C

crescita digitale

  • Samaritani, PA digitale: "Queste le priorità 2018"
  • Agenzia italia digitale

    Samaritani, PA digitale: "Queste le priorità 2018"

    22 Dic 2017

    di Antonio Samaritani

    Condividi
  • Sanità digitale 2018, queste le principali innovazioni previste
  • lo scenario

    Sanità digitale 2018, queste le principali innovazioni previste

    22 Dic 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Banda ultra larga e datacenter pubblici, ecco le sfide del 2018
  • il quadro

    Banda ultra larga e datacenter pubblici, ecco le sfide del 2018

    20 Dic 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Sanità digitale, a che punto siamo. Corso: "Ecco le tre priorità 2018"
  • il quadro di fine anno

    Sanità digitale, a che punto siamo. Corso: "Ecco le tre priorità 2018"

    18 Dic 2017

    di Chiara Sgarbossa e Mariano Corso

    Condividi
  • PA digitale, Nicolini: "Sistema bloccato, urgente intervenire su cloud e competenze"
  • PIANO TRIENNALE ICT

    PA digitale, Nicolini: "Sistema bloccato, urgente intervenire su cloud e competenze"

    12 Dic 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"
  • agenda digitale 2018

    Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"

    11 Dic 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Open Government, a che punto siamo: passi avanti e questioni aperte
  • il bilancio

    Open Government, a che punto siamo: passi avanti e questioni aperte

    07 Dic 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance
  • il punto

    Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance

    05 Dic 2017

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco le nuove competenze necessarie
  • Sanità digitale, ecco le nuove competenze necessarie

    06 Nov 2017

    di Giuseppe Mastronardi

    Condividi
  • eProcurement pubblico, ecco perché i nuovi incentivi "salvano" le Pmi
  • Legge di Stabilità

    eProcurement pubblico, ecco perché i nuovi incentivi "salvano" le Pmi

    30 Ott 2017

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"
  • Piano triennale

    Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"

    17 Ott 2017

    di Olindo Rencricca e William Frascarelli

    Condividi
  • 5G, futuro del lavoro, competenze: ecco le priorità dal G7 Industria e Ict
  • POLITICHE DIGITALI

    5G, futuro del lavoro, competenze: ecco le priorità dal G7 Industria e Ict

    02 Ott 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Servizi digitali al palo nei piccoli Comuni: tanta forma, poca sostanza
  • pa digitale

    Servizi digitali al palo nei piccoli Comuni: tanta forma, poca sostanza

    28 Set 2017

    di Gianpiero Zaffi Borgetti

    Condividi
  • Ecco i cantieri delle Regioni per accelerare l'Agenda digitale del Paese
  • Agende digitali regionali

    Ecco i cantieri delle Regioni per accelerare l'Agenda digitale del Paese

    26 Set 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Polimi, "Stenta il digitale in Sanità, ecco le sfide dei prossimi mesi"
  • IL BILANCIO

    Polimi, "Stenta il digitale in Sanità, ecco le sfide dei prossimi mesi"

    02 Ago 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Un hackaton per le API pubbliche, Nicolini: "Così valorizziamo le competenze della PA"
  • L'iniziativa

    Un hackaton per le API pubbliche, Nicolini: "Così valorizziamo le competenze della PA"

    01 Ago 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Pa digitale: il rischio di avere enti e cittadini di serie B
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Pa digitale: il rischio di avere enti e cittadini di serie B

    01 Ago 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Ecosistema Sanità, quali competenze per la trasformazione digitale
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Ecosistema Sanità, quali competenze per la trasformazione digitale

    22 Lug 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Come migliorare la spesa pubblica in innovazione: prossimi passi
  • dopo il piano triennale ict

    Come migliorare la spesa pubblica in innovazione: prossimi passi

    17 Lug 2017

    di Silvia Barbieri

    Condividi
  • Sanità digitale, Polimi: "Che fare dopo il piano triennale Agid"
  • sanità digitale

    Sanità digitale, Polimi: "Che fare dopo il piano triennale Agid"

    26 Giu 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Il futuro della Sanità secondo il Piano Triennale ICT
  • il bilancio

    Il futuro della Sanità secondo il Piano Triennale ICT

    26 Giu 2017

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Spesa Ict, il modello partecipato di InnovaPuglia
  • Regione Puglia

    Spesa Ict, il modello partecipato di InnovaPuglia

    19 Giu 2017

    di Francesco Surico

    Condividi
  • Banda ultralarga, ecco l'aiuto che verrà dalle Camere di Commercio
  • progetto ultranet

    Banda ultralarga, ecco l'aiuto che verrà dalle Camere di Commercio

    07 Giu 2017

    di Antonello Fontanili

    Condividi
  • Piano triennale, Masiero: “Debole sul ruolo delle aziende"
  • ecosistemi

    Piano triennale, Masiero: “Debole sul ruolo delle aziende"

    07 Giu 2017

    di Roberto Masiero

    Condividi
  • Per una nuova PA (digitale), rompiamo gli ultimi silos
  • Piano triennale agid

    Per una nuova PA (digitale), rompiamo gli ultimi silos

    06 Giu 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Cybersecurity nel Piano Triennale, Giustozzi: "ecco come proteggeremo le PA"
  • sicurezza della PA

    Cybersecurity nel Piano Triennale, Giustozzi: "ecco come proteggeremo le PA"

    01 Giu 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Castellani: "Focus su governance e territorio per non vanificare il piano triennale"
  • attuazione

    Castellani: "Focus su governance e territorio per non vanificare il piano triennale"

    01 Giu 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Dal piano triennale al Paese digitale: il grande salto
  • Editoriale

    Dal piano triennale al Paese digitale: il grande salto

    01 Giu 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Nicolini: "Ma il piano ICT doveva essere decennale"
  • la proposta

    Nicolini: "Ma il piano ICT doveva essere decennale"

    01 Giu 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Tartari: "Piano triennale sfida possibile, grazie alle Regioni"
  • pa digitale

    Tartari: "Piano triennale sfida possibile, grazie alle Regioni"

    31 Mag 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Piano triennale per l'informatica nella PA: contenuti e obiettivi
  • POLIMI

    Piano triennale per l'informatica nella PA: contenuti e obiettivi

    31 Mag 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Spesa Ict: come portare il Piano triennale sul territorio
  • strategia pubblica

    Spesa Ict: come portare il Piano triennale sul territorio

    26 Mag 2017

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Competenze digitali, recuperare i ritardi con Digcomp 2.1
  • framework europei

    Competenze digitali, recuperare i ritardi con Digcomp 2.1

    25 Mag 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • L'appalto precommerciale, Agid: "ecco la formula dell'innovazione"
  • STRATEGIE

    L'appalto precommerciale, Agid: "ecco la formula dell'innovazione"

    22 Mag 2017

    di Mauro Draoli

    Condividi
  • Buone prassi PA, primi (incerti) segnali dal Pon Governance
  • PA DIGITALE

    Buone prassi PA, primi (incerti) segnali dal Pon Governance

    11 Mag 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Cloud computing nella PA: ecco il senso della gara Consip
  • Investimenti digitali

    Cloud computing nella PA: ecco il senso della gara Consip

    08 Mag 2017

    di Olindo Rencricca

    Condividi
  • Fascicolo Sociale Elettronico, tanto importante quanto ignorato
  • il caso

    Fascicolo Sociale Elettronico, tanto importante quanto ignorato

    11 Apr 2017

    di Roberto Moriondo

    Condividi
  • Servizi pubblici digitali, Italia ferma da nove anni
  • EGOVERNMENT

    Servizi pubblici digitali, Italia ferma da nove anni

    06 Apr 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Nuova agenda digitale di Bologna, la rete civica è motore di sviluppo
  • casa digitale

    Nuova agenda digitale di Bologna, la rete civica è motore di sviluppo

    06 Apr 2017

    di Pina Civitella

    Condividi
  • Perché l'Italia digitale è frenata da deficit di norme e cultura
  • DESI2017

    Perché l'Italia digitale è frenata da deficit di norme e cultura

    05 Apr 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • E-Fattura B2B, obbligare le aziende è inutile
  • L'ANALISI

    E-Fattura B2B, obbligare le aziende è inutile

    04 Apr 2017

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Fattura elettronica B2B, come continuare a incentivarla
  • LA SCADENZA

    Fattura elettronica B2B, come continuare a incentivarla

    31 Mar 2017

    di Paolo A. Catti

    Condividi
  • L'ecommerce non si improvvisa: ecco come creare un sito di successo
  • Consigli

    L'ecommerce non si improvvisa: ecco come creare un sito di successo

    22 Mar 2017

    di Andreas Arno e Michael Voight

    Condividi
  • Agenda digitale soffocata da eccessi di centralismo
  • L'ANALISI

    Agenda digitale soffocata da eccessi di centralismo

    21 Mar 2017

    di Nello Iacono e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica

    08 Mar 2017

    di Roberto Soj

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco tutti i benefici per aziende e professionisti: studio Polimi
  • L'analisi

    Fattura elettronica, ecco tutti i benefici per aziende e professionisti: studio Polimi

    07 Mar 2017

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Sanità digitale, a che punto siamo: il quadro aggiornato
  • IL PUNTO

    Sanità digitale, a che punto siamo: il quadro aggiornato

    06 Mar 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Project manager, arriva in Italia ma in tono minore: il confronto con gli Usa
  • Codice Appalti

    Project manager, arriva in Italia ma in tono minore: il confronto con gli Usa

    03 Mar 2017

    di Enrico Mastrofini

    Condividi
  • Sviluppo sostenibile: per una nuova etica della crescita digitale
  • INNOVAZIONE SOCIALE DIGITALE

    Sviluppo sostenibile: per una nuova etica della crescita digitale

    09 Feb 2017

    Condividi
  • Trasformazione digitale delle PA, ecco gli ingredienti per una strategia
  • team digital piacentini

    Trasformazione digitale delle PA, ecco gli ingredienti per una strategia

    30 Gen 2017

    Condividi
  • Per la nuova PA, non bastano nuovi processi: bisogna cambiare le teste
  • Per la nuova PA, non bastano nuovi processi: bisogna cambiare le teste

    30 Dic 2016

    Condividi
  • I dati Eurostat 2016 certificano lo stallo dell'Italia digitale
  • DIGITAL ECONOMY AND SOCIETY

    I dati Eurostat 2016 certificano lo stallo dell'Italia digitale

    27 Dic 2016

    Condividi
  • Industry 4.0, le leve per attuare il piano: il nostro sondaggio
  • il quadro

    Industry 4.0, le leve per attuare il piano: il nostro sondaggio

    21 Dic 2016

    Condividi
  • E' troppo fragile il piano "Crescita digitale": come rafforzarlo, assieme
  • E' troppo fragile il piano "Crescita digitale": come rafforzarlo, assieme

    12 Dic 2016

    Condividi
  • Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri
  • Polimi

    Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri

    28 Nov 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro

    24 Nov 2016

    Condividi
  • Boccadutri: "Bandi Consip vincolati a linee guida Agid, con Legge di Stabilità"
  • Boccadutri: "Bandi Consip vincolati a linee guida Agid, con Legge di Stabilità"

    17 Nov 2016

    di Sergio Boccatudri

    Condividi
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere

    14 Nov 2016

    Condividi
  • Il nuovo piano Crescita Digitale: ecco le novità e gli aspetti critici
  • Il nuovo piano Crescita Digitale: ecco le novità e gli aspetti critici

    21 Ott 2016

    Condividi
  • Non c'è crescita digitale senza politica industriale
  • Non c'è crescita digitale senza politica industriale

    28 Set 2016

    Condividi
  • Coppola (PD): "Ecco perché una Commissione d'inchiesta sulla spesa IT"
  • Camera

    Coppola (PD): "Ecco perché una Commissione d'inchiesta sulla spesa IT"

    15 Giu 2016

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Quale strategia ICT per la PA: dalla storia la lezione per non ripetere vecchi errori
  • il quadro

    Quale strategia ICT per la PA: dalla storia la lezione per non ripetere vecchi errori

    06 Giu 2016

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • e-Fattura tra imprese, luci e ombre di una rivoluzione incompleta
  • il quadro

    e-Fattura tra imprese, luci e ombre di una rivoluzione incompleta

    28 Apr 2016

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Sanità digitale, come combattere sprechi e corruzione
  • Sanità digitale, come combattere sprechi e corruzione

    20 Apr 2016

    Condividi
  • Competenze digitali: come recuperare i ritardi nel 2016
  • Competenze digitali: come recuperare i ritardi nel 2016

    30 Dic 2015

    Condividi
  • Riformare l'industria: servono governance, cultura e competenze
  • IL SONDAGGIO

    Riformare l'industria: servono governance, cultura e competenze

    07 Dic 2015

    Condividi
  • Pileri: “Politiche digitali: spingere su Internet delle cose e Industria 4.0”
  • il punto

    Pileri: “Politiche digitali: spingere su Internet delle cose e Industria 4.0”

    06 Ott 2015

    di Stefano Pileri

    Condividi
  • Ecco perché per la crescita digitale è necessaria una politica industriale
  • STRATEGIE

    Ecco perché per la crescita digitale è necessaria una politica industriale

    21 Set 2015

    Condividi
  • Bossio (PD): “Ok Riforma PA, ma è urgente concretizzare i programmi di Crescita Digitale”
  • PA DIGITALE

    Bossio (PD): “Ok Riforma PA, ma è urgente concretizzare i programmi di Crescita Digitale”

    04 Ago 2015

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Perché il governo deve accelerare l'alfabetizzazione digitale
  • COMPETENZE DIGITALI

    Perché il governo deve accelerare l'alfabetizzazione digitale

    22 Giu 2015

    Condividi
  • Senza sicurezza la Crescita Digitale non ci sarà
  • Senza sicurezza la Crescita Digitale non ci sarà

    04 Mag 2015

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Smart cities, andiamo oltre la visione riduttiva del Crescita Digitale 2020
  • La proposta

    Smart cities, andiamo oltre la visione riduttiva del Crescita Digitale 2020

    21 Apr 2015

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Identità Digitale: le cose da correggere per farla partire
  • Identità Digitale: le cose da correggere per farla partire

    14 Apr 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Luci e ombre del Piano Crescita Digitale
  • CRESCITA DIGITALE

    Luci e ombre del Piano Crescita Digitale

    03 Apr 2015

    Condividi
  • La Buona Scuola è davvero "buona"? Pro e contro della riforma Renzi
  • Crescita digitale

    La Buona Scuola è davvero "buona"? Pro e contro della riforma Renzi

    27 Mar 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Penza: "L'Agenda digitale ha bisogno di coraggio"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Penza: "L'Agenda digitale ha bisogno di coraggio"

    26 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Galgano (SCpI): "Occorre raccordare il piano nazionale e quelli regionali"
  • BANDA ULTRALARGA

    Galgano (SCpI): "Occorre raccordare il piano nazionale e quelli regionali"

    25 Mar 2015

    Condividi
  • Fascicolo Digitale del Cittadino: sì, no, forse
  • La proposta

    Fascicolo Digitale del Cittadino: sì, no, forse

    19 Mar 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Marzano: "Rafforzare gli interventi su PMI, competenze digitali"
  • CRESCITA DIGITALE

    Marzano: "Rafforzare gli interventi su PMI, competenze digitali"

    18 Mar 2015

    Condividi
  • Carnevale Maffè: "O dimostri di essere invalido digitale o paghi di più"
  • Piani Crescita e Banda ultra larga

    Carnevale Maffè: "O dimostri di essere invalido digitale o paghi di più"

    12 Mar 2015

    di Carlo Alberto Carnevale Maffè

    Condividi
  • La Sanità in "Crescita Digitale": si può fare di più
  • la critica

    La Sanità in "Crescita Digitale": si può fare di più

    12 Mar 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Poggiani: "I tre benefici per l'Italia dai piani Crescita e banda ultra larga"
  • Poggiani: "I tre benefici per l'Italia dai piani Crescita e banda ultra larga"

    05 Mar 2015

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
  • Catania: "Per fare l'Agenda digitale serve uno switch off dei servizi"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Catania: "Per fare l'Agenda digitale serve uno switch off dei servizi"

    10 Feb 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • I prossimi passi dei piani Crescita e Banda ultra larga: dopo Bruxelles, il "fondo multi fondo"
  • La roadmap

    I prossimi passi dei piani Crescita e Banda ultra larga: dopo Bruxelles, il "fondo multi fondo"

    19 Gen 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • L'Agenda digitale che ci aspetta nel 2015
  • Previsioni

    L'Agenda digitale che ci aspetta nel 2015

    29 Dic 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Innovazioni e lacune di Crescita digitale
  • piano governativo

    Innovazioni e lacune di Crescita digitale

    22 Dic 2014

    Condividi
  • Paglia (Sel): "Per la crescita digitale non va bene la politica dei piccoli passi"
  • STRATEGIA DIGITALE

    Paglia (Sel): "Per la crescita digitale non va bene la politica dei piccoli passi"

    15 Dic 2014

    di Giovanni Paglia

    Condividi
  • M5S: “Per aumentare la domanda di internet bisogna essere più coraggiosi“
  • PIANO CRESCITA DIGITALE

    M5S: “Per aumentare la domanda di internet bisogna essere più coraggiosi“

    12 Dic 2014

    di Diego De Lorenzis

    Condividi
  • Il Piano Crescita Digitale e la Sanità: verso la convergenza
  • Il Piano Crescita Digitale e la Sanità: verso la convergenza

    10 Dic 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Caparini (LNA): "Per la crescita digitale favorire lo sviluppo degli investimenti privati"
  • PIANO CRESCITA DIGITALE

    Caparini (LNA): "Per la crescita digitale favorire lo sviluppo degli investimenti privati"

    02 Dic 2014

    di Davide Caparini

    Condividi
  • Bruno Bossio: “Bene Italia Login, attenzione ai bandi per il SPC”
  • PIANO CRESCITA DIGITALE

    Bruno Bossio: “Bene Italia Login, attenzione ai bandi per il SPC”

    28 Nov 2014

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”
  • Crescita digitale

    Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”

    28 Nov 2014

    Condividi
  • Piani Crescita digitale e banda ultra larga alla prova dei fatti
  • Piani Crescita digitale e banda ultra larga alla prova dei fatti

    24 Nov 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Crescita Digitale, i dettagli del fabbisogno finanziario
  • il documento

    Crescita Digitale, i dettagli del fabbisogno finanziario

    22 Nov 2014

    di

    Condividi
  • Coppola: "Attenzione, il piano Crescita non è tutta l'Agenda digitale"
  • Governo

    Coppola: "Attenzione, il piano Crescita non è tutta l'Agenda digitale"

    21 Nov 2014

    Condividi
  • Superare la legge 241/1990 per liberare la crescita digitale del Paese
  • Superare la legge 241/1990 per liberare la crescita digitale del Paese

    17 Nov 2014

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Perché serve una riforma organizzativa per la scuola “digitale”
  • CULTURA DIGITALE

    Perché serve una riforma organizzativa per la scuola “digitale”

    09 Set 2014

    Condividi
  • Puppato (PD): Bene la Coalizione Nazionale per le Occupazioni Digitali, ma su una visione del futuro dell'economia
  • LAVORO E COMPETENZE DIGITALI

    Puppato (PD): Bene la Coalizione Nazionale per le Occupazioni Digitali, ma su una visione del futuro dell'economia

    18 Giu 2014

    di Laura Puppato

    Condividi
  • Il travagliato cammino della crescita digitale in UE
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Il travagliato cammino della crescita digitale in UE

    29 Apr 2014

    Condividi
  • Competenze digitali, la lezione della Danimarca per l'Italia
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Competenze digitali, la lezione della Danimarca per l'Italia

    23 Apr 2014

    Condividi
Pagina 3 di 4
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia