T

Tutto su Cyber Security

  • Nessuno tocchi la crittografia (nemmeno i Governi): ecco i rischi
  • sorveglianza di massa

    Nessuno tocchi la crittografia (nemmeno i Governi): ecco i rischi

    04 Feb 2020

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Gastaldi (Polimi): “Ecco tutti i progetti che stanno cambiando il Paese”
  • Non solo Desi

    Gastaldi (Polimi): “Ecco tutti i progetti che stanno cambiando il Paese”

    04 Feb 2020

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Attacchi di cyber war: quali sono, come funzionano
  • security

    Attacchi di cyber war: quali sono, come funzionano

    03 Feb 2020

    di Alberto Pelliccione

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • cybersecurity nazionale

    Perimetro di sicurezza cibernetica: i dubbi interpretativi in attesa dei decreti attuativi

    03 Feb 2020

    di Andrea Mezzetti e Jacopo Liotta

    Condividi
  • Sicurezza della smart home, come scegliere i device giusti per evitare problemi
  • casa connessa

    Sicurezza della smart home, come scegliere i device giusti per evitare problemi

    31 Gen 2020

    di Andrea Lorenzoni

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • IL PUNTO

    Gdpr nel 2020: così il Garante italiano potrà riavere un ruolo chiave

    31 Gen 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Data breach in azienda: quali strumenti per limitare i danni
  • cyber security

    Data breach in azienda: quali strumenti per limitare i danni

    30 Gen 2020

    di Paolo Guerra

    Condividi
  • Offerte iniziali e cripto-attività: ecco le prospettive di regolamentazione
  • Consob

    Offerte iniziali e cripto-attività: ecco le prospettive di regolamentazione

    28 Gen 2020

    di Pierluigi Piselli, Riccardo Piselli e Luca D'Agostino

    Condividi
  • TikTok: ecco perché le accuse contro il social sono una storia già vista
  • l'intervento del garante

    TikTok: ecco perché le accuse contro il social sono una storia già vista

    27 Gen 2020

    di Flavia Maltoni

    Condividi
  • OT Security: le sfide per le aziende e le risposte tecniche, organizzative
  • la ricerca

    OT Security: le sfide per le aziende e le risposte tecniche, organizzative

    24 Gen 2020

    di Alessandro Piva

    Condividi
  • Governare l'era digitale: ecco perché non si può più separare tecnologia e politica
  • l'analisi

    Governare l'era digitale: ecco perché non si può più separare tecnologia e politica

    24 Gen 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”
  • Strategia nazionale

    Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”

    24 Gen 2020

    di Mirella Sale

    Condividi
  • Automazione industriale, senza standard la sicurezza è a rischio
  • industria 4.0

    Automazione industriale, senza standard la sicurezza è a rischio

    23 Gen 2020

    di Alberto Berretti, Giulio Carducci e Maurizio Pesce

    Condividi
  • log4
  • l'analisi

    Vulnerabiltà Microsoft, Pennasilico: "Perché Nsa l'ha rivelata? Qualche sospetto"

    22 Gen 2020

    di Alessio Pennasilico

    Condividi
  • Ricerca scientifica e data protection, le raccomandazioni del Garante europeo
  • horizon europe

    Ricerca scientifica e data protection, le raccomandazioni del Garante europeo

    21 Gen 2020

    di Stefano Posti

    Condividi
  • 5G e Cina, Bruno Bossio (PD): "No a scelte ideologiche sulla sicurezza"
  • il punto di vista

    5G e Cina, Bruno Bossio (PD): "No a scelte ideologiche sulla sicurezza"

    17 Gen 2020

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • open data pandemia
  • sicurezza informatica

    La data protection che verrà: buoni propositi per il 2020

    15 Gen 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Cybersecurity, gli anni ‘20 saranno “ruggenti”: ecco perché
  • il punto

    Cybersecurity, gli anni ‘20 saranno “ruggenti”: ecco perché

    15 Gen 2020

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Privacy e protezione dei dati, ecco le urgenze 2020
  • Italia e UE

    Privacy e protezione dei dati, ecco le urgenze 2020

    14 Gen 2020

    di Gabriele Faggioli e Anna Cataleta

    Condividi
  • Intelligenza artificiale diagno
  • La previsione

    Intelligenza artificiale in Sanità, cosa aspettarsi dal 2020

    13 Gen 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Smart Pills, opportunità e limiti dell'uso dei sensori nei trattamenti sanitari
  • Sanità

    Salute digitale 2020: le tendenze che la politica italiana non può più ignorare

    13 Gen 2020

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Estremismi online, Zanasi: "Così il nostro progetto smonterà la propaganda"
  • SICUREZZA DIGITALE

    Estremismi online, Zanasi: "Così il nostro progetto smonterà la propaganda"

    09 Gen 2020

    di Alessandro Zanasi

    Condividi
  • Capitalismo digitale, così lo Stato recupererà il proprio ruolo
  • digitale e potere pubblico

    Capitalismo digitale, così lo Stato recupererà il proprio ruolo

    09 Gen 2020

    di Maurizio Mensi

    Condividi
  • intelligence - SIpEIA
  • intelligenza artificiale

    L'AI nel piano nazionale innovazione digitale: novità positive e ostacoli

    09 Gen 2020

    di Guglielmo Iozzia

    Condividi
  • 5G, il GDPR non basta: quali politiche per il trattamento dati
  • Horizon Europe 2021-2027

    5G, il GDPR non basta: quali politiche per il trattamento dati

    09 Gen 2020

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Il 5G "made in China"? Quanto ci costa la mancanza di una visione strategica
  • allarme Copasir

    Il 5G "made in China"? Quanto ci costa la mancanza di una visione strategica

    08 Gen 2020

    di Marco Mayer

    Condividi
  • Analisi e manutenzione predittiva, ecco le opportunità di business
  • big data e algoritmi

    Analisi e manutenzione predittiva, ecco le opportunità di business

    07 Gen 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Smart working, il rischio privacy e sanzioni: cosa fare per evitarlo
  • i consigli

    Smart working, il rischio privacy e sanzioni: cosa fare per evitarlo

    07 Gen 2020

    di Alessio Di Giamberardino

    Condividi
  • Norme cybersecurity in Europa, che caos: i nodi da risolvere
  • DIGITAL SINGLE MARKET

    Norme cybersecurity in Europa, che caos: i nodi da risolvere

    03 Gen 2020

    di Alessandro Bruni

    Condividi
  • Appalti per favorire gli investimenti: che cambia con gli accordi di Agid con Confindustria e Mise
  • L'approfondimento

    Appalti per favorire gli investimenti: che cambia con gli accordi di Agid con Confindustria e Mise

    03 Gen 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Offerta ICT Consip, il bilancio 2019 e le previsioni per l'anno nuovo
  • L'analisi

    Offerta ICT Consip, il bilancio 2019 e le previsioni per l'anno nuovo

    31 Dic 2019

    di William Frascarelli

    Condividi
  • Professionisti sanitari alla prova social, tutti i rischi legali (e come evitarli)
  • SANITA' DIGITALE

    Professionisti sanitari alla prova social, tutti i rischi legali (e come evitarli)

    30 Dic 2019

    di Maria Livia Rizzo

    Condividi
  • Firme elettroniche, tutte le tipologie alla luce del Regolamento eIDAS
  • Il vademecum

    Firme elettroniche, tutte le tipologie alla luce del Regolamento eIDAS

    30 Dic 2019

    di Claudio Colacicco

    Condividi
  • Rischio cyber nell’industria 4.0, Severino: “ecco le sfide per il sistema Italia”
  • contrasto al cybercrime

    Rischio cyber nell’industria 4.0, Severino: “ecco le sfide per il sistema Italia”

    27 Dic 2019

    di Paola Severino

    Condividi
  • Reti di troll, così influenzano di nascosto le nostre scelte politiche e commerciali
  • social media

    Reti di troll, così influenzano di nascosto le nostre scelte politiche e commerciali

    24 Dic 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • La sovranità digitale europea passa dalla sicurezza informatica: ecco le misure necessarie
  • nuova commissione ue

    La sovranità digitale europea passa dalla sicurezza informatica: ecco le misure necessarie

    24 Dic 2019

    di Luigi Rebuffi

    Condividi
  • Ransomware 2020, attacco ai servizi pubblici: come prepararsi all'escalation hacker
  • CYBERSECURITY

    Ransomware 2020, attacco ai servizi pubblici: come prepararsi all'escalation hacker

    23 Dic 2019

    di Walter Rocchi

    Condividi
  • Guerra fredda Usa-Cina, con il 5G al centro: è escalation anche in Europa e Italia
  • l'analisi

    Guerra fredda Usa-Cina, con il 5G al centro: è escalation anche in Europa e Italia

    20 Dic 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • europol edps
  • CODICI E SICUREZZA

    Crittografia pre-Internet, ecco la lingua segreta delle spie antinaziste

    20 Dic 2019

    di Andrea Razzini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, le ricerche per renderla sicura
  • progetto Aloha

    Intelligenza artificiale, le ricerche per renderla sicura

    20 Dic 2019

    di Matteo Mauri e Battista Biggio

    Condividi
  • industria 4.0
  • il punto

    Formazione 4.0, proroga del credito d’imposta 2020: spese agevolabili, disciplina e come fruirne

    19 Dic 2019

    di Margherita Glisenti

    Condividi
  • Cybersecurity Italia, a che punto è la "cittadella ideale"
  • STRATEGIE

    Cybersecurity Italia, a che punto è la "cittadella ideale"

    19 Dic 2019

    di Giuseppe Del Giudice

    Condividi
  • Rischi cyber per IoT: un modello di analisi forense
  • la proposta

    Rischi cyber per IoT: un modello di analisi forense

    17 Dic 2019

    di Vincenzo Calabrò

    Condividi
  • Cloud Access Security Broker, la scelta della Regione Sardegna
  • cyber security

    Cloud Access Security Broker, la scelta della Regione Sardegna

    16 Dic 2019

    di Gianvittorio Abate

    Condividi
  • Diritto alla portabilità dei dati: obiettivo, una società digitale più equa
  • gdpr

    Diritto alla portabilità dei dati: obiettivo, una società digitale più equa

    16 Dic 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Smart car, le buone pratiche Enisa per migliorare la sicurezza
  • Trattamento dati

    Smart car, le buone pratiche Enisa per migliorare la sicurezza

    12 Dic 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • cybersecurity- trusted computing
  • SICUREZZA INFORMATICA

    Cybersecurity nella PA, il ruolo dei controlli di secondo livello

    11 Dic 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Diritto d’autore e proprietà industriale: nuove misure per tutelare brevetti e investimenti digitali
  • RENAISSANCE

    Diritto d’autore e proprietà industriale: nuove misure per tutelare brevetti e investimenti digitali

    10 Dic 2019

    di Alessandro Rubino

    Condividi
  • clearview polizia
  • sicurezza e privacy

    Riconoscimento facciale tra libertà e controllo: tutte le sfide aperte

    10 Dic 2019

    di Rachele Cecchi e Alberto Pirni

    Condividi
  • Italia digitale 2020: ripartiamo dai territori con una nuova strategia nazionale
  • sostenibilità e innovazione

    Italia digitale 2020: ripartiamo dai territori con una nuova strategia nazionale

    10 Dic 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Data breach negli ospedali, in gioco la vita dei pazienti: gli studi
  • sanità e cyber sicurezza

    Data breach negli ospedali, in gioco la vita dei pazienti: gli studi

    10 Dic 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Tutti i pericoli di TikTok, il nuovo social che spaventa gli USA
  • il punto

    Tutti i pericoli di TikTok, il nuovo social che spaventa gli USA

    09 Dic 2019

    di Marco Aurelio Cutrufo

    Condividi
  • Gdpr e cybersecurity, "termometro" Agid a disposizione delle PA
  • SERVIZI

    Gdpr e cybersecurity, "termometro" Agid a disposizione delle PA

    06 Dic 2019

    di Valentino Vescio di Martirano

    Condividi
  • Cybersecurity nazionale: i prossimi step per attuare la legge 133/2019
  • il quadro

    Cybersecurity nazionale: i prossimi step per attuare la legge 133/2019

    05 Dic 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, che dovranno fare le aziende coinvolte
  • le azioni

    Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, che dovranno fare le aziende coinvolte

    05 Dic 2019

    di Luisa Franchina, Andrea Lucariello e Alessandro Bruttini

    Condividi
  • Un’Informativa privacy onesta: ecco come dovrebbe essere
  • gdpr

    Un’Informativa privacy onesta: ecco come dovrebbe essere

    04 Dic 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • TECNOLOGIA E POLITICA

    Intelligenza artificiale, la strategia del Governo di Malta

    03 Dic 2019

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Open Source Intelligence (OSINT): cos'è, a chi serve e come usarla
  • sicurezza informatica

    Open Source Intelligence (OSINT): cos'è, a chi serve e come usarla

    02 Dic 2019

    di Gabriele Prati

    Condividi
  • Background check a prova di privacy, tutti i paletti del GDPR alle aziende
  • LAVORO

    Background check a prova di privacy, tutti i paletti del GDPR alle aziende

    29 Nov 2019

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • La disinformazione politica corre sui social: ecco le tecniche usate
  • manipolazione online

    La disinformazione politica corre sui social: ecco le tecniche usate

    29 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Usa e Cina opposti su difesa, intelligence e 5G: ma non è solo una questione tecnologica
  • geopolitica

    Usa e Cina opposti su difesa, intelligence e 5G: ma non è solo una questione tecnologica

    28 Nov 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cybersecurity, la "trappola" del white hacker: ecco come uscirne
  • STRATEGIE

    Cybersecurity, la "trappola" del white hacker: ecco come uscirne

    28 Nov 2019

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • chatcontrol sorveglianza
  • La guida

    DPO, ecco come sceglierlo: le caratteristiche chiave

    28 Nov 2019

    di Maria Roberta Perugini

    Condividi
  • decreto capienze privacy
  • la guida

    Partite Iva e privacy: tutti gli adempimenti per adeguarsi al Gdpr

    28 Nov 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Cyber sicurezza, infrastrutture critiche nel mirino: come difenderle
  • l'analisi

    Cyber sicurezza, infrastrutture critiche nel mirino: come difenderle

    27 Nov 2019

    di Rocco Sicilia

    Condividi
  • Dispositivi elettromedicali, rischi e responsabilità post Gdpr
  • privacy e sanità

    Dispositivi elettromedicali, rischi e responsabilità post Gdpr

    27 Nov 2019

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • 5G e golden power, il quadro in Europa e in Italia
  • il confronto

    5G e golden power, il quadro in Europa e in Italia

    27 Nov 2019

    di Domenico Bevere

    Condividi
  • Security Token Offering: blockchain e l'alternativa al modello IPO
  • L'approfondimento

    Security Token Offering: blockchain e l'alternativa al modello IPO

    26 Nov 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Banche dati del DNA: utili alla polizia, pericolose per la privacy: ecco perché
  • il fenomeno

    Banche dati del DNA: utili alla polizia, pericolose per la privacy: ecco perché

    26 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Data protection in azienda, come formare i dipendenti
  • gdpr

    Data protection in azienda, come formare i dipendenti

    25 Nov 2019

    di Morena Osnato

    Condividi
  • Digital procurement, stato dell'arte e trend futuri alla luce di Industria 4.0
  • La riflessione

    Digital procurement, stato dell'arte e trend futuri alla luce di Industria 4.0

    25 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • edpb edps data act
  • TRATTAMENTO DATI

    Accountability nei presidi socio-assistenziali, tutti i passaggi per mettersi in regola

    22 Nov 2019

    di Jacopo Mazzetto

    Condividi
  • “Alexa, chi è l’assassino?”: anche in Italia gli smart speaker potrebbero essere testimoni
  • il caso

    “Alexa, chi è l’assassino?”: anche in Italia gli smart speaker potrebbero essere testimoni

    22 Nov 2019

    di Victoria Parise e Lorenzo Pierini

    Condividi
  • Innovation manager: chi sono e che competenze hanno i 9mila qualificati dal MISE
  • i dati

    Innovation manager: chi sono e che competenze hanno i 9mila qualificati dal MISE

    22 Nov 2019

    di Giuseppe Storelli

    Condividi
  • Figli iperconnessi alla rete, tutti i rischi e come evitarli
  • generazione z

    Figli iperconnessi alla rete, tutti i rischi e come evitarli

    21 Nov 2019

    di Andrea Millozzi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite
  • il punto

    Intelligenza artificiale affamata dei nostri dati sanitari: benefici e incognite

    21 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, ecco la strategia dell'Italia: i punti chiave
  • cyber security

    Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, ecco la strategia dell'Italia: i punti chiave

    21 Nov 2019

    di Luisa Franchina, Andrea Lucariello e Alessandro Bruttini

    Condividi
  • Digitalizzazione della PA, ecco cosa prevede l'accordo tra Inail e il Ministero della salute per le infrastrutture IT
  • La riflessione

    Digitalizzazione della PA, ecco cosa prevede l'accordo tra Inail e il Ministero della salute per le infrastrutture IT

    20 Nov 2019

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Cybersecurity emergenza europea: gli standard sono la risposta
  • SICUREZZA DIGITALE

    Cybersecurity emergenza europea: gli standard sono la risposta

    20 Nov 2019

    di Isabella Alessandrucci

    Condividi
  • Il consenso politico costruito coi "big data": ecco che fanno Facebook, Google e Twitter
  • consenso digitale

    Il consenso politico costruito coi "big data": ecco che fanno Facebook, Google e Twitter

    19 Nov 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Big data nel settore farmaceutico: gestirli nel rispetto del Gdpr
  • privacy e sanità

    Big data nel settore farmaceutico: gestirli nel rispetto del Gdpr

    19 Nov 2019

    di Anna Capoluongo

    Condividi
  • Dipendenza da videogame e social, quando c'è da preoccuparsi (e quando no)
  • figli e salute

    Dipendenza da videogame e social, quando c'è da preoccuparsi (e quando no)

    18 Nov 2019

    di Andrea Millozzi

    Condividi
  • Paesi alla conquista del cyber spazio, ecco lo scacchiere geopolitico
  • le mosse in campo

    Paesi alla conquista del cyber spazio, ecco lo scacchiere geopolitico

    18 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Continuous assessment per la cyber security: un modello possibile
  • la strategia

    Continuous assessment per la cyber security: un modello possibile

    18 Nov 2019

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Fuzzing per la cyber security: che cos'è e come si usa per scoprire vulnerabilità nascoste
  • L'approfondimento

    Fuzzing per la cyber security: che cos'è e come si usa per scoprire vulnerabilità nascoste

    14 Nov 2019

    di Andrea Razzini

    Condividi
  • Cyber sicurezza: quanto contano cultura e consapevolezza e come incentivarle
  • la riflessione

    Cyber sicurezza: quanto contano cultura e consapevolezza e come incentivarle

    14 Nov 2019

    di Annalisa Albergo

    Condividi
  • Microtargeting per la pubblicità politica: come funziona, per Usa 2020
  • l'analisi

    Microtargeting per la pubblicità politica: come funziona, per Usa 2020

    13 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • big data wearable- motore di ricerca sanità - farmacia digitale
  • STRATEGIE

    Sanità digitale in cerca di security, ecco perché serve un piano mirato

    13 Nov 2019

    di Giacomo Assenza e Andrea Chiappetta

    Condividi
  • Un approccio smart per città grandi e piccole: così la tecnologia ridisegna gli spazi urbani
  • Smart City Conference

    Un approccio smart per città grandi e piccole: così la tecnologia ridisegna gli spazi urbani

    12 Nov 2019

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Fine aggiornamenti Windows 7 e 2008, a rischio i PC della PA: ecco i consigli
  • cyber security

    Fine aggiornamenti Windows 7 e 2008, a rischio i PC della PA: ecco i consigli

    12 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • contratto cloud computing
  • sovranismo digitale

    Sovranità digitale, le mosse dei Paesi Ue e perché è una pericolosa deriva

    12 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • digital transformation

    Innovazione digitale in azienda, ecco le norme da conoscere per forza

    11 Nov 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Social sotto la lente Nato, ecco i tre maggiori pericoli e come evitarli
  • CYBERSECURITY

    Social sotto la lente Nato, ecco i tre maggiori pericoli e come evitarli

    11 Nov 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Crittografia, così la macchina Enigma ha anticipato la moderna sicurezza informatica
  • la storia

    Crittografia, così la macchina Enigma ha anticipato la moderna sicurezza informatica

    08 Nov 2019

    di Andrea Razzini

    Condividi
  • Logistica 4.0: le opportunità di business e i rischi cyber
  • Evoluzione in corso

    Logistica 4.0: le opportunità di business e i rischi cyber

    08 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Se la cinese Tik Tok invade l'Occidente: ecco i timori per i nostri diritti
  • il commento

    Se la cinese Tik Tok invade l'Occidente: ecco i timori per i nostri diritti

    07 Nov 2019

    di Marco Mayer

    Condividi
  • CERT-PA: ecco come funziona la piattaforma cyber nazionale
  • ConsorzioIT

    CERT-PA: ecco come funziona la piattaforma cyber nazionale

    07 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Riprendiamoci la rete! Perché serve a tutti imparare "l'autodifesa digitale"
  • La recensione

    Riprendiamoci la rete! Perché serve a tutti imparare "l'autodifesa digitale"

    06 Nov 2019

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Gare Consip ICT, a che punto siamo e cosa succederà nei prossimi mesi
  • Lo scenario

    Gare Consip ICT, a che punto siamo e cosa succederà nei prossimi mesi

    06 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Perimetro di sicurezza cibernetica, i problemi da risolvere per colmare il gap dell'Italia
  • il decreto-legge

    Perimetro di sicurezza cibernetica, i problemi da risolvere per colmare il gap dell'Italia

    06 Nov 2019

    di Roberto Rossini

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia