T

Tutto su Cyber Security

  • La disinformazione corre social e per fermarla serve una soluzione globale
  • il rapporto EIP

    La disinformazione corre social e per fermarla serve una soluzione globale

    19 Mar 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • 5G golden power
  • reti e sostenibilità

    Ecosistema 5G, una nuova sfida per l’Europa: policy, strategie e responsabilità

    18 Mar 2021

    di Luana Lanfranchi

    Condividi
  • Direttiva NIS 2, tutte le raccomandazioni del Garante privacy europeo
  • L'approfondimento

    Direttiva NIS 2, tutte le raccomandazioni del Garante privacy europeo

    18 Mar 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • reti neurali - machine learning - GPT-3
  • interfacce cervello-computer

    Neurotecnologie, governi e big tech al lavoro: evoluzione e sfide etiche

    18 Mar 2021

    di Marcello Ienca

    Condividi
  • Europa, una bussola per il 2030 digitale
  • DIGITAL COMPASS

    Europa, una bussola per il 2030 digitale

    17 Mar 2021

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Servizi e contenuti digitali “gratuiti”: quando si parla di “contratti di dati personali”?
  • transazioni digitali

    Servizi e contenuti digitali “gratuiti”: quando si parla di “contratti di dati personali”?

    17 Mar 2021

    di Stefano Cafiero

    Condividi
  • Utility sotto attacco cyber: cosa impariamo dagli ultimi casi
  • smart grid

    Utility sotto attacco cyber: cosa impariamo dagli ultimi casi

    16 Mar 2021

    di Giulia Guastella

    Condividi
  • Intelligenza artificiale: a chi spetta definire l'etica? La risposta dei ricercatori
  • tecnologia

    Intelligenza artificiale: a chi spetta definire l'etica? La risposta dei ricercatori

    15 Mar 2021

    di Andrea Benedetti

    Condividi
  • Cyber security, Microsoft Exchange nel mirino anche in Italia: ecco cosa è successo e con quali effetti
  • attacchi informatici

    Cyber security, Microsoft Exchange nel mirino anche in Italia: ecco cosa è successo e con quali effetti

    15 Mar 2021

    di Giulia Guastella

    Condividi
  • Voto dei cittadini all'estero, meglio farlo tramite seggi: lo studio
  • whitepaper

    Voto dei cittadini all'estero, meglio farlo tramite seggi: lo studio

    15 Mar 2021

    di Stefano Quintarelli, Fabio Pietrosanti e Maurizio Napolitano

    Condividi
  • Voto su blockchain, un comitato governativo fantasma e un decreto in arrivo
  • la denuncia

    Voto su blockchain, un comitato governativo fantasma e un decreto in arrivo

    15 Mar 2021

    di Fabio Pietrosanti

    Condividi
  • OVH, attenzione ai contratti cloud: la lezione per il titolare trattamento dati
  • l'analisi privacy

    OVH, attenzione ai contratti cloud: la lezione per il titolare trattamento dati

    12 Mar 2021

    di Laura Mantelli

    Condividi
  • Centro di coordinamento nazionale per la cyber: funzioni e obiettivi
  • Intelligence

    Centro di coordinamento nazionale per la cyber: funzioni e obiettivi

    12 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Consip, in crescita il settore ICT: ecco lo stato dell'arte di gare e progetti
  • L'approfondimento

    Consip, in crescita il settore ICT: ecco lo stato dell'arte di gare e progetti

    11 Mar 2021

    di Patrizia Bramini

    Condividi
  • Cyberwar nel conflitto tra Turchia e Kurdistan: lo scenario
  • guerra informatica

    Cyberwar nel conflitto tra Turchia e Kurdistan: lo scenario

    10 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Superbonus 110% fattura elettronica e condomini: la loro conservazione per gestire gli aspetti fiscali
  • La guida

    Superbonus 110% fattura elettronica e condomini: la loro conservazione per gestire gli aspetti fiscali

    09 Mar 2021

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Cyber security, servono più investimenti pubblici: le azioni urgenti
  • nuovo governo

    Cyber security, servono più investimenti pubblici: le azioni urgenti

    08 Mar 2021

    di Davide Lo Prete

    Condividi
  • Il covid-19 ha devastato il lavoro femminile. Nel digitale, il possibile riscatto
  • 8 marzo

    Il covid-19 ha devastato il lavoro femminile. Nel digitale, il possibile riscatto

    08 Mar 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • processo civile telematico
  • Il vademecum

    Udienze digitali 2021, lo stato dell’arte: la normativa di riferimento

    05 Mar 2021

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Certificazioni privacy, perché serve un sistema di gestione della data protection
  • L'approfondimento

    Certificazioni privacy, perché serve un sistema di gestione della data protection

    05 Mar 2021

    di Andrea Reghelin e Andrea Berni

    Condividi
  • Dati personali, proprietà e mercificazione: i nodi delle norme UE
  • privacy e data protection

    Dati personali, proprietà e mercificazione: i nodi delle norme UE

    05 Mar 2021

    di Stefano Cafiero

    Condividi
  • rischio geopolitico
  • politica internazionale

    Biden e la Cina: ecco le sfide e cosa significa per l'Europa

    03 Mar 2021

    di Stefano Sartorio

    Condividi
  • cybersecurity- trusted computing
  • infrastrutture digitali

    Non c’è ripresa senza cybersecurity: cosa manca nel programma del nuovo Governo

    03 Mar 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Huawei, estradizione del CFO negli Usa? Ecco perché il Canada tradirebbe la sua Costituzione
  • il caso

    Huawei, estradizione del CFO negli Usa? Ecco perché il Canada tradirebbe la sua Costituzione

    02 Mar 2021

    di Benjamin Chiao

    Condividi
  • Se gli Emirati Arabi spiano gli Usa con le loro stesse spie: il caso
  • intelligence

    Se gli Emirati Arabi spiano gli Usa con le loro stesse spie: il caso

    02 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Sanità digitale: le sette priorità per il nuovo Governo
  • connected care

    Sanità digitale: le sette priorità per il nuovo Governo

    02 Mar 2021

    di Claudio Franzoni, Marco Paparella, Simona Solvi e Chiara Di Natale

    Condividi
  • Quanto è razzista il riconoscimento facciale e perché: gli studi e le prime leggi (Usa) che lo vietano
  • algoritmi e discriminazioni

    Quanto è razzista il riconoscimento facciale e perché: gli studi e le prime leggi (Usa) che lo vietano

    02 Mar 2021

    di Cristina Di Stazio

    Condividi
  • Attacchi hacker contro la Sanità, allarme rosso al Governo
  • relazione annuale del DIS

    Attacchi hacker contro la Sanità, allarme rosso al Governo

    02 Mar 2021

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Gabrielli all'Intelligence, la scelta giusta in un momento critico: ecco perché
  • l'analisi

    Gabrielli all'Intelligence, la scelta giusta in un momento critico: ecco perché

    01 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • robot di servizio sostenibilità robotica IAT
  • caregiving

    I robot per la cura degli anziani: scenari, speranze e criticità

    01 Mar 2021

    di Alessandra Pedrocchi, Simona Ferrante e Emilia Ambrosini

    Condividi
  • La farmacia come “nodo” della rete sanitaria territoriale: benefici per i pazienti
  • Il progetto SDA

    La farmacia come “nodo” della rete sanitaria territoriale: benefici per i pazienti

    26 Feb 2021

    di Paolo Pasini, Stefano Perfetti e Lorenzo Zanutto

    Condividi
  • 5G cina - bando 5G
  • Lo scenario

    5G "dimenticato" dal PNRR: ecco gli interventi prioritari

    25 Feb 2021

    di Francesco Vatalaro

    Condividi
  • PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"
  • L'intervento

    PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"

    24 Feb 2021

    di Redazione

    Condividi
  • Le navi a guida autonoma prendono il largo: prospettive e rischi da mitigare
  • scenari

    Le navi a guida autonoma prendono il largo: prospettive e rischi da mitigare

    24 Feb 2021

    di Marco Maldera

    Condividi
  • Su Clubhouse la Cina nascosta, affamata di democrazia
  • tecnologia e politica

    Su Clubhouse la Cina nascosta, affamata di democrazia

    24 Feb 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • telemedicina in Italia
  • Gli eventi

    Psicologia digitale, il dado è tratto: ecco perché questo è l’anno della svolta

    24 Feb 2021

    di Luca Bernardelli

    Condividi
  • Governo Draghi, cybersecurity cercasi: le urgenze da non dimenticare
  • nuovo governo

    Governo Draghi, cybersecurity cercasi: le urgenze da non dimenticare

    24 Feb 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • telemedicina - ricetta bianca elettronica
  • Telemedicina360

    Telemedicina: un approccio integrato per fare i servizi

    23 Feb 2021

    di Claudio Franzoni, Marco Paparella, Francesco Curtarelli e Claudio Telmon

    Condividi
  • Big tech, troppo potere: tutte le proposte per risolvere il dilemma del decennio
  • Norme e idee

    Big tech, troppo potere: tutte le proposte per risolvere il dilemma del decennio

    22 Feb 2021

    di Rocco Panetta e Alessandro Longo

    Condividi
  • Il contributo del settore dei cavi alla connettività del futuro
  • Sponsored Article

    Il contributo del settore dei cavi alla connettività del futuro

    18 Feb 2021

    di Simona Mercuri

    Condividi
  • Transizione digitale della PA, come Cineca supporta atenei ed enti
  • piano triennale agid

    Transizione digitale della PA, come Cineca supporta atenei ed enti

    18 Feb 2021

    di David Vannozzi, Paolo Malfetti e Stefano Roselli

    Condividi
  • Il ministro del futuro: così Colao può aiutare l'Italia
  • Carlo Mochi Sismondi
    Alessandro Longo

    nuovo governo

    Il ministro del futuro: così Colao può aiutare l'Italia

    18 Feb 2021

    di Carlo Mochi Sismondi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Cyber governance: rischi economici e geopolitici dell’innovazione digitale
  • World Economic Forum

    Cyber governance: rischi economici e geopolitici dell’innovazione digitale

    17 Feb 2021

    di Nicolò Vianello

    Condividi
  • Attacco SolarWinds: come ha cambiato lo scenario cyber mondiale e quali scelte impone
  • Spionaggio e cyber security

    Attacco SolarWinds: come ha cambiato lo scenario cyber mondiale e quali scelte impone

    15 Feb 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Cyber sicurezza, verso un’architettura nazionale: così l’Italia sarà all’avanguardia
  • le misure in arrivo

    Cyber sicurezza, verso un’architettura nazionale: così l’Italia sarà all’avanguardia

    15 Feb 2021

    di Luisa Franchina, Andrea Lucariello e Francesco Ressa

    Condividi
  • PNRR, l’intelligenza artificiale dov’è? Una dimenticanza pericolosa
  • ripresa post-covid

    PNRR, l’intelligenza artificiale dov’è? Una dimenticanza pericolosa

    11 Feb 2021

    di Maria Rosaria Della Porta

    Condividi
  • Conservazione digitale, cosa dice lo standard ETSI: le differenze con le norme italiane
  • La guida

    Conservazione digitale, cosa dice lo standard ETSI: le differenze con le norme italiane

    10 Feb 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • russia guerra
  • accesso ai dati

    Hacking "civico" per il benessere della comunità: cos'è e chi lo pratica

    09 Feb 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Conservazione digitale, la qualifica eIDAS per gli operatori: ecco come funziona
  • La guida

    Conservazione digitale, la qualifica eIDAS per gli operatori: ecco come funziona

    09 Feb 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Le violazioni di Whatsapp sotto la lente di EDPB
  • Cyber Saiyan

    Whatsapp, Telegram o Signal, ecco qual è la chat più sicura: tutto quello che c’è da sapere

    04 Feb 2021

    di Alberto Caponi e Giovanni Mellini

    Condividi
  • Lotteria degli scontrini, dai terminali alla privacy ecco tutti i fronti critici
  • L'approfondimento

    Lotteria degli scontrini, dai terminali alla privacy ecco tutti i fronti critici

    03 Feb 2021

    di Flavio Campara

    Condividi
  • Social e politica, nel silenzio delle leggi il caos sta vincendo
  • l'analisi

    Social e politica, nel silenzio delle leggi il caos sta vincendo

    02 Feb 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • Sicurezza nazionale cyber

    Fornitura ICT alla PA, il decreto sul Perimetro migliora la cyber ma grava sulle aziende

    01 Feb 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • La cyber security nel PNRR: cosa c'è e cosa manca nel piano dell’Italia
  • sicurezza e NextGenerationEu

    La cyber security nel PNRR: cosa c'è e cosa manca nel piano dell’Italia

    01 Feb 2021

    di Giacomo D’Alfonso, Federica Donati, Luisa Franchina, Priscilla Roscioli e Nicolò Vianello

    Condividi
  • super green pass
  • sicurezza digitale e salute

    I vaccini italiani fanno gola alla Cina? Come spiegare i nuovi cyber attacchi

    01 Feb 2021

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
  • transizione energetica
  • Cybersecurity

    Transizione energetica, nuove minacce dal cyberspazio: così l’Italia si sta preparando ad affrontarle

    29 Gen 2021

    di Francesca Di Bernardo

    Condividi
  • rischio geopolitico
  • Relazioni internazionali

    Digital Silk Road, il ruolo della Cina nello scenario globale dell'innovazione

    29 Gen 2021

    di Stefano Sartorio

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • Progetto cotec e Italia

    Intelligenza artificiale, per una cultura di base a tutti i cittadini

    29 Gen 2021

    di Luigi Nicolais

    Condividi
  • Il sistema operativo del Paese: il punto su infrastrutture e interoperabilità
  • l'analisi

    Il sistema operativo del Paese: il punto su infrastrutture e interoperabilità

    29 Gen 2021

    di Luca Gastaldi e Michele Benedetti

    Condividi
  • lombardia zona rossa algoritmo
  • il caso

    Lombardia zona rossa, vittima dell'algoritmo di RT: ecco perché

    28 Gen 2021

    di Federico Fuga

    Condividi
  • Portiamo la cybersecurity "dentro" imprese e PA: il cambio di passo che serve
  • scenari

    Portiamo la cybersecurity "dentro" imprese e PA: il cambio di passo che serve

    28 Gen 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Responsabile per la Transizione al digitale: funzioni, nomina e stato dell'arte
  • La guida

    Responsabile per la Transizione al digitale: funzioni, nomina e stato dell'arte

    27 Gen 2021

    di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce

    Condividi
  • 5G cina - bando 5G
  • Cybersecurity

    Il 5G "cavallo di Troia" con cui la Cina entrerà in Europa? Lo scacchiere internazionale

    27 Gen 2021

    di Lorenzo Felicioni

    Condividi
  • Proteggere i minori online, la mini-guida per genitori e insegnanti
  • i consigli

    Proteggere i minori online, la mini-guida per genitori e insegnanti

    27 Gen 2021

    di Mauro Ozenda

    Condividi
  • Bambini e social, la svolta parta da scuola e genitori
  • consapevolezza digitale

    Bambini e social, la svolta parta da scuola e genitori

    26 Gen 2021

    di Alessandro Curioni

    Condividi
  • satelliti spia commerciali -
  • Intelligence e tecnologie

    Servizi segreti e politica, la lezione” della Cia sul fattore "umano" nel digitale

    22 Gen 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • AI-tecnologia-regolamentazione
  • L'analisi

    AI, serve una regolamentazione che parli anche alle macchine: gli scenari

    22 Gen 2021

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Transizione 4.0
  • Lo scenario

    Recovery Plan, innovare le imprese per rilanciare l'Italia: ecco come

    21 Gen 2021

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Finti vaccini anti-covid e dark web: cui prodest? I fattori da tenere sotto controllo
  • l'analisi

    Finti vaccini anti-covid e dark web: cui prodest? I fattori da tenere sotto controllo

    20 Gen 2021

    di Paolo Maria Innocenzi

    Condividi
  • Cybersecurity alla sfida cognitivista, ecco i bias che ci rendono "insicuri digitali"
  • L'APPROFONDIMENTO

    Cybersecurity alla sfida cognitivista, ecco i bias che ci rendono "insicuri digitali"

    20 Gen 2021

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Allarme BioHacking, ecco il malware che modifica il Dna dei virus (sotto il naso degli scienziati)
  • CYBERSECURITY

    Allarme BioHacking, ecco il malware che modifica il Dna dei virus (sotto il naso degli scienziati)

    19 Gen 2021

    di Pierguido Iezzi

    Condividi
  • Infrastrutture informatiche critiche: come riconoscerle e garantirne la sicurezza
  • cyber security

    Infrastrutture informatiche critiche: come riconoscerle e garantirne la sicurezza

    19 Gen 2021

    di Fabrizio Baiardi e Emilio Panti

    Condividi
  • Cyber security, le due nuove direttive europee che cambieranno tutto
  • infrastrutture critiche

    Cyber security, le due nuove direttive europee che cambieranno tutto

    18 Gen 2021

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • usa aborto privacy
  • la nuova agenda mondiale

    Futuro dell’Alleanza Transatlantica, il ruolo del digitale nei rapporti Usa-Europa

    18 Gen 2021

    di Carolina Polito e Alessandro Longo

    Condividi
  • Direttiva NIS
  • La guida

    Direttiva NIS, così è l'attuazione italiana (dopo il recepimento): i punti principali del decreto

    15 Gen 2021

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Cyber crime, serve più collaborazione pubblico-privato: come fare
  • World Economic Forum

    Cyber crime, serve più collaborazione pubblico-privato: come fare

    15 Gen 2021

    di Agnese Morici

    Condividi
  • Privacy, è stato un anno straordinario: tutti i fronti aperti
  • data protection

    Privacy, è stato un anno straordinario: tutti i fronti aperti

    14 Gen 2021

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Recovery Fund
  • L'analisi

    Recovery Fund, a che punto è l'Italia: i progetti e fronti critici

    13 Gen 2021

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Recovery Plan, Mor (IV): “I settori su cui puntare per un’Italia davvero digitale”
  • investimenti a lungo termine

    Recovery Plan, Mor (IV): “I settori su cui puntare per un’Italia davvero digitale”

    13 Gen 2021

    di Mattia Mor

    Condividi
  • Cyber security, un terribile 2020. Che fare per un anno migliore
  • Lo scenario

    Cyber security, un terribile 2020. Che fare per un anno migliore

    12 Gen 2021

    di Luca Bechelli

    Condividi
  • Algoritmi nella PA, obbligo di trasparenza: la sentenza del TAR Lazio
  • Proprietà intellettuale

    Algoritmi nella PA, obbligo di trasparenza: la sentenza del TAR Lazio

    11 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • ho mobile furto dati
  • l'allarme

    Ho Mobile, nuovo seriale sim per tutti. Che altro fare per evitare truffe

    09 Gen 2021

    di Paolo Dal Checco e Alessandro Longo

    Condividi
  • La cyber security non sia vittima di scontri politici, Borghi (PD): "Ecco gli interventi urgenti"
  • proposte di riforma

    La cyber security non sia vittima di scontri politici, Borghi (PD): "Ecco gli interventi urgenti"

    07 Gen 2021

    di Enrico Borghi

    Condividi
  • Community Donne 4.0: promuovere la leadership femminile nel tech e altri desiderata per il 2021
  • manifesto women tech empowerment

    Community Donne 4.0: promuovere la leadership femminile nel tech e altri desiderata per il 2021

    07 Gen 2021

    di Darya Majidi, Federica Maria Rita Livelli, Loredana Mancini e Gabriella Campanile

    Condividi
  • Videosorveglianza biometrica degli enti pubblici: cosa ne pensano Garanti privacy e cittadini
  • dati personali

    Videosorveglianza biometrica degli enti pubblici: cosa ne pensano Garanti privacy e cittadini

    07 Gen 2021

    di Giuseppe Vaciago e Gianluca Gilardi

    Condividi
  • ho mobile risarcimento utenti attacco hacker
  • l'analisi giuridica

    Ho mobile, quale risarcimento agli utenti dopo attacco hacker

    06 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Cyber-geopolitica: l'Ue cambia approccio? Tutti i tasselli della nuova strategia
  • scenari

    Cyber-geopolitica: l'Ue cambia approccio? Tutti i tasselli della nuova strategia

    05 Gen 2021

    di Davide Lo Prete

    Condividi
  • 5G golden power
  • tecnologie e geopolitica

    5G, le scelte dei Paesi Ue per bilanciare competitività e sicurezza

    05 Gen 2021

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • ho mobile furto dati
  • l'analisi

    Ho Mobile, tutti i rischi per gli utenti dopo il furto dati

    04 Gen 2021

    di Paolo Dal Checco e Alessandro Longo

    Condividi
  • L'arcano del lavoro: ecco perché è l’educazione la grande promessa dell’automazione
  • l'analisi

    L'arcano del lavoro: ecco perché è l’educazione la grande promessa dell’automazione

    04 Gen 2021

    di Maurizio Ferraris

    Condividi
  • Vaccini covid-19, il digitale per vincere la sfida: il caso della Toscana
  • la piattaforma

    Vaccini covid-19, il digitale per vincere la sfida: il caso della Toscana

    04 Gen 2021

    di Andrea Belardinelli

    Condividi
  • Spionaggio Usa, l'Italia s'è desta: così servizi segreti e aziende collaborano per la sicurezza nazionale
  • solarwinds

    Spionaggio Usa, l'Italia s'è desta: così servizi segreti e aziende collaborano per la sicurezza nazionale

    28 Dic 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • European digital innovation hub, ecco perché saranno leva per l'eccellenza
  • L'analisi

    European digital innovation hub, ecco perché saranno leva per l'eccellenza

    23 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • russia muro - cyberbalcanizzazione della Russia
  • l'analisi

    Cyber spionaggio agli Usa, perché la Russia forse è innocente

    22 Dic 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Recovery Fund
  • Nuove normative ue

    DSA e DMA: l’impatto delle future regole nel sistema europeo, italiano e internazionale

    22 Dic 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Legge di bilancio 2021
  • La guida

    Legge di bilancio 2021: cosa prevede e quando entra in vigore - PDF

    21 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Istituto Italiano di Cybersicurezza: perché serve ora e come impostarlo bene (guardando alla Ue)
  • sicurezza nazionale

    Istituto Italiano di Cybersicurezza: perché serve ora e come impostarlo bene (guardando alla Ue)

    21 Dic 2020

    di Rocco De Nicola e Luigi Martino

    Condividi
  • UE-USA, la nuova agenda della cooperazione globale
  • le proposte

    UE-USA, la nuova agenda della cooperazione globale

    18 Dic 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Cybersecurity, l'Europa vuole fare sul serio: meglio tardi che mai
  • Enisa

    Cybersecurity, l'Europa vuole fare sul serio: meglio tardi che mai

    18 Dic 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • l'analisi

    Cybersecurity package europeo: 4,5 miliardi di euro per mettere in sicurezza l'Europa digitale

    17 Dic 2020

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia