D

data center

  • L’impronta ambientale del digitale: le idee sul tavolo per affrontare il problema
  • l'analisi

    L’impronta ambientale del digitale: le idee sul tavolo per affrontare il problema

    08 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • ICT (poco) green, ecco quanto inquinano streaming, deep learning e criptovalute
  • green computing

    ICT (poco) green, ecco quanto inquinano streaming, deep learning e criptovalute

    02 Lug 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Il cloud vero "game changer" per la PA, ma serve una strategia per il futuro
  • Engineering d,hub

    Il cloud vero "game changer" per la PA, ma serve una strategia per il futuro

    26 Giu 2019

    di Francesco Bonfiglio

    Condividi
  • Tutta la PA in cloud? Ecco i passaggi e le competenze necessari
  • pa digitale

    Tutta la PA in cloud? Ecco i passaggi e le competenze necessari

    25 Giu 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • L’impronta ambientale dell’ICT: ecco l'impatto dei nostri device sul Pianeta
  • ict e ambiente

    L’impronta ambientale dell’ICT: ecco l'impatto dei nostri device sul Pianeta

    24 Giu 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca
  • l'analisi

    Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca

    24 Giu 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Data center pubblici e Poli strategici nazionali, la mossa di Agid: ecco gli effetti
  • la circolare

    Data center pubblici e Poli strategici nazionali, la mossa di Agid: ecco gli effetti

    20 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Sanità digitale, AGID: "Il ruolo centrale delle piattaforme ICT, ecco la roadmap"
  • servizi digitali

    Sanità digitale, AGID: "Il ruolo centrale delle piattaforme ICT, ecco la roadmap"

    17 Giu 2019

    di Enrica Massella e Stefano Van Der Byl

    Condividi
  • Droni e 5G: un binomio promettente, ma servono nuove norme
  • Mobile drone computing

    Droni e 5G: un binomio promettente, ma servono nuove norme

    11 Giu 2019

    di Luca Mottola

    Condividi
  • Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi
  • GDPR

    Cloud act, la norma USA che fa a pugni con la privacy europea: i nodi

    11 Giu 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone
  • AGID

    PA digitale, basta fare gli snob: bisogna ripartire dalle persone

    07 Giu 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Stop ai datacenter nei piccoli comuni: guida pratica alla migrazione
  • cloud PA

    Stop ai datacenter nei piccoli comuni: guida pratica alla migrazione

    03 Giu 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PA: le tre proposte delle Regioni per creare valore col digitale
  • trasformazione digitale

    PA: le tre proposte delle Regioni per creare valore col digitale

    03 Giu 2019

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Conservazione accreditata Agid in cloud? Ma le norme vanno rifatte, ecco perché
  • Il dibattito

    Conservazione accreditata Agid in cloud? Ma le norme vanno rifatte, ecco perché

    20 Mag 2019

    di Luigi Foglia

    Condividi
  • Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)
  • Piano triennale agid

    Razionalizzazione dei data center pubblici, come passare ai fatti (dopo anni di teoria)

    08 Mag 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"
  • ANCI

    Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"

    08 Mag 2019

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Cyber security in cima alle agende politiche: ecco tutti gli interventi nazionali
  • il quadro

    Cyber security in cima alle agende politiche: ecco tutti gli interventi nazionali

    06 Mag 2019

    di Luisa Franchina, Luca Ciotti e Guido Carlomagno

    Condividi
  • PA digitale, attuazione cercasi: ecco i nodi da sciogliere
  • Piani digitali e regioni

    PA digitale, attuazione cercasi: ecco i nodi da sciogliere

    03 Mag 2019

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Multa del Garante all’associazione Rousseau: la lezione che ogni azienda può trarre
  • trattamento dati

    Multa del Garante all’associazione Rousseau: la lezione che ogni azienda può trarre

    16 Apr 2019

    di Francesco Falcone

    Condividi
  • Cybersecurity nella PA, vantaggi e limiti del piano triennale Agid
  • cloud first

    Cybersecurity nella PA, vantaggi e limiti del piano triennale Agid

    15 Apr 2019

    di Luisa Franchina e Guido Carlomagno

    Condividi
  • Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale

    09 Apr 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"
  • l'analisi

    Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"

    05 Apr 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Datacenter PA, i due piani nazionali (Agid e Team Digitale) diventino uno: ecco la via
  • infrastrutture pubbliche

    Datacenter PA, i due piani nazionali (Agid e Team Digitale) diventino uno: ecco la via

    03 Apr 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • L’Internet of Things sta plasmando la forma della prossima Smart City
  • città intelligenti

    L’Internet of Things sta plasmando la forma della prossima Smart City

    02 Apr 2019

    di Carlo Scuderi

    Condividi
  • Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"
  • agid

    Piano triennale ICT nella PA, "Strategia chiara, ma servono governance e risorse"

    29 Mar 2019

    di Valentino Moretto

    Condividi
  • Cloud e data center a Roma, Marzano: "Ecco la strategia che fa di Roma Capitale un riferimento"
  • il punto

    Cloud e data center a Roma, Marzano: "Ecco la strategia che fa di Roma Capitale un riferimento"

    28 Mar 2019

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • PA cloud-first, standard e vantaggi dei servizi Aruba qualificati Agid
  • PA cloud-first, standard e vantaggi dei servizi Aruba qualificati Agid

    25 Mar 2019

    Condividi
  • Industrial IoT, quali tecnologie di rete per la sicurezza (in attesa del 5G)
  • industria 4.0

    Industrial IoT, quali tecnologie di rete per la sicurezza (in attesa del 5G)

    25 Mar 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"
  • digital 360

    Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"

    22 Mar 2019

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"
  • trasformazione digitale

    Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"

    22 Mar 2019

    di Luisa Romano

    Condividi
  • Nuovo piano Triennale ICT nella PA, luci e ombre: un quadro
  • AGID

    Nuovo piano Triennale ICT nella PA, luci e ombre: un quadro

    21 Mar 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)
  • pa digitale

    Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)

    14 Mar 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Italia in recessione, la salvezza è digitale: il Governo continui a crederci
  • startup e innovazione

    Italia in recessione, la salvezza è digitale: il Governo continui a crederci

    12 Mar 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Verso la Gigabit Society: tutte le opportunità del Connecting Europe Broadband Fund
  • banda ultralarga

    Verso la Gigabit Society: tutte le opportunità del Connecting Europe Broadband Fund

    27 Feb 2019

    di Roberto Opilio

    Condividi
  • Guerra del 5G, come tutelare innovazione e sicurezza delle reti: la sfida
  • Usa-Cina-Europa

    Guerra del 5G, come tutelare innovazione e sicurezza delle reti: la sfida

    21 Feb 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Cyber security, aziende a caccia di professionisti: ecco le strategie
  • recruitment

    Cyber security, aziende a caccia di professionisti: ecco le strategie

    07 Feb 2019

    di Francesca Bonora

    Condividi
  • I datacenter vanno sott'acqua e riscaldano il mare: ma ne vale la pena?
  • tecnologia e ambiente

    I datacenter vanno sott'acqua e riscaldano il mare: ma ne vale la pena?

    24 Gen 2019

    di Daniele Rigitano

    Condividi
  • Fintech, i principali rischi cyber e tre rimedi tecnologici
  • servizi finanziari

    Fintech, i principali rischi cyber e tre rimedi tecnologici

    23 Gen 2019

    di Silvio Ranise e Alberto Siena

    Condividi
  • Big Data/eData in Sanità, questi i principali usi in Italia
  • dematerializzazione

    Big Data/eData in Sanità, questi i principali usi in Italia

    14 Gen 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"
  • servizi digitali

    Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"

    27 Dic 2018

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"
  • agenda digitale

    Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"

    29 Nov 2018

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • I contratti in cloud, sicurezza e riservatezza dei dati: linee guida
  • il quadro

    I contratti in cloud, sicurezza e riservatezza dei dati: linee guida

    28 Nov 2018

    di Anna Cardetta

    Condividi
  • Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale
  • il piano operativo

    Agenda digitale FVG: tutte le azioni del Programma triennale

    15 Nov 2018

    di Luca Moratto

    Condividi
  • Regione Marche: "La nostra Sanità paziente-centrica col digitale, ecco il futuro"
  • sanità digitale

    Regione Marche: "La nostra Sanità paziente-centrica col digitale, ecco il futuro"

    12 Nov 2018

    di Giancarlo Conti e Cristiana Sisti

    Condividi
  • Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019
  • rapporto anitec-assinform

    Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019

    08 Nov 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Tutti i gestori PEC italiani: quali sono e cosa fanno
  • LA SCHEDA

    Tutti i gestori PEC italiani: quali sono e cosa fanno

    05 Nov 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come
  • bilancio e consigli

    Fare l'Italia digitale, dopo Piacentini: ecco come

    15 Ott 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Il cloud diventa più sicuro, col Gdpr e il Cispe: ecco perché
  • dati personali

    Il cloud diventa più sicuro, col Gdpr e il Cispe: ecco perché

    12 Ott 2018

    di Daniele Rigitano

    Condividi
  • Infrastruttura Cloud per la ricerca, l'esempio di Milano Bicocca
  • il progetto

    Infrastruttura Cloud per la ricerca, l'esempio di Milano Bicocca

    11 Ott 2018

    di Loredana Luzzi e Stefano Moroni

    Condividi
  • Roma Capitale, "così compriamo innovazione per la PA"
  • procurement

    Roma Capitale, "così compriamo innovazione per la PA"

    08 Ott 2018

    di Raffaella Pullano

    Condividi
  • Agenda digitale Basilicata: il modello di sviluppo della Regione
  • agende regionali

    Agenda digitale Basilicata: il modello di sviluppo della Regione

    04 Ott 2018

    di Nicola A. Coluzzi

    Condividi
  • Data & analytics framework (Daf), un bilancio sul Team Digitale
  • la piattaforma

    Data & analytics framework (Daf), un bilancio sul Team Digitale

    28 Set 2018

    di Marco Brandizi

    Condividi
  • Regione Abruzzo: "Così attueremo l'Agenda digitale dopo l'accordo Agid"
  • piano triennale ict pa

    Regione Abruzzo: "Così attueremo l'Agenda digitale dopo l'accordo Agid"

    27 Set 2018

    di Domenico Lilla

    Condividi
  • OPAL, un modello alternativo per la privacy dei dati
  • data ownership

    OPAL, un modello alternativo per la privacy dei dati

    27 Set 2018

    di Riccardo Zanardelli e Febo Leondini

    Condividi
  • Cloud ibrido, attenzione agli errori comuni
  • data center

    Cloud ibrido, attenzione agli errori comuni

    10 Set 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Data governance nel GDPR con strumenti regtech: i vantaggi
  • trattamento dati

    Data governance nel GDPR con strumenti regtech: i vantaggi

    05 Set 2018

    di Maria Roberta Perugini

    Condividi
  • Città Metropolitane, quale futuro digitale: risorse, sfide e problemi
  • trasformazione digitale

    Città Metropolitane, quale futuro digitale: risorse, sfide e problemi

    03 Set 2018

    di Demetrio Naccari Carlizzi

    Condividi
  • Mobile 5G: il punto su progetti e sperimentazioni in Europa
  • la roadmap

    Mobile 5G: il punto su progetti e sperimentazioni in Europa

    09 Ago 2018

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Servizi fiduciari (Pec, Spid), i nostri alfieri per innovare l'Italia
  • trasformazione digitale

    Servizi fiduciari (Pec, Spid), i nostri alfieri per innovare l'Italia

    26 Lug 2018

    di Simone Braccagni

    Condividi
  • Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro
  • servizi digitali

    Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro

    23 Lug 2018

    di Pina Civitella

    Condividi
  • Gdpr e cloud: le sfide per la compliance delle aziende e il futuro dell'Europa
  • protezione dati

    Gdpr e cloud: le sfide per la compliance delle aziende e il futuro dell'Europa

    20 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Perché il 5G sarà diverso da tutto ciò che abbiamo visto prima
  • i punti di una rivoluzione

    Perché il 5G sarà diverso da tutto ciò che abbiamo visto prima

    17 Lug 2018

    di Antonio Capone e Luca Dell’Anna

    Condividi
  • CIO alle prese con la trasformazione digitale: scelte e problemi
  • l'indagine

    CIO alle prese con la trasformazione digitale: scelte e problemi

    11 Lug 2018

    di Niccolò Francini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, i motivi alla base del boom e il futuro: il connettoma umano
  • la roadmap

    Intelligenza artificiale, i motivi alla base del boom e il futuro: il connettoma umano

    10 Lug 2018

    di Enrico Prati

    Condividi
  • Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"
  • agende regionali

    Regione Campania, "Ecco la nostra Agenda Digitale: lo spirito e gli assi portanti"

    28 Giu 2018

    di Valeria Fascione

    Condividi
  • Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze
  • scenari

    Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze

    22 Giu 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"
  • i punti

    Agenda digitale Regione Basilicata: "Questi i nostri pilastri per il cambiamento"

    19 Giu 2018

    di Roberto Cifarelli

    Condividi
  • Zingaretti: "Regione Lazio e Agenda Digitale, questi i nostri pilastri"
  • Agenda digitale

    Zingaretti: "Regione Lazio e Agenda Digitale, questi i nostri pilastri"

    18 Giu 2018

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Ontologie e cloud datacenter, il ritorno dell'antico con nomi nuovi
  • la riflessione

    Ontologie e cloud datacenter, il ritorno dell'antico con nomi nuovi

    14 Giu 2018

    di Riccardo Grosso

    Condividi
  • Cyber security: i compiti del nuovo Governo
  • le scadenze

    Cyber security: i compiti del nuovo Governo

    14 Giu 2018

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Puksic: "Ecco il sistema d'innovazione necessario per cambiare l'Italia"
  • nuovo governo

    Puksic: "Ecco il sistema d'innovazione necessario per cambiare l'Italia"

    12 Giu 2018

    di Simone Puksic

    Condividi
  • Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno
  • agid

    Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno

    07 Giu 2018

    di Alessandro Casacchia e Francesco Pirro

    Condividi
  • Nuovo Governo, Sacco: "Ecco i principali ostacoli da rimuovere, per innovare l'Italia"
  • i punti

    Nuovo Governo, Sacco: "Ecco i principali ostacoli da rimuovere, per innovare l'Italia"

    05 Giu 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Forum PA 2018, tempo di bilanci e di rilanci
  • il bilancio

    Forum PA 2018, tempo di bilanci e di rilanci

    25 Mag 2018

    di Luca Attias

    Condividi
  • Razionalizzazione dei CED, l'incertezza politica pesa sul futuro
  • data center PA

    Razionalizzazione dei CED, l'incertezza politica pesa sul futuro

    09 Mag 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Datacenter della pubblica amministrazione, il punto su censimento e azioni Agid
  • razionalizzazione

    Datacenter della pubblica amministrazione, il punto su censimento e azioni Agid

    08 Mag 2018

    di Giovanni Lerz Rellini

    Condividi
  • Regione Puglia: "Così facciamo la PA digitale mettendo al centro le persone"
  • puglia digitale

    Regione Puglia: "Così facciamo la PA digitale mettendo al centro le persone"

    30 Apr 2018

    di Adriana Agrimi

    Condividi
  • Un anno di piano triennale ICT della PA: tante cose fatte, effetti minimi
  • il bilancio

    Un anno di piano triennale ICT della PA: tante cose fatte, effetti minimi

    30 Apr 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Cloud e datacenter pubblici, i piani dei diversi Paesi europei
  • la scheda

    Cloud e datacenter pubblici, i piani dei diversi Paesi europei

    27 Apr 2018

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Cloud e datacenter pubblici, così l'Italia cresce e razionalizza le infrastrutture
  • il quadro

    Cloud e datacenter pubblici, così l'Italia cresce e razionalizza le infrastrutture

    27 Apr 2018

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • GDPR, i tanti i motivi per adeguarsi (sanzioni a parte)
  • Regolamento privacy

    GDPR, i tanti i motivi per adeguarsi (sanzioni a parte)

    13 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la PA: i benefici, le sfide e il giusto approccio
  • il libro

    Intelligenza artificiale per la PA: i benefici, le sfide e il giusto approccio

    12 Apr 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Cloud in Europa nel 2018, ecco le principali tendenze e i consigli
  • il rapporto

    Cloud in Europa nel 2018, ecco le principali tendenze e i consigli

    19 Mar 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione
  • SNA

    Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione

    13 Mar 2018

    di Nicola Bonaccini

    Condividi
  • L'impatto del cloud sul futuro dei datacenter: il quadro
  • scenari

    L'impatto del cloud sul futuro dei datacenter: il quadro

    07 Mar 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Così è un datacenter moderno: ecco tutte le ultime tendenze
  • il quadro

    Così è un datacenter moderno: ecco tutte le ultime tendenze

    07 Mar 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Progetto Tripolo, ecco il vero valore del datacenter federato pubblico
  • In-house

    Progetto Tripolo, ecco il vero valore del datacenter federato pubblico

    23 Feb 2018

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Roma semplice, gli obiettivi e le linee di azione del 2018
  • PA DIGITALE

    Roma semplice, gli obiettivi e le linee di azione del 2018

    16 Feb 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Piano Triennale ICT Agid, ecco l'accordo Stato Regioni per l'attuazione
  • il punto

    Piano Triennale ICT Agid, ecco l'accordo Stato Regioni per l'attuazione

    14 Feb 2018

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Fascicolo digitale del cittadino, i vantaggi di averne uno soltanto
  • la proposta

    Fascicolo digitale del cittadino, i vantaggi di averne uno soltanto

    14 Feb 2018

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Cyber guerra, ecco gli sforzi per una governance globale
  • sicurezza

    Cyber guerra, ecco gli sforzi per una governance globale

    01 Feb 2018

    di Raffaele Marchetti

    Condividi
  • Fastweb: "L'approccio integrato per la trasformazione digitale delle aziende"
  • tlc e ict

    Fastweb: "L'approccio integrato per la trasformazione digitale delle aziende"

    26 Gen 2018

    di Marco Pennarola

    Condividi
  • Samaritani, PA digitale: "Queste le priorità 2018"
  • Agenzia italia digitale

    Samaritani, PA digitale: "Queste le priorità 2018"

    22 Dic 2017

    di Antonio Samaritani

    Condividi
  • Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"
  • scenario 2018

    Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"

    21 Dic 2017

    di Paolo Nanni

    Condividi
  • Cannarsa (Consip): "Ecco tutte le pedine per un 2018 di grandi acquisti PA"
  • procurement innovativo

    Cannarsa (Consip): "Ecco tutte le pedine per un 2018 di grandi acquisti PA"

    20 Dic 2017

    di Cristiano Cannarsa

    Condividi
  • Banda ultra larga e datacenter pubblici, ecco le sfide del 2018
  • il quadro

    Banda ultra larga e datacenter pubblici, ecco le sfide del 2018

    20 Dic 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Piemonte, ecco i principali investimenti ICT della PA
  • csi

    Piemonte, ecco i principali investimenti ICT della PA

    11 Dic 2017

    di Ferruccio Ferranti

    Condividi
  • Sicurezza informatica in azienda, le tre fasi di un nuovo piano strategico
  • la guida

    Sicurezza informatica in azienda, le tre fasi di un nuovo piano strategico

    01 Dic 2017

    di Rodolfo Rotondo

    Condividi
  • 5G, cos'è il network slicing. Dècina: "Queste le tecnologie per l'internet delle cose"
  • il futuro

    5G, cos'è il network slicing. Dècina: "Queste le tecnologie per l'internet delle cose"

    22 Nov 2017

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • Azienda ospedaliera di Cosenza, "così abbiamo progettato la conservazione digitale"
  • le scelte

    Azienda ospedaliera di Cosenza, "così abbiamo progettato la conservazione digitale"

    21 Nov 2017

    di Erika Pasceri, Anna Rovella, Roberto Guarasci

    Condividi
Pagina 4 di 5
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia