T

Tutto su Cyber Security

  • Ricerca e innovazione, il PNRR entra nel vivo: ecco le prime iniziative
  • Le Linee Guida

    Ricerca e innovazione, il PNRR entra nel vivo: ecco le prime iniziative

    29 Ott 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Cina: le linee guida etiche per l’uso dell’intelligenza artificiale
  • La governance dell'IA

    Cina: le linee guida etiche per l’uso dell’intelligenza artificiale

    28 Ott 2021

    di Serena Nanni

    Condividi
  • privacy protezione dati
  • sicurezza informatica

    Cyberparchi: l’esperienza internazionale e l’iniziativa italiana per l’ex Cara di Mineo

    28 Ott 2021

    di Luisa Franchina e Lorenzo Damiano

    Condividi
  • Botnet “buoni” per misurare il web: come usarli per la ricerca
  • la terza via

    Botnet “buoni” per misurare il web: come usarli per la ricerca

    26 Ott 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Violazioni di dati, se la minaccia viene dall'interno: come limitare i danni
  • le linee guida

    Violazioni di dati, se la minaccia viene dall'interno: come limitare i danni

    25 Ott 2021

    di Antonio Guzzo e Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • LinkedIn chiude in Cina: motivi e conseguenze dell’addio
  • censura

    LinkedIn chiude in Cina: motivi e conseguenze dell’addio

    22 Ott 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Programma nazionale intelligenza artificiale
  • intelligenza artificiale

    Ecco i robot doppiatori: quali tutele per il "copyright" della voce di attori e giornalisti

    22 Ott 2021

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • Cloud pubblico: aspetti tecnici e organizzativi di una complessa migrazione
  • la strategia

    Cloud pubblico: aspetti tecnici e organizzativi di una complessa migrazione

    22 Ott 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Cybersicurezza: la strategia Ue per una difesa comune, tra lacune normative e pochi fondi
  • roadmap ue

    Cybersicurezza: la strategia Ue per una difesa comune, tra lacune normative e pochi fondi

    22 Ott 2021

    di Lorenza Fortunati e Gianluca Fabrizi

    Condividi
  • mercato televisivo - streaming
  • l'approfondimento

    Se la smart TV ci ruba la privacy: tutti i rischi che corriamo e dobbiamo conoscere

    21 Ott 2021

    di Riccardo Berti e Enrico D'Elia

    Condividi
  • consip gara pa sicurezza
  • persone e cose

    Intelligence delle cose, le relazioni pericolose tra noi e gli oggetti: le sfide per la sicurezza

    21 Ott 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • sanità regione lazio ransomware - consenso informato
  • cybersicurezza

    Ospedali sotto attacco cyber: perché sono vittime perfette

    20 Ott 2021

    di Virginia Sacco e Martina Tudda Rossi

    Condividi
  • Accordo AUKUS: il ruolo della tecnologia nella geopolitica del futuro
  • strategie

    Accordo AUKUS: il ruolo della tecnologia nella geopolitica del futuro

    20 Ott 2021

    di Andrea Strippoli Lanternini

    Condividi
  • influencer - lobbying
  • L'analisi

    Lobbying: come le multinazionali della rete tengono in pugno l’UE

    19 Ott 2021

    di Federico Anghelé e Fabio Rotondo

    Condividi
  • Industria 4.0, Italia bene ma non troppo: come la politica può spingere l'innovazione
  • L'analisi

    Industria 4.0, Italia bene ma non troppo: come la politica può spingere l'innovazione

    19 Ott 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Deepfake e manipolazione dell'identità digitale: rischi e prospettive etico-giuridiche
  • marketing

    Deepfake e manipolazione dell'identità digitale: rischi e prospettive etico-giuridiche

    15 Ott 2021

    di Elisabetta Stringhi

    Condividi
  • Criptovalute delle banche centrali, ecco la risposta del G7 alla Cina
  • i principi per gli Stati

    Criptovalute delle banche centrali, ecco la risposta del G7 alla Cina

    15 Ott 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • blockchain IoT
  • L'analisi

    Blockchain e smart contract, servono regole chiare: lo scenario

    14 Ott 2021

    di Federico Ferronetti e Virginia Sacco

    Condividi
  • SEGUI LA DIRETTA - 14 ottobre 2021
  • PRIVACY WEEK 2021

    SEGUI LA DIRETTA - 14 ottobre 2021

    14 Ott 2021

    di Redazione

    Condividi
  • polo strategico nazionale
  • osservatorio polimi

    Il cloud per trasformare l'Italia: ecco le opportunità del momento

    13 Ott 2021

    di Stefano Mainetti

    Condividi
  • Morte da ransomware, quale risarcimento danni: cosa ci insegna la causa in Alabama
  • cybersecurity in sanità

    Morte da ransomware, quale risarcimento danni: cosa ci insegna la causa in Alabama

    11 Ott 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • conservazione traf
  • sicurezza informatica

    Cybersecurity, Italia Paese di “esperti” ma i problemi chi li risolve? Un approccio per cambiare

    11 Ott 2021

    di Massimo Bernaschi

    Condividi
  • Sicurezza informatica, l’uomo vero anello debole. Educare con la “frictionless security”
  • vulnerabilità informatiche

    Sicurezza informatica, l’uomo vero anello debole. Educare con la “frictionless security”

    11 Ott 2021

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • intelligence - SIpEIA
  • l'analisi

    L’intelligence tedesca nel post-Merkel, rivoluzione in vista? I possibili scenari

    11 Ott 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • privacy week
  • Privacy Week

    La privacy siamo noi: perché è necessario conoscere i propri diritti (ora come non mai)

    11 Ott 2021

    di Lorenza Saettone e Diego Dimalta

    Condividi
  • Droni intelligenti e reti mesh: stato dell'arte e sfide tecnologiche
  • l'analisi

    Droni intelligenti e reti mesh: stato dell'arte e sfide tecnologiche

    11 Ott 2021

    di Emanuele Pagliari, Laura Belli, Gianluigi Ferrari e Luca Davoli

    Condividi
  • PA DIGITALE - futuro digitale - semplificazione digitalizzazione
  • elenco domicili digitali

    INAD, cos'è e perché è una svolta: ecco come cambierà il nostro rapporto con la PA

    08 Ott 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Programma nazionale intelligenza artificiale
  • software di spionaggio

    Caso Pegasus, l'abuso dei nostri dati è un rischio inevitabile? Conflitti e interessi in gioco

    07 Ott 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Compute Continuum, nuove opportunità di calcolo efficiente e pervasivo: sfide e vantaggi
  • scenari applicativi

    Compute Continuum, nuove opportunità di calcolo efficiente e pervasivo: sfide e vantaggi

    07 Ott 2021

    di Marco Aldinucci, Nicola Bombieri, Patrizio Dazzi, Beniamino Di Martino e Maria Fazio

    Condividi
  • interiorità realtà virtuale mito digital humanities
  • lettera aperta

    Cari neo sindaci, sul digitale non si può più essere impreparati

    05 Ott 2021

    di Luca Sambucci

    Condividi
  • Open Innovation nella PA, come fare: ecco il modello di Sogei
  • L'analisi

    Open Innovation nella PA, come fare: ecco il modello di Sogei

    05 Ott 2021

    di Monica Gabrielli e Leonardo Bertini

    Condividi
  • Le donne nella tecnologia sono importanti: ce lo insegna la storia
  • Diversità e inclusione

    Le donne nella tecnologia sono importanti: ce lo insegna la storia

    05 Ott 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Senza cybersecurity si può anche morire: il neonato morto negli Usa è memento per tutti noi
  • attacchi informatici

    Senza cybersecurity si può anche morire: il neonato morto negli Usa è memento per tutti noi

    04 Ott 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • banche dati
  • pa digitale

    Cloud: roadmap e prospettive alla luce della nuova strategia nazionale

    01 Ott 2021

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Cybersicurezza, dall’Agenzia nazionale l’impulso per un vero cambiamento
  • cyber igiene

    Cybersicurezza, dall’Agenzia nazionale l’impulso per un vero cambiamento

    01 Ott 2021

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • conservazione dati traffico - data retention
  • data economy

    Cybersicurezza e privacy, così la PA italiana può vincere la partita del secolo

    01 Ott 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • GDPR, come gestire un data breach: la guida agile per le aziende
  • La guida

    GDPR, come gestire un data breach: la guida agile per le aziende

    01 Ott 2021

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • consip gara pa sicurezza
  • la guida

    NIST Cybersecurity Framework: una roadmap per la sicurezza delle infrastrutture

    30 Set 2021

    di Alessandro Cortina e Simone Bonavita

    Condividi
  • Infrastrutture digitali, punti di forza e deboli dell'Italia
  • i dati EY

    Infrastrutture digitali, punti di forza e deboli dell'Italia

    30 Set 2021

    di Andrea Scialpi, Daniele Ruggeri, Giuseppe Donatelli e Marco Daviddi

    Condividi
  • La responsabilità sociale degli esperti informatici: perché è ora di parlarne
  • etica e tecnologia

    La responsabilità sociale degli esperti informatici: perché è ora di parlarne

    29 Set 2021

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Perché la responsabilità digitale d’impresa richiede il trattamento etico dei dati
  • società digitale

    Perché la responsabilità digitale d’impresa richiede il trattamento etico dei dati

    29 Set 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • Pro e contro del voto elettronico
  • Security e privacy

    Voto elettronico, troppo grande il pericolo brogli: ecco perché i rischi superano i vantaggi

    29 Set 2021

    di Nadia Martini e Tommaso Mauri

    Condividi
  • Colajanni: "Internet, paradiso perduto? Ma il bello deve ancora venire"
  • la riflessione

    Colajanni: "Internet, paradiso perduto? Ma il bello deve ancora venire"

    29 Set 2021

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • sanità regione lazio ransomware - consenso informato
  • sanità digitale

    Nuovo regolamento Ue sui dispositivi medici: vantaggi per i pazienti e nuovi obblighi

    28 Set 2021

    di Francesco Deventi e Silvia Stefanelli

    Condividi
  • Geopolitica e flussi transfrontalieri dei dati: gli sviluppi dopo Schrems II
  • protezione dati personali

    Geopolitica e flussi transfrontalieri dei dati: gli sviluppi dopo Schrems II

    28 Set 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Furti di criptovalute, frodi: che cosa rischiano i possessori e le soluzioni
  • il punto

    Furti di criptovalute, frodi: che cosa rischiano i possessori e le soluzioni

    28 Set 2021

    di Lorenzo Damiano

    Condividi
  • Cyberdifesa, l’Europa è un patchwork che non possiamo più permetterci
  • sovranismi

    Cyberdifesa, l’Europa è un patchwork che non possiamo più permetterci

    27 Set 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Smartphone “pigliatutto”: i rischi che sottovalutiamo
  • tecnologie e società

    Smartphone “pigliatutto”: i rischi che sottovalutiamo

    27 Set 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • ONU, contro la cyber war serve un'alleanza tra Paesi (Cina inclusa)
  • Assemblea generale ONU

    ONU, contro la cyber war serve un'alleanza tra Paesi (Cina inclusa)

    24 Set 2021

    di Gianluca Fabrizi e Lorenza Fortunati

    Condividi
  • Libertà di espressione e lotta alle fake news: alla ricerca di un difficile equilibrio
  • Il caso

    Libertà di espressione e lotta alle fake news: alla ricerca di un difficile equilibrio

    24 Set 2021

    di Monica Belfi

    Condividi
  • Facebook sa di seminare odio e falsità ma non riesce a smettere: servono regole
  • le inchieste del WSJ

    Facebook sa di seminare odio e falsità ma non riesce a smettere: servono regole

    23 Set 2021

    di Giacomo D’Alfonso

    Condividi
  • Il “next normal” delle organizzazioni, perché è centrale l’e-leadership
  • E-leadership

    Il “next normal” delle organizzazioni, perché è centrale l’e-leadership

    22 Set 2021

    di Nello Iacono

    Condividi
  • PEC, firma
  • l'analisi

    Per fare l’amministrazione digitale non bastano firme elettroniche, cloud e blockchain: ecco cosa serve

    22 Set 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Nuova legge privacy cinese, che devono sapere le aziende italiane che lavorano con la Cina
  • digital economy

    Nuova legge privacy cinese, che devono sapere le aziende italiane che lavorano con la Cina

    22 Set 2021

    di Marco Gervasi

    Condividi
  • privacy capienze - data retention - conservazione dati traffico
  • videosorveglianza e Comuni

    Il riconoscimento facciale vive tra noi (e ci osserva): ecco i rischi privacy

    22 Set 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • green pass rubati
  • Cyber diplomacy

    Carpini (Maeci): "Perché la diplomazia è cruciale per vincere le sfide dell'era digitale"

    21 Set 2021

    di Laura Carpini

    Condividi
  • cloud italia nazionale - EDPB - cloud nazionale
  • il commento

    Strategia Cloud Italia, non sarà una passeggiata: i problemi da risolvere

    20 Set 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • criptovalute - stablecoin
  • bitcoin & Co.

    Criptovalute, i regolatori pronti al cambio passo: le mosse di Italia, Usa, Regno Unito

    17 Set 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Bitcoin valuta legale in El Salvador, c'è poco da gioire: ecco cosa c'è dietro
  • criptovalute

    Bitcoin valuta legale in El Salvador, c'è poco da gioire: ecco cosa c'è dietro

    16 Set 2021

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • russia guerra
  • Hacking e tattiche protesta

    Hacking anti-regime in Bielorussia: ecco i risultati

    16 Set 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • big tech privacy bambini
  • la battaglia legale

    Epic contro Apple, fine primo round: perché la sentenza scontenta tutti (per ora)

    16 Set 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Istruzione e ricerca a tutta velocità con la nuova rete GARR-T: obiettivi e tecnologie in campo
  • la nuova infrastruttura

    Istruzione e ricerca a tutta velocità con la nuova rete GARR-T: obiettivi e tecnologie in campo

    15 Set 2021

    di Massimo Carboni

    Condividi
  • Digital Health
  • SPONSORED ARTICLE

    Digital Health: cos’è e quali applicazioni permettono di indirizzare la sanità verso una nuova normalità

    14 Set 2021

    di Fabrizio Pincelli

    Condividi
  • Cybersecurity, America is back? La nuova politica Usa, dagli slogan ai fatti
  • l'approfondimento

    Cybersecurity, America is back? La nuova politica Usa, dagli slogan ai fatti

    14 Set 2021

    di Francesca Spidalieri e Francesca Voce

    Condividi
  • banche nel metaverso
  • Banche e canali digitali

    Le banche sui canali digitali: il cliente al centro di una moltitudine di servizi

    13 Set 2021

    di Giulio Murri

    Condividi
  • Blockchain e calcio, i token piacciono a squadre e tifosi: tutti gli impatti
  • Le regole

    Blockchain e calcio, i token piacciono a squadre e tifosi: tutti gli impatti

    10 Set 2021

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • strategia cloud italia
  • l'approfondimento

    Strategia Cloud Italia, affrontare il vero nodo: le competenze

    10 Set 2021

    di Luisa Franchina e Matteo Taraborelli

    Condividi
  • Difendere la PA dal cyber-rischio: tre punti chiave
  • sicurezza informatica

    Difendere la PA dal cyber-rischio: tre punti chiave

    10 Set 2021

    di Stefano Bruscoli

    Condividi
  • La minaccia cyber viene dallo Spazio: quanto ci costa la corsa dei privati alle stelle
  • space economy

    La minaccia cyber viene dallo Spazio: quanto ci costa la corsa dei privati alle stelle

    09 Set 2021

    di Ivan Fino e Giulia De Rossi

    Condividi
  • privacy
  • protezione dei dati

    Benvenuti a “Privatlandia”, il paese dove la privacy ha la massima priorità (ma non esiste)

    09 Set 2021

    di Fabrizio D'Amore

    Condividi
  • Quando finisce un amore: ghosting, orbiting e la fragilità delle relazioni ai tempi del digitale
  • relazioni e digitale

    Quando finisce un amore: ghosting, orbiting e la fragilità delle relazioni ai tempi del digitale

    08 Set 2021

    di Alessia Furno

    Condividi
  • ransomware regione lazio
  • il commento

    Strategia Cloud Nazionale, Capitanio (Lega): "Ecco le tre sfide per il Governo"

    07 Set 2021

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • cloud italia nazionale - EDPB - cloud nazionale
  • l'annuncio

    Cloud Nazionale, la strategia istruisce PA e fornitori: ecco come e le sfide

    07 Set 2021

    di Matteo Taraborelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Ritratto dei lavoratori della gig economy: laureati e stakanovisti, ma poveri e invisibili
  • società digitale

    Ritratto dei lavoratori della gig economy: laureati e stakanovisti, ma poveri e invisibili

    07 Set 2021

    di Giacomo Prati

    Condividi
  • bando 5G
  • l'analisi

    5G e cybersecurity: il ruolo della nuova agenzia nazionale e il confronto con i Paesi Ue

    07 Set 2021

    di Domenico Salerno e Lorenzo Principali

    Condividi
  • Nuovo regolamento eIDAS, ecco come cambia l'archiviazione elettronica
  • Le regole

    Nuovo regolamento eIDAS, ecco come cambia l'archiviazione elettronica

    07 Set 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Privacy bistrattata, ma è perno del nostro futuro: cosa serve per una svolta
  • le priorità

    Privacy bistrattata, ma è perno del nostro futuro: cosa serve per una svolta

    07 Set 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • privacy protezione dati
  • sicurezza

    Cybersecurity, la supply chain anello debole: come difendersi

    06 Set 2021

    di Marco Pinzaglia

    Condividi
  • Manipolazione politica, perché Facebook ha bloccato la ricerca della NYU: conseguenze e critiche
  • Targeting ads

    Manipolazione politica, perché Facebook ha bloccato la ricerca della NYU: conseguenze e critiche

    03 Set 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Apple, inizio del declino? Dall'antitrust alla Cina tutte le incognite
  • le sfide

    Apple, inizio del declino? Dall'antitrust alla Cina tutte le incognite

    02 Set 2021

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Firma digitale: cos'è, come funziona e come ottenerla
  • la guida

    Firma digitale: cos'è, come funziona e come ottenerla

    02 Set 2021

    di Giovanni Manca e Daniele Tumietto

    Condividi
  • PNRR e Data Protection, binomio inscindibile per recuperare il gap tecnologico: le azioni che servono
  • GDPR

    PNRR e Data Protection, binomio inscindibile per recuperare il gap tecnologico: le azioni che servono

    02 Set 2021

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • reti neurali - machine learning - GPT-3
  • piani del governo

    Italia 1 Giga, connessa e sicura: ecco le priorità 2022

    02 Set 2021

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • industria 4.0
  • ripresa e pnrr

    Come rendere attrattiva l'Italia e rilanciare l'economia: i tre assi portanti

    02 Set 2021

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Cyber security, come va la strategia italiana: cosa abbiamo fatto e cosa resta da fare
  • il punto

    Cyber security, come va la strategia italiana: cosa abbiamo fatto e cosa resta da fare

    02 Set 2021

    di Luisa Franchina e Matteo Taraborelli

    Condividi
  • Cina “matrigna” con le sue Big Tech: ecco i rischi di questa strategia
  • l'analisi

    Cina “matrigna” con le sue Big Tech: ecco i rischi di questa strategia

    31 Ago 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, ecco tutte le leggi contro il rischio sorveglianza
  • il quadro completo

    Riconoscimento facciale, ecco tutte le leggi contro il rischio sorveglianza

    31 Ago 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Facebook non risolverà mai i propri problemi, ecco perché
  • il libro The Ugly Truth

    Facebook non risolverà mai i propri problemi, ecco perché

    30 Ago 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • temporary management
  • la ricerca

    Imprese nella pandemia, il digitale per riconnettersi con i consumatori: spunti e nuove sfide

    30 Ago 2021

    di Eleonora Di Maria, Stefano Micelli, Marco Bettiol e Mauro Capestro

    Condividi
  • Privacy, Pizzetti: "Il nuovo approccio cinese e l'importanza di un mercato unico digitale globale"
  • norme a confronto

    Privacy, Pizzetti: "Il nuovo approccio cinese e l'importanza di un mercato unico digitale globale"

    27 Ago 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • LegalTech in Italia: per ora un’opportunità mancata
  • Tecnologie settore legale

    LegalTech in Italia: per ora un’opportunità mancata

    25 Ago 2021

    di Tommaso Ricci e Luca Visconti

    Condividi
  • telemedicina - cartella clinica digitale - corehealth
  • l'approfondimento

    Cambiare la Sanità con PNRR, telemedicina e fascicolo sanitario elettronico: proposte di policy

    24 Ago 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Università delle piattaforme: la DAD, il business dei dati personali e la fine dell’autonomia
  • Privacy e piattaforme DAD

    Università delle piattaforme: la DAD, il business dei dati personali e la fine dell’autonomia

    12 Ago 2021

    di Roberto Caso

    Condividi
  • Regione Lazio, è finita bene e ora basta polemiche
  • l'analisi tecnica

    Regione Lazio, è finita bene e ora basta polemiche

    10 Ago 2021

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • roberto baldoni direttore agenzia per la cybersicurezza nazionale
  • il ritratto del direttore

    Baldoni una scelta "sicura", per l'Agenzia della cybersecurity

    09 Ago 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Investiamo su persone e competenze per salvare l'Italia dalle minacce informatiche
  • cybersecurity

    Investiamo su persone e competenze per salvare l'Italia dalle minacce informatiche

    09 Ago 2021

    di Rocco De Nicola

    Condividi
  • linee guida cookie garante privacy
  • il commento

    Ecco la legge sulla cybersecurity e l'Agenzia, ma ora bisogna correre

    05 Ago 2021

    di Federica Dieni

    Condividi
  • Firma remota, l'evoluzione nella proposta del nuovo Regolamento eIDAS
  • L'analisi

    Firma remota, l'evoluzione nella proposta del nuovo Regolamento eIDAS

    05 Ago 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale nelle sperimentazioni cliniche, è l'ora della regolamentazione
  • AI e sanità digitale

    Intelligenza Artificiale nelle sperimentazioni cliniche, è l'ora della regolamentazione

    04 Ago 2021

    di Erica Benigni e Elisa Stefanini

    Condividi
  • blockchain- de-fi
  • L'analisi

    GDPR e blockchain, tutte le sfide di un rapporto complesso

    04 Ago 2021

    di Fabrizio Baiardi e Cosimo Comella

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia