T

Tutto su Cyber Security

  • governo, italia digitale, pd
  • Manovra economica

    Legge di Bilancio 2019 e digitale: tutti i fondi e misure Industry 4.0, cyber security, blockchain, AI e IoT

    23 Dic 2018

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Smart city, così l'SPC Consip sta cambiando città e territori col digitale
  • Almaviva

    Smart city, così l'SPC Consip sta cambiando città e territori col digitale

    21 Dic 2018

    di Antonio Amati

    Condividi
  • Impresa 4.0 e PMI, ecco le loro paure e speranze per il 2019
  • il punto

    Impresa 4.0 e PMI, ecco le loro paure e speranze per il 2019

    21 Dic 2018

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • I social minacciano le elezioni? Una nuova governance contro la disinformazione
  • fake news e democrazia

    I social minacciano le elezioni? Una nuova governance contro la disinformazione

    19 Dic 2018

    di Domenico Marino e Pietro Stilo

    Condividi
  • La formazione al GDPR, così tanto trascurata: ecco come farla
  • privacy

    La formazione al GDPR, così tanto trascurata: ecco come farla

    19 Dic 2018

    di Antonio Di Pietro

    Condividi
  • GDPR cross-border, la Svizzera e come interpretare la nuova prospettiva territoriale
  • privacy e cyber sicurezza

    GDPR cross-border, la Svizzera e come interpretare la nuova prospettiva territoriale

    18 Dic 2018

    di Alessandro Trivilini

    Condividi
  • Industria 4.0, Potti: “La Manovra non basta, ora una strategia per la rinascita del Made in Italy”
  • legge di bilancio 2019

    Industria 4.0, Potti: “La Manovra non basta, ora una strategia per la rinascita del Made in Italy”

    17 Dic 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Account governativi italiani sulla darknet: risolvere il problema alla radice
  • h factor

    Account governativi italiani sulla darknet: risolvere il problema alla radice

    13 Dic 2018

    di Gerardo Costabile

    Condividi
  • Gdpr distorto da troppa burocrazia? Serve semplificare, ecco come
  • privacy

    Gdpr distorto da troppa burocrazia? Serve semplificare, ecco come

    13 Dic 2018

    di Valentina Carollo e Elia Barbujani

    Condividi
  • Come i modelli di business multi-cloud stanno cambiando l'IT
  • cloud computing

    Come i modelli di business multi-cloud stanno cambiando l'IT

    12 Dic 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • I cyber pericoli del 5G: per le nostre reti e il nostro Paese
  • cyber security

    I cyber pericoli del 5G: per le nostre reti e il nostro Paese

    12 Dic 2018

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Norme privacy e copyright sono già anacronistiche? Ecco perché
  • privacy

    Norme privacy e copyright sono già anacronistiche? Ecco perché

    10 Dic 2018

    di Nanni Bassetti

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"
  • la strategia

    Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"

    10 Dic 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete
  • IGF

    Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete

    10 Dic 2018

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • Industria 4.0, Confindustria: "Bene proroga incentivi a formazione. Ora avanti su cloud"
  • L'emendamento

    Industria 4.0, Confindustria: "Bene proroga incentivi a formazione. Ora avanti su cloud"

    06 Dic 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • blockchain e digital advertising
  • il progetto di ricerca

    La Blockchain per l'identità digitale pubblica, come fare

    06 Dic 2018

    di Francesco Buccafurri

    Condividi
  • Browser e privacy, che c'è da sapere per diventare utenti consapevoli
  • sicurezza informatica

    Browser e privacy, che c'è da sapere per diventare utenti consapevoli

    05 Dic 2018

    di Fabrizio D'Amore

    Condividi
  • Cyber bullismo, mobbing, stalking: i crimini relazionali nell’era digitale
  • molestie e digitale

    Cyber bullismo, mobbing, stalking: i crimini relazionali nell’era digitale

    05 Dic 2018

    di Isabella Corradini

    Condividi
  • robot di servizio sostenibilità robotica IAT
  • scenari

    Carrozza: "Così la robotica cambierà la nostra vita (se l'Italia fa le mosse giuste)"

    04 Dic 2018

    di Maria Chiara Carrozza

    Condividi
  • GDPR, prime sanzioni in Europa: quale lezione trarre per le aziende
  • compliance

    GDPR, prime sanzioni in Europa: quale lezione trarre per le aziende

    04 Dic 2018

    di Stefano Fratepietro

    Condividi
  • blockchain e digital advertising
  • sicurezza

    Dati più sicuri e riservati con la blockchain, ecco come fare

    04 Dic 2018

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • Difendere la PA dal cyber crime: una proposta di roadmap
  • cyber sicurezza

    Difendere la PA dal cyber crime: una proposta di roadmap

    04 Dic 2018

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti
  • il vademecum

    GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti

    03 Dic 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Vestito, Cyber security: "Così la Difesa si potenzia per proteggere l'Italia dagli attacchi"
  • cyber difesa

    Vestito, Cyber security: "Così la Difesa si potenzia per proteggere l'Italia dagli attacchi"

    30 Nov 2018

    di Francesco Vestito

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"
  • agenda digitale

    Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"

    29 Nov 2018

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Attacchi cyber non convenzionali, via ultrasuoni e covert channel: lo stato dell'arte
  • sicurezza

    Attacchi cyber non convenzionali, via ultrasuoni e covert channel: lo stato dell'arte

    29 Nov 2018

    di Simone Soderi

    Condividi
  • Horizon Europe, così l'Italia si prepari alle opportunità del nuovo programma quadro
  • ricerca e innovazione

    Horizon Europe, così l'Italia si prepari alle opportunità del nuovo programma quadro

    29 Nov 2018

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • I contratti in cloud, sicurezza e riservatezza dei dati: linee guida
  • il quadro

    I contratti in cloud, sicurezza e riservatezza dei dati: linee guida

    28 Nov 2018

    di Anna Cardetta

    Condividi
  • Impresa 4.0, perché incentivare la formazione è necessario all'Italia e ai giovani
  • manovra 2019

    Impresa 4.0, perché incentivare la formazione è necessario all'Italia e ai giovani

    28 Nov 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Scuola per il lavoro Industry 4.0, così gli ITS innovano la didattica con le tecnologie
  • gli esempi

    Scuola per il lavoro Industry 4.0, così gli ITS innovano la didattica con le tecnologie

    27 Nov 2018

    di Gabriella Taddeo

    Condividi
  • Antimalware: quanto è facile eludere i controlli su signature
  • sicurezza

    Antimalware: quanto è facile eludere i controlli su signature

    23 Nov 2018

    di Fabio Martinelli e Francesco Mercaldo

    Condividi
  • Rilancio della ricerca scientifica, che può fare il Governo per dare un futuro all'Italia
  • trasformazione digitale

    Rilancio della ricerca scientifica, che può fare il Governo per dare un futuro all'Italia

    23 Nov 2018

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Attacco alle Pec, Cilli: "Flop del Dis, assurdo chiedere il cambio password"
  • il commento

    Attacco alle Pec, Cilli: "Flop del Dis, assurdo chiedere il cambio password"

    22 Nov 2018

    di Claudio Cilli

    Condividi
  • Dalla PEC al domicilio digitale, il passaggio nel 2019: ecco che può succedere
  • cad

    Dalla PEC al domicilio digitale, il passaggio nel 2019: ecco che può succedere

    21 Nov 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Sanzioni penali nel decreto Gdpr, i problemi interpretativi e applicativi
  • privacy e sanzioni

    Sanzioni penali nel decreto Gdpr, i problemi interpretativi e applicativi

    19 Nov 2018

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Regione Puglia, la strategia per i servizi pubblici digitali
  • agenda digitale regionale

    Regione Puglia, la strategia per i servizi pubblici digitali

    19 Nov 2018

    di Carmela Iadaresta

    Condividi
  • Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale
  • il piano operativo

    Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale

    15 Nov 2018

    di Luca Moratto

    Condividi
  • Professionisti e privacy: breve guida agli adempimenti
  • gdpr

    Professionisti e privacy: breve guida agli adempimenti

    15 Nov 2018

    di Giulia Escurolle

    Condividi
  • I valori essenziali del Gdpr: che cosa abbiamo imparato dopo sei mesi
  • il bilancio

    I valori essenziali del Gdpr: che cosa abbiamo imparato dopo sei mesi

    14 Nov 2018

    di Luca Scarabosio

    Condividi
  • Nuovo piano Impresa 4.0, Miragliotta: "Ecco perché è un passo indietro pericoloso per il Paese"
  • l'analisi

    Nuovo piano Impresa 4.0, Miragliotta: "Ecco perché è un passo indietro pericoloso per il Paese"

    14 Nov 2018

    di Giovanni Miragliotta

    Condividi
  • Contro il cybercrime, il futuro sono le "self-healing machines"
  • cyber security

    Contro il cybercrime, il futuro sono le "self-healing machines"

    13 Nov 2018

    di Antonio Teti

    Condividi
  • img_agricoltura_1280x720-1
  • progetto seed

    Agricoltura digitale, questa è la formazione necessaria

    13 Nov 2018

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Bambini manipolati dalla pubblicità digitale, ecco la sfida per i genitori
  • educazione digitale

    Bambini manipolati dalla pubblicità digitale, ecco la sfida per i genitori

    12 Nov 2018

    di Riccardo Zanardelli

    Condividi
  • Sicurezza informatica, le fatiche di chi la "evangelizza" in azienda
  • le sfide

    Sicurezza informatica, le fatiche di chi la "evangelizza" in azienda

    12 Nov 2018

    di Stefano Dal Grande

    Condividi
  • Cyber security dei sistemi industriali, la difesa migliore è "a cipolla": ecco perché
  • defence in depth

    Cyber security dei sistemi industriali, la difesa migliore è "a cipolla": ecco perché

    08 Nov 2018

    di Roberto Setola e Luca Faramondi

    Condividi
  • Droni terrorismo
  • terrorismo

    Droni civili per terrorismo, quali soluzioni al problema

    08 Nov 2018

    di Ginevra Fontana

    Condividi
  • sicurezza dell'internet of things
  • wind tre

    Internet of things, l'utilità del 5G: verso nuovi modelli di business

    06 Nov 2018

    di Emilio Marchionna

    Condividi
  • Conservazione elettronica, ci credono solo gli addetti ai lavori: il problema
  • le sfide

    Conservazione elettronica, ci credono solo gli addetti ai lavori: il problema

    06 Nov 2018

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Firma remota, ecco la nuova generazione di dispositivi "eIDAS"
  • FIRMA DIGITALE

    Firma remota, ecco la nuova generazione di dispositivi "eIDAS"

    06 Nov 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta
  • Alessandro Longo

    Editoriale

    PA digitale al bivio, tra rischio paralisi (politica) e speranza di una svolta

    02 Nov 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La truffa dei bonifici online, ecco il "man in the mail": come difendersi
  • cibercrimine

    La truffa dei bonifici online, ecco il "man in the mail": come difendersi

    02 Nov 2018

    di Riccardo Croce

    Condividi
  • Bentivogli: "Su Industria 4.0 si rischia il passo del gambero"
  • i tagli all'innovazione

    Bentivogli: "Su Industria 4.0 si rischia il passo del gambero"

    02 Nov 2018

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso
  • l'analisi

    I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso

    31 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Legaltech: le tecnologie che più cambieranno le professioni legali
  • trasformazione digitale

    Legaltech: le tecnologie che più cambieranno le professioni legali

    31 Ott 2018

    di Michele Costabile

    Condividi
  • Automotive 4.0, quali competenze per il futuro in Italia
  • l'indagine

    Automotive 4.0, quali competenze per il futuro in Italia

    31 Ott 2018

    di Gabriele Caragnano

    Condividi
  • Sicurezza informatica: sabotaggio e spionaggio preoccupano più del cybercrime
  • rapporto clusit

    Sicurezza informatica: sabotaggio e spionaggio preoccupano più del cybercrime

    30 Ott 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Sicurezza informatica, serve un "firewall umano: come costruirlo
  • i consigli

    Sicurezza informatica, serve un "firewall umano: come costruirlo

    29 Ott 2018

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Soc e Cert, integrarli per proteggere meglio le aziende
  • cyber security

    Soc e Cert, integrarli per proteggere meglio le aziende

    29 Ott 2018

    di Raoul Brenna e Giulio Perin

    Condividi
  • Piano Industria 4.0, tutte le novità (preoccupanti) previste nel 2019
  • Manovra economica

    Piano Industria 4.0, tutte le novità (preoccupanti) previste nel 2019

    29 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Manager 4.0, chi sono e il voucher del Governo per assumerli (e innovare le pmi)
  • manovra 2019

    Manager 4.0, chi sono e il voucher del Governo per assumerli (e innovare le pmi)

    26 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • GDPR: sette punti per migliorare la "security posture" dell'azienda
  • i consigli

    GDPR: sette punti per migliorare la "security posture" dell'azienda

    25 Ott 2018

    di Giuseppe Prò

    Condividi
  • gender gap - diversity - imprese al femminile
  • divari di genere

    Più donne nel digitale, che può fare la Scuola per risolvere il gap

    23 Ott 2018

    di Fulvia Teano

    Condividi
  • Digital innovation hub, cosa sono e che ruolo hanno in Industria 4.0
  • la mappa

    Digital innovation hub, cosa sono e che ruolo hanno in Industria 4.0

    22 Ott 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • La Nato a difesa del cyber spazio? Il dilemma nel diritto internazionale
  • cyber attacchi

    La Nato a difesa del cyber spazio? Il dilemma nel diritto internazionale

    22 Ott 2018

    di Edoardo Corsi

    Condividi
  • Non c'è Industry 4.0 senza cyber security: ecco perché (e cosa rischia l'Italia)
  • F-Secure

    Non c'è Industry 4.0 senza cyber security: ecco perché (e cosa rischia l'Italia)

    22 Ott 2018

    di Antonio Pusceddu

    Condividi
  • Cyber security e intelligenza artificiale, così cambiano le minacce informatiche
  • gli scenari

    Cyber security e intelligenza artificiale, così cambiano le minacce informatiche

    18 Ott 2018

    di Rocco De Nicola

    Condividi
  • data-breach sogin
  • l'approccio corretto

    Data breach e Gdpr, che fare per rispettare le norme

    17 Ott 2018

    di Leonardo Scalera

    Condividi
  • Industria 4.0, un protocollo alleato delle Pmi: OPC-UA
  • LE TECNOLOGIE

    Industria 4.0, un protocollo alleato delle Pmi: OPC-UA

    17 Ott 2018

    di Claudio Demartini

    Condividi
  • Pubblica amministrazione, le 12 regole per portarla nell'era di internet
  • il manifesto

    Pubblica amministrazione, le 12 regole per portarla nell'era di internet

    16 Ott 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • quarta-rivoluzione-industriale
  • Il Piano

    Industria 4.0, Confindustria: "Come potenziare gli incentivi e formare le competenze"

    15 Ott 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Cyberwarfare, le strategie della Russia
  • cyberwarfare

    Cyberwarfare, le strategie della Russia

    15 Ott 2018

    di Domenico Frascà

    Condividi
  • PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali
  • progetto COMPACT

    PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali

    11 Ott 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • La sicurezza delle infrastrutture richiede la banda ultra larga: ecco perché
  • i rischi operativi

    La sicurezza delle infrastrutture richiede la banda ultra larga: ecco perché

    10 Ott 2018

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • L’Information Warfare della Russia, i fondamenti
  • guerra dell'informazione

    L’Information Warfare della Russia, i fondamenti

    09 Ott 2018

    di Domenico Frascà

    Condividi
  • chip
  • l'analisi tecnica

    Supermicro Hack, davvero la Cina ci spia? Tutti i dubbi

    08 Ott 2018

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • GDPR, digestione in corso: come lo vivono aziende e utenti
  • storia di vita vissuta

    GDPR, digestione in corso: come lo vivono aziende e utenti

    08 Ott 2018

    di Francesca Bonora

    Condividi
  • Sanità digitale in Italia, tutti i punti (reali) sul tavolo
  • il quadro

    Sanità digitale in Italia, tutti i punti (reali) sul tavolo

    08 Ott 2018

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Roma Capitale, "così compriamo innovazione per la PA"
  • procurement

    Roma Capitale, "così compriamo innovazione per la PA"

    08 Ott 2018

    di Raffaella Pullano

    Condividi
  • DPO nelle PA locali, quanti ritardi: ecco tutti i problemi privacy degli enti
  • compliance

    DPO nelle PA locali, quanti ritardi: ecco tutti i problemi privacy degli enti

    03 Ott 2018

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Privacy by Design e GDPR, i consigli di Enisa e Cnil
  • compliance

    Privacy by Design e GDPR, i consigli di Enisa e Cnil

    03 Ott 2018

    di Mauro Cosmi

    Condividi
  • Neurocrimine e viaggi spaziali, un protocollo per prevenire atti di violenza tra astronauti
  • genetica forense

    Neurocrimine e viaggi spaziali, un protocollo per prevenire atti di violenza tra astronauti

    02 Ott 2018

    di Vincenzo Lusa

    Condividi
  • Agricoltura 4.0: tutti i rischi per la sicurezza
  • le minacce

    Agricoltura 4.0: tutti i rischi per la sicurezza

    01 Ott 2018

    di Marco Bove

    Condividi
  • Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese
  • industry 4.0

    Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese

    28 Set 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti
  • privacy

    GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti

    28 Set 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Regione Abruzzo: "Così attueremo l'Agenda digitale dopo l'accordo Agid"
  • piano triennale ict pa

    Regione Abruzzo: "Così attueremo l'Agenda digitale dopo l'accordo Agid"

    27 Set 2018

    di Domenico Lilla

    Condividi
  • La cyber security in Svizzera: il quadro, luci e ombre
  • sicurezza informatica

    La cyber security in Svizzera: il quadro, luci e ombre

    25 Set 2018

    di Alessandro Trivilini

    Condividi
  • cyber security, readiness, soc e cert
  • l'esperienza

    Cyber security di INPS: così proteggono i nostri dati e combattono le frodi

    25 Set 2018

    di Mario Cilla

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • cyber security

    Il piano di Trump per la difesa cibernetica: che c'è da imparare per l'Italia

    24 Set 2018

    di Antonio Teti

    Condividi
  • Decreto 101 Gdpr, trasformare in opportunità l'adempimento: le best practice ESC2
  • la soluzione

    Decreto 101 Gdpr, trasformare in opportunità l'adempimento: le best practice ESC2

    24 Set 2018

    di Simona Raimondi

    Condividi
  • cyber security, readiness, soc e cert
  • minacce cyber

    La collaborazione tra SOC e Cert per gestire un attacco informatico

    24 Set 2018

    di Raoul Brenna

    Condividi
  • Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"
  • non solo governance

    Pirlo, "Una ricetta semplice per innovare la Pa: diffidiamo delle mode"

    20 Set 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • GDPR e natura metagiuridica dei dati personali: i nuovi diritti
  • data protection

    GDPR e natura metagiuridica dei dati personali: i nuovi diritti

    19 Set 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto
  • il quadro

    Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto

    19 Set 2018

    di Francesca Spidalieri

    Condividi
  • Mayer: "Non c'è democrazia senza cyber security: ecco le sfide degli Stati"
  • sicurezza e libertà

    Mayer: "Non c'è democrazia senza cyber security: ecco le sfide degli Stati"

    19 Set 2018

    di Marco Mayer

    Condividi
  • SOC (Security operation center) e CERT: definizioni e sinergie per la sicurezza informatica
  • cyber security

    SOC (Security operation center) e CERT: definizioni e sinergie per la sicurezza informatica

    18 Set 2018

    di Raoul Brenna

    Condividi
  • La gestione del rischio cyber nelle strutture sanitarie
  • il progetto

    La gestione del rischio cyber nelle strutture sanitarie

    18 Set 2018

    di Marco Baldi

    Condividi
  • Cyber security, Gori: "Così aumentiamo la consapevolezza del sistema Paese"
  • sicurezza

    Cyber security, Gori: "Così aumentiamo la consapevolezza del sistema Paese"

    17 Set 2018

    di Umberto Gori

    Condividi
  • Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)
  • il quadro

    Italia digitale, dal Governo buoni auspici ma ecco che resta da fare (e chiarire)

    13 Set 2018

    di Alessandro Longo e Andrea Rangone

    Condividi
  • CertFin, il Cert di Banca d’Italia e ABI
  • la scheda

    CertFin, il Cert di Banca d’Italia e ABI

    12 Set 2018

    di Stefania Colombo

    Condividi
  • interoperabilità PA interoperabilità pubblica amministrazione digitale - cyberbalcanizzazione
  • difesa condivisa

    Cyber Threat Intelligence e Information Sharing in Italia: il quadro

    12 Set 2018

    di Stefania Colombo

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia