D

dati personali

  • Se la pandemia è leva per l'innovazione: il caso dell'Africa
  • L'approfondimento

    Se la pandemia è leva per l'innovazione: il caso dell'Africa

    03 Feb 2021

    di Mario Di Giulio e Maria Angela Maina

    Condividi
  • TikTok, una finestra sul futuro dei social network (e di noi stessi)
  • nuovi social

    TikTok, una finestra sul futuro dei social network (e di noi stessi)

    03 Feb 2021

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Clubhouse, la privacy è un disastro: ecco perché preoccuparsi
  • l'analisi

    Clubhouse, la privacy è un disastro: ecco perché preoccuparsi

    02 Feb 2021

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Minori in TV e sui giornali, quali tuteli tra privacy e diritto di cronaca
  • L'approfondimento

    Minori in TV e sui giornali, quali tuteli tra privacy e diritto di cronaca

    02 Feb 2021

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • Protezione dei dati, la rivincita di un diritto “mite”: lo spirito del tempo nel libro di Franco Pizzetti
  • la lettura

    Protezione dei dati, la rivincita di un diritto “mite”: lo spirito del tempo nel libro di Franco Pizzetti

    02 Feb 2021

    di Antonello Soro

    Condividi
  • Privacy e tutela dell'immagine della persona: cosa dice la legge
  • La normativa

    Privacy e tutela dell'immagine della persona: cosa dice la legge

    02 Feb 2021

    di Stefano Saglimbeni

    Condividi
  • Privacy, i rischi dello "sharenting": perché non devi postare foto dei figli sui social
  • Lo scenario

    Privacy, i rischi dello "sharenting": perché non devi postare foto dei figli sui social

    01 Feb 2021

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Certificazioni GDPR, ecco le opportunità per le aziende
  • Lo scenario

    Certificazioni GDPR, ecco le opportunità per le aziende

    01 Feb 2021

    di Anna Cataleta e Marta Cagnoli

    Condividi
  • Privacy online, non solo sanzioni contro le Big Tech: le mosse e le “armi” delle Autorità Ue
  • Garanti vs big tech

    Privacy online, non solo sanzioni contro le Big Tech: le mosse e le “armi” delle Autorità Ue

    29 Gen 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per i diritti dei consumatori e tutela privacy: il sistema Claudette
  • protezione dati

    Intelligenza artificiale per i diritti dei consumatori e tutela privacy: il sistema Claudette

    29 Gen 2021

    di Giovanni Sartor e Francesca Lagioia

    Condividi
  • Controllo a distanza dei lavoratori: come resistere al capo algoritmico
  • smart working

    Controllo a distanza dei lavoratori: come resistere al capo algoritmico

    28 Gen 2021

    di Valerio De Stefano e Antonio Aloisi

    Condividi
  • Polizia e giustizia predittive: cosa sono e come vengono applicate in Italia
  • Intelligenza Artificiale

    Polizia e giustizia predittive: cosa sono e come vengono applicate in Italia

    27 Gen 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Garante privacy vs TikTok: provvedimento debole, poco motivato
  • privacy network

    Garante privacy vs TikTok: provvedimento debole, poco motivato

    27 Gen 2021

    di Jastin Squizzato e Diletta Huyskes

    Condividi
  • Gli eSports verso il riconoscimento come disciplina sportiva: le lacune da colmare
  • gaming competitivo

    Gli eSports verso il riconoscimento come disciplina sportiva: le lacune da colmare

    27 Gen 2021

    di Leonardo Cornacchia e Andrea Michinelli

    Condividi
  • Patentino vaccinale digitale: via per il ritorno alla normalità o scorciatoia? I temi sul tavolo
  • l'analisi

    Patentino vaccinale digitale: via per il ritorno alla normalità o scorciatoia? I temi sul tavolo

    27 Gen 2021

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Proteggere i minori online, la mini-guida per genitori e insegnanti
  • i consigli

    Proteggere i minori online, la mini-guida per genitori e insegnanti

    27 Gen 2021

    di Mauro Ozenda

    Condividi
  • Bambini e social network: indicazioni utili per i genitori
  • i consigli

    Bambini e social network: indicazioni utili per i genitori

    26 Gen 2021

    di Stefania Piantoni

    Condividi
  • La privacy a scuola: tutto quello che studenti, docenti e famiglie devono sapere
  • protezione dati personali

    La privacy a scuola: tutto quello che studenti, docenti e famiglie devono sapere

    26 Gen 2021

    di Gabriele Scafati

    Condividi
  • Privacy, come gestire il data breach: le regole nelle Linee guida EDPB
  • L'approfondimento

    Privacy, come gestire il data breach: le regole nelle Linee guida EDPB

    25 Gen 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • L’educazione per un mondo connesso, che fanno nel Regno Unito
  • il documento

    L’educazione per un mondo connesso, che fanno nel Regno Unito

    25 Gen 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • TikTok, così accerta l'età ed esclude i bambini: gli strumenti utilizzabili
  • l'idea

    TikTok, così accerta l'età ed esclude i bambini: gli strumenti utilizzabili

    24 Gen 2021

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • TikTok e minori, Scorza (Garante Privacy): "La base giuridica del provvedimento e le conseguenze"
  • il chiarimento

    TikTok e minori, Scorza (Garante Privacy): "La base giuridica del provvedimento e le conseguenze"

    24 Gen 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Strapotere delle Big Tech, come sarà il 2021? Tutti i fronti caldi Ue-Usa
  • antitrust

    Strapotere delle Big Tech, come sarà il 2021? Tutti i fronti caldi Ue-Usa

    22 Gen 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • AI, serve una regolamentazione che parli anche alle macchine: gli scenari
  • L'analisi

    AI, serve una regolamentazione che parli anche alle macchine: gli scenari

    22 Gen 2021

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Lotteria scontrini, il dilemma spese mediche: meglio la detrazione sicura o tentare la vincita?
  • Il bivio

    Lotteria scontrini, il dilemma spese mediche: meglio la detrazione sicura o tentare la vincita?

    22 Gen 2021

    di Davide Bedini e Gianluca Lega

    Condividi
  • GDPR e commercialisti, tutte le regole per la data protection nelle attività fiscali
  • La guida

    GDPR e commercialisti, tutte le regole per la data protection nelle attività fiscali

    21 Gen 2021

    di Maria Grazia Romano e Luisa Tucci

    Condividi
  • Precompilata IVA 2021, il rischio che sia una semplificazione di facciata: luci e ombre
  • L'analisi

    Precompilata IVA 2021, il rischio che sia una semplificazione di facciata: luci e ombre

    20 Gen 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • L'algoritmo dei sussidi sociali discrimina e fa cadere il governo: il caso olandese
  • Anti-frode ed etica dell'AI

    L'algoritmo dei sussidi sociali discrimina e fa cadere il governo: il caso olandese

    19 Gen 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Vaccini, il trattamento dati sanitari nella nuova piattaforma informativa
  • l'analisi delle norme

    Vaccini, il trattamento dati sanitari nella nuova piattaforma informativa

    18 Gen 2021

    di Gennaro Maria Amoruso

    Condividi
  • GDPR, quando vanno limitati i diritti degli interessati: cosa dice l'EDPB
  • L'approfondimento

    GDPR, quando vanno limitati i diritti degli interessati: cosa dice l'EDPB

    18 Gen 2021

    di Egle Urso

    Condividi
  • Futuro dell’Alleanza Transatlantica, il ruolo del digitale nei rapporti Usa-Europa
  • la nuova agenda mondiale

    Futuro dell’Alleanza Transatlantica, il ruolo del digitale nei rapporti Usa-Europa

    18 Gen 2021

    di Carolina Polito e Alessandro Longo

    Condividi
  • Direttiva NIS, così è l'attuazione italiana (dopo il recepimento): i punti principali del decreto
  • La guida

    Direttiva NIS, così è l'attuazione italiana (dopo il recepimento): i punti principali del decreto

    15 Gen 2021

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Privacy, Whatsapp ostacola la "volontà libera e consapevole" dell'utente: ecco il problema
  • intervento del Garante

    Privacy, Whatsapp ostacola la "volontà libera e consapevole" dell'utente: ecco il problema

    15 Gen 2021

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Digital Services Act, perché pone la persona al centro della strategia UE
  • L'analisi

    Digital Services Act, perché pone la persona al centro della strategia UE

    15 Gen 2021

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Edge computing e cloud, il confronto su privacy e rapidità di connessione
  • l'analisi

    Edge computing e cloud, il confronto su privacy e rapidità di connessione

    15 Gen 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • L'informativa privacy di Whatsapp è poco chiara, lo dice anche il Garante Privacy
  • l'analisi

    L'informativa privacy di Whatsapp è poco chiara, lo dice anche il Garante Privacy

    14 Gen 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Privacy, è stato un anno straordinario: tutti i fronti aperti
  • data protection

    Privacy, è stato un anno straordinario: tutti i fronti aperti

    14 Gen 2021

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Scorza: "Come sarà il 2021 per la protezione dati personali"
  • ipotesi e auspici

    Scorza: "Come sarà il 2021 per la protezione dati personali"

    14 Gen 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Deliveroo, l’algoritmo che discrimina: perché è importante la sentenza del tribunale bolognese
  • AI e diritti

    Deliveroo, l’algoritmo che discrimina: perché è importante la sentenza del tribunale bolognese

    13 Gen 2021

    di Gennaro Maria Amoruso e Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Trasferimento dei dati verso il Regno Unito post-Brexit: quali conseguenze con il nuovo anno
  • dati personali

    Trasferimento dei dati verso il Regno Unito post-Brexit: quali conseguenze con il nuovo anno

    13 Gen 2021

    di Chiara Benvenuto e Niccolò Olivetti

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico e polemiche privacy, perché non bisogna preoccuparsi
  • Il dibattito

    Fascicolo sanitario elettronico e polemiche privacy, perché non bisogna preoccuparsi

    12 Gen 2021

    di Salvatore Bella

    Condividi
  • Tutela dei minori o privacy? Europa alla ricerca di un complesso equilibrio
  • grooming

    Tutela dei minori o privacy? Europa alla ricerca di un complesso equilibrio

    12 Gen 2021

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Lotta all'evasione, le proposte della Commissione UE per le piattaforme digitali
  • Lo scenario

    Lotta all'evasione, le proposte della Commissione UE per le piattaforme digitali

    12 Gen 2021

    di Ilaria Curti e Gaia Accetta

    Condividi
  • Avviso privacy Whatsapp, ecco cosa non torna: i nodi giuridici
  • l'analisi

    Avviso privacy Whatsapp, ecco cosa non torna: i nodi giuridici

    11 Gen 2021

    di Antonino Polimeni e Angela Lo Giudice

    Condividi
  • Ho Mobile, nuovo seriale sim per tutti. Che altro fare per evitare truffe
  • l'allarme

    Ho Mobile, nuovo seriale sim per tutti. Che altro fare per evitare truffe

    09 Gen 2021

    di Paolo Dal Checco e Alessandro Longo

    Condividi
  • Alphabet Workers Union, il sindacato di Google: ma a che servirà davvero
  • la riflessione

    Alphabet Workers Union, il sindacato di Google: ma a che servirà davvero

    08 Gen 2021

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Il futuro dei social dopo gli scontri USA: la democrazia è una ricetta complessa
  • la riflessione

    Il futuro dei social dopo gli scontri USA: la democrazia è una ricetta complessa

    08 Gen 2021

    di Marina Rita Carbone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Pubblicità online: come funziona e perché Google è nel mirino delle Autorità Usa e Ue
  • azioni legali

    Pubblicità online: come funziona e perché Google è nel mirino delle Autorità Usa e Ue

    08 Gen 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • TikTok, troppi dubbi privacy: ecco perché il Garante vuole vederci chiaro
  • L'approfondimento

    TikTok, troppi dubbi privacy: ecco perché il Garante vuole vederci chiaro

    08 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Accesso ai dati anagrafici con Anpr: stato dell’arte, sviluppi e risvolti pratici
  • servizi pubblici digitali

    Accesso ai dati anagrafici con Anpr: stato dell’arte, sviluppi e risvolti pratici

    07 Gen 2021

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Videosorveglianza biometrica degli enti pubblici: cosa ne pensano Garanti privacy e cittadini
  • dati personali

    Videosorveglianza biometrica degli enti pubblici: cosa ne pensano Garanti privacy e cittadini

    07 Gen 2021

    di Giuseppe Vaciago e Gianluca Gilardi

    Condividi
  • Ho mobile, quale risarcimento agli utenti dopo attacco hacker
  • l'analisi giuridica

    Ho mobile, quale risarcimento agli utenti dopo attacco hacker

    06 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Ho Mobile, tutti i rischi per gli utenti dopo il furto dati
  • l'analisi

    Ho Mobile, tutti i rischi per gli utenti dopo il furto dati

    04 Gen 2021

    di Paolo Dal Checco e Alessandro Longo

    Condividi
  • Passaporto vaccinale via app? Scorza: "Ecco i gravi errori giuridici da evitare"
  • l'analisi

    Passaporto vaccinale via app? Scorza: "Ecco i gravi errori giuridici da evitare"

    04 Gen 2021

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Operazione "Quantum Italia": così recuperiamo il gap nella ricerca scientifica
  • Piano Amaldi e InnovAction

    Operazione "Quantum Italia": così recuperiamo il gap nella ricerca scientifica

    30 Dic 2020

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • Lotteria scontrini e cashback, ecco gli impatti privacy: tutti i rischi per i dati
  • L'analisi

    Lotteria scontrini e cashback, ecco gli impatti privacy: tutti i rischi per i dati

    30 Dic 2020

    di Giacomo Braschi

    Condividi
  • EDPB, le strategie 2021-2023 per la data protection: ecco i quattro pillar
  • La guida

    EDPB, le strategie 2021-2023 per la data protection: ecco i quattro pillar

    28 Dic 2020

    di Niccolò Olivetti e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Lotteria degli scontrini, tanti problemi agli esercenti: alti costi e rischi di errori
  • analisi coop

    Lotteria degli scontrini, tanti problemi agli esercenti: alti costi e rischi di errori

    23 Dic 2020

    di Albino Russo e Benedetto Santacroce

    Condividi
  • Se il GDPR invecchia: le conseguenze dei mancati interventi sul regolamento
  • L'analisi

    Se il GDPR invecchia: le conseguenze dei mancati interventi sul regolamento

    23 Dic 2020

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Trial clinici, portabilità dei dati più vicina. Stop ai silos, largo alla blockchain
  • SANITA' DIGITALE

    Trial clinici, portabilità dei dati più vicina. Stop ai silos, largo alla blockchain

    23 Dic 2020

    di Saverio Caruso

    Condividi
  • DSA e DMA: l’impatto delle future regole nel sistema europeo, italiano e internazionale
  • Nuove normative ue

    DSA e DMA: l’impatto delle future regole nel sistema europeo, italiano e internazionale

    22 Dic 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Legge di bilancio 2021: cosa prevede e quando entra in vigore - PDF
  • La guida

    Legge di bilancio 2021: cosa prevede e quando entra in vigore - PDF

    21 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Le norme privacy in California e Brasile: così cresce l'influenza del GDPR
  • il confronto internazionale

    Le norme privacy in California e Brasile: così cresce l'influenza del GDPR

    18 Dic 2020

    di Valeria Specchio e Nadia Martini

    Condividi
  • Diritto all'oblio, ecco come rispettarlo secondo gli interventi del Garante privacy
  • Le regole

    Diritto all'oblio, ecco come rispettarlo secondo gli interventi del Garante privacy

    17 Dic 2020

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Ridare all'Europa controllo su algoritmi ed economia digitale: i fini delle norme Dsa e Dma
  • le nuove regole ue

    Ridare all'Europa controllo su algoritmi ed economia digitale: i fini delle norme Dsa e Dma

    16 Dic 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • L'alba di nuove responsabilità sulle piattaforme digitali: il Digital Services Act
  • il testo

    L'alba di nuove responsabilità sulle piattaforme digitali: il Digital Services Act

    15 Dic 2020

    di Oreste Pollicino e Giovanni De Gregorio

    Condividi
  • Guasto a Google, così i dati personali di tutti sono gestiti negli Usa
  • Privacy

    Guasto a Google, così i dati personali di tutti sono gestiti negli Usa

    15 Dic 2020

    di Paolo Vecchi

    Condividi
  • Facebook sotto attacco antitrust, come finisce l'era felice delle big tech
  • gafa nel mirino

    Facebook sotto attacco antitrust, come finisce l'era felice delle big tech

    15 Dic 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • MOSS (Mini one stop shop): cos'è, come funziona e la sua estensione all'e-commerce indiretto
  • La guida

    MOSS (Mini one stop shop): cos'è, come funziona e la sua estensione all'e-commerce indiretto

    14 Dic 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • App IO più trasparente sulla privacy, ma non basta: resta il nodo USA
  • PagoPA

    App IO più trasparente sulla privacy, ma non basta: resta il nodo USA

    12 Dic 2020

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Regole per le Big Tech, il Regno Unito anticipa la Ue: benefici e innovazioni della proposta
  • piattaforme digitali

    Regole per le Big Tech, il Regno Unito anticipa la Ue: benefici e innovazioni della proposta

    11 Dic 2020

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • "Data Governance Act," verso uno spazio comune europeo dei dati: scenari e conseguenze
  • la proposta della Commissione

    "Data Governance Act," verso uno spazio comune europeo dei dati: scenari e conseguenze

    11 Dic 2020

    di Pietro Maria Mascolo e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Quant'è bella WeChat, che ci sorveglia tuttavia
  • L'app cinese

    Quant'è bella WeChat, che ci sorveglia tuttavia

    10 Dic 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Crittografia, le indicazioni Ue per il giusto equilibrio tra interessi pubblici e diritti fondamentali
  • legalità e sicurezza

    Crittografia, le indicazioni Ue per il giusto equilibrio tra interessi pubblici e diritti fondamentali

    09 Dic 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Videosorveglianza, le nuove Faq del Garante privacy: tutte le novità
  • trattamento dati

    Videosorveglianza, le nuove Faq del Garante privacy: tutte le novità

    09 Dic 2020

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Professione Privacy Champion: chi è e perché in azienda può fare la differenza
  • SICUREZZA DIGITALE

    Professione Privacy Champion: chi è e perché in azienda può fare la differenza

    08 Dic 2020

    di Marco Borzacchelli

    Condividi
  • Trattamento dati a prova di ispezione: come superare indenni una verifica
  • i suggerimenti

    Trattamento dati a prova di ispezione: come superare indenni una verifica

    08 Dic 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico e referti online: novità e paletti nelle FAQ del Garante
  • sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico e referti online: novità e paletti nelle FAQ del Garante

    07 Dic 2020

    di Laura Liguori e Livia Petrucci

    Condividi
  • Marketing e videosorveglianza, Scorza: "Spetta al titolare stabilire i termini di liceità del trattamento"
  • FAQ Garante PRIVACY

    Marketing e videosorveglianza, Scorza: "Spetta al titolare stabilire i termini di liceità del trattamento"

    07 Dic 2020

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Trasferimento dati extra UE, i Garanti Ue fissano la roadmap e le misure supplementari
  • la roadmap

    Trasferimento dati extra UE, i Garanti Ue fissano la roadmap e le misure supplementari

    04 Dic 2020

    di Vincenzo Colarocco e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Edge AI, come l'intelligenza artificiale cambierà gli smartphone
  • l'analisi

    Edge AI, come l'intelligenza artificiale cambierà gli smartphone

    04 Dic 2020

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, tutti i profili privacy: ecco come tutelare i dati
  • L'approfondimento

    Fascicolo sanitario elettronico, tutti i profili privacy: ecco come tutelare i dati

    03 Dic 2020

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Data Governance Act, la spinta verso "European data spaces" e “altruismo dei dati”
  • la proposta di regolamento

    Data Governance Act, la spinta verso "European data spaces" e “altruismo dei dati”

    30 Nov 2020

    di Massimiliano Nicotra, Daria Alessi, Salvatore Buscema e Davide Marchese

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy, grave impasse: i problemi della proposta tedesca
  • i negoziati

    Regolamento ePrivacy, grave impasse: i problemi della proposta tedesca

    30 Nov 2020

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Privacy e diritto all’oblio: senza regole certe, a rischio democrazia e memoria
  • reputazione online

    Privacy e diritto all’oblio: senza regole certe, a rischio democrazia e memoria

    30 Nov 2020

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • Patto digitale fra generazioni, ecco le strategie anti-conflitto sociale
  • L'APPROFONDIMENTO

    Patto digitale fra generazioni, ecco le strategie anti-conflitto sociale

    27 Nov 2020

    di Gregorio Ceccone e Davide Dal Maso

    Condividi
  • Data governance act, così l'Europa fonda un nuovo modello di economia digitale
  • Commissione Ue

    Data governance act, così l'Europa fonda un nuovo modello di economia digitale

    26 Nov 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Italia incompetente in cybersecurity: ecco il problema che tutti trascurano
  • l'analisi

    Italia incompetente in cybersecurity: ecco il problema che tutti trascurano

    26 Nov 2020

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • ePrivacy, nuovo stop per le telco: i temi al centro della proposta tedesca
  • le novità

    ePrivacy, nuovo stop per le telco: i temi al centro della proposta tedesca

    26 Nov 2020

    di Chiara Benvenuto e Niccolò Olivetti

    Condividi
  • Syllabus “Competenze digitali per la PA”: cos’è cambiato nella versione 1.1
  • le modifiche

    Syllabus “Competenze digitali per la PA”: cos’è cambiato nella versione 1.1

    26 Nov 2020

    di Elio Gullo

    Condividi
  • Dating app, privacy ad alto rischio: ecco promosse e bocciate
  • L'ANALISI

    Dating app, privacy ad alto rischio: ecco promosse e bocciate

    25 Nov 2020

    di Chiara Ponti e Francesca Bassa

    Condividi
  • Revenge porn, un reato in forte ascesa: la legge, i dati
  • privacy

    Revenge porn, un reato in forte ascesa: la legge, i dati

    25 Nov 2020

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • Privacy, le aziende Usa cambiano rotta: tutte le sfide per il presidente Biden
  • l'approfondimento

    Privacy, le aziende Usa cambiano rotta: tutte le sfide per il presidente Biden

    25 Nov 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Salviamo la crittografia (e la nostra libertà) dagli attacchi del Consiglio Ue
  • privacy e sicurezza

    Salviamo la crittografia (e la nostra libertà) dagli attacchi del Consiglio Ue

    24 Nov 2020

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • La privacy sotto la presidenza Biden: tutti i dossier aperti
  • Stati Uniti e noi

    La privacy sotto la presidenza Biden: tutti i dossier aperti

    24 Nov 2020

    di Monica Belfi

    Condividi
  • Coronavirus, tutti gli aspetti privacy del DPCM 3 novembre
  • La guida

    Coronavirus, tutti gli aspetti privacy del DPCM 3 novembre

    24 Nov 2020

    di Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Sorveglianza, Europa sotto accusa: “Così rafforza i regimi e indebolisce i diritti umani”
  • gli studi

    Sorveglianza, Europa sotto accusa: “Così rafforza i regimi e indebolisce i diritti umani”

    23 Nov 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Big tech, Garante Privacy: "Come rifondare il diritto nella nuova realtà digitale"
  • l'approfondimento

    Big tech, Garante Privacy: "Come rifondare il diritto nella nuova realtà digitale"

    23 Nov 2020

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Spese sanitarie, dal 2021 trasmissione mensile: la fattura elettronica resta vietata
  • La guida

    Spese sanitarie, dal 2021 trasmissione mensile: la fattura elettronica resta vietata

    23 Nov 2020

    di Benedetto Santacroce e Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Big tech sotto la lente Antitrust: ecco le indagini in Europa, Usa
  • il quadro

    Big tech sotto la lente Antitrust: ecco le indagini in Europa, Usa

    20 Nov 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
Pagina 11 di 28
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia