C

crittografia

  • Sistema di gestione e Gdpr: integrare due modelli (Mop e Mog) per evitare sanzioni
  • privacy

    Sistema di gestione e Gdpr: integrare due modelli (Mop e Mog) per evitare sanzioni

    20 Feb 2020

    di Monica Perego e Chiara Ponti

    Condividi
  • Blockchain, che deve sapere un'azienda prima di adottarla
  • sperimentazioni

    Blockchain, che deve sapere un'azienda prima di adottarla

    19 Feb 2020

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Privacy: i nuovi modelli di identità per la dimensione OnLife
  • infosfera

    Privacy: i nuovi modelli di identità per la dimensione OnLife

    14 Feb 2020

    di Mirko De Maldè

    Condividi
  • Quantum computing e AI: è qui la (vera) guerra fredda USA-Cina
  • lo scenario

    Quantum computing e AI: è qui la (vera) guerra fredda USA-Cina

    13 Feb 2020

    di Luisa Franchina e Priscilla Inzerilli

    Condividi
  • Biobanche e protezione dei dati: le norme da rispettare
  • l'analisi

    Biobanche e protezione dei dati: le norme da rispettare

    07 Feb 2020

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • Ekans, il ransomware che colpisce i sistemi industriali: tutti i rischi
  • la minaccia cyber

    Ekans, il ransomware che colpisce i sistemi industriali: tutti i rischi

    05 Feb 2020

    di Nicola Vanin

    Condividi
  • Intelligence per la cybersecurity, ecco il kit dei nuovi 007 digitali
  • LO SCENARIO

    Intelligence per la cybersecurity, ecco il kit dei nuovi 007 digitali

    05 Feb 2020

    di Nicola Sotira

    Condividi
  • Nessuno tocchi la crittografia (nemmeno i Governi): ecco i rischi
  • sorveglianza di massa

    Nessuno tocchi la crittografia (nemmeno i Governi): ecco i rischi

    04 Feb 2020

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Blockchain per la conservazione digitale a norma Agid: lo scenario futuro
  • L'analisi

    Blockchain per la conservazione digitale a norma Agid: lo scenario futuro

    04 Feb 2020

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Blockchain, gli algoritmi del consenso: che cosa sono e a cosa servono
  • La guida

    Blockchain, gli algoritmi del consenso: che cosa sono e a cosa servono

    30 Gen 2020

    di Cristiano Paris

    Condividi
  • Apple alleata o ostacolo alle indagini di polizia: il dilemma
  • privacy

    Apple alleata o ostacolo alle indagini di polizia: il dilemma

    28 Gen 2020

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Blockchain, come individuare il titolare del trattamento alla luce del Gdpr
  • norme

    Blockchain, come individuare il titolare del trattamento alla luce del Gdpr

    27 Gen 2020

    di Alberto Gambino e Chantal Bomprezzi

    Condividi
  • Automazione industriale, senza standard la sicurezza è a rischio
  • industria 4.0

    Automazione industriale, senza standard la sicurezza è a rischio

    23 Gen 2020

    di Alberto Berretti, Giulio Carducci e Maurizio Pesce

    Condividi
  • Ricerca scientifica e data protection, le raccomandazioni del Garante europeo
  • horizon europe

    Ricerca scientifica e data protection, le raccomandazioni del Garante europeo

    21 Gen 2020

    di Stefano Posti

    Condividi
  • Dati sanitari, ecco come proteggerli con la blockchain
  • Lo scenario

    Dati sanitari, ecco come proteggerli con la blockchain

    17 Gen 2020

    di Nadia Storti e Luigi Lella

    Condividi
  • I social e il web decentralizzato: che c'è di vero dietro l'utopia
  • progetto bluesky

    I social e il web decentralizzato: che c'è di vero dietro l'utopia

    13 Gen 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • 5G, il GDPR non basta: quali politiche per il trattamento dati
  • Horizon Europe 2021-2027

    5G, il GDPR non basta: quali politiche per il trattamento dati

    09 Gen 2020

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Smart working, il rischio privacy e sanzioni: cosa fare per evitarlo
  • i consigli

    Smart working, il rischio privacy e sanzioni: cosa fare per evitarlo

    07 Gen 2020

    di Alessio Di Giamberardino

    Condividi
  • Cripto-attività, ICO: ecco le regole Consob nel "rapporto finale"
  • l'analisi

    Cripto-attività, ICO: ecco le regole Consob nel "rapporto finale"

    06 Gen 2020

    di Fulvio Sarzana di S.Ippolito e Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Firme elettroniche, tutte le tipologie alla luce del Regolamento eIDAS
  • Il vademecum

    Firme elettroniche, tutte le tipologie alla luce del Regolamento eIDAS

    30 Dic 2019

    di Claudio Colacicco

    Condividi
  • Mobile wallet: tutto quello che i merchant devono sapere per fare la scelta giusta
  • pagamenti mobili

    Mobile wallet: tutto quello che i merchant devono sapere per fare la scelta giusta

    27 Dic 2019

    di Ida Claudia Panetta e Sabrina Leo

    Condividi
  • Blockchain per il fashion e il tessile, così si rilancia il made in Italy
  • INDUSTRIA

    Blockchain per il fashion e il tessile, così si rilancia il made in Italy

    24 Dic 2019

    di Alessandro Rubino

    Condividi
  • Crittografia pre-Internet, ecco la lingua segreta delle spie antinaziste
  • CODICI E SICUREZZA

    Crittografia pre-Internet, ecco la lingua segreta delle spie antinaziste

    20 Dic 2019

    di Andrea Razzini

    Condividi
  • Digital Trust, scenari futuristici (ma non troppo) per l’evoluzione dei servizi
  • infocert

    Digital Trust, scenari futuristici (ma non troppo) per l’evoluzione dei servizi

    17 Dic 2019

    di Carmine Auletta

    Condividi
  • Svolta blockchain per la Sanità digitale: i 4 punti cardine
  • TECNOLOGIA E SALUTE

    Svolta blockchain per la Sanità digitale: i 4 punti cardine

    16 Dic 2019

    di Mario Ciampi e Giovanni Schmid

    Condividi
  • Agroalimentare: IoT e blockchain per combattere il falso made in Italy
  • sicurezza alimentare

    Agroalimentare: IoT e blockchain per combattere il falso made in Italy

    12 Dic 2019

    di Alessandro Rubino

    Condividi
  • Smart car, le buone pratiche Enisa per migliorare la sicurezza
  • Trattamento dati

    Smart car, le buone pratiche Enisa per migliorare la sicurezza

    12 Dic 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Data protection by design e by default: ecco le linee guida EDPB
  • gdpr

    Data protection by design e by default: ecco le linee guida EDPB

    29 Nov 2019

    di Mario Valentini e Federica Lamoratta

    Condividi
  • Criptovalute e norme anti-riciclaggio, ecco i limiti d'uso
  • La riflessione

    Criptovalute e norme anti-riciclaggio, ecco i limiti d'uso

    28 Nov 2019

    di Gea Arcella

    Condividi
  • 5G e golden power, il quadro in Europa e in Italia
  • il confronto

    5G e golden power, il quadro in Europa e in Italia

    27 Nov 2019

    di Domenico Bevere

    Condividi
  • Security Token Offering: blockchain e l'alternativa al modello IPO
  • L'approfondimento

    Security Token Offering: blockchain e l'alternativa al modello IPO

    26 Nov 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Fatturazione elettronica e privacy, gli scenari alla luce del DL Fiscale 2020
  • L'analisi

    Fatturazione elettronica e privacy, gli scenari alla luce del DL Fiscale 2020

    26 Nov 2019

    di Victoria Parise e Marco Martorana

    Condividi
  • Accountability nei presidi socio-assistenziali, tutti i passaggi per mettersi in regola
  • TRATTAMENTO DATI

    Accountability nei presidi socio-assistenziali, tutti i passaggi per mettersi in regola

    22 Nov 2019

    di Jacopo Mazzetto

    Condividi
  • Firma con SPID, le linee Guida di AgID: obiettivi e nodi aperti
  • consultazione pubblica

    Firma con SPID, le linee Guida di AgID: obiettivi e nodi aperti

    22 Nov 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • La firma elettronica con SPID: tutto quello che c'è da sapere
  • le linee guida Agid

    La firma elettronica con SPID: tutto quello che c'è da sapere

    21 Nov 2019

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Criptovalute, trattamento fiscale e contabile: le norme e scenari futuri
  • L'analisi

    Criptovalute, trattamento fiscale e contabile: le norme e scenari futuri

    18 Nov 2019

    di Riccardo Scarfato

    Condividi
  • Privacy ed e-health binomio possibile: ma dobbiamo cambiare tutto
  • SANITA' DIGITALE

    Privacy ed e-health binomio possibile: ma dobbiamo cambiare tutto

    14 Nov 2019

    di Valeria Tartamella

    Condividi
  • Antiriciclaggio: le principali novità del nuovo decreto-legge 125/2019
  • l'analisi

    Antiriciclaggio: le principali novità del nuovo decreto-legge 125/2019

    08 Nov 2019

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • Crittografia, così la macchina Enigma ha anticipato la moderna sicurezza informatica
  • la storia

    Crittografia, così la macchina Enigma ha anticipato la moderna sicurezza informatica

    08 Nov 2019

    di Andrea Razzini

    Condividi
  • Whatsapp intercettato: ecco perché i dati sono a rischio (nonostante la crittografia)
  • sicurezza

    Whatsapp intercettato: ecco perché i dati sono a rischio (nonostante la crittografia)

    08 Nov 2019

    di Paolo Dal Checco

    Condividi
  • Blockchain per la sostenibilità: tutte le opportunità della tecnologia e come sfruttarle
  • le sfide

    Blockchain per la sostenibilità: tutte le opportunità della tecnologia e come sfruttarle

    04 Nov 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Privacy e conservazione documenti digitali: che fare alla luce del GDPR
  • La riflessione

    Privacy e conservazione documenti digitali: che fare alla luce del GDPR

    04 Nov 2019

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Privacy e sicurezza: alla ricerca di un compromesso senza sacrificare la crittografia
  • anarchia tecnologica

    Privacy e sicurezza: alla ricerca di un compromesso senza sacrificare la crittografia

    01 Nov 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Vantaggi della PEC: risparmio di tempo e di costi, basso impatto ambientale
  • La guida

    Vantaggi della PEC: risparmio di tempo e di costi, basso impatto ambientale

    30 Ott 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Nessuno tocchi la crittografia: ecco perché è pericoloso indebolirla e quali alternative ci sono per le indagini
  • proposte di legge

    Nessuno tocchi la crittografia: ecco perché è pericoloso indebolirla e quali alternative ci sono per le indagini

    29 Ott 2019

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Cybersecurity a prova di 5G, così nasce la "resilience by design"
  • LO SCENARIO

    Cybersecurity a prova di 5G, così nasce la "resilience by design"

    25 Ott 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Tracciati online col "browser fingerprinting": cos'è e come proteggerci
  • privacy e marketing

    Tracciati online col "browser fingerprinting": cos'è e come proteggerci

    23 Ott 2019

    di Daniela Di Leo

    Condividi
  • Big del web e la privacy, ecco la grande metamorfosi in corso
  • STRATEGIE

    Big del web e la privacy, ecco la grande metamorfosi in corso

    22 Ott 2019

    di Marco Aurelio Cutrufo

    Condividi
  • Firma elettronica avanzata, a cosa serve e perché è opportunità di dematerializzazione per le aziende
  • L'analisi

    Firma elettronica avanzata, a cosa serve e perché è opportunità di dematerializzazione per le aziende

    22 Ott 2019

    di Ivan Tizzanini

    Condividi
  • Blockchain nella PA per erogare nuovi servizi: l’esperienza del MEF
  • servizi pubblici

    Blockchain nella PA per erogare nuovi servizi: l’esperienza del MEF

    14 Ott 2019

    di Roberta Lotti

    Condividi
  • China Cybersecurity Law, ecco la "Grande muraglia" normativa cinese
  • GEO-REGOLAMENTAZIONE

    China Cybersecurity Law, ecco la "Grande muraglia" normativa cinese

    09 Ott 2019

    di Monica Belfi

    Condividi
  • Sarà in Cina la prima criptovaluta di Stato? Ecco perché
  • il progetto

    Sarà in Cina la prima criptovaluta di Stato? Ecco perché

    09 Ott 2019

    di Carlo Mercurio

    Condividi
  • Siti web comunali poco sicuri: ecco i problemi e i consigli per rimediare
  • cyber security PA

    Siti web comunali poco sicuri: ecco i problemi e i consigli per rimediare

    07 Ott 2019

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Smart contract per il settore bancario: tutti i vantaggi e i rischi
  • Lo scenario

    Smart contract per il settore bancario: tutti i vantaggi e i rischi

    04 Ott 2019

    di Costanza Brandimarte

    Condividi
  • Moneta elettronica, per il Governo è mission impossibile: ecco perché
  • il bilancio

    Moneta elettronica, per il Governo è mission impossibile: ecco perché

    04 Ott 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Il Governo alla sfida "cultura digitale" degli italiani: le mosse in campo
  • l'analisi

    Il Governo alla sfida "cultura digitale" degli italiani: le mosse in campo

    04 Ott 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Leon Battista Alberti: così 550 anni fa nasceva la crittografia moderna occidentale
  • genio italiano

    Leon Battista Alberti: così 550 anni fa nasceva la crittografia moderna occidentale

    03 Ott 2019

    di Andrea Razzini

    Condividi
  • Sicurezza dell'Internet of things: l'approccio Ue e le strategie internazionali
  • norme e standard

    Sicurezza dell'Internet of things: l'approccio Ue e le strategie internazionali

    01 Ott 2019

    di Roberto Peretto

    Condividi
  • Strategia cyber nazionale, i problemi (ancora) da risolvere
  • attuazione delle norme

    Strategia cyber nazionale, i problemi (ancora) da risolvere

    01 Ott 2019

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Referti online in ottica Gdpr: tutti gli adempimenti necessari
  • normativa

    Referti online in ottica Gdpr: tutti gli adempimenti necessari

    23 Set 2019

    di Martina Lonardi

    Condividi
  • Ispezioni del Garante della privacy, come si svolgono e come essere preparati
  • La guida

    Ispezioni del Garante della privacy, come si svolgono e come essere preparati

    23 Set 2019

    di Maria Clara Piatti

    Condividi
  • Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo Governo
  • cyber security

    Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo Governo

    18 Set 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • La (poca) sicurezza dei cavi sottomarini: è ora di un nuovo trattato internazionale
  • infrastrutture critiche

    La (poca) sicurezza dei cavi sottomarini: è ora di un nuovo trattato internazionale

    11 Set 2019

    di Valentina De Vito

    Condividi
  • Sanità digitale alla prova di referti e diagnostica per immagini, ecco le procedure
  • DOCUMENTI DIGITALI

    Sanità digitale alla prova di referti e diagnostica per immagini, ecco le procedure

    05 Set 2019

    di Antonio Cilli

    Condividi
  • GDPR e PSD2, il nodo del consenso: ecco le sfide per il settore bancario
  • GDPR e PSD2, il nodo del consenso: ecco le sfide per il settore bancario

    03 Set 2019

    di Pierguido Iezzi e Petra Chiste

    Condividi
  • "Il Bitcoin non è un oggetto materiale", che c'è dietro la sentenza della Corte suprema spagnola
  • La normativa

    "Il Bitcoin non è un oggetto materiale", che c'è dietro la sentenza della Corte suprema spagnola

    02 Set 2019

    di Santiago Caravaca

    Condividi
  • Trasmettere i dati attraverso la pelle: ecco la nuova frontiera della cyber security
  • Galvanic Coupling

    Trasmettere i dati attraverso la pelle: ecco la nuova frontiera della cyber security

    29 Ago 2019

    di Antonio Teti

    Condividi
  • La blockchain per proteggere il voto dall'interferenza straniera: troppi problemi
  • L'analisi

    La blockchain per proteggere il voto dall'interferenza straniera: troppi problemi

    28 Ago 2019

    di Massimo Simbula e Davide Carboni

    Condividi
  • Privacy dei referti online: tutte le misure per la sicurezza
  • GDPR e sanità

    Privacy dei referti online: tutte le misure per la sicurezza

    28 Ago 2019

    di Alberto Linfante

    Condividi
  • Identità digitale su internet delle cose, grazie a blockchain: ecco come
  • iot e dlt

    Identità digitale su internet delle cose, grazie a blockchain: ecco come

    27 Ago 2019

    di Andrea Vesco

    Condividi
  • Bitcoin, cos'è: un confronto giuridico Italia-Spagna
  • L'approfondimento

    Bitcoin, cos'è: un confronto giuridico Italia-Spagna

    26 Ago 2019

    di Santiago Caravaca

    Condividi
  • I cavi sottomarini nuova frontiera di sicurezza: tutti i rischi e le lacune del diritto internazionale
  • fibra ottica

    I cavi sottomarini nuova frontiera di sicurezza: tutti i rischi e le lacune del diritto internazionale

    21 Ago 2019

    di Maurizio Mensi

    Condividi
  • Valutazione del rischio e accountability: come “mettere a terra” gli adempimenti del GDPR 
  • privacy

    Valutazione del rischio e accountability: come “mettere a terra” gli adempimenti del GDPR 

    30 Lug 2019

    di Marco Toiati

    Condividi
  • Libra e criptovalute, quali soluzioni per uscire dall'impasse normativo
  • scenari

    Libra e criptovalute, quali soluzioni per uscire dall'impasse normativo

    29 Lug 2019

    di Paolo Nardella

    Condividi
  • "Mamma, ho perso il cellulare": consigli pratici per genitori 4.0
  • Generation Z

    "Mamma, ho perso il cellulare": consigli pratici per genitori 4.0

    26 Lug 2019

    di Andrea Millozzi

    Condividi
  • Nuovo assetto cyber nazionale, perché proteggere le reti è vitale per l'economia
  • cyber sicurezza

    Nuovo assetto cyber nazionale, perché proteggere le reti è vitale per l'economia

    26 Lug 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Assistenti automatici per la sicurezza informatica, ecco perché sono utili
  • il progetto

    Assistenti automatici per la sicurezza informatica, ecco perché sono utili

    25 Lug 2019

    di Silvio Ranise

    Condividi
  • Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)
  • il punto

    Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)

    16 Lug 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • eJihad: fenomeno in crescita, ma i Governi non sanno rispondere
  • terrorismo globale

    eJihad: fenomeno in crescita, ma i Governi non sanno rispondere

    12 Lug 2019

    di Paolo Zucconi

    Condividi
  • Fog Computing, ecco la soluzione open source che lancia le Pmi verso Industria 4.0
  • SISTEMI PER LA CRESCITA

    Fog Computing, ecco la soluzione open source che lancia le Pmi verso Industria 4.0

    12 Lug 2019

    di Claudio Demartini

    Condividi
  • Libra, ecco le (troppe) cose che non tornano
  • criptovalute

    Libra, ecco le (troppe) cose che non tornano

    09 Lug 2019

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco perché la clinica informatica ha fallito. E come ripartire
  • INNOVAZIONE E E-HEALTH

    Sanità digitale, ecco perché la clinica informatica ha fallito. E come ripartire

    09 Lug 2019

    di Gian Piero Sancipriano

    Condividi
  • Libra e le relazioni (pericolose) col denaro e i big data: tutti i possibili sviluppi
  • facebook

    Libra e le relazioni (pericolose) col denaro e i big data: tutti i possibili sviluppi

    08 Lug 2019

    di Michele Gentili e Luciano Cimbolini

    Condividi
  • ICT (poco) green, ecco quanto inquinano streaming, deep learning e criptovalute
  • green computing

    ICT (poco) green, ecco quanto inquinano streaming, deep learning e criptovalute

    02 Lug 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Gdpr, accountability questa sconosciuta: i 10 comandamenti per rispettarla
  • COMPLIANCE

    Gdpr, accountability questa sconosciuta: i 10 comandamenti per rispettarla

    27 Giu 2019

    di Lorenza Villa

    Condividi
  • Proteste organizzate via chat, così i regimi controllano e reprimono
  • social e democrazia

    Proteste organizzate via chat, così i regimi controllano e reprimono

    27 Giu 2019

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Perché Libra di Facebook semplificherà i servizi digitali (nonostante il suo lato oscuro)
  • il commento

    Perché Libra di Facebook semplificherà i servizi digitali (nonostante il suo lato oscuro)

    20 Giu 2019

    di Maria Pia Giovannini

    Condividi
  • Stablecoin: la valuta per l’economia del futuro, ma la strada è ancora lunga
  • criptovalute

    Stablecoin: la valuta per l’economia del futuro, ma la strada è ancora lunga

    19 Giu 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Pagamenti digitali, il futuro oltre la banca: sfide e opportunità
  • scenari

    Pagamenti digitali, il futuro oltre la banca: sfide e opportunità

    18 Giu 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Sicurezza dei pagamenti, Swift e blockchain a confronto
  • cyber security

    Sicurezza dei pagamenti, Swift e blockchain a confronto

    17 Giu 2019

    di Luisa Franchina e Guido Carlomagno

    Condividi
  • Sottoscrizioni informatiche, le linee guida Agid in vigore : ecco le novità dopo i rilievi Ue
  • l'analisi

    Sottoscrizioni informatiche, le linee guida Agid in vigore : ecco le novità dopo i rilievi Ue

    13 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi
  • GDPR

    Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi

    11 Giu 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Imprese e blockchain: un potenziale enorme da scoprire e sviluppare
  • assolombarda

    Imprese e blockchain: un potenziale enorme da scoprire e sviluppare

    10 Giu 2019

    di Jacopo Moschini

    Condividi
  • Sicurezza digitale, la grande corsa allo standard quantum-proof
  • RICERCA quantistica

    Sicurezza digitale, la grande corsa allo standard quantum-proof

    29 Mag 2019

    di Marco Baldi

    Condividi
  • Elettromagnetismo: sfatiamo i miti sui pericoli del 5G
  • il punto

    Elettromagnetismo: sfatiamo i miti sui pericoli del 5G

    23 Mag 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Firma grafometrica, ecco perché si rafforza il ruolo del grafologo giudiziario
  • L'ANALISI

    Firma grafometrica, ecco perché si rafforza il ruolo del grafologo giudiziario

    22 Mag 2019

    di Lorella Lorenzoni e Alessandra Panarello

    Condividi
  • Blockchain e privacy: soluzioni per la compliance alle norme
  • trattamento dati

    Blockchain e privacy: soluzioni per la compliance alle norme

    15 Mag 2019

    di Antonio Bello

    Condividi
  • Gestione del rischio nelle smart city: sfide e opportunità per gli amministratori
  • l'analisi

    Gestione del rischio nelle smart city: sfide e opportunità per gli amministratori

    14 Mag 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • La regolamentazione delle ICOs in Italia: l'approccio Consob e il contesto internazionale
  • il documento

    La regolamentazione delle ICOs in Italia: l'approccio Consob e il contesto internazionale

    10 Mag 2019

    di Giovanni Cucchiarato

    Condividi
  • Blockchain, il mercato scalda i motori: i vantaggi per i "first innovator"
  • INNOVAZIONE

    Blockchain, il mercato scalda i motori: i vantaggi per i "first innovator"

    09 Mag 2019

    di Giuseppe Perrone e Lorenzo Vercesi

    Condividi
Pagina 5 di 7
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia