C

corso

  • Fa strada la proposta di normativa per il diritto di accesso
  • Commissione Ue

    Fa strada la proposta di normativa per il diritto di accesso

    28 Mag 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La bio-diversità della Pa italiana è humus per il malaffare
  • Corte dei conti

    La bio-diversità della Pa italiana è humus per il malaffare

    26 Mag 2014

    di Michele Melchionda

    Condividi
  • Privacy: può esistere davvero?
  • Privacy: può esistere davvero?

    23 Mag 2014

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Irlanda: Il Piano Nazionale e le iniziative in materia di Banda Larga
  • CASI DI STUDIO

    Irlanda: Il Piano Nazionale e le iniziative in materia di Banda Larga

    22 Mag 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Fondi Ue per la banda larga: la strategia c'è ma è debole
  • Accordo di partenariato

    Fondi Ue per la banda larga: la strategia c'è ma è debole

    19 Mag 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Babele
  • Memory squad - 29° PUNTATA

    Babele

    16 Mag 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Verso
  • Memory squad - 28° PUNTATA

    Verso

    09 Mag 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Ma l'Agenda digitale trascura le esigenze dei Comuni
  • La critica

    Ma l'Agenda digitale trascura le esigenze dei Comuni

    07 Mag 2014

    di Franco Carcillo

    Condividi
  • Trentino: parte la nuova roadmap digitale
  • Agende regionali

    Trentino: parte la nuova roadmap digitale

    06 Mag 2014

    di Marco Tomasi

    Condividi
  • La banda ultralarga "pilastro" della e-Agenda del Molise
  • AGENDE REGIONALI

    La banda ultralarga "pilastro" della e-Agenda del Molise

    28 Apr 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Stephanie&Teo, il lavoro su Bitcoin e open source
  • Stephanie&Teo, il lavoro su Bitcoin e open source

    18 Apr 2014

    Condividi
  • Il senso di Virgo per la banda ultra larga
  • Catasto

    Il senso di Virgo per la banda ultra larga

    14 Apr 2014

    di M.Ciarlo

    Condividi
  • Bruno Bossio (PD): "Una regia unica per l'Agenda Digitale"
  • Bruno Bossio (PD): "Una regia unica per l'Agenda Digitale"

    10 Apr 2014

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Cyber attacchi geopolitici: il caso ucraino
  • Cybersicurezza

    Cyber attacchi geopolitici: il caso ucraino

    09 Apr 2014

    di Raoul Chiesa

    Condividi
  • Fatturazione elettronica in Europa: dove si sta andando
  • Il quadro

    Fatturazione elettronica in Europa: dove si sta andando

    08 Apr 2014

    di Anna Pia Sassano

    Condividi
  • I quattro grossi problemi dell'Agenda digitale
  • Appello a Renzi

    I quattro grossi problemi dell'Agenda digitale

    01 Apr 2014

    Condividi
  • Banda Larga in Europa: mancano i piani
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Banda Larga in Europa: mancano i piani

    31 Mar 2014

    Condividi
  • La propria stupidità
  • Memory squad - 22° PUNTATA

    La propria stupidità

    28 Mar 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • I progetti italiani e ciò che manca per la sicurezza IT
  • cyber security

    I progetti italiani e ciò che manca per la sicurezza IT

    25 Mar 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Sei politiche per la banda ultra larga
  • Reti

    Sei politiche per la banda ultra larga

    24 Mar 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Agenda, il termometro dice febbre. La cura è nelle competenze
  • Ricette

    Agenda, il termometro dice febbre. La cura è nelle competenze

    20 Mar 2014

    Condividi
  • Conservazione nella Pa, tutti i dettagli del nuovo corso
  • Conservazione nella Pa, tutti i dettagli del nuovo corso

    19 Mar 2014

    Condividi
  • Trumpy (Icann): "Come cambierà l'internet governance dopo l'abbandono Usa"
  • Il commento

    Trumpy (Icann): "Come cambierà l'internet governance dopo l'abbandono Usa"

    17 Mar 2014

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Nuovo Decreto scavi, ecco come abbassare i costi per la fibra
  • La proposta trentina

    Nuovo Decreto scavi, ecco come abbassare i costi per la fibra

    17 Mar 2014

    di Francesca Patton

    Condividi
  • Sul digitale il rischio della palude?
  • NUOVO GOVERNO

    Sul digitale il rischio della palude?

    11 Mar 2014

    Condividi
  • Smart cities, Renzi miri al sodo
  • Smart cities, Renzi miri al sodo

    04 Mar 2014

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • La rivoluzione Mooc sulla didattica universitaria
  • Istruzione

    La rivoluzione Mooc sulla didattica universitaria

    03 Mar 2014

    di Carlo Batini

    Condividi
  • Sei anni
  • Memory squad - 18° PUNTATA

    Sei anni

    28 Feb 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Governo Renzi: ripartire dalla strategia e dalla governance
  • NUOVO GOVERNO

    Governo Renzi: ripartire dalla strategia e dalla governance

    18 Feb 2014

    Condividi
  • Smart grid, i pericoli di una rete energetica connessa
  • cybersecurity

    Smart grid, i pericoli di una rete energetica connessa

    18 Feb 2014

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • I criteri per le competenze digitali
  • Formazione

    I criteri per le competenze digitali

    07 Feb 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Di Minin (Miur): "Il nostro piano di Scuola digitale coinvolgerà tutti"
  • Istruzione

    Di Minin (Miur): "Il nostro piano di Scuola digitale coinvolgerà tutti"

    06 Feb 2014

    di Alberto Di Minin

    Condividi
  • Come funziona la nuova piattaforma incassi della Pa
  • Pagamenti elettronici

    Come funziona la nuova piattaforma incassi della Pa

    04 Feb 2014

    Condividi
  • Otto casi in cui l'identità digitale farà la differenza
  • Otto casi in cui l'identità digitale farà la differenza

    03 Feb 2014

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Banda ultra larga: 18% di italiani con la fibra, 40% con Lte
  • Coperture

    Banda ultra larga: 18% di italiani con la fibra, 40% con Lte

    27 Gen 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Risorse per l'Agenda Digitale: i passi necessari
  • La proposta

    Risorse per l'Agenda Digitale: i passi necessari

    24 Gen 2014

    Condividi
  • La Future Cities Catapult per "lanciare" le smart cities in UK
  • CASI DI STUDIO

    La Future Cities Catapult per "lanciare" le smart cities in UK

    23 Gen 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Pagamenti elettronici, sperimentazioni in fondo al tunnel
  • Norme e ritardi

    Pagamenti elettronici, sperimentazioni in fondo al tunnel

    14 Gen 2014

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Una PA digitale testimonierà il nuovo corso della politica italiana
  • Previsioni 2014

    Una PA digitale testimonierà il nuovo corso della politica italiana

    08 Gen 2014

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Una piattaforma di Agenda digitale per l'Expo 2015
  • Progetto E015

    Una piattaforma di Agenda digitale per l'Expo 2015

    07 Gen 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Una pausa altrimenti mortale
  • Memory squad - 10° PUNTATA

    Una pausa altrimenti mortale

    03 Gen 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • L'auto senza pilota potrà salvarci dal pilota?
  • TELECOM ITALIA

    L'auto senza pilota potrà salvarci dal pilota?

    30 Dic 2013

    di Antonio Pavolini

    Condividi
  • Sarà un anno in compagnia di fibra e Lte. Ma non basta
  • Previsioni 2014

    Sarà un anno in compagnia di fibra e Lte. Ma non basta

    27 Dic 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Tatti (Agid): "Fondi Cef Telecom fondamentali per l'Agenda"
  • Connecting europe facility

    Tatti (Agid): "Fondi Cef Telecom fondamentali per l'Agenda"

    23 Dic 2013

    Condividi
  • Il social caring è il primo vero banco di prova dei “mercati come conversazioni”?
  • TELECOM ITALIA

    Il social caring è il primo vero banco di prova dei “mercati come conversazioni”?

    20 Dic 2013

    di Carmen Cipro

    Condividi
  • Competenze digitali, iniziative sparse trovino un'intesa
  • Previsioni 2014

    Competenze digitali, iniziative sparse trovino un'intesa

    19 Dic 2013

    Condividi
  • Avanti tutta sulla fibra: il Friuli "sblocca" il digital divide
  • AGENDE REGIONALI

    Avanti tutta sulla fibra: il Friuli "sblocca" il digital divide

    18 Dic 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Il second screen può trasformare le impression della TV in contatti pregiati
  • Telecom Italia

    Il second screen può trasformare le impression della TV in contatti pregiati

    17 Dic 2013

    di Mariano Tredicini

    Condividi
  • eCommerce, 17 mln di utenti l'anno prossimo, export a 3 mld di euro
  • Previsioni 2014

    eCommerce, 17 mln di utenti l'anno prossimo, export a 3 mld di euro

    16 Dic 2013

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Francia, i nuovi piani sull'Agenda digitale
  • Casi di studio

    Francia, i nuovi piani sull'Agenda digitale

    12 Dic 2013

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
  • La nuova vita dei musei, con i tablet
  • Cultura e nuove tecnologie

    La nuova vita dei musei, con i tablet

    05 Dic 2013

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Abitare Facebook, una mappa
  • Abitare Facebook, una mappa

    26 Nov 2013

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Il software libero si fa strada tra le Pa locali
  • Casi di studio

    Il software libero si fa strada tra le Pa locali

    20 Nov 2013

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Nuove tecnologie per il marketing territoriale: in Lombardia
  • Casi di studio

    Nuove tecnologie per il marketing territoriale: in Lombardia

    13 Nov 2013

    di Paolo Mora

    Condividi
  • Se nemmeno il Presidente Napolitano usa la PEC
  • PA DIGITALE

    Se nemmeno il Presidente Napolitano usa la PEC

    08 Nov 2013

    di Domenico Piazza

    Condividi
  • Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015
  • Agenzia delle entrate

    Fattura elettronica, la roadmap 2014-2015

    31 Ott 2013

    Condividi
  • Il mondo accelera sull'internet governance
  • Regole di internet

    Il mondo accelera sull'internet governance

    24 Ott 2013

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Cloud e datacenter, la via trentina
  • Caso di studio

    Cloud e datacenter, la via trentina

    14 Ott 2013

    di Sergio Bettotti

    Condividi
  • Perché tanti startupper continuano a emigrare nel Regno Unito
  • Casi di studio

    Perché tanti startupper continuano a emigrare nel Regno Unito

    10 Ott 2013

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Crowdfunding, il segreto è sapersi raccontare
  • Startup e cultura digitale

    Crowdfunding, il segreto è sapersi raccontare

    04 Ott 2013

    di Alessio Jacona

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, le norme non bastano
  • Sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico, le norme non bastano

    27 Set 2013

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Scuola 2.0. Istruzioni per l'uso
  • Nuova didattica

    Scuola 2.0. Istruzioni per l'uso

    16 Set 2013

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Incontro-dibattito su “Agenda Digitale Italiana” con Francesco Caio
  • Giovedì 26 settembre a Milano

    Incontro-dibattito su “Agenda Digitale Italiana” con Francesco Caio

    12 Set 2013

    di

    Condividi
  • Il mobile che cambia le competenze digitali in azienda
  • Business app

    Il mobile che cambia le competenze digitali in azienda

    11 Lug 2013

    di Alessio Jacona

    Condividi
  • La strada che porta al G-Cloud italiano
  • Pa digitale

    La strada che porta al G-Cloud italiano

    09 Lug 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Accessibilità, il ruolo dell'Agenzia per l'Italia digitale
  • Pubblica amministrazione

    Accessibilità, il ruolo dell'Agenzia per l'Italia digitale

    04 Lug 2013

    di Maria Pia Giovannini

    Condividi
  • Startup, grossi passi avanti, ma non è tutto oro...
  • Nuovi decreti

    Startup, grossi passi avanti, ma non è tutto oro...

    01 Lug 2013

    di Gianluca Dettori

    Condividi
  • Open data: molte parole, contraddizioni e nessun investimento
  • Pa digitale

    Open data: molte parole, contraddizioni e nessun investimento

    25 Giu 2013

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • La formazione digitale per rilanciare la produttività
  • La proposta

    La formazione digitale per rilanciare la produttività

    18 Giu 2013

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Come sarà la scuola dei veri Nativi Digitali? Il futuro nella flipped classroom
  • Istruzione

    Come sarà la scuola dei veri Nativi Digitali? Il futuro nella flipped classroom

    14 Giu 2013

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • La ricerca è narrazione. Una mappa continua e incompiuta
  • La riflessione

    La ricerca è narrazione. Una mappa continua e incompiuta

    11 Giu 2013

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • La paura di cambiare affossa l'Agenda
  • Il commento

    La paura di cambiare affossa l'Agenda

    04 Giu 2013

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Le startup italiane al lavoro senza attendere il Governo
  • Ritardi

    Le startup italiane al lavoro senza attendere il Governo

    29 Mag 2013

    di Alberto Onetti e Marco Marinucci

    Condividi
  • Il senso del web per Greenpeace
  • La strategia

    Il senso del web per Greenpeace

    17 Apr 2013

    di Andrea Pinchera

    Condividi
  • Open data e PA, i problemi da superare
  • L'analisi

    Open data e PA, i problemi da superare

    16 Apr 2013

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Nella scuola del futuro si "Impara Digitale"
  • l'iniziativa

    Nella scuola del futuro si "Impara Digitale"

    04 Apr 2013

    di Alessio Jacona

    Condividi
  • VareseSmartCity, approccio sistemico all'Rfid
  • Il progetto

    VareseSmartCity, approccio sistemico all'Rfid

    04 Apr 2013

    di Luca Mari

    Condividi
  • I decreti attuativi in arrivo
  • I decreti attuativi in arrivo

    03 Apr 2013

    Condividi
  • Società in-house, la via dell'Agenda
  • Pubblica amministrazione

    Società in-house, la via dell'Agenda

    26 Mar 2013

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Le Agende digitali regionali a supporto di quella nazionale
  • L'analisi

    Le Agende digitali regionali a supporto di quella nazionale

    26 Mar 2013

    di Gabriele Falciasecca

    Condividi
  • La via italiana alla conoscenza della rete
  • La riflessione

    La via italiana alla conoscenza della rete

    25 Mar 2013

    di Monica Fabris

    Condividi
  • Università, la guerra tra online e offline
  • Istruzione

    Università, la guerra tra online e offline

    18 Mar 2013

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Meloni (PD): "Occorre cautela su atti di governo non indispensabili"
  • Agenzia per l'Italia Digitale

    Meloni (PD): "Occorre cautela su atti di governo non indispensabili"

    13 Mar 2013

    di Marco Meloni

    Condividi
  • Il Parlamento spende 12 mln di euro in carta. "Un paradosso"
  • Lo studio

    Il Parlamento spende 12 mln di euro in carta. "Un paradosso"

    12 Mar 2013

    di Carlo Lavalle

    Condividi
  • Rivoluzione energetica e battaglia delle reti. Un cambio di paradigma
  • Ambiente

    Rivoluzione energetica e battaglia delle reti. Un cambio di paradigma

    11 Mar 2013

    di Giuseppe Onufrio

    Condividi
  • Sambuco: "La UE lancia la grande coalizione per il lavoro digitale"
  • L'iniziativa

    Sambuco: "La UE lancia la grande coalizione per il lavoro digitale"

    07 Mar 2013

    di Roberto Sambuco

    Condividi
  • Calderini (Miur): "Chiusa la prima fase smart city, al via la seconda"
  • I bandi

    Calderini (Miur): "Chiusa la prima fase smart city, al via la seconda"

    05 Mar 2013

    di Mario Calderini

    Condividi
  • Sapere digitale, un rumore di fondo
  • La riflessione

    Sapere digitale, un rumore di fondo

    01 Mar 2013

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Agenda digitale, aspettando il dopo elezioni
  • Agenda 2013

    Agenda digitale, aspettando il dopo elezioni

    20 Feb 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • La comunità dei politici innovatori
  • La proposta

    La comunità dei politici innovatori

    15 Feb 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Sportello Unico Doganale, l'Italia si scopre avanguardia europea
  • L'iniziativa

    Sportello Unico Doganale, l'Italia si scopre avanguardia europea

    12 Feb 2013

    di Carlo Lavalle

    Condividi
  • La vera agenda digitale di partiti e coalizioni
  • La vera agenda digitale di partiti e coalizioni

    08 Feb 2013

    Condividi
  • Angelucci: "Una Commissione parlamentare speciale per l'Agenda"
  • AGENDA 2013

    Angelucci: "Una Commissione parlamentare speciale per l'Agenda"

    06 Feb 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Digital divide rurale, i piani di Regioni e ministeri
  • La precisazione

    Digital divide rurale, i piani di Regioni e ministeri

    04 Feb 2013

    di Fabio Pecorari

    Condividi
  • Un tesoretto privato per realizzare l'Agenda
  • Agenda 2013

    Un tesoretto privato per realizzare l'Agenda

    24 Gen 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • I nativi digitali sono tra noi. Sul serio
  • La riflessione

    I nativi digitali sono tra noi. Sul serio

    28 Dic 2012

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Mobilità intelligente per uno sviluppo sostenibile
  • La ricerca

    Mobilità intelligente per uno sviluppo sostenibile

    28 Dic 2012

    di A.Bazzani

    Condividi
  • Cloud computing nella Pa, ecco come lanciarlo
  • Cloud computing nella Pa, ecco come lanciarlo

    18 Dic 2012

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Corso (Polimi): "Sanità nel caos perché l'Italia taglia senza investire in Ict"
  • Corso (Polimi): "Sanità nel caos perché l'Italia taglia senza investire in Ict"

    13 Dic 2012

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Il Codice della Sanità Digitale, come farlo
  • La proposta

    Il Codice della Sanità Digitale, come farlo

    30 Nov 2012

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
Pagina 5 di 6
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia