo patto politico: ecco come

    26 Giu 2018

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Mercato Consip, perché vale la pena esserci (nonostante le difficoltà)
  • i numeri

    Mercato Consip, perché vale la pena esserci (nonostante le difficoltà)

    18 Giu 2018

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Carta addio nelle gare pubbliche, l'adeguamento delle PA alla direttiva europea 2014/24/EU
  • appalti pubblici

    Carta addio nelle gare pubbliche, l'adeguamento delle PA alla direttiva europea 2014/24/EU

    18 Giu 2018

    di Massimiliano Brugnoletti

    Condividi
  • Puksic: "Ecco il sistema d'innovazione necessario per cambiare l'Italia"
  • nuovo governo

    Puksic: "Ecco il sistema d'innovazione necessario per cambiare l'Italia"

    12 Giu 2018

    di Simone Puksic

    Condividi
  • Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno
  • agid

    Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno

    07 Giu 2018

    di Alessandro Casacchia e Francesco Pirro

    Condividi
  • SPC 4.0 e Software defined network, per fare evolvere il Sistema pubblico di connettività
  • reti pubbliche

    SPC 4.0 e Software defined network, per fare evolvere il Sistema pubblico di connettività

    07 Giu 2018

    di Francesco Pirro e Alessandro Casacchia

    Condividi
  • Fare una gara sul nuovo Mepa, ecco i dettagli (e le insidie) a cui fare attenzione
  • acquisti pubblici

    Fare una gara sul nuovo Mepa, ecco i dettagli (e le insidie) a cui fare attenzione

    04 Giu 2018

    di Riccardo Vecchiarelli

    Condividi
  • Green Public Procurement: puntare sulle persone per superare gli ostacoli applicativi
  • acquisti pubblici verdi

    Green Public Procurement: puntare sulle persone per superare gli ostacoli applicativi

    04 Giu 2018

    di Cristiana Simari Benigno

    Condividi
  • Cie, Spid, Anpr e PagoPa: ecco le mappe dell'adozione, grandi differenze tra regioni
  • piattaforme abilitanti

    Cie, Spid, Anpr e PagoPa: ecco le mappe dell'adozione, grandi differenze tra regioni

    01 Giu 2018

    di Simone Piunno

    Condividi
  • Dopo il terremoto: ecco il digitale di Regione Marche per migliorare la gestione
  • MEETPAD

    Dopo il terremoto: ecco il digitale di Regione Marche per migliorare la gestione

    24 Mag 2018

    di Andrea Sergiacomi

    Condividi
  • La Cappella Sistina e il codice appalti: sarebbe andata così
  • Satira digitale

    La Cappella Sistina e il codice appalti: sarebbe andata così

    21 Mag 2018

    di Nicola Casagli

    Condividi
  • Fornitori e PA digitale, timori sul futuro: tra il down dell'Spc cloud e le gare del Piano Triennale
  • l'analisi

    Fornitori e PA digitale, timori sul futuro: tra il down dell'Spc cloud e le gare del Piano Triennale

    21 Mag 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Nuovo Mepa, come lanciare una gara: la guida
  • acquisti pubblici

    Nuovo Mepa, come lanciare una gara: la guida

    21 Mag 2018

    di Riccardo Vecchiarelli

    Condividi
  • Razionalizzazione dei CED, l'incertezza politica pesa sul futuro
  • data center PA

    Razionalizzazione dei CED, l'incertezza politica pesa sul futuro

    09 Mag 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Mercati elettronici regionali, a che punto siamo
  • eProcurement

    Mercati elettronici regionali, a che punto siamo

    07 Mag 2018

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Riuso software nella PA, linee guida e oltre: così risolviamo i problemi storici
  • Agenzia italia digitale

    Riuso software nella PA, linee guida e oltre: così risolviamo i problemi storici

    02 Mag 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Un anno di piano triennale ICT della PA: tante cose fatte, effetti minimi
  • il bilancio

    Un anno di piano triennale ICT della PA: tante cose fatte, effetti minimi

    30 Apr 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Green Public Procurement, così matura in Italia grazie a Consip
  • acquisti pubblici verdi

    Green Public Procurement, così matura in Italia grazie a Consip

    24 Apr 2018

    di Lidia Capparelli

    Condividi
  • eProcurement delle PA, tra passato e futuro: la sfida dell'interconnessione banche dati
  • un bilancio

    eProcurement delle PA, tra passato e futuro: la sfida dell'interconnessione banche dati

    23 Apr 2018

    di Sara Bernasconi

    Condividi
  • AcquistinretePa, Consip: "Così evolve la nostra piattaforma"
  • eProcurement

    AcquistinretePa, Consip: "Così evolve la nostra piattaforma"

    23 Apr 2018

    di Marilisa Mondelli

    Condividi
  • Appalti su Mepa, usarlo senza sbagliare: che c'è da sapere
  • Appalti su Mepa, usarlo senza sbagliare: che c'è da sapere

    Appalti su Mepa, usarlo senza sbagliare: che c'è da sapere

    23 Apr 2018

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Nuovo Governo, Fuggetta: "Ecco i quattro punti urgenti per fare l'Italia digitale"
  • post elezioni 2018

    Nuovo Governo, Fuggetta: "Ecco i quattro punti urgenti per fare l'Italia digitale"

    19 Apr 2018

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Sanità digitale, il gigante addormentato: ecco tutto ciò che ritarda il risveglio
  • governance

    Sanità digitale, il gigante addormentato: ecco tutto ciò che ritarda il risveglio

    19 Apr 2018

    di

    Condividi
  • Project management per migliorare il procurement ict della PA: ecco come
  • appalti pubblici

    Project management per migliorare il procurement ict della PA: ecco come

    09 Apr 2018

    di Federico Minelle e Franco Stolfi

    Condividi
  • Un nuovo modello per l'IT pubblico, con i Poli strategici nazionali: ecco come
  • Pubblica amministrazione

    Un nuovo modello per l'IT pubblico, con i Poli strategici nazionali: ecco come

    05 Apr 2018

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Rotazione degli inviti nel nuovo MePA: quando elettronico non vuol dire trasparente
  • eProcurement

    Rotazione degli inviti nel nuovo MePA: quando elettronico non vuol dire trasparente

    26 Mar 2018

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Fattura elettronica e farmacie, codice aic e tutte le norme: che c'è da sapere
  • i dati

    Fattura elettronica e farmacie, codice aic e tutte le norme: che c'è da sapere

    16 Mar 2018

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Cos'è il Sistema dinamico di acquisizione della PA (SDAPA), i pro e i contro per le imprese
  • eProcurement

    Cos'è il Sistema dinamico di acquisizione della PA (SDAPA), i pro e i contro per le imprese

    12 Mar 2018

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Open data per il procurement, cosa cambia grazie al portale Consip
  • Dati.consip.it

    Open data per il procurement, cosa cambia grazie al portale Consip

    12 Mar 2018

    di Patrizia Cannuli

    Condividi
  • AcquistinretePA, bug e problemi che complicano l'uso del portale  Consip
  • la critica

    AcquistinretePA, bug e problemi che complicano l'uso del portale Consip

    12 Mar 2018

    di Pierluigi Piselli

    Condividi
  • Acquisti pubblici, tutti i problemi del nuovo portale Consip
  • il giudizio

    Acquisti pubblici, tutti i problemi del nuovo portale Consip

    26 Feb 2018

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Quale politica digitale per una società migliore: ecco le scelte da fare
  • STRATEGIE

    Quale politica digitale per una società migliore: ecco le scelte da fare

    19 Feb 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Nuovo MePA, cosa cambia per gli acquisti in rete delle PA
  • Nuovo portale consip

    Nuovo MePA, cosa cambia per gli acquisti in rete delle PA

    12 Feb 2018

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Fastweb: "L'approccio integrato per la trasformazione digitale delle aziende"
  • tlc e ict

    Fastweb: "L'approccio integrato per la trasformazione digitale delle aziende"

    26 Gen 2018

    di Marco Pennarola

    Condividi
  • Rotazione fornitori nella PA, meglio riderci su
  • Codice appalti

    Rotazione fornitori nella PA, meglio riderci su

    24 Gen 2018

    di Nicola Casagli

    Condividi
  • Qualificare le soluzioni Saas per il cloud PA: la circolare Agid
  • i requisiti

    Qualificare le soluzioni Saas per il cloud PA: la circolare Agid

    04 Gen 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Cloud per la PA e nuovo Codice appalti, tutto ciò che bisogna sapere
  • la guida

    Cloud per la PA e nuovo Codice appalti, tutto ciò che bisogna sapere

    27 Dic 2017

    di Rosanna Salvini, Annamaria Italiano e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Appalti pubblici, le tre sfide 2018: competenza, legalità, innovazione
  • Il punto

    Appalti pubblici, le tre sfide 2018: competenza, legalità, innovazione

    22 Dic 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come
  • I consigli del polimi

    Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come

    22 Dic 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Castellani (Regioni): "Ecco cosa manca per fare una vera PA digitale"
  • Scenario 2018

    Castellani (Regioni): "Ecco cosa manca per fare una vera PA digitale"

    21 Dic 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Cannarsa (Consip): "Ecco tutte le pedine per un 2018 di grandi acquisti PA"
  • procurement innovativo

    Cannarsa (Consip): "Ecco tutte le pedine per un 2018 di grandi acquisti PA"

    20 Dic 2017

    di Cristiano Cannarsa

    Condividi
  • SPC Cloud, opportunità per trasformare molte PA: ecco perché
  • leonardo

    SPC Cloud, opportunità per trasformare molte PA: ecco perché

    14 Dic 2017

    di Marco Lombardi

    Condividi
  • PA digitale, Nicolini: "Sistema bloccato, urgente intervenire su cloud e competenze"
  • PIANO TRIENNALE ICT

    PA digitale, Nicolini: "Sistema bloccato, urgente intervenire su cloud e competenze"

    12 Dic 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"
  • agenda digitale 2018

    Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"

    11 Dic 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
Pagina 3 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia